consigliato per te

  • in

    Montecchio Maggiore difende le mura di casa nella prima di campionato: 3-1 contro Torino

    Di Redazione Il Sol Lucernari Montecchio Maggiore parte con una battaglia tra le mura amiche: contro la ViviBanca torino termina 3-1 in favore dei padroni di casa. Confermati i due sestetti di partenza annunciati alla vigilia, con coach Simeon che schiera in diagonale palleggiatore opposto la coppia formata da Gonzi e Umek, il neo capitano Richeri in banda con il polacco Trojanski, Maletto e Orlando al centro e Valente libero. Risponde Di Pietro con di Monopoli in regia e Bellia opposto, Marszalek e Baciocco in posto 4, Franchetti e Frizzarin centrali e Battocchio libero. E’ il ViViBanca Torino a partire meglio, mettendo subito pressione ai padroni di casa. Subito 0-3, poi il turno di servizio di Umek, condito da due ace, porta fino al 4-10. Dopo il time out chiesto da Di Pietro, i parellini si fanno male da soli, permettendo a Montecchio di tornare sotto concedendo un paio di errori di troppo in attacco (9-11). Nel giro successivo, i veneti addirittura la ribaltano, passando sul 13-12. Immediato il controsorpasso torinese (13-14) ma tre muri fanno volare i padroni di casa sul 17-14. Il Parella non demorde e ricuce (19-19). Il finale è un emozionante punto a punto: Montecchio ha tre palle set ma non concretizza. Non sbaglia invece Richeri la palla per chiudere il primo parziale: 27-29. Nel secondo prova subito a reagire Montecchio che, trascinata da Franchetti, vola 5-2. Il turno di battuta di Orlando la ribalta: 5-6 ma il parziale resta combattuto. In due giri i veneti rimettono la freccia grazie a Baciocco (13-9) ma il Parella torna sotto: 16-17 e l’ace di Umek fa tornare avanti i torinesi 18-19. ViViBanca Torino che si porta a +2 (19-21) ma una palla contestata rimette in carreggiata Montecchio che, sfruttando due errori di Trojanski torna a condurre: 22-21. Decisivo risultata l’errore finale di Umek che consegna il set ai padroni di casa: 25-23. Anche nel terzo parte meglio Montecchio (5-2) ma subisce subito la rimonta del Parella (8-10) che allunga fino al 9-12. Marszalek firma la nuova parità a 16 e il set resta combattuto fino al 20-21 quando i padroni di casa infilano il break decisivo e chiudono 25-21. Il quarto set è equilibrato nelle battute iniziali, poi il turno di battuta di Umek fa pendere l’ago della bilancia in favore degli ospiti: 7-10. Montecchio in due giri la ribalta (13-12) ma è sul turno di battuta di Pellicori, subentrato a Bellia, che si decide il set. Parziale di 8-0 che taglia le gambe a Richeri e compagni e veneti che volano sul 21-13. Il finale è pura formalità con Montecchio che si impone 25-17. “C’è del rammarico perchè abbiamo giocato alla pari per tre set – commenta coach Simeon – Un primo set fatto molto bene con attenzione e aggressività e anche nel secondo. Secondo me la partita è girata proprio lì, nel finale del secondo set dove c’è stato un po’ di parapiglia su una palla discussa. Lì loro si sono incendiati: noi abbiamo commesso due errori semplici che ci hanno fatto perdere il set. Da lì pian piano la partita è scivolata nelle loro mani. Invece nel terzo siamo stati di nuovo avanti per metà, poi alla fine abbiamo fatto altre imperfezioni noi. Nel quarto abbiamo subito un break di 8-0 che ci ha tagliato le gambe. Dobbiamo comunque guardare le cose positive: sappiamo che c’è da lavorare, ci sono tante cose tecniche che dipendono da noi che dobbiamo mettere a posto ma ci sono anche aspetti positivi che ci portiamo a casa e ripartiamo anche da queste la prossima settimana”. SOL LUCERNARI MONTECCHIO-VIVIBANCA TORINO 3-1 (27-29, 25-23, 25-21, 25-17)SOL LUCERNARI MONTECCHIO: Monopoli 1, Bellia 9, Marszalek 17, Baciocco 16, Franchetti 11, Frizzarin 8, Battocchio (L), Pellicori 6, Carlotto, Zanovello. N.e: Novello, Gonzato, Fiscon (L). All: Mario Di Pietro.VIVIBANCA TORINO: Gonzi 2, Umek 25, Trojanski 8, Richeri 11, Orlando 10, Maletto 7, Valente (L), Genovesio, Carlevaris, Cian. N.e: Corazza, Brugiafreddo, Fabbri (L). All: Lorenzo Simeon.Note: Ace 3-7, Battute sbagliate 11-14, Ricezione 52% (30%)-57% (40%), Attacco 42%-39%, Muri 13-6, Errori 27-34. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vittorie esterne di Macerata e Portomaggiore nei quattro anticipi di A3

    Di Redazione Sono quattro gli anticipi della prima giornata del campionato di A3 maschile. Nella sola gara giocata del girone Blu, Modica fa valere il fattore campo e batte nettamente Marcianise, grazie anche ai punti (17) di Javier Martinez. Nel girone Bianco vittoria a zero, ma in trasferta, di Portomaggiore su Savigliano; Macerata supera Pordenone in cinque set (29 punti di Angel Dennis). Unica vittoria interna del girone quella di Montecchio Maggiore su Torino. GIRONE BLUAvimecc Modica – Dist&Long Marcianise 3-0 (25-22, 25-19, 27-25) GIRONE BIANCOSol Lucernari Montecchio Maggiore – ViViBanca Torino 3-1 (27-29, 25-23, 25-21, 25-17)Tinet Prata di Pordenone – Med Store Tunit Macerata 2-3 (25-21, 21-25, 24-26, 25-16, 13-15)Monge-Gerbaudo Savigliano – Sa.Ma. Portomaggiore 0-3 (20-25, 22-25, 15-25) LEGGI TUTTO

  • in

    Garlasco verso lo storico debutto in A3. Maranesi: “Non abbiamo niente da perdere”

    Di Redazione Garlasco si prepara allo storico debutto in serie A3, nel ventennale della sua piccola grande cavalcata. Il grande giorno sarà quello di domenica 10 ottobre (ore 18.00), il taraflex quello di Grottazzolina. “Dovremo mettere sul campo tutto l’entusiasmo della matricola” afferma coach Marco Maranesi. “Grottazzolina è forte, solida in attacco e con un palleggio di tutto rispetto: elementi che, a mio avviso, la pongono di diritto tra le protagoniste di questo torneo. Non abbiamo niente da perdere e dobbiamo provare a disturbare l’avversario giocando al meglio delle nostre possibilità. Sulle situazioni di palla alta possiamo disimpegnarci a dovere, il resto è in costruzione. La fiducia però non manca e dobbiamo credere sempre in ciò che facciamo”. Sulla stessa linea anche capitan Michele Crusca: “Stiamo bene, siamo soddisfatti del lavoro svolto e ora inizieremo a vedere a che punto siamo. Importante aver mantenuto una base dallo scorso anno anche perché i nuovi si sono inseriti immediatamente nel modo migliore. Siamo sulla strada giusta”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Saturnia, esordio in casa contro Galatina nel rinnovato PalaCatania

    Di Redazione Il PalaCatania di corso Indipendenza riapre le porte al grande volley. Domenica, alle 18.00, la Sistemia Saturnia Aci Castello affronterà l’Efficienza Energia Galatina del tecnico Stomeo, primo match della stagione nel girone blu del campionato di Serie A3. Dopo un buon precampionato – disputati cinque allenamenti congiunti – arriva il giorno tanto atteso dagli uomini di Waldo Kantor che vogliono cominciare subito con una vittoria. L’avversario è di tutto rispetto. In rosa vecchie conoscenze del volley siciliano, come l’opposto Santo Buracci (giocò con la maglia dell’Eurotec Gela in A2), lo schiacciatore mazarese Ferdinando Lentini (ex Leonforte e Ragusa) e la banda Marco Lotito che ritorna a giocare al PalaCatania da avversario (in Serie B1 disputò una stagione nel 2006/2007).  “Veniamo da un periodo ormai abbastanza lungo di preparazione. Il precampionato ha dato indicazioni importanti, anche con l’ultimo allenamento congiunto disputatosi a Palmi. I ragazzi hanno lavorato bene, si è creato un bel gruppo, c’è un bel clima. Il vaglio del campo sarà come sempre insindacabile, affronteremo la nuova stagione con una squadra che ha importanti margini di crescita” le parole di Luigi Pulvirenti, presidente della Sistemia. Si giocherà in un PalaCatania riqualificato. “Ringrazio il sindaco di Catania, Salvo Pogliese, l’assessore allo Sport, Sergio Parisi, e l’ing. Fabio Finocchiaro per essere riusciti in un autentico miracolo, quello di restituire allo sport e in appena 11 mesi un impianto come quello di corso Indipendenza tra i più belli d’Italia” sottolinea il presidente. La presenza di Kantor alla guida del sestetto castellese ha dato grande vitalità in queste settimane. “Il lavoro di Waldo attiene a tutte le situazioni della società. In questo mese e mezzo ci ha fatto migliorare un po’ tutti anche perché l’asticella è inevitabilmente molto alta. È questo è un bene perché siamo una società giovane ad altissimi livelli e la squadra in prospettiva può fare bene. Ci aspettiamo un grande supporto del pubblico”. Lo stesso Kantor non nasconde l’emozione. “Sono emozionato, abbiamo lavorato tanto, i ragazzi hanno dato l’anima. Adesso si gioca per i punti, le amichevoli hanno dato indicazioni importanti. I numeri ci hanno confermato in crescita partita dopo partita. Siamo pronti per affrontare Galatina, speriamo di avere il sostegno del grande pubblico”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Folgore Massa, Zukowski si racconta: “Giocare in Italia è il sogno di tutti”

    Di Redazione Cresce l’attesa in vista dell’esordio della Folgore Massa in A3, che avrà luogo domenica pomeriggio sul taraflex di Aversa. Queste le parole del palleggiatore polacco Dominik Zukowski, che si sofferma sulle sfide che attendono la squadra, tracciando anche un bilancio dei primi mesi trascorsi in costiera.   Prima esperienza all’estero firmando con la Folgore Massa: cosa ti ha spinto a questo grande cambiamento, e perché hai scelto proprio l’Italia? “Beh, tutti sanno che l’Italia rappresenta una nazione top per ciò che concerne il volley. Ogni giovane atleta sogna di giocare nel campionato italiano, perciò non ho esitato neanche un attimo al momento di sposare questo progetto”. Come procedono gli allenamenti, e qual è il tuo rapporto con il mister ed i compagni? “Tutto procede bene. Si sono create subito buone connessioni con l’allenatore, i compagni e tutto lo staff della Folgore. Ovviamente abbiamo ancora bisogno di tempo per trovare la giusta alchimia sul taraflex, ma i progressi sono evidenti e costanti settimana dopo settimana”. Dopo 5 gare amichevoli, hai già potuto cogliere qualche differenza nel ritmo tra la Polonia e l’Italia? “È ancora presto per rispondere a questa domanda perché si tratta ancora di pre-season. Finora abbiamo affrontato soltanto 4 avversari con i quali incroceremo nuovamente i guantoni in campionato. Soltanto dopo aver affrontato tutte le squadre, potrò avere un’idea sul livello del nostro girone”. Quali sfide ti attendono in questa tua prima stagione in A3? “Le mie sfide personali coincidono esattamente con quelle della squadra. Affrontare un nuovo campionato da matricola è sempre complicato, per cui l’obiettivo principale sarà quello di tenerci stretta la categoria. Dobbiamo essere fortemente mentalizzati su ogni partita, cercando di raccogliere il maggior numero di punti possibile. La chiave per chiudere la stagione con il sorriso, sarà credere fortemente nelle nostre possibilità ed essere consapevoli che attraverso il lavoro potremo alzare il nostro livello partita dopo partita”. Dopo quasi 2 mesi in Penisola Sorrentina, cosa ti è piaciuto di più e cosa di meno? “In primis il clima! Fino a pochi giorni fa c’è stato un sole stupendo, poi anche in Italia si è iniziato a sentire l’arrivo dell’inverno. Per il resto non c’è nulla che non va. Se proprio devo scegliere qualcosa, la distanza che separa Massa Lubrense dal palazzetto che utilizziamo per gli allenamenti. Ma tutto sommato, è un piccolo dettaglio!” Come procede con la lingua italiana? Quali sono le prime parole che hai imparato? “Cerco sempre di perfezionarmi, arricchendo il mio vocabolario con nuove parole. Il metodo migliore per l’apprendimento è senz’altro ascoltare continuamente le conversazioni, e trascorrere tanto tempo insieme ai compagni mi aiuta tantissimo in questo senso. Quando sono a casa dedico un po’ di tempo allo studio, e sto cercando di entrare sempre più in contatto con la lingua”. Domenica ci sarà finalmente l’esordio in campionato contro Aversa, affrontata già nel Memorial “Aldo Insigne”. Che tipo di partita ti aspetti? “La sconfitta in amichevole non fa testo, perché quando in palio ci sono i 3 punti sarà tutta un’altra storia. Non partiamo con i favori del pronostico, ma proveremo a giocare la nostra miglior pallavolo, ed alla fine tireremo le somme”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A3, Maury’s Com Cavi Tuscania all’esordio con Falù Ottaviano

    Di Redazione E’ tutto pronto al Palazzetto dello Sport di Montefiascone (Viterbo) per la giornata inaugurale della terza edizione Serie A3 Credem Banca con la Maury’s Com Cavi Tuscania che domani alle 18 affronta Falù Ottaviano dell’ex Matteo Pizzichini. Capitan Marsili e compagni potranno finalmente tornare a giocare di fronte al proprio pubblico, presente sugli spalti seppur con capienza ridotta. “Ottaviano è una squadra di gran lunga rinnovata –introduce il match coach Sandro Passaro all’esordio sulla panchina bianco azzurra – “Hanno conservato tra i titolari solo l’opposto Lucarelli, vengono da un buon pre campionato, si sono rinforzati con gente di esperienza come Ruiz, Sideri e Pizzichini”. “In questo campionato ogni partita è una sfida da vivere al massimo –prosegue il coach– “È chiaro che in questo periodo della stagione la grande attenzione va rivolta a quello che dobbiamo fare nella nostra metà campo, c’è tanta voglia di iniziare, e tanta voglia di partire bene“. Coach Aniello Mosca potrebbe schierare così Ottaviano: Tulone in palleggio con Lucarelli in diagonale, lo spagnolo Ruiz e Sideri di banda, Buzzi e Pizzichini al centro, libero Titta. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A3, Fran Ruiz presenta la sfida Falù Ottaviano-Maury’s Com Cavi Tuscania

    Di Redazione Dopo mesi di vacanza dai campi di volley, dopo 40 giorni di preparazione, è arrivato il momento tanto atteso. Parte il campionato di Serie A3 Credem Banca. La Falù Ottaviano scende in campo domani alle 18.00 (diretta su legavolley.tv) sul parquet di Montefiascone contro la favorita alla vittoria finale: la Maury’s Com Cavi Tuscania. A parlare per i vesuviani è il capitano della Gis, lo spagnolo Fran Ruiz, giocatore esperto e di spessore tra le fila di coach Mosca. Pronti per l’esordio in campionato. Quale sarà l’emozione?“Sì, pronti e desiderosi di fare bene in questa prima partita. Dopo tanto lavoro, ora arriva il momento più bello quello delle partite di campionato. Tutta la squadra è pronta e determinata.” 40 Giorni di duro allenamento, come è andata la Pre-season?“Il precampionato è stato duro, come al solito, tanto lavoro con la palla e anche tanti pesi in palestra, ma sono molto contento dei progressi che abbiamo fatto settimana dopo settimana. Credo che siamo pronti per affrontare questa stagione che sta per cominciare”. Quali saranno le aspettative del campionato della Gis Ottaviano?“Considerando il gruppo che abbiamo, penso davvero che possiamo fare un grande anno, dovremo continuare a lavorare molto duramente e lasciare tutto in ogni partita, ma come ho detto prima, ho ottime sensazioni, sarà un campionato molto duro ma ho molta fiducia nel nostro gruppo. Però dobbiamo andare settimana in settimana, partita in partita”. Domenica che partita ti aspetti?“Sarà una partita strana, nel senso che è la prima del campionato, fuori casa, molta pressione soprattutto per loro, noi ci metteremo la grinta giusta. Noi vogliamo davvero esserci in campo e lottare per ogni punto.” (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Belluno, domani l’esordio nel campionato di serie A3. Domani arriva Abba Pineto

    Di Redazione Sono passati 31 anni e mezzo: il 29 aprile 1990, infatti, la Pallavolo Belluno giocava la sua ultima partita in serie A. Precisamente in A2. Ma la lunga attesa è finita. Perché ai piedi delle Dolomiti si torna a respirare l’aria del grande volley. E a calcare i palcoscenici di serie A. Nello specifico, della terza serie: il campionato scatta domani (domenica 10 ottobre, ore 18), alla Spes Arena. La nuova casa della Da Rold Logistics Belluno, pronta ad affrontare l’Abba Pineto all’esordio.  Quello di domani è un appuntamento a suo modo storico per la piazza bellunese, ma coach Diego Poletto predica calma ed evita di caricare la sfida con gli abruzzesi di ulteriori significati: “Il debutto in A3? Sono contento per la città e per l’ambiente. Anche se, per quanto mi riguarda, l’emozione non sarà più intensa rispetto a quando entro in palestra per lavorare con i ragazzi. E la partita è esattamente questo: la finalizzazione di un percorso di lavoro“.  Pineto è un osso duro: “Ci attende un impegno di spessore, contro una squadra di alto profilo, che ha ambizioni ed esperienza. In ogni caso, proveremo a mettere in pratica la nostra pallavolo, pur sapendo che l’avversario ha qualità importanti: cercheremo di “strappare” all’Abba tutto ciò che sarà possibile”. Il coach si aspetta subito risposte di un certo tipo: “Mi piacerebbe vedere una gara in cui lottiamo su ogni pallone e, allo stesso tempo, riusciamo a divertirci per quanto stiamo producendo. Abbiamo il desiderio di dimostrare che è possibile competere a simili livelli. Vogliamo emozionarci ed emozionare il nostro pubblico”.  (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO