consigliato per te

  • in

    ViViBanca Torino all’esordio casalingo. Azaria Gonzi dà forfait

    Di Redazione Esordio casalingo per il ViViBanca Torino che, dopo la sconfitta all’esordio contro Montecchio, ha voglia di riscatto e vuole muovere la classifica e regalare una gioia al proprio pubblico, finalmente di nuovo presente sugli spalti del “PalaCupole”. Domenica (ore 18) a Torino arriva la Gamma Chimica Brugherio, avversaria storica degli ultimi anni per il Parella che, già tre anni fa, aveva affrontato i milanesi nei playoff per conquistare un posto nella neonata Serie A3. Rispetto alla scorsa stagione, Brugherio ha ringiovanito molto il roster, come del resto anche il ViViBanca Torino, dando spazio a ragazzi del 2002, 2003 e 2004 e puntando molto sul proprio vivaio, uno dei migliori in Italia. I ragazzi di Danilo Durand hanno perso al tie-break all’esordio contro Bologna nonostante le pesanti assenze di Mitkov e Calarco, al termine di un match che ha più volte cambiato faccia fino a dare ragione ai felsinei. Un infortunio condizionerà però anche i torinesi, che dovranno rinunciare al palleggiatore Azaria Gonzi. Al suo posto è pronto Carlevaris, cosa che non preoccupa coach Simeon: “Andrea è stato fortemente voluto da me e dallo staff per la sua esperienza e per poter far crescere un giovane come Gonzi. Il caso vuole che debba esordire subito ma per noi questo non è un problema“. Per il resto, l’allenatore biancorossoblu dovrebbe confermare lo stesso sestetto che sabato scorso ha sfiorato il successo contro Montecchio, ma questa volta si augura che il risultato possa essere diverso: “Cerchiamo la prima vittoria e sappiamo che sarà una partita nervosa in cui avrà la meglio chi sbaglierà meno. Vedremo sprazzi di bel gioco alternati ad errori banali. L’importante per noi è consolidare ciò che di buono abbiamo fatto sabato e limare gli errori commessi. Confido nella voglia di sbloccarsi e mi auguro che la gente al palazzetto possa trascinarci, perchè vincere davanti a loro sarebbe ancora più bello“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A3, Opus Sabaudia lancia la campagna abbonamenti. Capriglione: “Mi aspetto una bella risposta”

    Di Redazione Cresce l’attesa per il debutto casalingo dell’Opus Sabaudia. La formazione pontina, alla sua terza storica stagione in serie A3, riceverà domenica prossima (alle 18:00) l’Ismea Aversa dopo lo splendido debutto in trasferta a Marigliano, culminato con la prima vittoria stagionale. “Siamo molto felici per questo avvio positivo e ora siamo molto curiosi di vedere la squadra all’opera davanti al nostro pubblico – chiarisce Lino Capriglione, vicepresidente del club – Il palazzetto dello sport di Sabaudia sarà finalmente aperto agli appassionati, con una capienza limitata al 60%, ma ci aspettiamo una grande spinta dalla nostra città, un territorio che da sempre è legato allo sport e alla pallavolo“. Per l’occasione la società di Sabaudia ha lanciato la campagna abbonamenti che prevede due tipologie: l’abbonamento Golden (al costo di 100 euro) che, oltre alla possibilità di godersi tutto lo spettacolo della serie A con le 12 partite casalinghe, darà anche l’opportunità a chi lo sottoscriverà di ricevere la polo ufficiale della squadra e la t-shirt dell’Opus Sabaudia, mentre con l’abbonamento Silver (al costo di 60 euro) oltre alla possibilità di accedere a tutte le partite casalinghe del campionato, in regalo, ci sarà anche la t-shirt dell’Opus Sabaudia. “Mi aspetto una bella risposta alla nostra campagna abbonamenti perché sottoscrivere un abbonamento Gold o Silver equivale a testimoniare la vicinanza alla nostra realtà sportiva e, allo stesso tempo, sostenere il nostro mondo che continua a impegnare risorse e professionalità in questa splendida avventura sportiva” ha concluso Capriglione. L’abbonamento può essere prenotato on-line inviando un’e-mail all’indirizzo sabaudiavolley@gmail.com e poi verrà poi ritirato direttamente in biglietteria al PalaVitaletti. Per accedere alle singole partite il biglietto unico costa 5 euro (esclusi Under12 e i tesserati Sabaudia Pallavolo). (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modica verso la sfida con Palmi. Ds Cassibba: “Grande fiducia nel lavoro di D’Amico”

    Di Redazione L’Avimecc Volley Modica si prepara a giocare la seconda gara in questo campionato di Serie A3. Dopo la vittoria casalinga contro Marcianise è tempo di fare visita alla nuova OmiFer Palmi, squadra che ha avuto un buon restyling pronti per lottare ai vertici del Girone Blu. Sulla sfida si è espressa la Ds Manuela Cassibba, che sente la positività di una formazione costruita per crescere ed affermarsi in questo campionato. La prima al Palarizza è stata la gara immagine che ha mostrato la qualità della formazione guidata da D’Amico. Ora è tempo di affermarsi e di confermare il proprio andamento. “Non credo che ci siano delle insidie nascoste, sappiamo bene le qualità della formazione che andremo ad affrontare. La squadra si è allenata già da martedì in vista di questa gara e vogliamo mettere in mostra la miglior prestazione contro una squadra costruita per la promozione”. La vittoria contro Marcianise non deve influire sulla prossima gara: “Non può e non deve influire la prima di campionato. Abbiamo vinto contro una formazione che era alla nostra portata, la sfida è stata combattuta anche perchè era la prima in casa con il ritorno del pubblico e questo ci ha destato forti emozioni, ma non abbiamo fatto niente di più di quello che dovevamo”.  Infine qualche parola su Palmi: “Abbiamo già affrontato questa formazione in un test match estivo e hanno dimostrato di essere una delle squadre da battere in questa stagione. Ci sono giocatori con grande esperienza, ma questo non mi preoccupa perché ho grande fiducia nel lavoro di D’Amico, Distefano e Nicastro. Andremo in trasferta con la voglia di fare bene e subito dopo ci concentreremo sulla gara successiva”.   (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Omi-Fer Palmi ospita Modica. Il Ds Saraceno: “Siamo partiti in quarta”

    Di Redazione C’è un clima di grande attesa per l’esordio stagionale al PalaBotteghelle di Reggio Calabria. La Omi-Fer Palmi, dopo aver vinto per 3-2 in rimonta contro l’Aurispa Libellula Lecce, domenica troverà di fronte a se l’Avimecc Modica allenata da Giancarlo D’Amico. «La partita contro Lecce ci ha fatto capire che siamo una grande squadra – commenta a freddo il direttore sportivo dei neroverdi Maurizio Saraceno – abbiamo vinto la partita su un campo difficile come quello di Tricase pur non esprimendo il nostro miglior gioco. Ritengo – conclude Saraceno – che questo sia un dato che può far ben sperare in vista delle prossime gare». Archiviata la pratica Lecce, Palmi guarda unicamente alla gara di domenica contro Modica, dove il coach Antonio Polimeni dovrà far fronte ad alcune assenze importanti. Pesa infatti l’assenza dell’opposto Iliyan Prespov che non è ancora tornato ad allenarsi insieme al gruppo e che probabilmente tornerà disponibile per la gara contro Aversa.Per il match di domenica, i pronostici vedono Palmi favorita, ma Modica ha tutte le carte in regola per poter sorprendere e ribaltare le previsioni. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bologna vola alto, coach Asta: “Le prossime tre gare ci diranno chi siamo”

    Di Redazione È una Geetit che guarda con ottimismo al futuro quella reduce dal successo di Brugherio alla prima di campionato. Una vittoria che ha dato morale al gruppo, ma per avere un quadro più chiaro delle reali potenzialità della squadra bisognerà attendere le prossime tre gare. A dirlo è coach Asta sulle colonne de Il Resto del Carlino al microfono del collega Marcello Giordano. “La vittoria all’esordio? Importante perché ci dice che possiamo stare in questa nuova categoria” racconta tecnico di Bologna, che svela anche un retroscena: “Il successo per 3-2, poi, rappresenta una promessa che ci siamo fatti e che abbiamo mantenuto. Ovvero quella di non essere la classica neo promossa che deve vincere alcune partite e che ne può perdere altre, ma di provare a fare lo sgambetto a chiunque, anche soffrendo. A Brugherio ci siamo riusciti, e quando un gruppo risponde così per un allenatore è importante”. Ancor di più se si considera che la Geetit, complici anche diversi problemi fisici durante la preparazione, aveva perso tutti e quattro gli allenamenti congiunti disputati nel pre campionato. Se la mentalità deve essere vincente su qualunque campo, dunque, l’obiettivo dichiarato, per ora, rimane però quello del mantenimento della categoria. “Dopo Brugherio – conclude Asta – affronteremo tre scontri diretti con tre neo promosse (Savigliano, Belluno e Garlasco, n.d.r.). Tre sfide che ci diranno chi siamo e dove potremo andare”. (fonte: Il Resto del Carlino – Bologna) LEGGI TUTTO

  • in

    Roberto Pinali: “Portomaggiore punta almeno ai primi quattro posti”

    Di Redazione Debutto da incorniciare nel nuovo campionato di Serie A3 per la Sa.Ma. Portomaggiore, che nella prima giornata si è imposta nettamente sul campo della matricola Savigliano. Tra i protagonisti della vittoria Roberto Pinali, autore di 16 punti, che in un’intervista al Resto del Carlino Ferrara non nasconde le ambizioni della squadra: “Puntiamo ad arrivare almeno nei primi quattro posti. Il gruppo lavora bene, è affiatato e ha ampi margini di crescita“. Esordio positivo anche per Marco Marzola, alla prima da allenatore dopo essere stato compagno di squadra dello stesso Pinali: “Se la sta cavando benissimo – commenta l’attaccante – e non perché sono un suo giocatore. Ha cominciato con grande entusiasmo, trasmette passione, gli allenamenti sono buoni. A livello di gioco, ha impostato schemi e ruoli differenti da tutti gli allenatori che ho incontrato finora: ha una mentalità più fresca“. LEGGI TUTTO

  • in

    Dist&Log Marcianise, Racaniello: “Pasticcioni e contratti, potevamo fare meglio”

    Di Redazione È iniziata con una sconfitta la stagione in A3 della Dist&Log Volley Marcianise che nell’anticipo di sabato è uscita sconfitta 3-0 dal campo dell’Avimecc Modica. “Un esordio su cui rifletteremo adeguatamente – commenta amaro l’allenatore Francesco Racaniello – in particolar modo su tante situazioni che non sono andate come speravamo. Il risultato parla da sé e non c’è molto altro da dire. L’unica cosa che possiamo fare sarà tornare in palestra e pensare ad Aci Castello, sperando di poter vedere una partita diversa“. “Sapevamo che Modica in casa è un avversario temibile – continua Racaniello – e ha dimostrato di essere più brava di noi soprattutto nel contrattacco mettendo a terra palloni pesanti. Noi invece siamo stati un po’ ingenui in alcune situazioni che potevamo gestire in maniera diversa. Nel corso della gara siamo stati pasticcioni e contratti e sinceramente potevamo fare meglio. Dispiace, sono sincero, perché potevamo portare a casa qualche punto. È comunque la prima gara ufficiale dell’anno, c’è tanto tempo per recuperare e ci può stare considerando che siamo una squadra completamente nuova. Ora però pensiamo alla prossima perché so che possiamo dare di più“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Grottazzolina, bene l’esordio. Ortenzi: “Ottimo approccio, di grande agonismo”

    Di Redazione Una Videx solida, compatta e volitiva quella che ha bagnato l’esordio al PalaGrotta, chiudendo 3-1 il match contro la matricola Volley 2001 Garlasco. “Avevo chiesto ai ragazzi di mostrare grande agonismo, di mettere qualcosa in più e per gran parte del match ci siamo riusciti – ha dichiarato coach Ortenzi nel post gara -. In alcuni frangenti abbiamo commesso qualche errore di troppo ma ci può stare. Era la prima di campionato e l’approccio che si è visto, con questa intensità, è stato sicuramente un aspetto di valore.” Buona la prima anche per i nuovi “millennials” del gruppo, dal più esperto Focosi (molto presente a muro con 4 blocchi vincenti a condire 11 segnature complessive) agli esordienti Giacomini e Lanciani. Non era affatto semplice, soprattutto per il primo, raccogliere la sfida dell’esordio eppure il contributo offerto alla causa grottese è stato di tutto rispetto: “Dover rinunciare a Nielsen inizialmente ci ha un po’ destabilizzati, è un giocatore molto importante per noi insieme al quale avevamo preparato determinate situazioni di gioco nell’ultimo periodo – ha aggiunto il timoniere di Grottazzolina – ma siamo stati bravi a trovare delle valide alternative. Sono convinto che Giacomini e Lanciani faranno molto bene perché sono ragazzi in gamba, che lavorano sodo in palestra. Per questo mi sento di escludere l’alibi della gioventù e mi aspetto che portino sul campo tutto ciò che di buono fanno vedere in settimana.” Al fischio finale gli applausi di chi, sugli spalti, mancava da tanto, troppo tempo: “E’ stato molto bello tornare a vedere i nostri tifosi. Speriamo possano essere sempre più numeroso perché giocare con la loro spinta, soprattutto nei momenti più delicati ed incerti, è tutta un’altra cosa.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO