consigliato per te

  • in

    Garlasco sbanca Torino che paga a caro prezzo le assenze di Gonzi e Trojanski

    Di Redazione Brutta sconfitta casalinga per il ViViBanca Torino che, nella terza giornata di Serie A3 maschile, cede 3-0 contro Volley 2001 Garlasco, lottando di fatto solo nel primo e nel terzo set ma senza di fatto mai sembrare davvero convinti di poter mettere affondare il colpo. A parziale giustificazione, le pesanti assenze del palleggiatore Azaria Gonzi e dello schiacciatore Szymon Trojanski, rimpiazzati rispettivamente da Carlevaris e Genovesio. Anche il resto della squadra però non brilla, dall’opposto Umek a Richeri (che insieme sorreggono tutto il peso dell’attacco parellino) ai due centrali Orlando e Maletto e il libero Valente. Dall’altra parte della rete spicca invece la regia di Petrone, bravo nell’utilizzare le sue tre bocche da fuoco esterne, dall’opposto Magalini alle bande Crusca e Puliti, quest’ultimo ottimo anche a muro. Bene anche i due centrali, l’esperto Porcello e l’ex Mellano con il libero Taramelli che si distingue in fase di difesa. Già nel primo set conduce sempre Garlasco, con Torino che ogni volta che prova a riavvicinarsi viene prontamente respinta indietro. I lomellini volano fino al 13-17 ma gli attacchi di Umek e un muro di Richeri su Magalini, riportano il Parella a -1: 20-21. Decisivo è l’ace finale di Crusca, autore fra l’altro degli ultimi quattro punti del set per i suoi: 22-25.Nel secondo set invece non c’è storia. Già sul 4-9 coach Simeon è costretto a chiamare time-out ma le cose non cambiano. Prova allora ad inserire Brugiafreddo per Genovesio ma è sempre Garlasco ad aumentare il margine (10-19) fino a chiudere con un perentorio 16-25.Anche nel terzo i lombardi provano a scappare (3-5) e allungano fino al 5-9. Due muri consecutivi però, permettono al Parella il sorpasso: 13-12. Le speranze torinesi di allungare il match durano però lo spazio di pochi minuti perchè Garlasco riprende margine (16-18) e con Puliti spegne i sogni parellini (18-22) chiudendo poi 20-25 con il muro di Porcello su Umek. “C’è poco da dire su questa sconfitta – commenta amareggiato a fine gara coach Lorenzo Simeon – Abbiamo giocato contro una squadra che ci ha messo in difficoltà giocando meglio di noi in tutti i fondamentali. Noi ci abbiamo provato con tutte le forze che avevamo. Eravamo un po’ “corti” come panchina ma sappiamo che per noi non è un problema. Abbiamo provato nel primo set a stare attaccati e quello probabilmente avrebbe potuto cambiare un po’ l’inerzia del match. E’ chiaro che poi loro hanno giocato più tranquilli, mettendoci sotto pressione con il servizio. Non è un problema per noi: i ragazzi sanno cosa ci aspettiamo da loro, abbiamo il nostro percorso di crescita. Questa partita la resettiamo e pensiamo alla trasferta di Grottazzolina sperando di recuperare gli assenti e continuare a lavorare per la nostra crescita”.  VIVIBANCA TORINO-VOLLEY 2001 GARLASCO 0-3 (22-25, 16-25, 20-25)VIVIBANCA TORINO: Carlevaris 1, Umek 16, Richeri 11, Genovesio 2, Orlando 5, Maletto 6, Valente (L), Brugiafreddo, Fabbri, Corazza. N.e: Cian, Gonzi, Trojanski (L). All: Lorenzo Simeon.VOLLEY 2001 GARLASCO: Petrone 2, Magalini 15, Crusca 11, Puliti 16, Mellano 5, Porcello 7, Taramelli (L), Coali, Miglietta, Regattieri. N.e: Moro, Testagrossa, Giampietri, Resegotti (L). All: Marco Maranesi.Note: Ace 0-8, Battute sbagliate 11-10, Ricezione 49% (38%)-56% (38%), Attacco 41%-55%, Muri 7-10, Errori 19-17. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Primo squillo per la Tinet Prata nell’anticipo con Savigliano

    Di Redazione È stata agognata, sudata, lottata e forse per questo è ancora più bella. La prima vittoria di quest’anno in Serie A3 della Tinet Prata, nell’anticipo contro la Monge-Gerbaudo Savigliano, ha portato tre punti d’oro che hanno finalmente fatto esplodere il PalaPrata, regalando ai gialloblu anche una gratificazione in termini di punti oltre ai complimenti. Dante Boninfante schiera lo starting six con il figlio Mattia al palleggio, Baldazzi opposto, Porro e Yordanov in 4, Katalan e capitan Bortolozzo al centro e Rondoni libero. Primo punto di Katalan che viene lasciato senza muro da Boninfante. Si procede con entrambe le squadre che ottengono in maniera regolare il cambio palla. La prima sgasata è della Tinet con un muro di Katalan seguito da una pipe spostata di Yordanov che sorprende i piemontesi che la lasciano senza muro: 14-10. La Tinet pare prendere il largo con un buon momento di Baldazzi (punto in attacco ed ace) e un muro di Boninfante che sigilla il massimo vantaggio sul 18-13. Poi c’è un incredibile parziale di 5-0 per Savigliano che si conclude con un errore in battuta: 19-18. Il Monge mette la freccia con un ace: 20-21. Parità fino al 22-22. Poi un ace di Dutto consegna ai suoi 2 set point sul 22-24. Il tutto viene concretizzato da Bossolasco che approfitta di una ricezione di Porro che viene direttamente nel campo di Savigliano e viene messa a terra di prima intenzione dallo schiacciatore piemontese: 25-22. Pronto riscatto per la Tinet che mette subito in chiaro le proprie intenzioni bellicose fin dai primi scambi del secondo parziale. Si inizia con Mattia Boninfante che cannoneggia dalla linea del servizio ottendendo un punto diretto e mettendo in difficoltà la retroguardia cuneese. La Tinet si porta sull’11-7 con un Baldazzi veramente positivo nel mettere a terra i palloni di contrattacco. Ma, a proposito di contrattacco, ne mette a terra due consecutivi la Monge che si rifà sotto: 11-9. Risponde la Tinet con una pipe di Porro e due punti in fila dell’’opposto ferrarese: 16-11. Un muro di Yordanov da il massimo vantaggio: 18-12. Nuovo recupero ospite: 20-16. Alla fine va in battuta Porro che prima fa ottenere un punto diretto a Baldazzi grazie ad una ricezione che viene nel campo pratese e poi si mette in proprio e firma un ace: 24-17. Il giovane genovese sbaglia la battuta e poi Bosio fa rientrare i suoi fino al 24-20. A chiudere il set un bel primo tempo di Katalan: 25-20. Le squadre sanno che il terzo set potrebbe essere decisivo per far pendere l’inerzia da una parte o dall’altra. L’attenzione è massima e nessuna delle due riesce ad allontanarsi. Prova l’allungo la Tinet con Baldazzi e un muro di Bortolozzo: 15-12. Si rifanno sotto i piemontesi: 15-14 e poi si arriva sui punti decisivi. Entra in scena Porro con un’ottima sequenza di battute e attacchi dalla seconda linea: 22-19. Luca poi sbaglia la battuta e i piemontesi accorciano: 22-21. A ricacciarli indietro in una guerra di nervi è Baldazzi: 23-21. Un’altra pipe di Porro porta i Passerotti a set point: 24- 22. Il primo viene annullato, ma nulla può la Monge sul chirurgico lungolinea di Yordanov che fa finire le ostilità sul 25-23. L’equilibrio del quarto set viene interrotto dal solito turno di battuta di Porro che con l’aiuto di un ace fortunoso fa arrivare la Tinet sul 7-4. Anche Yordanov entra in temperatura e piazza un paio di zampate. Il punto dell’11-6 è quello decisivo: dopo un’azione lunghissima, con una difesa spettacolare da parte di Prata, Baldazzi la schianta a terra in diagonale. È il segnale che porta il match dalla parte della Tinet e giustamente a darlo è l’opposto che a fine partita verrà anche nominato MVP dellla gara. Prata sale di giri e Savigliano si ritrova inerme soccombendo sotto i colpi gialloblù. Finisce 25-10 con i tifosi in delirio. A tifare con loro anche l’ex storico regista dei Passerotti Luca Calderan, arrivato al PalaPrata per portare un po’ di fortuna: a quanto pare c’è riuscito. Dalla parte di Savigliano, benché dispiaciuto per il crollo verticale, coach Mauro Bonifetto non muove rimproveri ai suoi: “Due ore a dover respingere battute di questa intensità sono una situazione ancora insolita per noi. Possiamo ricostruirci soltanto in campo, di gara in gara, non in allenamento. Peccato aver mollato, da questo punto di vista dobbiamo sicuramente migliorare: è importante rimanere sempre sul pezzo, provare a giocare sempre comunque per valutare e rafforzare la nostra competitività“. Tinet Prata-Monge Gerbaudo Savigliano 3-1 (22-25, 25-20, 25-23, 25-10)Tinet Prata: Baldazzi 22, Katalan 8, Dal Col, Pinarello (L), Yordanov 13, Gambella, M.Boninfante 4, Bruno, De Giovanni, Rondoni (L), Bortolozzo 8, Novello, Porro 19. All: D. BoninfanteMonge-Gerbaudo Savigliano: Gonella 1, Ghibaudo 19, Bossolasco 7, Garelli 12, Gallo (L), Bosio 4 , Ghio 4, Galaverna 1, Rabbia (L), Bergesio , Vittone 2, Cravero, Testa, Dutto 5, Manca. All: BonifettoArbitri: Giglio di Trento e Sabia di Potenza (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3: i risultati dei due anticipi della terza giornata

    Di Redazione La terza giornata di Serie A3 maschile si apre con due anticipi, uno per girone, alle ore 20.30. Per il girone blu scendono in campo Sabaudia e Marcianise. Per il girone bianco, invece, la matricola Monge-Gerbaudo Savigliano fa visita alla Tinet Prata di Pordenone. Tinet Prata di Pordenone-Monge-Gerbaudo Savigliano 3-1 (22-25, 25-20, 25-23, 25-10)  Opus Sabaudia – Dist&Log Marcianise 0-3 (20-25, 21-25, 23-25)  CLASSIFICA 3ª Giornata And. (24/10/2021) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Gir. Blu, Stagione 2021 Ismea Aversa 6, Sistemia Aci Castello 6, OmiFer Palmi 5, Aurispa Libellula Lecce 4, Maury’s Com Cavi Tuscania 3, Avimecc Modica 3, Dist&Log Marcianise 3, Opus Sabaudia 3, Leo Shoes Casarano 2, Efficienza Energia Galatina 2, Con.Crea Marigliano 1, Falù Ottaviano 1, Shedirpharma Massa Lubrense 0. CLASSIFICA3ª Giornata And. (24/10/2021) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Gir. Bianco, Stagione 2021 Abba Pineto 6, Sol Lucernari Montecchio Maggiore 6, Med Store Tunit Macerata 5, Videx Grottazzolina 5, Volley Team San Donà di Piave 4, Tinet Prata di Pordenone 4, Sa.Ma. Portomaggiore 3, ViViBanca Torino 3, Monge-Gerbaudo Savigliano 3, Geetit Bologna 2, Volley 2001 Garlasco 2, Vigilar Fano 1, Gamma Chimica Brugherio 1, Da Rold Logistics Belluno 0. LEGGI TUTTO

  • in

    A3, la sfida Lecce-Tuscania presentata dall’opposto salentino Nicolò Casaro

    Di Redazione Domenica 24 ottobre il Palazzetto dello Sport di Tricase sarà teatro della sfida tra Aurispa Libellula e Maury’s Com Cavi Tuscania, valida per la terza giornata di Serie A3 Credem Banca, girone blu. Inizio gara ore 16. A presentare la partita, ci ha pensato l’opposto Nicolò Casaro, ospite della trasmissione “A Tutto Volley” di Mondoradio, durante la quale si è soffermato anche sulla vittoriosa trasferta della scorsa settimana. “La partita vinta contro Massa Lubrense non è stata una partita facile, soprattutto per l’approccio contro una squadra che giocava, da neopromossa, la prima partita in casa e con un ambiente e un tifo molto caloroso. Non era facile ma siamo stati bravi ad imporre il nostro gioco sin dal primo set. Dopo la prima giornata, quando avevamo fatto un po’ troppi errori, soprattutto in battuta, abbiamo lavorato e abbiamo giocato bene, a parte un piccolo blackout di qualche punto.“ La Serie A3: “Quest’anno le squadre si sono rinforzate parecchio, prendendo giocatori che normalmente giocavano in serie A2, giocatori di esperienza che rendono il campionato sempre più competitivo”. Sull’avversaria di domenica, la Maury’s Com Cavi Tuscania: “Conosco il loro palleggiatore, abbiamo giocato contro qualche volta, gli altri li conosco di nome ma non personalmente. L’opposto Boswinkel è molto conosciuto, ha giocato qui in Salento, ma anche i due schiacciatori sono nomi noti, sarà una partita molto dura, in cui dovremmo metterci tutto. Stiamo affrontando la settimana come sempre, cercando di limare quelle cose che non sono andate bene nell’ultima partita, lavorando tanto e cercando sempre di migliorarci. Domenica mattina non ci alleneremo perché la gara è in programma alle ore 16, quindi la solita rifinitura verrà svolta sabato pomeriggio”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A3, Bologna a caccia della prima vittoria davanti al pubblico amico

    Di Redazione Domenica 24 Ottobre il PalaSavena di San Lazzaro si vestirà ancora a festa per il secondo match consecutivo tra le mura di casa. Sarà la Da Rold Logistic Belluno l’avversaria della Geetit nella terza giornata di campionato, un nome noto alla squadra di casa dopo la finale promozione in serie A3 vinta dalla Geetit lo scorso 19 Giugno.  Belluno, dopo aver acquistato il titolo, si trova in categoria con i felsinei; con le formazioni modificate rispetto alla passata stagione le due squadre sono pronte a darsi battaglia, questa volta sul palcoscenico della serie A.  La Da Rold arriverà nel capoluogo Emiliano con il piede di guerra e grande fame di riscatto, sia per il finale di stagione in serie B, sia per il campionato corrente dopo la sfide contro Pineto e Macerata, vinte dagli avversari a punteggio pieno. La classifica, non a loro favorevole, è di fatto ingannevole, come dichiarato dallo schiacciatore Giovanni Candeago: “Siamo una neopromossa e, facendo un paragone calcistico, è come se avessimo incontrato subito Inter e Milan”. Bologna è a caccia della prima vittoria davanti al pubblico amico, dopo lo scontro perso contro Savigliano, in cui i felsinei hanno faticato molto nei fondamentali di seconda linea, commentando diversi errori. Sarà quindi importante per la squadra di casa limare le imperfezioni di domenica scorsa per affrontare una squadra determinata e pronta a non concedere nulla.  Entrambe le formazioni hanno cambiato la cabina di regia con i giovani Cogliati e Maccabruni, mantenendo però un perfetto equilibrio tra protagonisti della finale e nuovi rinforzi. Diversa categoria, formazioni modificate ma la sfida avrà lo stesso comune denominatore: sarà combattuta fino a quando l’ultimo pallone non toccherà il taraflex. Marcello Marcoionni presenta la sfida: “Inevitabilmente quando sento ‘Belluno’ riaffiorano bellissime emozioni legate alla promozione della scorsa stagione e credo valga un po’ per tutti quelli che erano presenti lì il 19 giugno. Ma non dobbiamo dimenticare che in quella partita ci sono stati superiori in quasi tutti i set, eccetto l’ultimo… che è poi quello che conta nella pallavolo! Tuttavia non dobbiamo commettere l’errore di accomunare le due partite: noi, come d’altronde anche loro, abbiamo cambiato buona parte della squadra e stiamo trovando i giusti equilibri in campo. Domenica ci aspettiamo che la Da Rold arrivi agguerrita alla ricerca dei suoi primi punti in classifica, noi dal canto nostro vogliamo regalare ai tifosi la prima vittoria in casa e proseguire il nostro percorso di crescita. Una cosa è certa: sarà una partita molto combattuta.”  Qualche parola sull’ultima sfida giocata in casa: “La prima partita in casa non è certamente andata come speravamo. Rianalizzando la gara è evidente che abbiamo commesso qualche errore di troppo, agevolando spesso il cambio palla a Savigliano e non sfruttando le occasioni che ci creavamo con la difesa, che ritengo sia stata comunque sufficiente ed è il fondamentale da cui dobbiamo ripartire. Sconfitte come quella fanno male, ma ci danno modo di capire dove porre maggior attenzione in allenamento e in questi giorni ho visto una reazione da parte di tutti.  (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ottaviano impegnata nel derby con Marigliano. Tulone: “Mi aspetto il 110%”

    Di Redazione Primo derby della stagione per la Falù Ottaviano che Domenica alle ore 18.00 sarà di scena al Pala Napolitano di Marigliano contro la neopromossa Tya Marigliano. Le due squadre sono appaiate a quota 1 punto in classifica. A parlare per i rossoblù è il palleggiatore Calogero Tulone: Arriva il derby con Marigliano, come ci arriva la Gis? “Domenica arriva il primo derby della stagione contro Marigliano, una neo promossa da non sottovalutare. La Gis ci arriva preparata e consapevole degli errori commessi nelle prime due giornate. Abbiamo lavorato in palestra e siamo fiduciosi dei nostri mezzi”. La partita con Casarano cosa è mancato per vincere? “La scorsa giornata non è arrivato il risultato che volevamo. Non siamo stati abbastanza lucidi in alcuni momenti del set e abbiamo sofferto soprattutto nei primi due. Poi abbiamo dato una bella risposta in campo. E’ stata una lotta che è terminata con la vittoria del Casarano.” A Marigliano che partita ti aspetti? “Mi aspetto una partita di cuore dove tutti daranno il 110% perché la pallavolo è uno sport di squadra e non può bastare il fenomeno per risolverti la partita. Se i giocatori in campo riescono a conciliarsi per bene e a far funzionare l’ingranaggio del gioco sono sicuro che il risultato arriverà e ne abbiamo bisogno per il nostro morale e per il proseguo del campionato.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bologna-Belluno, il duello si sposta in A3: terzo incrocio in pochi mesi

    Di Redazione È il terzo incrocio nell’arco di quattro mesi: i primi due atti hanno scritto l’epilogo della scorsa stagione di serie B, con una finale playoff decisa al Golden set. Ora cambia il palcoscenico, ma le sfidanti sono sempre le stesse: Geetit Bologna da una parte, Da Rold Logistics Belluno dall’altra. In B l’hanno spuntata gli emiliani e ora i rinoceronti proveranno a prendersi la rivincita. Domani (domenica 24, ore 18), a San Lazzaro di Savena, si gioca per la terza giornata del campionato di Serie A3 Credem Banca.  “Mi aspetto un avversario combattivo – afferma l’allenatore della Drl, Diego Poletto – anche se, rispetto alle prime due giornate con Pineto e Macerata, il livello tecnico dovrebbe avvicinarsi maggiormente ai nostri standard“. I biancoblù vogliono muovere la classifica: “L’importante sarà riuscire a portare sul campo, con serenità, ciò che di buono produciamo in palestra durante la settimana“.  Alla lunga, il lavoro è destinato a dare i suoi frutti: “Stiamo provando a “venirci incontro” tecnicamente – riprende Poletto -. Questo è un gruppo molto affiatato dal punto di vista umano, i ragazzi si vogliono bene. Ma l’affiatamento deve emergere pure sotto rete, soprattutto nei momenti di difficoltà. Dobbiamo aiutarci a vicenda“.  Vittorioso al tie-break nel match d’esordio, a Brugherio, il sestetto bolognese è reduce da un passivo in 4 set contro Savigliano, di fronte al pubblico amico: “Personalmente – conclude il coach della Da Rold Logistics – considero la Geetit un avversario come gli altri, in un campionato nuovo. Nei giorni scorsi ci siamo allenati con una qualità superiore. E abbiamo capito che è inutile farsi prendere dal nervosismo: l’unica cosa che conta è il lavoro. Il clima? È buono. Ci manca solo qualche punto per renderlo ancor più sereno“.  La sfida verrà trasmessa in diretta streaming su legavolley.tv: gli arbitri designati per il confronto sono Antonio Licchelli di Catanzaro e Stefano Chiriatti di Lecce.  (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Monge Savigliano-Tinet Prata, Bonifetto: “La classifica del Prata è ingannevole”

    Di Redazione A Prata di Pordenone senza guardare la classifica. Questa la stella polare del Monge Gerbaudo Savigliano alla vigilia della sua seconda trasferta consecutiva, valido come anticipo della terza giornata (sabato 23 ottobre alle 20,30, diretta su legavolley.tv). “La Tinet ha un punto soltanto in virtù degli avversari incontrati: Macerata e Pineto le colloco, e non soltanto io, tra le prime quattro del girone. E la squadra friulana vale Portomaggiore“, avverte coach Bonifetto. Disamina fondata su presupposti oggettivi, nonché volta a tenere alta la concentrazione dei suoi, reduci da una settimana serena e proficua in palestra dopo lo storico successo esterno in terra bolognese a scapito della Geetit. In effetti, spulciando nel roster della compagine guidata da Dante Boninfante, uno che da giocatore ieri e da allenatore oggi sa cos’è la pallavolo ad alti livelli, le credenziali dei singoli inducono alla massima allerta. In cabina di regia giostra Mattia Boninfante, 17 anni, figlio d’arte cresciuto a pane e volley ergo un palleggiatore già formato e avviato verso un futuro luminoso. Come il coetaneo Luca Porro, schiacciatore  affrontato nel primo turno dei play-off di B quando era in forza al Colombo Genova, nel palmares il titolo europeo con la nazionale Under 18. E ancora: l’altro schiacciatore Zlatan Yordanov, bulgaro di 30 anni, che ha girato l’Europa prima di approdare nella A italiana: uno che gioca la pipecome se fosse un primo tempo. L’opposto Alberto Baldazzi di primavere ne ha solo 23 ma vanta già un record personale di 1.700 punti. E il centrale Matteo Bortolozzo, 2 metri spaccati, sono 12 anni che milita in un campionato di A. “Sono ottimi battitori – prosegue il coach biancoblù nel tracciarne l’identikit – cinque su sei titolari battono al salto. Esprimono un gioco veloce, non abituale per i nostri standard: dovremo abituarci“. Il coach del Savigliano e il suo vice Brignone ancora non hanno in mente lo starting six titolare, chi tra Ghibaudo e Bosio come opposto, o tra Rabbia e Gallo come libero, o tra Gonella e Ghiocome partner di Dutto al centro: “In tutti i ruoli abbiamo giocatori vicini come livello e affidabilità, questo è un bene. Anche i più giovani, il centrale Cravero, la banda Bergesio, il palleggio Testa sono pronti per dare il loro contributo a partita in corso“. Permane l’incognita Galaverna, valutato al 60%: “Per forza di cose è indietro di condizione, ha bisogno di tempo”. Bonifetto ha però le idee chiare su quale dovrà essere l’atteggiamento mentale da tenere in campo con un tifo locale “caliente”: “Dovremo rimanere molto tranquilli, consapevoli che non si può impedire tutto, non farci assalire dall’ansia. Sul piano tecnico, cercheremo di dare loro fastidio in ricezione e di essere il più possibile precisi nel primo tocco, in modo da avere un cambio palla il più alto possibile. Da lì si determinerà il resto“. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO