consigliato per te

  • in

    Garlasco, Maranesi: “San Donà buona squadra, dobbiamo sfruttare i loro punti deboli”

    Di Redazione Dopo la sconfitta di domenica scorsa contro i ragazzi dell’Abba Pineto, il Volley 2001 Garlasco è pronto a scendere in campo per l’8° giornata del campionato maschile di Serie A3 CredemBanca contro San Donà di Piave domenica 28 novembre alle ore 18.00 al Pala Barbazza di San Donà. Gli avversari che arrivano da una sconfitta per 3-2 in casa della Monge-Gerbaudo Savigliano e che occupano la quinta posizione in classifica a soli quattro punti dalla capolista Abba Pineto, giocheranno per portarsi a casa la vittoria e accorciare sempre di più le distanze dalla vetta. Coach Maranesi in vista del match in casa afferma: “I ragazzi di San Donà sono una buona squadra, credo che dobbiamo sfruttare i loro punti deboli per metterli in difficoltà. Mi aspetto una battaglia importante, vorrei cercare di ripetere la prestazione di domenica scorsa, ma cercare di sfruttare ogni occasione per fare ancora meglio e portare a casa un buon risultato.”Commenta anche Filippo Resegotti: “Veniamo da 3 sconfitte nelle quali non siamo riusciti ad esprimere il gioco delle prime partite. Stiamo cercando di far crescere il livello dell’allenamento per sentirci più sicuri in partita e per sistemare ciò che non è andato bene, da parte nostra c’è la voglia di riscattarci e di far vedere chi siamo. Personalmente sto cercando di crescere e di cogliere l’occasione per migliorare sotto tutti i punti di vista!” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trasferta ostica per Fano a Portomaggiore, l’ex Nasari: “L’attenzione è alta”

    Di Redazione Vigilar Fano pronta a riprendere il cammino e, si spera, ricominciare da dove lo stesso si era interrotto: a Portomaggiore (domenica ore 16) i virtussini vorrebbero bissare il successo contro Montecchio Maggiore ma l’avversario appare ostico e temibile. Il rinvio della partita contro Torino non ha certo deconcentrato il gruppo di Pascucci che si è allenato regolarmente e non vede l’ora di scendere di nuovo in campo. “L’attenzione è alta – afferma l’ex di turno Andrea Nasari – e ci siamo allenati bene. Questo stop forzato non ci voleva ma dobbiamo accettarlo e prepararci al meglio per la sfida contro Portomaggiore”. I portuensi hanno dieci punti in classifica (3 vinte, 4 perse) e, nell’ultimo turno casalingo, sono stati protagonisti di un match impeccabile contro la capolista Macerata: “Il Sa.Ma. vanta giocatori di esperienza – continua lo schiacciatore piemontese – ed è un team costruito per far bene e rimanere nelle prime posizioni in classifica. Saranno molto carichi ma l’indirizzo al match lo daremo noi, dobbiamo confermare il percorso di crescita che abbiamo intrapreso da qualche settimana”. Tra gli emiliano-romagnoli in panchina siederà Marco Marzola che, da questa stagione, ha preso il posto di Simone Cruciani. A banda ci sarà il temibile Roberto Pinali, assieme a Mitja Pahor mentre opposto giocherà il danese Ulrik Dahl, ex Aci Castello. Portomaggiore è reduce dalla sconfitta di Prata e punterà a sfruttare il fattore casalingo per fare lo sgambetto ai fanesi. Fanesi che, in queste due settimane di lavoro, si sono concentrati sull’affiatamento e sull’incisività del servizio. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anticipo Aurispa Libellula-Marcianise, a Lecce ingresso gratuito per tutte le donne

    Di Redazione Oggi, sabato 27 novembre, ore 20:30, al Palasport di Tricase va in scena Aurispa Libellula – Marcianise, anticipo dell’8a giornata del girone blu di Serie A3 Credem Banca. L’ingresso sarà gratuito per tutte le donne. Coach Marte, reduce da due vittorie consecutive e 6 punti conquistati, proverà ad allungare la serie positiva. Nel frattempo, ai microfoni di Mondoradio, è intervenuto il palleggiatore Martin Kindgard, che ha ricordato la vittoria, tanto sofferta quanto importante, di Sabaudia: “Sono convinto che se tutti ci crediamo, la fortuna possa girare dalla nostra parte. Durante la partita ci dicevamo di restare uniti per portarla a casa e così è stato, abbiamo conquistato tre punti d’oro. Comunque siamo una squadra nuova, stiamo insieme soltanto da tre mesi, ma adesso abbiamo preso la strada giusta”. “Ci sono diverse partite che si giocano durante una partita sola – ha spiegato – quella tattica, tecnica, strategica e poi c’è quella di orgoglio che conta quasi tutto. Conta tanto la voglia e l’unità di squadra”. Sul prossimo avversario, la Dist&Log Marcianise, Kindgard ha detto: “Qualsiasi squadra, se lasci intravedere la possibilità di vincere, la vittoria se la prende. Conoscendo Enrico e Antonio (Libraro, ndr) sicuramente saranno agguerriti e andranno a lottare su ogni palla. Il campionato di Serie A3 – ha aggiunto – è cresciuto di livello rispetto all’anno scorso, quando c’erano partite che si potevano gestire e conquistavi la vittoria, adesso ci sono battaglie più agguerrite e non puoi mollare un attimo che rischi di perdere set e partita”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bonifetto presenta la sfida Savigliano-Belluno: “Siamo sulla strada giusta”

    Di Redazione Belluno è la prima trasferta di due giorni per un Monge-Gerbaudo Savigliano che ha rotto il ghiaccio anche in casa. Ad attendere i biancoblù, una squadra avanti di due punti (10). Sfida tra pari rango? Matteo Brignone, il vice di Roberto Bonifetto, ci va cauto con il gioco della comparazione, basandosi su dati oggettivi e non solo per una questione (anche scaramantica) di buone maniere: “Hanno gente che ha già fatto la categoria, interpreti importanti. Forse non stanno girando come ci si aspettava, ma c’è da dire che hanno subito incontrato buona parte delle big”. Qualche nome: il palleggiatore Maccabruni; l’opposto De Santis (2 metri e 02), ex San Donà di Piave; la banda Graziani, volto conosciuto in Piemonte per la militanza nel Fossano e nel Parella. “Sappiamo che giocatori sono – prosegue Brignone – il resto è un gruppo coeso, nella passata stagione hanno fatto i play-off”. Nella prime giornate il libero, il giovanissimo Gonzalo Martinez (19 anni), è risultato il miglior ricettore, eppure non parrebbe essere la ricezione il fondamentale forte dei “rinoceronti” di coach Diego Poletto: “Faremo molto affidamento sul nostro primo tocco, che contro San Donà abbiamo visto essere determinante. Ma dovremo sfruttare tutti i nostri fondamentali, difesa e contrattacco: con il solo attacco, non andiamo da nessuna parte. La legnata presa da Pineto ci ha fatto capire tante cose, la prima è che non possiamo fare finta di giocare, chiunque ci sia dall’altra parte della rete. Non è detto che in ogni partita basti fare il nostro gioco, anzi, ma direi che siamo sulla strada giusta”. Il clima in palestra è produttivo. La temperatura agonistica: “caliente”. “Abbiamo un Galaverna in gran recupero (17 punti su 29 nei primi due set contro San Donà, ndr), ma in allenamento tutti ci danno dentro perché tutti vogliono conquistarsi il posto. È una figata vedere i due sestetti picchiarsi secco perché tutti vogliono ben figurare. Una bella grana per “Boni” fare delle scelte. Questa sana rivalità in ogni ruolo non può che migliorarci, tecnicamente e come mentalità”.   “Brigna” chiude con uno sguardo in prospettiva: “Le trasferte di Belluno e Fano diranno tanto sul girone. Da domenica a fine andata dovremo cercare di muovere sempre la nostra classifica”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno, Poletto: “Savigliano formazione coesa, non mollerà di un centimetro”

    Di Redazione “I giocatori di Savigliano? Sono i “bellunesi di Cuneo”. Affronteremo una realtà con la quale ci sono diversi punti di contatto”. Diego Poletto inquadra così il prossimo avversario della sua Da Rold Logistics Belluno. Domani (domenica 28, ore 16), i rinoceronti se la vedranno con i piemontesi del Monge-Gerbaudo. E potranno fare affidamento sulla spinta del pubblico: la Spes Arena, infatti, è pronta a sostenere i biancoblù nell’ennesimo scontro diretto di questo intensissimo, e positivo, mese di novembre.  “Savigliano è una formazione coesa – riprende il tecnico – con un nucleo di atleti insieme da anni. In termini di modalità, il loro percorso ricorda un po’ il nostro: nel senso che tutti sono amici, si conoscono a fondo e, grazie alla forza del gruppo, riescono a sopperire alle difficoltà. Non a caso, i piemontesi si sono ormai assestati in A3“. Insomma, un avversario da prendere con le pinze: “In più, anche di recente ha raccolto dei risultati interessanti. Ecco perché la partita andrà interpretata nella maniera giusta. Savigliano non mollerà di un centimetro”.  Ma la Da Rold Logistics ha il vento in poppa: è reduce da due vittorie di fila. E dal 3-0 di Brugherio. Ovvero, dalla miglior prova stagionale. O quasi: “Dal punto di vista mentale, sì – prosegue Poletto – è stata la prova migliore. Tuttavia, in altre occasioni abbiamo messo in mostra una pallavolo più evoluta dal punto di vista tecnico. Il gruppo, comunque, continua a crescere nella consapevolezza dei propri mezzi: allenamento dopo allenamento“. Le idee del coach trovano riscontro e concretezza sul campo. E nei risultati: “Se parliamo di idee, quelle di un allenatore vanno sempre parametrate al sistema di squadra e al livello del campionato. E in A3, è evidente che sbagliare il meno possibile sia premiante. Ma alla lunga non basta”.  Nel frattempo, anche i bellunesi vivono con una certa apprensione una fase in cui la curva dei contagi ha ripreso a risalire. E il Covid ha mandato in bianco la seconda partita di campionato: quella tra tra la ViViBanca Torino e l’Abba Pineto. “Dal canto nostro – conclude Poletto – dobbiamo pensare sempre e solo a farci trovare pronti in ogni occasione”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ismea Aversa, finalmente in campo: “Con Tuscania sarà una grande partita”

    Di Redazione Dal primo posto al sesto in appena 15 giorni: è il bizzarro cammino dell’Ismea Aversa nel Girone Blu di Serie A3. Colpa di una classifica cortissima, con ben 6 squadre in appena 4 punti, e di quei turni di riposo che non permettono ancora di fare bene i conti con il valore delle squadre in campo. Solo a fine girone – da qui al 26 dicembre i campani giocheranno sempre – si capirà qualcosa in più e si valuteranno anche i piazzamenti per la Coppa. La prima battaglia è quella di domenica 28 novembre, quando la Ismea affronterà al PalaJacazzi la Maury’s Com Cavi Tuscania, “una tra le più forti squadre della Serie A3 – dice l’opposto normanno Michele Morelli –, una squadra costruita per vincere che punta, come noi, al salto di categoria. Sarà una grande partita e noi siamo tranquilli. Non bisogna guardare la classifica adesso, faremo i conti a maggio. Ci sono 7-8 squadre che puntano alla vetta, solamente due esulteranno. E noi vogliamo esserci“. Aversa torna in campo dopo 15 giorni: “La sosta ci è servita tanto – dice Morelli – e abbiamo avuto la possibilità di preparare al meglio questa gara. Ci sono le giuste motivazioni e speriamo di regalare grandi gioie ai nostri tifosi“. E proprio pensando al pubblico l’opposto aggiunge: “Al di là dei passi falsi contro Palmi e Lecce abbiamo sempre giocato grandissime partite. Per portare gente al palazzetto serve vincere, ma soprattutto regalare spettacolo. Ci proviamo in ogni gara e pian piano risaliremo anche la classifica. La gente si appassionerà e tornerà sugli spalti perché è fondamentale avere un grande tifo alle spalle. È bellissimo vincere insieme“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tunit Macerata, Sanfilippo: “A Bologna ripartiamo dalla grinta dimostrata a Grottazzolina”

    Di Redazione Per l’ottava giornata di Serie A3 Girone Bianco la Med Store Tunit Macerata è attesa al PalaDozza, ospite della Geetit Bologna. La squadra di casa è una neopromossa e al momento occupa l’undicesima posizione in classifica; arriva da tre sconfitte consecutive, l’ultima in trasferta contro la Sol Lucernari Montecchio Maggiore. Bologna non va però sottovalutata, la Med Store Tunit vuole dare continuità alla grande vittoria nel derby contro Grottazzolina che ha rimesso in corsa i biancorossi, ora secondi in classifica a pari merito proprio con la Videx, ad un punto di distanza dalla capolista Abba Pineto. “Siamo contenti per la vittoria nel derby, abbiamo dato tutto”, racconta il centrale Gabriele Sanfilippo, “La sconfitta di Montecchio Maggiore ha sicuramente influito sulla prestazione di domenica scorsa, ha messo in mostra i nostri punti deboli e ci ha spinti ad un confronto. Dopo la partita abbiamo parlato a lungo, volevamo riscattarci subito e in settimana abbiamo lavorato con l’unico obiettivo di vincere contro Grottazzolina. Si è visto tutto in partita, la grinta che ci abbiamo messo, l’esserci aiutati sempre l’un l’altro, è stata una vittoria di squadra, ancora più importante viste le assenze di Ferri e Robbiati. Fondamentale anche il sostegno del Banca Macerata Forum che ci ha incitati per tutta la gara”. Proprio a causa del forfait di Robbiati ti ha aperto più spazio in partita, dove hai dimostrato quanto sei cresciuto in questi mesi di lavoro, “Mi fa molto piacere, non mi aspettavo di giocare anche perché Robbiati si è dovuto fermare proprio a ridosso della gara. Dopo nove mesi di assenza dal campo non era facile; in queste prime partite ho avuto modo di accumulare minuti di gioco importanti ma contro Grottazzolina è stata la partita in cui sono riuscito a dimostrare quanto ancora posso dare alla squadra. Spero di continuare così”. Ora la trasferta di Bologna, “Una partita da non sottovalutare. Non dobbiamo pensare che sono una neopromossa, hanno dimostrato di essere una squadra tosta, che può metterci in difficoltà. Daranno tutto contro di noi, dovremo essere attenti a non concedere in ricezione, anzi a chiudere subito la partita senza lasciargli spazio; dobbiamo ripartire dalla grinta messa in campo contro Grottazzolina”. La diretta di Geetit Bologna – Med Store Tunit Macerata sarà visibile sul sito legavolley.tv a partire dalle 18. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Grottazzolina aspetta Montecchio: “Per noi questa gara è un esame”

    Di Redazione Si riparte dal parquet di casa, si volta pagina dopo un derby che può e deve insegnare molto. Reduce dalla prima sconfitta dopo sei successi consecutivi, la Videx Grottazzolina vuole prendere la rincorsa e ripartire con il giusto slancio, ma di fronte a sé avrà un’avversaria ostica come la Sol Lucernari Montecchio Maggiore: i veneti sono quarti nel Girone Bianco, a sole 3 lunghezze da Vecchi e compagni. “Questa gara è per noi un esame – ha dichiarato Mattia Minnoni, assistant coach grottese –. Macerata ci ha fatto capire che quando si gioca ad alto livello, con squadre che concedono poco o nulla, bisogna essere cinici, sbagliare il meno possibile e dare il massimo su ogni pallone, perciò il match di domenica ci offre subito una buona occasione per dimostrare di aver imparato la lezione“. Sono due i precedenti tra le squadre e risalgono esattamente alla stagione di A2 2016-17, quando Grottazzolina si impose in entrambi i confronti di regular season: “Montecchio è una squadra che sbaglia poco – ha aggiunto Minnoni –. Forse non avrà elementi di spicco in rosa, ma può comunque vantare un regista del calibro di Monopoli che sa far girare bene la squadra, ed il percorso fatto finora è sicuramente prova della bontà del proprio gioco“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO