consigliato per te

  • in

    L’Avimecc Modica ferma la corsa di Tuscania verso il primo posto

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Doveva essere la grande serata della Maury’s Com Cavi Tuscania, che con una vittoria nel recupero avrebbe completato la sua scalata al primo posto nel Girone Blu di Serie A3, e invece è l’Avimecc Modica a festeggiare: la squadra siciliana riesce ad imporsi per 3-0 in una partita tiratissima, a dispetto del risultato, con due set conclusi ai vantaggi. Modica guadagna una posizione in classifica, salendo al settimo posto, mentre la Maury’s Com Cavi resta seconda a un punto da Aversa. Avimecc Modica-Maury’s Com Cavi Tuscania 3-0 (25-20, 26-24, 29-27)Avimecc Modica: Alfieri 3, Chillemi 9, Garofolo 14, Martinez 20, Turlà 7, Raso 8, Aiello (L), Nastasi (L), Loncar 0. N.E. Tidona, Gavazzi, Firrincieli, Saragò. All. D’Amico. Maury’s Com Cavi Tuscania: Marsili 2, Stamegna 9, Menichetti 3, Boswinkel 22, Della Rosa 13, Ceccobello 4, Catinelli Guglielminetti 0, Quagliozzi 0, Prosperi Turri (L). N.E. Sandu. All. Passaro. Arbitri: Spinnicchia, Giorgianni. Note: Durata set: 24′, 32′, 33′; tot: 89′. CLASSIFICA GIRONE BLUWow Green House Aversa 42, Maury’s Com Cavi Tuscania 41, Aurispa Libellula Lecce 41, Sistemia Aci Castello 41, OmiFer Palmi° 40, Leo Shoes Casarano** 32, Avimecc Modica° 31, Shedirpharma Massa Lubrense 29, Volley Marcianise 21, Opus Sabaudia* 18, Falù Ottaviano° 18, Efficienza Energia Galatina 13, Con.Crea Marigliano° 5.*Una partita in meno, °Una partita in più (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno: domenica 13 marzo ingresso gratuito alla Spes Arena per tutte le donne

    Di Redazione L’8 marzo cade di martedì? Ma anche di domenica. Almeno nel calendario della Da Rold Logistics Belluno. Perché, nella settimana in cui si celebra la Giornata Internazionale della Donna, la società presieduta da Sandro Da Rold ha deciso fare un piccolo regalo alle tante tifose e appassionate che seguono i rinoceronti: domenica 13 marzo (ore 18), in occasione della sfida di Serie A3 Credem Banca contro il Volley 2001 Garlasco, tutte le donne di ogni età potranno entrare gratis alla Spes Arena.  “Oltre a ringraziare le nostre tifose – spiegano i vertici societari – con l’entrata gratuita vorremmo alimentare il calore del nostro pubblico femminile in vista di una delle tappe chiave della stagione. Nel confronto con Garlasco, intendiamo compiere un altro passo in direzione del traguardo salvezza. E abbiamo bisogno del ‘settimo uomo’ in campo. O meglio, della ‘settima donna’. Vi aspettiamo“.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bologna, la raccolta di generi di prima necessità al PalaDozza per il popolo ucraino

    Di Redazione La società Pallavolo Bologna, da sempre sostenitrice di ideali quali pace, solidarietà e cooperazione, in occasione dell’incontro casalingo previsto per venerdì 11 marzo, aderisce ad una raccolta di generi di prima necessità da donare al popolo ucraino, promossa e diretta dal partner B Building. Gli aiuti umanitari raccolti verranno consegnati direttamente in un centro di accoglienza in Polonia. Pallavolo Bologna invita quindi tutti i suoi tifosi a sostenere l’iniziativa portando al PalaDozza prodotti quali: pannolini, salviette umidificate, latte in polvere, assorbenti, disinfettanti, cerotti e garze, per fare arrivare il contributo di tutti noi a chi ne ha più bisogno. Inoltre, per dare a tutti la possibilità di partecipare ad un incontro così importante e decisivo, l’ingresso alla partita sarà al prezzo simbolico di 1€. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Avimecc Modica verso il recupero con Tuscania: ingresso a 50 centesimi per le donne

    Di Redazione In vista del recupero contro la Maury’s Com Cavi Tuscania, in programma martedì 8 marzo in coincidenza con la Giornata internazionale della Donna, la Avimecc Modica ha pianificato un’iniziativa speciale: tutto il pubblico femminile potrà accedere al Palarizza a soli 0,50 euro, prenotando il proprio biglietto su Liveticket. Ad analizzare la sfida è Salvo Nicastro: “Tuscania è una squadra completa in tutti i settori. Costruita per vincere il campionato, sta dimostrando che vuole raggiungere il suo obiettivo. In questo momento è la seconda in classifica e ha battuto la capolista Aversa in una gara bellissima. Tutti i suoi uomini sono giocatori di riferimento, perché ognuno con le sue qualità individuali rende la squadra temibile agli avversari: in particolare l’opposto Boswinkel, che ha nel fondamentale d’attacco il suo punto forte, con variazioni e potenza di colpo in grado di mettere in difficoltà qualsiasi muro-difesa“. “La Maury’s Com Cavi – prosegue Nicastro – ha anche un ottimo palleggiatore, che riesce a servire i suoi schiacciatori in modo imprevedibile, rendendo difficoltosa la lettura del gioco. Tuscania è molto preparata e attenta in fase muro-difesa, grazie a due centrali forti nel fondamentale del muro e a un libero che riesce a tenere e permettere di rigiocare gli attacchi avversari“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Palmi continua la sua corsa, Sabaudia piegata al tie break

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Prosegue la striscia positiva della OmiFer Palmi anche nel recupero della quinta giornata di ritorno del Girone Blu: quarta vittoria consecutiva per la squadra calabrese, che però questa volta deve sudare per imporsi al tie break su una tenace Opus Sabaudia. Grazie a questo successo Palmi sale a quota 40, rendendo ancora più affollata una vetta della classifica che vede 5 squadre concentrate in 2 punti, mentre Sabaudia guadagna un punticino prezioso in chiave salvezza agganciando Ottaviano. Domani ancora un recupero: alle 20 l’Avimecc Modica scenderà in campo contro la Maury’s Com Cavi Tuscania, che ha l’occasione per conquistare la vetta solitaria. OmiFer Palmi-Opus Sabaudia 3-2 (19-25, 25-20, 25-16, 21-25, 15-12)OmiFer Palmi: Paris 3, Rosso 9, Marra 8, Laganà 28, Soncini 17, Remo 5, Filanoti (L), Fortunato (L), Russo 4. N.E. Nicolò, Gitto, Pellegrino, Prespov. All. Polimeni. Opus Sabaudia: Schettino 0, Zornetta 23, Miscione 10, Calarco 7, Meglio (L), Tognoni 6, Recupito (L), Rossato 9, Torchia (L), Conoci 0, Palombi 0, Ferenciac 8, De Vito 0, Pomponi 2. N.E. All. Saccucci. Arbitri: Spinnicchia, Palumbo. Note: Durata set: 29′, 26′, 26′, 27′, 18′; tot: 126′. CLASSIFICA GIRONE BLUWow Green House Aversa 42, Maury’s Com Cavi Tuscania* 41, Aurispa Libellula Lecce 41, Sistemia Aci Castello 41, OmiFer Palmi° 40, Leo Shoes Casarano** 32, Shedirpharma Massa Lubrense 29, Avimecc Modica 28, Volley Marcianise 21, Opus Sabaudia* 18, Falù Ottaviano° 18, Efficienza Energia Galatina 13, Con.Crea Marigliano° 5.*Una partita in meno, °Una partita in più LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley Marcianise lotta per cinque set ma si prende la vittoria contro Galatina

    Di Redazione

    Bisognava vincere per ipotecare la salvezza e il Volley Marcianise ha faticato molto più del previsto e di quanto si potesse immaginare. Nel recupero della 18ª giornata del girone blu di A3 i ragazzi di coach Racaniello hanno superato 3-2 l’Efficienza Energia Galatina al termine di un match che dopo il primo set sembrava essere destinato a durare poco.Davanti alla Consigliera Regionale Maria Luigia Iodice, da sempre vicina al club della propria città, ottimo avvio dei locali che sul 4-1 costringono subito alla sospensione coach Bua.

    Le cose però non migliorano con Marcianise che vola grazie a Libraro e Carelli (9-2). Sembra esserci poca storia con Galatina che commette grossolani errori e Marcianise bravo ad allungare continuamente (20-13). Finisce 25-18 senza ulteriori emozioni.I salentini ripartono con un piglio diverso. Vanno subito sul 4-8 approfittando dell’infortunio di Carelli dopo essere caduto male su un muro difensivo. Marcianise accusa il colpo e va sotto 7-14 non riuscendo a contrastare i vari Lotito, Gjlianovic e il giovane Pepe. Marcianise fatica, ma poi ha un sussulto e inizia a ricucire. Vetrano, Ndrecaj e Libraro riportano il parziale sul 16-18. E’ solo un momento però perché Galatina ne ha di più e riesce a pareggiare i conti (22-25).

    Sulle ali dell’entusiasmo il Centro Efficienza allunga immediatamente sul 6-1. Racaniello infuriato chiama sospensione con cinque lunghezze da rimontare (3-8). Montò mette a terra il punto del 9-11 e Marcianise torna a respirare. Lotito però riesce a riallungare riportando i suoi a +4 (9-13). Muro di Montò e siamo 14-15, ma Galatina è totalmente diversa rispetto a quella del primo set e continua a tenere a distanza gli avversari sul 18-22. Marcianise molla e perde anche il terzo 22-25. Per scuotere i suoi Racaniello inserisce Siciliano in sestetto ma è sempre Galatina a imporre il ritmo (3-6). Vacchiano e compagni fanno fatica e non riescono a riequilibrare la contesa. Tra errori e indecisioni Galatina conserva un buon vantaggio (11-15). Fiammata marcianisana con Enrico Libraro e il tabellone recita 17-18. Marcianise sembra essersi svegliata e colpisce ancora con Libraro 21-19. Montò, Gavino e Ndrecaj fanno il resto e i biancoblù finalmente tornano a sorridere 25-21.

    Tutto cambia al tie-break con Libraro che si carica la squadra sulle spalle e segna punti importanti. Tartaglione mura per il 4-1 e Marcianise rivede la luce. 8-3 al cambio campo con i padroni di casa in totale gestione. Montò e Libraro chiudono i conti e Marcianise tira un sospiro di sollievo.

    Volley Marcianise – Efficienza Energia Galatina 3-2 (25-18, 22-25, 22-25, 25-21, 15-8) >Volley Marcianise: Libraro A. 6, Libraro E. 25, Vetrano 11, Carelli 7, Montò 19, Ndrecaj 9, Bizzarro (L), Vacchiano (L), Tartaglione 6, Siciliano 1. N.E. Faenza, Cucino. All. Racaniello. Efficienza Energia Galatina: Latorre 1, Lotito 15, Pepe 8, Buracci 21, Giljanovic 19, Antonaci 7, Apollonio (L), Sardanelli (L), Lentini 0. N.E. Calò. All. Bua. ARBITRI: Vecchione, Talento.

    CLASSIFICA 5ª Giornata Rit. (06/02/2022) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Gir. Blu, Stagione 2021Wow Green House Aversa 42, Maury’s Com Cavi Tuscania 41, Aurispa Libellula Lecce 41, Sistemia Aci Castello 41, OmiFer Palmi 38, Leo Shoes Casarano 32, Shedirpharma Massa Lubrense 29, Avimecc Modica 28, Volley Marcianise 21, Falù Ottaviano 18, Opus Sabaudia 17, Efficienza Energia Galatina 13, Con.Crea Marigliano 5.

    Note: 2 Incontri in meno: Leo Shoes Casarano, Opus Sabaudia; 1 Incontro in più: Falù Ottaviano, Con.Crea Marigliano; 1 Incontro in meno: Maury’s Com Cavi Tuscania;

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Delusione Grottazzolina, Ortenzi: “Esperienza unica per tutti noi, ma quanti rimpianti…”

    Di Redazione Un sogno accarezzato fino all’ultimo respiro, spentosi a poco a poco in un tiebreak che stavolta ha voltato le spalle a Vecchi e compagni. Una sconfitta bruciante se si pensa ai primi due set, sciupati entrambi nel finale, e ancor più alla rimonta che ne è seguita. Sulla forza di volontà grottese ha prevalso però una Tinet Prata più cattiva e quadrata, che ha saputo gestire al meglio i momenti chiave della partita portando a casa con merito un successo storico. Non sono bastati i 31 punti di Breuning contro un avversario che, numeri alla mano, ha costruito al servizio e a muro le proprie fortune. Decisivo nel primo parziale il break di Mattia Boninfante che ha di fatto permesso ai suoi di ribaltare il punteggio (dal 21-19 al 22-24). Stesso copione nel secondo set: sul 23-21 Videx decisivi i muri di Novello su Mandolini prima e Yordanov su Breuning poi, i quali permettono a Bortolozzo e compagni di trovare il sorpasso prima del lieto epilogo ai vantaggi. E’ stato proprio il capitano friulano a conquistare la palma di MVP del match con 7 muri-punto personali sui complessivi 19 di squadra. Numeri che non lasciano spazio a interpretazioni di sorta sulla bontà della prestazione a rete della banda di coach Boninfante. Sugli scudi anche i più giovani del gruppo: Mattia Boninfate, “figlio d’arte” (2004), Marco Novello (2002) e Luca Porro (2004). Il primo ha orchestrato con imprevedibilità le trame offensive di Prata e messo in grossa difficoltà la ricezione grottese, il secondo è risultato il più ispirato dei suoi in attacco (16 punti, 58%) mentre il terzo, dopo una fase di appannamento iniziale al quale è seguito l’ingresso in campo di Bruno, ha messo la propria firma nell’ultimo decisivo set con l’ace che ha permesso ai suoi di andare al cambio di campo sul 3-8. Sponda Videx è mancato un pizzico di freddezza e lucidità, quelle che quasi sempre fanno la differenza quando si giocano partite di questo livello: “Nei primi due set abbiamo mostrato a tratti una buona pallavolo accumulando dei buoni vantaggi – ha dichiarato coach Massimiliano Ortenzi – poi purtroppo ci siamo fatti prendere dalla pressione e dal nervosismo regalando troppe situazioni facili grazie alle quali Prata è rientrata in gioco. E’ questo il rammarico più grande.” Un rammarico che sembrava poter scemare dopo la rimonta completata nel quarto set ma al tiebreak l’ennesima accelerata di Prata ha indirizzato la gara in modo determinante: “Il loro servizio ha fatto la differenza – ha proseguito la guida grottese – Abbiamo gestito male tre azioni di palla alta che sono finite a rete e le abbiamo pagate a caro prezzo.” L’avventura in campionato riparte da qui perché da questi momenti bisogna trovare la via per crescere rialzandosi: “E’ stata un’esperienza unica per tutti noi, dai ragazzi alla società passando per il pubblico che ci segue – ha aggiunto Ortenzi – Ci ha insegnato che dobbiamo lavorare ancora per arrivare a giocare partite come queste con la giusta spensieratezza e concretezza senza nulla togliere al gran percorso fatto fino a qui. Dobbiamo ricordarci da dove veniamo e soprattutto non perdere di vista i nostri obiettivi, ora è il momento di leccarci le ferite per poi rituffarci in campionato. Ci teniamo a ringraziare tutti quelli che ci hanno sostenuto generando un grande entusiasmo intorno all’ambiente ma anche all’interno del gruppo stesso. Il nostro augurio più grande è che questo entusiasmo e questa spinta non vadano dispersi perché ci serviranno a toglierci delle belle soddisfazioni, la squadra e la società lo meritano.” Domenica 13 marzo (ore 18) si riparte. La nona giornata di ritorno vedrà la Videx impegnata in trasferta sul campo della Sa.Ma Portomaggiore. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO