consigliato per te

  • in

    Savam Costruzioni Letojanni, per la A3 spunta l’ipotesi Messina

    Di Redazione Potrebbe essere il Pala San Filippo di Messina la nuova “casa” della Savam Costruzioni Letojanni, squadra neopromossa in Serie A3 maschile e alla ricerca di un palazzetto per poter disputare il terzo campionato nazionale. A rendere nota l’ipotesi è il quotidiano Gazzetta del Sud, secondo cui nei prossimi giorni si terrà un summit per verificare la disponibilità dell’impianto del capoluogo. Il palazzetto “Letterio Barca”, quello in cui Letojanni ha conquistato la promozione, è impossibile da adeguare ai requisiti per la A3; il Comune si è fatto garante per un finanziamento da 2 milioni di euro per la costruzione di un nuovo impianto, che però non potrà essere pronto prima del 2023. Anche l’ipotesi del trasferimento a Furci Siculo è tramontata, a causa dei lavori di adeguamento in corso, mentre nella vicina Antillo il problema sarebbero le misure della struttura. Intanto il tempo scorre: il 20 giugno è il termine ultimo per comunicare alla Lega la sede di gioco. LEGGI TUTTO

  • in

    Mondovì rinuncia alla Serie A? Augustoni: “Usiamo la testa più che il cuore”

    Di Redazione La fisionomia del prossimo campionato di Serie A3 maschile è ancora tutta da definire: tra le 28 squadre aventi diritto alcune – come nel caso di Portomaggiore – hanno già annunciato la loro rinuncia e altre sono incerte sulla possibilità di presentarsi al via della stagione. Tra queste c’è il VBC Mondovì che – secondo quanto riportato dal settimanale Unione Monregalese – sta valutando l’opportunità di non iscriversi alla Serie A per ripartire dalla B o addirittura dalla C. Sul piatto anche il possibile trasferimento da Mondovì alla vicina Villanova. “Stiamo lavorando, ci sono varie posizioni da analizzare – ammette il presidente Giancarlo Augustoni – certamente è il momento di usare la testa più che il cuore e riflettere anche sull’organizzazione societaria per evitare il maggior numero di imprevisti. Veniamo da due annate pesanti ed è giusto pure prendere atto degli errori commessi“. LEGGI TUTTO

  • in

    Letojanni cerca casa per la A3: “L’assenza di impianti ci preoccupa”

    Di Redazione Dal Nord al Sud, il problema è sempre lo stesso: quello degli impianti. Ciò che accade a Reggio Emilia, che dopo la promozione in Superlega non ha la certezza di poter disputare il massimo campionato nazionale a causa dell’indisponibilità di un palazzetto adeguato, si ripropone anche in provincia di Messina: la Savam Costruzioni Letojanni, una delle squadre neopromosse in Serie A3, potrebbe essere costretta a rinunciare al salto di categoria per le difficoltà legate al campo di gara. Lo stesso dilemma, del resto, si pone a pochi chilometri di distanza per l’Akademia Sant’Anna femminile, fresca di vittoria del campionato di Serie B1 e promozione in A2. “L’impianto di Letojanni non può ospitare le gare di A3 – spiega Salvo Soraci, anima della società siciliana, al quotidiano La Sicilia – è stato appaltato un nuovo palasport, il Comune si è fatto garante con il credito sportivo per 2,2 milioni di euro, ma se tutto va bene la struttura sarà completata nel 2023. E noi dobbiamo indicare il campo alla Lega entro il 20 giugno“. Ci sarebbe un palazzetto adeguato nella vicina Furci Siculo, ma “manca la consegna dei lavori e bisogna comprare gli arredi per campo e spogliatoi – dice Soraci – e se non consegnano i lavori, non si possono acquistare gli arredamenti, che non arriveranno prima di settembre. In che modo posso dare garanzie alla Lega?“. La questione palazzetto non è naturalmente l’unico scoglio da affrontare: “Dobbiamo trasformare la società in Srl e mostrare una garanzia bancaria. I costi triplicheranno, dobbiamo discutere con gli sponsor. Il problema economico però non è insormontabile – assicura il dirigente – ma le scadenze preoccupano, e l’assenza di impianti omologabili pure. Se non la risolviamo, non ci faranno iscrivere né vendere il titolo“. LEGGI TUTTO

  • in

    Modica, Salvatore Nicastro confermato nel ruolo di scoutman

    Di Redazione La Avimecc Volley Modica ha comunicato di aver raggiunto l’accordo per il prosieguo del rapporto di collaborazione con Salvatore Nicastro nel ruolo di scoutman. Il giovane siciliano, fortemente apprezzato da tutta la società, ha trovato in coach D’Amico un grande estimatore che lo ha scelto come elemento del suo staff a tempo pieno.  In questa stagione ha avuto modo di crescere e di alzare il suo livello al fianco di figure di spessore che lo hanno affiancato in panchina ed aiutato a crescere giorno dopo giorno, grazie anche alla sua disponibilità e alla sua caparbietà. Tra le figure societarie si è espresso Giovanni Galazzo, team manager della società, spiegando: “Riguardo a Salvo Nicastro non abbiamo perso molto tempo nel decidere la sua conferma. È un ragazzo motivato e professionale e queste sue caratteristiche non potevano che farci tendere all’inserimento della sua figura nello staff tecnico anche per questa stagione. Quindi più che una conferma possiamo dire che, per noi, era una vera e propria certezza“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Geetit Bologna torna subito in A3 con i diritti di Portomaggiore

    Di Redazione Uscita dalla porta della Serie A3 con la retrocessione maturata sul campo, la Geetit Bologna è pronta a rientrare dalla finestra: la società felsinea, infatti, acquisirà i diritti per partecipare al campionato dalla Sa.Ma. Portomaggiore, che ha deciso di rinunciare alla Serie A. Giovedì l’incontro decisivo, dopo più di un mese di trattative. La notizia, riportata da Il Resto del Carlino, è confermata dal direttore generale Andrea Cappelletti: “Non potevamo disperdere il patrimonio di esperienza e di pubblico che avevamo costruito lo scorso anno. Ripartiremo su basi diverse, più solide, con nuovo slancio e nuovi obiettivi“. Non solo: da Portomaggiore approderà nel capoluogo anche il tecnico Marco Marzola, che proprio alla Sa.Ma. ha iniziato la sua carriera da allenatore, e si pensa anche a due giocatori in uscita dalla squadra ferrarese, lo schiacciatore Roberto Pinali (bolognese doc) e il palleggiatore Filippo Govoni, protagonista della promozione di due anni fa proprio a Bologna. “L’obiettivo – spiega ancora Cappelletti – è quello di consolidare la categoria e allestire una squadra per i primi otto posti, per centrare i play off“. Quanto all’addio della Sa.Ma., si tratta di una decisione tutt’altro che imprevista e preannunciata più volte dai dirigenti ferraresi. “Possiamo già dire – ammette il patron Giorgio Marzola nella dichiarazione riportata da La Nuova Ferrara – che nella prossima stagione non saremo al via né in Serie A né in Serie B. Confermiamo però il nostro impegno nel settore giovanile, compreso tutto il mondo femminile che abbiamo sviluppato negli ultimi anni. Come prima squadra, continueremo ad avere la nostra Serie D“. Le motivazioni della scelta sono esclusivamente economiche: “Abbiamo difficoltà con i nostri sponsor storici e di nuovi non se ne vedono all’orizzonte. Una stagione in A3 come la nostra costa circa 250mila euro e al momento abbiamo copertura per 150mila: per gli altri 100mila non sapremmo da che parte girarci“. LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno riparte da capitan Paganin: “Contento di restare, ripartiamo più carichi che mai”

    Di Redazione La Da Rold Logistics Belluno riparte dal suo capitano: Alex Paganin sarà ancora un perno della squadra impegnata nel campionato di Serie A3.  La conferma del centrale ha i contorni dell’ufficialità e viene sancita dalle parole dello stesso Alex: “Sono molto contento di far parte di questo gruppo e di essere ancora il capitano della Da Rold Logistics. Ripartiamo più carichi che mai, con un bagaglio di esperienze arricchito dal primo anno di A3”.  “Paga” guarda avanti con rinnovate ambizioni: “Vogliamo regalarci una stagione ancora più bella di quella che ci siamo lasciati alle spalle”.   Nel frattempo, il nuovo allenatore Gian Luca Colussi sarà presentato alla stampa lunedì 30 (ore 18.30), negli uffici dell’azienda Da Rold Logistics Made Easy a Belluno. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Videx Grottazzolina sbarca in A2: Aci Castello piegata in Gara 3

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] È la Videx Grottazzolina la seconda e ultima squadra promossa in Serie A2 al termine dei Play Off: la squadra marchigiana completa un’annata straordinaria – culminata con la conquista della Del Monte Supercoppa di categoria – battendo per 3-1 la Sistemia Aci Castello nella decisiva Gara 3 della finale. I siciliani avevano ancora una volta approcciato bene il match in trasferta, vincendo il primo set e restando a lungo avanti anche nel secondo, poi vinto in volata dalla squadra di Ortenzi (25-23); dal terzo set Grottazzolina ha poi preso decisamente il comando delle operazioni. Per la M&G Scuola Pallavolo si tratta di un ritorno nella seconda categoria nazionale, in cui aveva militato dal 2016 al 2019 dopo la “rifondazione” della società, e prima ancora per ben 9 stagioni consecutive tra il 1996 e il 2005. Videx Grottazzolina-Sistemia Aci Castello 3-1 (23-25, 25-23, 25-18, 25-18) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modica, Distefano sulla prossima stagione: “Lo staff ha un meccanismo ben collaudato”

    Di Redazione Dopo il comunicato della società Avimecc Volley Modica, sul rinnovo di Enzo Distefano come secondo al fianco di Giancarlo D’Amico, arrivano le parole del diretto interessato sul rapporto e sulla scelta di proseguire questo percorso iniziato 4 anni fa a Modica. Distefano, inoltre, continuerà il suo impegno tra le giovanili, pronto a fare da collante tra i più giovani ed i ragazzi della prima squadra, impegnato nel futuro di questa società sul campo.  “È una riconferma che ci si aspettava per il lavoro fatto questa stagione. Grazie all’arrivo di D’Amico siamo migliorati tanto, è sotto gli occhi di tutti il livello che Giancarlo ha portato a Modica, un livello al quale lui era abituato. Abbiamo aumentato la quantità e la qualità del lavoro e siamo fieri del lavoro portato avanti anche grazie a lui. Questo sarà il mio quarto anno, uno sviluppo di crescita che mi ha visto arrivare come allenatore delle giovanili e oggi siedo al fianco del mister in A3. Abbiamo parlato con la Ds e con il Presidente ma il rinnovo era stato praticamente tacito. Sono particolarmente felice perchè potremo dare seguito ad un progetto già iniziato e da portare avanti”.  Sulla prossima stagione: “Vogliamo lavorare tanto e con l’entusiasmo di sempre, anche perchè chi è stato a Modica lo sa, c’è una piazza dove si lavora bene e dove si riesce a crescere in modo esponenziale e con l’atmosfera giusta per portare avanti un determinato tipo di lavoro”.  Sul cambiamento della sua figura: “Passare dal settore giovanile alla prima squadra è un passaggio importante. Quando lavori con i giovani vivi un ambiente in cui sei più un educatore, quando passi a gestire gli adulti hai persone formate e che si aspettano da te un grande livello e a quel punto non puoi deludere le aspettative” – poi afferma – “In questo anno abbiamo dato il massimo e siamo riusciti a far migliorare le statistiche, praticamente, di tutti, chi più chi meno, ma sono migliorati tutti rispetto a inizio stagione e di questo andiamo fieri”.  Sulle aspettative verso questa stagione: “L’entusiasmo non mancherà e non potrebbe essere diversamente. Lo Staff tecnico ha un meccanismo collaudato e avremo una netta divisione dei compiti. Per il resto siamo nelle mani della Ds per riuscire a comporre il roster adatto ad affrontare le sfide che ci aspettano, qualunque sarà la rosa creata in ogni caso lavoreremo per crescere costantemente”.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO