consigliato per te

  • in

    La Pallavolo Bari resta al PalaFlorio e sigla un nuovo accordo di collaborazione

    Di Redazione

    Il PalaFlorio sarà la casa della Pallavolo Bari anche nella stagione agonistica 2022-2023. Per il terzo anno consecutivo, quindi, la struttura in viale Archimede ospiterà gli allenamenti e le gare ufficiali della società biancorossa che, per la prima volta nella sua storia, disputerà il campionato di Serie A3 maschile.

    Ma il rapporto di collaborazione tra il direttore generale Antonio Laforgia e l’amministratore unico della società che gestisce il palasport barese, Manio Marrone, si estenderà quest’anno anche all’organizzazione delle attività del settore giovanile: infatti, grazie alla nuova sinergia instaurata con la società Polisportiva M Bari (in cui Marrone ricopre il ruolo di direttore generale), le due società disputeranno insieme i campionati Under 13, 15, 17 e 19 sotto la guida tecnica di Noureddine El Moudden, oltre a quello di Serie C.

    “Siamo felici di disputare il nostro primo campionato di Serie A3 nel palasport più importante di Bari – dichiara il direttore generale Antonio Laforgia -. La nostra permanenza al PalaFlorio è frutto di una collaborazione che, in questi due anni, si è rivelata proficua e vincente. A livello di funzionalità, organizzazione e servizi offerti questa struttura è il massimo. Abbiamo scelto il top per affrontare nel migliore dei modi una stagione così importante e per offrire, altresì, un’adeguata accoglienza a tutte le società che verranno a farci visita“.

    “L’estensione della collaborazione anche al settore giovanile – continua Laforgia – è una conseguenza naturale dell’ottimo rapporto instaurato con Manio Marrone. La Polisportiva M Bari, che lui rappresenta, sta lavorando molto bene con i giovani. Ed è per tale ragione che intendiamo supportare e valorizzare questo percorso di crescita che vede protagonisti tanti ragazzi della nostra città. A loro sarà offerta anche la possibilità di misurarsi con un campionato di respiro regionale come quello di Serie C“.

    “È un motivo di grande orgoglio per noi continuare ad affiancare la Pallavolo Bari in questo ambizioso progetto sportivo – ammette Manio Marrone -. La prima squadra di pallavolo della nostra città continuerà così a giocare nel palazzetto più importante di Bari. Che dire, noi siamo pronti. Pronti a riaprire le porte alla serie A. Metteremo a disposizione della società tutta la nostra professionalità e le competenze acquisite negli anni con l’organizzazione di grandi eventi“.

    “Come direttore generale di una piccola realtà come la Polisportiva M Bari, invece, sono onorato di ricevere stima e fiducia dal direttore generale Antonio Laforgia – prosegue Marrone – per la programmazione che da anni portiamo avanti a livello giovanile. Cercheremo di rappresentare al meglio la Pallavolo Bari, puntando sempre sulla qualità del lavoro in palestra e sulla crescita di nuovi talenti“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Paris apre il capitolo Pineto: “Tomasello saprà darmi gli stimoli giusti”

    Di Roberto Zucca Quando tutto sembra andare verso una direzione, Matteo Paris è capace di stupire tutti e di dirigersi controcorrente, verso qualcosa di nuovo e inaspettato. È così che il regista, che quest’anno non ha nascosto una certa delusione per l’avventura di Palmi, ha ritrovato in breve tempo la lucidità e gli stimoli per scegliere di ripartire verso l’Abba Pineto, dove lo aspetta una nuova avventura: “La verità è che è stata una scelta molto difficile. E da qualche anno lo è sempre di più, ancora di più. Mia figlia e la mia compagna sono in Grecia, e resteranno lì. Io non sono stato in grado di dire di no al lavoro e alla pallavolo. Quindi, nonostante tutto, ho detto di sì al proseguimento della mia carriera in Italia. Sarà dura, ma ce la farò“. foto ABBA Pineto Volley Perché Pineto? “Perché è un bel progetto, e perché sono contento di trovare Giacomo Tomasello alla guida di questo progetto. È un allenatore che ha saputo fare bene e che sarà in grado di darmi gli stimoli giusti. In più c’è Angelo Marolla, un preparatore che viene considerato tra i migliori in Italia, e sono curioso di lavorare anche con lui“. La voglia di continuare da dove arriva? “Mi fa stare bene questo sport. La voglia di arrivare su ogni pallone, di sfracellarmi su ogni pallone, è ancora tanta“. Con lei Pineto può ambire alla serie A2? “È una società importante, che lavora bene da qualche anno. Ha una struttura propria e ha degli obiettivi sicuramente stimolanti. Si vuole cercare di eguagliare la finale raggiunta lo scorso anno, con l’idea di regalare ai tifosi e alla società un finale diverso“. Foto Lega Pallavolo Serie A Una squadra giovane. Paris è l’elemento di esperienza. “Conosco solo Baldari, ma fare parte di un gruppo più giovane con cui crescere è sicuramente interessante. Si ha sempre voglia di mettersi a disposizione e di portare il proprio vissuto e la propria esperienza in un gruppo. Sono qui a Pineto anche per questo“. La delusione della scorsa stagione pesa ancora? “La vita di un atleta è fatta di vittorie e sconfitte, di soddisfazioni e di delusioni. Mi è spiaciuto che a Palmi il finale sia stato così rapido nei play off, ma dopo qualche settimana nelle mie avventure pallavolistiche ho sempre ritrovato la voglia di fare bene altrove. Riparto sempre da questo“. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3: ecco i gironi 2022/2023

    Di Redazione La prima giornata di Regular Season inaugurerà nel week-end del 2 ottobre la quarta edizione del Campionato di Serie A3 Credem Banca. Anche per questa stagione le squadre, 28 in tutto, saranno divise in due gironi, Bianco e Blu. A separarli sarà la latitudine, col Girone Blu ad abbracciare le squadre più a sud e quello Bianco per le formazioni nord e saranno così formati: Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco 2022/23 Da Rold Logistics BellunoGeetit BolognaGamma Chimica BrugherioVigilar FanoVolley 2001 GarlascoMed Store Tunit MacerataStadium Pallavolo MirandolaTMB MonseliceSol Lucernari Montecchio MaggioreWiMORE ParmaAbba PinetoVolley Team San Donà di PiaveErmGroup San GiustinoMonge-Gerbaudo Savigliano Serie A3 Credem Banca – Girone Blu 2022/23 Farmitalia Aci CastelloWow Green House AversaM2G Green BariLeo Shoes CasaranoAurispa Libellula LecceVolley MarcianiseShedirpharma Massa LubrenseAvimecc ModicaTeam Volley NapoliSieco Service OrtonaOmiFer PalmiSMI RomaSsd SabaudiaMaury’s Com Cavi Tuscania (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Simone Starace riparte da Massa Lubrense: “Ho dormito indossando la nuova maglia!”

    Di Roberto Zucca L’entusiasmo per una nuova avventura e la gioia immensa di intraprenderla a pochi passi da casa. È il Simone Starace che non ti aspetti quello che commenta l’approdo nella Shedirpharma Massa Lubrense, squadra che il prossimo anno, grazie anche al giovane talento classe 1999, proverà a centrare obiettivi importanti: “Non l’ho mai raccontato a nessuno, ma la prima volta che ho parlato col presidente, dopo che mi ha proposto il progetto della Folgore, ho dormito con la maglia che mi ha donato! Ci siamo inseguiti per tanto tempo, e quest’anno non ho potuto dire di no ad una proposta così bella“. Quando parla di bellezza, a cosa si riferisce? “Al fatto che ritorno a casa, in un contesto che mi fa sentire ancora più vicino alla famiglia, alla mia fidanzata e ai miei amici. Quando venni a giocare qui, c’erano più familiari miei che tifosi generici. E quel ricordo mi fa venire i brividi perché spero che quest’anno si possa ripetere quella bella cornice di pubblico che viene a sostenere me e la Folgore“. Foto Lega Pallavolo Serie A Con lei dove vuole arrivare Massa Lubrense? “Non solo con me, ma con la buona campagna acquisti che sta intraprendendo la società, vogliamo toglierci qualche soddisfazione. Non sono bravo a fare pronostici, ma penso che possiamo diventare la classica squadra tignosa che darà fastidio a parecchi avversari“. Fuori i nomi. “Beh, la A3 cresce di anno in anno. Posso dire che sto vedendo formarsi una bella squadra a Tuscania, che sta facendo una campagna acquisti importante, ma anche ad Aversa si stanno muovendo bene. Sarà una finale ogni domenica, il livello sta salendo e noi dobbiamo tenerci pronti ad affrontare ogni squadra con costanza nei risultati“. Foto Lega Pallavolo Serie A Parlava di Aversa. Il rammarico per l’uscita c’è? “C’è un ricordo di una società in cui mi sono trovato bene e con la quale ci siamo lasciati con un sorriso e una stretta di mano. Hanno capito la mia esigenza di avvicinarmi ulteriormente a casa e di completare gli studi in Economia. È stata una bella parentesi e ringrazio tutti coloro che mi hanno permesso di fare una stagione in cui ho iniziato ad affacciarmi con maggiore consapevolezza al campo“. Alla Folgore le responsabilità si sentono di più? “È indubbio che un po’ con la maturità le responsabilità si creano, e la società, più che responsabilizzarti, cerca di stimolarti e farti trovare le motivazioni per fare bene. Personalmente, con il fatto che mi ritrovo praticamente a casa, mi sento carico ma anche investito dalla responsabilità di rendere. Sono in un momento di crescita professionale, è normale alzare l’asticella anno dopo anno“. LEGGI TUTTO

  • in

    Farmitalia è il nuovo title sponsor della Saturnia Aci Castello

    Di Redazione Sarà Farmitalia Saturnia la nuova denominazione della formazione di Aci Castello che si presenterà anche nella prossima stagione ai nastri di partenza del campionato di Serie A3 maschile. La firma dell’accordo con il nuovo title sponsor è arrivata questa mattina presso la direzione dell’azienda Farmitalia, alla presenza del presidente della Saturnia Luigi Pulvirenti e del suo vice Santino Scirè. “Sin dagli inizi – ha detto Fabio Scaccia, amministratore unico di Farmitalia – la mia attività imprenditoriale si è caratterizzata per il riconoscimento della responsabilità sociale d’impresa quale vero e proprio pilastro della visione industriale. Noi siamo un’azienda nata a Catania, cresciuta a Catania, che ha valorizzato il formidabile asset costituito dai talenti e dalle competenze dei nostri giovani laureati. Sostenere il percorso di consolidamento al vertice della Saturnia, società che sta rinverdendo i fasti della tradizione pallavolistica catanese, è per noi una naturale prosecuzione del nostro impegno per il territorio“.Farmitalia, azienda fondata nel 1995 da Fabio Scaccia, è leader nazionale nello sviluppo e produzione di farmaci e dispositivi medici in ambito ginecologico. Nel 2012 ha assunto l’attuale denominazione acquisendo lo storico marchio Farmitalia, creato nel 1935. Negli anni ha allargato la produzione di prodotti per l’healthcare femminile (contraccettivi, gravidanza, malattie infettive, menopausa) abbracciando tutto il target femminile in tutte le tappe della vita. L’ultimo step nello sviluppo industriale dell’azienda è stato quello di allargare il focus alla salute e al benessere dell’individuo in generale, sviluppando due linee di farmaci e di integratori dedicati all’universo maschile. “Farmitalia è una delle aziende più prestigiose del tessuto produttivo siciliano, che si è sempre caratterizzata per la propria capacità di innovare nel campo dell’healthcare, cosa che gli è valsa il riconoscimento di vero e proprio benchmark nel settore farmaceutico – le parole del presidente Pulvirenti, estremamente soddisfatto per l’accordo stipulato –. Inoltre, Fabio Scaccia si è sempre dimostrato uno degli imprenditori più lucidi del nostro territorio, precursore – per tanti aspetti – di un modo d’intendere il ruolo dell’imprenditore, partendo proprio dal riconoscimento del valore della responsabilità sociale d’impresa. Quella con Farmitalia è una intesa che rafforza enormemente il nostro progetto sportivo, anche per il valore reputazione dell’azienda, e siamo convinti che negli anni potremo consolidare il posizionamento della pallavolo catanese al vertice del panorama pallavolistico nazionale“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Italo Vullo è il nuovo direttore generale del Volley 2001 Garlasco

    Di Redazione Continua l’evoluzione del Volley 2001 Garlasco: dopo la storica promozione in A3 della stagione 2020/21 e la salvezza ottenuta lo scorso aprile, la società presieduta da Silvia Strigazzi, che presenterà anche la B1 femminile ai nastri di partenza del prossimo campionato, punta a crescere nella struttura societaria e si rivolge all’esperienza di Italo Vullo. Classe 1957, nato ad Enna, laureato in Scienze Economiche e Bancarie, imprenditore e consulente aziendale, l’esperto dirigente ha sempre vissuto a Massa Carrara. Ex pallavolista e allenatore, ha rivestito fino allo scorso 30 giugno un importante ruolo dirigenziale nel Consorzio Vero Volley. Negli ultimi tre anni ha contribuito alla gestione della realtà brianzola, prima della quale ha guidato per diciotto anni la Pallavolo Massa, dal 2001 fino al 2019. “Ci siamo trovati subito accomunati dalla stessa passione per la pallavolo – spiega la presidente Silvia Strigazzi – c’è stata sintonia immediata su come ci piacerebbe portare avanti il programma societario e sportivo, ma anche e soprattutto i progetti scuola sul territorio e la gestione e crescita del vivaio. L’obiettivo è quello di portare il nome della città di Garlasco in giro per l’Italia con un progetto di alto livello da tutti i punti di vista”. “Il contatto con Garlasco è partito dopo la mia decisione di interrompere il rapporto con Vero Volley, società che ringrazio per avermi dato la possibilità di fare un ulteriore passo nella mia crescita e formazione professionale. Volevo avere la possibilità di esprimermi più liberamente e, conoscendo Silvia per precedenti trattative di mercato e Savino (Di Noia, ndr) per la stagione giocata da me a Massa, ci siamo sentiti ed incontrati con l’idea di poter lavorare insieme ad un nuovo progetto. Sono quindi felice di partire con questa esperienza davvero stimolante” commenta Vullo. L’obiettivo del Volley 2001 è quello di crescere e diventare una delle eccellenze della pallavolo nazionale e sempre più il punto di riferimento per tutta l’area pavese, non solo grazie alla punta dell’iceberg rappresentata dalle prime squadre che militano in campionati nazionali, ma anche e soprattutto in virtù dell’offerta sportiva e sociale rivolta agli atleti/e ed alle famiglie del territorio. Vullo arriva a Garlasco per dirigere la mole di lavoro a cui la società lomellina deve far fronte ormai da diversi anni: nata nel 2001, la società di Strigazzi ha puntato nelle ultime stagioni ad accrescere le possibilità dei giovani di praticare una disciplina sportiva altamente formativa come la pallavolo e di arrivare più in alto possibile, schierando nei campionati provinciali le squadre giovanili di tutte le under, ma anche le serie D maschile e femminile, per misurarsi con il volley di livello regionale. “Vogliamo raggiungere questo obiettivo creando collaborazioni con le altre società del territorio – spiega il nuovo direttore generale – essendo un punto di riferimento e uno sbocco per chi vuole fare pallavolo ad un certo livello. Solo la crescita delle realtà presenti sul territorio può però permetterci di raggiungere determinati obiettivi. Ci tengo a chiarire bene questo punto: l’idea non sarà mai quella di fagocitare le società vicine, ma piuttosto diventare un supporto e un punto di riferimento nella loro crescita. Solo facendo crescere loro, potremo crescere noi“. ​Volontà di potenziare e strutturare il settore giovanile, i progetti nelle scuole e nel sociale e complessivamente tutta la società: “Dobbiamo costruire una struttura societaria di alto livello – conclude Vullo – perché i risultati sul campo potranno essere solo figli di una società d’eccellenza, non il contrario!“. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Bari, confermato lo scoutman Francesco Sansone

    Di Redazione

    Sarà ancora Francesco Sansone a coadiuvare con dati e statistiche il tandem Spinelli-Valente alla guida della Pallavolo Bari nel campionato di Serie A3 2022-2023. Il direttore generale Antonio Laforgia non ha esitato nel rinnovare la fiducia allo scoutman di Mola di Bari, premiandone l’impegno costante e la massima professionalità dimostrata al primo anno in biancorosso. Forte dell’esperienza maturata nella scorsa stagione e del percorso di crescita compiuto al fianco di Antonello D’Alessandro, da assistant coach a Castellana Grotte e Polignano a Mare, Sansone è pronto a misurarsi con il nuovo palcoscenico della A3.

    “Ripagherò con il massimo impegno la fiducia della società – commenta lo scoutman –. Per me è un motivo di grande orgoglio lavorare qui, a stretto contatto con due grandi allenatori come Beppe Spinelli e Ciccio Valente. Accanto a loro c’è sempre qualcosa di nuovo da imparare. La Serie A3 rappresenta un nuovo step di crescita per me, è un’esperienza che non vedo l’ora di vivere. Richiederà impegno quotidiano, ore e ore di studio e tanti sacrifici, che affronterò con la grande passione che mi lega a questo sport“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dario Iannaccone approda ad Aversa: “Voglio riprendermi nuovamente l’A2”

    Di Redazione La Normanna Aversa Academy targata Wow Green House ha piazzato l’ennesimo colpo di mercato in vista della stagione 2022-23. Approda nella città normanna Dario Iannaccone, schiacciatore di 198 centimetri, che sarà uno dei punti di forza del roster di coach Paolo Falabella. Iannaccone è nato ad Avellino, è un campano che vuole portare la Regione e in questo caso Aversa nel volley che conta e si affretta a dire “Voglio prendermi nuovamente la Serie A2 con la Wow Green House Aversa, sono molto motivato e già non vedo l’ora di cominciare”. Lo schiacciatore 21enne è reduce dall’esperienza in Serie A2 con la Emma Villas Siena, vive a Roma e proprio nella Capitale aveva avuto la sua prima esperienza in Serie A (in A3) con la maglia della SMI Roma. Cresce con la Giro Volley, va in prestito a Sempione Pallavolo per la trafila delle giovanili mentre gioca contemporaneamente in prima divisione e in Serie C. In questi anni di formazione diventa campione provinciale Under 15 e campione regionale Under 16 e 18. Nel 2020 avviene il salto in Serie A. Adesso in queste categorie vuole assolutamente restarci e proverà a farsi apprezzare anche da tutti i tifosi che saranno presenti sugli spalti del PalaJacazzi: “Ci ho giocato ad Aversa l’anno scorso quando militavo nella formazione della SMI Roma. Ho avuto modo di conoscere la grande passione dei dirigenti e del presidente Sergio Di Meo. Si respira la grande voglia di fare bene e di crescere, e questo lo si notava anche da avversari. Speriamo solamente di rivedere un palazzetto pieno in ogni ordine di posto, è quello che speriamo tutti perché da soli non si va da nessuna parte. Dobbiamo essere una grande famiglia, una grande squadra che vuole portare Aversa in A2”. Iannaccone sottolinea di aver scelto Aversa anche “per mettermi in gioco il più possibile. Avrò la possibilità di giocare ancora con coach Paolo Falabella, che ho avuto come secondo allenatore a Siena, e che chiaramente è stato uno dei motivi che mi hanno indirizzato la mia scelta. Non mi pesa il fatto di scendere di categoria, la voglio riconquistare sul campo. Aversa è la scelta più giusta che potessi fare, portiamo insieme il Sud dove merita di stare, nel volley che conta”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO