consigliato per te

  • in

    La Sieco Ortona strappa a Tuscania il trofeo PM&B, Roma è terza

    Di Redazione

    Firma Sieco Service Impavida Ortona sulla sesta edizione del trofeo PM&B che ha visto coinvolti al Palasport dell’Ulivo, i padroni di casa della Maury’s Com Cavi Tuscania e la Roma Volley, tre formazioni impegnate nel prossimo campionato di serie A3 Credem Banca. Un gustoso antipasto di quello che sarà il Girone blu e un buon banco di prova per i tre coach. In particolare per gli ortonesi del confermatissimo coach Nunzio Lanci alla ricerca della conferma che il lavoro svolto in palestra sino ad ora sta dando i suoi frutti.

    Ortona dovrà affrontare proprio Roma nella prima giornata di campionato. La formula del torneo è semplice: chi ha più punti vince e le gare sono disputate al meglio dei due set su tre.

    Tuscania-Roma. Spetta ai padroni di casa del Tuscania inaugurare il torneo con il derby contro i ragazzi di Roma. Tuscania ha la meglio abbastanza agilmente, sconfiggendo i lupi due set a zero con parziali piuttosto larghi (25-18 e 25-17).

    Ortona – Roma. Coach Nunzio Lanci sceglie di risparmiare le due bande titolari e quindi il sestetto che scende in campo è formato da Ferrato palleggiatore e Di Tullio opposto. Marshall e Dell’Angol schiacciatori, Fabi e Arienti centrali. Libero Benedicendi. La Roma vuol vendicare la gara sottotono giocata con Tuscania e non risparmia colpi. La Sieco riesce a spuntarla due set a zero ma con parziali cortissimi (26/24 e 26/24).

    Tuscania – Ortona è di fatto la gara che decreterà la vincitrice del torneo. Le squadre si fronteggiano alla pari ma sono proprio i padroni di casa a spuntarla al fotofinish superando gli adriatici con il minimo scarto (25-23).

    Ortona, però, non ci sta e nel secondo set riesce ad avere la meglio sui ragazzi di Tuscania aggiudicandosi il parziale per 20 – 25. La vincitrice del torneo si deciderà quindi al terzo set. Terzo set che premia gli ortonesi. La formula del torneo prevede che si arrivi ai quindici punti ed è proprio la squadra abruzzese ad avere la meglio, con il minimo vantaggio 13-15.

    La Sieco Service Impavida Ortona che, con questo allenamento congiunto, si aggiudica la sesta edizione del trofeo PM&B ma soprattutto sfoggia un potenziale di tutto rispetto anche priva di giocatori del calibro di Bertoli e Bulfon.

    Le parole di Tommaso Fabi “È stata una buona prima uscita soprattutto considerando le assenze di due giocatori titolari. Sono soddisfatto della mia partita, ma in particolare del collettivo. Tutti abbiamo dato il nostro importante contributo che è valsa la vittoria. Ricominciare a giocare contro squadre che avremo nello stesso girone è stato importante e probante. Sono contento della nostra prestazione corale e dopo questa sera avremo materiale sul quale lavorare in allenamento per continuare a migliorare” conclude.

    Questi i risultati

    Ore 15.30 – Tuscania vs. Roma 2-0 (25-18 / 25-17)Ore 17.00 – Roma vs. Ortona 0-2 (26-24 / 26-24)ore 18.30 – Tuscania vs. Ortona 1-2 (25-23 / 20-25 / 13/15)

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A Matteo Paoletti la fascia di capitano della Pallavolo Bari

    Di Redazione

    È Matteo Paoletti il nuovo capitano della Pallavolo Bari: l’esperienza, il carisma e la leadership dell’esperto opposto marchigiano hanno conquistato l’ambiente della squadra biancorossa, neopromossa in Serie A3 maschile, nelle prime tre settimane di preparazione. Per Paoletti sarà la prima volta da capitano in oltre vent’anni di carriera; il suo vice sarà il palleggiatore Gabriele Parisi.

    Ringrazio la società, lo staff tecnico e i compagni di squadra per questo importante attestato di stima – sono le parole di Paoletti -. Ricevere la fascia da capitano è una bella gratificazione. Cercherò di interpretare questo ruolo con responsabilità, impegno ed attaccamento alla maglia. Metterò tutta la mia esperienza al servizio del gruppo e, come sempre, darò il massimo in campo per contribuire al raggiungimento degli obiettivi stagionali“.

    A margine dell’ultima seduta di allenamento settimanale, il numero 14 biancorosso ha espresso, altresì, grande soddisfazione per il lavoro svolto finora agli ordini del coach Beppe Spinelli e del suo staff: “Il bilancio di queste prime tre settimane è molto positivo. Grazie ad un programma di lavoro intenso e faticoso stiamo ponendo solide basi per una stagione entusiasmante. Allenamento dopo allenamento si sta creando un bel gruppo, coeso ed omogeneo, composto da atleti forti che, nel corso del campionato, saranno tutti protagonisti. Le tante soluzioni in rosa si riveleranno determinanti in una competizione lunga e difficile come la Serie A3“.

    In conclusione, il neo capitano si è soffermato sulla serie di test match in arrivo contro la BCC Castellana Grotte (A2), l’Aurispa Libellula Lecce (A3) e la Leo Shoes Casarano (A3): “Queste sfide ci consentiranno di valutare il nostro livello di preparazione e, soprattutto, di analizzare tutti gli aspetti da migliorare in vista dell’esordio in campionato contro Palmi“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vittorio Bertini dopo l’allenamento congiunto con Milano: “Un test significativo”

    Di Redazione

    Primo allenamento congiunto per la Serie A3 del Volley 2001 Garlasco, che in settimana è stata ospite dell’Allianz Milano, formazione alla sua nona stagione in SuperLega. Giunto alla terza settimana di preparazione, il gruppo di Vittorio Bertini ha affrontato la sua prima uscita stagionale sul campo della Tensostruttura Powervolley Academy, misurandosi con la qualità della formazione meneghina, non ancora al completo visti gli impegni dei molti nazionali.

    “L’appuntamento di Milano – spiega Bertini – non era una amichevole o test match, ma in tutto e per tutto un allenamento congiunto. Dall’altra parte della rete c’erano alcuni elementi di valore assoluto: due centrali di alto livello come Matteo Piano e Marco Vitelli, già titolari in Superlega; un libero, Nicola Pesaresi, unanimemente considerato tra i migliori d’Italia; un ottimo opposto, Klistan Lawrence, che, pur di giovane età, ha dimostrato capacità fisiche, atletiche e anche tecniche di altissimo profilo; e infine uno degli astri nascenti del volley italico, quel Paolo Porro che a soli 20 anni ha stupito tutti alla regia di Milano nel suo primo anno di titolare in A1. Insomma, malgrado mancassero dei pezzi importanti, il test è stato significativo soprattutto per contrastare un asse ricezione-palleggio-attacco, di primo tempo e da posto 1 e 2, davvero forte“.

    L’obiettivo dichiarato era quello di iniziare a saggiare le dinamiche di gioco, stimolati dalla qualità messa in campo da Powervolley: “Così è stato chiesto ai ragazzi di intenderlo – continua Bertini –: un allenamento, in un altro luogo, e con i compagni nuovi. Ci sono stati alti e bassi, com’è naturale in questo periodo, ma sono emersi parecchi elementi significativi, soprattutto in merito alle predisposizioni dei singoli e alle loro prime relazioni di squadra. Abbiamo faticato in tutti quegli aspetti che necessitano di ‘meccanismo’, mentre sono emerse già alcune spiccate caratteristiche individuali. Naturalmente siamo ancora parecchio distanti da una forma ottimale, così come da un gioco di squadra… e per fortuna, altrimenti allenarsi non avrebbe valore!“.

    A un mese dalla prima di campionato, ha inizio la serie di uscite che porterà i pavesi ai nastri di partenza nella migliore condizione. Già oggi si scende nuovamente in campo in un triangolare a Savigliano: “Quella di sabato mattina sarà la prima vera amichevole. In quella occasione non avremo fatto significativi passi avanti nella costruzione della ‘squadra’ ma certamente avremo meno desuetudine a vederci insieme, dentro a quel 9×9“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La città di Ortona piange la scomparsa di Angelo Matricardi

    Di Redazione

    La notizia della morte di Angelo Matricardi che ha cominciato a circolare in città ieri mattina è stata appresa con sgomento e profonda tristezza da tutti quelli che lo hanno conosciuto. In particolar modo dagli sportivi ortonesi che hanno avuto il piacere e l’onore di averlo conosciuto non solo come una persona umile ed allegra ma anche come capace dirigente.

    Angelo Matricardi negli anno ha infatti rivestito il ruolo di dirigente nell’Ortona Calcio dei tempi d’oro, quelli che hanno portato l’undici gialloverde in cima alle classifiche regionali per poi approdare nell’allora CND. Ma Angelo verrà soprattutto ricordato per il suo impegno nella pallavolo dove con l’Impavida è arrivato anche alla carica di Vice Presidente.

    Un Vicepresidente tuttofare pronto ad offrire il suo aiuto all’interno dell’impianto di gioco per questioni tecniche, burocratiche ed organizzative. Siamo vicini alla famiglia di Angelo, alla quale rivolgiamo le nostre più sentite condoglianze. Oggi è un giorno terribile per tutto lo sport ortonese. “Ciao Angelo. Ci mancherai sul serio” il saluto dell’Impavida.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    3-1 a Macerata, il 7° Memorial Antonio Pisciella va all’Abba Pineto

    Di Redazione

    L’Abba Pineto si aggiudica il 7° Memorial “Antonio Pisciella” e il primo test pre-stagionale. Al PalaVolley S. Maria partita di alto livello tecnico contro Med Store Tunit Macerata. Gara sempre combattuta nei parziali con i biancazzurri che destano buone impressioni, a un mese esatto dall’inizio del campionato.

    Primo set. L’inizio è subito a ritmi elevati con i teramani attivi in ricezione e attenti a muro con Basso. Le offensive marchigiane sono affidate all’elettricità di Wawrzynczyk e i primi tempi di Pizzichini. Buono l’apporto dell’ex Morelli. Il sostanziale equilibrio permane per tutta la durata del set, l’Abba per due volte annulla la palla set agli ospiti, poi piazza l’affondo decisivo con un ace di Paris.

    Non cambia il copione della gara nel secondo set, con Wawrzynczyk da una parte e Link dall’altra che mettono in crisi le difese avversarie. Entra in azione Sebastiano Milan che regala ace e attacchi in diagonale particolarmente letali. Spettacolare il punto 18 di Pineto con Jacob Link, dopo un’alzata in bagher da fondo campo di Giuliani. A giochi finiti Pineto porta in cascina il set per 25-20.

    Nel terzo set coach Tomasello dà spazio a chi si era visto poco in precedenza. Dentro Bongiorno, Caleca, Bragatto e Merlo. Dopo un parziale di 0-4 a favore Macerata, la formazione di casa torna a spingere per colmare il divario di punti. Proprio Bragatto e Merlo permettono di rialzare la testa e pareggiare il conto ma si va punto e punto e la tenacia di Macerata ad avere la meglio.

    Ultimo spezzone di gara contrassegnato dal solito equilibrio. Le due squadre non ci stanno a fallire il primo impegno del pre-campionato. Per Pineto c’è spazio anche per Omaggi e Fioretti, due ragazzi confermati dalla passata stagione che risulteranno utili nel corso del campionato. I primi tempi di Basso e Bragatto, uniti alla compattezza della linea di ricezione, lasciano ai biancazzurri qualche speranza in più di agguantare il match. Un paio di errori in battuta e una parallela fuori banda da parte di Macerata danno a Pineto il vantaggio di più 5, che risulta sufficiente per vincere il 7° Memorial Antonio Pisciella.

    Abba Pineto – Med Store Tunit Macerata 3-1 (28-26 / 25-20 / 26-28 / 25-22)

    Abba Pineto: Giuliani 55% pos 21% prf, Calonico 4, Merlo 4, Caleca, Bongiorno 3, Basso 7, Pesare, Milan 12, Paris 6, Bragatto 7, Omaggi, Baldari 3, Link 19, Fioretti.Coach: Giacomo Tomasello

    Med Store Tunit Macerata: Morelli 13, De Col 6, Owusu 2, Zappoli 6, Margutti 10, Paolucci 6, Kindgard 3, Wawrzynczyk 8, Sanfilippo 2, Gonzi 2, Pizzichini 4, Ravellino 86% pos 14%prf , Bacco 2, Gabbanelli 52% pos 17% prf.Coach: Flavio Gulinelli

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Sol Lucernari parte con il piede giusto: 4-1 al Valsugana Volley

    Di Redazione

    Inizia nel migliore dei modi la sua stagione la Sol Lucernari Montecchio Maggiore: nel primo allenamento congiunto dell’anno, la formazione di Di Pietro supera per 4-1 il Valsugana Volley Padova, che milita nel campionato di Serie B. Conquistati i primi 3 set con un triplo 25-19, i vicentini cedono il quarto parziale (23-25) e poi conquistano il quinto per 25-22. Un match utile in vista dell’inizio stagione, che ha permesso a Montecchio di iniziare a “macinare” i primi punti e schemi. L’assenza del centrale Franchetti è stata colmata dal giovane Bartolini, proveniente dal vivaio della società.

    Ecco le parole di coach Di Pietro al termine dell’allenamento: “Abbiamo avuto buone indicazioni che ci orientano per gli allenamenti futuri, nonostante ci sia ancora tanto lavoro da fare. Il risultato non è ciò che conta, è importante vedere le cose che abbiamo provato in allenamento e sono moderatamente soddisfatto di come abbiamo giocato. Ci mancava Franchetti, ma i giovani centrali si sono dimostrati all’altezza: è stato un test interessante. Martedì avremo un’altro allenamento congiunto con Valsugana per fare un passetto in avanti in preparazione al campionato“. L’appuntamento è dunque per il 13 settembre, questa volta alla Tensostruttura Don Minzoni di Valsugana.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tuscania ospita il Trofeo PM&B, triangolare con Ortona e Roma Volley

    Di Redazione

    Tradizionale impegno di precampionato al Palazzetto dell’Olivo di Tuscania, dove domani – sabato 10 settembre 2022 – va in scena la sesta edizione del Trofeo PM&B triangolare che vede opposti ai padroni di casa della Maury’s Com Cavi Tuscania alla Sieco Service Impavida Ortona e alla Roma Volley Club tutte e tre le formazioni sono impegnate nel Girone Blu del campionato di Serie A3 Credem Banca. Prima sfida domani pomeriggio alle 15.30. Soddisfazione intanto da parte del tecnico Sandro Passaro per il primo test match giocato in settimana.

    “La gara di mercoledì contro Cisterna – commenta coach Sandro Passaro – ci ha dato buone indicazioni in primis nella fase di side out dove abbiamo avuto una buona continuità, ma anche su altri aspetti su cui abbiamo lavorato in queste settimane. Questo sarà un periodo fitto di amichevoli, dopo un mese molto positivo di allenamenti, queste gare ci permetteranno di ottenere ulteriori indicazioni sul lavoro fatto finora e dove intervenire nelle prossime settimane. Domani (sabato) affronteremo Roma e Ortona che sono due squadre di ottimo livello del nostro girone”.

    Le prime due a scendere in campo saranno alle 15,30 Tuscania e Roma; a seguire, alle 17,00, Roma e Ortona, quindi alle 18,30 i padroni di casa se la vedranno con Ortona.

    All’ingresso del palazzetto sarà possibile sottoscrivere l’abbonamento “Io Tifo Tuscania” per la stagione 2022/23.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gulinelli verso il test match con Pineto: “Gara importante per crescere”

    foto Med Store Tunit Macerata <!– Error: wp_booster error:td_api_base::mark_used_on_page : a component with the ID: tdb_template_94013 is not set./web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/td-composer/legacy/common/wp_booster/td_api.php (rara-error) –> <!– Error: wp_booster error:td_api_base::get_key : a component with the ID: tdb_template_94013 Key: exclude_ad_content_top is not set./web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/td-composer/legacy/common/wp_booster/td_api.php (rara-error) –> Di Redazione Dopo settimane di intenso lavoro, per la Med Store Tunit Macerata arrivano i primi […] LEGGI TUTTO