consigliato per te

  • in

    Mirandola vuole alzare l’asticella: “Contro Montecchio è vietato sbagliare”

    Di Redazione

    Dopo la buona prestazione in casa con Bologna, il girone di ritorno chiede ora alla Stadium Mirandola di alzare il livello per portare a casa nuovi punti e confermare i precedenti successi. La squadra emiliana si prepara infatti ad affrontare nell’anticipo di sabato 7 gennaio la SOL Lucernari Montecchio Maggiore, che al momento occupa la decima posizione e che nel girone d’andata è stata protagonista, suo malgrado, del primo storico successo in Serie A3 dei gialloblù all’esordio in casa.

    Opposti recuperati in entrambe le formazioni: nell’incontro d’andata i vicentini furono costretti a rinunciare al bulgaro Aleksandar Mitkov durante il terzo parziale, mentre i mirandolesi dovettero fare a meno del loro punto di riferimento offensivo Francesco Ghelfi, trionfando nell’incontro grazie ad un rivisitato Giovanni Bellei in posto 2.

    “Tra Parma e la partita con Bologna – dice lo schiacciatore tedesco Tim Stohr – si è vista una Stadium che giocava al cento per cento perché non aveva nulla da perdere. Ora che abbiamo guadagnato 4 punti in due giornate stiamo tornando a renderci conto dei nostri mezzi, il problema sarà quindi non sentire la pressione. Dovremo essere bravi a stare tranquilli in campo, durante un incontro che è vietato sbagliare per non tornare nel loop. Dobbiamo risalire le posizioni ora che gli avversari sono a pochi punti da noi. In allenamento vedo dei segnali positivi, dobbiamo restare gli stessi del giro di boa“.

    “Gli avversari – continua Stohr – hanno iniziato il girone di ritorno proprio come noi, ovvero nel migliore dei modi. Sotto 2-1 a Monselice hanno agganciato la rimonta e hanno vinto 3-2 anche grazie al sostanziale supporto di Mitkov. La prestazione sarà sicuramente diversa dall’andata: giocheranno in casa loro, dove tutte le squadre riescono ad esprimersi al massimo in un gioco più fluido. Noi ce la giochiamo alla pari, ormai abbiamo risolto gli infortuni sugli schiacciatori. Sarà vitale contrastare Mitkov, a cui l’alzatore si affida molto spesso per chiudere un punto. Dovremo giocare a viso aperto e andare a caccia di punti“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Med Store Tunit Macerata fa tappa in Emilia per affrontare la WiMORE Parma

    Di Redazione

    La prima gara del nuovo anno, che coincide con la seconda giornata di ritorno del girone bianco, vedrà la Med Store Tunit Macerata impegnata domenica alle ore 18 nella difficile trasferta di Parma contro la WiMORE.

    I padroni di casa infatti sono in settima posizione, a 6 punti di distanza dai biancorossi e già all’andata si sono presi la vittoria al Banca Macerata Forum; ora si presentano con due vittorie al tie-break contro Mirandola e Garlasco, dopo essere caduta per 3 a 0 a Pineto nella penultima di andata. La Med Store Tunit insegue invece il terzo posto, occupato al momento da Savigliano, e la quarta vittoria consecutiva dopo aver superato Bologna, Belluno e San Giustino, nella prima di ritorno.

    Il seconda allenatore Michele Caldarola rivive proprio la vittoria per 3-1 contro San Giustino: “È stata una prova di maturità da parte della squadra, anche quando gli avversari si sono fatti pericolosi i ragazzi non hanno perso la bussola e hanno mantenuto il controllo del gioco. Iniziare con una vittoria ci ha dato una bella spinta al morale“.

    Prosegue la corsa ai primi posti in classifica e la Med Store Tunit cerca nuove conferme: “Il livello in allenamento si è molto alzato grazie all’arrivo di Lazzaretto, che finalmente completa il roster e ci permette di lavorare con maggiore attenzione ogni settimana. Questo aiuterà la squadra ad affrontare meglio le fasi difficili delle partite, che nel girone di andata ogni tanto ci sono sfuggite di mano“.

    Domenica una sfida interessante contro Parma: “Incontreremo un’ottima squadra, anche se sarà una gara diversa rispetto all’andata: noi siamo cresciuti tanto e abbiamo integrato Luisetto e Lazzaretto, ma anche Parma ha aggiunto un nuovo opposto, il bulgaro Hristiyan, che ha già fatto vedere le sue qualità nelle prime uscite di campionato; hanno poi una buona coppia di centrali, efficaci sia in attacco che a muro. Sarà fondamentale l’approccio alla partita, noi dovremo cercare di mantenere alta la pressione sfruttando le nostre armi, come la battuta e la fase muro-difesa. Sarà una bella partita“.

    La sfida tra WiMORE Parma e Med Store Tunit Macerata sarà visibile domenica in diretta sul canale ufficiale di YouTube della Lega Volley, a partire dalle ore 18.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Gamma Chimica ospita Belluno: “Nel girone di ritorno serve più cinismo”

    Di Redazione

    Inizia con la sfida casalinga contro la Da Rold Logistics Belluno il 2023 sul campo per la Gamma Chimica Brugherio, che domenica 8 gennaio alle 18 (diretta sul canale YouTube di Legavolley) al Paolo VI ospiterà la 15° giornata del campionato di Serie A3. Dopo la prima di ritorno in trasferta a Savigliano non disputata a causa dell’impraticabilità del campo ospitante e che dovrà essere recuperata, come disposto dal giudice sportivo, in una data congrua alle società interessate, questo sarà un vero e proprio ritorno sulle scene per Innocenzi e compagni, che affronteranno Belluno per la terza volta nello storico di Lega.

    Con le sue 6 vittorie e 8 sconfitte la squadra di coach Colussi occupa oggi la nona posizione del girone bianco a quota 20 punti. Dopo un inizio davvero promettente, con tre vittorie nette nelle prime tre di campionato, Belluno ha poi vissuto alti e bassi in cui ha alternato sconfitte a vittorie, l’ultima delle quali risalente all’8 dicembre in trasferta con Montecchio, e ha dimostrato di essere squadra da bianco o nero: solo nelle ultime due sfide sono arrivati due tie break contro Macerata in trasferta e San Donà in casa. 

    Percorso a ostacoli anche per la giovane Gamma Chimica, che ha però trovato nel fattore casa un importante alleato. Se infatti in trasferta i rosanero hanno conquistato un solo punto nel 3-2 contro Monselice, in casa hanno fatto faville, andando a punti in tutte le battaglie andate in scena sul taraflex del Paolo VI, salvo quella contro Macerata. Con una gara in meno disputata, la classifica vede ora la Gamma Chimica undicesima con 14 punti.

    “Torniamo in campo dopo uno stop di oltre tre settimane – dice Danilo Durand – a causa della partita non disputata a Savigliano, settimane in cui abbiamo lavorato molto bene con la rosa che è tornata al completo. Domenica affronteremo sicuramente una formazione costruita per fare bene, anche se durante il girone d’andata non hanno avuto la continuità che si aspettavano. Questo però non deve distrarci perché resta una squadra da prendere con le molle visti i terminali d’attacco di cui gode, quali Novello, Graziani e Saibene, il palleggiatore Maccabruni ed i centrali Mozzato e Stufano che stanno facendo molto bene“.

    “Dal canto nostro – prosegue l’allenatore della Gamma Chimica – siamo assolutamente motivati a fare un ottimo girone di ritorno e già domenica sarà un’ occasione per riprenderci la rivincita contro una squadra che ci ha battuti 3-1 all’andata non senza rimpianti. Una partita che avremmo potuto portare al quinto set, ma in cui abbiamo pagato l’inesperienza. In questo girone di ritorno chiedo infatti alla squadra di dimostrare più cinismo e di chiudere le partite quando si presenta questa opportunità“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bari, il presidente Laforgia: “Questa squadra può giocarsela alla pari con tutti”

    Di Redazione

    Inizia sotto i migliori auspici il nuovo anno in casa Gruppo Stamplast M2G Green Bari. L’ultimo successo ottenuto contro Palmi ha riportato fiducia ed entusiasmo all’interno del collettivo biancorosso che, dopo il difficile momento attraversato tra novembre e dicembre, si è rilanciato nell’avvincente corsa ad un posto playoff.

    E mentre all’orizzonte si profila la delicata sfida contro la Maury’s Com Cavi Tuscania, in programma domenica 8 gennaio a Montefiascone, il presidente Antonio Laforgia carica l’ambiente, tracciando un bilancio di questa prima parte di stagione e delineando obiettivi e prospettive future della sua società.

    “Da poco ci siamo messi alle spalle un anno indimenticabile, segnato dal raggiungimento del prestigioso palcoscenico della serie A3 – le prime parole del numero uno biancorosso -. Questa prima parte di stagione ha assorbito tante energie, tra i vari adempimenti burocratici assolti come la trasformazione della società in Srl ed una campagna acquisti molto impegnativa, al termine della quale siamo riusciti ad allestire una squadra all’altezza della terza categoria nazionale – ci spiega -. Questo gruppo dispone di notevoli potenzialità. Lo riconoscono anche i nostri avversari. Dopo una partenza brillante in campionato, abbiamo attraversato un momento difficile, causato soprattutto da qualche infortunio che ha inevitabilmente minato alcuni equilibri. Non sono mancati i confronti e i momenti di analisi e riflessione, che sono serviti a ripartire più uniti e più forti di prima. La grande prestazione sfoggiata contro Palmi ne è la riprova. Per il prosieguo della stagione confido nella compattezza del gruppo e nel lavoro del nostro staff tecnico. Esprimendosi al massimo delle proprie capacità, questa squadra può giocarsela alla pari con tutti in questo girone“.

    Da essere un obiettivo la serie A3 si è trasformata in un trampolino di lancio verso nuovi ed ambiziosi traguardi: “Con l’approdo in A3 si è realizzato un sogno – ci confida -. Questo traguardo è il frutto di un’attenta programmazione e di un importante lavoro svolto da ogni singolo componente di questa società. In questo momento stiamo cercando di costruire nuove relazioni commerciali e consolidare quelle esistenti per restare, in pianta stabile, nella pallavolo che conta e mettere in cantiere qualcosa di importante per i prossimi anni. Stiamo vivendo questa esperienza con entusiasmo, ambizione e tanta voglia di fare bene“.

    L’affetto ed il supporto del pubblico del PalaFlorio non sono mai mancati in questi mesi: “Nonostante la città di Bari sia storicamente legata al calcio, rispetto alla scorsa stagione abbiamo registrato un aumento del numero di spettatori presenti sugli spalti ad ogni nostra partita – conclude -. Questo ci fa molto piacere. Significa che stiamo lavorando bene e che attorno al nostro sodalizio c’è davvero tanto entusiasmo. Puntiamo a coinvolgere ancora altri giovani e le loro famiglie. In un campionato così difficile ed equilibrato, il fattore PalaFlorio sarà determinante per il raggiungimento dei nostri obiettivi“.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Si rigiocherà Savigliano-Brugherio, rinviata per impraticabilità del campo

    Di Redazione

    Il Giudice Sportivo ha deciso: sarà recuperata (in data ancora da definire) la partita della prima giornata di ritorno del Girone Bianco di Serie A3 maschile tra Monge-Gerbaudo Savigliano e Gamma Chimica Brugherio, non disputata per infiltrazioni di acqua che avevano reso impraticabile il campo del palazzetto dello sport di Cavallermaggiore. Una doppia beffa, visto che la partita era in calendario nella serata di sabato 24 dicembre: davvero una brutta vigilia di Natale per entrambe le squadre, ma soprattutto per i lombardi, che si sono sobbarcati più di 400 km di trasferta a vuoto.

    Nella sentenza, le perdite sono state considerate “causa di forza maggiore” non imputabili alla società ospitante; per questo la partita sarà regolarmente rigiocata, ma Savigliano dovrà assumersi i costi della doppia trasferta per gli avversari e, inoltre, versare due ulteriori tasse gara prima dello svolgimento del recupero.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Casi di Covid a Sabaudia, rinviata la gara con Napoli

    Di Redazione

    La Lega Pallavolo Serie A informa che la gara tra QuantWare Napoli e SSD Sabaudia, valida per la 2° giornata di ritorno di Serie A3 Credem Banca e in programma per domenica 8 gennaio 2023, è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra ospite.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Parma, il team manager Greci: “Abbiamo un potenziale enorme non ancora espresso”

    Di Redazione

    La WiMORE Parma è tornata ad allenarsi al PalaRaschi in vista dei primi due impegni nel 2023, entrambi tra le mura amiche: domenica 8 alle 18 la sfida alla Med Store Tunit Macerata, quarta della classe e in grande forma, sette giorni più tardi alle 16 sarà, invece, la volta del derby emiliano con la Geetit Bologna in quello che si può definire, a tutti gli effetti, uno scontro diretto nei piani medio-alti. I due ultimi successi in rimonta al tie-break su Mirandola e, soprattutto, in casa di Garlasco hanno consentito alla truppa di coach Andrea Codeluppi di chiudere l’anno solare al settimo posto nel Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca, un piazzamento che, se confermato al termine della Regular Season, varrebbe l’accesso ai Play Off Promozione.

    Tocca al team manager della WiMORE Parma, Aldo Greci, stilare un bilancio parziale della prima parte di stagione e fissare gli obiettivi per il futuro. “L’annata si è chiusa in positivo con la vittoria di Garlasco, i ragazzi erano sotto ma si sono ripresi bene e hanno dimostrato carattere. Diciamo che sono contento di quello che stanno facendo così come anche il nostro staff, pian piano con il duro lavoro si cerca di mantenere la posizione in classifica che poi era la posizione a cui puntavamo a inizio stagione, ovvero una salvezza tranquilla. Abbiamo avuto un po’ di sfortuna durante i primi mesi a causa di alcuni infortuni, abbiamo dovuto ridisegnare la squadra fino all’acquisto del nuovo opposto Dimitrov che si sta inserendo bene nell’organico e, cammin facendo, speriamo si possa trovare un gioco di squadra che permetta di avere continuità e di mantenere la posizione in classifica”.

    Come sta andando l’anno del ritorno del grande volley anche sotto l’aspetto organizzativo?

    “Siamo riusciti a portare molta gente al PalaRaschi, c’è molto interesse e abbiamo portato anche tanti giovani delle scuole. Il PalaRaschi è molto grande, ha una sua storia, ovviamente ci piacerebbe riempirlo sempre di più e speriamo che, attraverso le vittorie e la nostra voglia di fare, si riesca ad aumentare gli appassionati e i giovani che vengono a seguirci”.

    Quali sono i propositi per l’anno nuovo?

    “Sicuramente cercare un amalgama di squadra che ci permetta di puntare a una salvezza tranquilla anche se in realtà abbiamo un potenziale enorme che ancora non abbiamo espresso. I ragazzi stanno lavorando benissimo in palestra, si danno tutti da fare e si sono resi sempre disponibili anche ai cambiamenti di ruoli quando è stato necessario. Di conseguenza speriamo di mantenere quella che è la metà classifica o di fare anche un passo sopra con qualche punto in più. Avremo scontri diretti a breve, specialmente quello molto importante con Bologna subito dopo Macerata”.

    Come si sta trovando nel ruolo di team manager?

    “Mi piace molto, è un’esperienza nuova ma bella e mi hanno dato una mano i miei colleghi più esperti, da Alberto Raho ad Alessandro Grossi che è il nostro direttore sportivo. C’è sempre da migliorare ma quello che ho fatto finora mi è piaciuto e spero che anche i ragazzi si siano trovati bene e di farlo sempre con questa continuità e costanza. Sono sempre in palestra con loro, mi piace, mi diverto e secondo me serve anche per creare un certo feeling con la squadra”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marco Novello (Belluno): “Siamo consapevoli di poter fare molto meglio di così”

    Di Redazione

    Per tornare in paradiso, è necessario passare per i diavoli. O meglio, i Diavoli Rosa. L’immagine è metaforica fino a un certo punto, perché la Da Rold Logistics Belluno si affaccerà al 2023 proprio contro i giovani e “terribili” ragazzi della Gamma Chimica Brugherio: i “Diavoli Rosa”, per l’appunto. L’impegno è in calendario domenica 8 gennaio (ore 18), in Lombardia. 

    Marco Novello e compagni intendono recitare al meglio la prima sceneggiatura del 2023. Anche per cancellare la rimonta subita nel giorno di Santo Stefano, in occasione del derby veneto contro il Volley Team San Donà. “A mente lucida – afferma proprio Novello – non riesco ancora a spiegami cosa sia successo. Avremmo dovuto avere un po’ più di personalità“. 

    Tra le mura amiche, il successo manca da fine ottobre. Estremizzando, non è poi un male che il prossimo match sia in trasferta. Fuori provincia, infatti, i rinoceronti hanno raccolto 7 degli ultimi 9 punti a disposizione: “Non scherziamo – frena il bomber -. Giocare di fronte al nostro caloroso pubblico, sempre pronto a sostenerci, è indubbiamente molto meglio“. La prima metà di stagione non soddisfa a pieno l’ex Prata: “Siamo partiti bene, poi però abbiamo sbagliato alcune partite. E così ci siamo trovati a concludere il girone di andata con un po’ di amaro in bocca. Anche perché siamo consapevoli di poter fare molto meglio di così”.

    Alla Spes Arena si lavora senza sosta per migliorare: “Ci siamo concentrati parecchio sulla correlazione muro-difesa. E stiamo cercando di alzare sempre di più il livello di concentrazione durante l’allenamento”. Brugherio all’orizzonte, poi Monselice (sempre fuori casa) e Mirandola a Lambioi: le prossime tre avversarie inseguono in classifica la Da Rold Logistics. E potrebbero rappresentare uno snodo cruciale dell’intera annata: “Sono partite fondamentali, che andranno a incidere su quella che sarà la graduatoria di fine campionato – conclude Novello –. A tale proposito, l’auspicio è che questo 2023 sia un anno ricco di soddisfazioni personali e di squadra”. 

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO