consigliato per te

  • in

    Verso Modica-Ortona, D’Amico: “Abbiamo recuperato tutti e la differenza in allenamento si è vista”

    Di Redazione

    Vigilia di campionato per l’Avimecc Volley Modica, che dopo la pausa di fine anno, domani pomeriggio torna in campo al “PalaRizza” per affrontare la Seico Service Ortona vice capolista del campionato di serie A3 e con l’obiettivo dichiarato di tornare in serie A2.

    Un test difficile per Chillemi e compagni che durante la pausa hanno lavorato per trovare la giusta condizione dopo una fine 2022 abbastanza complicata. Le difficoltà incontrate non hanno tuttavia minato il gruppo che unito vuole continuare il percorso di crescita e a lottare per un posto al “sole”.

    Coach Giancarlo D’Amico e il suo staff non hanno lesinato energie e hanno lavorato alacremente insieme al gruppo per farsi trovare pronti per l’appuntamento di domani, dove ci sarà da soffrire e da buttare il cuore oltre alla rete. 

    “Abbiamo affrontato una settimana difficile – spiega il tecnico dell’Avimecc Volley Modica – con l’obiettivo di recuperare tutti i ragazzi e la qualità del lavoro è salita in maniera esponenziale. Sappiamo che in questi periodi bisogna avere pazienza, ma sappiamo anche che alla fine gli obiettivi che ci prefissiamo nel lavoro in palestra riusciamo a raggiungerli. Siamo consci – continua D’Amico – delle difficoltà che incontreremo domani. Ortona, infatti, non vorrà perdere l’occasione di restare in vetta con Farmitalia. Avremo da combattere contro una squadra ‘quadrata’ che vanta nel roster gente esperta come Marshall, Bertoli e Bulfon per citarne alcuni”.

    “Sarà una gara complicata e carica di diversi temi tattici,ma noi dovremo essere bravi ad affrontarla con la stessa curiosità di un “bambino davanti al fuoco”, senza paura e pensando a ogni singolo punto. Le nostre motivazioni cresceranno di sicuro durante la partita se saremo capaci di allungare le azioni di gioco. Mi aspetto un Avimecc Volley Modica ordinata a muro e coraggiosa in difesa – conclude il tecnico biancoazzurro – lucida nei fondamentali di battuta e in grado di gestire le proprie idee nelle situazioni d’attacco che si presenteranno. La nostra crescita è in atto e da quest’altro match potremo valutare il nostro livello di gioco”.

    La sfida del “PalaRizza” tra Avimecc Volley Modica e Seico Service Ortona sarà diretta da Walter Stancati di Brindisi e da Giovanni Giorgianni di Roccalumera. Fischio d’inizio fissato per le 16.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno a Brugherio, Colussi: “Non possiamo permetterci di abbassare la guardia”

    Di Redazione

    Cancellare la rimonta subita a Santo Stefano col Volley Team San Donà e tornare al successo: più che i buoni propositi per il nuovo anno solare, sono gli obiettivi, concreti e mirati, che la Da Rold Logistics Belluno intende raggiungere nell’immediato. Già domani (domenica 8, ore 18), a Brugherio, dove ad attendere il gruppo di Colussi c’è la Gamma Chimica: “Dopo il derby veneto – afferma il coach – un paio di confronti in spogliatoio ci sono stati, ma il morale non è a terra. Devo riconoscere che i ragazzi non si sono mai particolarmente abbattuti nelle sconfitte, come non hanno mai viaggiato sulle ali dell’entusiasmo dopo una vittoria. In termini di reazioni, sono sempre riusciti a mantenere un certo equilibrio”. 

    La DRL determinata e compatta di Macerata si è poi progressivamente spenta nel faccia a faccia col San Donà. A una sola settimana di distanza: “La realtà è che bastano 5 minuti, non è necessaria una settimana. I motivi di queste oscillazioni sono diversi: un po’ di immaturità, il fatto che, in vantaggio 2 set a 0, subentri inconsciamente il pensiero di avere ormai completato l’opera,. E la poca capacità reattiva: quando le cose non girano per il verso giusto, dobbiamo imparare a sporcarci le mani e a giocare con cattiveria agonistica. Non è semplice, lo so: anche perché il volley è uno sport molto psicologico: quando sei sintonizzato su una certa frequenza, cambiare modo di interpretare la sfida non è così automatico”. 

    Colussi tiene in maniera particolare all’intensità in allenamento: “Ci sono delle sedute in cui talvolta pecchiamo nella continuità. E, in alcuni momenti, fatichiamo a individuare con precisione il focus. Stiamo lavorando su tale aspetto, per essere poi più cinici in partita”. Il coach è netto: “Non possiamo permetterci di abbassare la guardia. Mai, neppure per un paio di minuti. È sufficiente interpretare un set in maniera più morbida e l’intera gara può già cambiare”. 

    La tappa di Brugherio assume una certa rilevanza lungo il percorso della Da Rold Logistics: “Indipendentemente dal risultato – prosegue Colussi – mi aspetto di vedere una squadra che si proietti su ogni pallone con aggressività e lucidità. Sotto rete sarà una battaglia, lo sappiamo: giochiamo in casa di una squadra giovane, con delle doti importanti a muro, in virtù dell’altezza media. Ma è un impegno che dovremo affrontare liberi da qualsiasi tipo di paura e di insicurezza. Ragioniamo partita per partita? No, set per set. La classifica va migliorata e i punti a disposizione sono ancora tanti, però vanno conquistati”. A cominciare dalla trasferta in Brianza. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Valdemaro Gustinelli arriva a potenziare la struttura societaria di San Giustino

    Di Redazione

    Il nuovo anno ha portato una nuova figura all’interno della Pallavolo San Giustino, nell’ottica di un potenziamento della struttura societaria. Dalla vicina Città di Castello è arrivato Valdemaro Gustinelli, che ha alle spalle un passato da giocatore nella massima serie e in B1, prima di intraprendere la strada di dirigente e team manager in terra tifernate. Gustinelli, 53 anni, ricopre dallo scorso primo gennaio i ruoli di responsabile dell’area tecnica e sportiva del settore giovanile maschile; di coordinatore delle collaborazioni tecniche esterne e di consulente tecnico della formazione maggiore, militante nel campionato di Serie A3 Credem Banca.

    Un ingresso nel sodalizio biancazzurro che rientra nel rapporto di collaborazione con il Città di Castello Pallavolo. “Sono estremamente felice dell’incarico assegnatomi dalla Pallavolo San Giustino – ha dichiarato lo stesso Gustinelli – e ringrazio l’amministrazione delegato Claudio Bigi, con il quale sono in piena sintonia per ciò che riguarda opinioni e obiettivi del progetto. Allo stesso tempo, sento il dovere di ringraziare anche Enrico Ligi e Andrea Malatesta, le due persone con cui negli ultimi quattro mesi hi maturato idee e progetti da sviluppare. Ringrazio poi sia Goran Maric per la professionalità dimostrata nel volermi come consulente della prima squadra, sia il consiglio direttivo che mi ha accolto nei quadri dirigenziali della Pallavolo San Giustino. E un ringraziamento va anche al Città di Castello Pallavolo nelle persone di Graziano Caselli, Maurizio Mandrelli e Marco Magrini, che mi permetteranno di “traghettare” in questi ultimi sei mesi l’impegno di responsabile tecnico dei gruppi di Serie C, Under 19 e Under 17″.

    “Mi sento molto motivato e ho la convinzione del fatto che una delle strade da intraprendere per tornare a essere competitivi nel gotha della pallavolo sia quella di riuscire a inserire nel roster della prima squadra più atleti possibile provenienti dal settore giovanile; atleti di tutto il comprensorio dell’Alta Valle del Tevere e non solo. Ciò significa – dato importante – che una società di Serie A decide di investire sui giovani, nella consapevolezza di avere le potenzialità per tornare a essere un punto di riferimento per la pallavolo umbra e le credenziali per poter primeggiare in tutte le categorie del settore giovanile maschile. Al vaglio vi sono diversi progetti: c’è soltanto da lavorare bene, come stiamo già facendo e da impostare l’inizio della prossima stagione per essere subito competitivi e vincenti”.

    L’amministratore delegato della Pallavolo San Giustino, Claudio Bigi, a nome di tutta la società ringrazia Graziano Caselli e tutto il Città di Castello Pallavolo – oltre che per il consolidato sodalizio – per aver permesso a Valdemaro Gustinelli di poter svolgere il doppio incarico per entrambe le società. “Tutto ciò sarà di grande aiuto allo sviluppo dei rispettivi settori giovanili, finalizzato alla crescita dei ragazzi, che reputo condizione indispensabile per tenere la pallavolo altotiberina ai massimi livelli”, ha concluso Bigi. LEGGI TUTTO

  • in

    Garlasco, Bertini: “Fano è una corazzata, ma siamo motivati a raccogliere punti”

    Di Redazione

    Il 2023 parte con il botto per la Moyashi Garlasco, impegnata nelle prime tre gare dell’anno con Fano, Savigliano e Pineto, formazioni che ricoprono le primissime posizioni del girone bianco di A3 Credem Banca. Si parte domenica 8 gennaio alle ore 18 al Palas Allende con la sfida contro la Vigilar Fano.

    I marchigiani hanno chiuso il girone d’andata al primo posto, inanellando 12 successi consecutivi e cedendo solo a Pineto, formazione in grado di imporsi nuovamente anche nel turno di Santo Stefano e scalzare i fanesi dalla prima posizione. Nonostante l’ultimo stop, la lunga cavalcata del girone d’andata ha dimostrato la compattezza del gruppo virtussino, che contro Garlasco vorrà continuare a crescere e riprendere il suo cammino di vittorie.

    Anche la Moyashi arriva da una sconfitta, meno netta rispetto a quella subita dai fanesi, ma egualmente dolorosa: con Parma è finita 3-2 in una gara “virtualmente vinta con i match-ball del 4° set e poi persa rovinosamente“, come ha commentato coach Bertini in settimana. Per lasciarsi Parma alle spalle, Puliti e compagi hanno avuto qualche giorno di pausa, per poi rientrare in palestra per una settimana di lavoro intenso: 5 sedute di allenamento e un lavoro incentrato su velocità e forza.

    La Vigilar è avversario tosto in un momento delicato. Il verdetto pare già scritto, come prima di Pineto e Macerata, ma “non c’è nulla di scontato e abbiamo voglia di fare bene” commenta Federico Moro, secondo allenatore dei neroverdi.

    “Fano è una corazzata – continua Moro – lo ha dimostrato con un girone d’andata praticamente perfetto. Dopo qualche giorno di riposo, siamo rientrati in palestra per una settimana molto intensa. Andiamo giù motivati, sperando di ottenere qualcosa di più della gara d’andata, finita per 3 a 1 in loro favore. Sicuramente noi siamo una squadra che si è evoluta rispetto alla partita dell’andata, lo sono però anche loro: sono una squadra attrezzatissima, che si è ulteriormente rinforzata rispetto alla prima gara, con l’innesto di Ferraro al centro e il recente arrivo di Partenio in palleggio“.

    Gli appuntamenti con le top del girone sono un passaggio obbligato che potrebbe rinvigorire le velleità dei neroverdi, come spezzare l’equilibrio faticosamente ristabilito dopo il difficile avvio di stagione. Si tratta di affrontare una gara alla volta, iniziando da Fano, in una sfida nella quale i neroverdi sono chiamati a un ulteriore passo avanti come squadra.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Si avvicina la prima trasferta per Belluno: “Brugherio, formazione più matura dell’andata”

    Di Redazione

    Si avvicina la prima trasferta del 2023 per la Da Rold Logistics Belluno: in Brianza, a Brugherio, contro i padroni di casa della Gamma Chimica. Meglio conosciuti come i Diavoli Rosa. 

    L’appuntamento è fissato per domenica 8 (ore 18) e lo staff tecnico dolomitico è al lavoro da giorni per preparare al meglio una sfida che mette in palio punti di un certo peso: “Affronteremo una squadra piuttosto giovane – avverte il vice allenatore, Roberto Malaguti – e molto alta. Al di là del palleggiatore, sono tutti oltre i 200 centimetri“. 

    In più, torna da un infortunio Tommaso Barotto, opposto di 17 anni e due volte campione d’Italia Under 17: “Il loro punto di forza rimane di sicuro l’attacco – prosegue Malaguti – anche se non sfigurano in ricezione. A questo proposito, va sottolineato che il libero Marini è davvero molto bravo”. 

    La Gamma Chimica naviga in terzultima posizione, a braccetto col San Donà. E deve ancora recuperare una gara (in trasferta, a Savigliano): “I Diavoli Rosa sono reduci da prestazioni altalenanti – conclude il vice allenatore della DRL –. E hanno concluso al tie-break le ultime tre gare. Rispetto all’andata, incontreremo una formazione sicuramente più matura“.

    A proposito dell’andata, lo scorso 16 ottobre, alla Spes Arena, si sono imposti i rinoceronti col punteggio di 3-1, grazie ai 20 punti di Novello (con 5 muri) e ai 12, col 69 per cento in attacco, di capitan Paganin: Alex, inoltre, è a -7 da quota 100 in Serie A. 

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Catania, il 2023 si apre con la trasferta a Roma: “Sfida temibile”

    Di Redazione

    Il 2023 per Farmitalia Saturnia si apre con una trasferta, quella sul campo di SMI Roma, in programma per sabato 7 gennaio alle ore 16:00. Per la seconda giornata di ritorno del Campionato di Serie A3 Credem Banca 2022/23 Marco Fabroni e compagni si ritroveranno sul taraflex del Palazzetto Guidonia Montecelio con l’intento di tornare a casa con il massimo dei punti in palio.

    All’andata, al PalaCatania, i romani erano stati battuti 3-1 dando il via ad una serie importante di vittorie. E il percorso che i biancoblu vogliono replicare è lo stesso, forti del successo contro il Modica nel giorno di Santo Stefano.

    Dopo alcune giornate di pausa a cavallo di Capodanno, i giocatori sono tornati in palestra per riprendere gli allenamenti, più fisici che tecnici e qualcuno ne ha approfittato per recuperare le fatiche di un girone di andata adrenalinico. Pesi, palestra e poi palla nel palazzetto di Ficarazzi e in quello di Corso Indipendenza, per mettere a punto gli ultimi dettagli prima di partire per Roma. “Ci aspetta una sfida temibile – spiega il DS Piero D’Angelo – è sempre così quando si rimane lontani dal campo per troppo tempo e la Roma che incontreremo non è la stessa squadra contro la quale abbiamo esordito in casa lo scorso ottobre. Il loro attacco è temibile, ma noi vogliamo rimanere in testa alla classifica e quindi è obbligatorio vincere. Sarà difficile, ma se scenderemo in campo come sappiamo fare otterremo quello che vogliamo”.

    Testa dunque alla partita di sabato, che sarà in diretta streaming su YouTube sul canale ufficiale della Lega Pallavolo Serie A, ma dietro l’angolo, dopo il match casalingo di campionato in programma il 15 gennaio al PalaCatania contro Omifer Palmi, c’è la partita della Del Monte Coppa Italia Serie A3, fissata per mercoledì 18 gennaio alle ore 20:30 al PalaCatania sempre contro Palmi, quarta classificata nella fase di andata del girone blu.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano in trasferta a Bologna per allungare la serie positiva

    Di Redazione

    21 giorni dopo, è finalmente tempo di tornare in campo per il Monge-Gerbaudo Savigliano. Dopo il rinvio del match della vigilia di Natale contro Brugherio e la sosta per le festività, infatti, i biancoblu debuttano nel 2023 in trasferta, rendendo visita alla Geetit Bologna, nel posticipo della quindicesima giornata del Girone Bianco di Serie A3, in programma domenica 8 gennaio alle 20.

    Sesta in classifica con i suoi 21 punti, Bologna è una delle avversarie dirette nella corsa alle prime posizioni del Monge-Gerbaudo. Lo score degli emiliani fin qui parla di sei vittorie e otto sconfitte: un bilancio su cui pesano i tre ko con cui la Geetit ha chiuso il 2022 prima della sosta. Tra i saviglianesi, al contrario, c’è tanta voglia di tornare a giocare, soprattutto alla luce delle ottime sensazioni lasciate da un finale di anno ricco di ottimi risultati. Il Monge-Gerbaudo vorrebbe dare anche continuità a quel filotto che, prima della gara rinviata contro Brugherio, raccontava di quattro vittorie consecutive, in un mese di dicembre fatto di soli successi.

    “Apriamo il nostro anno solare contro una compagine forte, diretta concorrente in classifica – commenta coach Lorenzo Simeon – che può contare su un gioco frizzante e imprevedibile. Dal canto nostro, spero che la sosta possa esserci servita per ricaricare le batterie, anche perché ci attende un mese di gennaio intenso, tra campionato, Coppa e il recupero contro Brugherio“.

    Sono tre i precedenti tra le due squadre, l’ultimo dei quali meno di tre mesi fa: il 15 ottobre, infatti, Savigliano superò in quattro set Bologna, debuttando al meglio in casa e regalandosi così anche il primo successo stagionale. Il bilancio complessivo ora pende a favore dei piemontesi: 2-1. Una curiosità: anche nel 2021-22, stagione in cui per la prima volta le due compagini si sono affrontate, Savigliano-Bologna era calendarizzato alla seconda giornata. Tra le note individuali, da segnalare il ritorno a Bologna di Marco Spagnol, trasferitosi nel Cuneese in estate, proprio dopo l’esperienza emiliana.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Monselice a caccia della salvezza: “La pausa ci ha fatto ricaricare le batterie”

    Di Redazione

    Riprende il campionato di Serie A3 maschile dopo la pausa natalizia. Per la Tmb Monselice l’obiettivo annunciato è ormai la salvezza, ma non per questo il ritmo di gioco diminuirà, al contrario: “La pausa ci ha fatto ricaricare le batterie – commenta coach Cicorella – soprattutto fisicamente. Abbiamo ricominciato lavorando bene e bisogna avere il morale alto nonostante tutto, questo perché siamo tutti molto fiduciosi nell’arrivo di risultati positivi“. La squadra padovana è tornata in campo per gli allenamenti già il 2 gennaio.

    L’allenatore di Monselice commenta così il girone d’andata dei suoi: “Abbiamo avuto molta sfortuna nel girone di andata tra assenze, infortuni e recuperi. Vero è, però, che molte volte non abbiamo saputo chiudere al meglio le opportunità. L’augurio per questo ritorno di campionato é ovviamente quello di recuperare lo scarto in breve tempo e, anche grazie all’esperienza maturata, rifarci pienamente, iniziando a raccogliere punti anche in trasferta“.

    E il primo impegno del 2023 sarà proprio sul campo di San Giustino: “Domenica giochiamo contro una squadra forte – conclude Cicorella – che però in casa ha fatto anche dei risultati altalenanti. Starà a noi sfruttare ogni occasione!“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO