consigliato per te

  • in

    Tuscania, trasferta ostica a Sorrento. “Dimostreremo di essere all’altezza”

    Di Redazione

    Terza di ritorno del girone blu della serie A3 Credem Banca con la Maury’s Com Cavi Tuscania in campo al PalaTigliana di Sorrento per incontrare domani (domenica) alle 19 la Shedirpharma.

    La squadra campana, attualmente nona in classifica con 20 punti, otto in meno di Tuscania che è terza, ha fin qui disputato un girone altalenante perdendo con le dirette concorrenti della parte bassa della classifica, come Modica, Roma e Marcianise, ma andando a vincere con Bari e Aversa o costringendo ai vantaggi, una settimana fa, Palmi in casa, dopo che all’andata aveva avuto la meglio sempre al tie-break sui calabresi. Ad ottobre a Montefiascone finì 3-2 per Tuscania con i padroni di casa in doppio vantaggio poi raggiunti e costretti ai vantaggi in un match davvero combattuto e spettacolare.

    “Inutile dire che siamo i primi rammaricati per l’ultima prestazione – confessa Roberto Festi, centrale bianco azzurro – . Scendiamo in campo sempre per vincere ogni singola partita, questo è poco ma sicuro, come del resto va anche detto che nelle partite di cartello non ci siamo ancora dimostrati sempre all’altezza. Ciò non toglie che abbiamo tutte le qualità e le carte in regola per arrivare ad ottenere ciò che noi tutti desideriamo. Ora ci aspetta una partita in un campo ostico come quello di Sorrento, dove dovremmo porre molta attenzione ai loro attaccanti, su tutti l’opposto Albergati. Ci presenteremo con la rabbia di chi vuole riscattarsi, guardando in casa nostra e cercando di aprire un nuovo ciclo che ci permetta di arrivare a giocare le prossime partite nel migliore dei modi, perché ne siamo all’altezza e faremo di tutto per dimostrarlo!“.

    A dirigere l’incontro, i signori Eleonora Candeloro e Alessandro Somansino. Fischio di inizio alle 19. Prevista la diretta YouTube sul canale Legavolley.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fano si prepara ad un trittico decisivo: si inizia con la trasferta a San Giustino

    Di Redazione

    La Vigilar Fano si prepara ad un trittico di partite importanti che potranno dire qualcosa in più sulla stagione dei virtussini: trasferta di campionato a San Giustino (domenica ore 19), gara secca di Coppa Italia con Macerata (mercoledi 18 gennaio ore 20.30 Palas Allende) e match casalingo contro Parma (domenica 22 gennaio).

    Avversarie, queste, assolutamente di valore che i fanesi dovranno affrontare con grande determinazione e concentrazione: “Dobbiamo pensare solo a San Giustino – afferma lo schiacciatore fanese Federico Roberti – che, qualche giornata fa, ha battuta Pineto. Stiamo prendendo coscienza dei nostri mezzi ed il nostro obiettivo rimane sempre quello dei tre punti”.

    La lotta al vertice sembra una gara a tre (Fano, Pineto e Savigliano), ma Roberti mette in guardia da altre squadre: “Dietro le prime – afferma il virtussino – ci sono avversarie che stanno crescendo e che si sono rinforzate. Fano deve pensare a se stessa e prendere coscienza dei propri mezzi oltrechè lottare per uscire anche dalle situazioni difficili”.

    L’Ermgroup ha indubbiamente degli elementi di spicco nella propria rosa, tre dei quali stazionano nelle prime posizioni della classifica dei rendimenti individuali: l’opposto bulgaro Hristoskov (ottavo marcatore in serie A3), lo schiacciatore Cappelletti (terzo nella classifica degli ace in battuta) ed il centrale Quarta (secondo miglior muratore della categoria). Il ruolino di marcia casalingo degli umbri non è eccezionale: quattro sconfitte e altrettante vittorie ed una posizione in classifica comunque di assoluto rilievo (sesto posto con 23 punti), in piena zona play off.

    E’ chiaro che la vigilar Fano deve guardare principalmente se stessa e mettere in pratica i dettami di coach Castellano, puntando sui fondamentali della battuta e della correlazione muro-difesa. Stefano Gozzo sta man mano recuperando e si aggregherà al gruppo, per il resto la squadra in settimana ha lavorato molto bene e appare pronta ad affrontare una fase della stagione che potrebbe rivelarsi decisiva.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modica affronta l’insidiosa trasferta a Marcianise: “Inizia per noi un nuovo campionato”

    Di Redazione

    Archiviata in fretta la sconfitta casalinga con la vicecapolista Sieco Service Ortona, la terza giornata di ritorno del campionato di serie A3 di pallavolo, assegna all’Avimecc Volley Modica una trasferta insidiosa sul campo della pericolante Volley Marcianise.

    Il sestetto allenato da coach Giancarlo D’Amico, vuole riprendere a fare punti e in un campo difficile come quello della formazione campana serve la massima attenzione e il giusto approccio alla gara.

    Al Palazzetto dello sport di Sparanise, dunque, servirà la miglior Avimecc Volley Modica che dovrà lottare su ogni pallone con determinazione per riuscire a portare a casa punti importanti per la classifica dei biancoazzurri.

    “Usciamo da queste tre settimane con zero punti e qualche rammarico – spiega coach D’Amico – ma certamente il gioco c’è stato e con un po’ di lucidità avremmo potuto guadagnare qualcosina in più. Credo che la reazione non debba essere sul gioco, ma solo sulla nostra volontà di tornare a smuovere la classifica che per noi è fondamentale. Domani con il Volley Marcianise si aggiungerà il fattore campo, ma sono sicuro che tenteremo di capire qual è il segreto di mantenere la continuità delle cose che facciamo bene e che presto ci faranno tornare a fare punti importanti. Quello che mi auguro è di rivedere la Volley Modica vista a Sorrento.

    “Ho detto ai ragazzi che quello che inizia domani è un nuovo campionato, dove l’errore più grande che possiamo commettere sarà quello di guardare la classifica e non pensare a ogni punto di ogni set e soprattutto a una partita alla volta. Dobbiamo tornare a dare la massima importanza a tutto ciò che succede in campo e farlo con la massima attenzione tattica e risolvere il prima possibile tutti i problemi che si presenteranno. Marcianise – conclude D’Amico – sarà un avversario ostico, perchè è una squadra che tecnicamente può metterci in difficoltà, soprattutto partendo dalla battuta che sul loro campo faranno funzionare, ma noi sappiamo che, quando giochiamo uniti verso l’obiettivo che ci siamo prefissati, sappiamo e possiamo esprimere una pallavolo importante”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ortona, a Casarano la seconda insidiosa trasferta dell’anno

    Di Redazione

    Seconda trasferta consecutiva per la SIECO Service Impavida Ortona che sarà di scena nell’insidioso campo di Cutrofiano (Le) per affrontare la locale formazione della Leo Shoes Casarano.

    I pugliesi, con i loro 24 punti, sono la quinta forza del campionato e sono in piena lotta con un gruppetto di squadre formato da Tuscania, Palmi e Bari per acciuffare l’ultimo gradino del podio prima della fine di questa Regular Season.

    All’andata gli Impavidi si imposero in rimonta per tre set ad uno dopo che gli ospiti si erano aggiudicati il primo parziale. La grinta e l’esperienza degli ortonesi erano servite alla fine per avere la meglio su un sestetto, quello di Casarano, ottimo soprattutto nella cruciale fase di difesa/ricostruzione. Da allora, però, di acqua sotto i ponti ne è passata davvero parecchia. La SIECO ha conquistato nove vittorie consecutive (contando che il recupero della quinta giornata contro Marcianise si è disputato a fine novembre) dimostrano una straordinaria crescita nella qualità di gioco.

    Nonostante l’evidente miglioramento del sestetto ortonese, Coach Nunzio Lanci rimane con i piedi per terra e si prepara alla sfida di Cutrofiano con il suo cavallo di battaglia: “Lo dico sempre e lo ripeto anche oggi: dobbiamo avere rispetto di tutti ma paura di nessuno. Mi aspetto una gara tosta ma equilibrata, contro una squadra giovane e con tanta voglia di raggiungere un piazzamento importante in ottica play-off. All’andata Casarano ci ha dimostrato tutto il loro valore e ora saranno pronti a vendicare la sconfitta in casa loro. D’altro canto anche il nostro gioco ad oggi è molto più sciolto ed incisivo. Siamo diventati più cinici e abbiamo diminuito di gran lunga errori e distrazioni. Sarà una partita senza alcun dubbio impegnativa per noi, tutt’altro che una passeggiata, ma certamente siamo un sestetto in un certo senso differente da quello dell’andata. Fermarci sarà dura per chiunque”.

    L’orario di inizio slitta di un ora. Si comincerà quindi alle ore 19.00 quando i signori Matteo Talento (Lucca) e Autuori Enrico (Salerno) daranno il via alle ostilità. Sarà come sempre possibile seguire la diretta della gara su www.impavidapallavolo.it

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lecce attesa dal derby di Puglia sul campo di Bari

    Di Redazione

    Dopo tre vittorie consecutive Aurispa Libellula non può abbassare la guardia, perché domenica 15 gennaio è attesa dalla trasferta con la Green Bari, sfida valida per la 3° giornata di ritorno del girone blu di A3. Il derby di Puglia arriva in un momento positivo per entrambe le compagini, con i baresi reduci dalla vittoria esterna con Tuscania e i salentini vincitori con Napoli e vogliosi di riscatto per la sconfitta patita all’andata con i biancorossi.

    A poche ore dal match, ai microfoni di Mondoradio hanno parlato due giovanissimi, la diagonale palleggiatore-opposto Giacomo Carachino–Federico Giacomini e quest’ultimo ha esordito parlando della vittoria con Marcianise: “Abbiamo giocato davvero bene e abbiamo impedito a Marcianise di esprimere il loro vero gioco. Quest’anno vengo chiamato in causa come battitore, cerco sempre di trovarmi pronto e domenica scorsa mi è andata bene, sono contento.”

    Carachino ha invece analizzato il successo di Napoli: “Nonostante siano ultimi, è una squadra che ha sempre giocato bene, specialmente in casa grazie alla spinta del pubblico, ma noi siamo stati bravi a metterli sotto sin da subito e questo è stato determinante in una piazza del genere. Stiamo cercando di allontanarci dalle zone basse di classifica e avvicinarci alla zona playoff, sappiamo che questo è un momento chiave per il campionato.”

    “All’inizio abbiamo avuto infortuni e abbiamo cambiato un paio di ruoli in rosa – ha aggiunto Giacomini – quindi facevamo fatica a raggiungere il nostro livello di gioco, adesso invece ci stiamo riuscendo e stiamo raggiungendo la posizione in classifica che ci spetta. Guardiamo le squadre che stanno sopra a noi, questo è un campionato dove tutti possono battere tutti o perdere con tutti, quindi possiamo puntare a zone più alte di classifica”.

    La disamina sul Bari arriva da Carachino: “È una squadra che sta giocando bene, nonostante il cambio al palleggio che hanno fatto da poco. A livello tecnico è una squadra superiore a molte altre ma, nonostante questo, è sicuramente alla nostra portata, servirà la massima concentrazione e un approccio alla partita fatto al meglio”.

    La chiosa sui tifosi spetta a Giacomini che sottolinea: “In questo girone di ritorno abbiamo la maggior parte delle partite in casa e quindi può essere un vantaggio ma, da questo momento in poi, dobbiamo ragionare su ogni partita come fosse una finale per puntare più in alto. Giocare in casa ci dà una marcia in più grazie ai Leones che sono sempre al nostro fianco e ci sostengono sino a fine partita, si dimostrano il settimo uomo in campo.”

    La stessa impressione arriva anche da Carachino che ricorda “le testimonianze positive di chi è venuto a giocare negli anni scorsi con Aurispa Libellula” e che “tutti dicono che il tifo qui ha sempre dato una spinta in più.”

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sfida al vertice per Macerata, Gabbanelli: “Sfida intensa, ma sappiamo di potercela giocare”

    Di Redazione

    Sfida al vertice per la Med Store Tunit che domenica alle 18 ospiterà al Banca Macerata Forum l’Abba Pineto, seconda in classifica, ma a pari punti con la capolista Fano, per la 3° giornata di ritorno.

    Come i biancorossi, anche gli abruzzesi arrivano da una sconfitta in trasferta, infatti nell’ultima gara sono caduti a San Donà di Piave ma strappando comunque un punto nel 3-2 finale, tuttavia la squadra di coach Tomasello è tra le più forti del campionato e si prospetta un bello spettacolo al Banca Macerata Forum.

    La Med Store Tunit è in cerca di riscatto dopo il passo falso a Parma e in questo ritorno è decisa a rimanere incollata ai primi posti, provando ad accorciare le distanze proprio da Pineto e Fano.

    “Dobbiamo ripartire da quanto di buono abbiamo fatto contro Parma”, commenta il Capitano e libero Simone Gabbanelli, “Avevamo iniziato bene la partita di domenica scorsa, nel primo set ci siamo dimostrati superiori facendo bene sia in battuta sia nella fase muro-difesa. Poi col seguire dei set sono venuti fuori loro, peccato per il quarto set dove avevamo recuperato e avremmo potuto riaprire la partita”.

    L’Abba Pineto è una squadra che conoscete bene, affrontata anche più volte durante la preparazione, tra le avversarie più temibili del Girone Bianco, “Sono una bella squadra, con un roster completo, sarà una sfida intensa. Li conosciamo bene, sappiamo che sanno giocare a pallavolo e che hanno tanti giocatori di qualità, come l’opposto Link e il nostro ex-compagno Calonico. Dobbiamo prendere la buona partenza fatta a Parma e ripeterci per tutta la gara, sappiamo di potercela giocare e in questo girone di ritorno siamo decisi a fare più punti possibile. Vogliamo migliorarci e alzare l’asticella anche in vista della prossima settimana, quando mercoledì sera avremo la sfida di Coppa Italia contro Fano”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Galaverna (Savigliano): “Garlasco è una squadra arcigna, cercheremo di ottenere il massimo”

    Di Redazione

    Seconda gara del 2023 e seconda trasferta consecutiva per il Monge-Gerbaudo Savigliano, che domenica 15 gennaio (ore 18) è atteso al Palazzetto dello Sport Giuliano Ravizza di Pavia, campo di casa della Moyashi Garlasco, per la terza giornata di ritorno del Girone Bianco della Serie A3 Credem Banca 2022/23.

    22 punti in campionato, frutto di un percorso in quasi totale equilibrio, fatto di sette vittorie e otto sconfitte in quindici giornate. È questo il ruolino di marcia della Moyashi Garlasco, ottava forza del campionato, in piena corsa per i playoff e a sole quattro lunghezze dal quarto posto occupato da Macerata. Una squadra difficile da affrontare, quella di coach Bertini, che gioca alla pari contro quasi tutti gli avversari, tanto da essere seconda per numero di partite concluse al tie-break (cinque come Brugherio, una in meno di Monselice). In campo, la regia è affidata a Bellucci, con il braccio caldo di Giannotti (15 punti nell’ultima gara, persa contro Fano) a completare la diagonale. Al centro, spicca la fisicità di Stipe Peric, classe 1997 stabilmente nel giro della nazionale croata.

    I ragazzi di coach Lorenzo Simeon, reduci da cinque vittorie consecutive, proveranno a raccogliere il massimo da una gara che fa da preludio alla “trasfertona” in casa di Pineto per la disputa dei quarti di finale della Del Monte Coppa Italia, in programma mercoledì 18 gennaio.

    Lo schiacciatore Andrea Galaverna spiega: “Non sarà una partita facile, perché sappiamo che Garlasco è una squadra arcigna, contro cui bisogna partire da subito a pieno ritmo. Cercheremo di ottenere il massimo. Un pensiero alla Coppa Italia ovviamente l’abbiamo già fatto, ma ora la testa è alla trasferta di Pavia, altra tappa di un mese di gennaio davvero impegnativo”.

    La partita sarà trasmessa sul canale YouTube della Lega Volley. L’appuntamento è per le ore 18 di domenica 15 gennaio al Palazzetto dello Sport Giuliano Ravizza di Pavia.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vittorio Bertini: “Spavalderia, intensità e carattere per battere Savigliano”

    Di Redazione

    La Moyashi Garlasco ospiterà domenica 15 gennaio il Monge Gerbaudo Savigliano per la terza giornata di ritorno di A3 Credem Banca. Puliti e compagni scendono in campo alle 18 per il primo appuntamento del 2023 al PalaRavizza, con l’obiettivo di riscattarsi dalla duplice delusione di un avvio di ritorno che non ha portato le prestazioni sperate.

    Savigliano, terza in classifica nel girone (seppur con una gara in meno), arriva alla sfida con Garlasco dopo il faticoso 3-2 conquistato a Bologna, ma forte di un girone d’andata che l’ha vista inanellare una serie impressionante di risultati utili, cedendo solo in avvio con Brugherio e con le corazzate Fano e Pineto. A una settimana dalla sconfitta con la Vigilar, la Moyashi ha il compito di riscattarsi di fronte al proprio pubblico, cercando di ribaltare il risultato dell’andata, che aveva visto il Monge-Gerbaudo imporsi 3-1.

    Coach Vittorio Bertini analizza sfide e opportunità della gara: “La partita contro Savigliano rappresenta per noi un’importante occasione di rilancio, dopo due prestazioni che ci hanno deluso, per differenti aspetti. Infatti, se la sconfitta contro Parma brucia per la modalità rocambolesca con cui è arrivata, quella di Fano è stata una prestazione estremamente ‘scarica’ dal punto di vista emotivo, pari solo alla gara con Bologna. Savigliano rappresenta allora la possibilità di dire ‘quelli NON siamo noi’, al di là del risultato che naturalmente faremo di tutto affinché sia a noi favorevole“.

    “La Monge-Gerbaudo, profondamente rinnovata rispetto allo scorso anno, ha un rendimento superiore a quelle che erano le premesse della vigilia di campionato – dice Bertini –: hanno trovato un grande equilibrio con Nasari, un bomber nel giovane opposto Spagnol e un leader in Filippi. Giocatori che conosciamo bene e che vivono un periodo particolarmente favorevole“.

    “Più in generale – conclude l’allenatore – il calendario ci pone di fronte alle squadre prima, seconda e terza in classifica in appena 14 giorni… non proprio una passeggiata di salute, da affrontare però con spavalderia, intensità e soprattutto con il giusto carattere. Avessi una bacchetta magica, sarebbe questa la ‘stregoneria’ che chiederei per la nostra squadra: in mancanza di questo artificio, possiamo continuare a lavorare seriamente in palestra, consapevoli che possiamo stare, quantomeno, più in alto dell’attuale posizione di classifica“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO