consigliato per te

  • in

    Macerata attesa da Garlasco, De Col: “Vogliamo continuare a vincere”

    Di Redazione

    Per l’8° giornata di Serie A3 Girone Bianco, la Med Store Tunit Macerata è attesa in trasferta dal Moyashi Garlasco al Palazzetto dello Sport Giuliano Ravizza, domenica alle ore 18. Per i biancorossi sarà un’occasione di riscattare la gara di andata dove Garlasco riuscì a strappare tre punti al Banca Macerata Forum; ora i lombardi sono a quota 31, a 10 lunghezze di distanza dalla Med Store Tunit e arrivano da tre vittorie consecutive, l’ultima un 3-1 in casa di Mirandola. Le vittorie consecutive dei biancorossi sono invece cinque, domenica scorsa il 3-0 inflitto a Monselice che ha permesso di raggiungere il terzo posto in classifica a pari merito con Savigliano.

    “Vogliamo continuare a vincere”, spiega il centrale Andrea De Col, “Siamo convinti e positivi di poter proseguire come abbiamo fatto ultimamente, sono sicuro che non ci tireremo indietro”.

    Contro Garlasco sarà una partita importante in chiave lotta al terzo posto, che avete conquistato domenica scorsa, sebbene in coabitazione con Savigliano, “Sappiamo che dobbiamo proseguire a fare punti, per la sfida di domenica poi abbiamo anche qualche stimolo extra: la sconfitta dell’andata ci ha lasciato l’amaro in bocca e vogliamo riscattarci. Abbiamo dimostrato in queste settimane che abbiamo qualità e domenica sarà una partita diversa; ci saranno Luisetto e Lazzaretto, che ci hanno aiutati molto ma tutti siamo cresciuti durante la stagione. Abbiamo trovato il modo di lavorare bene insieme ed esprimerci al massimo in campo e in allenamento continuiamo a concentrarci sull’intesa. Siamo carichi e fiduciosi per la sfida contro Garlasco”.

    La sfida tra Moyashi Garlasco e Med Store Tunit Macerata sarà visibile domenica in diretta sul canale ufficiale di YouTube della Lega Volley, a partire dalle ore 18.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Geetit Bologna fa visita a Pineto: “Dobbiamo spingere subito al servizio”

    Di Redazione

    Sabato 18 febbraio alle 20.30 la Geetit Bologna sarà ospite dell’Abba Pineto per il suo primo anticipo del girone di ritorno. I ragazzi di coach Marco Marzola si avvicinano ad una tra le trasferte più ostiche della regular season. Probabilmente la più ostica, considerando che Pineto è l’unica squadra del campionato a non aver mai perso un punto tra le mura di casa: solo Savigliano le ha strappato un set, le altre squadre hanno sempre subito una sconfitta rotonda. 

    Bologna è reduce da un periodo positivo: dopo una partenza con il freno a mano la squadra felsinea ha raccolto tre vittorie, strappando anche un punto alla Monge-Gerbaudo. Gli abruzzesi arrivano invece da un periodo non facile, che li ha visti perdere diversi punti in trasferta, compresa la sconfitta per 3-2 dello scorso weekend contro la Da Rold Logistics Belluno. A Bologna serve comunque un’impresa per poter rientrare in terra emiliana con dei punti e giocare senza pressioni potrebbe essere una tra le armi chiavi. 

    “Sabato troveremo sicuramente una squadra agguerrita – commenta Lorenzo Gabrielli – sarà una partita molto difficile, ma siamo comunque consapevoli delle nostre vittorie, quindi andiamo a giocarcela fino alla fine“. Il libero Davide Brunetti, rientrato dopo l’infortunio di inizio stagione, aggiunge: “Pineto è una squadra molto ostica e noi dobbiamo essere bravi fin da subito a spingere al servizio, fare un buon lavoro a muro toccando il maggior numero di palloni possibili per agevolare la difesa. Siamo alla vigilia di uno tra gli appuntamenti più difficili della stagione, lo affrontiamo a viso aperto“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Garlasco sfida una Macerata in forma: “Loro favoriti, ma noi siamo più che motivati”

    Di Redazione

    La Moyashi Garlasco scende in campo domenica 19 febbraio alle 18 al PalaRavizza per l’ottava giornata di ritorno del campionato di Serie A3 Credem Banca. Dopo il successo a Mirandola, Puliti e compagni cercano di confermare il buon risultato dell’andata contro una Med Store Tunit Macerata reduce da una striscia di vittorie non indifferente, due delle quali con Savigliano e Pineto. È una sfida ostica quella che attende i neroverdi, che ritrovano una Macerata in grande forma e capace finalmente di esprimere tutto il suo potenziale dopo un avvio di stagione con qualche difficoltà. I marchigiani, attualmente appaiati al terzo posto con Savigliano (41 punti), scendono in campo da favoriti per vendicare il ko per 3-1 dell’andata.

    Federico Moro, secondo allenatore dei neroverdi, commenta: “Domenica ospitiamo una squadra che ha poco a che vedere con quella domata in trasferta nel girone d’andata. Macerata, infatti, non solo è in uno stato di forma esaltante, come dimostrano le ultime cinque vittorie consecutive, due delle quali contro prima e terza in classifica, ma si è anche rinforzata con due giocatori di categoria superiore (Luisetto e Lazzaretto). Sul piano tattico sarà fondamentale arginare la velocità di gioco del loro alzatore cercando di tenerlo il più possibile staccato da rete e replicando la prestazione a muro dell’andata“.

    Protagonista di una fantastica prestazione a muro era stato Stipe Peric, il gigante croato attualmente primo nella classifica dei muri punto (68 in 20 gare). Proprio il centralone neroverde commenta: “Siamo ben consapevoli che Macerata è la favorita in questa partita: è una delle prime quattro squadre del girone e ha inanellato una serie di cinque vittorie consecutive. La partita di domenica sarà impegnativa per noi. Vogliamo mostrare la nostra qualità e continuare a giocare una buona pallavolo come nelle ultime tre partite, dove il punteggio finale è stato dalla nostra parte“.

    “Siamo più che motivati ​​nel provare a vincere questa sfida – continua Peric – per continuare la striscia vincente, crescere come squadra ed essere ancora più motivati ​​per le prossime gare. Per giocare bene le qualità individuali non saranno sufficienti, dovremo essere uniti e giocare come una squadra. Questo è l’ingrediente chiave per portare il nostro gioco ad un livello superiore“.

    Decisivo sarà dunque l’approccio alla gara, con i marchigiani Bellucci e Romagnoli e l’ex di turno Giannotti che, insieme ai compagni, cercheranno di alzare l’asticella e sfruttare il fattore campo. La partita sarà diretta da Giovanni Ciaccio e Antonio Mazzarà; i biglietti della gara sono disponibili per l’acquisto online su Liveticket. L’incontro sarà visibile gratuitamente in diretta sul canale YouTube di Lega Pallavolo Serie A.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno di scena nell’anticipo a Savigliano: “Non abbiamo nulla da perdere”

    Di Redazione

    Dopo la seconda della classe, è ora il turno della terza: archiviato lo splendido successo al tie-break contro la vice capolista Abba Pineto, la Da Rold Logistics Belluno è chiamata ad affrontare un altro ostacolo di rilievo. Perché domani (sabato 18, ore 18), in anticipo, i rinoceronti saranno di scena in provincia di Cuneo: a Cavallermaggiore, dove se la vedranno con il Monge-Gerbaudo Savigliano. Ovvero, con un sestetto che occupa il gradino più basso del podio. 

    “Mi rendo conto di essere ripetitivo – sorride il tecnico della DRL, Gian Luca Colussi – ma sarà un’altra battaglia pallavolistica. Sfidiamo la terza forza del campionato e, di conseguenza, non abbiamo nulla da perdere. Savigliano pratica un buon volley, sbaglia poco e, soprattutto, ha 9 punti più di noi. Quindi, in teoria, è più forte“. Ma i bellunesi sperano di regalarsi un’altra impresa: “Proveremo a ripetere la grande prova sfoderata contro Pineto. L’importante è giocare liberi mentalmente e fare una buona prestazione, con pochi errori“. 

    Il Monge-Gerbaudo è reduce da due sconfitte in sequenza, ma Colussi non si fida: “I nostri prossimi avversari hanno perso con Macerata, che è la formazione più in forma del girone. E contro la capolista, a Fano, dove però i piemontesi hanno dato vita a una signora gara. Sono sempre rimasti in linea di galleggiamento, lottando fino all’ultimo pallone. Quindi dubito che affronteremo un sestetto in fase convalescente, al contrario“. Sarà anche un duello tra opposti, Spagnol da una parte e Novello dall’altra: “Ma a pallavolo si gioca in dodici – continua Colussi – e, per quanto il peso dell’opposto sia rilevante, non sarà di certo un singolo atleta a spostare gli equilibri“. 

    La Da Rold Logistics si metterà in viaggio già in giornata e domattina svolgerà la rifinitura nel palazzetto dello sport cuneese: “Portiamo con noi l’entusiasmo per la bella vittoria della scorsa settimana e un’ulteriore consapevolezza nei nostri mezzi. Tuttavia, il nostro tallone d’Achille rimane l’altalena di rendimento, anche all’interno della singola partita. Ma è pur vero che la stanchezza inizia a farsi sentire“. In ogni caso, il gruppo di Colussi muove la classifica da otto partite consecutive: “Sì, è dalla metà di dicembre che andiamo sempre a punti ed è un aspetto indubbiamente positivo. Sappiamo, però, che non basta: dobbiamo stringere i denti in quest’ultimo mese e mezzo. Il calendario è complicato, ma siamo in corsa per il nostro obiettivo“. 

    Gli arbitri designati per la sfida sono Angelo Santoro e David Kronaj di Varese. Come di consueto, non mancherà la diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A. Per quanto riguarda i precedenti, sorridono al Monge-Gerbaudo, che ha vinto due partite su tre.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ortona pronta alla trasferta di Palmi: “Dobbiamo entrare subito in partita”

    Di Redazione

    La Sieco Service Ortona gioca d’anticipo nell’ottava giornata di ritorno di Serie A3: sabato 18 febbraio, alle 16, la squadra abruzzese affronterà, ancora una volta in trasferta, la OmiFer Palmi. Con i loro 37 punti, i calabresi rappresentano la quarta forza del campionato e hanno nel mirino Tuscania, che li precede soltanto di due punti. I palmesi devono però anche guardarsi le spalle dall’attacco di Bari, che a 35 punti spera in un favore da parte della Sieco.

    Sia Ortona che Palmi arrivano da due vittorie. La OmiFer ha battuto Napoli a domicilio per 3-0, e nonostante il parziale possa sembrare impietoso, i partenopei hanno dato molto filo da torcere agli avversari. I “Ragazzi Impavidi” sono invece reduci da una strepitosa rimonta contro l’Aurispa Libellula Lecce.

    “Quella contro Lecce è stata una gara emozionante – conferma coach Nunzio Lanci – e abbiamo dimostrato ancora una volta la grandissima forza di volontà che ci contraddistingue. A Palmi si preannuncia l’ennesima battaglia. L’avversario è di indubbio spessore e, proprio come noi, ha assoluto bisogno di far punti. L’avventura vissuta a Lecce ci ha insegnato che dobbiamo assolutamente entrare da subito in partita massimizzando la concentrazione sin dai primi scambi“.

    La gara, diretta da Danilo De Sensi di Roma e Antonio Gaetano di Lamezia Terme, potrà essere seguita in diretta streaming sul sito web www.impavidapallavolo.it.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vigilar Fano in anticipo a San Donà: in dubbio Gozzo e Dalmonte

    Di Redazione

    Non c’è tempo in casa Vigilar Fano per festeggiare il corroborante successo su Savigliano: i virtussini sono subito attesi dalla delicata trasferta in terra veneta di venerdi 17 febbraio, alle 20.30, in casa del Volley Team San Donà, compagine che sta lottando per salvarsi e ha estremo bisogno di fare punti. La squadra di Paolo Tofoli è quella che ha vinto più tie break nel Girone Bianco (5) ma anche quella che ha subito più sconfitte per 0-3; è inoltre una delle cinque formazioni che hanno battuto la corazzata Pineto.

    “Partita complicata – afferma coach Maurizio Castellano – peraltro giocata fuori casa contro un avversario che ha bisogno di punti salvezza. Noi però dobbiamo continuare il cammino intrapreso e giocare al massimo per portare a casa il successo“. Oltre a Paolo Tofoli, i virtussini ritroveranno l’ex Christian Mazzanti e due schiacciatori da tenere d’occhio come il greco Angelos Mandilaris e il triestino David Umek: il primo, peraltro, è quinto nella classifica dei top scorer comandata dal bomber della Vigilar Christoph Marks.

    C’è ancora incertezza per quanto riguarda la presenza in campo di Mirco Dalmonte da una parte e Stefano Gozzo dall’altra. In modo particolare il virtussino, risparmiato da Castellano nella sfida contro Savigliano, ha avuto un’ulteriore settimana per allenarsi e la sua condizione fisica è migliorata. Fano però ha validissime cartucce alle quali affidarsi: a cominciare da Federico Roberti, per poi passare ad un Pier Paolo Partenio che di partita in partita si sta man mano integrando con il gruppo.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno ci riprova con Savigliano: “Occhio a Spagnol, ma anche alle bande”

    Di Redazione

    Un’altra sfida a elevato coefficiente di difficoltà attende la Da Rold Logistics Belluno. Dopo aver affrontato la seconda forza del Girone Bianco di Serie A3, ora tocca alla terza, ovvero al Monge-Gerbaudo Savigliano: si giocherà in provincia di Cuneo nell’anticipo di sabato 18 febbraio, alle 18. 

    Con l’autostima rafforzata dal successo al tie-break sull’Abba Pineto, i “Rinoceronti” si preparano dunque a viaggiare verso il Piemonte, dove se la vedranno con una formazione di alta caratura, ma reduce da due sconfitte di fila: entrambe col punteggio di 3-0, domenica scorsa a Fano e, prima ancora, tra le mura amiche al cospetto della Med Store Tunit Macerata, che condivide proprio con Savigliano il gradino più basso del podio. 

    “Affronteremo una squadra che ha una buona linea di ricezione – analizza il vice allenatore della DRL, Roberto Malaguti – e attacca bene“. Non mancano le individualità da tenere d’occhio: “A cominciare da Filippi, un palleggiatore mancino, alto e a cui piace attaccare. A proposito di attacco, Spagnol ormai lo conosciamo: è un opposto dotato di un’ampia varietà di colpi“. All’andata, infatti, lo stesso Spagnol è stato determinante ai fini del successo piemontese (3-1), dando vita a uno splendido duello con il pari ruolo Novello. “Attenzione pure alle bande – conclude Malaguti – perché Galaverna garantisce esperienza e Nasari ha qualità di rilievo“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    San Giustino trova in Cioffi il “nuovo” libero: “E’ stato emozionante e non semplice”

    Di Redazione

    È arrivata la grande occasione anche per lui e non se l’è lasciata sfuggire. L’indisponibilità di Davide Marra ha promosso titolare nelle mansioni di libero il 23enne Gian Marco Cioffi, tornato a ricoprire questo ruolo dopo che nella parte iniziale del campionato il tecnico Marco Bartolini aveva utilizzato in battuta. E lui, in una circostanza, si è tolto la soddisfazione di piazzare un ace e di realizzare il suo primo punto in Serie A3, poi domenica scorsa è stato fra i protagonisti della bella impresa realizzata dalla ErmGroup San Giustino al PalaRaschi contro la WiMORE Parma.

    Man mano che la partita andava avanti, Cioffi si è trovato sempre più a suo agio e nel quarto set ha avuto la reattività di un gatto in alcune preziose difese. “L’esordio in campionato è stato emozionante – risponde subito Cioffi – perché era un po’ che non giocavo fisso, esattamente dai tempi della Serie B a Città di Castello. Mi serviva proprio entrare nel clima della gara e debbo dire che i compagni di squadra mi hanno aiutato, facendomi sentire parte integrante di una formazione che è stata molto unita, come avevamo detto di fare fin dall’inizio, poiché dovevamo sopperire alle assenze di Marra e inizialmente anche di Hristoskov.

    “Oltretutto – continua –, sostituire Marra non è semplice: è una pedina di indubbia qualità ed esperienza, che non ha bisogno di presentazioni e si comporta da capitano fino in fondo. E’ stato bello, quindi, calcare il taraflex e dopo aver rotto il ghiaccio mi sono rilassato. La difesa è un mio punto di forza rispetto alla ricezione, perché in quest’ultima ho bisogno di maggiore attenzione, mentre quando devo difendere sono veloce e mi posiziono bene“.

    “Abbiamo dimostrato di avere anche maturità, specialmente vedendo la risposta di squadra che c’è stata dopo il secondo set, perso nettamente per 25-14. Non era facile riprendere in mano il gioco, ma lo abbiamo fatto aggiudicandoci una terza frazione con lo stesso parziale. Il Parma era peraltro reduce da un buon periodo di forma e allora la nostra bravura è stata quella di non abbassare il livello di attenzione. Nonostante il secondo posto, pensiamo partita dopo partita – commenta Cioffi –: siamo una matricola e basta a volte poco per tornare in acque cattive. Abbiamo messo insieme tre successi di fila e il nostro intento è quello di continuare a muovere la classifica“.

    Domenica prossima arriva la Gamma Chimica Brugherio, ed all’andata fu 2-3 per i brianzoli. “Sarà un’altra battaglia come finora è sempre stato – chiosa –. Il messaggio di Brugherio è stato chiaro con il 3-0 a San Donà di Piave: è una squadra in salute e la gara disputata all’andata è stata intensa fino alla fine; peccato soltanto perché, dopo quanto avvenuto al tie-break, siamo usciti con un grande rammarico addosso. Vogliamo allora riscattare quella sconfitta e conto anche sul supporto del pubblico amico“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO