consigliato per te

  • in

    Bari in cerca di riscatto con Sorrento. Deserio: “L’approccio sarà fondamentale”

    Di Redazione

    Scocca l’ora del riscatto per il Gruppo Stamplast M2G Green Bari. Archiviato in fretta il ko esterno rimediato contro la SMI Roma, a quattro gare dal termine della regular season il collettivo biancorosso non può più permettersi passi falsi nella volata playoff ed è chiamato ad una pronta reazione dinanzi al proprio pubblico nella sfida di questa sera contro l’ostica Shedirpharma Sorrento.

    Le motivazioni, di certo, non mancano a capitan Paoletti e compagni che, sul proprio cammino, ritrovano la squadra di coach Nicola Esposito dopo la sconfitta per 3-1 incassata nel match di andata al PalAtigliana. Posizionata al decimo posto del girone Blu, la Shedirpharma sta attraversando un momento di flessione con un solo punto raccolto negli ultimi quattro incontri disputati contro Casarano, Sabaudia, Lecce ed Ortona. La recente serie di risultati negativi, però, non scalfisce il valore della compagine campana, capace di battere al tie-break la capolista Catania e di impensierire chiunque con i suoi pezzi pregiati Daniele Albergati, quarto top scorer del campionato con 444 punti totalizzati, e Simone Starace.

    “Questa volta non sbaglieremo l’approccio alla gara: giocheremo con la giusta cattiveria agonistica sin dai primi scambi del match – esordisce uno degli ex di giornata, il centrale biancorosso Michele Deserio –. Ci attende una partita difficilissima contro una Shedirpharma a caccia di riscatto. Per conquistare l’intera posta in palio dovremo evitare gli errori dell’andata, avere un ritmo di gioco alto e restare concentrati nel corso dell’intero match – spiega –. Per me sarà una partita speciale. Con la maglia della Shedirpharma ho vissuto cinque anni bellissimi, coronati dalla mia prima promozione in A3. Le emozioni non mancheranno ma lasceranno subito spazio alla sfida. Sono pronto a dare il massimo per aiutare la squadra a superare un altro esame molto impegnativo per il raggiungimento dell’obiettivo playoff“.

    A partire dalle ore 18.30, la gara, diretta dal Sig. Alberto Dell’Orso, coadiuvato nel ruolo di secondo dal Sig. Christian Palumbo, sarà visibile in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A mentre gli aggiornamenti in tempo reale saranno disponibili sul sito www.legavolley.it.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’ErmGroup guarda ai play-off dopo la salvezza aritmetica. Monaldi: “Stiamo raccogliendo i frutti”

    Di Redazione

    Con la pratica della salvezza già sistemata, l’ErmGroup San Giustino può concentrarsi più che mai sull’obiettivo play-off e la sfida interna contro la Monge-Gerbaudo Savigliano – in programma nell’insolito orario delle 20.30 di sabato 4 marzo – ha tutta l’aria di essere il crocevia forse decisivo per le ambizioni dei biancazzurri.

    Mancano solamente 4 giornate dalla fine della stagione regolare nel girone Bianco del campionato di Serie A3 Credem Banca e, anche alla luce del calendario che attende Marra e compagni, una vittoria potrebbe significare molto. A questo appuntamento, le due squadre arrivano con stati d’animo diversi: i piemontesi, che appoggiano una buona fetta del loro gioco sull’opposto Marco Spagnol, segnano il passo da quattro turni di fila, pur avendo incontrato tutte le avversarie più forti (Macerata, Fano, Belluno e Pineto nell’ordine) e da un mese sono inchiodati a quota 41, sul quarto gradino, con l’esigenza di tornare a muovere la classifica per non correre il rischio di essere risucchiati dalle inseguitrici, per cui attendono questa trasferta come l’occasione per il riscatto.

    Clima diametralmente opposto in casa ErmGroup: 13 punti nelle ultime 5 partite, con l’impresa sfiorata di Belluno che ha prodotto un punto e confermato il buon momento della formazione di Marco Bartolini, ora intenzionata a prendersi la rivincita dopo lo 0-3 dell’andata, che ha lasciato qualche rimpianto. “Magari – dice Mirko Monaldi, secondo allenatore – abbiamo a che fare con qualche acciacchino tipico del periodo, ma il clima è ottimo e sappiamo di potercela benissimo giocare contro una formazione di assoluto rispetto, contro la quale nel match di dicembre perdemmo i primi due set ai vantaggi, in una circostanza nella quale avevamo assenze importanti. Stiamo raccogliendo i frutti del nostro lavoro e, con la tranquillità addosso per il grande traguardo già tagliato, proveremo a muovere ancora una volta la classifica, sperando di farlo con una vittoria: abbiamo incamerato 36 punti e, se vogliamo qualificarci per i play-off, superare i 40 diventa un obbligo“.

    Il 6+1 di partenza, salvo sorprese, dovrebbe essere quello abituale formato da Sitti in regia, Hristoskov opposto, Quarta e Antonaci al centro, Cappelletti e Skuodis a lato e Marra libero. La direzione della gara, in conclusione, sarà affidata al primo arbitro Marta Mesiano di Bologna e al secondo Luca Pescatore di Cerveteri.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marco Spagnol, opposto e… TikToker: “Questa per me è una stagione fondamentale”

    Di Roberto Zucca

    Cliccando sul suo nome in rete, la parola “pallavolo” non è l’unico oggetto rinvenibile dai risultati della ricerca (poi ci arriviamo). Marco Spagnol, però, è sicuramente un nome “caldo” della Serie A3, un giocatore che, con umiltà e sapienza, si sta ritagliando un ruolo di primo piano tra gli opposti della terza serie nazionale, giocando un bellissimo campionato con il Monge-Gerbaudo Savigliano:

    “È il mio secondo anno in A3. Nella scorsa stagione a Bologna non andò così bene, ma arrivavamo comunque da un campionato di B vinto e da un esordio nella categoria superiore. Quest’anno Savigliano è partita con l’obiettivo salvezza. Poi l’orizzonte, come dire, si è allargato“.

    Nemmeno per Savigliano lo scorso anno fu una stagione da incorniciare. Poi che è successo?

    “Succede che ci rendiamo conto, sin dalle prime gare, che la squadra funziona. Arrivano i primi successi e i primi punti. Oggi siamo a un passo dall’ultimo posto disponibile per i playoff. La società è molto soddisfatta del percorso fatto finora e la stagione sta andando al di là delle aspettative“.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Obiettivo cambiato. Si gioca per entrare nei Play Off?

    “Lotteremo sino alla fine per amministrare questo piccolo tesoretto accumulato sulle squadre che ci precedono. Vogliamo continuare il campionato e giocarcela. È bello pensare di entrare nella seconda fase e disputare i Play Off promozione“.

    In una delle ultime gare, Spagnol ha messo a terra 25 palloni. Queste sono medie che parlano da sole.

    “Mi sono ripreso, dopo un mese in cui non sono riuscito a dare tutto ciò che volevo. Ci ho lavorato, ci tengo molto. Per me questa stagione è fondamentale, perché vorrei dimostrare di poter arrivare, già nella prossima stagione, ad essere un nome di peso nel ruolo di opposto“.

    Una domanda da selezionatore. Dove si vede tra qualche anno?

    “Sono consapevole che arrivare in Superlega per me non sia qualcosa su cui illudersi. Non lo vedo, oggi, come un obiettivo raggiungibile. Però mi piacerebbe salire di categoria nei prossimi anni e provare ad essere un buon giocatore di Serie A2. Vedo degli ottimi nomi in questa stagione, penso a Santangelo o Buchegger. Mi piacerebbe potermela giocare con atleti come loro un giorno“.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    A 18 anni entra nel Volley Treviso, che prima fu la storica Sisley. Cosa sognava Spagnol in quel tempo?

    “Ero determinato, certamente. Ma non pensavo di arrivare in Serie A. Sono sempre stato uno che ragionava per sottrazione, forse per non restare deluso, o per tenere i piedi per terra. Mi sono conquistato tutto piano piano. Da Treviso sono andato a studiare Scienze Motorie a Ferrara, dove mi sono anche laureato, e la squadra locale mi propose di giocare lì. L’anno dopo passai a Bologna e raggiungemmo il bel traguardo della A3“.

    Ma è vero che lei è un TikToker?

    “(ride, n.d.r.) Ebbene sì. Sono io. È nato tutto per gioco, ma faccio contenuti in cui promuovo qualche brand di streetwear. Ho visto che funzionava e che i followers crescevano e ho preso l’onda“.

    Ha 42mila followers oggi. Ne farebbe mai un lavoro?

    “Credo che sia giusto prendere tutto ciò che arriva, anche perché il volley non è ancora troppo redditizio per il mio livello. In realtà sto continuando gli studi perché mi piacerebbe da grande insegnare a scuola. Però ora voglio dedicarmi alla pallavolo con costanza, e vedere davvero dove posso arrivare“. LEGGI TUTTO

  • in

    Fano ospita Mirandola: “Verranno col coltello fra i denti, dovremo giocare una partita attenta”

    Di Redazione

    Secondo turno casalingo consecutivo per la Vigilar Fano che domenica (ore 18) ospita i modenesi dello Stadium Mirandola, squadra in crescita ed in lotta per la salvezza.

    I virtussini non stanno attraversando un grande periodo di forma ma coach Castellano rimane assolutamente fiducioso: “Rispetto all’ultima gara dobbiamo dare di più – sentenzia il coach campano – stiamo lavorando per tornare ai nostri ritmi e per non concedere sconti a nessuno”.

    La sfida interna contro lo Stadium presenta certamente delle insidie: gli emiliani sono reduci, nonostante la sconfitta, da un’ottima gara disputata contro la quotata Macerata e stanno disputando un girone di ritorno migliore dell’andata (10 punti già conquistati contro i 7 della prima parte della stagione), oltre a venire a Fano senza aver nulla da perdere. La Vigilar, che davanti al proprio pubblico detiene un ruolino di marcia invidiabile, dovrà metterci tutta l’attenzione possibile per superare la resistenza di Mirandola e fare bottino pieno: “Loro verranno a Fano con il coltello fra i denti – afferma il palleggiatore Nicola Zonta – noi dovremo giocare una partita attenta e ai nostri ritmi”.

    Al Palas Allende andrà in scena la sfida tra tedeschi (Tim Stohr da una parte e Chistoph Marks dall’altra) con i fanesi che dovranno stare attenti anche agli schiacciatori Francesco Guelfi e Giovanni Belli, altri terminali offensivi temibili.

    In campo Vigilar non ci dovrebbero essere novità per quanto riguarda il sestetto titolare con Federico Roberti, Pietro Galdenzi e Pier Paolo Partenio pronti a subentrare in caso di necessità. Novità invece dovrebbero esserci in panchina viste le assenze di Luca Sabatini e (forse) Luca Gori: Matteo Girolometti (classe 2003), già subentrato nel corso della gara contro Montecchio, farà di nuovo parte del roster virtussino.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Garlasco, con Bologna è scontro diretto per la zona play off

    Di Redazione

    Nel posticipo della 23 giornata di A3 Credem Banca va in scena il primo dei due scontri diretti che vedono la Moyashi Garlasco giocarsi da qui sino alla fine della regular season la possibilità di accedere direttamente ai play-off. Si inizia lunedì 6 febbraio, alle 20:30, al PalaSavena contro la Geetit Bologna, e si terminerà con San Giustino al PalaRavizza il 2 aprile. Tra le due gare, prima un turno di stop per lasciar spazio alla Final Four della Del Monte Coppa Italia A3, poi le sfide con Brugherio e San Donà, formazioni che possono ancora sperare di agguantare la salvezza diretta uscendo dalla zona play-out.

    Guardando all’avversario di lunedì, Bologna si trova al nono posto di una classifica che vede il quinto posto conteso da cinque squadre in 3 punti. E sono proprio 3 le lunghezze che separano i neroverdi (37 pt) dai felsinei (34 pt). Con alle spalle un periodo positivo, eccezion fatta per il ko incassato con Pineto, la Geetit ha saputo imporsi agilmente con San Donà e guadagnarsi così la salvezza matematica, mettendo nel mirino il sogno play-off.

    I Pinguini, da parte loro, hanno alle spalle una striscia di cinque successi che hanno permesso a Puliti e compagni di scalare nuovamente la classifica sino all’attuale sesto posto. Complice anche la vittoria con Macerata, i neroverdi stanno attraversando un ottimo periodo e possono contare sul rinnovato entusiasmo per lanciarsi all’arrembaggio nella trasferta di Bologna: come all’andata, la sfida sarà un vero e proprio crocevia per i ragazzi di coach Bertini, che d’un lato vogliono riscattare la secca sconfitta casalinga dell’andata, dall’altro con una vittoria da 3 punti potrebbero rimanere in corsa e allo stesso tempo scremare il parterre delle pretendenti al quinto posto.

    Gabriele Calitri, libero neroverde, commenta: “Stiamo preparando questa gara come ogni partita, studiando i punti di forza degli avversari e lavorando sugli aspetti del nostro gioco che possono metterli in difficoltà. Bologna è una squadra equilibrata che gioca una buona pallavolo… sarà fondamentale approcciare al meglio sin dal primo pallone la sfida e saper soffrire quando sarà necessario. È a tutti gli effetti uno scontro diretto per la classifica e dunque entrambi scenderemo in campo con il coltello tra i denti. Sicuramente la sconfitta casalinga dell’andata brucia ancora tanto: non eravamo stati in grado di esprimerci nel migliore dei modi. Vogliamo riscattarci e per questo scenderemo in campo come ogni domenica, con la voglia di far bene e provare a regalarci un sorriso a fine partita”.

    Per quanto riguarda l’inusuale appuntamento del lunedì sera, Stefano Fumagalli, preparatore atletico della Moyashi, aggiunge: “Arriviamo da una settimana dove abbiamo giocato il sabato in trasferta e contro Bologna la gara sarà di lunedì, sempre in trasferta. Questo ci ha obbligato a creare degli adattamenti sulla normale programmazione, per gestire al meglio carichi e recuperi, e poter arrivare alla gara preparati al meglio. Fortunatamente Romagnoli, reduce da un infortunio alla caviglia, grazie anche alla massima assistenza fisioterapica, è stato completamente riabilitato e si è potuto allenare regolarmente col resto della squadra. Ci aspettiamo un incontro ostico ma siamo tutti (staff e ragazzi) carichi e motivati per mettere in campo un’ottima prestazione e massimizzare i risultati“.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata in trasferta a Montecchio, Morelli: “Vogliamo vincere e sperare di allungare su Savigliano”

    Di Redazione

    La Med Store Tunit Macerata sarà impegnata in trasferta contro la Sol Lucernari Montecchio Maggiore per la 10° giornata di Serie A3 Girone Bianco. Gara dai punti pesanti per entrambe le squadre, i padroni di casa arrivano a questa sfida in piena lotta salvezza dopo un difficile 2023 che ha portato fin qui una lunga serie di sconfitte; i biancorossi al contrario, escluso il passo falso di Garlasco, hanno conquistato solo vittorie che gli hanno permesso di superare Savigliano e prendere il terzo posto in classifica.

    “È una partita importante da giocare con grande concentrazione”, conferma l’opposto Michele Morelli, “Vogliamo vincere e crearci l’opportunità di allungare su Savigliano, consolidando il terzo posto. Andremo a giocare fuori casa contro un avversario ansioso di fare punti per uscire dalla zona salvezza, quindi non sarà facile”.

    Con poche gare rimaste da disputare nella Regular Season e la Final Four di Coppa Italia alle porte la prossima settimana, è fondamentale mantenere la forma dimostrata in questi ultimi mesi, “Vincere ci aiuta a tenere alto il morale. Ci sta poi avere dei cali, come a noi è capitato a Garlasco, capita a tutte le squadre anche del Girone Blu, ma siamo stati bravi a vincere quasi sempre nel 2023 tra campionato e Coppa. La partita contro Montecchio Maggiore ci può dare una nuova iniezione di fiducia anche in vista della Final Four, oltre appunto che aiutarci ad ottenere un miglior piazzamento in ottica Play Off”.

    La sfida tra Sol Lucernari Montecchio Maggiore e Med Store Tunit Macerata sarà visibile domenica in diretta sul canale ufficiale di YouTube della Lega Volley, a partire dalle ore 18.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pardo Mati chiama a raccolta i tifosi di Brugherio: “Replichiamo il sold out”

    Di Redazione

    Decima giornata del girone di ritorno di Serie A3 Credem Banca e penultima casalinga per la Gamma Chimica Brugherio, che domenica 5 marzo alle 18 (diretta sul canale YouTube di Lega Pallavolo Serie A) affronterà sul taraflex del Paolo VI l’Abba Pineto Volley, la contendente alla vetta del Girone Bianco. Appostata al secondo posto in classifica (53 punti), la squadra abruzzese è pronta all’agguato alla Vigilar Fano, attuale capofila con soli tre punti in più.

    L’andata in Abruzzo si era conclusa con la vittoria della formazione di casa per 3-0, risultato severo ed in parte ingannevole vista l’ottima prova nei primi due set dei ragazzi di Durand, fino alla fine incollati al punteggio. Atteggiamento ritrovato da Brugherio anche nelle ultime due uscite, in cui la Gamma Chimica è andata vicinissima al raccogliere punti prima con San Giustino in trasferta e poi contro Parma in casa, spinta dal proprio pubblico che la scorsa settimana ha stretto i propri beniamini in un abbraccio fatto di oltre 900 spettatori per un magnifico sold out.

    La scorsa domenica è stata anche il giorno del ritorno in pista di Pardo Mati, il centrale 2006, il più giovane di tutta la serie A, dopo due settimane di stop per l’infortunio alla caviglia: “La sfida contro Parma – commenta – è stata una vera battaglia da entrambi i lati. Noi abbiamo giocato i primi tre set ad un livello molto alto però nei momenti decisivi abbiamo sempre peccato di freddezza e non siamo riusciti a finalizzare mentre nel quarto, un po’ demotivati perché sotto e magari segnati da qualche assenza, li abbiamo fatti fuggire senza mai riprenderli“.

    Mati parla poi del suo rientro in campo: “È stato bellissimo, mi sono sentito sostenuto dai compagni e dal pubblico e non vedo l’ora di tornare a provare tutto questo domenica“. E sulla splendida cornice del palazzetto aggiunge: “È stato bellissimo, incredibile. Poi giocare davanti a così tanti bambini è sempre una grande emozione; mi ha riportato alla mente le prime partite che sono andato a vedere come spettatore e tutte le emozioni che mi suscitavano“.

    Il giovane centrale guarda alla sfida con Pineto: “Ormai tutte le gare sono importanti e quella di domenica è sicuramente difficile. Pineto è una squadra che sbaglia poco e conclude tanto, però all’andata noi ci siamo ben difesi nonostante il risultato. È stata una partita molto combattuta, abbiamo sempre tenuto testa fino ai punti finali, ma l’esperienza in più degli avversari è stata loro d’aiuto“.

    “Se fossi uno spettatore – conclude Mati – verrei qui per vedere la mia squadra vincere, e anche da giocatore me lo auguro, ma soprattutto voglio vedere una squadra unita, con la stessa mentalità e finalizzata alla stesso obiettivo. Vogliamo replicare il sold out! Il grande tifo di settimana scorsa ha aiutato molto, soprattutto quello dei piccoli diavoletti… Vi aspettiamo!“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tuscania in casa contro Ortona, Festi: “Vogliamo e abbiamo bisogno di una bella vittoria”

    Di Redazione

    Finora solo tre sconfitte per la Sieco Service Ortona nel girone blu: due ad inizio campionato con Aversa e Lecce, entrambe ai vantaggi, e l’ultima due settimane fa a Palmi (3/1). Una vera e propria corazzata quindi che può vantare tra le sue fila un mito del volley mondiale, quel Leonel Marshall che nonostante i suoi 44 anni, continua ad incantare il pubblico dei palazzetti.

    Tre sconfitte più una, ovviamente, se contiamo anche quella costata agli abruzzesi l’eliminazione dalla Del Monte Coppa Italia proprio da parte della Maury’s Com Cavi Tuscania che il 18 gennaio scorso in casa loro si aggiudicò il quarto di finale ai vantaggi: come dire, capitan Sorgente e compagni avranno di fronte i secondi in classifica per di più in cerca di vendette. All’andata finì 3/1 per Ortona dopo che Tuscania era riuscita ad aggiudicarsi un combattutissimo set iniziale (35/37).

    “Noi come loro abbiamo bisogno di punti per concludere col miglior piazzamento possibile la regular-season – spiega Roberto Festi, esperto centrale tuscanese –. Vogliamo e abbiamo bisogno di una bella vittoria, per noi e per tutto il movimento che ci supporta, anche per cancellare le ultime prestazioni poco brillanti. Per fare ciò, sarà importante l’approccio che adotteremo: sicuramente dovremo limitare i loro due attaccanti di riferimento, Marshall e Bertoli in posto 4, molto forti ed in grado di cambiare l’inerzia della gara in qualsiasi momento, e l’opposto Bulfon”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO