consigliato per te

  • in

    Bari si riscatta contro Sorrento e continua l’inseguimento ai Play Off

    Di Redazione

    Missione compiuta per il Gruppo Stamplast M2G Green Bari che, dinanzi al proprio pubblico, centra l’immediato riscatto nel Girone Blu di Serie A3, superando la Shedirpharma Sorrento per 3-1 nell’anticipo. Aggressivi ed incisivi al servizio sin dai primi scambi del match, capitan Paoletti e compagni ottengono la tredicesima vittoria stagionale e strappano l’intero bottino in palio, che rafforza le ambizioni Play Off a tre giornate dal termine della regular season. Tra le note più positive della serata le ottime prestazioni di Martinelli e Ferenciac che, schierati dall’inizio al posto di Leoni e Wojcik (entrambi non al meglio), hanno contribuito in maniera importante al successo contro Albergati e soci. 

    La cronaca:Considerate le condizioni fisiche non ottimali di Wójcik e Leoni, coach Spinelli opta per Martinelli in cabina di regia, Paoletti opposto, Ciavarella e Ferenciac di banda, Persoglia e Deserio centrali e per Rinaldi nel ruolo di libero. Dall’altra parte della rete Esposito sceglie Aprea al palleggio, Albergati in posto 2, Starace e Cuminetti in zona 4, Remo e Buzzi al centro e, per concludere, Donati alla guida della linea di difesa.

    Splendido l’avvio del match del Gruppo Stamplast M2G Green Bari: Persoglia crea scompiglio nella metà campo avversaria con il suo servizio, Ciavarella e Paoletti non sbagliano un colpo in attacco ed il momentaneo più 5 biancorosso è servito (6-1). Orchestrata alla perfezione da Martinelli, la squadra di coach Spinelli amministra sapientemente il vantaggio (19-13) e, ancora una volta incontenibile in battuta con Petruzzelli F., semina gli avversari (21-14). Il primo set è in cassaforte: Paoletti prima e Deserio dopo chiudono i conti sul definitivo 25-15.

    Al ritorno in campo la Shedirpharma prova subito a reagire con il muro di Remo su Paoletti (4-6) ma si imbatte nell’immediata replica biancorossa guidata da Ciavarella (10-10). La contesa resta in equilibrio sino al 15-15, quando l’importante turno in battuta di Paoletti, la buona vena offensiva di Ferenciac e l’ottimo lavoro a muro di Persoglia mandano in onda il nuovo strappo barese (19-15).

    La compagine campana ha il merito di non disunirsi e, forzando la battuta prima con Starace e poi con Cuminetti, riesce ad agguantare la parità sul 23-23 (muro di Buzzi) e a portare il game ai vantaggi (24-24). Nei momenti decisivi Paoletti si conferma il “problem solver” del Gruppo Stamplast M2G Green: con un mani out ed un muro su Starace il capitano firma la conquista del secondo set (26-24).

    Nel terzo atto del match gli ospiti partono forte con il doppio sigillo di Buzzi ed il muro di Starace su Paoletti (3-8). I padroni di casa rispondono subito con due ottime iniziative di Ferenciac (5-8, mani-out e muro su Buzzi) e la chiusura di Persoglia su Albergati (7-9). Il ritorno di fiamma dei biancoverdi (9-13, muro di Cuminetti su Paoletti) costringe Bari ad un lungo inseguimento nella parte centrale del set (14-18, 18-21) sino al 20-21, siglato da Paoletti. Il game resta in bilico fino alla fine (22-23) ma a spuntarla, questa volta, sono gli ospiti (22-25), trascinati dal solito Starace.

    Nel quarto set è dominio assoluto degli uomini di coach Spinelli: il muro di Ciavarella su Albergati e l’ace di Martinelli valgono l’immediato più 4 (8-4) mentre il successivo show di Ferenciac fissa il punteggio sul 16-9 (ace su Starace). Il tentativo di rimonta in extremis degli avversari (20-16, a segno Albergati) si infrange davanti al decisivo exploit dei biancorossi che, con una sassata micidiale di Ciavarella (25-20), tornano così al successo nel Girone Blu.

    Gruppo Stamplast M2G Green Bari-Shedirpharma Sorrento 3-1 (25-15, 26-24, 22-25, 25-20)Gruppo Stamplast M2G Green Bari: Martinelli 4, Paoletti 18, Ferenciac 13, Ciavarella 20, Persoglia 7, Deserio 4, Rinaldi (L) pos 53%, Leoni, Petruzzelli V., Wojcik, Ciccolella, Petruzzelli F. 1, Giorgio, Marrone (L2). All. Spinelli.Shedirpharma Sorrento: Aprea 3, Albergati 21, Starace 12, Cuminetti 7, Buzzi 5, Remo 7, Donati (L1) pos 52%, Pontecorvo (L2), Maretti, Piedepalumbo, Imperatore, Gargiulo, Grimaldi. All. Esposito.Arbitri: Alberto Dell’Orso e Christian Palumbo.Note: Bari: errori al servizio 22, aces 3, ricezione pos 54% – prf 17%, attacco 51%, muri vincenti 11. Sorrento: errori al servizio 17, aces 3, ricezione pos 49% – prf  29%, attacco 44%, muri vincenti 8.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    San Donà fa suo il derby veneto, Monselice battuto per 3-1

    Di Redazione

    Ultimo derby veneto della stagione per la Tmb Monselice ospite del Volleyteam San Donà, sestetto bisognoso di punti per la salvezza come la squadra padovana ancora priva di Drago e all’ultimo momento di Borgato cede per 3-1.

    Cronaca.Avvio equilibrato (4-3) poi la battuta di Kobzev fa bene ai suoi (5-7) con Tofoli che chiama il suo primo sul 7-10. San Donà si rialza, Monselice sbaglia troppo in attacco e in un attimo si passa sul 13-12 per i locali che spingono al servizio con Umek e Palmisano poi (18-15). Tmb che sembra smarrita in campo con i fondamentali che stentano a girare e San Donà non si fa pregare due volte per girare sul 23-19 per poi chiudere il set con Mandilaris (25-21).

    Secondo set Cicorella prova la carta De Grandis per Kobzev e dopo lo 0-2 subito arriva subito il pari dei veneziani (3-3) e grazie al muro anche il 5-3. Dopo il meritato e voluto pareggio (9-9) Monselice si fa subito superare sul 14-12 per poi ribaltare il parziale sul 14-15 costringendo Tofoli a fermare il gioco. Montagne russe il finale (17-16 17-18 19-18) con il tecnico padovano che ferma il gioco per spezzare il ritmo ai veneziani e dare qualche dritta ai suoi ragazzi. Mandilaris in attacco e al servizio è il protagonista del positivo finale di set del San Donà . Ci pensa Umek a mettere a terra la palla del 25-22.

    Dopo un avvio negativo (4-2), Monselice si compatta e grazie al muro gira sul 4-6 e successivo 6-10 che costringe al tempo coach Tofoli che sta vedendo il suo sestetto alle corde. Sfida che prosegue con il costante recupero dei padroni di casa che rosicchiano alla Tmb il vantaggio (11-13 14-15). Padovani che non mollano la presa girando sul 15-18 complici anche un paio di errori di Umek in attacco (15-20).Ci pensa Bacchin dalla seconda linea a prolungare la serata (21-25).

    Quarta frazione Cicorella conferma Bacchin in campo ma San Donà non si fa sorprendere scappando subito sul 4-2 per poi essere ripresa sul 4-4. Mandilaris prende per mano i sui che tentano l’allungo del 9-7 ma ancora una volta Monselice non molla la presa per il meritato 12-14 e Tofoli ferma tutto. Stop positivo visto che arriva il 15-15 e successivo 17-15 con Umek protagonista in attacco e a muro. Forte calo mentale dei padovani nel finale si parziale con Cicorella che tenta il tutto per tutto fermando il gioco (21-17). Mossa che non premia e Umek finisce la serata sul 25-19.

    Volley Team San Donà di Piave – TMB Monselice 3-1 (25-21, 25-22, 21-25, 25-19)Volley Team San Donà di Piave: Baratti 2, Umek 19, Mazzanti 7, Mandilaris 30, Palmisano 8, Trevisiol 5, Bassanello (L), Mazzon 2. N.E. Tuis, Cristian, Parisi, Dalmonte. All. Tofoli.TMB Monselice: Beccaro 1, Vianello 14, De Santi 9, Vattovaz 11, Dietre 10, Kobzev 2, Dainese (L), Rizzato (L), Perciante 0, De Grandis 4, Bacchin 5. N.E. Monetti, Borgato. All. Cicorella.Arbitri: Pristera’, Santoro.Note – durata set: 26′, 29′, 27′, 29′; tot: 111′.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tuscania si conferma la bestia nera di Ortona

    Di Redazione

    La Maury’s Com Cavi Tuscania si conferma la bestia nera della Sieco Service Ortona e dopo averla eliminata dalla Del Monte Coppa Italia la supera col massimo scarto anche nell’anticipo della decima di ritorno della serie A3 Credem Banca. Un Tuscania davvero in ottima forma quello visto a Montefiascone, una vittoria ottenuta in poco più di un’ora di vero e proprio spettacolo che fa ben sperare per il prossimo week end quando Sorgente e compagni prenderanno parte a Macerata alla final four di Coppa.

    Cronaca.Al fischio di inizio dei signori Sergio Pecoraro e Claudia Angelucci, Tuscania in campo con Parisi in palleggio e Onwuelo opposto, Festi e Ruffo centrali, Sacripanti e Corrado di banda, capitan Sorgente libero. Ortona risponde con Ferrato al palleggio e Di Tullio opposto, Fabi e Arienti al centro, Bertoli e Marshall laterali, Benedicenti libero.

    Parte forte Tuscania, ace di Ruffo e due muri di Festi su Marshall per il 4/0 iniziale. Attacco vincente di Corrado per il 6/1. Finisce sulla rete il primo tempo di Arienti, 8/1: Lanci ferma il tempo. Tacco vincente di Corrado 9/1, massimo vantaggio Tuscania. Due ace consecutivi di Marshall, Ortona accorcia 10/5. Si prosegue punto con Tuscania avanti 17/8. Muro di Fabi su Onwuelo 22/14. Il primo tempo di Ruffo chiude il primo parziale 25/15.

    Il secondo parziale inizia sulla falsariga del primo, l’ace di Sacripanti porta Tuscania sul 4/0. Ace di Corrado per l’8/4. Pipe vincente di Corrado e Tuscania allunga 12/5. Ace di Sacripanti e Tuscania si porta a +10 (17/7). Reazione Ortona 20/14. Attacco vincente di Onwuelo 24/16. Il servizio di Fabi finisce in rete, Tuscania si aggiudica anche il secondo parziale 25/18.

    Il terzo set inizia con Ortona con in campo Ceccoli al posto di Di Tullio. Ace di Onwuelo 6/3. Pipe vincente di Corrado 11/7. Ace di Bertoli 14/12. Pipe di Festi 17/13. Ace di Festi 19/13. Corrado trova il mani fuori per il 24/17. Ancora Corrado mette a terra il 25/17 che chiude il match.

    Maury’s Com Cavi Tuscania – Sieco Service Ortona 3-0 (25-15, 25-17, 25-17)Maury’s Com Cavi Tuscania: Parisi 1, Sacripanti 10, Ruffo 6, Onwuelo 10, Corrado 18, Festi 9, Sorgente (L), Stamegna 0. N.E. Quadraroli, Cipolloni Save, Aprile, Menchetti, Licitra. All. Passaro.Sieco Service Ortona: Ferrato 2, Bertoli 10, Fabi 6, Di Tullio 2, Marshall 7, Arienti 7, Benedicenti (L), Pollicino 1, Ceccoli 0. N.E. Vindice, Iorno, Palmigiani. All. Lanci.Arbitri: Pecoraro, Angelucci.Note – durata set: 22′, 24′, 24′; tot: 70′.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3 maschile, i risultati dei cinque anticipi della 10° giornata di ritorno

    Di Redazione

    A una settimana dall’attesissima Final Four di Coppa Italia che si terrà l’11 e il 12 marzo nel palasport di Macerata, il campionato di Serie A3 maschile scende in campo questo weekend per disputare la 10° giornata del girone di ritorno. Di seguito vi risultati dei cinque anticipi del sabato e le classifiche aggiornate dei due gironi.

    [IN AGGIORNAMENTO]

    10a giornata di ritorno Regular Season Serie A3 Credem Banca – Girone BiancoSabato 4 marzo 2023ErmGroup San Giustino – Monge-Gerbaudo SaviglianoVolley Team San Donà di Piave – TMB Monselice

    Domenica 5 marzo 2023, ore 18.00Vigilar Fano – Stadium Pallavolo MirandolaWiMORE Parma – Da Rold Logistics BellunoSol Lucernari Montecchio Maggiore – Med Store Tunit MacerataGamma Chimica Brugherio – Abba Pineto

    Lunedì 6 marzo 2023, ore 20.30Geetit Bologna – Moyashi Garlasco

    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone BiancoVigilar Fano 56, Abba Pineto 53, Med Store Tunit Macerata 44, Monge-Gerbaudo Savigliano 41, Da Rold Logistics Belluno 37, Moyashi Garlasco 37, ErmGroup San Giustino 36, WiMORE Parma 35, Geetit Bologna 34, Volley Team San Donà di Piave 22, Gamma Chimica Brugherio 20, Sol Lucernari Montecchio Maggiore 19, Stadium Pallavolo Mirandola 17, TMB Monselice 11.

    10a giornata di ritorno Regular Season Serie A3 Credem Banca – Girone BluSabato 4 marzo 2023Gruppo Stamplast M2G Green Bari – Shedirpharma SorrentoMaury’s Com Cavi Tuscania – Sieco Service Ortona 3-0 (25-15, 25-17, 25-17) Volley Marcianise – Leo Shoes Casarano

    Domenica 5 marzo 2023, ore 16.00Avimecc Modica – QuantWare NapoliSSD Sabaudia – Farmitalia Catania

    Domenica 5 marzo 2023, ore 18.00Aurispa Libellula Lecce – SMI RomaWow Green House Aversa – OmiFer Palmi

    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone BluFarmitalia Catania 54, Sieco Service Ortona 52, OmiFer Palmi 41, Maury’s Com Cavi Tuscania 38, Aurispa Libellula Lecce 37, Gruppo Stamplast M2G Green Bari 36, Leo Shoes Casarano 34, Wow Green House Aversa 33, SMI Roma 27, Shedirpharma Sorrento 26, Avimecc Modica 25, SSD Sabaudia 20, QuantWare Napoli 17, Volley Marcianise 16. LEGGI TUTTO

  • in

    Mirandola a caccia di punti salvezza, ma arriva la capolista Fano

    Di Redazione

    Nuova settimana, nuovo tentativo salvezza per Stadium Pallavolo Mirandola che si trova ad affrontare i primi della classe della Vigilar Fano nella decima giornata del girone di ritorno di Serie A3.

    La squadra, reduce da una prestazione in quel di Macerata dove è mancata però la capitalizzazione di un ottimo exploit, gioca sempre con un occhio puntato a due campi particolari. Entrambi i rivali diretti giocano infatti tra le mura amiche: Brugherio affronterà Abba Pineto, altra corazzata del campionato, mentre Montecchio ospiterà proprio i biancorossi della MedStore Tunit Macerata.

    I ragazzi di Pinca che forse, dopo la prestazione al Banca Macerata Forum, si svegliano con una consapevolezza differente sui propri mezzi, trovano sul loro cammino una delle formazioni più organizzate e ciniche del Girone Bianco che annovera solo tre sconfitte fino a questo punto di cui una al tiebreak, perdendo un totale di solo otto punti durante la stagione.Solo due formazioni possono infatti vantare una vittoria contro i pesaresi: Pineto (con due vittorie da 3 punti) e San Donà di Piave che in ottava giornata di ritorno ha sconfitto la capolista nel set corto nel suo PalaBarbazza.La squadra di Coach Castellano (approdato a febbraio 2022 nella città marchigiana dopo 3 anni in A2 a Castellana Grotte) vanta un nuovo acquisto rispetto quanto visto al PalaSimoncelli: il palleggiatore Pier Paolo Partenio (5 stagioni in A1 e 4 in A2) raggiunge gli schiacciatori Gozzo e Ferri, entrambi con una lunga carriera nei campionati di Serie A; Marks, che arriva a Fano dopo 2 anni in A2 e una promozione in massima serie con la squadra della capitale tedesca; i centrali Maletto e Ferraro, entrambi veterani della Serie A3, e l’alzatore Zonta con il liberocapitano Raffa, frutti rispettivamente di Volley Segrate e dei Diavoli Rosa, due tra le migliori realtà giovanili dello stivale.

    Ghelfi e compagni hanno però ormai deciso: nelle ultime quattro giornate daranno tutto quello che hanno e tenteranno con tutte le armi a loro disposizione di accaparrarsi il sorpasso in grado di rimandare la decisione almeno fino ai playout.

    Pinca presenta così la partita: “Hanno un roster più che all’altezza con individualità di primissimo livello: giocano una pallavolo brillante e veloce, con una grande aggressività in battuta. Noi, tutto sommato, in ricezione teniamo bene e dobbiamo riuscire a mantenere fluido il nostro gioco, forzando in battuta e giocando a viso aperto. Sappiamo cosa serve per provare a metterli in difficoltà, bisogna aggredire con tutte le nostre forze e provare a portare a casa più punti possibili.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sabaudia contro Catania con novità sostanziali in panchina: lascia Mosca, ecco Casalvieri-Martini

    Di Redazione

    L’SSD Sabaudia continua la preparazione in vista del match in programma domenica, in casa, con la Farmitalia Catania. La sfida, che si giocherà al PalaVitaletti di Sabaudia, è anticipata alle ore 16.00 e vedrà i pontini reduci dallo stop per il Covid impegnati contro la capolista del girone blu del campionato di pallavolo maschile di Serie A3. Il Catania, che guida la graduatoria con 54 punti, finora ha ottenuto 17 vittorie e cinque sconfitte mentre il Sabaudia, in lotta per la salvezza, è dodicesimo in classifica con 20 punti (cinque vittorie e 16 sconfitte) ed è staccato di cinque lunghezze dal Modica (11°), sei dal Sorrento (10°) e sette dalla Smi Roma che attualmente occupa la nona posizione.

    “Quella con il Catania sarà una partita dura, loro vengono da una sconfitta contro Napoli e quindi faranno di tutto per fare bottino pieno contro di noi mentre dal canto nostro, in questo momento della stagione e nella nostra posizione di classifica, non possiamo tanto guardare chi c’è dall’altra parte della rete perché ogni gara deve essere affrontata con l’obiettivo di fare punti salvezza – spiega coach Fabio Martini –. Purtroppo in questa stagione non sempre è stato possibile pensare solo alla pallavolo giocata, ma questo non deve essere un alibi, anzi uno sprone a fare più di quello che potremmo per centrare il nostro obiettivo sportivo: sono convinto che faremo bene contro Catania, mi aspetto una prova di carattere tra le mura amiche, una prestazione che ci darà una maggiore consapevolezza nei nostri mezzi anche in vista del recupero infrasettimanale di giovedì 9 marzo contro Marcianise, gara per noi fondamentale essendo uno scontro diretto e dal quale abbiamo bisogno di portare a casa i tre punti. Per questo motivo spero che ci sia una grande affluenza di pubblico e di tifosi per sostenerci, perché abbiamo bisogno anche dell’energia che il nostro pubblico è capace di trasmetterci“.

    Nei giorni scorsi la società ha affidato la squadra a Fabio Martini, che continuerà a dirigere gli allenamenti, e di affidare al tecnico Daniela Casalvieri il ruolo di primo allenatore: questa decisione s’è resa necessaria in virtù della decisione di non proseguire il progetto con coach Nello Mosca che, per motivi personali, ha scelto di non continuare il rapporto con la società di Sabaudia. Fabio Martini, che è sulla panchina del Sabaudia fin dall’inizio di questa stagione, collaborerà con coach Daniela Casalvieri che è l’allenatrice del settore femminile della società e ha un curriculum di tutto rispetto avendo in carriera portato il Sabaudia a un passo dalla serie A2 femminile.

    “Inutile negare che in questa stagione le cose non sono andate come ci aspettavamo finora, queste sono cose che possono capitare nello sport ma ci tengo a sottolineare che c’è sempre da tenere in grande considerazione che noi siamo prima di tutto una grande famiglia, composta da dirigenti, tecnici e giocatori che mettono al primo posto l’aspetto umano: in quest’ottica la nostra scelta è sempre quella di puntare su persone che dimostrano con i fatti l’attaccamento alla maglia” ha aggiunto Lino Capriglione, vice presidente del Sabaudia.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrini in vista di Lecce-Roma: “Siamo nel clou della stagione. Vogliamo i playoff”

    Di Redazione

    La decima giornata di campionato del girone Blu del campionato di Serie A3 maschile vede di fronte l’Aurispa Libellula Lecce e la Smi Roma, con i salentini in forma smagliante e reduci dal successo con la diretta concorrente Aversa, e i capitolini in gran ripresa dopo il successo ottenuto con Bari. A raccontare il momento della squadra ed a presentare la gara è stato lo schiacciatore Alessio Ferrini.

    Queste le considerazioni sulla stagione: “Siamo arrivati nel momento più bello del campionato, dove si decide tutto. In classifica ci sono due gruppi ben distinti, quello che lotta per non retrocedere e quello, dove siamo presenti anche noi, che lotta per i playoff. Dentro lo spogliatoio sappiamo bene di volere un posto nei playoff e di volerci classificare nel miglior modo possibile, anche se sembrava un obiettivo lontanissimo ad inizio stagione quando lottavamo nelle retrovie per evitare la retrocessione. Abbiamo fatto un girone di ritorno praticamente perfetto, siamo andati a punto in ogni partita e abbiamo perso solo due partite al tiebreak, ma la cosa che ci contraddistingue è che partiamo sempre molto bene, poi abbiamo un calo nel terzo set, ma se finisce 3 a 1 va bene così. In realtà fino a poco tempo fa eravamo una tra le squadre ad aver fatto più 3 a 0, poi però bisogna tenere conto anche del valore dell’avversario“.

    Ferrini ha raccontato poi di un gruppo sempre più unito: “Noi ci divertiamo in primis in allenamento ed anche coach Bua è molto bravo a fare il cosiddetto ‘bastone-carota’, fa parte del gruppo e tante volte in allenamento lo abbiamo avuto come palleggiatore quando mancava qualcuno per infortunio. Le vittorie sono comunque frutto del nostro lavoro, ma ci divertiamo perché lo facciamo con passione“.

    Sulla sfida di domenica, lo schiacciatore ha aggiunto: “Il prossimo impegno con Roma non ci deve far stare tranquilli. Dalla loro parte non hanno grandi pressioni, sono una buona squadra e hanno vinto anche con Bari nell’ultimo turno, quindi sarà sicuramente una bella partita, loro si vorranno vendicare del 3 a 0 dell’andata, ma è sempre bello incontrare vecchi amici e conoscenze della pallavolo“.

    Infine il plauso ai tifosi: “Quel quarto set rimontato con Aversa è stato in gran parte merito del pubblico e dei Leones. Ero uno dei primi a non crederci, ma quando guardi la curva e li vedi incitare nonostante 6 punti di svantaggio, ti dà una mano incredibile e lì, con due/tre cose riuscite bene, ci è tornato il sorriso e ci è riuscita la rimonta. Ci stiamo divertendo anche la domenica e riusciamo a difendere, coprire, murare e facciamo quasi sempre le scelte giuste in attacco. Stiamo giocando tutti bene, anche chi entra dalla panchina fa sempre benissimo, siamo felici e speriamo di continuare così sino alla fine“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Catania vuole il pronto riscatto contro Sabaudia. Kantor: “Abbiamo la giusta mentalità per vincere”

    Di Redazione

    Parola d’ordine “riscatto”. Per la Farmitalia Catania l’inciampo a Napoli al Palasiani contro la Quantware è stato archiviato già ad inizio settimana, quando giocatori e staff tecnico si sono ritrovati insieme per capire gli errori e ripartire con la grinta di sempre.

    Domani, domenica 5 marzo (ore 16.00 con diretta streaming sul canale YouTube ufficiale della Lega Pallavolo Serie A) al PalaVitaletti di Latina ad attendere i biancoblu per la decima giornata del girone di ritorno del Campionato di Serie A3 Credem Banca ci sarà l’SSD Sabaudia, squadra di casa che, questo è certo, accoglierà i suoi avversari con il coltello tra i denti.

    Prima in classifica contro dodicesima, due obiettivi finali diversi, ma comune quello immediato: vincere. Se Catania scenderà in campo per mantenere il primato in classifica fino alla fine della Regular Season, i padroni di casa lotteranno per uscire dalla zona retrocessione. La concentrazione dovrà dunque essere massima, come racconta mister Waldo Kantor: “Sappiamo che domani dovremo giocare meglio di come abbiamo fatto a Napoli, con la mentalità giusta e nel modo che sappiamo. Vogliamo farlo e vogliamo questa rivincita. Sono ormai le ultime partite di Regular Season e tutte le squadre ci daranno del filo da torcere anche solo per guadagnare un unico punto. Noi abbiamo la mentalità giusta per affrontare una partita molto difficile e vogliamo vincerla“.

    “Vogliamo rifarci subito – gli fa eco l’opposto biancoblu Nicolò Casaro –. Questo passo falso non ci stava, ma è successo e adesso dobbiamo e vogliamo reagire perché poi c’è la Coppa Italia alla quale dobbiamo arrivare carichissimi“. Una Coppa Italia in programma l’11 e il 12 marzo a Macerata sulla quale la squadra non ha ancora diretto tutta la sua attenzione perché prima bisogna archiviare, positivamente, la pratica Sabaudia, ma intanto racconta Casaro: “La fase organizzativa è già nel pieno. Manca una settimana e parenti e amici da tutta Italia si stanno muovendo per venirci a sostenere, insieme ai supporter che partiranno dalla Sicilia, dovremo fare benissimo nella semifinale e ancora meglio nella finale che sarà una partita tostissima. In quest’anno siamo cresciuti molto come gruppo e stiamo cercando di raggiungere i nostri obiettivi, mancano quattro partite di campionato e dovremo dare il massimo, prima dei PlayOff“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO