consigliato per te

  • in

    Bologna verso l’anticipo con Monselice: “Tassello fondamentale per la corsa ai playoff”

    Di Redazione

    Sabato 18 Marzo alle ore 18:00 la Geetit Bologna di Marco Marzola è occupata, in casa della TMB Monselice, per l’anticipo della terzultima giornata della regular season. 

    La posta in palio per la squadra emiliana è alta e vale la possibilità di continuare a sognare un posto nel post season. Govoni e compagni si trovano attualmente alla nona posizione a tre punti dall’ultimo posto a disposizione per i playoff. 

    Nonostante la recente sconfitta nello scontro diretto con la Moyashi Garlasco abbia condizionato il percorso dei rossoblu Marzola e i suoi non si daranno per vinti finché la matematica non li avrà condizionati, certo che ora non ci sono scuse: il match con Monselice è un crocevia determinante. 

    I veneti d’altro canto occupano l’ultimo posto della classifica a 6 punti dalla penultima e per la sfida di domani dovranno fare ancora i conti con l’infortunio del loro bomber Alessandro Drago, stagione ormai compromessa per lui dopo la frattura alla caviglia. Al di la delle assenze e della matematica i beniamini daranno il massimo per sfoggiare il loro miglior gioco tra le mura amiche

    I ragazzi di coach Cicorella non capitalizzano punti dal 22 Gennaio in occasione della quarta giornata del girone di ritorno contro la Monge-Gebaudo chiusa 3-2 per i piemontesi. Nonostante la vittoria di Savigliano il match dimostra che la squadra della provincia di Padova ha saputo mettere in difficoltà anche formazioni che si trovano nella fascia alta della classifica. 

    Una sfida emozionante che, seppur su due piani diversi, risulta importante per ambe due le formazioni. 

    Riccardo Ballan: “La partita di domani è un tassello fondamentale per la corsa ai playoff. Ci troveremo sicuramente contro una squadra agguerrita che farà di tutto per cercare di strapparci qualche punto. È proprio per questo che dobbiamo essere estremamente motivati e concentrati dall’inizio del match, senza mai sottovalutare l’avversario. Contro Garlasco abbiamo giocato una partita alla pari, sicuramente c’è stato un grande rammarico per non essere riusciti a portare a casa l’ultimo set, ma ci sono state delle cose positive. Siamo ripartiti resettando il risultato già dal primo allenamento, ora è fondamentale pensare alla parte restante del campionato per poter ancora dire la nostra.”

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Avimecc Modica in anticipo a Palmi: “Ogni punto e ogni set contano”

    Di Redazione

    Vigilia di campionato per l’Avimecc Volley Modica, che sabato 18 marzo alle 18 sarà di scena al PalaSurace, ospite della Omifer Palmi terza forza del Girone Blu. Gara difficile per i ragazzi di coach Giancarlo D’Amico, che hanno approfittato della settimana di pausa per la Final Four di Coppa Italia per ricaricare le batterie in vista di un finale di stagione impegnativo in cui è tutto ancora in gioco.

    Durante la pausa i biancoazzurri modicani hanno lavorato con la giusta concentrazione, consapevoli che il successo ottenuto prima della sosta contro Napoli è stato fondamentale, ma che nelle ultime tre gare di regular season non è possibile abbassare la guardia perché nulla è ancora deciso e si dovrà lottare su ogni pallone per centrare l’obiettivo. La Omifer Palmi è squadra di grande caratura, che gioca una buona pallavolo e davanti ai propri tifosi farà di tutto per riscattare la sconfitta dell’andata.

    “Palmi è una delle squadre che in questo periodo gioca meglio – spiega coach Giancarlo D’Amico – ha avuto costanza nei risultati e ha vinto partite complicate, dimostrando la sua forza sia in casa, sia in trasferta. Noi dal canto nostro abbiamo le motivazioni di voler raccogliere punti importanti in ogni occasione, quindi domani dovremo essere bravi a tenere alto il morale, soprattutto nelle fasi in cui a loro girerà tutto per il verso giusto. Dobbiamo tentare di entrare in campo quadrati e sfruttare il nostro gioco appena loro abbasseranno il loro ritmo“.

    “Queste ultime tre giornate di regular season – continua D’Amico – racconteranno ancora di più le difficoltà del campionato che abbiamo vissuto e credo che la settimana di stop sia servita per visualizzare questo finale, dove sarà importante continuare a giocare punto su punto. Sappiamo già che la tranquillità l’avremo soltanto il 2 aprile, perché altre undici squadre come noi vivono nel limbo in cui nulla è perduto, ma nulla è acquisito. Mi aspetto una squadra cinica e che non si senta comoda, continuando a fare il nostro gioco pensando poco al finale. Ogni punto e ogni set di questo finale di campionato devono essere trattati come il momento più importante in assoluto“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aria di derby per Garlasco, contro Brugherio in palio tre punti pesanti

    Di Redazione

    Nell’11° giornata di A3 Credem Banca la Moyashi Garlasco scende in campo al PalaRavizza contro i Diavoli Rosa per allungare la striscia di 6 successi consecutivi e rimanere davanti alle altre pretendenti al quinto posto. La Gamma Chimica Brugherio viene invece dalle sconfitte con San Giustino, Parma e Pineto, che l’hanno bloccata a 20 punti, facendola sprofondare in zona play-out dopo un girone d’andata chiuso al decimo posto nel girone. I ragazzi di coach Durand possono però ancora sperare di agguantare la salvezza diretta ai danni di San Donà e per far ciò cercheranno di vendere cara la pelle con i cugini neroverdi.

    Entrambe le formazioni hanno potuto beneficiare dello stop dedicato alle finali della Del Monte Coppa Italia A3 per poter lavorare al meglio in palestra in vista delle ultime tre gare della stagione regolare. La sfida sarà dunque decisiva per i Diavoli, che concedendo una vittoria da 3 punti sarebbero quasi definitivamente condannati, mentre Puliti e compagni dovranno sfruttare l’appuntamento per mettere ancora fieno in cascina e riprendere il giusto ritmo, potendo contare su tutto il gruppo, completamente recuperato dai problemi fisici.

    In particolare, la Moyashi ha potuto recuperare Giulio Romagnoli, ai box nelle scorse settimane. Lo stesso centrale neroverde ricorda la gara dell’andata e spiega quali saranno le chiavi della gara: “La partita d’andata era stata molto complessa: venivamo dal ko con Bologna e dopo pochi giorni siamo dovuti scendere in campo nel turno infrasettimanale con i Diavoli. Alcuni set li avevamo dominati, altri combattuti e persi con una formazione giovane e tignosa. Anche questa gara di ritorno sarà una battaglia, ma il fatto di giocarla in casa ci darà un vantaggio che dovremo saper sfruttare. La chiave della gara sarà cercare di metterli in difficoltà con il servizio, perché battendo bene e allontanandoli da rete potremo riuscire a tenerli sotto. Fisicamente sto abbastanza bene: ho avuto un po’ di sfortuna con la caviglia ma ho recuperato e spero di riuscir a dare il mio contributo sia con il servizio che con l’attacco. Siamo pronti per questo derby lombardo!”

    Il commento di Stefano Fumagalli, preparatore dei neroverdi: “Questa pausa ci ha permesso di recuperare completamente i piccoli infortuni di alcuni ragazzi e riprendere i lavori avendo tutta la squadra a disposizione. A inizio settimana abbiamo fatto un buon lavoro di carico in sala pesi e, in vista di Brugherio, è stato aggiunto un allenamento che ci ha permesso di mettere a punto alcuni fondamentali. Stiamo cercando di stare il più concentrati possibile e siamo tutti determinati, atleti e staff, nel portare a termine nel miglior modo possibile quest’ultima fase della regular season”.

    Penultimo appuntamento al PalaRavizza per i Pinguini, che torneranno tra le mura amiche proprio in occasione dell’ultima gara della regular season, nella partita degli ex con San Giustino il 2 aprile. In un momento in cui ogni gara è decisiva nella volata play off, la Moyashi si dovrà conquistare un posto nel post season proprio contro un avversario diretto. Ma prima di allora, il massimo dell’attenzione e delle energie vanno a Brugherio e San Donà.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata ospita Fano: “Sarà una partita tirata, siamo a caccia di punti”

    Di Redazione

    Conclusa la Final Four di Del Monte Coppa Italia di Serie A3, il Banca Macerata Forum è ancora protagonista: sabato alle ore 20.30 ospiterà il derby tra Med Store Tunit e Vigilar Fano, per l’11° giornata del Girone Bianco. Una sfida d’alta classifica tra la terza e la prima, che si incontrano per la terza volta stagionale dopo la vittoria per 3-2 di Fano in campionato e la rivincita biancorossa al Palasport Allende, quando Macerata si è imposta al tie-break ai Quarti di Finale di Coppa. Se gli ospiti arrivano da due vittorie e la pausa per la Final Four, per la Med Store Tunit la gara di sabato è anche l’occasione per ripartire dopo il secondo posto in Coppa Italia.

    Il palleggiatore Martin Kindgard commenta proprio il momento della squadra dopo la Final Four, “Le finali ti rimangono sempre addosso, sia se le vinci sia se le perdi, domani però torniamo a pensare al campionato. Fa piacere che sia Fano l’avversario, sarà una bella sfida, divertente da giocare e una gara importante in termini di punti e soprattutto di piazzamento in vista dei Play-Off. Possiamo migliorare la nostra posizione e cercare di ottenere qualche vantaggio, come sui viaggi da fare, che in una fase delicata come i Play-Off possono sempre aiutare”.

    Come livello espresso in campo questo con Fano potrebbe proprio essere un anticipo di Play-Off: “A livello di qualità espressa sì, poi rispetto ai Play-Off fa la differenza il fatto che quella di domani non sarà una gara con il palio il passaggio del turno continua il regista – Certamente Fano non vorrà buttare punti e rischiare di perdere il primo posto; anche noi però siamo a caccia di punti importanti come dicevo. Mi aspetto quindi una partita molto tirata e combattuta, e come abbiamo visto in questo tipo di sfide tante volte sono i dettagli a fare la differenza, saremo quindi molto attenti e carichi in vista del derby”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno contro Montecchio per continuare il sogno playoff

    Di Redazione

    La febbre del sabato sera è destinata a raggiungere il suo apice domani (ore 20.30), quando alla Spes Arena andrà in scena un anticipo di stampo veneto: Da Rold Logistics Belluno da una parte, Sol Lucernari Montecchio Maggiore dall’altra. È un derby. Ed è, soprattutto, il terzultimo turno del campionato di Serie A3 Credem Banca. L’obiettivo è comune alle due formazioni: l’intera posta in palio. A essere diversi sono i traguardi a cui ambire: perché se i rinoceronti puntano ai playoff, i vicentini cercano di rimanere aggrappati al treno salvezza.

    La DRL, vittoriosa all’andata, ha 18 punti in più rispetto al Sol. Ma coach Gian Luca Colussi non dà troppo peso alle cifre: “È una gara che nasconde diverse insidie. Affronteremo una compagine “fastidiosa” e affamata. Vero, è reduce una serie di sconfitte, ma non dimentichiamo che, verso la fine del girone d’andata, si trovava in una posizione di classifica elevata. Poi una serie di fattori ha portato Montecchio a non esprimersi al meglio. Tuttavia, l’avversario resta pericoloso“. 

     Il piano partita è pronto: “È necessario spingere al servizio. Tenere il Sol lontano da rete diventa fondamentale. Sarà bene essere pazienti: di fronte avremo due centrali alti, sopra i 2 metri. E con grande abilità a muro. Di conseguenza, non dobbiamo farci prendere dalla foga di chiudere il colpo e tantomeno innervosirci qualora i set si sviluppassero sul filo dell’equilibrio. Ma questo i ragazzi lo sanno: sono convinto che saremo in grado di esprimere una bella pallavolo. Poi, a dir la verità, non importa giocare bene o male: ciò che conta è portare a casa il risultato, in qualsiasi modo“. 

    La pausa è servita a ricaricare le pile: “In questa settimana si è cercato di allentare un po’ le pretese tecnico-tattiche, per puntare maggiormente sulla forza. Abbiamo aumentato i carichi con il preparatore atletico, Sergio Sartori, e diminuito la parte dedicata alla palla. È stato condotto un buon lavoro, anche se la stanchezza fisica e mentale si fa sentire, è inevitabile“.   

    Il calendario si assottiglia, ma non è il caso di impostare alcun calcolo specifico: “Ci aspettano tre sfide decisive. Ed è logico che la pressione ci sia, ma va gestita in modo corretto per centrare l’obiettivo“. Colussi intende ragionare per step: “Guardiamo una partita per volta: la prima e più importante è proprio quella con Montecchio. Faremo del nostro meglio. Il gruppo è pronto ed è preparato“. Infine, l’appello: “Ai bellunesi e agli amanti della pallavolo. Abbiamo bisogno del supporto di tutti: le ultime due partite in casa sono state splendide, anche grazie a una meravigliosa cornice di pubblico. Quindi spero che la Spes Arena sia ancor più piena e coinvolta del solito: vogliamo raggiungere i playoff insieme ai nostri tifosi“. 

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tuscania ospite dello SMI Roma, Aprile: “Ci sarà da stare attenti”

    Di Redazione

    Dopo l’esaltante final four di Coppa a Macerata, la Maury’s Com Cavi Tuscania torna in campo domani (sabato) per affrontare in trasferta la SMI Roma nell’anticipo dell’undicesima giornata del girone blu della serie A3 Credem Banca.

    Tre vittorie di fila per i capitolini (con Modica 3-1, Casarano 2-3 e Bari 3-1) prima della sconfitta due domeniche fa in quel di Lecce (3-0) per una classifica che li vede attualmente al nono posto con 27 punti, a -6 dalla zona play-off e a +1 da quell’undicesimo posto che significherebbe play-out retrocessione. Una squadra alla ricerca di punti salvezza, quindi, che darà il meglio di sé per ottenere il massimo contro Tuscania.

    “Sarà una partita molto difficile – è il commento di Samuele Aprile, centrale bianco azzurro – anche perché è un derby e i derby si sa sono sempre un po’ un’incognita. Secondo me incontreremo una grande formazione che ha dato del filo da torcere a moltissime squadre. Ci sarà da stare attenti e lottare su ogni pallone perché sicuramente non ci regaleranno niente. Da tener d’occhio in particolare il loro opposto Rossi e il centrale Antonucci, anche se in realtà hanno una rosa molto lunga e quindi hanno a disposizione una vasta scelta di cambi con validi giocatori come De Fabritiis e i due palleggiatori”.

    All’andata si impose Tuscania ai vantaggi dopo che Roma si era aggiudicata il primo set e chiuso a 13 il secondo.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fano va a Macerata: “Siamo primi, vogliamo arrivare fino in fondo”

    Di Redazione

    A tre giornate dal termine della regular season, il campionato della Vigilar Fano entra nel vivo. I virtussini devono difendere il primo posto (+3 su Pineto, recente vincitrice della Coppa Italia) e hanno un bonus da sfruttare, potendo permettersi di perdere anche una partita.

    I fanesi però non vogliono fare tanti calcoli e a Macerata (sabato alle 20.30) scenderanno in campo per portare a casa l’intera posta in palio: “Abbiamo tre partite difficili, a cominciare da Macerata – afferma il capitano Mattia Raffa – protagonista in Coppa Italia nello scorso weekend. Noi non dobbiamo pensare al +3 su Pineto, ma solo gara dopo gara. Questa è la parte più bella della stagione, siamo primi e vogliamo arrivare fino in fondo”.

    Poi il libero virtussino ripensa alla mancata partecipazione alla final four di Coppa Italia: “Peccato non essere stati presenti – continua Raffa – in queste due settimane però abbiamo spinto parecchio e recuperato gli acciaccati con l’obiettivo di essere al top nel finale di stagione”.

    La Med Store Tunit Macerata di Flavio Gulinelli è reduce dalla sconfitta in finale di Coppa Italia contro Pineto e non sarà disposta a fare tanti regali ai fanesi, in quello che si presenta come un vero e proprio derby (all’andata vinse la Vigilar 3 a 2). I maceratesi schierano tra le proprie fila giocatori di esperienza, pronti ad essere decisivi nelle partite importanti: la diagonale palleggiatore-opposto Kindagard-Morelli, i centrali Luisetto-Pizzichini e gli schiacciatori Lazzaretto-Wawrzynczyk, oltre al libero Gabbanelli. Peraltro la Med Store Tunit vuole tenere a distanza Savigliano che insegue a sei punti e spera ancora di raggiungere il terzo posto.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Malaguti mette in guardia su Montecchio: “Devono fare punti, in più è un derby”

    Di Redazione

    Si è affacciato al girone di ritorno con due vittorie consecutive: contro Monselice e Mirandola. Poi, però, il Sol Lucernari Montecchio Maggiore si è inceppato. E sabato sera (18 marzo, ore 20.30), nell’anticipo della Spes Arena contro la Da Rold Logistics, intende riprendere il cammino. 

    Per questo, e per molto altro, l’ultimo derby stagionale non può essere considerato a pronostico chiuso. Anche se i bellunesi, in classifica, sono ben 18 lunghezze avanti rispetto ai vicentini: “Affronteremo una squadra che arriva da otto sconfitte consecutive, sette delle quali senza punti – argomenta il vice allenatore della DRL, Roberto Malaguti, diventato papà da pochi giorni -. Ma negli ultimi due incontri, contro Fano e Macerata, è riuscita a strappare un set per partita. E ad arrivare ai vantaggi per altri due parziali”. 

    Insomma, su con le antenne: “Parliamo di una compagine tenace, da affrontare con la massima concentrazione. Essendo terzultimo in graduatoria, il Sol Lucernari dovrà fare punti per allontanarsi dalle zone pericolose: sarà di sicuro agguerrito. In più è un derby”. 

    A livello di singoli, attenzione soprattutto a due attaccanti di palla alta: il bulgaro Aleksandar Mitkov e Nicolò Mancin. Il quale, dopo l’esperienza statunitense al college e un paio di annate in A2 con Bergamo, è tornato a casa, nella società in cui è sbocciato dal punto di vista pallavolistico. Con il chiaro intento di salvarla e di mantenere la Serie A3. In regia, invece, agisce Ignacio Martinez: il fratello di Gonzalo, libero della DRL. Per un derby a 360 gradi. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO