consigliato per te

  • in

    Prisma Taranto, ancora Reggio Emilia sulla strada degli ionici

    FIORE: “CONTERÀ MOLTO IL FATTORE PSICOLOGICO” A distanza di tre giorni dal ko subito al tie-break, la Prisma Taranto è pronta a tornare in campo contro la Conad Reggio Emilia. Domani pomeriggio al PalaMazzola (ore 18, diretta YouTube Lega Pallavolo Serie A al link https://youtu.be/1tC72zTwvmk ), la squadra di coach Di Pinto avrà la possibilità […] LEGGI TUTTO

  • in

    Prisma Taranto, tie-break fatale: sconfitta 3-2 con Reggio Emilia

    Il tie-break si rivela, ancora una volta, fatale per la Prisma Taranto: nell’ultimo dei recuperi, valido per la 3^ giornata di Serie A2 Credem Banca, gli uomini di coach Di Pinto escono sconfitti dal PalaBigi contro la Conad Reggio Emilia per 3-2 (25-23, 33-35, 25-19, 18-25, 15-13), subendo il quarto ko al quinto set.
    IL MATCH – Sestetto tipo per coach Di Pinto: Coscione in regia, Padura Diaz opposto, Gironi-Fiore schiacciatori, Di Martino-Alletti centrali e Goi libero. Mastrangelo risponde con Pinelli in palleggio, Bellei opposto, Ristic-Ippolito schiacciatori, Scopellitti e Mattei centrali con Morgese libero.
    Buon avvio di set per Taranto che riesce a portarsi sul 3-6 nelle prime battute di gioco. La squadra rossoblù, però, subisce il ritorno della Conad Reggio Emilia che pareggia i conti (10-10) ed opera il sorpasso (12-10), obbligando Di Pinto al time-out. La Prisma, però, continua a riscontrare difficoltà sulla battuta di Bellei, che porta i padroni di casa sul +5 (15-10): il tecnico di Turi chiede, nuovamente, la sospensione per scuotere i suoi ragazzi. La difesa di Taranto va ancora in difficoltà; sul 22-16, Coscione è costretto ad abbandonare il campo per un infortunio, lasciando il posto a Cottarelli. L’ingresso del palleggiatore spiazza Reggio Emilia: due punti consecutivi di Padura Diaz riportano sul -4 Taranto (22-18); Gironi accorcia ulteriormente (23-21) ma gli emiliani hanno lo scatto decisivo per la vittoria del primo set (25-23).
    Il secondo parziale è molto equilibrato: Taranto parte bene con un break di 1-4 condito da un ace di Di Martino ed il muro di Padura Diaz. I padroni di casa, però, riescono a riagguantare gli ionici con Loglisci e Pinelli (7-7): Di Pinto chiede manforte, in difesa, ad Hoffer che sostituisce Gironi. Si gioca punto su punto, poi Taranto con due punti a muro di Fiore e due ace consecutivi di Alletti riesce a creare lo strappo tra le due squadre (+5, 15-20). Mastrangelo chiede time-out, Reggio rientra più grintosa ed accorcia (18-20) mettendo pressione alla Prisma: stavolta è Di Pinto a chiedere la sospensione. I padroni di casa riescono a ribaltare il risultato (21-20), poi Taranto trova subito il pareggio. L’equilibrio è sottilissimo: le due formazioni si giocano tutto ai vantaggi, con la Prisma che riesce a portare a casa il set col punteggio di 33-35.
    Il trend del match si protrae anche nel terzo parziale: le due formazioni si rispondono punto su punto fino al 15-15, poi sale in cattedra Maiocchi per Reggio Emilia che, con due ace e un attacco vincente, contribuisce al mini-break di 5-1 che proietta la squadra di Mastangelo sul +4 (20-16). Taranto prova a rientrare nel set con Alletti ma Bellei e Loglisci portano sul 2-1 gli emiliani (25-19).
    Il quarto set viene giocato dalla Prisma Taranto con grinta e cattiveria: l’avvio di 5-10 di marca rossoblù spezza, psicologicamente, le sicurezze di Reggio Emilia. I rossoblù continuano a carburare, rispedendo al mittente le insidie: Gironi e Fiore riescono a scardinare la difesa biancorossa e portano la sfida al quinto set (18-25).
    Il tie-break si gioca sul filo di lana: Reggio Emilia parte più motivata rispetto a Taranto (4-1), poi Padura Diaz e Fiore pareggiano i conti (4-4). Gli emiliani provano due volte lo sprint ma vengono ripresi dagli ionici (11-11). Nel momento clou, Gironi sbaglia il servizio, regalando due match point ai padroni di casa: Fiore annulla il primo, poi i biancorossi chiudono i conti (15-13) conquistando la vittoria del match.
    La Prisma Taranto torna, in riva allo Ionio, con un solo punto, salendo a quota 28 punti in classifica. Gli uomini di Di Pinto potranno cercare, già domenica prossima, il riscatto: la Conad Reggio Emilia, infatti, sarà ospite della squadra tarantina, al PalaMazzola, per la 14^ giornata di campionato. L’inizio del match è fissato alle ore 18.00.
    IN TV. La sfida tra Conad Reggio Emilia e Prisma Taranto Volley sarà trasmessa in differita, giovedì sera alle ore 22.30 su Studio 100 TV, visibile al canale 15 del DTT e in streaming su www.studio100.it.
    CONAD REGGIO EMILIA – PRISMA TARANTO 3-2 (25-23, 33-35, 25-19, 18-25, 15-13)CONAD REGGIO EMILIA: Pinelli 2, Catellani 0, Bellei 20, Loglisci 22, Sesto ne, Partesotti (L), Scopelliti 9, Maiocchi 22, Mattei 7, Ristic 0, Ippolito 0, Morgese (L) 0, Suraci. All.: Mastrangelo.
    PRISMA TARANTO: Fiore 15, Coscione 0, Alletti 12, Cottarelli 5, Presta ne, Padura Diaz 20, Gironi 14, Goi (L) 0, Persoglia ne, Hoffer ne, Cascio ne, Cominetti ne, Di Martino 13. All.: Di Pinto.
    ARBITRI: Armandola – Usai.
    NOTE: Durata set 27’, 45’, 24’, 25’, 18’. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Pool Libertas vola a Taranto per confermare i progressi

    Dopo la vittoriosa trasferta per il recupero della prima giornata di andata del campionato di Serie A2 Credem Banca, un’altra trasferta insidiosa attende il Pool Libertas Cantù. Domenica 10 gennaio 2021 alle ore 17,00 i canturini scenderanno in campo sul taraflex della seconda forza del campionato, quella Prisma Taranto che ha battuto per 3-0 la Synergy Mondovì nel recupero di ieri sera, in attesa dell’omologa del risultato del match contro la Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia giocata domenica sera.
    Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “Giochiamo contro una squadra molto forte, la loro qualità è fuori discussione. Si sono ulteriormente rinforzati con l’arrivo di Roberto Cominetti, che ha sopperito alla partenza di Simone Parodi. Credo che Taranto sia una squadra in forte crescita, che ha ben superato sia i problemi legati al Covid-19 che hanno avuto prima di noi, sia quelli legati alle questioni di mercato che avevano avuto nella prima parte di campionato. Ora sono secondo in classifica, e si confermano essere una delle principali candidate alla promozione in SuperLega. Noi dovremo essere bravi a continuare con il nostro percorso di crescita: fisicamente dobbiamo lavorare ancora molto, stiamo cercando di ritrovare la forma, ma lo stiamo facendo in ottica del finale di campionato. Se prima eravamo ‘malati’, non siamo ‘guariti’ di colpo perché abbiamo vinto a Siena. Sarà una gara molto complicata, Taranto sicuramente la preparerà molto bene”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Vincenzo Di Pinto, dalla lunghissima carriera in Serie A, può contare su una squadra dalla notevole esperienza. In cabina di regia c’è Manuel Coscione, ex Nazionale e la scorsa stagione alla Peimar Calci. In diagonale con lui Williams Padura Diaz, fratello di Angel Dennis, e opposto di esperienza con già una promozione dalla A2 alla Superlega in curriculum. Diagonale schiacciatori composta dalla “vecchia volpe” della categoria Alessio Fiore, e giovane Fabrizio Gironi, che si alterna con Nicolò Hofer in seconda linea, mentre l’ex di giornata Roberto Cominetti si farà trovare pronto. Al centro un altro ex Nazionale come Aimone Alletti, sceso in A2 dopo le ultime 8 stagioni passate in SuperLega con varie maglie (Milano, Piacenza e Verona tra le altre) in diagonale con Gabriele Di Martino, con Luca Presta pronto ad intervenire in caso di necessità. Il libero è Riccardo Goi, l’ultima stagione a Monza ma le sei precedenti a Ravenna, sempre in SuperLega.

    COSI’ ALL’ANDATA
    La partita di andata è stata la prima in questo campionato per il Pool Libertas Cantù, e per il volley al PalaFrancescucci. Vincitori, però, ne sono usciti i tarantini al termine di quattro set molto combattuti, uno dei quali finito ai vantaggi.

    GLI EX
    Roberto Cominetti ha vestito per cinque stagioni la maglia del Pool Libertas Cantù, dal 2015 al 2020.

    Fischio d’inizio: domenica 10 gennaio 2021 alle ore 17,00 presso il PalaMazzola di Taranto
    Arbitri: Christian Palumbo (Cosenza) e Antonio Gaetano (Cosenza)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A LEGGI TUTTO

  • in

    Giudice Sportivo, Brescia-Taranto non omologata

    Il Giudice Sportivo Nazionale, come da Comunicato Ufficiale n. 18 emesso in serata, ha sospeso l’omologazione – per l’espletamento di attività istruttorie – del risultato della partita tra la Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia e la Prisma Taranto, valida per la prima giornata di ritorno del campionato di Serie A2 Credem Banca disputatasi domenica […] LEGGI TUTTO

  • in

    Condoglianze alla Presidente Alessandra Marzari

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Il Pool Libertas Cantù porge le più sentite condoglianze ad Alessandra Marzari, Presidente del Vero Volley Monza, e alla sua famiglia per la scomparsa della madre Giovanna.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteCondoglianze alla presidente Marzari LEGGI TUTTO

  • in

    Il 2021 parte con la doppia sfida contro la Emma Villas Aubay Siena

    Il primo match del 2021 coincide con la prima giornata di ritorno del campionato di Serie A2 Credem Banca di volley, e con la prima partita in casa dell’anno nuovo per il Pool Libertas Cantù. Avversario dell’incontro di domenica 3 gennaio 2021 è la Emma Villas Aubay Siena, che arriva dalla sconfitta per 3-1 contro la Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia.
    Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “Essendo la prima partita del girone di ritorno, sia noi che Siena possiamo schierare il nuovo palleggiatore (Viiber per Cantù, Fabroni per i senesi, ndr). Speriamo di ritornare ad avere tutti i giocatori a disposizione, almeno per una parte del match, e sarebbe un bel modo per iniziare questo 2021, dato che è dall’incontro contro la Conad Reggio Emilia che non capita. La Emma Villas Aubay è una squadra molto forte: l’arrivo di Fabroni cambierà le cose per loro. È vero, la prima partita con lui è stata una sconfitta per 3-2, ma lui era appena arrivato e dovevano ancora trovare le giuste intese, oltre che essere appena usciti dal Covid-19. Già da domenica, però, sarà tutta un’altra squadra. Onestamente in questo momento questo è un avversario che non ci voleva, però noi sappiamo che non è contro di loro che dobbiamo giocarci la nostra posizione in classifica, e sappiamo che per noi è preparazione, e ci stiamo preparando per febbraio. Nei pochissimi allenamenti che stiamo riuscendo a fare abbiamo posto l’attenzione su alcune cose, e voglio che la squadra sia molto attenta su di esse”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Alessandro Spanakis, arrivato questa stagione dall’Olimpia Bergamo, con la quale ha conquistato la Del Monte® Coppa Italia A2/A3 e il premio Anderlini come miglior allenatore di Serie A2, schiera in cabina di regia il veterano Marco Fabroni, arrivato in corsa dalla Cave del Sole Geomedical Lagonegro. Opposto è il confermato Yuri Romanò, vincitore per il secondo anno consecutivo del premio Badiali come miglior Under 23 di Serie A2. La coppia di schiacciatori è formata dagli esperti Dore Della Lunga (ex Perugia e Trento, tra le tante) e l’ex Piacenza Igor Yudin. Esperienza anche al centro con il confermato Matteo Zamagni, affiancato dalla promessa Andrea Truocchio, nelle ultime due stagioni in SuperLega con la maglia di Modena, con l’esperto Rocco Barone pronto ad entrare in caso di necessità. L’ex Bergamo e Brescia Pasquale Fusco è il libero.

    I PRECEDENTI
    I quattro precedenti tra queste due squadre sono a senso unico: tutti i match disputati finora sono stati infatti vinti dalla Emma Villas Aubay Siena, con il Pool Libertas Cantù che è riuscito a conquistare solo due set in totale.

    GLI EX
    L’unico ex di questo match è Romolo Mariano, che la scorsa stagione vestiva la maglia senese.

    CURIOSITÀ
    A Romolo Mariano mancano 9 punti per superare quota 1700 in carriera.
    A Matheus Motzo mancano 29 punti per superare quota 800 in carriera.

    MATCH SPONSOR
    Mabu Cafè

    Fischio d’inizio: domenica 3 gennaio 2021 alle ore 18.00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate
    Arbitri: Alessandro Rossi (Imperia) e Paolo Scotti (Cremona)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A
    Biglietti: la partita si disputerà a porte chiuse. LEGGI TUTTO

  • in

    Fissato il recupero con Mondovì. Cambia l’orario del match con Cantù

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    La Prisma Taranto Volley rende noto che, come da comunicazione della Lega Pallavolo Serie A, la gara contro la Synergy Mondovì, valevole per la 4^ giornata di campionato ed originariamente prevista per domenica 8 novembre 2020, sarà recuperata mercoledì 6 gennaio 2021, alle ore 17.00, al PalaMazzola di Taranto.
    La stessa Lega Pallavolo Serie A, inoltre, ha disposto la variazione dell’orario della sfida tra la Prisma Taranto Volley e la Pool Libertas Cantù, in calendario domenica 10 gennaio 2021: il match avrà inizio alle ore 17.00, al PalaMazzola.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteKioene domani a Monza LEGGI TUTTO