consigliato per te

  • in

    Le nuove maglie da gioco del Pool Libertas Cantù

    Come nell’universo cinematografico della Marvel, anche per il Pool Libertas Cantù questo 2021-2022 segna la chiusura della cosiddetta “Fase 3”. Una conclusione con il botto per il percorso “Back to…” iniziato due campionati fa, e che arriva oggi alla celebrazione dei 40 anni societari. Da quel lontano 1982 in cui il Presidente Ambrogio Molteni ha dato vita alla nostra realtà, di anni ne sono passati e non sono mancate le soddisfazioni, due su tutte la finale promozione in SuperLega della stagione 2013-2014, e la 10° stagione in A2, nella Top2 delle realtà pallavolistiche italiane.
    Il nostro Designer e Consulente Marketing Giovanni Indorato ci svela così una maglia moderna ed elegante dal fascino retrò, targata Panzeri Veste Lo Sport, confermatissimo sponsor tecnico.
    “La nostra Home riprende i colori e lo stile dei primi anni del 2000 – dice Giovanni –, compresi gli sponsor monocromatici su cui ho fortemente improntato la grafica, impreziosita dal logo del 40° anniversario. Dopo il Buzzer-Green di 2 anni fa con richiamo agli anni ’80, ed il nero-turquoise dello scorso anno tutta ’90s, quella di quest’anno era la perfetta conclusione del percorso estetico e stilistico. La divisa Away riprenderà il bianco-blù utilizzato nelle due promozioni dalla B1 alla A2, mentre la Libero (già presentata il 31 luglio scorso, ndr) in nero-turquoise, unirà il legame tra la scorsa stagione ed il nuovo Sponsor (il marchio di integratori Horyson, ndr)”.
    Nuova strada anche per il progetto #100x100cuorecanturino, che vedrà il logo sulla divisa, ed i nostri fedeli partner che passeranno sui pantaloncini e sulla maglia pre-gara.
    “Mai come quest’anno la ricerca degli Sponsor e conferma di quelli storici è stata lunga ed impegnativa. In Provincia di Como, la moltitudine di realtà sportive di ogni genere ed il difficile 2020 ha saturato le realtà disposte ad investire nella Pallavolo, motivo per cui abbiamo allargato gli orizzonti per i Liberi proprio in Provincia di Brescia. Sarà una stagione importante, la nostra, quindi confido che anche a campionato in corso ci saranno alcune sorprese e new entry nella grande famiglia canturina. #WeAreLibertas”, conclude Indorato.

    Home

    Away LEGGI TUTTO

  • in

    Il primo allenamento congiunto del Pool Libertas Cantù

    Buone indicazioni per Coach Matteo Battocchio al termine del primo allenamento congiunto della stagione contro la Gamma Chimica Brugherio, seppur a fronte di un 3-1 contro i padroni di casa.
    Primo set a strappi, con la Gamma Chimica che si porta subito avanti (10-4). Le serie in battuta di Coscione e Sette ribaltano la situazione (11-12), ma altre due serie dai nove metri di Brugherio consegnano il set ai padroni di casa (25-19). Secondo set con il Pool Libertas che prende il largo fin dalle prime battute (4-9) per poi allungare fino al 25-16 finale alternando alcune ingenuità a giocate spettacolari. Terzo set con la Gamma Chimica che scappa fino al 18-9 al termine di un parziale di 7-0. E’ immediata la reazione del Pool Libertas, che torna sotto fino al 21-18, ma non basta (25-21). Nel quarto set spazio a chi ha giocato meno: Brugherio allunga subito (10-6), ma Cantù recupera e sorpassa (13-14). E’ lotta punto a punto con continui strappi e controstrappi, ma chiudono set e match i padroni di casa (25-23).
    Il fondamentale che è un po’ mancato ai canturini è il muro – solo 1 a terra nonostante le numerose palle toccate. Buona la percentuale in attacco (50% di squadra, con le punte del 75% e 55% rispettivamente per Rota e Motzo). Ricezione ancora da assestare, con il 22% di perfetta, il 46% di positiva e 9 ace subiti. Già buona la battuta: ben 10 sono quelle vincenti (4 di Sette e 3 di Coscione) a fronte delle 17 sbagliate.
    “Alcune cose buone ma ancora tante da sistemare – dice Coach Matteo Battocchio –, come è giusto che sia in questo momento, vista anche l’assenza di Tino (Hanžić, impegnato agli Europei con la Nazionale Croata, ndr), che in questo momento è molto pesante, soprattutto per la linea di ricezione. Certo, se uno guarda solo al risultato, non può far piacere. Credo però che abbiamo fatto tante cose buone: abbiamo pasticciato su alcune situazioni dove sicuramente potevamo fare meglio, ma non è un problema in questo momento”. LEGGI TUTTO

  • in

    Definiti gli allenamenti congiunti del Pool Libertas Cantù

    Terza settimana di preparazione atletica alla stagione 2021-2022 conclusa per il Pool Libertas Cantù. Giornate scandite dalle sedute di pesi presso Cantù Sporting Club e da sessioni con la palla, che si sono svolti tra il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate e il Palazzetto dello Sport di Villa Guardia. A partire dalla prossima settimana, la quarta dall’inizio della preparazione, inizieranno anche gli allenamenti congiunti contro squadre di Serie A2 e Serie A3 Credem Banca, che saranno utili a Coach Matteo Battocchio per fare il punto della situazione dei suoi ragazzi.
    I confronti saranno con Gamma Chimica Brugherio, Conad Reggio Emilia e Agnelli Tipiesse Bergamo con sfide di andata e ritorno, mentre sarà solo uno il test contro ViviBanca Torino. I reggiani e i bergamaschi saranno avversari dei canturini anche durante il campionato, mentre i brugheresi e i torinesi affronteranno il campionato di Serie A3 Credem Banca.

    Di seguito il programma completo degli allenamenti congiunti:
    Gamma Chimica Brugherio – Pool Libertas Cantù – mercoledì 8 settembre presso il Palazzetto dello Sport di Segrate (MI), inizio riscaldamento ore 16.00
    Conad Reggio Emilia – Pool Libertas Cantù – sabato 11 settembre presso il Centro Sportivo di Castelnuovo Ne Monti (RE), inizio riscaldamento ore 16.30
    Agnelli Tipiesse Bergamo – Pool Libertas Cantù – mercoledì 15 settembre, luogo e orario da confermare
    Pool Libertas Cantù – Gamma Chimica Brugherio – sabato 18 settembre presso il Palazzetto dello Sport di Villa Guardia (CO), inizio riscaldamento ore 16.30
    Pool Libertas Cantù – Agnelli Tipiesse Bergamo – martedì 21 settembre presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO), inizio riscaldamento ore 20.00
    Pool Libertas Cantù – ViviBanca Torino – sabato 25 settembre presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO), inizio riscaldamento ore 17.00
    Pool Libertas Cantù – Conad Reggio Emilia – domenica 3 ottobre presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO), inizio riscaldamento ore 16.00
    Eventuali variazioni rispetto a quanto sopra verranno tempestivamente comunicate. LEGGI TUTTO

  • in

    Conclusa la prima settimana di preparazione

    Si è ufficialmente conclusa ieri la prima settimana di preparazione per i ragazzi del Pool Libertas Cantù, sotto la guida di Coach Matteo Battocchio. Le varie giornate hanno visto la compagine canturina lavorare sulla sabbia dell’Arena Beach di Cadorago, in acqua presso le piscine comunali di Cantù e con i pesi presso Cantù Sporting Club. Inoltre, si sono potuti allenare anche con la palla presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate, “casa” dei canturini dalla scorsa stagione, in attesa della fine dei lavori di ristrutturazione dello storico Palazzetto Parini di Cantù.
    “Sono molto contento dell’approccio che i ragazzi hanno avuto a questa prima settimana di lavoro – commenta Coach Matteo Battocchio –, che è ancora molto lontana dalla ‘pallavolo’, ma che è comunque servita a guardarci in faccia, a confrontarci su alcune situazioni di gioco, e a cominciare a spingere dal punto di vista atletico per arrivare laddove vogliamo arrivare. È un gruppo che lavora con qualità: il fatto che i giocatori più esperti siano i primi a dare l’esempio non può altro che farmi piacere, perché è un valore aggiunto ed una buona guida per i ragazzi più giovani”.
    Il Pool Libertas Cantù ricomincerà la preparazione domani, dopo il meritato riposo, e il programma si annuncia simile a quello della settimana appena conclusa. Nel frattempo, lo staff sta lavorando all’organizzazione degli allenamenti congiunti pre-campionato, che verranno annunciati prossimamente. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Pool Libertas conferma lo staff tecnico e medico

    Il Pool Libertas Cantù annuncia la conferma (più una new entry) dello staff tecnico e medico, considerato uno dei migliori di tutta la Serie A2, e composto da professionisti di altissimo livello nel campo.
    Il responsabile dell’area fisioterapica resta Marco Pellizzoni. Laureatosi in Fisioterapia presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca nel 2011, nell’anno accademico 2012-2013 ha frequentato un master in Fisioterapia Sportiva a Pisa, e si è specializzato in terapia manuale. E da quell’anno ha iniziato la collaborazione con la società guidata dal Presidente Ambrogio Molteni, prima come assistente di Andrea Molteni, attuale consulente esterno.
    “Anche lo staff medico fisioterapico è pronto per iniziare la nuova stagione – dice –. Sono orgoglioso di essere ancora coordinatore dell’area fisioterapica. Per me sarà il nono anno a Cantù. Rispetto a quello scorso, l’unico cambiamento sarà sul secondo terapista, che sarà Alessio Diral, e prenderà il posto di Ivo Casella. Personalmente ringrazio tanto Ivo per il prezioso aiuto fornito in questi anni. Alessio è un ragazzo giovane, ma con carisma ed esperienza maturata nel mondo dello sport. Confermatissimi invece il dottor Paolo Mascagni e l’osteopata Emanuele Muri, sempre indispensabili e preziosi. Potremo contare anche quest’anno, poi, sul fisioterapista Andrea Molteni, da sempre a disposizione del volley canturino, come referente esterno”.
    Dopo quattro stagioni, il Pool Libertas Cantù saluta il fisioterapista Ivo Casella, e gli fa i migliori auguri per il proseguo della sua carriera. Al suo posto arriva Alessio Diral, laureato in fisioterapia all’università di Milano Bicocca. Attualmente frequenta il Master in Fisioterapia Sportiva presso l’Università di Pisa. Per due anni ha seguito la squadra di calcio del Base96, prima in Promozione e in seguito in Eccellenza. Inoltre, lavora in UniMedica a Seregno, svolge fisioterapia domiciliare sul territorio di Monza e Brianza e insegna presso la scuola AdiFamily a Monza. “Vorrei ringraziare sia Marco (il Responsabile Fisioterapista Pellizzoni, ndr) che tutta la società Pool Libertas Cantù per l’opportunità che mi hanno dato per questo nuovo anno sportivo – dice il nuovo ‘fisio’ –: non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura con lo staff e i ragazzi in un mondo che mi è nuovo ma che mi entusiasma molto”.
    L’osteopata Emanuele Muri, invece, è alla sua ottava stagione alla corte del Presidente Molteni. Oltre che con la Libertas, collabora anche con FIGC e Lega Nazionale Dilettanti come Terapista ed Osteopata per le rappresentative regionali, ed è docente di Osteopatia.
    Ha lottato quotidianamente in prima linea durante le fasi calde dell’emergenza sanitaria legata alla pandemia di Covid-19, ed è pronto ad affrontare la nuova stagione il responsabile medico Dr. Paolo Mascagni, Primario e Direttore di Dipartimento presso l’Ospedale di Desio, e Professore a Medicina e Chirurgia e ad Odontoiatria del San Raffaele di Milano: “Che dire? Quinta anno per me in Libertas. Si prospetta una nuova stagione con ancora all’orizzonte le incertezze del Covid. Sarà quindi un’annata agonistica di grande lavoro per tutto lo staff, sicuramente già dall’inizio della preparazione. Speriamo di mettere atleti e società nella condizione di poter condurre un campionato senza le difficoltà della scorsa stagione”. Il ‘doc’ sarà aiutato dalla Dr.ssa Federica Quadrini, da quattro anni al seguito della squadra come secondo medico di campo.
    Confermato anche il preparatore fisico, Pietro Muneratti, in questi mesi impegnato nel medesimo ruolo nello staff della Nazionale Croata di Volley. “Sono contento di far parte per un nuovo anno della famiglia Libertas Volley Cantù – dice –. Il team costruito per la prossima stagione è davvero interessante e di grandi potenzialità. Seguirò le prime settimane da lontano per concludere la mia esperienza con la Nazionale Croata, ma non vedo l’ora di riabbracciare staff e giocatori. Con i Coach Matteo Battocchio e Alessio Zingoni abbiamo pianificato al meglio le settimane di inizio, inserendo sedute di sabbia, piscina e in sala pesi, sicuri del fatto che il buon lavoro paga. Colgo l’occasione per salutare tutti i tifosi nella speranza di poterci incontrare al palazzetto”.
    Ultimo, ma non per importanza, Nicola Lasio, storico scoutman della prima squadra, e prima ancora allenatore delle compagini giovanili del Pool Libertas Cantù, da più di vent’anni alla corte del Presidente Ambrogio Molteni, e “felice di collaborare con un ottimo gruppo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Alessio Zingoni è il secondo allenatore del Pool Libertas Cantù

    Alessio Zingoni è il nuovo secondo allenatore del Pool Libertas Cantù. Classe 1995, di Santa Croce sull’Arno (“il PalaParenti è sempre stato la mia seconda casa”), ha iniziato giovanissimo la sua avventura con la maglia dei Lupi, passando dal campo alla panchina delle squadre giovanili e di Serie, fino all’inserimento nello staff della prima squadra, eliminata proprio dai canturini negli ultimi Play Off di Serie A2 Credem Banca.
    “Sono molto contento di poter ‘imbarcare’ Alessio sulla nostra ‘nave’ – dice Coach Matteo Battocchio –. Lui ha fortemente voluto venire da noi, anche mettendo in secondo piano questioni personali. È una persona con cui mi sto confrontando molto, e stiamo già lavorando insieme. Lui conosce la pallavolo, e questo non può che essere utile alla causa. È un allenatore che sicuramente farà strada, e secondo me il fatto di poterlo avere con noi è qualcosa in più che abbiamo”.
    “Sono molto contento di questa opportunità – dice il secondo allenatore canturino –. E’ una cosa che sentivo di fare, un’esperienza fuori casa, e ringrazio la società e Coach Matteo Battocchio per avermi dato questa possibilità, che per me è molto importante. La squadra allestita è molto interessante, sono convinto che Manuel Coscione darà sicurezza a tutto il gruppo. Il campionato sarà molto equilibrato in tutti gli aspetti tecnici: le due neopromosse, poi, sapranno sicuramente farsi valere. Ma noi siamo pronti a lottare con tutti dando il 100%. Sono però curioso di tornare a giocare a Santa Croce, dove ho sempre allenato”.
    Il Pool Libertas Cantù ringrazia Lorenzo Abbiati per l’impegno profuso nella ultima stagione sportiva, e gli fa i migliori auguri per il proseguo della carriera.

    LA SCHEDA
    ALESSIO ZINGONI
    NATO A: San Miniato (PI)
    IL: 11/10/1995
    CARRIERA:
    2015-21: Lupi Santa Croce (Giov./C/assistant coach A2)
    2021-…: Pool Libertas Cantù (assistant coach A2)

    Campione regionale (Under 19 – 2021)
    Quattro finali nazionali (Under 20 e Junior League come primo allenatore; Under 18 e Boy League come secondo allenatore) LEGGI TUTTO

  • in

    Il roster completo del Pool Libertas Cantù

    Un Pool Libertas Cantù rivoluzionato, quello che si presenterà ai nastri di partenza per la prossima stagione di Serie A2 Credem Banca. Per l’anno sportivo 2021-2022, infatti, sono solo quattro i giocatori confermati rispetto a quello appena concluso: il Capitano Dario Monguzzi, il libero Luca Butti, l’altro centrale Federico Mazza e l’opposto Matheus Motzo.
    “Credo che la nostra squadra sia abbastanza equilibrata e costruita bene – commenta Coach Matteo Battocchio –, e di questa cosa sono molto contento. Chiaro che, rispetto alle altre squadre, soprattutto all’inizio, faremo un po’ fatica a mettere a terra gli attacchi più pesanti, ma abbiamo altezze importanti. Dovremo ‘smaliziarci’ un po’ soprattutto in posto 4, dato che l’età media in questo ruolo è bassa. Sono molto curioso, però, di vederli all’opera. Credo che rispetto all’anno scorso avremo qualcosa in più in difesa, saremo forse un po’ ‘bassi’ a muro, e questo potrebbe penalizzarci soprattutto in assistenza su palla veloce, mentre su quella alta siamo equilibrati. Saremo però una squadra ‘tignosa’, con carattere, ed è quello che io voglio dai giocatori. Potremo lavorare per divertirci in campo, e se riusciremo a fare questo poi la strada sarà tutta in discesa.”
    “Il prossimo campionato sarà tosto – continua –: vedo due squadre con qualcosa in più rispetto alle altre, ma sarà molto equilibrato. Certo, la Agnelli Tipiesse Bergamo è sulla carta quella più attrezzata per il salto di categoria, ma non ci sono squadre particolarmente giovani o ‘scarse’. Rispetto all’anno scorso manca magari la corazzata come è stata la Prisma Taranto, ma la media è molto più livellata verso l’alto. C’è un gruppo di squadre che lotterà per entrare nei Play Off, ma è molto nutrito: qualcuna inevitabilmente ne dovrà rimanere fuori perché i posti nel post season sono solo otto. Forse un po’ strano per questo, ma secondo me più bello perché non c’è la settimana in cui la partita è sulla carta più facile. Varrà molto il fattore campo con il ritorno del pubblico, soprattutto in alcuni palazzetti”.
    “L’anno scorso c’era molta curiosità su alcuni giovani – conclude il Coach canturino –, mentre quest’anno ne vedo meno: forse perché alcuni di loro sono già una certezza, come il nostro Matheus Motzo o il libero della Agnelli Tipiesse Bergamo Francesco D’Amico. Scommesse vere ne vedo poche, soprattutto in ruoli chiave, ma le squadre sono tutte molto valide. Mi aspetto perciò un campionato dove conterà forse più la maturità di alcuni giocatori nel gestire la partita. Ci sono tanti ragazzi di 25-26 anni che danno un po’ di ‘fondo’ alla categoria: tenderanno a livellarla verso l’alto, e questo potrà essere d’aiuto a quelli più giovani nella crescita”.

    Ecco il roster completo del Pool Libertas Cantù per la stagione 2021-2022
    Palleggiatori: Manuel Coscione, Davide Pietroni
    Opposti: Matheus Motzo, Ismael Princi
    Schiacciatori: Tino Hanžić, Felice Sette, Matteo Salvador, Giacomo Rota
    Centrali: Dario Monguzzi, Riccardo Copelli, Federico Mazza
    Liberi: Luca Butti, Riccardo Bortolini LEGGI TUTTO

  • in

    La stagione 2021-2022 è ufficialmente iniziata

    La stagione 2021-2022 del Pool Libertas Cantù è ufficialmente iniziata.
    Si è svolta ieri sera presso lo storico sponsor Ristorante Pizzeria Quadrifoglio la cena per celebrare l’inizio della stagione numero 40 per la compagine canturina, la decima in Serie A2 Credem Banca, la seconda categoria nazionale. Momento conviviale riservato allo staff, pur con pochissime ma giustificate assenze, e ad alcuni rappresentanti dei media.
    Nel corso della cena il Presidente Ambrogio Molteni ricorda come “gli ultimi due mesi sono stati piuttosto intensi: abbiamo portato a termine prima l’iscrizione della squadra, con tutta la documentazione annessa relativamente a fidejussioni, impianto, ecc. Ieri (martedì, ndr), inoltre, abbiamo ufficialmente chiuso il discorso anche relativamente al roster della squadra. Quindi la parte ‘burocratica’ è stata risolta”
    “Ora guardiamo avanti – continua –, e cioè all’inizio della stagione sportiva: il giorno fissato è il 17 agosto. Abbiamo rinnovato di molto la squadra, dato che di quella dello scorso anno sono rimasti solo quattro giocatori: ben nove sono quelli nuovi. Abbiamo fatto un investimento importante nel palleggiatore, che è di livello e che ha un curriculum eccellente. Il resto del team è giovane: Matteo saprà amalgamare il gruppo in modo tale da arrivare a buoni risultati. I ragazzi dovranno essere bravi a farci divertire: questo ci aiuterà a far appassionare ancora più persone alla pallavolo, e che ci permetterà di poter avere risultati costanti come quelli degli altri anni”.
    Novità anche a livello logistico: “Non ci alleneremo più all’Arena di Monza, dato che, partecipando a due Coppe europee, tutti gli spazi saranno pieni per il Vero Volley. Ci alleneremo a Villa Guardia, che ringrazio fin da ora per la disponibilità nell’accoglierci presso la loro struttura. Giocheremo le partite in casa sempre al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate, dove accoglieremo anche la Tecnoteam Como (neopromossa in Serie A2 femminile, ndr) e ci alterneremo con loro”.
    “A livello di bilancio – continua –, riusciremo a giostrarci con il budget, pur con diverse difficoltà. Ringrazio Giovanni (Indorato, designer e consulente marketing, ndr) per lo sforzo che ha fatto nel cercare sponsor in zona: è in ogni caso un inizio, e spero che possa portare a risultati migliori di quelli che si potevano preventivare. Speriamo che il pubblico possa tornare al palazzetto, e che gli incassi ci possano aiutare”.
    “In ultimo – conclude – vorrei ringraziare Max (Redaelli, il General Manager, ndr) per tutto il lavoro che sta facendo con il settore giovanile a livello organizzativo. Anche nella prossima stagione avremo una squadra in Serie C, una in Serie D, oltre a tutte le categorie giovanili. Ringrazio anche gli amici di Senna Comasco che, in mancanza del Parini, ospiteranno le nostre squadre di Serie per le loro partite di campionato in alternanza. L’intento è continuare a fare crescere i ragazzi in modo tale da poterli poi lanciare sul palcoscenico della Serie A, e qualcuno di quelli più meritevoli si è già allenato con la prima squadra. Le collaborazioni nate con ASD San Michele e R&S Volley Mozzate, che speriamo di estendere anche ad altre società, sono molto importanti, e per me vitali per mettere in piedi un movimento che parta dai giovani”.
    Il prossimo appuntamento è fissato per il 17 di luglio per il primo allenamento a ranghi completi. LEGGI TUTTO