consigliato per te

  • in

    Pool Libertas Cantù e Associazione Charturium insieme per valorizzare la squadra

    Una nuova collaborazione nasce tra il Pool Libertas Cantù e l’Associazione Charturium: grazie alla sinergia tra le due, i tifosi potranno acquistare già a partire da domenica 14 novembre 2021 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate un piccolo libro che racconta la storia della squadra di volley canturino e dei suoi giocatori, con delle dediche speciali scritte di loro pugno.
    “Nell’ottobre del 2022 saranno 40 anni dalla fondazione della nostra società, la Libertas Brianza – dice il Presidente Ambrogio Molteni –. È stata un’avventura che ha attraversato e riempito sicuramente tutta la mia vita, e che mi ha dato tanto, soprattutto sotto il livello umano, per le centinaia o, per meglio dire, migliaia di giovani che ho conosciuto in un lasso di tempo così importante. Siamo ora da ben 10 anni in Serie A2, che rappresenta la seconda categoria nazionale, e quindi siamo fra le prime 26 squadre italiane di Volley Maschile. Abbiamo seminato tanto in questi anni, e speriamo che anche in futuro il lavoro fatto possa dare i suoi frutti, particolarmente verso i più giovani. Ringrazio l’amico Carlo Rodi per questa bellissima iniziativa, e spero di vedere tutti sugli spalti del PalaFrancescucci per assistere alle nostre gare e dare supporto a questi ragazzi, che poi vedrete in foto, che cercheranno sicuramente di darci soddisfazioni”.
    “Con questa iniziativa rivolta alla Pallavolo Libertas – dice l’Amministratore Delegato Carlo Rodi –, l’Associazione Charturium vuole dimostrare la propria vicinanza e attenzione al mondo dello sport e a quelle realtà che rappresentano un modello societario e una presenza significativa nell’attività sportiva di Cantù. È un piccolo ma concreto contributo alla conoscenza e alla diffusione dello sport della pallavolo. Il legame con il territorio è indispensabile per far crescere rapporti e manifestazione d’interesse per sostenere le attività sportive. La Libertas, grazie all’impegno e alla determinazione del suo Presidente Ambrogio Molteni, rappresenta un modello di gestione societaria, di condivisione di valori e di spirito di appartenenza che deve essere sostenuto e fatto conoscere. Ci auguriamo che la collaborazione iniziata con questo piccolo opuscolo possa continuare nel tempo”.
    L’Associazione Charturium è un sodalizio canturino che si propone di tramandare le reminescenze del passato e di valorizzare e aiutare il territorio. Tra le prime iniziative di successo, quella dell’album di figurine dedicato alla città, con i fondi raccolti che sono stati destinati alle associazioni benefiche della zona. LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Libertas, la marcia riprende contro la Delta Group Porto Viro

    Turno di riposo superato, è tempo per le luci del PalaFrancescucci di riaccendersi per la partita in programma domenica 14 novembre 2021 alle ore 18,00. Avversaria del Pool Libertas Cantù sarà l’ambiziosa neopromossa Delta Group Porto Viro, che arriva dall’affermazione per 3-1 in casa della Sieco Service Ortona, e vanta un roster fatto di giocatori con tanta esperienza della categoria.
    Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “La Delta Group ha cambiato allenatore questa settimana, e credo che questa cosa sarà un incentivo in più per loro. Mi aspetto di affrontare una squadra molto combattiva, come ha dimostrato di esserlo nelle ultime partite. Stanno girando molto bene, e anche la sconfitta a Bergamo è arrivata di un niente. Hanno al loro interno degli interpreti di assoluto spessore, e il loro valore è fuori discussione. Mi aspetto una gara molto difficile e combattuta, perché loro sono una squadra costruita potenzialmente da primi quattro posti della classifica. Il livello dei loro giocatori è assoluto e fuori discussione, ed è normale che ci avrebbero messo poco a riprendersi dalle prime due sconfitte”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Francesco Tardioli, approdato sulla panchina veneta in settimana al posto di Massimo Zambonin, schiera l’esperto Marco Fabroni in regia. In diagonale con lui un altro giocatore dalla lunga militanza in Serie A2 quale Giacomo Bellei dalla Conad Reggio Emilia. Grande esperienza in categoria anche tra gli schiacciatori, con l’ex di turno Romolo Mariano e Filippo Vedovotto dalla Cave del Sole Geomedical Lagonegro. Al centro al fianco dell’ex Emma Villas Aubay Siena Rocco Barone dovrebbe esserci la new entry Trent O’Dea, nazionale australiano in arrivo dalla squadra finlandese dei Raision Loimu. In caso contrario, spazio all’altro ex di giornata Andrea Gasparini. Il libero è l’esperto Egon Lamprecht, da 10 anni in maglia Delta Group Porto Viro.

    I PRECEDENTI
    Non ci sono precedenti tra le due squadre. Si tratta, infatti, di una sfida inedita per la Serie A.

    GLI EX
    Sono due gli ex canturini nelle file della Delta Group Porto Viro, ed entrambi hanno giocato all’ombra del campanile di San Paolo per due stagioni: si tratta di Andrea Gasparini, che ha giocato al Pool Libertas dal 2018 al 2020, e di Romolo Mariano, che ha giocato a Cantù sia in Serie B agli inizi della sua carriera (stagione 2008-2009) che in Serie A2 (nel 2020-2021).

    CURIOSITÀ
    In stagione
    Il prossimo punto di Matheus Motzo sarà il suo numero 100 in stagione.

    In carriera
    A Tino Hanzic mancano 13 punti per superare quota 600.
    A Manuel Coscione mancano 4 battute vincenti per superare i 200 ace, e 2 muri vincenti a quota 400 in questo fondamentale.

    Fischio d’inizio: domenica 14 novembre 2021 alle ore 18,00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)
    Arbitri: Christian Palumbo (Cosenza) e Giorgia Spinnicchia (Catania)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul canale Youtube di VolleyballWorld
    Biglietti: Intero 10.00 Euro, ridotto 5.00 Euro – la biglietteria aprirà un’ora e mezza prima dell’inizio della partita LEGGI TUTTO

  • in

    Nella tana della capolista: Pool Libertas in scena domenica a Santa Croce

    Prima contro terza. È questo il programma di domenica 31 ottobre 2021 a partire dalle ore 18,00 al PalaParenti di Santa Croce: la sfida tra la capolista Kemas Lamipel e la squadra che al momento occupa il gradino più basso del podio, il Pool Libertas Cantù. Percorso netto per i conciari, che nei tre match finora disputati hanno concesso agli avversari solo un set, domenica scorsa al Centro Sportivo San Filippo contro la Gruppo Consoli McDonald’s Brescia.
    Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “Andiamo a giocare in casa della squadra che ora è prima in classifica a punteggio pieno, oltretutto con uno score di 9 set vinti e solo uno perso, e credo che questo la dica lunga sul loro valore. Arrivano dalla vittoria per 3-1 sul campo di Brescia, finalista Play-Off della scorsa stagione, quindi sono secondo me una squadra molto forte. Rispetto all’anno scorso, si sono ulteriormente rinforzati con l’arrivo soprattutto di Michele Fedrizzi, che è un giocatore di primissima fascia per la Serie A2. Attaccano molto bene, e soprattutto riceve bene, permettendo ad Acquarone di esprimere appieno tutto il suo gioco, sia il gioco rapido che le alzate smarcanti per i suoi attaccanti. A dispetto della giovane età (classe 1999), è ormai un veterano della categoria, e sta facendo viaggiare i suoi compagni a mille. In più, battono bene, e sono una squadra anche emotivamente difficile da affrontare: hanno caratteri forti, e quando volano sulle ali dell’entusiasmo riescono ad avere un ritmo di gioco ‘infernale’. Per noi sarà una gara molto tosta, sarà sicuramente il test più difficile fatto fino ad oggi, perché giochiamo contro una squadra forte, in salute e che attraversa un buon momento. Per provare a strappare un risultato positivo per noi, e cioè muovere la classifica, sappiamo che dobbiamo prepararci a soffrire tanto: dovremo essere bravi a saper gestire il loro ritmo di gioco, a difendere tanto, ad avere pazienza, e ad accettare che loro possano fare delle cose molto buone, perché tutto questo non va ad intaccare quelle che sono le nostre qualità. Allo stesso tempo, dovremo fare una partita in crescendo rispetto alle nostre ultime prestazioni”.
    GLI AVVERSARI
    Coach Cezar Douglas torna a sedersi sulla panchina di Santa Croce dopo l’esperienza in Qatar, e schiera Alessandro Acquarone in cabina di regia, alla quinta stagione consecutiva tra i conciari. Opposto è il confermato brasiliano Francisco Wallyson Bezerra Souza, top scorer della scorsa stagione. Gli schiacciatori sono il Capitano Leonardo Colli, in maglia Kemas Lamipel dal 2016, e la new entry Michele Fedrizzi, vincitore la scorsa stagione della Del Monte® Supercoppa Italiana di Serie A2 con la Agnelli Tipiesse Bergamo. Al centro uno degli ex di giornata, Martins Arasomwan, che approda in Toscana dopo l’esperienza in SuperLega alla Consar Ravenna, e il confermato Roberto Festi. Il libero è Domenico Pace, le ultime due stagioni in Serie A3 con la Maury’s Com Cavi Tuscania.

    I PRECEDENTI
    Sono 8 i precedenti tra queste due squadre, con ben sei successi della Kemas Lamipel a fronte delle sole due vittorie del Pool Libertas. Le affermazioni dei canturini, però, sono le più recenti, e risalgono ai Play-Off Promozione della stagione 2020-2021: un 3-1 a Santa Croce e un 3-0 al PalaFrancescucci che hanno eliminato i toscani dalla post-season.

    GLI EX
    Due giocatori sono gli ex di giornata, e sono entrambi centrali: si tratta di Riccardo Copelli, che ha militato nelle file dei conciari la scorsa stagione, e di Martins Arasomwan, che ha giocato all’ombra del campanile di San Paolo nella stagione 2019-2020 prima del trasferimento alla Synergy Mondovì.
    Sulla panchina canturina, invece, siede Alessio Zingoni come secondo allenatore: fino alla scorsa stagione allenava le squadre giovanili dei conciari.

    CURIOSITÀ
    In carriera
    A Matheus Motzo mancano 15 punti per superare quota 1200, e 5 muri vincenti per superare quota 100.
    A Tino Hanžić mancano 23 punti per superare quota 600.
    A Manuel Coscione mancano 4 battute vincenti per superare i 200 ace, e 2 muri vincenti a quota 400 in questo fondamentale.

    Fischio d’inizio: domenica 31 ottobre 2021 alle ore 18,00 presso il Palasport “Giancarlo Parenti” di Santa Croce sull’Arno (PI)
    Arbitri: Alessandro Oranelli (Perugia) e Massimo Rolla (Perugia)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul canale Youtube di VolleyballWorld LEGGI TUTTO

  • in

    Terza giornata: al PalaFrancescucci arriva l’imbattuta Lagonegro

    Tre punti in casa della propria “bestia nera”, come non succedeva dalla stagione 2015-2016, aiutano il Pool Libertas Cantù ad arrivare carica alla terza giornata di andata di Serie A2 Credem Banca. Gli avversari dei canturini sono la Cave del Sole Lagonegro, che nelle prime due giornate ha conquistato due vittorie, un 3-1 in trasferta a Porto Viro contro i padroni di casa della Delta Group, e un 3-2 tra le mura amiche in rimonta dallo svantaggio di 2-0 contro la Synergy Mondovì. Si giocherà domenica 24 ottobre 2021 alle ore 16.00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate.
    Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “Lagonegro è una formazione tosta e ben organizzata, hanno un sistema di gioco che funziona molto bene. Ho una grossa stima per l’allenatore (Mario Barbero, ndr), che seguivo fin da quando allenava le nazionali giovanili. Credo che sarà una gara dove la componente emotiva sarà molto importante: in queste prime due giornate loro hanno dimostrato di saper lottare punto a punto, e questo dimostra che sono in grado di fare il proprio gioco in qualunque situazione, e questo li rende molto temibili. A inizio anno avevo pronosticato loro e Motta di Livenza come sorprese del campionato, e finora la mia previsione era abbastanza azzeccata. Per noi sarà una gara molto complicata e difficile perché il loro sistema di muro-difesa mette veramente in difficoltà chiunque giochi contro di loro”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Mario Barbiero approda in Basilicata dopo l’esperienza biennale alla Synergy Mondovì, ma la sua carriera vede anche la SuperLega sulla panchina di Sora. In cabina di regia arriva Matteo Pistolesi dalla BAM Acqua San Bernardo Cuneo, mentre l’opposto è Andrea Argenta dalla Itas Trentino. In banda si alternano Sebastiano Milan dalla Kioene Padova, Paolo Di Silvestre dalla Sieco Service Ortona e il confermato Stefano Armenante. Al centro la new entry dalla Polonia, ma con scorsa stagione in Grecia, Aleksander Maziarz in diagonale con l’ex cuneese Paolo Bonola. Il libero è Nicolò Hoffer, che la scorsa stagione ha conquistato la promozione in Superlega con la maglia della Prisma Taranto.

    I PRECEDENTI
    Sono 7 i precedenti tra queste due squadre (la partita di ritorno della stagione 2019-2020 non è stata disputata causa la sospensione dei campionati dovuti alla pandemia di Covid-19), e la bilancia pende per poco dalla parte della Cave del Sole: i lagonegresi si sono imposti, infatti, in 4 occasioni. Nelle ultime due, però, ci sono state due nette affermazioni del Pool Libertas: 3-0 a Villa D’Agri e 3-1 al PalaFrancescucci.

    GLI EX
    Riccardo Copelli ha vestito la maglia di Lagonegro nella stagione 2017-2018.

    CURIOSITÀ
    In carriera
    A Riccardo Copelli mancano 7 punti per superare quota 600 in Serie A.
    A Manuel Coscione mancano 5 muri per superare quota 400 in questo fondamentale, e 4 ace per superare i 200 ace in Serie A.

    Fischio d’inizio: domenica 24 ottobre 2021 alle ore 16,00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)
    Arbitri: Matteo Selmi (Modena) e Marta Mesiano (Bologna)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul canale Youtube di VolleyballWorld
    Biglietti: Intero 10.00 Euro, ridotto 5.00 Euro – la biglietteria aprirà un’ora e mezza prima dell’inizio della partita LEGGI TUTTO

  • in

    Prima trasferta della stagione: si va ad Ortona

    Seconda giornata di Serie A2 Credem Banca, e prima trasferta per il Pool Libertas Cantù. I canturini sfideranno sul proprio terreno quella che si può considerare la loro “bestia nera”, quella Sieco Service Ortona che hanno affrontato ogni stagione nelle ultime otto conseguendo solo tre vittorie totali. Gli ortonesi arrivano dalla sconfitta al San Filippo di Brescia contro i padroni di casa della Gruppo Consoli McDonald’s.
    Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “La SieCo Service Ortona è una squadra che è andata molto vicino a strappare un punto a Brescia seppur in piena emergenza (senza il palleggiatore titolare Lorenzo Piazza, ndr). È quindi una compagine con molti ‘attributi’, che giocherà in casa ritrovando i propri tifosi, e il palazzetto ortonese è storicamente molto complicato. Sarà una gara emotivamente forte: secondo me loro sono molto buoni in battuta, con ben quattro battitori in salto di qualità, che hanno trovato dei break importanti. Noi dovremo pensare a fare la nostra partita, cercando di giocare con un po’ di malizia e ‘killer instinct’ in più. Dovremo essere più bravi a raccogliere le occasioni se si verificheranno. È importante che ogni situazione ci insegni qualcosa, e che ci aiuti a crescere di giorno in giorno e di gara in gara. Mi aspetto una partita tosta, anche un po’ ruvida, e credo che sarà una ‘battaglia’ fino all’ultima palla”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Nunzio Lanci, una vita sulla panchina della Sieco Service, non sa se potrà disporre del palleggiatore titolare Lorenzo Piazza. In caso non fosse disponibile, Antonio Del Fra è pronto a giocare in diagonale ad Andrea Santangelo, approdato in terra abruzzese dopo aver vinto Coppa Italia e Supercoppa Italiana in maglia Agnelli Tipiesse Bergamo. Gli schiacciatori sono il brasiliano Gabriel Pessoa, già visto in Italia con la maglia della Emma Villas Aubay Siena, e Niccolò Cappelletti, la scorsa stagione nella Kemas Lamipel Santa Croce, con Antonio De Paola pronto ad intervenire in caso di necessità. Al centro Alberto Elia torna nella serie cadetta dopo l’annata in Serie A3 Credem Banca con la maglia della Efficienza Energia Galatina in diagonale al confermato Tommaso Fabi, con Michael Molinari pronto ad entrare a dare una mano. Il libero è Pasquale Fusco, dalla Emma Villas Aubay Siena.

    I PRECEDENTI
    Le due squadre si sono regolarmente incontrate nelle ultime otto stagioni, e si può considerare la Sieco Service Ortona come la “bestia nera” del Pool Libertas: Cantù, infatti, è riuscita a portare a casa solo 3 dei 16 incontri tra le squadre. L’ultima vittoria canturina risale alla stagione 2018-2019, quando hanno vinto tra le mura amiche del Parini per 3-0.

    GLI EX
    Felice Sette tornerà nel palazzetto che lo ha applaudito nella scorsa stagione.
    Tra le file della Sieco Service militano due ex canturini: Lorenzo Piazza, a Cantù nella stagione 2017-2018, e Andrea Santangelo, che ha giocato all’ombra del campanile di San Paolo per due stagioni, prima nel 2014-2015 e poi nel 2018-2019.

    CURIOSITÀ
    In carriera
    A Manuel Coscione mancano 5 muri per superare quota 400 in questo fondamentale.
    A Riccardo Copelli mancano 15 punti per superare quota 600 in Serie A.

    Fischio d’inizio: domenica 17 ottobre 2021 alle ore 18,00 presso il Palasport Comunale di Ortona (CH)
    Arbitri: Serena Salvati (Roma) e Luca Grassia (Roma)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul canale Youtube di VolleyballWorld LEGGI TUTTO

  • in

    Stefano Trovò al Pool Libertas Cantù grazie alla collaborazione con R&S Volley

    Classe 1998, 205cm di altezza, ha iniziato a giocare ‘”tardi”, a 19 anni. Ma questo non ha impedito a Stefano Trovò di diventare il nuovo centrale del Pool Libertas Cantù in Serie A2 Credem Banca. Il suo approdo in maglia canturina è stato possibile grazie alla collaborazione instaurata all’inizio dell’estate per volontà e impegno del nostro GM Max Redaelli con R&S Volley Project. Stefano si è aggregato alla prima squadra canturina a preparazione iniziata dietro invito del General Manager, e Coach Matteo Battocchio ha già avuto modo di testare il ragazzo negli allenamenti congiunti che sono stati disputati dai ragazzi del Presidente Ambrogio Molteni prima dell’inizio del campionato, che per lui inizierà solo alla quarta giornata, nella trasferta contro la Kemas Lamipel Santa Croce. Il Pool Libertas Cantù ringrazia il R&S Volley Project per la disponibilità, l’aiuto e il supporto dato finora.
    “Devo fare i miei complimenti alla società – esordisce Coach Matteo Battocchio –, che è stata molto brava ed abile a trovare una soluzione in tempi rapidissimi per permetterci di allenarci e di poter essere competitivi. Stefano è un ragazzo che, pur essendo molto acerbo di pallavolo (ha iniziato a giocare 4 anni fa, a 19 anni, ndr), è molto sveglio e furbo, ha l’occhio giusto. Secondo me può diventare un buon giocatore per la categoria, anche se non è più giovanissimo, e certe cose per lui sono più difficili da imparare. Ad oggi mi ha stupito molto in positivo, e in alcuni frangenti della partita contro Cuneo mi avrebbe fatto molto comodo un centrale come lui”.
    “E’ successo tutto molto rapidamente – confessa il centrale varesino –: nel giro di un mese mi sono ritrovato dalla Serie C alla Serie A2! Sicuramente per me sarà un anno di grandissima crescita: mi ritrovo in un ambiente con campioni affermati da anni e e giocatori fortissimi. Il mio obiettivo personale è quello di crescere il più possibile e imparare tantissimo da tutti i miei compagni di squadra e dallo staff. Per me è un’opportunità enorme”.
    “Ringrazio ogni giorno – conclude – e ringrazierò per tutto il resto della stagione il R&S Volley Project per avermi dato questa opportunità: è stato un gesto incredibile da parte loro, e farò il possibile per ricambiare quello che mi è stato dato”.

    LA SCHEDA
    STEFANO TROVO’
    NATO A: Gallarate (VA)
    IL: 26/03/1998
    ALTEZZA: 205cm
    RUOLO: centrale
    CARRIERA:
    2017-2019: Gallarate (D)
    2019-2021: R&S Volley (C)
    2021-…: Pool Libertas Cantù (A2) LEGGI TUTTO

  • in

    Si comincia: domenica al PalaFrancescucci arriva Cuneo

    Il campionato di Serie A2 Credem Banca, secondo nazionale, ricomincia. Il Pool Libertas Cantù parte domenica 10 ottobre 2021 alle ore 18,00 tra le mura amiche del PalaFrancescucci di Casnate con Bernate. Gli ospiti sono una delle squadre più accreditate per il salto di categoria, quella Banca Alpi Marittime Acqua San Bernardo Cuneo che vanta tra le sue fila l’ex Nazionale Jacopo Botto.

    “Finalmente ricominciamo! – commenta Coach Matteo Battocchio – Cuneo è un’ottima squadra, ha un roster importante che rispecchia le scelte fatte sul mercato. Hanno riportato nelle loro file Jacopo Botto, che è un giocatore di categoria superiore. Loro sono una delle candidate principali al salto di categoria: noi lo sappiamo, abbiamo il massimo rispetto per loro, però vogliamo essere protagonisti delle nostre partite. Vogliamo giocare forte e fare bene, iniziare le gare che contano, ed essere pronti a sfruttare i loro eventuali ‘passaggi a vuoto’. Arrivano da un precampionato in crescendo con sfide contro realtà di altissimo livello e fare esperienze importanti, come il torneo in Francia. Noi, invece, abbiamo avuto alcuni problemini, soprattutto nelle ultime settimane, e purtroppo non abbiamo avuto modo di ‘testarci’ al completo contro squadre della nostra categoria continuativamente. Da questo punto di vista pagheremo un pochino, ma siamo consapevoli che dovremo giocarcela a riconquistare il terreno perduto su altre situazioni. Dovremo sicuramente farci trovare pronti se loro ce ne daranno la possibilità”.
    “Sono molto contento di ritrovare il pubblico – conclude –, perché è una cosa che è mancata molto la stagione scorsa. Chiaro che ritrovarlo contro quella che per me è la tifoseria numero uno d’Italia renderà ancora più bello ed emozionante questo momento”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Roberto Serniotti, confermato sulla panchina di Cuneo, schiera in cabina di regia Matteo Pedron, che è alla decima stagione consecutiva in Serie A2 e arriva da un biennio alla Sieco Service Ortona, con Luca Filippi dalla ViviBanca Torino chiamato a dare il suo contributo a muro. Opposto, anche lui confermato, è il mancino brasiliano Wagner Pereira Da Silva. I due schiacciatori sono il capitano Jacopo Botto, che scende nella serie cadetta dopo le esperienze alla Vero Volley Monza e alla Gas Sales Piacenza in Superlega, e l’ex di giornata Alessandro Preti, alla seconda stagione consecutiva con la maglia cuneese, con inserimenti di Alessio Tallone a rinforzare la seconda linea. Conferme anche al centro, con Lorenzo Codarin e Nicholas Sighinolfi, giocatori molto esperti in categoria. Libero è il giovanissimo (classe 2002) prodotto del vivaio cuneese Francesco Bisotto.

    I PRECEDENTI
    Nei quattro precedenti tra queste squadre vige la perfetta parità. Su quattro incontri, due sono andati ai canturini, e due ai cuneesi. Le prime disfide in Serie A2 sono state nella stagione 2018-2019, quando il Pool Libertas si è imposto sia all’andata che al ritorno per 3-0. Le ultime, invece, risalgono alla scorsa, quando la BAM Acqua San Bernardo ha vinto entrambi i match al tie-break.

    GLI EX
    Cuneese di nascita, Manuel Coscione ha esordito in Serie A proprio con la maglia di Cuneo, indossandola per ben 11 stagioni, partendo dalle giovanili e arrivando ai massimi livelli nazionali.
    I tifosi canturini potranno salutare Alessandro Preti, che ha indossato la maglia del Pool Libertas per due stagioni: la prima nel 2015-2016, e la seconda nel 2018-2019, con l’entusiasmante cavalcata fino alla semifinale Play-Off.

    CURIOSITÀ
    In carriera
    Manuel Coscione è a -5 muri da quota 400 in questo fondamentale.

    Fischio d’inizio: domenica 10 ottobre 2021 alle ore 18,00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)
    Arbitri: Angelo Santoro (Varese) e Stefano Nava (MB)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul canale Youtube di VolleyballWorld
    Biglietti: Intero 10.00 Euro, ridotto 5.00 Euro – la biglietteria aprirà un’ora e mezza prima della partita LEGGI TUTTO

  • in

    Il Pool Libertas Cantù lotta fino alla fine contro la Conad Reggio Emilia

    L’ultimo allenamento congiunto prima di iniziare il campionato di Serie A2 Credem Banca per il Pool Libertas Cantù si è appena concluso al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate. Antagonista del pomeriggio è stata la Conad Reggio Emilia degli ex Antonino Suraci e Roberto Cominetti. La squadra canturina, pur nell’emergenza infortuni dell’ultima settimana, è riuscita a tener testa agli avversari per lunghi tratti dell’incontro.
    Primo set in equilibrio nel punteggio, con strappi e controstrappi da ogni lato. La spunta la Conad Reggio Emilia nel rush finale (22-25). Nel secondo set la Conad scappa (7-12, 10-16) e riesce a mantenere il vantaggio fino alla fine (18-25). A inizio terzo set il Pool Libertas prova ad allungare (4-1), ma la Conad impatta a quota 7 e sorpassa (8-10). Reggio Emilia allunga (12-16), ma Cantù reagisce e ribalta la situazione (22-20). I reggiani pareggiano a quota 22, e il punto a punto finale li premia (28-30). Nel quarto set il Pool Libertas parte forte (9-5, 12-6), allunga (22-13) e chiude 25-15.
    Top scorer del match è Matheus Motzo con 21 palloni a terra, seguito da Felice Sette a quota 12, e la coppia Riccardo Copelli-Tino Hanzic con 11 punti. Attacco di squadra al 49%, con la punta del 58% per Motzo. 7 muri a terra, 3 per ciascun centrale. Non bene la battuta, con soli 2 ace a fronte di 24 errori.
    “Due set su tre li abbiamo persi ai vantaggi, e dobbiamo essere equilibrati – dice Coach Matteo Battocchio –: ci sono delle cose che non sono andate, bisogna essere obiettivi. Nel primo set, ad esempio, abbiamo fatto troppi errori. Però abbiamo anche fatto tante cose bene. Al momento il fatto di non aver vinto neanche un allenamento congiunto contro una pari categoria sicuramente non è positivo. Però la squadra lavora e gioca molto bene sotto alcuni punti di vista, mentre sotto altri le poche ma grosse ingenuità che compie”. LEGGI TUTTO