consigliato per te

  • in

    Un Pool Libertas Cantù incerottato è costretto a cedere alla Conad Reggio Emilia

    Seconda uscita stagionale per il Pool Libertas Cantù, che a Castelnovo di Sotto ha affrontato la Conad Reggio Emilia, squadra che nella scorsa stagione ha conquistato la storia “doppietta” DelMonte Coppa Italia – Promozione in SuperLega. Allenamento congiunto a senso unico, con i padroni di casa che vincono tutti i parziali disputati.
    Coach Francesco Denora è costretto a schierare una formazione fortemente rimaneggiata, con Francesco Gianotti in cabina di regia, Kristian Gamba opposto, Alessandro Galliani e Giuseppe Ottaviani in banda, Federico Mazza e Jonas Aguenier al centro, e Matteo Picchio libero. Dal terzo set spazio a Capitan Dario Monguzzi, e in quello successivo ai ragazzi che avevano giocato meno fino a quel momento.
    A inizio primo set la Conad prende qualche punto di vantaggio (12-9), poi allunga (17-12) per chiudere 25-15. Nel secondo set il Pool Libertas prova scappare (4-6), ma Reggio Emilia sorpassa a metà parziale (16-15), e il punto a punto finale li premia (26-24). Nel terzo set i padroni di casa partono subito forte (7-1), ma Cantù torna sotto (10-9), pareggia a quota 11 e sorpassa (12-14, 16-19). Pareggio dei reggiani a quota 21, e il punto a punto finale li premia nuovamente (25-23). Quarto parziale in equilibrio, con continui strappi da una parte e dall’altra, fino a quello decisivo della Conad (25-22).
    Top scorer dei canturini è Jonas Aguenier (13 punti, con il 90% e ben 4 muri) seguito da Giuseppe Ottaviani (11 punti, con 1 muro e 1 ace). Bene in battuta, con 3 ace a fronte di 16 errori. Attacco di squadra al 52%, ma ricezione al 49% (32% perfetta e ben 8 ace subiti).
    “Le indicazioni in questo momento sono sempre buone – commenta Coach Francesco Denora –, sia per quanto riguarda le cose fatte bene che quelle fatte ‘male’. Questo è il momento in cui bisogna capire cosa si sbaglia e cosa dobbiamo correggere. Il test è stato importante, contro una squadra di livello e in un ottimo stato di forma. Questa è stata la loro quarta amichevole, e sono anche più ‘in palla’ avendo iniziato tre settimane prima di noi. Questo, però, non deve essere una scusante perché perdere non piace a nessuno, e a noi soprattutto. Ma ci sono state buone cose: in fase break facciamo già vedere cose egregie, dobbiamo essere più pazienti nel side-out e nel costruire meglio le nostre azioni”. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Pool Libertas Cantù lotta alla pari contro la Vero Volley Monza

    Prima uscita della stagione per il rinnovato Pool Libertas Cantù all’Arena di Monza contro i padroni di casa della Vero Volley. Buone indicazioni per Coach Francesco Denora nel corso dei quattro set disputati, che hanno visto i monzesi imporsi nei primi tre, mentre i canturini hanno portato a casa il parziale supplementare.
    Coach Francesco Denora tiene a riposo Alessio Alberini e Luca Butti, quindi spazio a Francesco Gianotti in cabina di regia e a Matteo Picchio in seconda linea, con Kristian Gamba opposto, Alessandro Preti e Giuseppe Ottaviani in banda, e Federico Mazza e Jonas Aguenier al centro. Da segnalare il rientro in campo di Capitan Dario Monguzzi a partire dal secondo set. Dal terzo, invece, spazio ad Alessandro Galliani e agli altri giocatori che hanno calcato di meno il taraflex.
    Nel primo set il turno in battuta di Gianotti lancia Cantù (5-10), Grozer guida la rimonta di Monza (13-14) per raggiungere la parità a quota 19, e il punto a punto finale premia i padroni di casa (27-25). Inizio di secondo parziale in parità, poi i monzesi allungano nel corso della parte centrale per chiudere 25-21. Il terzo set viaggia sui binari dell’equilibrio fino al finale, quando la Vero Volley prende il distacco sufficiente per chiudere 25-19. Nel quarto parziale spazio a chi ha giocato meno in entrambe le squadre: i canturini vanno subito avanti (4-9, 7-11, 12-17), resistono al recupero degli avversari (22-23) e chiudono 22-25.
    Top scorer dei canturini è Kristian Gamba, con 13 palloni a terra con il 59% in attacco (il totale generale si assesta sul 49%), seguito da Giuseppe Ottaviani con 9. Il migliore tra i ricettori è Alessandro Galliani, con ben il 49% di perfezione in questo fondamentale contro il 29% di squadra (6 ace subiti). 6 muri totali con Federico Mazza che ne porta a casa due.
    “Da questo allenamento congiunto abbiamo avuto indicazioni importanti – commenta Coach Francesco Denora –, che ci fanno capire a che livello siamo della preparazione. Da un punto di vista tecnico e tattico abbiamo fatto poco finora, dato che sono solo tre settimane e mezzo che stiamo lavorando. Però è stato interessante capire il sistema di muro-difesa che siamo riusciti a mettere in pratica in più occasioni. Dalla prossima settimana inizieremo ad aumentare il volume delle sedute e il gioco: mercoledì ci aspetta un altro test contro la Conad Reggio Emilia, per continuare a provare i sistemi e capire il nostro livello di preparazione. Speriamo di inserire anche Alberini e Butti per completare attacco e ricezione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Tutti pazzi per il Volley, la Libertas Cantù di A2 invita i più giovani direttamente… in campo

    Tutti pazzi per il volley quest’anno. Sarà l’effetto dei Mondiali maschili e femminili, saranno i 7 ori vinti dalle Nazionali giovanili nel corso di una magica estate, ma c’è tanta voglia di pallavolo anche in provincia di Como. Di tornare a giocare e tornare a vedere partite spettacolari di serie A2 giocate ogni domenica vicino a casa, al Palafrancescucci.
    Il Pool Libertas Cantù anche quest’anno ha una imperdibile proposta per le società sportive del territorio impegnate con grandi sforzi nell’insegnamento della pallavolo. Fare vivere direttamente dal campo di gioco una partita della Serie A2 Credem Banca. Far diventare dei giovanissimi appassionati attrici e attori di un match della seconda serie nazionale a un paio di metri dai giocatori, passargli la palla per la battuta, intervenire di corsa per asciugare il campo nei tre metri o nella zona di difesa.
    Quando? Le partite si giocano al Palafrancescucci di Casnate con Bernate, generalmente Domenica alle 18, tranne 2 turni infrasettimanali. Sarà previsto un anticipo il sabato sera e un possibile slittamento di un’ora per esigenze televisive. Ecco il calendario.
    ANDATA
    DOMENICA 9 ottobre 2022 Cantù-Bergamo ore 18
    MERCOLEDI’ 19 ottobre 2022 Cantù-Cuneo ore 20.30
    DOMENICA 6 novembre 2022 Cantù-Prata ore 18
    DOMENICA 20 novembre 2022 Cantù-Motta ore 18
    DOMENICA 27 novembre 2022 Cantù-Ravenna ore 18
    GIOVEDI’ 8 dicembre 2022 Cantù-Porto Viro ore 18
    DOMENICA 18 dicembre 2022 Cantù-Grottazzolina ore 18

    RITORNO
    DOMENICA 8 gennaio 2023 Cantù-Santa Croce ore 18
    DOMENICA 22 gennaio 2023 Cantù-Vibo Valentia ore 18
    DOMENICA 29 gennaio 2023 Cantù-Lagonegro ore 18
    DOMENICA 19 febbraio 2023 Cantù-Castellana Grotte ore 18
    DOMENICA 12 marzo 2023 Cantù-Reggio Emilia ore 18
    DOMENICA 26 marzo 2023 Cantù-Brescia ore 18

    Come funziona
    Si deve arrivare al Palafrancescucci più o meno un’ora e mezza prima della partita, si può indossare la divisa di gara o la tuta.
    Cosa serve per il servizio campo?
    Dai 10 ai 12 atlete o atleti possono essere anche di squadre differenti, consigliamo dall’Under 12/14 in poi. In 4 si occuperanno dell’asciugatura “veloce” del campo, con lo straccio pronte/i ad entrare in qualsiasi momento ad azione conclusa. Le altre 6/8 per il “giropalla” fino alla zona del battitore.
    Nei suoi 10 campionati di Serie A2 il Pool Libertas Cantù ha già ospitato oltre 30 società del territorio. Le ringraziamo e rinnoviamo l’invito a tutte! Tutti i tesserati della società impegnata nel “servizio campo” e i loro accompagnatori potranno accedere al Palafrancescucci con un biglietto di 1 euro. Sarà sufficiente inviare almeno 48 ore prima il numero dei partecipanti. Per prenotarsi si può mandare un messaggio WhatsApp al coordinatore del servizio, Andrea Moscatelli 370.3227290 o sulle nostre pagine Facebook o Instagram, o infine scrivendo una mail a info@libertasbrianza.it LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Libertas Cantù “ai remi” della Canottieri Lario, via all’operazione gemellaggi

    Una giornata di allenamento sul Lago di Como per il nuovo Pool Libertas Cantù di Coach Francesco Denora. Il tecnico pugliese ha infatti chiesto alla società di organizzare un momento di allenamento un po’ diverso dalle solite sedute con la palla, i pesi, la piscina o la sabbia del beach. Un momento utile anche per fare un po’ del cosiddetto “team building” tra i giocatori (10 sono nuovi) nell’avvicinamento al campionato di Serie A2 Credem Banca.
    Lo staff dirigenziale si è così messo subito al lavoro, e quale sport “di squadra” rappresenta meglio l’unità di movimenti e la necessità di “remare dalla stessa parte” se non il canottaggio? Ecco così, grazie all’ospitalità della storica Canottieri Lario G. Sinigaglia 1891 di Como, una giornata “ai remi” per tutto il Pool Libertas Cantù. L’appuntamento è per giovedì 1 settembre alle 10 nella sede della Lario. A fare gli onori di casa ci saranno il Presidente della Lario, Leonardo Bernasconi, con il vice Maurizio Ballabio, e i tecnici societari.
    Per i giocatori di Cantù un’esperienza nuova al 100%. L’unico che ha già provato il canottaggio in passato è il francese Jonas Aguenier. “Mia mamma è stata un’atleta di ottimo livello” spiega. Per gli altri sarà un approccio molto graduale. “Parliamo di giocatori che spesso superano i due metri, coordinati, ma nessuno si aspetti che possano subito uscire sulle barche olimpiche” sorride il DS del Pool Libertas, Maurizio Cairoli, che ha organizzato la giornata con i dirigenti Tete Pozzi e Paolo Annoni.
    L’idea, sposata dal Presidente del Pool Libertas Cantù Ambrogio Molteni, nel 40° anniversario della società brianzola, è di avviare una serie di gemellaggi e collaborazioni con le società sportive del territorio del volley e anche di altre discipline. “La collaborazione tra i sodalizi sportivi è fondamentale per la sopravvivenza stessa dello sport – commenta –, lo vediamo con la carenza degli impianti. Se i Comuni di Casnate con Bernate, Como e Cantù non avessero collaborato per la riapertura del PalaFrancescucci oggi tante squadre sarebbero senza una casa. La felice convivenza in questa struttura fa capire quanta voglia ci sia di aiutarsi tra le varie società del territorio su molti temi, indipendentemente dallo sport che si pratichi. Certo, serve un cambio di passo dalla parte pubblica sui cantieri. Spero davvero che il Parini sia presto disponibile, o veramente la coperta diventerà sempre più corta per tutti”.
    Con la Canottieri Lario il Pool Libertas Cantù farà così il primo di una serie di gemellaggi con altre realtà della provincia di Como. La società canturina ha preso contatti anche con il Centro Remiero di Eupilio e il Presidente Fabrizio Quaglino per un’eventuale seconda uscita in settembre. I canottieri saranno invitati alla prima partita al PalaFrancescucci, il derby Cantù – Bergamo, in programma il prossimo 9 ottobre. Ricordiamo infine che il Pool Libertas fa anche parte del Vero Volley Network, che comprende le sue società di Superlega e Serie A1 Femminile di Monza di volley, e altre realtà nazionali e internazionali. LEGGI TUTTO

  • in

    Gli allenamenti congiunti pre-campionato

    I primi giorni di preparazione alla stagione 2022/2023 del Pool Libertas Cantù sono terminati. Le varie giornate hanno visto la compagine canturina lavorare sulla sabbia dell’Arena Beach di Cadorago, in acqua presso la piscina Aquasport di Cermenate, e con i pesi presso Cantù Sporting Club. Inoltre, si sono potuti allenare anche con la palla presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate, “casa” dei canturini in attesa della fine dei lavori di ristrutturazione dello storico Palazzetto Parini di Cantù.
    Con l’inizio della terza settimana di lavoro, è ufficiale anche il calendario degli allenamenti congiunti dei ragazzi di Coach Francesco Denora. Si inizia sabato 10 settembre presso l’Arena di Monza contro i padroni di casa della Vero Volley, squadra militante in SuperLega. Si prosegue poi incontrando in gara di andata (14 settembre a Sant’Ilario d’Enza) e ritorno (24 settembre a Casnate con Bernate) la Conad Reggio Emilia, vincitrice la scorsa stagione della DelMonte® Coppa Italia e dei Play Off Promozione, centrando così una storica doppietta. Il 17 settembre altro appuntamento tra le mura amiche per l’incontro inedito contro Volley 2001 Garlasco, per poi chiudere con due derby: il 28 settembre a Bergamo contro i padroni di casa della Agnelli Tipiesse, e il 1 ottobre contro Consoli McDonald’s Brescia per il Torneo Città di Lumezzane.
    Gli allenamenti congiunti saranno a porte chiuse, e per quelli che si disputeranno al PalaFrancescucci è prevista la diretta Facebook sulla pagina ufficiale Libertas Brianza Pallavolo Cantù.

    Di seguito il riepilogo degli allenamenti congiunti:
    10 settembre 2022: Vero Volley Monza – Pool Libertas Cantù – c/o Arena di Monza – inizio riscaldamento ore 16.00 circa
    14 settembre 2022: Conad Reggio Emilia – Pool Libertas Cantù – c/o Palazzetto di Sant’Ilario d’Enza – inizio riscaldamento ore 16.30 circa
    17 settembre 2022 – Pool Libertas Cantù – Volley 2001 Garlasco – c/o PalaFrancescucci di Casnate con Bernate – inizio riscaldamento ore 19.00 circa
    24 settembre 2022 – Pool Libertas Cantù – Conad Reggio Emilia – c/o PalaFrancescucci di Casnate con Bernate – inizio riscaldamento ore 16.00 circa
    28 settembre 2022 – Agnelli Tipiesse Bergamo – Pool Libertas Cantù – c/o PalaAgnelli di Bergamo – orario d’inizio da confermare
    1 ottobre 2022 – Consoli McDonald’s Brescia – Pool Libertas Cantù – Trofeo Città di Lumezzane – c/o Palazzetto di Lumezzane – orario d’inizio da confermare LEGGI TUTTO

  • in

    Francesco Garrera è il nuovo preparatore atletico del Pool Libertas Cantù

    Giovane (classe 1998), ma già con qualche anno d’esperienza nel campo della preparazione fisica nel mondo del volley. È questo l’identikit di Francesco Garrera, nuovo preparatore atletico del Pool Libertas Cantù. Laureato in Scienze Motorie, Sport e Salute presso l’Università degli Studi di Milano, questa sarà la sua prima stagione in Serie A.
    “La proposta di Cantù è arrivata totalmente di sorpresa – confessa il neo-preparatore canturino –: io avevo altri programmi, e quindi mi ha ‘sballato’ tutto, ma decisamente in meglio! Sono molto contento di avere questa opportunità: sarà una stagione complicata per l’alto livello delle avversarie, ma questo ormai è assodato. Ho sentito i ragazzi, e si sono dimostrati in grado di sapersi adattare: hanno già in mano i loro programmi per quest’estate, ovunque essi saranno, e ho trovato da parte di tutti, dal più ‘vecchio’ al più giovane, grande spirito di sacrificio e voglia di fare. Oltre che in loro, ho visto questa voglia di fare in tutto lo staff tecnico e medico, senza dimenticare Presidente, Direttore Sportivo, e tutti quelli che lavorano ‘dietro le quinte’. Quindi il mio primo approccio con la società è stato super-positivo”.
    “Questa sarà la mia prima stagione in Serie A2 – conclude –, e non ho la minima idea di cosa aspettarmi. Pertanto cercherò di vivere ogni momento e ogni allenamento al massimo, cercando di fare il mio meglio”.

    LA SCHEDA
    FRANCESCO GARRERA
    NATO A: Monza
    IL: 22/08/1998
    RUOLO: preparatore atletico
    CARRIERA:
    2018-…: PGC Bresso (B)
    2019-2020: Cusano Milanino (B2 femminile)
    2021-…: Concorezzo (B2 femminile)
    2022-…: Pool Libertas Cantù (A2) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Pool Libertas Cantù conferma lo staff tecnico e medico

    Il Pool Libertas Cantù annuncia la conferma dello staff tecnico e medico, considerato uno dei migliori di tutta la Serie A2, e composto da professionisti di altissimo livello nel campo.
    Il responsabile dell’area fisioterapica resta Marco Pellizzoni. Laureatosi in Fisioterapia presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca nel 2011, nell’anno accademico 2012-2013 ha frequentato un master in Fisioterapia Sportiva a Pisa, e si è specializzato in terapia manuale. E da quell’anno ha iniziato la collaborazione con la società guidata dal Presidente Ambrogio Molteni, prima come assistente di Andrea Molteni, attuale consulente esterno. Da quest’anno, invece, ha iniziato una nuova specializzazione a Roma, Sport Certificate in Managing the Athlete: si tratta di un corso di un anno che aggiunge nuove conoscenze e competenze nell’ambito della riabilitazione dello sportivo.
    “Questo sarà il mio decimo anno con la Libertas – dice –. Sono davvero grato di far parte di questa splendida famiglia. Ringrazio in primis il Presidente Ambrogio Molteni che mi ha sempre dato fiducia. Molto felice di poter contare come lo scorso anno sui miei collaboratori, il fisioterapista Alessio Diral e l’osteopata Emanuele Muri. Sarò sempre affiancato dal prezioso aiuto del dottor Paolo Mascagni e del supporto esterno del fisioterapista Andrea Molteni che completano così il nostro staff medico. Cercheremo insieme di dare il massimo per fornire un supporto allo staff tecnico e ai ragazzi per questa stagione che sarà sicuramente molto impegnativa visti i valori dei roster. Un saluto ai nostri tifosi! Ci vediamo presto al Pala Francescucci!”.
    Confermato anche Alessio Diral, new entry della scorsa stagione, laureato in Fisioterapia presso l’Università di Milano Bicocca. Ha appena conseguito il Master in Fisioterapia Sportiva presso l’Università di Pisa. Per due anni ha seguito la squadra di calcio del Base96, prima in Promozione e in seguito in Eccellenza. Inoltre, lavora in UniMedica a Seregno, poliambulatorio Innovative Care a Vimercate e Lentate sul Seveso, e insegna presso la scuola di formazione professionale AdiFamily a Monza. “Dopo aver affrontato insieme lo scorso anno– dice –, sono stato molto felice della conferma dello staff medico. Ringrazio nuovamente Marco per avermi scelto per seguire la squadra anche quest’anno, che non vedo l’ora di conoscere e con cui non vedo l’ora di lavorare. Sono sicuro che lavoreremo tutti insieme verso un’unica direzione!”.
    L’osteopata Emanuele Muri, invece, è alla sua nona stagione alla corte del Presidente Molteni. Oltre che con la Libertas, collabora anche con FIGC e Lega Nazionale Dilettanti come Terapista ed Osteopata per le rappresentative regionali, ed è docente di Osteopatia.
    Ha lottato quotidianamente in prima linea durante le fasi calde dell’emergenza sanitaria legata alla pandemia di Covid-19, ed è pronto ad affrontare la nuova stagione il responsabile medico Dr. Paolo Mascagni, Primario e Direttore di Dipartimento presso l’Ospedale di Desio, e Professore a Medicina e Chirurgia e ad Odontoiatria del San Raffaele di Milano: “Per noi sanitari è una conferma che fa molto piacere, e che ci dà fiducia in una società profondamente rinnovata. Cercheremo di mettere a disposizione l’esperienza maturata negli anni precedenti, ormai molti, con l’obiettivo consueto di mettere a disposizione dei tecnici e dello staff gli atleti al meglio delle loro possibilità lungo tutta la stagione. Ai livelli che ci attendiamo quest’anno di una Serie A2 sempre più difficile e competitiva, il contributo medico e riabilitativo può essere importante”. Il ‘doc’ sarà aiutato dalla Dr.ssa Federica Quadrini, da cinque anni al seguito della squadra come secondo medico di campo.
    Ultimo, ma non per importanza, Nicola Lasio, storico scoutman della prima squadra, e prima ancora allenatore delle compagini giovanili del Pool Libertas Cantù, da più di vent’anni alla corte del Presidente Ambrogio Molteni, e “felice di fare ancora parte dello staff Libertas, sperando in una stagione con la massima presenza di pubblico possibile”. LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri di maglia del Pool Libertas Cantù

    L’inizio della stagione 2022/23 si avvicina, ma la macchina organizzativa del Pool Libertas Cantù non si è mai fermata. Lavorando “dietro le quinte”, infatti, c’è tutto un anno sportivo da programmare. Si parte dai numeri di maglia, che ogni anno vengono assegnati agli atleti, e da loro portati sulle spalle per tutta la stagione.
    LE CONFERME – Si parte dai giocatori che sono stati confermati per il loro secondo (o, in alcuni casi, oltre) campionato all’ombra del campanile di San Paolo. Ovviamente il Capitano Dario Monguzzi non poteva non conservare il “suo” 3, come ha fatto Luca Butti con il 4. Federico Mazza è mantiene il “suo” 8, mentre Giacomo Rota cambia rispetto all’anno scorso, passando dal 10 al 9.
    I RITORNI – Alessio Alberini cambia rispetto alla prima stagione in maglia canturina, e anche rispetto anche a quella appena conclusa: sceglie infatti il 10. Alessandro Preti conserva il 14, che indossa quasi ininterrottamente dalla stagione 2014/15. Matteo Picchio ritrova il 17 di due stagioni or sono, mentre Alessandro Galliani sceglie il 12.
    I NUOVI ARRIVI – Il numero 5 passa da un opposto all’altro, e sarà sulle spalle di Kristian Gamba. Giuseppe Ottaviani torna al 6 che aveva alla BCC Castellana Grotte e alla Sieco Service Ortona, mentre Jonas Aguenier sceglie il 7 di due anni fa alla NBV Verona. Per la loro stagione di esordio in Serie A2 Credem Banca, Francesco Gianotti ha scelto il numero 1, Gianluca Rossi l’11, e Federico Compagnoni il 16.

    Ecco l’elenco completo dei giocatori che affronteranno la preparazione dal 18 agosto con il rispettivo numero di maglia:

    NUMERO

    NOME E COGNOME

    RUOLO

    1

    Francesco Gianotti

    P

    3

    Dario Monguzzi

    C

    4

    Luca Butti

    L

    5

    Kristian Gamba

    O

    6

    Giuseppe Ottaviani

    S

    7

    Jonas Aguenier

    C

    8

    Federico Mazza

    C

    9

    Giacomo Rota

    S

    10

    Alessio Alberini

    P

    11

    Gianluca Rossi

    C

    12

    Alessandro Galliani

    S

    14

    Alessandro Preti

    S

    16

    Federico Compagnoni

    O

    17

    Matteo Picchio

    L LEGGI TUTTO