consigliato per te

  • in

    Techfind Serie A2, Girone A – Due anticipi e due big match nel programma della dodicesima giornata

    Con il clima natalizio a farla da padrone e le ultime chance per accedere alla Final Eight di Coppa Italia, il Girone A della serie cadetta promette spettacolo.Anticipo pomeridiano quello tra Tecnoengineering Moncalieri e Salerno Ponteggi ’92 (giovedì, ore 16.30). Le piemontesi hanno la possibilità di fare un piccolo balzo in classifica proprio nello scontro diretto contro le campane, una partita importante per rilanciarsi e provare a toccare con mano la zona playoff come buon proposito per l’anno nuovo. Le ospiti devono rialzarsi dopo tre sconfitte consecutive, perciò andranno in trasferta con l’idea di riprendersi ciò che si erano guadagnate nei primi mesi di stagione e risalire la china in vista del girone di ritorno.Successivamente avremo il derby cagliaritano tra Sardegna Marmi Virtus Cagliari e Nuova Icom San Salvatore Selargius (venerdì, ore 18). Le padrone di casa possono mettere la ciliegina su una prima parte di stagione più che positiva qualificandosi per la Coppa Italia, sebbene le ultime due sconfitte hanno un po’ complicato i piani; tuttavia, imporsi come squadra numero uno della Sardegna sarà già un primo passo importante. La formazione di coach Maslarinos è arrivata a quattro vittorie nelle ultime cinque giornate, un bottino fondamentale che le ha permesso di entrare nelle prime otto del campionato e per questo motivo la breve trasferta servirà per consolidare quanto di buono fatto fin qui.Primo big match di giornata con la sfida tra USE Rosa Scotti Empoli e Repower Sanga Milano (sabato, ore 19). Con la speranza di diventare capolista solitaria, la compagine toscana si troverà di fronte un’avversaria tosta in quello che potrebbe essere un antipasto della Coppa Italia e/o dei playoff; il successo davanti al pubblico di casa porterebbe le empolesi a chiudere il 2024 nel migliore dei modi. Le milanesi devono affrontare ancora una sorta di prova del nove con due impegni ostici prima di ottenere la qualificazione alla Coppa Italia; nelle precedenti due partite, le lombarde hanno mostrato di avere tutte le carte in regola per abbattere le difficoltà e scalare le gerarchie.Al PalaMacchia andrà in scena Jolly ACLI Basket Livorno contro Virtus Academy Benevento (sabato, ore 21). La speranza è l’ultima a morire, perciò le livornesi si focalizzeranno su loro stesse e sulle prossime partite che diventano fondamentali da portare a casa, nel frattempo verranno fatti calcoli e si chiederà un regalo di Natale a chi affronterà Milano e Cagliari, perché le loro sconfitte aprirebbero le porte della Coppa Italia alle toscane in caso di arrivo pari a quota 16 punti. Il fanalino di coda può ripartire proprio dall’ultima gara del 2024 per rilanciarsi nel nuovo anno, una vittoria in trasferta contro un’avversaria costretta al successo sarebbe un’iniezione di fiducia davvero grande per sbloccarsi e togliere lo zero alla voce trionfi stagionali.Nel secondo big match, la CLV-Limonta Costa Masnaga ospiterà la Polisportiva A.Galli San Giovanni Valdarno (sabato, ore 21). Il sogno primo posto è più aperto che mai e dopo aver ottenuto la qualificazione alla prossima Coppa Italia, le lombarde puntano a scalzare le rivali dalla vetta, sebbene la gara si svolgerà con il risultato di Empoli già registrato dalle statistiche; vincere dunque non sarà solo un obiettivo, ma un obbligo. Le toscane, dopo aver visto interrompersi a nove la striscia di vittorie consecutive, hanno ripreso il loro cammino e non intendono minimamente lasciare la cima della classifica, ma la trasferta a Costa Masnaga potrebbe complicare i piani, perciò servirà la massima concentrazione per conquistare due punti dal valore inestimabile.Il posticipo vedrà impegnate Torino Teen Basket e Logiman Broni (domenica, ore 18). La vittoria esterna sul parquet di Salerno ha restituito un po’ di energia alle torinesi, oggi più cariche che mai per andare a raggiungere quell’ottavo posto distante solo due partite e con le rivali impegnate in scontri tutt’altro che semplici; tuttavia, quello di domenica davanti al proprio pubblico sarà un duello che potrebbe stravolgere gli equilibri della classifica. Le pavesi sono consapevoli che una sconfitta equivarrebbe a scivolare sempre più in basso nelle gerarchie, mentre una vittoria le rimetterebbe totalmente in discussione; la trasferta piemontese dovrà dunque portare in dote due punti per chiudere il 2024 con una notizia positiva. LEGGI TUTTO

  • in

    Le designazioni della dodicesima giornata di Techfind Serie A2

    GIRONE A
    Basket Foxes Giussano – Cestistica Spezzina (17/12/2024, 21.00): BIONDI MICHELE [Primo Arbitro], CASTELLANETA ALEXA [Secondo Arbitro]
    Tecnoengineering Moncalieri – Salerno Ponteggi ’92 (19/12/2024, 16.30): GIOVAGNINI FILIPPO [Primo Arbitro], PULINA STEFANO [Secondo Arbitro]
    Sardegna Marmi Virtus Cagliari – Nuova Icom San Salvatore Selargius (20/12/2024, 18.00): MARCONETTI CLAUDIO [Primo Arbitro], QUADRELLI DAVIDE MARIO SILVIO [Secondo Arbitro]
    USE Rosa Scotti Empoli – Repower Sanga Milano (21/12/2024, 19.00): SCARAMELLINI ELIA [Primo Arbitro], RENGA MAURO [Secondo Arbitro]
    Jolly ACLI Basket Livorno – Virtus Academy Benevento (21/12/2024, 21.00): TOGNAZZO HELMI [Primo Arbitro], GALLO STEFANO [Secondo Arbitro]
    CLV-Limonta Costa Masnaga – Polisportiva A.Galli San Giovanni Valdarno (21/12/2024, 21.00): SPESSOT MASSIMILIANO [Primo Arbitro], CORRIAS CHIARA [Secondo Arbitro]
    Torino Teen Basket – Logiman Broni (22/12/2024, 18.00): DI FRANCO MIRKO MORENO [Primo Arbitro], TOFFALI MARCO [Secondo Arbitro]
    GIRONE B
    Passalacqua Ragusa – Basket Girls Ancona (21/12/2024, 16.00): BERNASSOLA ANDREA [Primo Arbitro], ROSATO FRANCESCO [Secondo Arbitro]
    Velcofin Interlocks Vicenza – Solmec Rhodigium Basket (21/12/2024, 17.30): LILLO DENNY [Primo Arbitro], IAIA ANGELO [Secondo Arbitro]
    Alperia Basket Club Bolzano – San Giorgio MantovAgricoltura (21/12/2024, 18.30): ANDRETTA ANDREA [Primo Arbitro], OCCHIUZZI GABRIELE [Secondo Arbitro]
    Pallacanestro Vigarano – W.APU Delser Crich Udine (21/12/2024, 18.30): FORNI MARIA GIULIA [Primo Arbitro], ALESSI NICOLA [Secondo Arbitro]
    Halley Thunder Matelica – Martina Treviso (21/12/2024, 18.30): MAMMOLI ANDREA [Primo Arbitro], RICCI LUCA [Secondo Arbitro]
    PF Umbertide – ARAN Cucine Panthers Roseto (22/12/2024, 18.00): CIERI ANTONIO [Primo Arbitro], FORCONI MATTIA [Secondo Arbitro]
    Bagalier FE.BA Civitanova – Futurosa iVision Trieste (22/12/2024, 18.00): MANCO MARCELLO [Primo Arbitro], LEGGIERO LUCA [Secondo Arbitro] LEGGI TUTTO

  • in

    Techfind Serie A2 – All eyes on…Liga Vente e Adriana Cutrupi

    Chiudi menuTuttosport.comTuttosport.comNaviga le sezioniabbonatiLeggi il giornaleSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyNote legaliCondizioni generaliPubblicitàChiudi menuTuttosport.comTuttosport.comLoginregistratiabbonatiLeggi il giornaleTuttosport.comTuttosport.comTuttosport.com LEGGI TUTTO

  • in

    Techfind Serie A2, Girone A – Prende il via l’undicesima giornata, il posticipo sarà Broni contro Costa Masnaga

    Il Girone A della Techfind Serie A2 mette in scena un ricco programma nella giornata di sabato e un derby lombardo nel posticipo di domenica.Aprono i battenti Virtus Academy Benevento e Nuova Icom San Salvatore Selargius (sabato, ore 15.30). Il fanalino di coda proverà nel primo pomeriggio a “sporcare” il proprio dato sulle vittorie, ancora fermo a zero dopo dieci giornate; di fronte al proprio pubblico, la speranza di fare un piccolo passo avanti è sempre viva. Le sarde hanno interrotto clamorosamente l’imbattibilità a San Giovanni Valdarno e sono reduci da tre vittorie nelle ultime quattro gare, un bottino che le ha fatte salire al nono posto con l’obiettivo di entrare nelle migliori otto del campionato.Al PalaMariotti si sfideranno Cestistica Spezzina e Sardegna Marmi Virtus Cagliari (sabato, ore 18). Le liguri sono ancora imbattute tra le mura amiche, così proveranno a fare leva su questo dato per mantenere il proprio record positivo in una sfida che già oggi ha il sapore dei play-off. La compagine cagliaritana ha visto interrompere il periodo d’oro da Empoli con una netta sconfitta, questo però non spegnerà le ambizioni di una formazione che rimane a pochi passi dalla vetta e con il marchio di rivelazione in tasca.Il primo dei due derby lombardi sarà quello tra Repower Sanga Milano e Basket Foxes Giussano (sabato, ore 19). Le milanesi hanno già ripreso il proprio cammino e vedono il podio sempre più vicino, tuttavia l’impegno del weekend sarà una sfida per la supremazia del territorio regionale e in campo oltre ai due punti ci sarà in palio l’onore. La squadra brianzola tenterà l’impresa sul parquet di una corazzata per evitare un ulteriore scivolone in classifica, dove aleggia lo spettro del penultimo posto.All’ora di cena scenderanno in campo Salerno Ponteggi ’92 e Torino Teen Basket (sabato, ore 19.30). Uno dei migliori attacchi del girone è anche la difesa più battuta, questo piccolo difetto non dovrà essere messo in mostra davanti al pubblico di casa che vuole una vittoria per tornare tra le migliori otto del campionato. Le torinesi sono ora al penultimo posto in classifica e hanno bisogno di risalire la china, una vittoria in trasferta darà loro morale e la possibilità di sfruttare gli impegni delle rivali per scalare le gerarchie.Duello tutto “made in Toscana” quello che coinvolgerà Jolly ACLI Basket Livorno e USE Rosa Scotti Empoli (sabato, ore 21). Le livornesi hanno conquistato tre successi di fila salendo di fatto al sesto posto in classifica, ma le inseguitrici sono agguerrite e la sfida del weekend le vedrà affrontare una delle capoliste in un derby toscano dall’alto tasso di intensità. La squadra di coach Cioni ha agganciato la vetta della classifica con la nona vittoria consecutiva e la contemporanea sconfitta di San Giovanni Valdarno, questa striscia andrà preservata per mantenere il primato contro una formazione in ottima forma.Si chiuderà il primo giorno di gare con Polisportiva A.Galli San Giovanni Valdarno contro Tecnoengineering Moncalieri (sabato, ore 21). La prima sconfitta stagionale avrà di certo dato una scossa alle toscane; nella prima uscita casalinga, le ragazze proveranno ad archiviare quanto fatto settimana scorsa, dando prova di voler riprendere il trend da squadra numero uno del Girone A. Le piemontesi dovranno confrontarsi con una rivale dal dente avvelenato, una capolista ferita, tuttavia sarà proprio da qui che cercheranno di minare le loro certezze provando ad espugnare il loro campo e conquistare due punti di importanza vitale.Il posticipo vedrà il secondo derby lombardo con Logiman Broni e CLV-Limonta Costa Masnaga (domenica, ore 18) sul parquet. La larga vittoria contro Salerno ha spinto le pavesi verso l’ottavo posto, un’iniezione di fiducia necessaria per dimostrare alle avversarie nella zona alta di doversi preoccupare anche di loro nelle prossime giornate. Le ospiti hanno confermato la striscia positiva e rimangono ad un passo dalla vetta, tuttavia il posticipo contro un’avversaria della stessa regione potrà metterle in leggera pressione, sapendo di dover vincere sia per la classifica sia per la supremazia territoriale. LEGGI TUTTO

  • in

    Techfind Serie A2, Girone B – Nell’undicesima giornata spicca il big match tra Roseto e Matelica

    Il Girone B della Techfind Serie A2 scende in campo per l’undicesimo turno con un programma di quattro partite nella giornata di sabato e tre positicipo, tra cui il big match per il terzo posto.Il sipario si aprirà con la sfida tra Basket Girls Ancona e Futurosa iVision Trieste (sabato, ore 19). La compagine marchigiana proverà a sbloccare la situazione poco positiva, questo cercando la spinta del proprio pubblico che spingerà le ragazze verso una vittoria che manca dalla prima giornata. Dopo la sconfitta interna contro Treviso, le ospiti dovranno subito rialzarsi per non scivolare nelle gerarchie del girone; la trasferta nelle Marche servirà proprio per ripartire e non perdere la scia delle squadre sul podio.Al PalaSguaitzer andrà in scena il duello tra San Giorgio MantovAgricoltura e Velcofin Interlocks Vicenza (sabato, ore 19.30). Il successo su Civitanova è stata una boccata d’ossigeno per le mantovane in seguito alle due sconfitte consecutive; la vittoria tra le mura amiche servirà certamente per mantenere il passo di Udine e metterle pressione, così da poter ritornare in vetta nel più breve tempo possibile. Le venete hanno vinto con Ancona, ma perso il recupero con Ragusa che le ha fatte scivolare al dodicesimo posto; qui la lotta per il nono posto comprende quattro squadre, tutte molto attente a ciò che fanno le proprie rivali, perciò Vicenza dovrà tentare l’impresa sul parquet lombardo.In contemporanea, Pallacanestro Vigarano contro Passalacqua Ragusa (sabato, ore 19.30). Il fanalino di coda del Girone B scenderà in campo con la volontà di compiere un’impresa titanica, sbloccando di fatto una situazione che le vede senza successi da dieci turni. Le siciliane, forti del successo nel recupero infrasettimanale, stanno spingendo con insistenza per entrare nella lotta al primo posto; la trasferta in terra ferrarese dovrà essere un ulteriore sigillo sul proprio cammino, in vista dello scontro con Mantova del prossimo 4 gennaio.A chiudere la prima tornata di gare, la Solmec Rhodigium Basket affronterà la PF Umbertide (sabato, ore 20.30). Le rodigine sanno quanto fondamentale sia portare a casa due punti in questo scontro diretto, così da poter salire al nono posto e dare un segnale alle prime otto del campionato, distanti almeno tre vittorie dalla zona più bassa della classifica. Discorso analogo per la squadra di coach Staccini che più volte ha rischiato di compiere l’impresa contro compagini più attrezzate, segno di come il nono posto gli sia stretto e possa ambire ad una posizione in zona playoff.Il ‘Primo Carnera’ sarà teatro della partita tra W.APU Delser Crich Udine e Bagalier FE.BA Civitanova (domenica, ore 18). La capolista prosegue nella sua striscia di vittorie consecutive arrivata ora a tre dopo la trasferta di Matelica; il pubblico friulano inciterà a gran voce le ragazze, così da vederle mantenere il primato fino alla fine del 2024, un segnale di buon auspicio anche per il prosieguo della stagione. Le ospiti hanno perso il recupero e per ora un eventuale treno che le avrebbe portate più vicine alle migliori otto del girone, tuttavia le marchigiane conoscono i propri mezzi e sognano dunque l’impresa in uno dei campiù più difficile dell’intera serie cadetta.Si proseguirà con l’atteso scontro diretto che coinvolgerà Martina Treviso e Alperia Basket Club Bolzano (domenica, ore 18). La vittoria nel recupero con Civitanova ha fatto salire le trevigiane al sesto posto in classifica, una posizione da tenere ben salda soprattutto in vista dello scontro diretto contro un’avversaria che ha le stesse ambizioni delle venete. Le altoatesine non vincono in trasferta da un mese e mezzo, un trend totalmente inverso rispetto a quanto ottenuto tra le mura amiche, perciò servirà una grande prestazione per sfatare il tabù e scalare le gerarchie.Gran finale con il big match per il terzo posto in classifica: ARAN Cucine Panthers Roseto contro Halley Thunder Matelica (domenica, ore 18). Sette vittorie di fila, questo il bottino delle ‘pantere’ che dopo la sconfitta con Udine non hanno conosciuto rivali, piegando la resistenza anche di Ragusa; tuttavia, al PalaMaggetti arriverà un’altra squadra in splendida forma, per questo motivo sarà necessaria la massima concentrazione per non vedere la propria striscia interrompersi. Le marchigiane hanno perso in casa con Udine, ma hanno in mente l’operazione controsorpasso sulle avversarie in un posticipo i cui ritmi si alzeranno vertiginosamente; l’ultima trasferta ha portato la squadra di coach Sorgentone a fare l’impresa contro Mantova vincendo di un solo punto, qui servirà una prestazione simile per bissare quel successo esterno. LEGGI TUTTO

  • in

    Techfind Serie A2, Girone B – Nell’undicesima giornata spicca il big match tra Roseto e Matelica

    Il Girone B della Techfind Serie A2 scende in campo per l’undicesimo turno con un programma di quattro partite nella giornata di sabato e tre positicipo, tra cui il big match per il terzo posto.Il sipario si aprirà con la sfida tra Basket Girls Ancona e Futurosa iVision Trieste (sabato, ore 19). La compagine marchigiana proverà a sbloccare la situazione poco positiva, questo cercando la spinta del proprio pubblico che spingerà le ragazze verso una vittoria che manca dalla prima giornata. Dopo la sconfitta interna contro Treviso, le ospiti dovranno subito rialzarsi per non scivolare nelle gerarchie del girone; la trasferta nelle Marche servirà proprio per ripartire e non perdere la scia delle squadre sul podio.Al PalaSguaitzer andrà in scena il duello tra San Giorgio MantovAgricoltura e Velcofin Interlocks Vicenza (sabato, ore 19.30). Il successo su Civitanova è stata una boccata d’ossigeno per le mantovane in seguito alle due sconfitte consecutive; la vittoria tra le mura amiche servirà certamente per mantenere il passo di Udine e metterle pressione, così da poter ritornare in vetta nel più breve tempo possibile. Le venete hanno vinto con Ancona, ma perso il recupero con Ragusa che le ha fatte scivolare al dodicesimo posto; qui la lotta per il nono posto comprende quattro squadre, tutte molto attente a ciò che fanno le proprie rivali, perciò Vicenza dovrà tentare l’impresa sul parquet lombardo.In contemporanea, Pallacanestro Vigarano contro Passalacqua Ragusa (sabato, ore 19.30). Il fanalino di coda del Girone B scenderà in campo con la volontà di compiere un’impresa titanica, sbloccando di fatto una situazione che le vede senza successi da dieci turni. Le siciliane, forti del successo nel recupero infrasettimanale, stanno spingendo con insistenza per entrare nella lotta al primo posto; la trasferta in terra ferrarese dovrà essere un ulteriore sigillo sul proprio cammino, in vista dello scontro con Mantova del prossimo 4 gennaio.A chiudere la prima tornata di gare, la Solmec Rhodigium Basket affronterà la PF Umbertide (sabato, ore 20.30). Le rodigine sanno quanto fondamentale sia portare a casa due punti in questo scontro diretto, così da poter salire al nono posto e dare un segnale alle prime otto del campionato, distanti almeno tre vittorie dalla zona più bassa della classifica. Discorso analogo per la squadra di coach Staccini che più volte ha rischiato di compiere l’impresa contro compagini più attrezzate, segno di come il nono posto gli sia stretto e possa ambire ad una posizione in zona playoff.Il ‘Primo Carnera’ sarà teatro della partita tra W.APU Delser Crich Udine e Bagalier FE.BA Civitanova (domenica, ore 18). La capolista prosegue nella sua striscia di vittorie consecutive arrivata ora a tre dopo la trasferta di Matelica; il pubblico friulano inciterà a gran voce le ragazze, così da vederle mantenere il primato fino alla fine del 2024, un segnale di buon auspicio anche per il prosieguo della stagione. Le ospiti hanno perso il recupero e per ora un eventuale treno che le avrebbe portate più vicine alle migliori otto del girone, tuttavia le marchigiane conoscono i propri mezzi e sognano dunque l’impresa in uno dei campiù più difficile dell’intera serie cadetta.Si proseguirà con l’atteso scontro diretto che coinvolgerà Martina Treviso e Alperia Basket Club Bolzano (domenica, ore 18). La vittoria nel recupero con Civitanova ha fatto salire le trevigiane al sesto posto in classifica, una posizione da tenere ben salda soprattutto in vista dello scontro diretto contro un’avversaria che ha le stesse ambizioni delle venete. Le altoatesine non vincono in trasferta da un mese e mezzo, un trend totalmente inverso rispetto a quanto ottenuto tra le mura amiche, perciò servirà una grande prestazione per sfatare il tabù e scalare le gerarchie.Gran finale con il big match per il terzo posto in classifica: ARAN Cucine Panthers Roseto contro Halley Thunder Matelica (domenica, ore 18). Sette vittorie di fila, questo il bottino delle ‘pantere’ che dopo la sconfitta con Udine non hanno conosciuto rivali, piegando la resistenza anche di Ragusa; tuttavia, al PalaMaggetti arriverà un’altra squadra in splendida forma, per questo motivo sarà necessaria la massima concentrazione per non vedere la propria striscia interrompersi. Le marchigiane hanno perso in casa con Udine, ma hanno in mente l’operazione controsorpasso sulle avversarie in un posticipo i cui ritmi si alzeranno vertiginosamente; l’ultima trasferta ha portato la squadra di coach Sorgentone a fare l’impresa contro Mantova vincendo di un solo punto, qui servirà una prestazione simile per bissare quel successo esterno. LEGGI TUTTO

  • in

    Techfind Serie A2, Girone A – Prende il via l’undicesima giornata, il posticipo sarà Broni contro Costa Masnaga

    Il Girone A della Techfind Serie A2 mette in scena un ricco programma nella giornata di sabato e un derby lombardo nel posticipo di domenica.Aprono i battenti Virtus Academy Benevento e Nuova Icom San Salvatore Selargius (sabato, ore 15.30). Il fanalino di coda proverà nel primo pomeriggio a “sporcare” il proprio dato sulle vittorie, ancora fermo a zero dopo dieci giornate; di fronte al proprio pubblico, la speranza di fare un piccolo passo avanti è sempre viva. Le sarde hanno interrotto clamorosamente l’imbattibilità a San Giovanni Valdarno e sono reduci da tre vittorie nelle ultime quattro gare, un bottino che le ha fatte salire al nono posto con l’obiettivo di entrare nelle migliori otto del campionato.Al PalaMariotti si sfideranno Cestistica Spezzina e Sardegna Marmi Virtus Cagliari (sabato, ore 18). Le liguri sono ancora imbattute tra le mura amiche, così proveranno a fare leva su questo dato per mantenere il proprio record positivo in una sfida che già oggi ha il sapore dei play-off. La compagine cagliaritana ha visto interrompere il periodo d’oro da Empoli con una netta sconfitta, questo però non spegnerà le ambizioni di una formazione che rimane a pochi passi dalla vetta e con il marchio di rivelazione in tasca.Il primo dei due derby lombardi sarà quello tra Repower Sanga Milano e Basket Foxes Giussano (sabato, ore 19). Le milanesi hanno già ripreso il proprio cammino e vedono il podio sempre più vicino, tuttavia l’impegno del weekend sarà una sfida per la supremazia del territorio regionale e in campo oltre ai due punti ci sarà in palio l’onore. La squadra brianzola tenterà l’impresa sul parquet di una corazzata per evitare un ulteriore scivolone in classifica, dove aleggia lo spettro del penultimo posto.All’ora di cena scenderanno in campo Salerno Ponteggi ’92 e Torino Teen Basket (sabato, ore 19.30). Uno dei migliori attacchi del girone è anche la difesa più battuta, questo piccolo difetto non dovrà essere messo in mostra davanti al pubblico di casa che vuole una vittoria per tornare tra le migliori otto del campionato. Le torinesi sono ora al penultimo posto in classifica e hanno bisogno di risalire la china, una vittoria in trasferta darà loro morale e la possibilità di sfruttare gli impegni delle rivali per scalare le gerarchie.Duello tutto “made in Toscana” quello che coinvolgerà Jolly ACLI Basket Livorno e USE Rosa Scotti Empoli (sabato, ore 21). Le livornesi hanno conquistato tre successi di fila salendo di fatto al sesto posto in classifica, ma le inseguitrici sono agguerrite e la sfida del weekend le vedrà affrontare una delle capoliste in un derby toscano dall’alto tasso di intensità. La squadra di coach Cioni ha agganciato la vetta della classifica con la nona vittoria consecutiva e la contemporanea sconfitta di San Giovanni Valdarno, questa striscia andrà preservata per mantenere il primato contro una formazione in ottima forma.Si chiuderà il primo giorno di gare con Polisportiva A.Galli San Giovanni Valdarno contro Tecnoengineering Moncalieri (sabato, ore 21). La prima sconfitta stagionale avrà di certo dato una scossa alle toscane; nella prima uscita casalinga, le ragazze proveranno ad archiviare quanto fatto settimana scorsa, dando prova di voler riprendere il trend da squadra numero uno del Girone A. Le piemontesi dovranno confrontarsi con una rivale dal dente avvelenato, una capolista ferita, tuttavia sarà proprio da qui che cercheranno di minare le loro certezze provando ad espugnare il loro campo e conquistare due punti di importanza vitale.Il posticipo vedrà il secondo derby lombardo con Logiman Broni e CLV-Limonta Costa Masnaga (domenica, ore 18) sul parquet. La larga vittoria contro Salerno ha spinto le pavesi verso l’ottavo posto, un’iniezione di fiducia necessaria per dimostrare alle avversarie nella zona alta di doversi preoccupare anche di loro nelle prossime giornate. Le ospiti hanno confermato la striscia positiva e rimangono ad un passo dalla vetta, tuttavia il posticipo contro un’avversaria della stessa regione potrà metterle in leggera pressione, sapendo di dover vincere sia per la classifica sia per la supremazia territoriale. LEGGI TUTTO

  • in

    Le designazioni arbitrali della undicesima giornata di Techfind Serie A2

    Ufficiali le designazioni arbitrali relative alla undicesima giornata di Techfind Serie A2GIRONE AVirtus Academy Benevento – Nuova Icom San Salvatore Selargius (14/12/2024, 15.30): MARZO PIERLUIGI [Primo Arbitro], GALLUZZO DAVIDE [Secondo Arbitro]Cestistica Spezzina – Sardegna Marmi Virtus Cagliari (14/12/2024, 18.00): NONNA DONATO DAVIDE [Primo Arbitro], MARIOTTI DAVIDE [Secondo Arbitro]Repower Sanga Milano – Basket Foxes Giussano (14/12/2024, 19.00): DI FRANCO MIRKO MORENO [Primo Arbitro], MARENNA ANTONIO [Secondo Arbitro]Salerno Ponteggi ’92 – Torino Teen Basket (14/12/2024, 19.30): GUARINO MARCO [Primo Arbitro], PALAZZO MARCO [Secondo Arbitro]Jolly ACLI Basket Livorno – USE Rosa Scotti Empoli (14/12/2024, 21.00): DI SALVO EDOARDO [Primo Arbitro], FORTE MICHELE [Secondo Arbitro]Polisportiva A.Galli San Giovanni Valdarno – Tecnoengineering Moncalieri (14/12/2024, 21.00): FORNI MARIA GIULIA [Primo Arbitro], FOSCHINI MATTIA [Secondo Arbitro]Logiman Broni – CLV-Limonta Costa Masnaga (15/12/2024, 18.00): MAMMOLA TOMMASO [Primo Arbitro], CANEVA STEFANO [Secondo Arbitro]GIRONE BBasket Girls Ancona – Futurosa iVision Trieste (14/12/2024, 19.00): GIAMBUZZI UMBERTO [Primo Arbitro], MENICALI GIOVANNI [Secondo Arbitro]San Giorgio MantovAgricoltura – Velcofin Interlocks Vicenza (14/12/2024, 19.30): GUERCIO DANIELE [Primo Arbitro], RENGA MAURO [Secondo Arbitro]Pallacanestro Vigarano – Passalacqua Ragusa (14/12/2024, 19.30): QUADRELLI DAVIDE MARIO SILVIO [Primo Arbitro], SPINELLI JACOPO [Secondo Arbitro]Solmec Rhodigium Basket – PF Umbertide (14/12/2024, 20.30): SECCHIERI DIEGO [Primo Arbitro], DI LUZIO FRANCESCO BELISARIO [Secondo Arbitro]W.APU Delser Crich Udine – Bagalier FE.BA Civitanova (15/12/2024, 18.00): OCCHIUZZI GABRIELE [Primo Arbitro], GALLO STEFANO [Secondo Arbitro]Martina Treviso – Alperia Basket Club Bolzano (15/12/2024, 18.00): IAIA ANGELO [Primo Arbitro], MOTTOLA CHRISTIAN [Secondo Arbitro]ARAN Cucine Panthers Roseto – Halley Thunder Matelica (15/12/2024, 18.00): CALDAROLA MARINO [Primo Arbitro], SCHENA COSIMO [Secondo Arbitro] LEGGI TUTTO