consigliato per te

  • in

    Continua a Ravenna la rincorsa di Ortona: “Impariamo a gestire la tensione”

    Seconda trasferta consecutiva per la Sieco che domenica 4 febbraio si muoverà alla volta di Ravenna per affrontare la locale Consar. All’andata, la contesa finì con la vittoria per tre set a uno a favore degli emiliani, in una gara che la Sieco nel terzo e quarto set ha combattuto ad armi pari.

    Proseguono gli allenamenti in vista di un match ostico ma che la Sieco vuole provare a far suo. “Quel che è certo è che non partiamo sconfitti – afferma coach Lanci – . Contro Santa Croce stavamo giocando una buonissima gara. Poi, è arrivato il più classico dei passaggi a vuoto che ha permesso a Santa Croce di crederci e la situazione si è ribaltata. In settimana abbiamo provato le varie situazioni e allenato i fondamentali ma durante le gare c’è quella tensione che dobbiamo ancora imparare a gestire“.

    Arbitri dell’incontro i signori Merli Maurizio (Terni) e Lorenzin Ruggero . Come sempre la partita sarà trasmessa in streaming sul sito VolleyballWorld Tv.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pineto a caccia di punti pesanti nello scontro diretto con Aversa

    La classifica lascia poco spazio alle interpretazioni: è uno scontro diretto. Non servono giri di parole per definire l’appuntamento di domenica 4 febbraio al Pala Santa Maria, tra Abba Pineto e WOW Green House Aversa. Prima battuta alle 19 per l’atteso match della 19esima giornata di Serie A2 Credem Banca, tappa rilevante per ambedue le formazioni nella rincorsa alla salvezza.

    Se l’ABBA Pineto viene da due vittorie consecutive, entrambe al tie break sul campo di Castellana Grotte e poi domenica scorsa a spese di Cuneo, mercoledì scorso i campani, nel recupero che ha segnato l’esordio dell’ex di turno Giacomo Tomasello, hanno espugnato il campo di Santa Croce in tre set. Tradotto: 19 punti per Aversa, 17 per Pineto, ma lotta in coda che chiama in causa anche Cantù e Reggio Emilia, anche loro a quota 19, oltre al duo formato da Castellana Grotte e Ortona in fondo alla classifica (13 punti). Tutto aperto, ma è vietato sbagliare.

    In casa ABBA il morale è alto dopo il prestigioso 3-2 che ha fermato al Pala Santa Maria la corsa spedita di Cuneo. Contro Aversa il tecnico Cezar Douglas Silva auspica di ritrovare anche l’opposto Andrea Santangelo, ai box domenica scorsa per problemi muscolari: “Veniamo da una vittoria di enorme importanza – dice l’opposto molisano, ultimo rinforzo in ordine temporale per Pineto – e che, per com’è arrivata, ha dato tanto morale alla squadra e all’ambiente. Vedere un palasport infuocato, con un pubblico così caloroso, non può che fare piacere. A Pineto sto benissimo: avevo svolto qui un pezzo di preparazione in pre-season e avevo già apprezzato il lavoro della società. Sono molto contento di essere qui e ho voglia di dare il mio contributo. Aversa? Sarà una gara tosta, con tre punti in palio davvero importanti per entrambe le squadre. Non mancherà anche del coinvolgimento emotivo legato agli ex e credo, in generale, che sarà una partita bella e divertente da giocare“.

    Direzione arbitrale affidata alla coppia formata da Serena Salvati di Roma e Marco Turtù di Montegranaro. Biglietti in vendita sul circuito Ciaotickets (online e nei punti vendita convenzionati) o al palasport nel giorno della gara.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Consoli Sferc prova a fermare Siena: “Sarà una battaglia”

    Trasferta impegnativa per la Consoli Sferc Brescia, che per la sesta giornata di ritorno è attesa in casa della Emma Villas Siena, stella in ascesa del campionato che ha al suo attivo una striscia di sette vittorie consecutive. I toscani, con i loro 39 punti, proveranno certamente ad insidiare la vetta di Grottazzolina – distante oggi quattro sole lunghezze e impegnata nel big match di sabato con Prata -, mentre Brescia è ancora sesta a 31, con Santa Croce (ottava) staccata di 7 punti dopo la sconfitta con Aversa nel recupero di mercoledì sera.

    Roberto Zambonardi non si tira indietro davanti alla sfida: “Siena è una squadra molto competitiva, ma noi non siamo da meno e credo che lo stiamo dimostrando. Al PalaEstra mi aspetto una battaglia agguerrita perché le ultime due sconfitte al quinto set bruciano e vogliamo riscattarle. È un campionato di grande livello questo, e noi non arretriamo: stiamo lavorando sodo in palestra per continuare a crescere e proseguire nella corsa alla Superlega“.

    Il bilancio degli incontri tra Consoli ed Emma Villas è temporaneamente in pareggio, con 8 vittorie a testa. L’unico ex è Sebastiano Milan, a Brescia nel 2018-2019. Gli arbitri del match saranno Michele Marconi e Michele Marotta.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sfida diretta tra Reggio Emilia e Cantù per scalare la classifica

    La Conad si prepara ad affrontare la Pool Libertas Cantù domenica 04 febbraio alle 18:00 al PalaBigi di Reggio Emilia. Le due formazioni arrivano da una sconfitta, hanno entrambe 19 punti in classifica e si trovano quindi al decimo (Cantù) e all’undicesimo (Reggio) posto, lo scontro diretto determinerà chi scalerà la classifica.

    Soltanto una variazione nelle fila canturine: viene rilasciato lo schiacciatore straniero Bakiri e, in cambio, arriva Galliani. Il centrale Lorenzo Caciagli svela gli obiettivi di domenica: “Vedremo una Conad agguerrita e con tanta voglia di riscatto visti gli ultimi risultati. Ci stiamo preparando meglio possibile durante la settimana per arrivare forti domenica. Cercheremo senza dubbio di fare bene, proveremo a replicare, se non migliorare, il risultato dell’andata per regalare un bello spettacolo al nostro pubblico che se lo merita”.

    Tommaso Zagni, assistant coach di Fanuli, segue invitando il pubblico al palazzetto: “Abbiamo delle buone sensazioni, ci stiamo allenando molto bene in settimana. Vogliamo ottenere un’altra vittoria, come abbiamo fatto all’andata, e se riusciamo anche migliorando il risultato: all’andata era sotto due zero, poi abbiamo ribaltato la situazione, quindi proveremo a partire subito forte cercando di imporre da subito il nostro, sapendo che Cantù è comunque una squadra in difficoltà come noi, ma con ottime individualità. Vi aspettiamo tutti numerosi a sostenerci perché abbiamo bisogno anche di voi, del vostro incitamento e della vostra carica per vincere”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Porto Viro all’esame Castellana, l’ex Tiozzo: “Sfruttiamo l’onda positiva”

    Dopo aver fatto man bassa nei match casalinghi contro Grottazzolina e Reggio Emilia, la Delta Group Porto Viro torna on the road per la sesta giornata di ritorno di Serie A2 Credem Banca. Domenica 4 febbraio nell’anticipo delle ore 16 i nerofucsia faranno visita alla BCC Tecbus Castellana Grotte, penultima in classifica.

    Nel mirino di Porto Viro non c’è solo la terza vittoria consecutiva ma anche il sesto posto della graduatoria, attualmente occupato da Brescia. Il distacco si è ridotto a soli due punti e caso vuole che i lombardi domenica giochino su un campo molto, molto difficile, quello della vicecapolista Siena, imbattuta da sette partite.

    Lo scenario dell’operazione sorpasso è certamente allettante ma pur sempre ipotetico, anche perché, prima di poter tendere le orecchie verso la Toscana, la squadra di Daniele Morato dovrà fare risultato al PalaGrotte. Lo score della BCC Tecbus nel proprio impianto (una sola vittoria, al tie-break, a fronte di sette sconfitte) invita ad un cauto ottimismo, ma non bisogna dimenticare che questa giovane, pazza Castellana è davvero capace di tutto: domenica scorsa ha perso 3-0 in casa di Grottazzolina (e fin qui niente di sorprendente), ma soltanto pochi giorni prima, nel recupero della seconda di ritorno, era andata ad imporsi con il massimo scarto sul taraflex di Cantù.

    Un bel rebus, insomma, la formazione guidata da Simone Cruciani, che, rispetto al match d’andata (vinto 3-1 dalla Delta Group), ha aggiunto al suo scacchiere il posto quattro greco Tzioumakas, che sta contendendo il ruolo di titolare all’ex nerofucsia Pol.

    A proposito di ex, quella del PalaGrotte non può essere una sfida qualsiasi per lo schiacciatore della Delta Group Nicola Tiozzo, che ha salutato Castellana l’estate scorsa dopo due stagioni da protagonista, l’ultima da capitano: “Per me sarà senza dubbio una gara speciale – racconta –, a Castellana ho trascorso due anni importanti in cui ho conosciuto tante belle persone dalle quali ho anche imparato molto. Ci sarà più di qualche amico a vedere la partita, il che mi rende felice. Al di là di questo, ci aspetta un match difficile, complicato, contro una delle squadre più in crescita dall’inizio del girone di ritorno e con un nuovo innesto rispetto a quando li abbiamo incontrati all’andata. La chiave sarà sicuramente il nostro approccio alla partita: dovremo aggredirli da subito e imporre il nostro gioco per lasciare loro meno spazio possibile per esprimersi”.

    Porto Viro sembra essersi definitivamente ‘sbloccata’ grazie agli exploit casalinghi con Grottazzolina e Reggio: “Le ultime due vittorie hanno portato un’ondata di energia positiva nel gruppo, dobbiamo essere bravi a sfruttarla per mantenere il focus sul lavoro che stiamo portando avanti – commenta Tiozzo – Se stiamo facendo un pensierino al sesto posto? Personalmente non mi è mai piaciuto molto guardare agli altri risultati, credo sia il momento giusto per vivere con il massimo impegno ed entusiasmo ogni gara. Giochiamo una partita alla volta e poi si vedrà. Ora tutte le energie sono per Castellana”.

    Oltre a Tiozzo e Pol, nella lista degli ex figurano anche Garnica (a Castellana dal 2016 al 2018 e poi nel 2020/2021), Zamagni (la scorsa stagione in Puglia) e Iervolino (a Porto Viro nell’ultimo campionato). Sette i precedenti tra le due squadre. la Delta Group è in vantaggio per quattro successi a tre.

    Dirigeranno il match del PalaGrotte Mariano Gasparro di Agropoli e Enrico Autuori di Salerno. Diretta streaming gratuita su Volleyball World TV.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scontro diretto tra Cantù e Reggio Emilia: “Dobbiamo ritrovare le nostre sicurezze”

    Si può considerare uno scontro diretto quello che attende il Pool Libertas Cantù domenica 4 febbraio. Con fischio d’inizio previsto alle 18 al PalaBigi, i ragazzi di Francesco Denora Caporusso sfideranno i padroni di casa della Conad Reggio Emilia, che in classifica è attualmente appaiata nel punteggio ai canturini (e alla WOW Green House Aversa) e arriva da due sconfitte consecutive per 3-0 e una sola vittoria nelle ultime 9 giornate.

    Francesco Denora presenta così la sfida: “Finalmente dopo il tour de force siamo riusciti a lavorare una settimana intera. Stiamo premendo soprattutto nel ritrovare quelle sicurezze che avevamo acquisito e che abbiamo un po’ perso di vista. In questo momento l’obiettivo principale è quello di esaltare i nostri pregi e nascondere e limitare i difetti per andare alla ricerca del risultato che ci manca da troppo ormai. Domenica sarà uno scontro direttissimo: troveremo una squadra che vuole riscattarsi venendo anche lei da una striscia non positiva“.

    “Reggio Emilia – continua il coach canturino – è una squadra altamente competitiva, con molti giocatori esperti e tante soluzioni in ogni ruolo; in più hanno anche aggiunto Alessandro Preti, che ben conosciamo e sicuramente avrà voglia di far bene. Da parte nostra pensiamo soprattutto alla nostra qualità, mi aspetto una gara nervosa da ambo le parti vista la posta in palio, e penso potrà essere decisiva proprio la gestione di questi momenti“.

    Il primo match della stagione tra queste due squadre si è risolto al tie break: la Conad è passata al PalaFrancescucci al termine di una rimonta da 2-0 e una partita da emozioni forti. Sono ben 5 gli ex canturini tra le fila della Conad Reggio Emilia: si tratta di Andrea Gasparini (dal 2018 al 2020), Matteo Maiocchi (2019-2020), Romolo Mariano (in Serie B nel 2008-2009 e in A2 nel 2020-2021), Antonino Suraci (dal 2017 al 2020) e Alessandro Preti (2015-2016, 2018-2019 e 2022-2023).

    Gli arbitri saranno Fabio Toni di Terni e Sergio Jacobacci di Bergamo). La gara potrà essere seguita in diretta streaming su Volleyball TV.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù, il presidente Ambrogio Molteni riceve la Stella d’Argento dal CONI

    Il CONI nazionale ha conferito ad Ambrogio Molteni, presidente dal Pool Libertas Cantù, la Stella d’Argento al Merito Sportivo. Questa importante onorificenza viene assegnata ad atleti, tecnici, dirigenti e società che si sono particolarmente distinti nel dare lustro allo sport italiano. Si tratta quindi di un importantissimo riconoscimento al lavoro che il presidente della squadra lombarda, insieme a dirigenti, tecnici e tutti i componenti dello staff, porta avanti da oltre 40 anni per trasmettere i valori dello sport, e della pallavolo in particolare, in un territorio, quello del canturino e del comasco, sì dalla lunga tradizione sportiva ma in altre discipline.

    “Sono onorato di aver ricevuto in questi giorni la comunicazione da parte del Presidente del Coni Giovanni Malagò del conferimento della Stella d’Argento al Merito Sportivo – dice Ambrogio Molteni – dopo aver già avuto 7 anni fa quella di Bronzo. Questo riconoscimento è condiviso con tutti i dirigenti, tecnici, lo staff medico e fisioterapico e i giocatori, sia attuali che passati nella Libertas Brianza, che hanno permesso per oltre 40 anni di fare sport a tanti giovani del nostro territorio, arrivando a rimanere per ben 12 anni nel secondo campionato nazionale maschile, quale è la Serie A2 Credem Banca“.

    “Come sempre – conclude Molteni – il lavoro, la passione, il cuore e la correttezza sportiva pagano, e spero che tutti coloro che hanno indossato in questi anni la maglia della Libertas Cantù conservino sempre questi principi fondamentali per la crescita soprattutto umana e caratteriale, oltre che sportiva. Da ultimo vorrei fare un ringraziamento particolare al presidente del CONI Provinciale Niki D’Angelo e a quello regionale, Marco Riva, oltre al presidente del Comitato Territoriale Fipav Lucio Amighetti“.

    Il riconoscimento verrà consegnato in occasione di una cerimonia dedicata, il cui svolgimento verrà comunicato in seguito.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, Bonami: “Dobbiamo avere la forza dei primi e l’umiltà degli ultimi”

    Altro giorno di allenamento al PalaEstra per la Emma Villas Siena in vista del match di campionato di domenica 4 febbraio contro Brescia. La partita prenderà il via alle ore 18 e sarà valevole per la sesta giornata di ritorno. È una gara che ha già il sapore da playoff, dato che andranno ad affrontarsi le formazioni che attualmente occupano la seconda e la sesta posizione della classifica del torneo di serie A2.

    Il libero, e capitano, della Emma Villas Siena Federico Bonami parla della prossima sfida in programma: “Brescia è una squadra forte e competitiva, si tratta di uno dei team che ambisce alla vittoria del campionato. Noi stiamo vivendo un buon periodo, con sette vittorie consecutive che sono frutto di un duro lavoro che abbiamo fatto e che stiamo facendo. Dobbiamo essere soddisfatti ma al tempo stesso non dobbiamo rilassarci. Dobbiamo avere la testa e la forza dei primi e insieme anche l’umiltà degli ultimi”.

    Ancora Bonami: “Credo che sarà una bellissima partita, noi cercheremo di prolungare la striscia di risultati utili consecutivi. Mi piace sottolineare che tutto il gruppo si è messo a disposizione dopo un periodo non semplice che avevamo vissuto. Le cose da fare sono lavorare al massimo, aiutarci ogni giorno l’uno con l’altro e cercare di alzare il nostro livello tecnico, fisico e mentale in vista dei playoff. Brescia ha ottimi attaccanti e battitori, dovremo fare un grande lavoro in ricezione e nel sistema muro-difesa. Sarà già un antipasto di playoff, una gara di alto livello. La classifica di Brescia parla chiaro, hanno un buon piazzamento e quindi a noi servirà una prestazione di squadra e corale”.

    Con il successo ottenuto a Cantù i senesi hanno guadagnato una posizione in classifica, piazzandosi in seconda posizione con 39 punti dietro a Grottazzolina che ha 44 punti. Sono ora 13 le vittorie ottenute dai senesi nelle diciotto partite giocate fin qui in campionato.

    In classifica Siena ha quindi ora superato Cuneo, che dopo essere stata avanti 1-2 è uscita sconfitta per 3-2 a Pineto, e che ha ora 38 punti. Subito dietro, in una classifica assai corta, ci sono Prata di Pordenone con 37 punti e Ravenna con 36 punti. La zona playoff è attualmente chiusa da Brescia con 31 punti e Porto Viro con 29. La prima squadra che al momento sarebbe esclusa dai playoff è Santa Croce, che ha 24 punti (quindici meno dei senesi).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO