consigliato per te

  • in

    Super sfida per Grottazzolina a Ravenna: “Sarà sicuramente un gran bel match”

    La vittoria interna al cospetto di Cantù, la quarta consecutiva per la Yuasa Battery, ha aperto la settimana che porta la formazione di coach Ortenzi all’ennesimo scontro al vertice, che la vedrà domenica (fischio d’inizio ore 18) affrontare a Ravenna la temibile Consar.

    Un buon momento, dunque, per i grottesi, che dopo aver lasciato l’intera posta a Porto Viro hanno inanellato una serie di successi, di cui due da circoletto rosso in quel di Pordenone e Brescia. Fedrizzi e compagni si sono così ritrovati solidamente al comando della classifica, con ben sette lunghezze di vantaggio sulla più diretta inseguitrice, Siena, prossima avversaria a Grottazzolina il 3 marzo.

    Il match di Ravenna rappresenta dunque un crocevia importante, e perché la Consar è lanciatissima in ottica playoff (forte della quarta piazza provvisoria), ma anche perché mantenere il primato a cinque giornate dal termine è ormai obiettivo primario per i marchigiani. Pur non garantendo l’accesso diretto all’olimpo del volley, infatti, chiudere al comando la regular season concederebbe il vantaggio di saltare il primo turno di playoff, e di giocarsi le eventuali “belle” davanti al proprio pubblico. Provarci, dunque, oramai è d’obbligo.

    Non sarà però per nulla facile né scontato, perché le partite restanti vedranno la Yuasa Battery incrociare formazioni in piena lotta per il miglior piazzamento playoff possibile (Siena e Ravenna), o squadre in cerca di punti per garantirsi definitivamente il mantenimento della categoria (Pineto ed Aversa). Con Santa Croce alla penultima giornata, probabilmente senza particolari obiettivi ma forte del fatto di essere una delle pochissime elette ad aver costretto, sinora, Grottazzolina alla resa.

    “Come all’andata sarà una partita dal tasso tecnico molto alto – racconta Manuele Marchiani, che proprio contro Ravenna lo scorso novembre subì l’infortunio al dito che lo ha tenuto lontano dal campo per circa un mese –  perché la Consar ha dei giovani molto interessanti che si stanno forgiando in questo campionato di A2, alcuni probabilmente già pronti per la Superlega. Cercheremo di sfruttare i loro punti deboli ma sarà sicuramente un gran bel match.” 

    “La partita che ci aspetta – gli fa eco il vice coach Mattia Minnoni – sarà molto complicata, sfrutteranno il fattore campo e in casa battono molto meglio. Sono fisici e forti a muro, è una squadra costruita molto bene, con giovani talentuosissimi e di fianco atleti esperti con alle spalle tanti anni di categoria superiore. Dovremo cercare di limitare il loro gioco e l’entusiasmo tipico dei giovani.”

    L’incontro è affidato al duo arbitrale composto dai torinesi Giuliano Venturi e Rachele Pristerà (catanzarese di nascita), stessa coppia che il 21 gennaio scorso diresse la Yuasa nella sfortunata trasferta di Porto Viro.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena ospite di Cuneo, Picuno: “Vogliamo riscattare la sconfitta dell’andata”

    Domenica pomeriggio al palasport di Cuneo si giocherà, a partire dalle ore 16, una partita molto importante per le alte posizioni della classifica di serie A2 in vista poi dei playoff. La temperatura sale, settimana dopo settimana, e le sfide che vengono giocate tra le squadre che disputeranno la post season sanno già di antipasto playoff.

    Siena, tra l’altro, grazie alla vittoria ottenuta contro Castellana Grotte ha conquistato matematicamente l’accesso ai playoff. La Emma Villas è seconda in classifica, con 45 punti all’attivo; Cuneo è subito dietro, terza, con 43 punti. È facile dunque capire quanto siano importanti e quanto pesino i tre punti che sono in palio domenica in Piemonte.

    Entrambe le squadre hanno vinto per 3-0 nella scorsa giornata di campionato: Siena contro Castellana Grotte, Cuneo contro Porto Viro. Sono stati due successi piuttosto netti per due formazioni che si stanno preparando proprio per il momento cruciale dei playoff.

    Siena ha ottenuto un’altra vittoria dopo il precedente e importante successo conquistato a Ravenna, in quel caso con un eccezionale recupero effettuato al tiebreak. Contro Castellana Grotte la Emma Villas è riuscita a chiudere l’incontro dopo un’ora e 16 minuti di gioco. Mvp della gara è stato nella circostanza lo schiacciatore Marco Pierotti, autore di 11 punti. Buona è stata la prova di tutto il collettivo allenato da coach Gianluca Graziosi, con Alessio Tallone che ha messo a segno 12 punti, con 10 murate vincenti di squadra in tre set, 5 servizi vincenti e il 70% di positività in ricezione. I senesi cercheranno di proseguire a Cuneo il loro periodo ampiamente positivo.

    La Puliservice Acqua San Bernardo ha sconfitto Porto Viro in un match che è durato un’ora e 12 minuti e con parziali assolutamente eloquenti: 25-18, 25-17, 25-21. Jensen è stato il miglior realizzatore, con 17 punti a referto (e il 50% in attacco); in doppia cifra anche Codarin e Gottardo, con 10 punti a testa. Molto bene Cuneo è andata in battuta, con la bellezza di 9 servizi vincenti in tre set, quattro dei quali sono stati opera di Jensen.

    Il match di andata, giocato il 3 dicembre scorso, terminò con la vittoria di Cuneo, al PalaEstra, al tiebreak dopo una battaglia sportiva di 2 ore e 13 minuti di gioco: i piemontesi vinsero i primi due set, Siena reagì e portò la sfida al tiebreak, vinto dalla Puliservice Acqua San Bernardo.

    L’opposto Mattia Picuno è entrato in campo nell’ultima gara giocata da Siena contro Castellana Grotte: “Stiamo vivendo un periodo positivo e di crescita per il gruppo – sono le sue parole. – Dal match a Porto Viro in poi abbiamo fatto una bella cavalcata, con nove vittorie in dieci gare giocate, dimostrando di avere le carte in regola per occupare un’alta posizione della classifica”.

    “Contro Ravenna abbiamo dato una dimostrazione di grinta e di unione riuscendo a recuperare anche se eravamo in svantaggio 8-3 al tiebreak. Poi contro Castellana Grotte siamo stati attenti e concentrati, bravi a conquistare tre punti contro una squadra che ha vinto entrambe le gare di campionato contro Cuneo”.

    “Avere raggiunto i playoff con cinque giornate di anticipo è stato un traguardo importante, ora dobbiamo continuare ad allenarci al meglio per conquistare il maggior numero possibile di punti e ottenere un buon piazzamento in vista dei playoff. Contro Cuneo l’obiettivo è riscattarci dopo la sconfitta del girone di andata”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sfida cruciale per l’Abba Pineto contro Reggio Emilia

    A cinque giornate dal termine della regular season, il crocevia nella stagione dell’ABBA Pineto risponde al nome della Conad Reggio Emilia. La sfida di domenica 25 febbraio alle 18, valida per la 22esima giornata di Serie A2 Credem Banca, segnerà il ritorno dei biancoazzurri al Pala Santa Maria e sarà, soprattutto, uno snodo cruciale nella rincorsa dei biancoazzurri alla permanenza nella categoria.

    I numeri parlano chiaro: dopo l’amara sconfitta di sabato scorso a Prata di Pordenone (3-1), il tecnico Cezar Douglas Silva e la squadra ripartono dal dodicesimo posto e dal bottino di 19 punti in classifica. Una terra di mezzo a metà tra la coppia formata da Castellana Grotte e Ortona, appaiate a 16 punti ed entrambe nella zona rossa della retrocessione, e i 22 della coppia formata da Aversa e proprio Reggio. Tra i successi degli emiliani fin qui, anche il 3-1 dell’andata, il 3 dicembre scorso, proprio contro i biancoazzurri.

    “Nonostante la sconfitta sono molto contento dell’atteggiamento e della prova offerta dalla squadra a Prata – dice il tecnico Cezar Douglas Silva – credo che quella partita sia stata utile a tutti noi, squadra e staff, per crescere insieme e acquisire la consapevolezza di poterci esprimere sempre meglio. Ora, dopo due trasferte consecutive, ritroviamo il nostro campo e i nostri tifosi. La carica emotiva che può scaturire dall’unione tra squadra e tutto l’ambiente attorno è un fattore sul quale potremo fare affidamento. Abbiamo nelle nostre corde partite come questa e sono sicuro che atteggiamento e prestazioni saranno quelli giusti“.

    In termini di formazione l’unico nodo da sciogliere rimane quello legato allo schiacciatore Paolo Di Silvestre, acciaccato e rimasto ai box nella sfida giocata in Friuli sabato scorso. Sfida da ex per i due biancoazzurri Gianluca Loglisci e Andrea Santangelo, rispettivamente a Reggio Emilia nelle stagioni sportive 2020-21 e 2019-20.

    Direzione arbitrale affidata alla coppia formata da Maurizio Merli (di Terni) e Luca Grassia (di Frascati). Biglietti in vendita sul circuito Ciaotickets (online e nei punti vendita convenzionati) o al palasport nel giorno della gara.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prata a Brescia per lo scontro diretto: “Gara che ci farà capire a che punto siamo”

    Una Tinet Prata che vuole essere più forte di sfortuna e cerotti si appresta ad affrontare la trasferta bresciana per mettersi alla prova in un match che ha sicuramente il sapore della post season che, ad ampie falcate, si avvicina.

    D’altronde si affrontano la quinta e sesta forza del campionato, separate solo da tre punti. I gialloblù vogliono mantenere intatta la statistica che li ha visti vincenti in 3 incontri su 3 contro i lombardi. Impresa assolutamente non semplice considerata la forza della compagine affidata a Zambonardi e anche le notizie dell’infermeria che danno il capitano Katalan in ripresa, ma ovviamente non al 100% e Pegoraro out in attesa di operazione alla mano.

    Insomma nella gabbia del San Filippo sarà uno scontro infuocato tra Tucani lombardi e agguerriti Passerotti friulani.

    Ad introdurre la gara ci pensa Alberto Baldazzi, decisivo nell’ultimo match casalingo contro Pineto, grazie ad un filotto di battute spin e grande attenzione nell’affrontare il ruolo dei centrale, aiutando così la squadra in un momento di emergenza. Non una prima assoluta per lui nel ruolo con la maglia Tinet. Infatti lo si vide già giocare in posto 3 nella fortunata annata di A3 che condusse alla conquista della Coppa Italia e della promozione in A2 “Dare un contributo alla squadra, in tutti i modi possibili mi riempie di gioia – racconta il giocatore ferrarese, ormai dopo cinque stagioni pratense d’adozione – e spero di poterlo fare anche nelle prossime partite. La partita di domenica sarà tosta. Ce lo dicono anche le statistiche che descrivono Brescia come importante in tutti i settori. Anche all’andata ci misero parecchio in difficoltà e per portarla a casa abbiamo dovuto fare una gara veramente di altissimo spessore. Le assenze la renderanno sicuramente più complicata, ma sappiamo anche di avere delle armi per fare bene e il nostro obiettivo è andare a Brescia per vincere. Alla fine sono gare con squadre che saranno avversarie nei play off e quindi vanno affrontate come un importante banco di prova”.

    L’appuntamento è per le 18.00 di domenica 25 Febbraio al San Filippo di Brescia. Arbitreranno Fabio Toni di Terni e Cesare Armandola di Voghera

    Diretta streaming gratuita garantita da APP Volleyball World e www.volleybalworld.com

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Maiocchi e Catellani avvertono Reggio Emilia: “Sta a noi provare a metterci qualcosa in più”

    Altra sfida per la Conad Reggio Emilia, valida per la nona giornata di ritorno di Regular Season, che domenica 25 febbraio giocherà in trasferta a Pineto alle ore 18:00. Il match è visibile gratuitamente in streaming su www.volleyballworld.tv.

    Sono due le variazioni nelle fila della Abba Pineto, che si trova al dodicesimo posto in classifica con 19 punti, arrivano l’opposto ex Reggio Emilia Santangelo e l’allenatore Douglas Silva, che l’anno scorso ha vinto la promozione in SuperLega, la Coppa Italia e la Supercoppa con Vibo Valentia. Volley Tricolore si trova ora in undicesima posizione, con tre punti in più della Abba e gli stessi punti di Aversa, al decimo posto.

    Matteo Maiocchi, schiacciatore della Conad, commenta l’incontro in arrivo: “Andremo a Pineto con lo spiritobattagliero di ogni domenica, daremo tutto quello che abbiamo. All’andata abbiamo avuto la meglio noi, è vero, ma giocare in casa è un’altra cosa, l’ha dimostrato questo campionato, quindi non sarà facile. Hanno grandi giocatori, con ottime personalità, quindi starà a noi fare meglio di loro e provare a metterci qualcosa in più”.

    Mattia Catellani, regista giallorosso, racconta cosa si aspetta dalla partita di domenica: “Abbiamo lavorato tanto sui vari fondamentali in settimana, per cercare di dare il massimo questa domenica e per esprimere un bel gioco, proveremo sicuramente a far girare la partita dalla nostra parte. Sappiamo che loro in casa sono molto forti ed esprimono un gioco frizzante, molto vivace; arrivano da una sconfitta come noi, quindi vedremo due squadre che vogliono fare bene”.

    Ex Reggio Emilia: Gianluca Loglisci (2020/2021); Andrea Santangelo (2019/2020).

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Porto Viro chiamata a ritrovare la vittoria, contro Aversa partita chiave

    Nona giornata di ritorno di Serie A2 Credem Banca alle porte, dopo il passo falso di Cuneo, la Delta Group Porto Viro si prepara ad affrontare tra le mura amiche la Wow Green House Aversa. Pochi giri di parole, la sfida contro i campani – in programma domenica 25 febbraio alle ore 18 – è di quelle che contano parecchio nell’arco di una stagione, la classica partita chiave. 

    Porto Viro deve tornare subito alla vittoria per non complicarsi troppo la vita nella corsa playoff: il margine su Santa Croce, ottava, si è ridotto a sei lunghezze e la prossima settimana ci sarà lo scontro diretto in Toscana. Meglio arrivarci, quantomeno, con le distanze invariate, onde evitare di farsi trascinare dai Lupi in un duello rusticano per la settima posizione della classifica, l’ultima utile per accedere alla tanto agognata post season.

    Tenterà di rovinare i piani della squadra di Daniele Morato una Aversa ringalluzzita dal prestigioso successo al tie-break su Ravenna dello scorso weekend e confortata dai sei punti che ora la separano dalla zona retrocessione. Con cinque giornate di campionato ancora da disputare la compagine normanna non può dirsi salva, ma di certo la meta sembra molto più vicina rispetto ad un mesetto fa.

    Decisivo per la svolta il ritorno sulla panchina della Wow Green House di Giacomo Tomasello, già alla corte del Presidente Di Meo due stagioni fa in A3 e subentrato a Sandro Passaro lo scorso 30 gennaio, pochi giorni dopo aver chiuso il rapporto che lo legava a Pineto. Il “comeback” del tecnico catanese fin qui ha portato in dote sei punti in quattro partite: un bottino di tutto rispetto se si considera che tre di queste gare Aversa le ha giocate in trasferta.

    La Delta Group, in sostanza, non può e non deve aspettarsi una passeggiata di salute come quella dell’andata (netto 0-3 al PalaJacazzi). Ne è convinto anche il centrale nerofucsia Mattia Eccher: “Sarà tutta un’altra partita domenica, Aversa nelle ultime settimane ha fatto molto bene, sta trovando i suoi punti di riferimento e sicuramente vuole chiudere il campionato con una salvezza tranquilla. Penso che abbia tutte le carte in regola per riuscirci, anche perché in rosa ha tanti giocatori esperti. Noi siamo consapevoli delle difficoltà che ci aspettano e ci stiamo preparando bene, vogliamo difendere il cammino che abbiamo fatto fin qui con la consapevolezza di non essere ancora arrivati al traguardo e la voglia di raggiungerlo nel miglior modo possibile”.

    La sconfitta di Cuneo ha scombussolato i piani di Porto Viro, che contro Aversa avrà quasi l’obbligo di vincere: “Personalmente non sento la pressione di dover fare risultato, direi piuttosto che si percepiscono l’adrenalina e la voglia di tornare in campo per giocare come sappiamo – commenta Eccher – Domenica scorsa Cuneo ha fatto meglio di noi e ha vinto con merito, ma le nostre assenze hanno inciso sul risultato. Il gruppo comunque resta consapevole dei propri mezzi: per quanto amareggiati, siamo pronti a rialzarci”.

    Ventun anni ancora da compiere, un argento mondiale U21 e un oro europeo U20 nel palmares, Eccher si sta confrontando per la prima volta con il livello della Serie A2: “Posso ritenermi soddisfatto di questa prima esperienza. È davvero incredibile come non si smetta mai di imparare, pallavolisticamente parlando ma non solo. Rispetto a inizio anno sento di essere migliorato molto in attacco, ma devo ancora lavorare parecchio a muro e su alcune decisioni tecniche e tattiche durante la fase gioco”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia contro il tabù Tinet Prata: “Il primo compito sarà curare la ricezione”

    La Consoli Sferc Brescia ospita la Tinet Prata di Pordenone nella nona giornata di ritorno: l’obiettivo è provare ad agganciare la squadra friulana a quota 40 punti, in una giornata che vede le prime sei squadre del campionato affrontarsi tutte in scontri diretti. Un’impresa che significherebbe anche sfatare un tabù, visto che nei tre precedenti tra le due formazioni Prata ha sempre vinto

    Domenica alle 18 Tiberti e Alberini scateneranno le proprie bocche da fuoco, ma la battaglia al San Filippo inizierà già dalla linea di fondocampo, come sottolinea il tecnico bresciano Roberto Zambonardi: “La Tinet ha degli ottimi battitori e il primo compito sarà proprio quello di curare la ricezione per garantirci la massima qualità e varietà in attacco. Servirà tanta pazienza anche, perché Prata difende molto e, se vogliamo provare a scardinare i loro meccanismi, dobbiamo prepararci a lottare su ogni palla“.

    La regular season va verso la sua fase finale – mancano cinque gare al termine – e la situazione di classifica è ancora parecchio fluida: i “Tucani” possono ambire alla quarta piazza, ma senza perdere di vista Porto Viro – impegnata contro Aversa – che ora è distante due sole lunghezze e occupa l’ultima posizione utile per l’accesso ai Play Off.

    La partita sarà trasmessa in diretta streaming su Volleyball TV. Prevendite scontate sulla piattaforma Vivaticket e in cassa al San Filippo dalle 16.30. Gli arbitri dell’incontro saranno Fabio Toni e Cesare Armandola.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Pool Libertas Cantù ospita Ortona: “Dobbiamo chiudere il discorso salvezza”

    Sfida da prendere con le pinze quella che affronterà il Pool Libertas Cantù domenica 25 febbraio, alle 18, al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate. L’avversario sarà quella Sieco Service Ortona che al momento occupa sì l’ultimo posto in classifica (seppur in coabitazione con la BCC Tecbus Castellana Grotte), ma che nella gara di andata è riuscita a mettere in difficoltà i canturini, e ha battuto la Tinet Prata di Pordenone giusto due settimane fa.

    Coach Francesco Denora Caporusso presenta così la sfida: “Domenica abbiamo uno scontro importante per poter mettere probabilmente la parola fine al discorso salvezza e poter poi guardare al piazzamento per la Del Monte Coppa Italia. Sarà una partita da prendere con le pinze: Ortona si gioca tanto, e affronterà le ultime gare come delle finali. Avranno sicuramente fiducia anche in virtù del risultato dell’andata, quando con molti assenti ci hanno fatto penare, oltre ad essersi rinforzati con una nuova diagonale. Noi vogliamo imparare dagli errori del passato, guardare molto alla qualità del nostro gioco, e imporre il nostro ritmo fin dalle prime battute“.

    Diversi gli ex in campo: Matteo Bertoli ha indossato la maglia del Pool Libertas Cantù nel 2020-2021, mentre tra i canturini Matteo Pedron ha giocato a Ortona nel 2016-2017 e dal 2019 al 2021, Giuseppe Ottaviani ha calcato il taraflex abruzzese nel 2017-2018 e nel 2019-2020 e Andrea Galliani è stato tra i protagonisti in maglia Sieco Service nel 2013-2014.

    Gli arbitri della gara saranno Veronica Mioara Papadopol e Paolo Scotti. La partita potrà essere seguita in diretta streaming su Volleyball TV. I biglietti per assistere al match saranno in vendita al prezzo di 10 euro (ridotto a 5 euro) a partire da un’ora e mezza prima dell’inizio della partita.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO