consigliato per te

  • in

    Ravenna fa visita a Reggio Emilia: “Non facciamo calcoli”

    Esauriti tutti gli scontri diretti per la zona playoff, ora per la Consar Ravenna si profilano, nelle ultime tre giornate di regular season del campionato di A2 Credem Banca, altrettante sfide con le formazioni che lottano per evitare la retrocessione.

    Sabato, nell’anticipo della 24esima giornata, c’è la trasferta a Reggio Emilia, poi domenica 17 il match casalingo contro Castellana Grotte e chiusura il 24 a Pineto contro l’Abba. E per il tecnico della squadra ravennate Marco Bonitta c’è un solo obiettivo concreto e reale da raggiungere: “Dobbiamo vincere queste tre partite, da tre punti, una dietro l’altra. Soffermarci a pensare al consolidamento del quarto posto è quanto di più sbagliato possiamo fare. Siamo padroni del nostro destino. Dobbiamo concentrarci su un match alla volta e non mettersi a fare calcoli”.

    Sabato sera al Palasport Bigi di via Guasco, che trasuda storia e nobiltà in ogni suo angolo (fischio d’inizio alle 20.30 degli arbitri Armandola di Voghera e Marotta di Prato), Goi e compagni affrontano la Conad che sta attraversando un prolungato momento di difficoltà. Le due sole vittorie ottenute nel girone di ritorno l’hanno fatta scivolare al penultimo posto della classifica in piena bagarre per evitare la retrocessione.

    Bonitta non si fida. “Loro hanno accusato diversi problemi fisici, soprattutto l’opposto Marks, un giocatore importante che, se sta bene fisicamente, è uno dei primi tre della A2 e l’aveva dimostrato nelle prime partite, segnando a raffica”.

    Lo score del giocatore tedesco, classe 1997, di Reggio Emilia fino alla nona giornata è impressionante: sempre oltre i 20 punti, con un minimo di 23 e un picco di 33 messi a segno ad Aversa.

    “In questo finale di campionato Reggio Emilia ha un obiettivo importante da raggiungere e ha tre partite a disposizione per lasciarsi dietro due avversarie – sottolinea Bonitta –: quindi avrà motivazioni alte. Ma anche noi abbiamo un obiettivo da raggiungere e una motivazione altrettanto elevata. Quindi mi aspetto una partita molto difficile, anche dal punto di vista emotivo”.

    La Consar arriva a questo match sulla scia di quattro tie-break consecutivi persi, alcuni dei quali hanno lasciato un po’ di amarezza nel coach e nel gruppo. Guardando il lato positivo, i quattro punti presi, uniti alle quattro vittorie precedenti, allungano a otto la striscia di gare in cui Goi e compagni hanno mosso la classifica.

    “In settimana ci siamo ritrovati a pensare di doverci rialzare immediatamente. Non che siamo caduti rovinosamente a Pordenone – evidenzia Bonitta – però quel tipo di sconfitta, per come è maturata, deve necessariamente portare a una reazione importante. E questa me l’aspetto dai ragazzi”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alessandro Preti alla vigilia di Reggio-Ravenna: “Fiducioso per il lavoro che stiamo facendo”

    Derby regionale di ritorno in scena questo sabato 09/03 al PalaBigi di Reggio Emilia alle 20:30; la sfida tra Conad Reggio Emilia e Consar Ravenna è quello che servirà alla Conad per svoltare la stagione. I biglietti sono acquistabili al link: www.liveticket.it/volleytricolore

    La passata stagione fu proprio il match contro Ravenna a svoltare l’inerzia dell’andamento della Regular Season; dopo quell’incontro infatti la compagine di Fanuli riuscì a salvarsi all’ultima giornata di ritorno. Adesso Reggio si trova al tredicesimo posto e quindi a stretto contatto con la retrocessione, mentre Ravenna si trova al quarto posto con nessuna variazione all’interno del proprio roster.

    Alessandro Preti, schiacciatore reggiano: “In settimana ci siamo detti che questo non sarà un periodo facile, dovremo affrontare ogni partita come fosse una finale. Abbiamo queste tre partite per riuscire a tirarci fuori da una situazione complicata, sono quattro le squadre che sono in questa condizione come noi e quindi dovremo essere bravi a farci valere e a sfruttare le nostre occasioni. Sono fiducioso per il lavoro che stiamo facendo in palestra, la squadra è unita e stiamo dando tutti il massimo. Ravenna in questi anni ha dimostrato sempre una grande organizzazione muro-difesa, sono una squadra con la quale non è facile fare il primo cambio palla e questo è quello su cui si è concentrato anche il nostro lavoro in settimana. Sono una squadra di giovani di buone prospettive, sicuramente dei loro elementi sentiremo parlare anche nei prossimi anni”.

    Ernesto Torchia, libero giallorosso: “Sicuramente sarà una partita tosta, come lo sono state tutte le partite quest’anno. Ravenna è una squadra con dei buonissimi giocatori, però non viene da un periodo roseo come noi e questa sarà la partita fondamentale per riscattarci. Moralmente la affronteremo come fosse una finale, per noi ormai non c’è più nulla da perdere; entreremo in campo come ogni partita fosse l’ultima per portare a casa il risultato”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia contro Santa Croce, per i Play Off e per solidarietà

    Tre gare al termine della stagione regolare di Serie A2 Credem Banca e per la Consoli Sferc Brescia si profila un’altra opportunità che potrebbe garantire l’accesso al post-season con anticipo. L’undicesima di ritorno offre a calendario lo scontro con i lupi della Kemas Lamipel Santa Croce, ottava forza del campionato e storica rivale dei bresciani in categoria. La gara si gioca per la sedicesima volta, con Colli e compagni di certo non rassegnati ad una stagione che li ha visti raccogliere meno di quanto desiderato e ancora matematicamente nella possibilità di agguantare i Play Off.

    Il 6+1 toscano sta vivendo un buon momento, con il recupero di Cargioli a sancire la pericolosità del sestetto che, al completo, ha già steso Porto Viro e Prata. La Consoli Sferc è chiamata a riscattare la prova di andata al Parenti, in cui perse nettamente quasi senza giocare, e anche la gara non scintillante del turno scorso a Cantù. Domenica ci si aspetta una risposta grintosa, astuta e concreta: Tiberti e compagni dovranno sfruttare il doppio turno interno, prima contro i lupi e poi contro Aversa, per prendere l’abbrivio verso i Play Off, distanti davvero solo un passo. Gli arbitri del match saranno Serena Salvati e Luca Grassia; diretta streaming su Volleyball TV.

    La società invita tutti al San Filippo perché ospiti speciali del pomeriggio sportivo saranno le amiche dell’associazione Cuore di Donna che, sostenute da UOSE, startup innovativa e sponsor dei tucani, coloreranno di rosa gli spalti per ricordare a tutti i presenti e a chi segue la gara da casa e sui social che la prevenzione è il primo passo per proteggersi dal tumore al seno. Un pomeriggio di sport e solidarietà in ricordo di Simona Recco, cui è dedicata la borsa di studio che Uose conferirà a un membro di Cuore di Donna grazie al supporto della Ecna Accademy di Gorle, ente che eroga formazione a professionisti nel settore del benessere e nasce dalla sinergia con Beauty Nail Spa, storica azienda nel settore della cosmetica professionale.

    La borsa di studio mira a offrire una significativa opportunità di formazione professionale e culturale alle persone che hanno dovuto affrontare il tumore al seno, rappresentando un concreto sostegno per il loro futuro. La consegna della borsa avverrà a fine match per mano del dottor Giovanni Ciuffo, affermato senologo che dedica il suo lavoro alla lotta contro il tumore e alla promozione di campagne di prevenzione.Prevendite aperte online su VivaTicket e in cassa al San Filippo dalle 14.30. 15 i precedenti, con 7 vittorie di Brescia. Gli ex sono Simone Tiberti, a Santa Croce nel 2004-2005, e Riccardo Gatto, a Brescia nella scorsa stagione.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Abba Pineto non può fermarsi: “Vogliamo giocarcela anche contro Grottazzolina”

    Non c’è dubbio: l’ABBA Pineto arriva da due settimane da batticuore. Prima il 3-0 casalingo contro Reggio Emilia, poi il derby d’Abruzzo vinto, sempre con un netto 3-0, sul campo di Ortona. Due vittorie consecutive importanti e che hanno permesso ai biancoazzurri di balzare al decimo posto, ora solitario, con 25 punti. Eppure i giochi restano aperti: tre giornate al termine della regular season e all’orizzonte c’è il duello di domenica 10 marzo alle 16, al Pala Santa Maria, contro la capolista Yuasa Battery Grottazzolina.

    “È una fase delicata della stagione, perché la classifica rimane corta in fondo e la lotta per evitare la retrocessione è molto serrata” dice il centrale biancoazzurro Enrico Basso, tra i più positivi in questo finale di stagione. “Noi siamo in una corrente positiva e dobbiamo continuare con questa mentalità e con questo approccio. Il derby? C’era tensione, inutile negarlo. La rivalità tra le tifoserie si sentiva. Noi siamo stati bravi a imporre il nostro gioco da subito. Abbiamo fatto prevalere la nostra velocità, i nostri ritmi e siamo riusciti a chiuderla in tre set. Siamo felici“.

    Ora c’è Grottazzolina, la capolista: “Vedo questa gara come un’opportunità – dice ancora Basso – perché non abbiamo nulla da perdere e possiamo solo trarre qualcosa di positivo dal match. Grottazzolina è in testa praticamente dall’inizio della stagione, sono una squadra rodata e che ha dimostrato il suo valore. Noi però siamo in una buona situazione, sia mentale che come stato di forma. E poi siamo in casa nostra, dove sappiamo che atmosfera si respira. Vogliamo giocarcela“.

    Al Pala Santa Maria direzione arbitrale affidata alla coppia formata da Matteo Selmi e Andrea Clemente. Biglietti in vendita sul circuito Ciaotickets (online e nei punti vendita convenzionati) o al palasport nel giorno della gara.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Giudice Sportivo respinge il ricorso di Ortona sul derby con Pineto

    Il Giudice Sportivo ha omologato il risultato della partita di domenica 3 marzo vinta in tre set dall’Abba Pineto sul campo della Sieco Service Ortona, respingendo il reclamo presentato dalla squadra di casa. L’episodio contestato era avvenuto sul 13-14 del secondo set, quando la panchina di Ortona aveva segnalato agli arbitri un fallo di rotazione commesso da Pineto, con l’inversione della posizione dei due giocatori. Dopo lunghe consultazioni, gli arbitri avevano deciso di ripartire dal punteggio di 12-12; secondo la Sieco, invece, l’irregolarità era in corso fin dall’inizio del set, e pertanto tutti i punti conquistati da Pineto nel parziale avrebbero dovuto essere annullati.

    Secondo l’organo giudicante, tuttavia, proprio il fatto che il fallo sia stato commesso sullo 0-0 rende invalido il reclamo: in base al regolamento, infatti, Ortona avrebbe dovuto preannunciare l’istanza al momento dell’infrazione e non soltanto sul 13-14, come in effetti è accaduto. Il Giudice Sportivo ha quindi respinto il reclamo in quanto inammissibile, senza esprimersi sulla fondatezza delle motivazioni, e confermato il risultato di 0-3.

    (fonte: Federvolley.it) LEGGI TUTTO

  • in

    Conto salato per Aversa: 3.600 euro di multa dopo le intemperanze dei tifosi

    La WOW Green House Aversa paga care le intemperanze dei propri sostenitori, che nel corso della partita di domenica 3 marzo contro Castellana Grotte hanno costretto gli arbitri Cruccolini e Merli a interrompere per ben due volte il gioco. Il Giudice Sportivo ha infatti sanzionato la società campana con 3.600 euro di multa, a cui si aggiunge il provvedimento di diffida.

    La sanzione è stata comminata alla WOW Green House “per aver propri esagitati tifosi, a causa di ripetute e oltraggiose intemperanze, culminate con il lancio di acqua e di un piccolo oggetto in campo, provocato due distinte interruzioni della gara, necessarie per il ripristino di condizioni di normalità tra gli spettatori e di fruibilità del campo in sicurezza“.

    Anche un’altra società campana, la ShedirPharma Sorrento di Serie A3, è stata punita con una sanzione decisamente inferiore (380 euro complessivi di multa) per i tafferugli e le offese agli arbitri da parte di “propri isolati sostenitori” durante il derby sul campo della Tim Montaggi Marcianise.

    (fonte: Federvolley.it) LEGGI TUTTO

  • in

    Leonardo Colli, dottore da 110 e lode

    Tempo di lauree in casa Lupi Santa Croce! A conquistarsi il titolo di dottore, nella giornata di ieri 6 marzo, è stato lo schiacciatore Leonardo Colli, che si è laureato presso la facoltà di Economia e Management dell’Università di Pisa.

    “Impegno, passione e dedizione li vedete sul taraflex del PalaParenti da anni. Le stesse peculiarità che possiamo attribuirgli nello sport sono declinabili anche nella sua vita universitaria: oggi nero su bianco.CAPITANO da 110 E LODE nello SPORT e nella VITA”. Così il club si congratula con il suo capitano per l’importante traguardo raggiunto.

    Congratulazioni a cui si unisce anche la redazione di Volley NEWS.

    (fonte: Lupi Santa Croce Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù nel fortino di Porto Viro: “Campo complicato, squadra esperta, ma ce la giocheremo”

    La fine della regular season si avvicina per il Pool Libertas Cantù, e sabato 9 marzo 2024 alle ore 20.30 ci sarà l’ultimo anticipo serale. I ragazzi di Coach Francesco Denora Caporusso scenderanno in campo al Palazzetto dello Sport di Porto Viro contro i padroni di casa della Delta Group. I portovirensi arrivano sì da una sconfitta (3-1 a Santa Croce), ma l’ultima partita persa tra le mura amiche risale alla prima giornata di ritorno, quando la Consar Ravenna si è imposta al tie-break.

    Coach Francesco Denora Caporusso presenta così la sfida: “La vittoria di domenica ci ha dato una bella spinta di entusiasmo che ci mancava da un po’. Vogliamo assolutamente continuare su questa scia e goderci il finale di regular season nel migliore dei modi”.

    “Porto Viro è un campo complicato, con molto seguito e un bel pubblico, e una squadra molto esperta che si sta giocando il piazzamento Play Off. Sicuramente vorranno rifarsi dall’ultima sconfitta, ma noi vogliamo rendergli la vita complicata”.

    “Andremo a giocarcela a braccio sciolto partendo dal servizio, continuare a spingere sui progressi a muro, e magari salire ancora un po’ di livello nello sviluppo del nostro gioco. Vogliamo chiudere più in alto possibile la regular season, e quindi ci giocheremo a viso aperto ogni partita da qui alla fine”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO