consigliato per te

  • in

    Reggio Emilia, contro Ortona il match chiave: “Vincere per salvare la stagione”

    Ultima trasferta della regular season per la Conad Reggio Emilia, che affronta la Sieco Service Ortona domenica 17 marzo alle 18. Entrambe le squadre sono in zona retrocessione e lo scontro diretto determinerà chi avrà ancora la speranza di salvarsi. Reggio è penultima con 5 punti di vantaggio su Ortona e a pari merito con Castellana Grotte, ora undicesima; gli emiliani devono quindi sperare in un successo per avere qualche certezza in più di rimanere in Serie A2.

    Christoph Marks, opposto giallorosso, prima del match: “L’imperativo domenica è vincere. Penso che tutti noi andremo lì per fare bene e per salvare questa stagione, questo è l’unico obiettivo. Sicuramente ci sarà un grande calore da parte del pubblico di casa, lo so perché ho giocato li due anni. Sarà difficile, però secondo me ce la possiamo fare“.

    Nicola Sesto, centrale e capitano della Conad, aggiunge: “Abbiamo due partite molto importanti da giocare, dove possiamo salvare il salvabile. Ce la metteremo tutta per farlo. Cosa ci porteremo ad Ortona? La consapevolezza che possiamo fare una buona partita, ripartendo da questa settimana di allenamento che sta andando abbastanza bene, ma che conta poi poco se non riusciamo a mettere in campo un gioco ben organizzato domenica. Ci servirà una grande dose di cinismo e di concretezza per giocarci le nostre ultime chance per rimanere in serie A2“.

    Oltre agli stessi Marks e Sesto (il primo a Ortona dal 2018 al 2020, il secondo nel 2015-2016 e nel 2019-2020), ci sono tre ex anche nelle file degli abruzzesi: Matteo Bertoli (2014-2015), Diego Cantagalli (dal 2021 al 2023) e Tommaso Fabi (2019-2020).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Tinet Prata sfida Cuneo: “Cerchiamo di limitare gli alti e bassi”

    C’è curiosità in casa Tinet Prata per la penultima partita della regular season, che metterà di fronte la quinta in classifica, a quota 45, e la damigella d’onore Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo, 51 punti. Entrambe le compagini sono ormai sicure di disputare i Play Off e per questa ragione ci si attende un match spettacolare e con i sapori e le emozioni tipiche di uno scontro ad eliminazione diretta. Insomma, un buon banco di prova per vedere qual è il livello di gioco quando mancheranno solo 10 giorni all’inizio della post season. E i piemontesi, in questo senso, saranno un test probante considerando che quello affidato alle cure di coach Matteo Battocchio è uno starting six con tutti giocatori di esperienza e che hanno calcato il palcoscenico della Superlega.

    La partita dell’andata, pur chiusa per 3-0 dalla Puliservice, fu combattuta e di altissimo livello con la Tinet che dopo essere partita bene si fece rimontare per 28-26. Anche il secondo set finì sul filo di lana (25-22), mentre il terzo fu più netto (25-20). In quell’occasione Jensen fu il top scorer con 21 punti, con i centrali Volpato e Codarin in grande spolvero.

    Introduce il momento lo schiacciatore gialloblù Dario Iannaccone: “La gara di Castellana è stata difficile, loro erano in un buon periodo e lo hanno dimostrato anche contro di noi. Siamo stati molto bravi a non disunirci e a giocare la nostra pallavolo anche dopo aver perso il secondo set ai vantaggi. Ultimamente ci era capitato un po’ troppo spesso di cedere dopo un set di questo genere, ma questa volta abbiamo dimostrato di essere in grado di reagire“.

    “Adesso arriverà Cuneo – continua Iannaccone – e siamo perfettamente consapevoli del valore dei piemontesi. È una squadra fortissima con giocatori di categoria superiore. Noi siamo tornati in palestra decisi ad affrontare al meglio questa sfida e credo che la chiave di volta sarà restare con la massima attenzione per tutta la partita, cercando di limitare gli alti e bassi perché ci troveremo di fronte una squadra molto continua. L’obiettivo tecnico è quello di mettere in campo una buona fase side out, cercando di sfruttare al meglio le occasioni che capiteranno in fase break“.

    Sette sono i precedenti tra le due squadre con i gialloblù in vantaggio per 4 a 3. Per quanto riguarda i traguardi personali a Katalan manca un punto per arrivare a 900, Petras ne deve mettere a segno 14 per giungere a 1200 e Simone Scopelliti è a meno 3 dai 1300. Dall’altro lato della rete Iacopo Botto potrebbe varcare la soglia dei 4000 mettendo a referto 13 punti.

    Gli arbitri dell’incontro saranno Michele Marotta di Prato e Maurina Sessolo da Conegliano. Diretta streaming gratuita su Volleyball TV.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Porto Viro in trasferta a Siena, Pedro: “Dobbiamo andare lì con la mente lucida”

    Penultimo turno di Serie A2 Credem Banca in trasferta per la Delta Group Porto Viro, che domenica 17 marzo sarà ospite della Emma Villas Siena, terza della classe, nel posticipo delle ore 19. Ottenuta la matematica qualificazione ai playoff, l’asticella nerofucsia si sposta un po’ più in alto per questo finale di regular season: l’obiettivo è scalare, se possibile, qualche gradino della classifica per partire più avanti nella griglia della post season.

    Attualmente Porto Viro è settima, a meno uno da Brescia, a meno quattro da Prata, a meno cinque da Ravenna, quarta. La posizione dei romagnoli sarebbe la più appetibile, perché offre il vantaggio del fattore campo nel primo turno playoff, ma recuperare un gap di cinque lunghezze in sole due partite appare abbastanza proibitivo. A questo punto, comunque, i ragazzi di Daniele Morato non hanno più nulla da perdere perciò tanto vale tentare l’impossibile.

    Per Siena quella di domenica sarà la seconda gara consecutiva in casa dopo il 3-2 su Aversa nel posticipo di lunedì, l’ultima di questa regular season. I toscani stanno contendendo ormai da diverse settimane il secondo posto a Cuneo (che ora ha un punto in più), un bellissimo duello destinato con ogni probabilità a risolversi al fotofinish: ecco perché il prossimo match con la Delta Group ha un peso specifico non indifferente.

    La formazione di Gianluca Graziosi parte da statistiche più che positive nei confronti diretti con i polesani: due vittorie su due in casa, tre su quattro nel complesso, incluso l’1-3 dell’andata. Altri dati in arrivo: la Emma Villas è la squadra che ha fatto più punti nel girone di ritorno (25), viene da quattro vittorie nelle ultime cinque gare (una delle quali ottenuta sul campo della capolista Grottazzolina, nessuno ci era ancora riuscito) e va a punti, ininterrottamente, da ben 14 giornate.

    I numeri parlano fin troppo chiaro, Porto Viro è attesa da una prova del fuoco al PalaEstra: “Siena è un’ottima squadra e sta facendo un grande campionato – interviene nel prepartita lo schiacciatore nerofucsia Pedro Henrique Ferreira Silva – Affronteremo un avversario molto abile al servizio e con una batteria di attaccanti di alto livello. Ci stiamo allenando duramente in questi giorni per neutralizzare questi due punti di forza, dobbiamo andare lì con la mente lucida e concentrata per fare del nostro meglio”.

    La punta di diamante di Siena è l’opposto brasiliano Krauchuk, settimo miglior marcatore del campionato con 444 punti messi a segno. Pedro si esprime così sul suo connazionale: “Senza dubbio è lui il pericolo numero uno, il giocatore di sicurezza, quello a cui viene affidata  la maggior parte dei palloni in attacco. Domenica faremo di tutto per fermarlo”.

    La tanto attesa qualificazione ai playoff è arrivata, Pedro, però, punta più in alto: “Siamo molto contenti della qualificazione, aver raggiunto questo traguardo dimostra che siamo sulla strada giusta e che il duro il lavoro viene premiato, ma vogliamo di più. L’obiettivo è migliorare la nostra posizione in classifica e cercheremo di centrarlo in queste ultime due partite di regular season. Abbiamo i mezzi per farcela”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù a mente libera contro Pineto: “Un test importante per la Coppa”

    Ultima partita casalinga di regular season per il Pool Libertas Cantù. I ragazzi di Francesco Denora Caporusso affronteranno l’Abba Pineto domenica 17 marzo alle 18 al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate. Gli abruzzesi giocheranno con il coltello tra i denti perché, nonostante le due vittorie nelle ultime tre partite, non hanno ancora conquistato la salvezza matematica.

    Denora Caporusso presenta così la sfida: “Pineto, rispetto alla gara di andata, è una squadra ben diversa, con un assetto importante in cui ognuno ha la sua parte ben definita. Si sono rinforzati con gli inserimenti di Santangelo e Panciocco, e anche il nuovo coach ha dato una spinta importante. In questo momento se la giocano tranquillamente con le big del campionato, nonostante la classifica, lo dimostra anche l’ultimo risultato (sconfitta al tie break in casa della capolista Yuasa Battery Grottazzolina, n.d.r.). Per noi sarà un test importante in vista della Del Monte Coppa Italia: vogliamo rifarci dell’ultima gara non proprio brillante, e soprattutto far divertire il nostro pubblico. Poi ci sono ancora in palio punti importanti per provare a raggiungere l’ottavo posto e darci un piccolo vantaggio nella gara di Coppa“.

    La prima partita in assoluto in Serie A2 tra queste due squadre è andata al Pool Libertas al termine di quattro set molto combattuti. Uno solo anche l’ex in campo: si tratta di Andrea Santangelo, che ha indossato la maglia canturina per due stagioni, nel 2014-2015 e nel 2018-2019.

    Gli arbitri dell’incontro saranno Giorgia Spinnicchia di Catania e Cesare Armandola di Pavia. La gara potrà essere seguita in diretta streaming su Volleyball TV; biglietti in vendita a 10 euro (ridotto a 5 euro) a partire dalle 16.30 di domenica.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia insegue il quarto posto nell’ultima casalinga contro Aversa

    Ultima gara tra le mura amiche prima dei Play Off per la Consoli Sferc Brescia: dall’altra parte della rete la neo-promossa WOW Green House Aversa, undicesima forza del campionato ancora non matematicamente salva, che arriverà al San Filippo per conquistare la posta piena, necessaria per tentare di confermarsi in categoria.

    Per Brescia invece, già certa del post-season, la motivazione che accompagna il finale di stagione è quella di giocare per allenarsi a vincere e di farlo con uno spirito un po’ più lieve, benché le gare in casa contro Aversa e a Reggio Emilia non siano affatto da prendere alla leggera. Sono certamente occasioni per incamerare punti preziosi in vista del piazzamento finale: arrivare secondi, terzi o quarti significa giocare l’eventuale bella in casa, in una serie al meglio delle tre partite che inizierà il 27 marzo. I “Tucani” vogliono provarci puntando a due vittorie piene, utili in ogni caso per arrivare ai quarti di finale carichi, perché, come ricorda il capitano Simone Tiberti, “vincere aiuta a vincere“. Inoltre la sfida di andata aveva lasciato molto amaro in bocca ai bresciani privi di Klapwijk ma comunque arrivati al tie break in rimonta.

    Diretta streaming dalle 19 su Volleyball TV, biglietti in prevendita online su Vivaticket. Gli arbitri saranno Giuliano Venturi e Angelo Santoro.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo Volley scende in campo per ripulire il palazzetto (e dintorni)

    Il progetto “Soma Green” di Cuneo Volley è in continuo fermento. Dopo aver raggiunto l’impatto zero delle trasferte della Serie A2 attraverso l’acquisto di una foresta di bambù gigante, che compensa quotidianamente grandi quantità di Co2, grazie ad Acqua S.Bernardo, e la proposta ancora attiva per azzerare le emissioni della Coppa Italia di A2 che si svolgerà a Cuneo l’11 e il 12 maggio, ecco una nuova sfida: con l’arrivo della bella stagione, la società piemontese lancia l’iniziativa “Pulissìe ed Primavera” in programma sabato 23 marzo dalle 9 al Palasport di Cuneo.

    Si tratta di un momento di aggregazione per la città di Cuneo e per tutte le realtà che ruotano attorno al palazzetto con le proprie attività durante l’anno. Rendere più pulita l’area adiacente all’impianto permetterà di vivere con entusiasmo a tutto tondo gli eventi all’interno. Per ottenere questo risultato tutti i partecipanti sono invitati a ritrovarsi alle 9 all’Anduma Café, dove sarà offerta loro la colazione e saranno consegnate le t-shirt ufficiali (realizzate in collaborazione con Falegnameria GMG) e il kit di raccolta. Divisi in squadre, i volontari lavoreranno dalle 9.30 alla raccolta di rifiuti nell’area intorno al palazzetto: l’iniziativa terminerà alle 12.30 circa con la foto di gruppo, con i sacchi pieni in viaggio verso la discarica.

    Per iscriversi all’iniziativa e prenotare la propria t-shirt basta compilare l’apposito modulo on line.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Iacopo Botto e la vita da papà: “Sono felice, si vede anche in campo”

    L’ho visto crescere, se vogliamo anche nascere pallavolisticamente, evolversi, diventare lui stesso l’attuale versione di Iacopo Botto. Capitano in campo e fuori, ambasciatore di una Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo che vuole solo tornare a splendere come nei gloriosi anni ’90, quando tutta la città attendeva la domenica per affollare già da centinaia di metri di distanza il palazzetto storico. Da qualche mese Iacopo e Martina Balboni sono diventati genitori di Federico. Siamo per così dire al botto, al fuoco di artificio forse più bello e luminoso:

    “La vita è davvero cambiata. In meglio. Sono cambiati anche i ritmi, ma dopo una fase iniziale mi sono adattato anche a qualche ora di sonno in meno. Magari le ore le recupero in trasferta, tanto i viaggi lunghi non mancano (ride, n.d.r.)”

    Cuneo va. Si sta dimostrando un bel viaggio quest’ultima stagione.

    “Per ora non possiamo lamentarci. Il torneo è ancora lungo, ma siamo nel gruppo di testa e vogliamo mantenere la continuità dei risultati. L’entusiasmo c’è, lo troviamo anche nei tifosi che, con una squadra che fa bene, vengono più volentieri a godersi la domenica al palazzetto“.

    Foto Cuneo Volley

    Botto è ambassador e uomo immagine di Cuneo. Una bella soddisfazione?

    “Mi piace vivere la città, uscire con Fede e Martina a fare una passeggiata e incontrare la gente che magari vuole offrirti un caffè, parlare un pochino della squadra e darti il proprio sostegno. Mi ricorda quando questa città giocava la serie A1 e in città c’era fermento e sentivi che la pallavolo era il collante sportivo di Cuneo. Ci sono persone che mi dicono di essere stati per la prima volta quest’anno a vedere la squadra e oltre ad essersi divertite, sono tornate volentieri. A me questo fa tanto piacere“.

    Il pubblico come leva distintiva per questa volata finale?

    “Sicuramente giocare con un palazzetto pieno, in un impianto come il nostro, oltre a darti una carica pazzesca, è anche un fattore distintivo. In più la squadra è costruita attorno all’esperienza di tanti ottimi giocatori, alcuni dei quali hanno scelto di venire in A2 per portare il proprio bagaglio di anni di Superlega“.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Come lei, Botto. Cosa le manca di più di quegli anni?

    “Vivere questa esperienza da protagonista, nella città a cui sono più legato perché la mia storia pallavolistica è nata qui. Sono l’unico di quelle giovanili che non ha giocato poi in campo con Cuneo in Superlega. Quindi ovviamente il desiderio è forte“.

    Il ricordo più bello?

    “Non trovare un posto in tribuna o vedere una fiumana di persone che parcheggiava a più di un chilometro di distanza dal palazzetto per andare a seguire la propria squadra del cuore“.

    Foto Cuneo Volley

    Al suo diciannovesimo anno in A, come pensa di essere cambiato?

    “Sono diventato certamente una persona più equilibrata. Molto di questo lo devo a Martina, che è sempre al mio fianco. Mi è stata molto vicina in avvio di stagione, e mi ha aiutato a superare un inizio in cui i risultati erano altalenanti. Abbiamo vissuto il periodo della gravidanza assieme e questo ci ha unito ancora di più. Sono felice, è vero, forse questo traspare anche in campo“.

    Scendiamo da questo bel volo fatto assieme. Cosa c’è ora?

    “La prossima partita. Bisogna procedere step by step in questo campionato. Non sarà facile mantenere questo ritmo, ma è nostro dovere provarci“.

    di Roberto Zucca LEGGI TUTTO

  • in

    Siena non molla mai, Aversa si arrende al tie break

    La Emma Villas Siena vive un’altra battaglia sportiva ma dopo due ore di gioco riesce ad avere la meglio di Aversa e conquista un’altra vittoria e altri due punti importanti per la propria classifica. La formazione di coach Gianluca Graziosi va per due volte in vantaggio e per due volte viene ripresa dalla squadra campana. Al tiebreak Siena conquista il successo. Matheus Krauchuk, autore di 26 punti, è l’mvp dell’incontro.

    Emma Villas Siena in campo con  Nevot e Krauchuk sulla diagonale palleggiatore-opposto, Pierotti e Milan in banda, Trillini e Copelli al centro, Bonami libero. Aversa inizia la sfida con Pinelli al palleggio, Argenta opposto, Canuto e Lyutskanov schiacciatori, Presta e Marra centrali, Rossini in seconda linea a difendere.

    Siena parte bene, con un 9-6 firmato anche da Milan e Krauchuk. Coach Tomasello chiama time out per parlare con i suoi giocatori, ma al rientro in campo arrivano altri punti di Copelli e compagni. Prima Matheus Krauchuk e poi Marco Pierotti trovano l’incrocio delle righe (13-10). Milan a segno, Siena gioca bene e mantiene il vantaggio. Pierotti in mezzo al muro di Aversa realizza il 23-19, ma poco dopo Lyutskanov realizza il cambio palla. In campo anche Alessio Tallone al posto di Sebastiano Milan. La Emma Villas Siena è a un passo dalla conquista del set, ma qualcosa si inceppa e la squadra di coach Graziosi fatica a chiudere il parziale. Aversa rimonta ma alla fine è Krauchuk a siglare il punto del 25-23 che chiude il primo set.

    Milan e Pierotti attaccano in maniera positiva e da registrare c’è anche un muro di Krauchuk. Però Aversa parte bene nel secondo set, e con gli attacchi di Canuto, Lyutskanov e Argenta si conquista un buon vantaggio. Siena ora è in difficoltà. Lyutskanov realizza anche un ace, i campani giocano bene e toccano anche il +5: 16-21. Dai nove metri Krauchuk prova a bloccare la Wow Green House: 18-21. In campo entrano di nuovo Tallone per Milan e anche Acuti per Trillini. Lyutskanov dà il set point ai suoi: 19-24. Aversa si aggiudica il secondo set per 20-25.

    Grande giocata di Thomas Nevot in avvio di terzo parziale. Bel recupero di Marco Pierotti e Sebastiano Milan chiude il punto: 7-5. Ottima murata di Riccardo Copelli, poi c’è il servizio vincente di Sebastiano Milan porta al 10-7. Bene ancora Milan, Pierotti e Krauchuk ma è Argenta che in questa fase viene servito tanto da Riccardo Pinelli e trova punti pesanti per la sua squadra. Milan realizza in mezzo al muro a tre del team campano (15-12). Altra giocata di Thomas Nevot (16-12). Ma è Milan il giocatore “on fire”: ora incrocia per il 19-14. Krauchuk è fantastico sul 20-14. Copelli mette giù con freddezza il ventunesimo punto dei senesi. È ancora Copelli l’autore del punto che direttamente dai nove metri chiude il terzo set sul 25-16.

    Aversa mette in campo una grande difesa, aumenta l’intensità del proprio attacco e in battuta ottiene buonissimi risultati. I campani scappano via sull’11-19. La battuta senese in questo frangente del match non entra e lo stesso discorso vale per l’attacco dell’Emma Villas. Pipe di Pierotti: 14-21. Il quarto set si chiude sul 15-25.

    Siena avanti 2-0, ma Aversa lotta. Importanti i punti di Matheus Krauchuk, al cambio di campo la Emma Villas sopra di due lunghezze: 8-6. Krauchuk (mvp della gara) va ancora a segno, gli risponde Canuto per il 10-8. Ancora Krauchuk e anche Trillini mette giù un punto pesantissimo: 12-8. Arrivano due punti per Aversa. Ok Pierotti: e sono 13 per Siena. Trillini chiude il tiebreak sul 15-12 e il match sul 3-2 per Siena.

    Emma Villas Siena – Wow Green House Aversa 3-2 (25-23, 20-25, 25-16, 15-25, 15-12)Emma Villas Siena: Copelli 8, Trillini 3, Nevot 3, Bonami (L), Tallone, Coser (L), Krauchuk 26, Milan 19, Gonzi, Acuti 2, Pierotti 12, Pellegrini, Ivanov, Picuno. Coach: Graziosi. Assistenti: Monaci, Passaponti.Wow Green House Aversa: Pinelli 1, Spignese (L), Argenta 14, Canuto 10, Lyutskanov 21, Presta 10, Rossini (L), Biasotto, Spagnuolo, Chiapello, Schioppa, Gatto, Marra 6, Agrusti. Coach: Tomasello. Assistente: Beltrame.Arbitri: Marco Turtù, Piera Usai.Note. Percentuale in attacco: Siena 50%, Aversa 38%. Muri punto: Siena 6, Aversa 12. Positività in ricezione: Siena 58% (35% perfette), Aversa 63% (36% perfette). Ace: Siena 4, Aversa 6. Errori in battuta: Siena 19, Aversa 17.Durata del match: 1 ora e 59 minuti (27’, 27’, 25’, 23’, 17’).Mvp: Krauchuk.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO