consigliato per te

  • in

    Reggio riporta la serie in parità: contro Brescia finisce 3-1

    Doveva essere vittoria e così è stato per la Conad Reggio Emilia che, in Gara 2 degli Ottavi di finale della Del Monte Coppa Italia si giocava con Brescia l’ultima chance per proseguire nella serie. Con la vittoria per 3-1 contro la Consoli Sferc gli emiliani riportano in parità la serie e si giocheranno ora il tutto per tutto in gara 3 (domenica 28 aprile alle 18:00 al Centro Sportivo San Filippo di Brescia).

    Brescia scende in campo con Tiberti e Klapwijk, Abrahan e Cominetti a banda, Candeli e Erati al centro, con Pesaresi libero. Fanuli conferma il 6+1 giovane con Sperotto in diagonale con Gasparini, Guerrini a banda con Suraci, Caciagli e Sesto al centro con Torchia libero.

    Inizia il match a favore del la Conad (6-4). Trova il pareggio la diagonale dell’opposto ospite Klapwijk (12-12). Si procede punto a punto (15-15). Reggio trova il +1 e Preti entra per Guerrini (17-16). Errore a muro da parte di Gasparini, trova il modo di scavalcare la formazione ospite (18-20). Doppio cambio per la Conad: dentro Catellani e Marks per Gasparini e Sperotto (20-22). Torna in campo Guerrini per Preti (23-23). Set point per Brescia annullato dalla diagonale di Suraci (24-24). È poi brava Brescia a chiudere il set (24-26).

    Inizia il secondo set, ancora una volta a favore di Reggio (3-2). Tiene il vantaggio la compagine di Fanuli (14-11). Ace di Guerrini (16-12). Accorcia Brescia con il mani-out di Cominetti (21-18). Ancora un mani-out dei gialloblu, pareggia la compagine ospite (21-21). Dentro Marks per Sperotto e Catellani per Gasparini (22-22). Errore dai nove metri della Consoli, set point reggiano (24-23), chiude poi l’attacco di Guerrini il set (25-23). 

    Inizia il terzo set molto bene per i padroni di casa (3-0). Tiene il +3 Reggio con l’attacco di Gasparini (10-7). Ace di Cominetti, i tucani trovano la parità (12-12). Primo tempo di Caciagli che conquista il +2 (17-15). Pallonetto dalla seconda linea di Guerrini, Reggio trova il 22-19. Set point giallorosso (24-21), chiude poi il set Gasparini (25-22).

    Quarto set che emula il precedente con Reggio sopra per 3-1. I bresciani con un attacco punto si riportano sotto per 4-5. Grazie all’ace di Sperotto la Conad aumenta il vantaggio (11-7). Tengono il vantaggio i reggiani (20-17). Diagonale vincente di Suraci, set point giallorosso (24-20), chiude il match il muro di Sperotto (25-20).

    Fabio Fanuli, primo allenatore, al termine dell’incontro: “Sono molto contento per i ragazzi. Ci siamo lasciati con un po’ di amaro in bocca a Brescia perché stiamo cercando di dare spazio a chi ne ha avuto meno in campionato. Penso che stasera i ragazzi abbiano meritato di fare una bella partita davanti al nostro pubblico, davanti ai nostri tifosi. Adesso andiamo a Brescia a giocarci gara3”.

    Simone Tiberti: “Abbiamo sbagliato completamente l’approccio alla gara, credendo -chissà perché – di venire a Reggio in vacanza. Invece la Conad ha giocato e noi, dopo aver vinto il primo set a fatica, siamo rimasti sotto nel secondo. Da lì abbiamo perso fiducia e cominciato a vedere lo spettro di Gara 3.  Spero ci serva da lezione, se non per la stagione che è agli sgoccioli, per il futuro di ciascuno di noi: ogni gara va affrontata con il piglio giusto, perché non sempre, di fronte alle difficoltà, si hanno poi i mezzi per uscirne”.

    Coach Zambonardi: “Abbiamo affrontato una squadra carica e entusiasta, mentre noi siamo ancora affranti per l’esclusione dai Play-off. Reggio Emilia è stata più coraggiosa e ha giocato meglio di noi. Nostro compito ora è rimettere in ordine le idee per il match decisivo di domenica prossima”.

    Conad Reggio Emilia – Consoli Sferc Brescia: 3-1 (24-26, 25-23, 25-22, 25-20)CONAD REGGIO EMILIA: Caciagli 6, Mariano n.e, Preti 1, Sesto 6, Sperotto 4, Catellani -, Maiocchi n.e, Gasparini 20, Bonola n.e, Torchia (L), Pochini (L), Marks -, Guerrini 14, Suraci 12. Coach: Fabio Fanuli, Tommaso Zagni. CONSOLI SFERC BRESCIA: Erati 4, Braghini (L), Sarzi Sartori -, Tiberti -, Bettinzoli n.e, Ferri 4, Cominetti 15, Franzoni (L), Ghirardi n.e, Candeli 6, Klapwijk 23, Mijatovic -, Gavilan 12, Pesaresi. Coach: Roberto Zambonardi, Paolo Iervolino.Note: Reggio Emilia: ace 5, service error 17, ricezione 60%, attacco 52%, muri 9. Brescia: ace 2, service error 20, ricezione 56%, attacco 50%, muri 10.

    (fonte: Comunciato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo domina ancora Pineto e stacca il pass per i quarti di Coppa Italia

    Dopo il successo nel match d’andata, la Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo si impone di forza anche in casa dell’ABBA Pineto staccando il pass per i quarti di finale di Coppa Italia di Serie A2.

    [IN AGGIORNAMENTO]

    Abba Pineto – Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 0-3 (15-25, 20-25, 19-25)Abba Pineto: Paris 0, Di Silvestre 5, Basso 1, Santangelo 6, Panciocco 1, Nikacevic 9, Mignano 0, Pesare (L), Sorgente (L), Jeroncic 2, Frac 1, Loglisci 4, Msatfi 0. N.E. Marolla. All. Douglas Silva.Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo: Sottile 0, Botto 11, Codarin 10, Jensen 1, Dukic 11, Volpato 14, Giordano (L), Gottardo 0, Bristot 9, Staforini (L). N.E. Colangelo, Giacomini, Andreopoulos, Cioffi. All. Battocchio.Arbitri: Di Bari, De Simeis.Note – durata set: 24′, 26′, 25′; tot: 75′.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena rivuole la Superlega, “ma Grottazzolina è squadra forte che ti sa aggredire”

    Ormai si contano le ore che mancano all’inizio della finale playoff di serie A2. La sfida sarà tra Grottazzolina, la squadra che ha vinto la regular season e che ha nel proprio roster il miglior realizzatore del campionato (l’opposto danese Nielsen) e la Emma Villas Siena. La prima partita della serie sarà domenica pomeriggio nelle Marche, a partire dalle ore 18. Gara2 sarà giocata a Siena, al PalaEstra, giovedì 25 aprile a partire dalle ore 19. Vincerà il campionato, e sarà quindi promossa in Superlega, la formazione che vincerà due partite della serie. L’eventuale gara3 verrebbe giocata a Grottazzolina domenica 28 aprile.

    Alla vigilia del match da giocare a Grottazzolina ha parlato Marco Monaci, assistente allenatore della Emma Villas Siena: “La Yuasa Battery sta dimostrando le sue qualità da un’intera stagione – sono le sue dichiarazioni. – Hanno vinto la regular season e quindi sono i favoriti della finale. Sono una squadra molto forte, sono riusciti ad avere la meglio in semifinale di un team di grande qualità come Ravenna. Hanno tanti buoni giocatori, hanno la loro forza sia sull’attacco che in battuta: servono assai bene e sbagliano poco. Noi abbiamo gioito per la conquista della finale e subito dopo ci siamo proiettati alla serie contro Grottazzolina. Contro Porto Viro siamo riusciti a mettere in campo cuore e carattere, dopo avere perso gara2 e dopo avere perso anche il primo set di gara3. La nostra è stata una prestazione corale, abbiamo toccato tante palle a muro, abbiamo difeso bene e abbiamo avuto un’ottima efficienza in attacco”.

    “Mercoledì sera ho provato forti emozioni – sono le dichiarazioni dell’opposto della Emma Villas Siena, Matheus Krauchuk. – Conquistare la finale ha un gusto speciale ed è stato bellissimo riuscire a realizzare l’ultimo punto della partita. Dal primo giorno che sono arrivato qui pensavo e speravo di poter raggiungere la finale, abbiamo superato momenti non semplici dai quali ci siamo rialzati allenandoci sempre duramente. Sapevamo che sarebbe stata dura contro Porto Viro, un team che ha sconfitto squadre forti e importanti. Anche contro di noi hanno giocato molto bene, le nostre vittorie hanno dunque un grande valore. Ora pensiamo a Grottazzolina, che è una squadra forte e che sa aggredire gli avversari. Hanno grandi qualità in attacco e al servizio, dovremo prepararci al meglio per affrontarli. Poi le finali si giocano anche con il cuore e con il massimo della determinazione”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sold-out a Grottazzolina per la prima sfida con Siena

    Sono state 72 ore insonni quelle che la società grottese ha trascorso dall’ultimo pallone caduto mercoledì sera contro Ravenna, per arrivare a puntino ad un appuntamento che, a prescindere dall’esito, sa già di storia. Domenica 21 Aprile alle ore 18, la Yuasa Battery Grottazzolina giocherà nel suo impianto il primo atto della serie finale da cui uscirà la formazione regina del campionato cadetto, o meglio la nuova dodicesima partecipante al campionato di Superlega.

    Emma Villas Siena il prestigioso avversario finale, formazione a forte presenza marchigiana ma soprattutto squadra esperta, nonché l’ultima in ordine di tempo ad aver saggiato la massima categoria nazionale. La società dell’appassionatissimo presidente Bisogno, infatti, nel 2022-23 era lì, a battagliare nei campi più prestigiosi d’Italia in una Superlega che la vide retrocedere per una sola lunghezza dietro a Taranto. E a distanza di una manciata di mesi, dopo un campionato iniziato in sordina e terminato in crescendo, Siena è di nuovo lì ad un passo per tornare nell’Olimpo.

    Avversario ostico, dunque, anzitutto perché già abituato a vincere, ma anche perché da sempre parliamo di una società ambiziosa ed attrezzata. E d’altronde non poteva essere diversamente, alla fine arrivano sempre i cavalli migliori, e forse mai come quest’anno l’esito della corsa in A2 è stato appeso ad un filo. Sin dai quarti di finale si sono date battaglia formazioni fortissime e complete; e davvero poteva succedere di tutto. Alla fine, per una manciata di palloni e di punti, Grottazzolina e Siena si giocheranno l’atto finale, e che vinca il migliore.

    Arbitri dell’incontro il ternano Maurizio Merli coadiuvato dal bergamasco Sergio Jacobacci. Perfetta parità nei quattro precedenti tra le due formazioni, mentre sono tre gli ex di turno, tutti su sponda Yuasa Battery vale a dire Fedrizzi, Marchisio e Mattei.

    Letteralmente polverizzati i 1000 biglietti disponibili e corrispondenti alla massima capienza dell’impianto grottese, con una mole enorme (500-600) di richieste ulteriori che purtroppo rimarranno inevase. Una cosa difficile da immaginare a settembre, quando l’amministrazione comunale in tempo record riuscì ad aumentare la capienza dell’impianto dai 600 posti della precedente stagione al minimo di 1000 imposto dal regolamento per la A2. Seggiolini che invece finiranno per non bastare, perché l’amore immenso di Grottazzolina e del territorio fermano per il volley aveva solo bisogno di essere risvegliato. “Raccomandiamo ai tantissimi tifosi che hanno risposto presente” – fanno sapere dalla società – “di recarsi al palasport solo se muniti di biglietto, con congruo anticipo e di ritirare i tagliandi prenotati al massimo entro le ore 13 di domenica, onde evitare resse e disagi”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tinet Prata, Terpin dice la sua sulla Coppa Italia: “Preferivo il vecchio format…”

    I ragazzi della Tinet Prata si stanno allenando alacremente. Obiettivo settimanale è quello di chiudere in due partite la serie degli Ottavi di Finale della Del Monte Coppa Italia di Serie A2 contro la Wow Green House Aversa. Un’operazione non semplice per i ragazzi di Dante Boninfante che, seppur fiduciosi grazie al triplo 3-0 ottenuto in stagione contro i campani non si fidano di una squadra che ha al proprio interno grandissima esperienza e che in casa, spinta dal pubblico amico potrebbe ritrovare certezze che aveva smarrito nella trasferta pordenonese.Il team di Tomasello inoltre ha smaltito il periodo di inatività al quale l’esclusione dai Play Off l’aveva costretta e sarà pronta a dare battaglia. In gara 1, oltre alla prova individuale di Baldazzi, alla prima stagionale da titolare, sono stati soprattutto battuta (6 ace a zero) e muro (8 muri punto contro 4) a scavare il solco in termine di punti, oltre alla voglia di rivalsa dei gialloblù, dopo la cocente eliminazione in gara 3 dei quarti di finale play off contro Ravenna.

    “Non è mai facile tornare in palestra dopo essere stati eliminati dai play off – sottolinea l’attaccante della Tinet Jernej Terpin – chiaramente nessuno vorrebbe mai uscire dalla competizione. Non era facile approcciare così bene la gara d’andata con Aversa come abbiamo fatto noi. Dopo l’uscita dai play off ci siamo focalizzati su questo nuovo obiettivo, la Coppa Italia, e credo che le motivazioni siano restate elevate. Di conseguenza abbiamo giocato un’ottima gara. Adesso sarebbe importantissimo chiuderla al ritorno, in modo da poter avere un’intera settimana per preparare l’eventuale turno successivo, nel quale sappiamo già che l’avversario sarà nuovamente Ravenna.”

    Una formula della Coppa Italia in coda alla stagione che viene sperimentata per la prima volta quest’anno, per garantire ai tifosi lo spettacolo della pallavolo di alto livello per un paio di mesi in più “In realtà io preferivo la formula precedente, già collaudata – dice con sincerità  Terpin – perché ora ci si gioca tutto solo nell’ultimo mese, mentre prima la Coppa Italia era una sorta di traguardo intermedio. Ora diventa ancora più importante essere in forma solo nell’ultimo mese. E le squadre devono avere anche quel pizzico di fortuna in più per evitare malanni od infortuni in quest’ultimo periodo. Infortuni che pregiudicherebbero nove mesi di lavoro.” 

    Quarto match contro Aversa, dopo 3 vittorie rotonde. L’importante è evitare una deleteria sottovalutazione dell’avversario “Non credo correremo questo rischio – conclude JJ – basta pensare che è un match che vale l’accesso ai quarti di finale di una manifestazione alla quale teniamo. Per questo dovremo affrontare trasferta e avversario con grande aggressività e con la grinta che abbiamo mostrato in Gara 1, consapevoli del fatto che loro in casa giocano molto bene e che soprattutto in battuta faranno decisamente meglio dello scorso weekend”.

    L’appuntamento è per le 18.00 di domenica 21 Aprile al PalaJacazzi di Aversa quando Luca Grassia di Frascati e Alberto Dell’Orso di Pescara daranno il fischio d’inizio.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verso il sold out a Grottazzolina: “Il pubblico è la nostra arma in più”

    Ore febbrili, clima molto caldo e tanta attesa a Grottazzolina per l’ultimo atto di un campionato entusiasmante. Il duello conclusivo è alle porte: domenica 21 aprile, alle 18, il PalaGrotta ospiterà Gara 1 della finale dei Play Off Promozione tra la Yuasa Battery e l’Emma Villas Siena. Il match di ritorno è in programma giovedì 25 aprile, alle 19, in terra senese; l’eventuale “bella”, sempre a Grottazzolina, è fissata per domenica 28 aprile.

    La truppa di coach Massimiliano Ortenzi non ha avuto neppure il tempo di festeggiare l’impresa ottenuta in semifinale contro Ravenna che davanti, adesso, si presenta lo squadrone toscano. Una gara ricca di spunti tecnici e agonistici, conditi dal valore che solo le finali sanno dare. Attesa alle stelle come non mai e non potrebbe essere altrimenti: in poche ore sono stati letteralmente polverizzati i biglietti riservati in prevendita agli abbonati e al tifo organizzato, che hanno esercitato in massa il diritto di prelazione. Nelle prossime ore gli ultimissimi tagliandi rimasti saranno messi in vendita online sul circuito Vivaticket e nelle rivendite autorizzate. Per agevolare i tanti tifosi a caccia del biglietto, la società aprirà il botteghino del palasport sia sabato (al mattino dalle 10 alle 13, al pomeriggio dalle 17 alle 20) sia domenica mattina (dalle 10 alle 13). Da Siena è atteso un centinaio di tifosi.

    L’intero territorio vive le magie della Yuasa Battery, le cui gesta hanno avuto il merito di coinvolgere tutte le fasce di età, anche persone che solitamente non seguono la pallavolo o altri sport. Un calore senza precedenti per Grottazzolina, che ha ottenuto anche il sostegno delle istituzioni: in occasione di gara 3 contro Ravenna il neo prefetto di Fermo, Edoardo D’Alascio, era in tribuna al fianco del sindaco Alberto Antognozzi e ha apprezzato molto il livello di organizzazione messo in piedi dalla M&G Scuola Pallavolo. Lo stesso D’Alascio al termine del match ha salutato uno a uno i giocatori, sia della Yuasa sia della Consar, e nel clima di festa ha premiato, assieme ad altri sindaci, Marchisio quale miglior giocatore della serata.

    In casa Yuasa Battery le ore di vigilia si vivono con la massima concentrazione: “Contro Ravenna – dice lo schiacciatore Claudio Cattaneo – il nostro pubblico è stato l’arma in più e ci ha permesso di superare tutte le difficoltà. Non hanno mollato mai. Ci abbiamo messo tanto cuore, anche nei momenti più difficili. Sono molto emozionato: contro Siena disputerò la mia prima finale, è un sogno che si avvera. Sarà molto difficile contro l’Emma Villas. Noi ci siamo, il nostro pubblico è pronto. Non vediamo l’ora di scendere in campo“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    San Donà, Moretti: “L’obiettivo è a portata di mano, bisogna sfruttare questo match point”

    Tempo di gara due di quarti di finale play off (sabato, inizio ore 18) per la Personal Time che affronta Lagonegro in casa partendo dalla vittoria (1-3) ottenuta sette giorni fa: “Siamo tornati dalla trasferta con una vittoria -commenta coach Moretti– e questo ci da morale, adesso abbiamo il match point in casa, stiamo lavorando bene per non tornare in Basilicata”.

    La Personal Time ha l’occasione di chiudere i conti: “L’obiettivo è a portata di mano, dovremo trovare le soluzioni migliori per fare un’altra grande partita. Ci attende un’altra battaglia, un match tosto, combattuto dove la mia squadra dovrà scendere in campo facendo attenzione a tutti i dettagli di gioco”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pineto si gioca tutto in Gara 2: “In casa le cose possono cambiare”

    Un’ultima chiamata, e il privilegio di viverla da padrona di casa. A meno di una settimana dalla sconfitta patita sul campo della Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo (3-0), l’ABBA Pineto ritrova la Del Monte Coppa Italia Serie A2 e, soprattutto, riabbraccia il pubblico del Pala Santa Maria. Sabato 20 aprile, alle 20, i biancoazzurri scenderanno in campo per Gara 2 degli ottavi di finale. Un’unica via da percorrere: vincere, condizione obbligatoria per rimettere la serie in equilibrio e allungarla fino alla decisiva Gara 3 del fine settimana successivo, nuovamente in Piemonte. La vincente della serie affronterà la Delta Group Porto Viro nei quarti di finale.

    Matteo Paris e compagni ripartono dalla pallavolo mostrata fra secondo e terzo set in casa dei cuneesi: i parziali (25-23 e 25-22) danno la dimensione della prova gagliarda offerta da Pineto, capace, per l’ennesima volta in stagione, di mettere in difficoltà una delle migliori squadre del campionato. Ad aggiungere carica emotiva e mentale agli abruzzesi c’è il precedente in regular season al Pala Santa Maria: un successo di enorme peso (3-2) giunto il 28 gennaio scorso e che diede il via allo sprint salvezza sotto la guida del tecnico Cezar Douglas Silva.

    “Venivamo da tre settimane senza partite ufficiali e questo senz’altro si è fatto sentire – dice il giovane centrale Rok Jeroncic alla vigilia di Gara 2 – poiché eravamo un po’ fuori ritmo. Oltre a questo, secondo me non siamo scesi da subito in campo con il giusto atteggiamento, anche se poi, in corso di gara, siamo gradualmente cresciuti. Inoltre giocare a Cuneo, in un palasport così grande e con un’atmosfera emotivamente sbilanciata in loro favore, ha certamente influito”.

    La serie si sposta al Pala Santa Maria, pronto a ribollire ed a tingersi di biancoazzurro. “Quando giochiamo in casa la situazione cambia – conferma Jeroncic – il nostro pubblico è infuocato e questo rappresenta un innegabile punto in nostro favore. Sul campo ci aspettiamo una partita combattuta, sentita da ambo le parti: loro vogliono chiudere il discorso, noi faremo di tutto per portare la serie a Gara 3. Ce la metteremo tutta come sempre, sicuri che il nostro pubblico si farà sentire sugli spalti“.

    I biglietti per assistere alla partita sono in vendita sul circuito Ciaotickets (online e nei punti vendita convenzionati) o al palasport nel giorno della gara. L’abbonamento sottoscritto per il campionato non è valido per l’ingresso al Pala Santa Maria nelle gare di Coppa Italia.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO