consigliato per te

  • in

    Del Monte Coppa Italia A2, al via i quarti di finale

    Domenica scorsa la vittoria di Brescia contro Reggio Emilia in Gara 3 ha sancito ufficialmente la chiusura degli ottavi della Del Monte Coppa Italia di Serie A2 maschile. L’apertura dei quarti di finale secondo la formula della sfida ad andata e ritorno, con eventuale Golden Set, è in calendario nella giornata di mercoledì 1° maggio. In lizza le quattro formazioni reduci dal precedente turno e i quattro club semifinalisti dei Play Off Promozione; le squadre meglio classificate al termine della regular season ospiteranno domenica 5 la gara di ritorno (e l’eventuale set supplementare). Tre gli incontri in programma alle 18, il quarto (Porto Viro-Cuneo) alle 19.

    La Consoli Sferc Brescia, che vanta nel roster l’unico ex della sfida, Sebastiano Milan, debutta al San Filippo con l’Emma Villas Siena per il remake dei quarti Play Off (vinti dai senesi). Si tratta del faccia a faccia complessivo numero 20, il quarto stagionale dopo una vittoria a testa in Regular Season e due affermazioni dell’Emma Villas nella seconda fase. Il bilancio vede avanti i giganti toscani con 10 successi a 9. I Tucani, reduci dal successo su Reggio agli ottavi, hanno affrontato per due volte i quarti della Coppa di A2 superando il turno in un’occasione per poi cadere in semifinale, ma hanno anche disputato per due volte i quarti del trofeo di A2/A3 passando il turno nel 2019-20 (sconfitta in Finale). Siena, reduce dalla doppia sconfitta con Grottazzolina nella Finale Play Off valida per la promozione, ha vinto la Coppa di categoria nel 2017 e ha sempre superato i quarti, sia nelle tre partecipazioni alla Coppa di A2, sia nell’unica esperienza nella Coppa mista di A1/A2.

    Al PalaCrisafulli la Tinet Prata di Pordenone, capace negli ottavi di eliminare Aversa in due sfide, si appresta a ospitare la Consar Ravenna, squadra desiderosa di riscatto dopo l’uscita di scena al tie break di Gara 3 delle semifinali Play Off contro Grottazzolina. Si tratta del remake dei quarti di finale Play Off, decisi alla bella in favore della Consar. I romagnoli sono avanti con 4 vittorie a 3 nei precedenti scontri diretti, 3-2 nelle sfide stagionali. Tra il Club friulano e quello romagnolo il fattore campo è stato sempre decisivo. L’unico ex della sfida, Raniero Truocchio, lo scorso anno militava a Ravenna. La Tinet è debuttante nella coppa di categoria, ma nel 2021-22 ha alzato al cielo la Coppa Italia di A3 piegando in Finale Grottazzolina. La Consar, invece, partecipa alla Coppa di A2 per la terza volta dopo l’eliminazione nei quarti del 2010 e la delusione in finale contro Santa Croce nel 2011. Numerose le presenze nella Coppa Italia di SuperLega (mai superati i quarti) e di A1/A2 (vinta nel 1991).

    In Veneto, nel posticipo delle 19, si affrontano i padroni di casa della Delta Group Porto Viro, settimi a fine Regular season e usciti di scena nella semifinali promozione in Gara 3 a Siena, e la Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo, che è approdata nei quarti di Coppa grazie alla doppia vittoria in tre set contro Pineto. Si tratta di un altro remake dei quarti di finale Play Off, vinti da Delta Group con una vittoria esterna sorprendente per 3-0 in Piemonte proprio nella bella. Il bilancio globale dei faccia a faccia è in parità con 6 vittorie a testa negli scontri diretti. Avanti Cuneo con due vittorie nella stagione regolare, ma il riscatto veneto ai Play Off è stato impattante. I padroni di casa, sconfitti in finale nella seconda delle due partecipazioni alla Coppa di A2/A3, hanno superato i quarti solo nella prima delle due partecipazioni alla Coppa di A2, fermandosi poi in semifinale. Puliservice al terzo assalto alla Coppa di A2 dopo la finale persa con Reggio Emilia nel 2021-22 e i quarti dello scorso anno, mentre nel 2020-21 il club centrò l’approdo alle semifinali della Coppa di A2/A3. Un ex a testa nei team: Nicola Tiozzo ha trascorsi a Cuneo, Matteo Battocchio allenava a Porto Viro. In odore di record Marco Volpato, a caccia dell’attacco vincente numero 1500 in carriera.

    Pool Libertas Cantù al via davanti al pubblico amico del PalaFrancescucci di Casnate con Bernate dopo la conquista dei quarti grazie ai tie break vincenti in successione nel precedente turno contro Santa Croce. Nel match di andata in Lombardia si presenta la Yuasa Battery Grottazzolina, che dopo aver dominato la Regular Season e centrato nei Play Off lo storico salto in SuperLega Credem Banca contro Siena, vuole mettere in ghiacciaia l’entusiasmo per la promozione e rendere la stagione ancor più memorabile distinguendosi in Coppa. Negli 8 precedenti globali i canturini sono avanti con 5 vittorie a 3, ma i marchigiani hanno vinto le due sfide stagionali nella prima fase del torneo. Nelle quattro precedenti avventure in Coppa Italia di A2 il Pool Libertas è sempre arrivato almeno ai quarti, ma solo l’anno scorso li ha superati, perdendo poi in semifinale con Castellana Grotte. Nelle precedenti dieci partecipazioni alla Coppa di A2, Grottazzolina ha superato i quarti solo nel 2000, uscendo di scena in Semifinale. Nella storia del club sono presenti una finale della Coppa di A3 nel 2022 (sconfitta con Prata) e la semifinale della Coppa di A2/A3 nel 2020. L’unica presenza nella Coppa di A1/A2 finì ai preliminari (1996-97).

    QUARTI DI FINALEAndata

    Mercoledì 1° maggio 2024, ore 18.00Consoli Sferc Brescia – Emma Villas SienaArbitri: Scotti Paolo, Venturi GiulianoDiretta VBTV

    Mercoledì 1° maggio 2024, ore 18.00Tinet Prata di Pordenone – Consar RavennaArbitri: Armandola Cesare, Pristerà RachelaDiretta VBTV

    Mercoledì 1° maggio 2024, ore 18.00Pool Libertas Cantù – Yuasa Battery GrottazzolinaArbitri: Prati Davide, Cavicchi SimoneDiretta VBTV

    Mercoledì 1° maggio 2024, ore 19.00Delta Group Porto Viro – Puliservice Acqua S.Bernardo CuneoArbitri: Colucci Marco, Cruccolini BeatriceDiretta VBTV

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio Emilia, Fabio Fanuli: “Stagione intensa, ci ha contraddistinti l’essere uniti anche nelle difficoltà”

    Termina qui la stagione 2023/2024 per la Conad Reggio Emilia, perde a Brescia per 3-1 e viene eliminata dalla Del Monte Coppa Italia.

    Dopo aver perso in trasferta, la compagine di Fanuli ribalta il risultato e porta i tucani a gara 3 vincendo in casa, risultando l’unica formazione in grado di giocarsela alla pari con una delle squadre classificate nella parte alta al termine della Regular Season. La Consoli Sferc però infrange il sogno di una seconda Coppa per Volley Tricolore, in quanto vince per 3-1 al Centro Sportivo San Filippo domenica 28 aprile sancendo così la fine della stagione giallorossa, che riprenderà l’anno prossimo sempre in Serie A2.

    Adesso è quindi tempo di mercato per la compagine reggiana, ma prima di vedere cosa bolle in pentola, Fabio Fanuli, primo allenatore della Conad, commenta l’ultima partita della stagione e fa un bilancio dell’annata appena conclusa: “Abbiamo venduto cara la pelle in questa serie, questo secondo me è il lato positivo. Per quanto riguarda questa sera ci aspettavamo una grande pressione al servizio da parte loro e così è stato: ci hanno condizionato nei primi due set, poi nel terzo abbiamo trovato noi molti turni importanti grazie a Guerrini e lo abbiamo portato a casa. Nel quarto set ci è mancata un pizzico di lucidità in più.“

    “La stagione è stata lunga, intensa. Abbiamo passato momenti molto complessi, ma come ho detto sempre durante l’anno, ci ha contraddistinti l’essere uniti anche nelle difficoltà. Ci siamo sempre uniti per cercare di venirne fuori da squadra e di questo va dato merito ai ragazzi, allo staff e alla società. Abbiamo sempre remato tutti nella stessa direzione e questo è un valore importante, a prescindere dal risultato sportivo”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prata punta Ravenna: “Determinati a concludere la stagione davanti al nostro pubblico con una vittoria”

    Ultimo impegno stagionale casalingo per la Tinet Prata di Pordenone che mercoledì 1 Maggio alle 18.00 ospiterà al PalaCrisafulli la Consar Ravenna per raggiungere un altro traguardo storico in questa importante stagione, ovvero la Final Four di Del Monte Coppa Italia di Serie A2.

    Per ottenere la qualificazione l’ostacolo da superare non è affatto banale. Si tratta infatti di quella Consar Ravenna che ha eliminato i Passerotti dalla corsa dei play off promozione.

    Però il PalaCrisafulli non è mai stato violato dai romagnoli nei precedenti stagionali e questo darà ulteriore carica ad una Tinet che vuole assolutamente dare un’ultima gioia allo straordinario pubblico pordenonese. Il sogno è appunto la Final Four tricolore che si disputerà a Cuneo l’11-12 Maggio.

    La gara di ritorno si giocherà domenica 5 maggio alle 18.00 a Ravenna con la regola del Golden Set: si gioca il Golden Set (ai 15 punti) solo quando due squadre terminano gli incontri andata/ritorno con un uguale numero di punti (vengono assegnati 3 punti per le vittorie 3-0 o 3-1, 2 punti per la vittoria al tie break ed 1 punto per la sconfitta al tie break).

    Ad inquadrare il match in casa Tinet è il centrale Simone Scopelliti: “Abbiamo iniziato un altro percorso – racconta il posto 3 – e la formula è diversa anche rispetto a quella che abbiamo utilizzato durante gli Ottavi. Riguardo alla serie con Aversa siamo stati bravi a confermare il vantaggio. La formula del Golden Set richiederà una concentrazione ancora maggiore perché non permetterà neanche un minimo momento di distrazione. Questo dovrà avvenire già dalla partita d’andata e dovremo essere molto bravi a mettere in pratica fin dal primo pallone tutto quello che stiamo provando in allenamento. La concentrazione su ogni pallone dovrà essere massima. Siamo molto determinati a concludere la stagione davanti al nostro pubblico con una bella vittoria. Considerato il grande supporto che ci hanno dato durante l’arco di tutta la stagione credo sia il giusto premio anche per loro”

    Oltre all’ex di turno Ranieri Truocchio a livello statistico restano da segnalare i 10 punti che mancano a Manuele Lucconi per raggiungere quota 1800 in Serie A e i 28 ai 2200 per Alberto Baldazzi. A dirigere l’incontro sarà Cesare Armandola da Voghera coadiuvato da Rachela Pristerà di Torino

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena si tuffa nella Coppa Italia: “Non facile dopo una finale persa ma siamo concentrati”

    Sarà dunque Brescia l’avversaria della Emma Villas Siena nei quarti di finale della Coppa Italia di serie A2. Si riproporrà in questo modo la serie già vista e già giocata nei quarti di finale playoff e che in quel caso ha premiato la Emma Villas dopo due gare molto tirate ed equilibrate.

    Il quadro dei quarti di finale della Coppa Italia si è completato domenica sera, quando Brescia ha vinto la gara3 della propria serie contro Reggio Emilia. I lombardi si sono imposti per 3-1: sono stati 21 nella circostanza i punti dell’opposto Klapwijk, 15 quelli di Gavilan e 14 di Cominetti.

    La gara di andata verrà giocata in Lombardia il primo maggio alle ore 18. Il match di ritorno sarà giocato a Siena il 5 maggio alle ore 19. In caso di parità di risultato dopo i due match verrà giocato il golden set che andrà a decretare quale delle due squadre si qualificherà per le Final Four che saranno disputate a Cuneo nel fine settimana dell’11 e 12 maggio.

    “Non è semplice tornare a lavorare dopo una finale playoff persa – dichiara Stefano Trillini, centrale della Emma Villas Siena. – Abbiamo avuto due giorni per staccare, ora siamo tornati in palestra assolutamente concentrati e con in testa l’obiettivo della Coppa Italia che è certamente importante. Vogliamo cercare di arrivare alle Final Four, non sarà semplice farlo perché avremo un quarto di finale assai impegnativo e giocheremo contro una squadra certamente attrezzata. Dobbiamo quindi lavorare sodo in questi giorni per arrivare al meglio a questi appuntamenti. La Coppa Italia è un trofeo importante, vogliamo continuare a fare bene dopo avere raggiunto la finale playoff”.

    Aggiunge il vicepresidente della Emma Villas Siena, Fabio Mechini: “Per noi conta tanto fare bene nelle prossime gare di Coppa Italia. Credo che la squadra abbia fatto molto bene in campionato e ai playoff, a questo punto dobbiamo resettare la finale playoff e ripartire subito con un altro importante obiettivo in testa. Sarebbe per noi motivo di grande orgoglio riuscire ad arrivare alle Final Four di Coppa Italia a Cuneo. Dobbiamo quindi toglierci le tossine delle gare di finale playoff e immergerci nella nuova avventura della Coppa. Noi abbiamo vinto la Coppa Italia di A2 nel 2017, quindi sappiamo quanto questo trofeo possa dare lustro. È importante avere i giusti stimoli per queste gare, dovremo avere la massima concentrazione e grande ambizione. Come abbiamo fatto bene fino a giovedì dovremo essere bravi anche nelle prossime sfide”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù si congeda dal suo pubblico con la sfida alla neopromossa Grottazzolina

    Mercoledì 1 maggio 2024 a partire dalle ore 18.00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate è prevista l’ultima partita casalinga stagionale del Pool Libertas Cantù. Si tratta del match di andata dei Quarti di Finale della DelMonte® Coppa Italia Serie A2, e l’avversaria di giornata sarà quella Yuasa Battery Grottazzolina fresca di Promozione in SuperLega ai danni della Emma Villas Siena.

    Una compagine che arriverà quindi sulle ali dell’entusiasmo per lo storico risultato raggiunto, e che darà sicuramente vita ad una sfida ostica per i ragazzi di Coach Francesco Denora Caporusso.

    Coach Francesco Denora Caporusso presenta così la sfida: “Sarà una sfida ardua e stimolante allo stesso tempo. Grottazzolina ha giocato un Play Off magistrale, un po’ come tutta la stagione d’altronde, ed ha dimostrato di essere la più forte. Questo non ci fa partire sconfitti in partenza, anzi, ci è da stimolo per provare a superare i nostri limiti. Sappiamo che se vogliamo avere qualche chance di passaggio del turno dobbiamo costruircela in casa mercoledì. Ce la giocheremo a braccio sciolto e col sorriso sulle labbra, sperando di regalare una bella partita al nostro pubblico”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia elimina Reggio Emilia e vola ai quarti di Coppa Italia

    Si completa il quadro dei quarti di finale della Del Monte Coppa Italia A2: l’ultima squadra a centrare la qualificazione è la Consoli Sferc Brescia, che nella decisiva Gara 3 supera per 3-1 la Conad Reggio Emilia. Già a partire da mercoledì 1° maggio i “Tucani” sfideranno la Emma Villas Siena, mentre gli altri tre abbinamenti (già definiti) saranno Prata-Ravenna, Cantù-Grottazzolina e Porto Viro-Cuneo. Si chiude qui, invece, la stagione degli emiliani.

    La cronaca:Scendono in campo i sestetti: parte Reggio con la diagonale Catellani-Gasparini, gli attaccanti sono Preti e Guerrini, al centro giocano Sesto e Caciagli, a difendere la seconda linea c’è Torchia. Tocca poi ai Bresciani di Zambonardi che sceglie la diagonale Tiberti-Klapwijk, i ricevitori martello sono Abrahan e Cominetti, al centro ci sono Candeli ed Erati, il libero è Pesaresi.

    Inizia il primo set punto a punto (3-3). Muro di Cominetti e Candeli, allunga la Consoli Sferc (10-7). Altro muro di Brescia, i padroni di casa allungano a più 6 (13-7). Insistono i biancoblù (17-9). Arriva dalla seconda linea il pallonetto di Abrahan che allunga (22-14). Set point per i tucani (24-15), che chiudono con l’attacco di Cominetti (25-15).

    Il secondo set comincia punto a punto come il precedente (3-3). Tiberti sfrutta bene i suoi centrali e trova il vantagio (8-5). È out l’attacco di Gasparini, i ragazzi di Zambonardi trovano il più 7 (14-7). Entra Mariano per Preti (15-8). Ace di Gasparini (17-12). Monster block di Caciagli, la Conad prova ad accorciare (18-14). Rientra Preti per Mariano (21-15). Set point bresciano (24-17), annullato dal mani out di Gasparini (24-18). Chiude il secondo set Klapwijk (25-18).

    Il terzo set inizia bene per Reggio (1-4). Ace di Guerrini (4-7). Muro dei gialloblù, Brescia accorcia (7-9). Mani out di Preti che si tiene stretto quel poco vantaggio ancora a disposizione (11-12). Pareggiano e poi allungano i tucani (16-14). L’ace di Guerrini segna nuovamente il pareggio (16-16), poi trova altri due ace ed allunga di (16-18). Monster block di capitan Sesto, i giallorossi non mollano il più 2 (20-22). Set point per Reggio con il primo tempo di Sesto (21-24), annullato da Klapwijk (22-24). Chiude il set l’attacco di Guerrini e porta la partita 2-1 (22-25).

    Apre Reggio Emilia con il primo tempo di Caciagli (3-3). Ace di Brescia che trova spazio (8-5). Allungano i padroni di casa (12-8). Entra Sperotto in battuta per Catellani, ma la sua palla si ferma in rete (17-12). Rientra Catellani (18-13). Mani out di Guerrini (20-15). Mani out di Gasparini che prova ad accorciare (22-18). Set point preso da Erati (24-19), annullato dall’errore di Cominetti (24-20). Chiude il match il pallonetto di Tiberti (25-21).

    Consoli Sferc Brescia-Conad Reggio Emilia 3-1 (25-15, 25-18, 22-25, 25-21) serie 2-1Consoli Sferc Brescia: Tiberti 3, Gavilan 15, Candeli 11, Klapwijk 21, Cominetti 14, Erati 9, Braghini (L), Sarzi Sartori 0, Ferri 3, Franzoni 0, Mijatovic 0, Pesaresi (L). N.E. Bettinzoli, Ghirardi. All. Zambonardi. Conad Reggio Emilia: Catellani 1, Preti 17, Sesto 3, Gasparini 12, Guerrini 16, Caciagli 6, Pochini (L), Mariano 0, Sperotto 1, Torchia (L). N.E. Maiocchi, Bonola, Volpe, Suraci. All. Fanuli. Arbitri: Marotta, Ciaccio. Note: Durata set: 20′, 24′, 27′, 26′; tot: 97′. Note: Reggio Emilia: ace 7, errori in battuta 11, ricezione 44%, attacco 47%, muri 4. Brescia: ace 6, errori in battuta 16, ricezione 55%, attacco 62%, muri 8.

    QUARTI DI FINALE

    Gara 1

    Mercoledì 1° maggio 2024, ore 18.00Consoli Sferc Brescia – Emma Villas SienaTinet Prata di Pordenone – Consar RavennaPool Libertas Cantù – Yuasa Battery Grottazzolina

    Mercoledì 1° maggio 2024, ore 19.00Delta Group Porto Viro – Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo

    Gara 2

    Domenica 5 maggio 2024, ore 18.00Yuasa Battery Grottazzolina – Pool Libertas Cantù

    Domenica 5 maggio 2024, ore 19.00Emma Villas Siena – Consoli Sferc BresciaConsar Ravenna – Tinet Prata di PordenonePuliservice Acqua S.Bernardo Cuneo – Delta Group Porto Viro LEGGI TUTTO

  • in

    Il PalaSavelli aspetta Grottazzolina: la Superlega sbarca a Porto San Giorgio?

    Manca ancora l’ufficialità, ma la Yuasa Battery Grottazzolina è già certa di avere a disposizione una “casa” per il prossimo anno dopo la storica promozione in Superlega Credem Banca: le partite interne della squadra marchigiana dovrebbero giocarsi al PalaSavelli di Porto San Giorgio. A garantirne la disponibilità è l’assessore allo Sport della cittadina litoranea, Fabio Senzacqua, che al Corriere Adriatico dice senza mezzi termini: “Li aspettiamo a braccia aperte“.

    “Non c’è stato ancora nessun incontro ufficiale o richieste ufficiali – spiega Senzacqua – ma al di là di questo, essendo una provincia fatta di piccoli comuni, per stare a un certo livello è chiaro che Fermo deve essere unita. Serve una squadra del territorio, la Yuasa è un gruppo che rappresenta un’opportunità per tutta la provincia. Noi abbiamo il palazzetto, che consideriamo una struttura a disposizione della provincia, così come l’ippodromo di Montegiorgio o Monterosato per il motocross. Se ce la chiedono, Porto San Giorgio c’è“.

    (fonte: Corriere Adriatico) LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio cerca il passaggio del turno a Brescia: “Possiamo giocarcela alla pari”

    Domenica 28 aprile Reggio si gioca il passaggio del turno contro la Consoli Sferc Brescia.

    Dopo aver perso per 3-0 in trasferta e aver vinto gara 2 in casa per 3-1, Reggio Emilia risulta, insieme a Brescia, l’unica formazione a giocare la terza gara degli ottavi di finale di Coppa Italia, in quanto le altre formazioni hanno conquistato l’accesso ai quarti di finale dopo i primi due incontri. 

    Nel frattempo sono terminati anche i play off promozione in SuperLega, Grottazzolina in due gare conquista la storica promozione in Serie A1 contro la neoretrocessa dalla SuperLega Siena; entrambe le squadre saranno impegnate mercoledì primo maggio per la prima gara dei quarti di finale di Coppa Italia, che si svolgeranno nella formula due gare ed eventuale golden set. Gli accoppiamenti dei quarti di finale sono i seguenti: Cantù – Grottazzolina; Prata di Pordenone – Ravenna; Porto Viro – Cuneo; vincente Brescia/Reggio Emilia – Siena.

    Tommaso Zagni, secondo allenatore della Conad: “Proveremo ad imitare la partita di domenica scorsa; abbiamo dimostrato che con la motivazione giusta possiamo giocarcela alla pari. Sappiamo che sarà diverso giocare a Brescia, perché loro vorranno dimostrate il proprio valore e passare il turno davanti al loro pubblico, ma noi giocheremo a viso aperto cercando le motivazioni nei giocatori che hanno giocato meno e che vogliono dimostrare di meritarsi spazio, come è successo al PalaBigi. La squadra e la società ci tengono a fare bella figura, poi sarà il campo a decidere chi incontrerà Siena nel prossimo turno”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO