consigliato per te

  • in

    Siena verso la semifinale: “Porto Viro ha un roster di grandissima esperienza, siamo carichi”

    Sarà quindi la Delta Group l’avversaria in semifinale della Emma Villas Siena. Porto Viro ha vinto gara3 a Cuneo e ha quindi centrato il pass al termine di una gara veramente ben giocata: sono stati 18 i punti di Tommaso Barotto, che ha terminato l’incontro con il 71% in attacco, e 10 quelli di Felice Sette. La Delta Group ha chiuso la partita con il 62% in attacco, ha realizzato la bellezza di 7 murate vincenti in tre set e ha ricevuto con il 60% di positività e con il 38% di perfette. Una prova di assoluta sostanza e di totale concretezza.

    Si è in questo modo completato il quadro delle semifinali: Grottazzolina, che ha vinto la regular season e ha quindi “saltato” il turno dei quarti di finale, affronterà Ravenna che ha avuto la meglio di Prata di Pordenone. La Emma Villas Siena, che ha staccato in due gare il pass per le semifinali vincendo le proprie due partite dei quarti di finale contro Brescia, sfiderà Porto Viro.

    La prima partita della serie di semifinale verrà giocata giovedì alle ore 20,30 al PalaEstra.

    Gara2 della serie sarà invece a Porto Viro: si giocherà domenica dalle ore 19. Si qualificherà alla finale la squadra che vincerà due partite della serie. L’eventuale gara3 sarà a Siena mercoledì 17 aprile: il via al PalaEstra alle ore 20,30.

    “Stiamo lavorando e ci stiamo preparando bene per questo appuntamento – dichiara lo schiacciatore della Emma Villas Siena, Marco Pierotti. – Siamo contenti per come siamo arrivati a questo momento e siamo carichi per il frangente decisivo della stagione. Porto Viro ha offerto ottime prove, conosco quella realtà dato che ho militato in quel team. Hanno giocato veramente bene anche nella gara3 della serie dei quarti di finale contro Cuneo, non sono stupito dalla loro prestazione perché conosco bene i giocatori del roster della Delta Group. Sono elementi che da tanti anni dimostrano quello che è il loro valore. Porto Viro ha nel proprio roster tanti giocatori di grande esperienza”.

    Prosegue Marco Pierotti: “Sono arrivate alle semifinali dei playoff delle squadre che stanno bene e che stanno giocando un buonissimo volley. Nei giorni che mancano prima dell’inizio della serie dovremo continuare a lavorare con attenzione e dedizione e poi andare ad affrontare nella maniera migliore le sfide di semifinale”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il calendario delle semifinali: Gara 1 giovedì sera

    Con il sorprendente passaggio del turno della Delta Group Porto Viro ai danni di Cuneo si sono chiusi lunedì sera i quarti di finale dei Play Off Promozione di Serie A2 Credem Banca: saranno i veneti ad affrontare in semifinale la Emma Villas Siena, mentre dall’altra parte del tabellone l’incrocio sarà quello, già noto, tra Yuasa Battery Grottazzolina e Consar Ravenna.

    Le due serie, al meglio delle tre partite, inizieranno giovedì 11 aprile con Gara 1, per continuare domenica 14 a campi invertiti; l’eventuale terzo atto è in programma mercoledì 17. Parallelamente, sabato e domenica, le squadre già eliminate dalla corsa alla Superlega torneranno in campo per gli ottavi della Del Monte Coppa Italia A2.

    SEMIFINALI

    Gara 1Yuasa Battery Grottazzolina-Consar Ravenna gio 11/4 ore 20.30Emma Villas Siena-Delta Group Porto Viro gio 11/4 ore 20.30

    Gara 2Consar Ravenna-Yuasa Battery Grottazzolina dom 14/4 ore 18.00Delta Group Porto Viro-Emma Villas Siena dom 14/4 ore 19.00

    Ev. Gara 3Yuasa Battery Grottazzolina-Consar Ravenna mer 17/4 ore 20.30Emma Villas Siena-Delta Group Porto Viro mer 17/4 ore 20.30

    (fonte: Lega Pallavolo Serie A) LEGGI TUTTO

  • in

    Una Porto Viro da urlo fa fuori Cuneo dalla corsa alla Superlega

    Colpaccio della Delta Group Porto Viro in Gara 3 dei quarti di finale: i nerofucsia dominano sul campo della Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo, imponendosi nettamente in tre set ed eliminando dai Play Off Promozione una delle grandi favorite per la corsa alla Superlega. La squadra veneta incrocerà dunque la Emma Villas Siena nelle semifinali in partenza giovedì 11 aprile.

    [IN AGGIORNAMENTO]

    Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo-Delta Group Porto Viro 0-3 (19-25, 19-25, 20-25)

    QUARTI DI FINALE

    Gara 3Consar Ravenna-Tinet Prata di Pordenone 3-0 (25-19, 25-19, 25-19)Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo-Delta Group Porto Viro 0-3 (19-25, 19-25, 20-25)

    SEMIFINALIYuasa Battery Grottazzolina-Consar Ravennavincente Cuneo/Porto Viro-Emma Villas Siena

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Coppa Italia A2: il calendario degli ottavi di finale

    In attesa del risultato dell’ultima gara dei quarti Play Off tra Cuneo e Porto Viro, in programma questa sera, la Lega Pallavolo Serie A ha reso noto il programma degli ottavi di finale di Del Monte Coppa Italia Serie A2, che prenderanno il via sabato 13 e domenica 14 aprile. Alla competizione hanno accesso le formazioni che si sono piazzate dall’ottavo al dodicesimo posto in regular season e quelle eliminate dai Play Off (finora, Prata di Pordenone e Brescia).

    Gli ottavi di finale della competizione si disputeranno con serie al meglio delle 2 vittorie, con Gara 2 tra il 20 e il 21 aprile e l’eventuale Gara 3 il 27 o 28 aprile. Nei quarti di finale rientreranno poi in scena anche le semifinaliste dei Play Off Promozione. La Final Four si disputerà l’11 e 12 maggio a Cuneo.

    OTTAVI DI FINALEGara 1

    Sabato 13 aprile 2024, ore 20.30Tinet Prata di Pordenone – WOW Green House Aversa

    Domenica 14 aprile 2024, ore 18.00Consoli Sferc Brescia – Conad Reggio EmiliaKemas Lamipel Santa Croce – Pool Libertas Cantù

    Gara 2

    Sabato 20 aprile 2024, ore 20.00Abba Pineto – Perdente Cuneo/Porto Viro

    Domenica 21 aprile 2024, ore 18.00Conad Reggio Emilia – Consoli Sferc BresciaWOW Green House Aversa – Tinet Prata di PordenonePool Libertas Cantù – Kemas Lamipel Santa Croce

    Ev. Gara 3

    Sabato 27 aprile 2024, ore 20.30Tinet Prata di Pordenone – WOW Green House Aversa

    Domenica 28 aprile 2024, ore 18.00Consoli Sferc Brescia – Conad Reggio EmiliaKemas Lamipel Santa Croce – Pool Libertas Cantù

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna chiude in Gara 3 contro Prata e vola in semifinale

    Sarà la Consar Ravenna l’avversaria della Yuasa Battery Grottazzolina nelle semifinali dei Play Off Promozione di Serie A2 Credem Banca. La squadra di Marco Bonitta ha sconfitto la Tinet Prata di Pordenone con un netto 3-0 in Gara 3 dei quarti di finale, conquistando così la qualificazione.

    Per completare il quadro manca soltanto la sfida decisiva tra Cuneo e Porto Viro in programma domani, lunedì 8 aprile: la vincente andrà ad affrontare Siena.

    [IN AGGIORNAMENTO]

    QUARTI DI FINALE

    Gara 3Consar Ravenna-Tinet Prata di Pordenone 3-0 (25-19, 25-19, 25-19) serie 2-1Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo-Delta Group Porto Viro lun 8/4 ore 20.00, serie 1-1

    SEMIFINALIYuasa Battery Grottazzolina-Consar Ravennavincente Cuneo/Porto Viro-Emma Villas Siena

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bovolenta ci crede: “Giochiamo in casa, siamo carichi e tranquilli, daremo tutto”

    Una andrà in semifinale, dove l’aspetta il Grottazzolina, l’altra inizierà il cammino in Coppa Italia, partendo dal match con Aversa. Consar Ravenna e Tinet Prata sono arrivate allo snodo fatidico della loro stagione. Domenica, al Pala Costa, alle 18 (diretta gratuita su Volleyballworld tv e differita martedì 9 aprile alle 15 sul canale 78 di TR Sport) si gioca 3 dei quarti di finale dei playoff di A2. “E’ una partita importante ma la giochiamo in casa e sappiamo di poter contare sul nostro pubblico – commenta Alessandro Bovolenta, l’opposto della Consar Ravenna –: siamo carichi e tranquilli, abbiamo fatto un’intensa settimana di lavoro, allenandoci con forza e non vediamo l’ora di scendere in campo. Ci teniamo a superare il turno e andarci a giocare la semifinale, per cui daremo tutto”. E’ la settima sfida in due stagioni tra le due squadre, e il bilancio è in perfetta parità: 3 vittorie a testa. L’andamento di gara2 ha ribadito questo equilibrio di risultati ma ha anche confermato che la Consar può andare oltre l’ostacolo friulano, soprattutto pensando all’ottima prestazione della prima partita di questi playoff, in cui si è vista la migliore prova stagionale di Goi e compagni. “Se facciamo il nostro gioco, se esprimiamo la pallavolo che siamo in grado di giocare e li teniamo sotto pressione abbiamo tutte le carte in regola per vincere questa partita. Dobbiamo avere più momenti nostri e tenere il più possibile in mano la gara”, è l’analisi di Bovolenta, che poi torna sull’esito di gara2, con un successo sfuggito di mano quando sembrava ormai afferrato. “L’abbiamo rivista attentamente in settimana quella gara. Dobbiamo dare atto a Prata di avere iniziato a un certo punto a giocare molto bene in battuta e in ricezione, ci ha messo sotto pressione, noi siamo calati un po’ sul cambio palla e Prata ha continuato a esprimersi bene e alla fine sono stati più bravi”. Una lezione di cui la Consar saprà fare tesoro. “Dovremo avere più testa, più cattiveria e grinta di loro, ma sarà soprattutto la capacità di usare la testa a fare la differenza”. A dirigere questa partita saranno Serena Salvati di Roma e Michele Marotta di Prato. La biglietteria del Pala Costa aprirà alle 16.30.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Barone carica Porto Viro: “Convinti delle nostre possibilità”

    Scocca l’ora della verità per la Delta Group Porto Viro. Lunedì 8 aprile alle ore 20 i nerofucsia saranno impegnati sul campo della Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo per gara 3 dei quarti di finale playoff di Serie A2 Credem Banca: è la sfida che decide la serie, chi vince passa il turno e raggiunge Siena in semifinale, chi perde entra nel tabellone di Coppa Italia come avversaria di Pineto agli ottavi.

    Porto Viro ha mancato il colpo del ko in casa nel giorno di Pasquetta, ma non per questo ha issato bandiera bianca. Del resto, nonostante la sconfitta, gara 2 ha confermato che la differenza di valori tecnici con la seconda forza del campionato cadetto è minima: stesso numeri di ace e di muri vincenti, percentuali molto simili in attacco e in ricezione. Quello che è mancato alla squadra di Daniele Morato è il killer instinct, il sangue freddo nei momenti topici del match, e magari anche un pizzico di fortuna.

    Per provare a vincere gara 3 bisognerà, allora, ritrovare la lucida spensieratezza del primo confronto della serie, quando la Delta Group sorprese Cuneo in tre set. Uomo chiave di quell’exploit fu il centrale Rocco Barone, a cui sono affidate analisi e riflessioni in vista dell’ultimo atto di questo quarto di finale: “Cuneo è senza ombra di dubbio la favorita per passare il turno, a prescindere dal vantaggio di giocare in casa gara 3. Sono una squadra fortissima e il secondo posto in regular season lo dimostra. Noi dovremo approcciare la partita come fosse una finale, giocando liberi mentalmente, spavaldi ma con convinzione e grinta. Stiamo lavorando sodo per migliorare i dettagli, alla fine sono quelli che fanno la differenza”.

    La delusione di gara 2 è ancora fresca: “⁠Abbiamo avuto una grande chance, giocare in casa davanti ad un pubblico e un tifo come il nostro ti dà ancora più carica – commenta Barone – Purtroppo non siamo stati perfetti come all’andata, in qualche situazione di palla scontata non siamo stati in grado di infastidirli sia con il muro che con la difesa, questo ci ha penalizzato e ha dato morale a Cuneo, in particolare a Jensen”.

    Barone e compagni credono, però, nella possibilità di ripetere l’impresa corsara del primo match della serie: “In gara 1 abbiamo giocato meglio di loro e abbiamo vinto. Il nostro livello, la nostra consapevolezza e autostima devono rimanere inalterati nonostante la sconfitta di lunedì scorso. Il bello dello sport e dei playoff è proprio questo: abbiamo subito l’occasione per rifarci. Sicuramente più le squadre giocano contro più si conoscono, di conseguenza i dettagli e le occasioni che ti crei e che devi riuscire a concretizzare diventano determinanti. Cuneo ha elementi fortissimi in tutti i reparti e Jensen sarà il giocatore che dovremo riuscire ad arginare meglio rispetto a quanto abbiamo fatto in gara 2”.

    La Delta Group parte per il Piemonte con l’incognita Barotto: l’opposto stientese doveva essere impegnato fino a domenica con la Nazionale Under 20 in Montenegro per il secondo round di qualificazione ai Campionati Europei di categoria e aggregarsi ai suoi compagni lunedì, ma ha lasciato anzitempo il ritiro azzurro per un problema alla spalla. Da valutare la possibilità di un suo impiego, anche a gara in corso.

    Arbitreranno gara 3 Cesare Armandola di Voghera e Giorgia Spinnicchia di Catania. Il match verrà trasmesso in diretta streaming gratuita su Volleyball World TV.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prata, a Ravenna gara da dentro o fuori: “Partiamo per portare a casa il risultato”

    Queste sono le gare che si aspettano per tutta la stagione. Tinet Prata e Consar Ravenna si giocheranno tutte le proprie carte domenica alle ore 18.00 al PalaCosta.

    Il premio sul piatto è il passaggio alle semifinali promozione della Serie A2 Credem Banca. La Tinet dopo la palpitante vittoria di lunedì al PalaCrisafulli ha ottenuto l’ennesimo record storico, con la prima vittoria nei play off promozione della sua storia. I ragazzi di Dante Boninfante sono carichi. Il successo ha fatto vedere ai gialloblù che l’impresa è possibile. Rispetto alla disgraziata gara 1 si cambia anche il campo di gioco. Dal Pala De Andrè ci si trasferisce al PalaCosta, dalle dimensioni più contenute, ma che magari per questo risulterà più rumoroso e caldo. Nella trasferta la Tinet non verrà lasciata sola, considerando che è già sold out la corriera organizzata dalla Curva Berto.

    Dal lato tecnico la sfida non ha più molti segreti. Bisognerà vedere quale regista schiererà Bonitta che ha alternato nelle ultime gare Russo e Mancini. Gli altri membri dello starting six sono fissi. A partire da Alessandro Bovolenta in posto 2 e dal greco Alexandros Raptis che ha fatto vedere di essere un giocatore importante in questa categoria. Non sono da meno i giovani Orioli e Bartolucci e le vecchie volpi Mengozzi e Goi. In panchina sono pronti a subentrare l’argentino Benavidez, il forte centrale Arasomwan e l’ex gialloblù Jan Feri.

    “Gara 2 è stata difficile – è l’analisi del palleggiatore Giuseppe Bellanova – avevamo perso cinque set di fila, e quattro di questi con un distacco importante. Tutti ci davano per vinti. Ma con il giusto atteggiamento e la spinta del pubblico che ci ha caricato tantissimo siamo stati bravi a ribaltare la partita” – il pubblico amico seguirà la squadra e la situazione emotiva ora è bilanciata: sarà una partita da dentro e fuori per entrambe le formazioni. “Sarà una partita ancora più difficile – commenta Bellanova – perché è una trasferta e avranno il palazzetto dalla loro parte. Noi abbiamo lavorato tutta la settimana per colmare le lacune viste soprattutto in gara 1. Partiamo per portare a casa il risultato, convinti che non sarà una gara semplice, non solo per noi, ma neanche per loro”.

    Dopo l’ultima gara del PalaCrisafulli il bilancio negli scontri diretti tra le due compagini è in perfetto equilibrio con 3 gare vinte per parte. A livello individuale Terpin veleggia verso i 2100 punti in Serie A (ne mancano 28) mentre a Manuele Lucconi serve mandare a tabellino 18 punti per passare quota 1800.La gara verrà diretta da Serena Salvati da Roma e Michele Marotta da Prato.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO