consigliato per te

  • in

    Andrea Truocchio in visita a Siena: “Spero di migliorare con coach Spanakis”

    Di Redazione
    Andrea Truocchio ha trascorso nei giorni scorsi alcune ore nella città di Siena. Il giovane pallavolista nato a Pescia, centrale di 20 anni di età e con un passato nelle giovanili di Modena, ha iniziato a prendere confidenza con gli ambienti nei quali sarà impegnato nella prossima stagione agonistica, nel corso della quale indosserà la casacca della Emma Villas Aubay Siena.
    “È una città stupenda – afferma con il sorriso sul volto Truocchio –. Sono già stato in Piazza del Campo a fare alcune foto, è un luogo magnifico. Ho visitato il palazzetto dello sport, era la prima volta che ci entravo perché non ci ho mai giocato dentro. Cercheremo come squadra di dare il massimo, io spingerò al massimo per migliorare e per dare il mio contributo. Speriamo di poter ottenere ottimi risultati“.
    “I mesi che abbiamo trascorso – continua il centrale – sono stati per me un periodo abbastanza duro. Una persona che vive di pallavolo e che è abituata ad allenarsi ogni giorno per tre o quattro ore accetta a malincuore di fare solamente una o due ore di allenamento di corpo libero senza poter stare in palestra ma dovendo rimanere a casa durante il lockdown. Io comunque mi sono allenato tutti i giorni per poter essere pronto all’inizio della nuova stagione”.
    “Ho sentito molto parlare di coach Alessandro Spanakis – afferma ancora Andrea Truocchio –. Sarà la prima volta che mi allenerà. Io spero di crescere come giocatore sotto la guida di un coach bravo ed esperto come lui. Nel team conosco già Salsi e Panciocco con i quali ho giocato insieme. Mi auguro che potremo vivere una bella stagione”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Libertas Cantù, Pietro Muneratti è il nuovo preparatore atletico

    Di Redazione
    Laurea Magistrale in Scienze Motorie presso l’Università degli Studi di Milano, patentino da allenatore (“ho fatto tutti i corsi per il terzo grado, devo solo sostenere l’esame”), approfondimenti su vari argomenti, e tanta voglia di fare bene. Lui è Pietro Muneratti, il nuovo preparatore atletico del Pool Libertas Cantù.
    Il suo mentore è Daniel Leucona, l’attuale preparatore della Saugella, il team femminile di A1 del Vero Volley, e assistente del compianto Miguel Angel Falasca. I ‘trucchi del mestiere’, però, li ha imparati dallo storico preparatore atletico del Vero Volley Monza Silvio Colnago, che affianca da cinque anni. E li mette tutti in pratica nel settore giovanile della società monzese, prima dedicandosi solo al maschile con tanto di scudetto Under 16, poi aggiungendo anche la sezione femminile. Nella scorsa stagione ha aggiunto al curriculum anche la collaborazione con la Pallavolo Concorezzo dell’ex canturino Matteo Daolio, che al momento dell’interruzione dei campionati era al secondo posto del suo girone di Serie B.
    “Pietro è un giovane della nostra zona – dice il presidente Ambrogio Molteni – che già è inserito negli staff dei preparatori atletici del Vero Volley, e quindi con le sinergie in atto farà questa importante esperienza in Serie A2 con noi. Sicuramente sarà una risorsa importante per noi anche in futuro. La nostra preparazione avverrà sempre presso la palestra Cantù Sporting Club della famiglia Borghi, che ringraziamo sentitamente per la proficua collaborazione”.
    “Sono molto contento di essere qui – dice il preparatore –, credo che siamo partiti tutti con il piede giusto. Ho avuto ottime referenze relativamente alla società, e penso che riusciremo a costruire un bel percorso di crescita insieme. Ho già parlato anche con coach Matteo Battocchio, e siamo stati subito d’accordo sulla programmazione”.
    “Mi sento pronto a fare il ‘grande salto’ da una squadra giovanile ad una di alto livello – continua –, e penso che questa sia la mia grande occasione. Ho già avuto modo di parlare con i ragazzi per programmare l’attività estiva, e ho trovato grande collaborazione da parte loro e grande voglia di lavorare. Alcuni di loro li conoscevo già, dato che li ho seguiti nelle giovanili del Vero Volley. Ho avuto modo anche di confrontarmi con lo staff medico, e ho trovato professionisti di altissimo livello: credo che per me sarà molto stimolante ed istruttivo lavorare con loro”.
    Il Presidente Ambrogio Molteni, tutti i dirigenti, e lo staff tecnico e medico ringraziano Fabio “Bietto” Taiana per l’eccellente lavoro svolto in questi otto anni di collaborazione, e gli augurano un futuro ricco di soddisfazioni.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Definito lo staff medico-sanitario della Prisma Taranto

    Di Redazione
    Professionalità e dedizione al servizio della Prisma Taranto. Il sodalizio ionico ha costituito, per il prossimo campionato di Serie A2 Credem Banca, lo staff medico-sanitario con la supervisione del tecnico Vincenzo Di Pinto: un lavoro di sinergia che verrà svolto con l’allenatore-manager dei rossoblù e con tutta la squadra.
    Il coordinatore dello staff medico del club sarà il dottor Giuseppe Tombolini, presidente nazionale di Antoi Ets, l’associazione nazionale tecnici ortopedici italiani che si occupa di ricerca scientifica delle tecniche ortopediche e docente a contratto presso l’Università degli Studi di Bari; vincitore degli Orthopedic Awards 2018 in tema di ideazione e realizzazione di ortesi spinali, ed oggi alla guida delle Officine Ortopediche Tombolini.
    Sarà prezioso il contributo del dottor Vincenzo Sansolini, medico specialista in Ortopedia: già nello staff medico-sociale ai tempi della Prisma Taranto, a distanza di diversi anni torna a ricoprire un ruolo fondamentale nello staff sanitario. Entra nell’equipe il dottor Mario Ortino, laureato in Diagnostica per immagini e Radioterapia, nonché specialista in Ecografia, attualmente coordinatore della Radiologia di GVM D’Amore Hospital Taranto e titolare dello studio radiologico San Tommaso.
    Un ruolo importante sarà ricoperto anche dal dottor Francesco Settembrini, medico laureato in nutrizione nello sport presso la Facoltà di Medicina dell’Università di Foggia. Anche lo stimato dottor Salvatore Fumarola farà parte dello staff della Prisma Taranto: dopo la laurea in Fisioterapia, conseguita presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi dell’Aquila, si è diplomato nel ruolo di osteopata.
    Saranno anche importanti i ruoli del dottor Aldo Portulano, storico fisioterapista, dottor Aldo Alfieri, dottor Fernando Bongiovanni e dottor Vito Borraccia, appartenenti allo stesso storico gruppo di lavoro.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Santa Croce, Riccardo Copelli: “Abbiamo un buon mix tra giovani e esperti”

    Di Redazione
    La Kemas Lamipel Santa Croce sta preparando la nuova stagione. Riccardo Copelli, centrale biancorosso, fa il punto della situazione: “La prossima stagione sarà particolare per le condizioni di incertezza che la caratterizzeranno. Per noi sportivi sarà un modo nuovo di vivere le partite. Speriamo di avere il pubblico a tifarci, conoscendo la ‘Curva Parenti’. Santa Croce è una delle società più longeve della Serie A e quindi per me è una maglia importante“.
    “La squadra – continua Copelli – è un buon mix tra giovani di talento e qualche giocatore un po’ più esperto. Ci sono dei team che sulla carta hanno fatto investimenti importanti: penso a Taranto o Cuneo. Sono molto motivato e non vedo l’ora di iniziare la preparazione. Non mi era mai capitato uno stop così lungo, credo che la condizione fisica sia la prima cosa da recuperare, al di là della tecnica. Mi sto allenando tra palestra e Beach Volley per ritornare in campo con una condizione adeguata. Sono sicuro che potremmo toglierci le nostre soddisfazioni e fare un campionato di livello“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Igor Yudin è già innamorato di Siena: “Una delle città più belle d’Italia”

    Di Redazione
    Ha le idee chiare su quello che vorrà fare nel prossimo campionato lo schiacciatore di 33 anni russo, con passaporto australiano, Igor Yudin, neoacquisto della Emma Villas Aubay Siena in questa sessione di mercato estiva: “Voglio fare molto bene a Siena – dice – e voglio contribuire a buoni risultati della mia nuova squadra. Sono felice di essere qui”.
    Yudin è passato da Siena, la città che lo ospiterà nella prossima stagione agonistica, ha parlato con la dirigenza biancoblu e ha dato un’occhiata ai posti nei quali sarà impegnato da agosto per un’intera stagione sportiva. “La prima impressione – afferma lo schiacciatore – è certamente positiva. Mi sembra tutto molto buono, l’organizzazione è di buon livello e mi pare che ci siano le condizioni per fare bene. Sicuramente cercheremo di vincere il maggior numero di partite e di raggiungere la miglior posizione possibile in campionato”.
    Igor Yudin arriva da due stagioni con la maglia di Piacenza, la prima trionfale in Serie A2 e la seconda in Superlega. “Per me è molto importante poter giocare – aggiunge il russo – e spero di poterlo fare, e bene, con la maglia di Siena. Conosco coach Alessandro Spanakis e lo ritengo un buonissimo allenatore, a mio avviso la squadra allestita nel mercato è sicuramente di buon livello. Ci saranno avversarie molto forti, a partire da Taranto che ha effettuato un grande mercato, ma noi daremo il massimo e vedremo dove riusciremo ad arrivare. Nei mesi scorsi ho cercato di rimanere sempre attivo e di mantenermi in forma, ho fatto pesi e palestra, ora però non vedo l’ora di poter tornare in campo per la preparazione precampionato”.
    Yudin ha effettuato anche un rapido giro nel centro cittadino. “Siena – il suo commento – è nota nel mondo per la sua bellezza. In tanti me ne hanno parlato. Fino a questo momento ho avuto poco tempo per vederla e per visitarla, ma nella prossima stagione non mancherà l’occasione per farlo. È una delle città più belle d’Italia”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prisma Taranto: definito l’organigramma della società

    Di Redazione
    In vista del prossimo campionato di Serie A2 Credem Banca, la Prisma Taranto Volley ha definito l’organigramma societario. Ad affiancare il presidente Tonio Bongiovanni ci saranno figure storiche e nuove collaborazioni: Elisabetta Zelatore in qualità di vicepresidente, Antonio Laforgia nel ruolo di direttore generale, il noto avvocato Raffaele Di Ponzio quale consigliere d’amministrazione e lo stimato ed apprezzato Mario Tagarelli in qualità di responsabile dell’area economico-fiscale del club.
    La società potrà avvalersi della preziosa collaborazione di Stefano De Luca, ex presidente della Fipav Taranto, che ricoprirà la carica di segretario generale del club: ad affiancarlo, negli incarichi di segreteria, ci saranno Felice Pagano – responsabile –, Vittorio Pagano, Vincenzo Franciosa e Francesco Chiaradia, collaboratori storici della società.
    L’area marketing si avvarrà della figura professionale di Umberto Boschi, stimato esperto nel settore pubblicitario. Il comparto legato alle pubbliche relazioni sarà curato da un gruppo di lavoro composto da Francesco Ripa, Giuseppe Bongiovanni, Virgilio Pantile e Alfredo D’Angiulli: personalità già con consolidata esperienza nel mondo del volley e delle attività sociali, che hanno messo la loro esperienza a disposizione del sodalizio ionico.
    Preziosa anche la collaborazione di Ciro Spagnulo, che si occuperà insieme a Carmelo Sindaco e Gaetano Tortorella del comparto logistico: costoro, per tanti anni, hanno svolto un lavoro prezioso e silenzioso a favore delle squadre di pallavolo che si sono avvicendate in terra tarantina.
    A tutti i componenti societari il presidente Tonio Bongiovanni augura buon lavoro, nella convinzione che i valori condivisi dello sport e della eticità dello stesso possano rappresentare – attraverso la quotidiana azione di tutta la struttura societaria – un positivo esempio per tutti gli sportivi della città di Taranto, del territorio ionico e per l’intera comunità.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Massimo Civillini sarà ancora il secondo allenatore della Conad Reggio Emilia

    Di Redazione
    In casa Conad Reggio Emilia arrivano due importanti notizie: innanzitutto la conferma del secondo allenatore, Massimo Civillini, che quest’anno sarà al fianco di coach Mastrangelo; segue poi l’assegnazione ufficiale delle iscrizioni alla Serie A da parte della Commissione Ammissione ai Campionati di Lega Pallavolo Serie A.
    “C’è tanta voglia di ricominciare – ha detto Civillini – di scoprirsi e riscoprirsi, con un nuovo allenatore. Non ho ancora avuto il piacere di incontrare Vincenzo di persona, ma in fin dei conti mancano pochi giorni (il riferimento è al raduno sportivo della Conad Reggio, dal 3 all’8 agosto a Castelnovo ne’ Monti). È un professionista di cui mi hanno parlato molto bene, quindi sono curioso di iniziare a lavorare con lui“.
    Il tono motivato di Civillini guarda all’ultima annata “non vissuta fino in fondo – dice – in cui mi è capitato di affiancare tre coach diversi, il che è abbastanza destabilizzante nel ‘prendere il ritmo’ dei meccanismi di lavoro. Sono emozionato all’idea di ripartire con una nuova stagione, sperando che tutto vada nel migliore dei modi“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO