consigliato per te

  • in

    Del Monte Coppa Italia: Final Four al via sabato a Cuneo, domenica l’ultimo atto

    Conto alla rovescia per la Final Four della 27ª Del Monte Coppa Italia Serie A2. A partire da domani, weekend dell’11 e 12 maggio, il Palasport di Cuneo ospiterà il rush conclusivo per assegnare il primo titolo stagionale di A2, dopo la promozione in SuperLega di Grottazzolina, vincitrice dei Play Off e già qualificata per la Del Monte Supercoppa del 19 maggio. Per la prima volta nella storia il trofeo di categoria con la coccarda tricolore si disputa a fine campionato, con in palio il secondo pass per la Del Monte Supercoppa A2.

    Il calendario delle Semifinali prevede un primo match alle 17.00 tra la Yuasa Battery Grottazzolina e la Consar Ravenna, che hanno eliminato rispettivamente Cantù e Prata nei Quarti. Alla vigilia del remake della Semifinale Play Off, la società marchigiana, che ritrova nuovamente da avversario un fresco ex come Filippo Bartolucci, è avanti nei precedenti con il sodalizio romagnolo (5-2). Il secondo incontro vede in campo alle 19.30 la Consoli Sferc Brescia, qualificata a discapito di Siena nei Quarti, e Delta Group Porto Viro, capace di eliminare Cuneo a un passo dalla Final Four sbarrando la strada ai piemontesi padroni di casa. I Tucani, vittoriosi 5 volte su 6 incroci contro la rivale veneta, attendono i 2000 attacchi vincenti di Niels Klapwijk in Italia (-15). Nei due roster sono presenti un ex per parte: Alex Erati e Giacomo Bellei.

    Le due formazioni che usciranno vittoriosi dai due faccia a faccia del giorno precedente si misureranno nella Finale in programma domenica 12 maggio, alle 17.30, sullo stesso campo.

    La Del Monte Coppa Italia A2, come per gli eventi firmati Lega Pallavolo Serie A, prevede una variazione rispetto agli standard di gara del campionato: gli allenatori avranno a disposizione un solo time out per ogni set.

    Le tre sfide in programma nel fine settimana saranno tutte in diretta sulla piattaforma streaming Volleyball TV (http://vb.tv), che riunisce tutte le partite e gli eventi di SuperLega, Serie A2 ed il meglio della pallavolo mondiale. La Finale di domenica 12 sarà anche in diretta su Sky Sport Max (canale 205 del decoder).

    Semifinali – Del Monte Coppa Italia A2

    Sabato 11 maggio 2024, ore 17.00Yuasa Battery Grottazzolina – Consar RavennaDiretta VBTVTelecronaca di Piero Giannico e Andrea Brogioni

    Sabato 11 maggio 2024, ore 19.30Consoli Sferc Brescia – Delta Group Porto ViroDiretta VBTVTelecronaca di Piero Giannico e Andrea Brogioni

    Finale – Del Monte Coppa Italia A2Domenica 12 maggio 2024, ore 17.30Diretta Sky Sport Max (canale 205)Telecronaca di Stefano Locatelli e Andrea BrogioniDiretta VBTVTelecronaca di Piero Giannico e Liano Petrelli

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, sabato la semifinale di Coppa Italia contro Porto Viro: “Serviranno pazienza e coraggio”

    Mancano poche ore all’epilogo della stagione 2023/2024 di serie A2 che si conclude assegnando due Trofei in altrettanti fine settimana: la Coppa Italia il 12 al Palasport di Cuneo e la Supercoppa il 18 maggio a Grottazzolina. Brescia ha conquistato il pass per la fase finale in Piemonte e promette ai suoi tifosi di giocare con lo stesso entusiasmo mostrato nelle gare dei Quarti. L’avversario di sabato è il Delta Group Porto Viro, formazione che ha espresso il suo miglior gioco al termine della stagione regolare eliminando proprio Cuneo da Coppa e Play off e giocandosi l’accesso alla finale promozione con Siena in tre gare. Nulla di stupefacente, se si legge il roster guidato da coach Daniele Morato, bravo a trovare la chiave giusta per far girare al meglio il suo 6+1 e prendersi ottime rivincite a campionato concluso.

    La semifinale si preannuncia avvincente, perché anche Brescia sta vivendo un ottimo momento di forma e arriva sostenuta dalla qualità delle prove messe in campo contro Siena. La sfida sarà anzitutto tra capitani, i palleggiatori Garnica e Tiberti: entrambi classe 1980, leader carismatici dotati di servizio insidioso e sangue freddo. L’opposto veneto Barotto ha un talento esplosivo, mentre il biancazzurro Klapwijk ha potenza e tanta esperienza. Al centro, in maglia nero fucsia ci sono Barone e Zamagni, mentre stavolta l’ex Erati è dalla parte giusta della rete, assieme a Candeli. A banda Delta Group sta giocando con Tiozzo e Sette, schiacciatori navigati, mentre Brescia conta sull’estro di Abrahan e sulla maturità tecnica di Cominetti. Nel ruolo di libero si affrontano Morgese e Pesaresi.

    Sulla panchina di Porto Viro ci sono poi l’ex tucano Bellei e gli schiacciatori Pedro, Charalampidis e Chiloiro. I cambi al centro sono Sperandio e Eccher, mentre Lamprecht è il vice di seconda linea.

    Il tecnico Zambonardi ha le idee chiare: “Siamo orgogliosi di essere tra le quattro squadre di questa Final four e affrontiamo Porto Viro in un momento buono per entrambe. Credo ne uscirà una gara entusiasmante, giocata con qualità e che si deciderà sui dettagli. Il loro è un sestetto completo che sta girando al meglio, che difende e attacca bene: ci serviranno pazienza e coraggio, ma sono doti di cui siamo provvisti”.

    Prima battuta alle 19.30, al termine dell’altra semifinale tra Grottazzolina e Ravenna,  che inizia invece alle 17. Casse aperte al PalaSport dalle 15.30 di sabato e prevendite on-line su LiveTicket qui: https://www.liveticket.it/cuneovolley

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia, al via la fase finale: le parole dei protagonisti

    Mancano meno di quarantotto ore al via ufficiale della Final Four di Cuneo che assegnerà la Del Monte Coppa Italia Serie A2, il primo trofeo della stagione per la categoria. Dalle ore 17.00 di sabato 11 maggio, infatti, le quattro formazioni partecipanti alla Final Four (Yuasa Battery Grottazzolina, Consar Ravenna, Consoli Sferc Brescia e Delta Group Porto Viro) saranno impegnate sul taraflex tricolore del Palasport di Cuneo per aggiudicarsi la 27a edizione dell’evento.

    foto M&G Scuola Pallavolo

    Riccardo Vecchi (Capitano Yuasa Battery Grottazzolina): “Arriviamo da un periodo fantastico, in cui la società e tutta la squadra hanno coronato un sogno di un intero territorio, quello fermano, che per la prima volta nella sua storia avrà una squadra in SuperLega. Vogliamo utilizzare la Del Monte® Coppa Italia per cercare di confermare tutto quello che abbiamo fatto in campionato, ma troveremo altre tre squadre super agguerrite per cercare di arrivare a sollevare al cielo una coppa molto ambìta. Arriviamo carichi a questa Final Four e non vediamo l’ora di scendere in campo a Cuneo. Affronteremo di nuovo Ravenna in Semifinale, ci ha dato tanto filo da torcere nei Play Off, sappiamo che sarà una sfida fino all’ultimo punto. Cercheremo di raccogliere tutte le forze che ci sono rimaste dopo questo lunghissimo campionato per provare a portare a Grottazzolina questa Coppa che tanto vogliamo”.Massimiliano Ortenzi (Allenatore Yuasa Battery Grottazzolina): “Sicuramente arrivare a questo appuntamento dopo la Finale con Siena, ed essendo passati per i quarti di finale conto Cantù, è qualcosa di abbastanza strano, perché devi ritrovare la concentrazione e l’emotività giuste per giocare partite di alto livello dopo aver toccato il picco più alto in campionato. È stato complicato ripartire con Cantù, la squadra però lo ha fatto nel migliore dei modi quindi andremo a giocare questa finale con la consapevolezza che negli ultimi periodi stiamo esprimendo una buona pallavolo, e lo stiamo facendo con chiunque è sceso in campo. Andremo a giocarcela forti delle nostre sicurezze, ma anche consapevoli che comunque in questo tipo di manifestazioni è sempre molto difficile vincere, non c’è mai una favorita e tutto si gioca su pochissimi dettagli. Lo faremo contro Ravenna, Porto Viro e Brescia che sono tutte formazioni di altissimo livello; ci toccherà subito Ravenna, contro cui abbiamo dato vita a delle splendide battaglie nella Semifinale Play Off, l’ultima delle quali veramente di altissimo livello. Dovremo essere disposti a subire il loro gioco, fatto di grande pressione al servizio e di grande qualità in attacco, una squadra giovane che arriva con una freschezza importante. Ci teniamo però a fare bene, essere arrivati alla Final Four è un ottimo risultato ma andremo a giocarcela a mente libera e senza troppi pesi sulle spalle”.

    foto Fabrizio Zani

    Riccardo Goi (Capitano Consar Ravenna): “Pronti ad affrontare questa Final Four, nella quale siamo ovviamente contenti di esserci. Ci godremo il contesto prestigioso e faremo di tutto per alzare al cielo il trofeo. Ci attende Grottazzolina. Dopo le 5 sfide in questa stagione, di cui tre molto toste nei Play Off, direi che ci conosciamo bene e sappiamo benissimo che tipo di sfida ci aspetta. Servirà la nostra miglior pallavolo e dovremo essere bravi a sfruttare le occasioni che ci concederanno”.

    Marco Bonitta (Allenatore Consar Ravenna): “Le tre partite di Play Off contro Grottazzolina sono state quelle in cui abbiamo espresso il nostro livello più alto, la nostra pallavolo migliore perché siamo arrivati a giocare alla pari con la squadra che ha poi vinto abbastanza nettamente la Finale. Non sarà per noi una rivincita: affrontiamo questa Del Monte® Coppa Italia Serie A2 ovviamente per provare a vincere ma senza modificare il pensiero coerente che ha accompagnato il nostro percorso in Coppa fino ad oggi, vale a dire far giocare chi ha guadagnato questa Final Four”.

    Foto Pallavolo Atlantide Brescia

    Simone Tiberti (Capitano Consoli Sferc Brescia): “Siamo contenti che quel qualcosa che ci mancava in una stagione comunque positiva sia finalmente arrivato. La Final Four era un obiettivo e lo abbiamo centrato battendo una delle formazioni più forti del campionato. Questo ci dà morale per affrontare Porto Viro, che è in ottima forma e conosce bene il palazzetto di Cuneo, in cui ha vinto parecchio ultimamente. Arrivare in Finale sarebbe la ciliegina sulla torta: la squadra è in un buon momento ed è in fiducia. Dopo la sconfitta a Reggio Emilia abbiamo affrontato la serie con Siena con tutt’altro piglio e vogliamo chiudere l’annata con buoni ricordi: questa squadra ha saputo sempre lottare. È un gruppo che ha emozionato più nel bene che nel male e vogliamo continuare a lottare, un passo alla volta, verso un gran finale”.

    Roberto Zambonardi (Allenatore Consoli Sferc Brescia): “Torniamo a disputare una fase finale di Del Monte® Coppa Italia Serie A2 dopo quattro anni con immutato entusiasmo e gioia. È una meta prestigiosa, posta tra gli obbiettivi di inizio campionato, ma mai scontata, dato il livello della serie A2. Esserci arrivati dopo l’amarezza per l’esclusione dai Play Off e faticando agli Ottavi, conferma che questo gruppo ha carattere e volontà. Insieme abbiamo voluto andare a prenderci un Finale che ricordasse che Brescia non si è mai arresa. Vorrei che fosse premiata la solidità di questa squadra di campioni che sanno uscire dalle difficoltà continuando a lavorare sui dettagli, preparandosi all’occasione da non mancare. Sono sicuro che i miei atleti sapranno emozionare il pubblico di Cuneo affrontando Porto Viro con il coraggio e la voglia di divertirsi”.

    Foto Delta Volley Porto Viro

    Fernando Gabriel Garnica (Capitano Delta Group Porto Viro): “Questa Final Four Del Monte® Coppa Italia Serie A2 è il frutto di un anno di intenso lavoro, condiviso tra tutte le persone che fanno parte del Delta Volley. Ognuno ha dato il proprio contributo, dai vertici societari in giù, arrivando a noi giocatori: il gruppo ha fatto un percorso di crescita costante durante la stagione e da capitano ne sono davvero orgoglioso. Non voglio dimenticare, inoltre, il supporto del nostro meraviglioso pubblico, che ci è sempre stato a fianco. Sono molto emozionato perché questa volta ci saranno mia moglie e i miei figli in tribuna, quando ho giocato la Finale con Reggio due anni fa non c’erano. Sono uno a cui piace sognare, spero di poter arrivare a giocare la partita di domenica, sarebbe la mia quarta finale in sei anni. Non sarà facile perché Brescia sta giocando molto bene, guidata da un “ragazzino” classe 1980 come me”.Daniele Morato (Allenatore Delta Group Porto Viro): “Siamo felicissimi e orgogliosi di aver raggiunto questa Final Four, un traguardo tutt’altro che scontato visto che nei Quarti abbiamo dovuto sudare le fatidiche sette camicie contro Cuneo, una delle favorite. Abbiamo fatto una bella impresa regalandoci un risultato storico per la società, in questo momento c’è tanto entusiasmo, tanta voglia di fare bene, ma allo stesso tempo leggerezza, e anche se siamo a fine stagione vedo una squadra ancora sul pezzo. Chissà che non siano gli ingredienti giusti per fare una grande partita sabato e centrare la finale, sarebbe un risultato ancora più clamoroso. In tutto ciò non dimentichiamoci di Brescia, che per arrivare qui ha battuto Siena con due prestazioni molto solide. Sono una squadra simile a noi, hanno un cambio palla fluido grazie a tre attaccanti laterali di alto livello e due giocatori di primo tempo fortissimi. Inoltre, dovremo essere bravi a contenere i loro battitori, sia Abrahan che Cominetti e Klapwijk tirano molto forte. Siamo concentrati e volenterosi, poi, come sempre, chi giocherà meglio vincerà”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Yuasa Battery Grottazzolina ricevuto dal presidente delle Marche Acquaroli

    Le Istituzioni Marchigiane hanno reso omaggio alla Yuasa Battery Grottazzolina, neopromossa in Superlega.

    “Un grande risultato sportivo che rende la Regione Marche tanto orgogliosa. Lo sport di alto livello porta dei benefici a catena anche come presenze, indotto turistico e interesse verso le Marche. Ecco perché oggi mi sento di ringraziare la Yuasa Battery, nelle persone della squadra e della società, per aver centrato la Superlega, un evento storico per la pallavolo italiana perché ottenuto in un paese come Grottazzolina di 3.200 abitanti”.

    Il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli ha ricevuto la Yuasa Battery nel Palazzo della Regione ad Ancona ed è stato un momento per certi aspetti storico per la società grottese. Sala Raffaello gremita, un pomeriggio sentito a cui hanno partecipato la formazione e la dirigenza della Yuasa Battery, guidata dal presidente Rossano Romiti, dal coach Massimiliano Ortenzi e dal main sponsor Stefano Sopranzi (ceo di Yuasa Battery Italia), l’assessore regionale allo sport Chiara Biondi, il presidente del Coni Marche Fabio Luna, il presidente della Fipav Marche Fabio Franchini, il consigliere nazionale della Fipav Letizia Genovese, il sindaco di Grottazzolina Alberto Antognozzi, i consiglieri regionali Andrea Putzu, Marco Marinangeli, Jessica Marcozzi.

    Nutrita la delegazione della dirigenza del team grottese, con il vice presidente Claudio Laconi, il team manager Ferdinando Moretti, i consiglieri Riccardo Lupetti e Stefano Scalella, il responsabile delle relazioni esterne Fabio Paci. Per l’occasione il presidente Acquaroli ha rimarcato “il valore dello sport quale fattore di sviluppo, di inclusione e veicolo di promozione del territorio e la sua importanza per lo spirito delle comunità, specialmente per quelle piccole, quali Grottazzolina: una realtà viva che dimostra come si possa arrivare a toccare le mete più alte con l’impegno e la tenacia”. Un bel pomeriggio di sport e promozione, quello vissuto nella Sala Raffaello.

    “La Yuasa Battery Grottazzolina è stata protagonista di un campionato strepitoso, condotto al comando della classifica fin dalla prima giornata – ha aggiunto l’assessore Chiara Biondi –. Palasport di Grottazzolina sempre gremito, davvero una bella cartolina non solo sportiva del territorio Fermano”.

    Romiti e Ortenzi hanno donato al presidente Acquaroli la maglia ufficiale personalizzata della Yuasa Battery; due palloni da gara firmati da tutti i giocatori sono stati consegnati a Chiara Biondi e a Fabio Luna. “Sulla scia dei risultati ottenuti sul campo, siamo riusciti ad unire un intero territorio e questo aspetto ci rende molto orgogliosi”, ha detto Romiti. “Essere qui in Regione è molto emozionante – ha spiegato Ortenzi –. La conquista della Superlega è il coronamento di un sogno partito da lontano e costruito con passione e sacrifici. Merito ai nostri giocatori, alla società e a tutti i collaboratori che hanno ottenuto la storica promozione regalando alle Marche un traguardo importante”. Al termine, la promessa del presidente Acquaroli: “Segno in agenda la data della Supercoppa: salvo imprevisti, il 19 maggio sarò a Grottazzolina a tifare Yuasa Battery”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Coppa Italia Serie A2: ecco la programmazione su Sky e VBTV

    Dopo la promozione in SuperLega della Yuasa Battery Grottazzolina, è ormai tempo del primo evento della stagione di Serie A2. Consar Ravenna, Consoli Sferc Brescia, Delta Group Porto Viro e proprio la formazione neopromossa si giocheranno a Cuneo la 27a edizione della Del Monte® Coppa Italia Serie A2.

    La Final Four offrirà spettacolo sia dal vivo (qui le info sulla biglietteria https://www.legavolley.it/2024/del-monte-coppa-italia-a2-al-via-la-prevendita-per-la-final-four/ ) che in TV e streaming: tutte e tre le gare saranno in diretta su VBTV, con le Semifinali visibili gratuitamente e la Finale nel pacchetto premium. L’atto conclusivo sarà trasmesso anche su Sky Sport Max (sul canale 205). La qualità produttiva della Del Monte® Coppa Italia sarà notevolmente aumentata rispetto agli standard del campionato, con 5 camere, interviste ai protagonisti e mezzi TV dedicati.

    Come tutti i match di Serie A2 e dei relativi eventi, la Final Four di Del Monte® Coppa Italia Serie A2 sarà trasmessa su VBTV, la piattaforma streaming di Volleyball World, che garantisce una visibilità mondiale ai match e ai trofei di A2. Le Semifinali, al pari delle altre gare di Serie A2, saranno nel pacchetto “freemium” di VBTV (visibili gratuitamente, previa iscrizione alla piattaforma), mentre la Finale, data la concomitanza con Sky, rientrerà nel pacchetto “premium”, lo stesso di cui fanno parte i match di SuperLega. Sarà Piero Giannico (giornalista e telecronista) la voce principale dell’evento, affiancato dagli ex azzurri Andrea Brogioni (che commenterà le Semifinali), e Liano Petrelli (Finale).

    La pallavolo maschile per club torna dunque su Sky, con diretta su Sky Sport Max, (canale 205), per l’atto conclusivo dell’evento. Le ultime gare in diretta Sky di volley maschile per club erano state la Coppa Italia di A2 del 2022/23 a Vibo Valentia, la Supercoppa A2 del 2021/22 a Bergamo e, sempre due anni fa, la Finale Play Off tra Reggio Emilia e Cuneo. Stefano Locatelli, giornalista e telecronista, e Andrea Brogioni, ex giocatore di Serie A e per 4 anni nello staff della Nazionale, racconteranno l’evento in diretta dal Palasport di Cuneo.

    Final Four Del Monte® Coppa Italia Serie A2

    Semifinali

    Sabato 11 maggio 2024, ore 17.00Yuasa Battery Grottazzolina – Consar RavennaDiretta VBTVTelecronaca di Piero Giannico e Andrea Brogioni

    Sabato 11 maggio 2024, ore 19.30Consoli Sferc Brescia – Delta Group Porto ViroDiretta VBTVTelecronaca di Piero Giannico e Andrea Brogioni

    FinaleDomenica 12 maggio 2024, ore 17.30Diretta Sky Sport Max (canale 205)Telecronaca di Stefano Locatelli e Andrea BrogioniDiretta VBTVTelecronaca di Piero Giannico e Liano Petrelli

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia si prepara al finale di stagione: “Pronti a lottare verso il gran finale”

    Gli ultimi scampoli di questa stagione danno lustro ad un’annata buona per Brescia, ma cui sembrava mancare quel qualcosa che è invece arrivato domenica, dopo il 3-1 esterno inflitto alla Emma Villas. La doppia vittoria, oltre ad un’occasione di riscatto, ha offerto ai tucani l’opportunità di giocare di nuovo con entusiasmo e ad un livello molto alto. La prestazione top al PalaEstra ha aperto le porte della Final four della Del Monte Coppa Italia A2, che si preannuncia intensa e divertente perché pone di fronte alla Consoli l’altra sorpresa di fine anno, la Delta Group Porto Viro, che ha prima raggiunto la semifinale Play-off e poi quella di Coppa sempre a spese di Cuneo, padrona di casa del Trofeo. Chi arriva alla finale di domenica conquista tra l’altro l’accesso alla Supercoppa serie A2, a calendario per il 19 maggio a Grottazzolina, già qualificata per avere vinto il campionato e impegnata in Coppa contro Ravenna.

    “Siamo molto contenti che quel qualcosa che ci mancava in stagione sia arrivato adesso – ammette capitan Tiberti –. Uno dei nostri obiettivi a inizio anno era raggiungere la Final four e lo abbiamo fatto battendo Siena, tra le formazioni più forti del campionato. Questo ci dà morale per affrontare Porto Viro, che pure è in ottima forma. Arrivare in finale sarebbe la ciliegina sulla torta: la squadra è in un buon momento, è in fiducia, e in campionato abbiamo dimostrato di saper combattere – anche troppo, visti i tanti tie-break giocati -, ma credo si possa dire che il nostro è un sestetto che ha emozionato. Più nel bene che nel male: vogliamo continuare a lottare, un passo alla volta, verso il gran finale”.

    Il programma della due-giorni piemontese prevede le due semifinali il sabato e la finale domenica. Brescia sarà in campo contro il Porto Viro di Garnica, Barotto e Bellei alle 19.30, in coda alla sfida tra Grottazzolina e Ravenna delle 17.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Partita la vendita dei biglietti della Final Four di Coppa Italia a Cuneo

    Manca sempre meno all’inizio della Final Four Del Monte® Coppa Italia Serie A2, che prenderà ufficialmente il via il prossimo fine settimana, con le due Semifinali in programma alle 17.00 e alle 19.30 all’interno del Palasport di Cuneo, antipasto della Finale di domenica, con fischio d’inizio alle ore 17.30. Da martedì 7 maggio è possibile l’acquisto dei biglietti per l’evento.

    PrevenditaI biglietti sono acquistabili a questo link:https://www.liveticket.it/cuneovolley

    Per coloro che volessero acquistare i biglietti direttamente al Palasport di Cuneo, si informa che la biglietteria aprirà alle ore 15.30 di sabato e alle ore 18.00 di domenica.

    Per qualsiasi altra informazione sulla biglietteria, è possibile contattare l’indirizzo mail organizzazione@cuneovolley.it

    Di seguito vengono riportati i prezzi.GIORNATA SINGOLASettore rosso (non numerato)10 €

    Settore verde (numerato)15 €

    PACCHETTO FINAL FOUR COMPLETO (Finale e Semifinali)Settore rosso16 €

    Settore verde24 €

    Ingresso gratuito per bambini al di sotto dei 10 anni e per persone con disabilità, con accompagnatore, fino ad esaurimento posti disponibili contattando la società organizzatrice: organizzazione@cuneovolley.it. Si ricorda che questi biglietti non sono acquistabili in prevendita.

    La Final Four Del Monte® Coppa Italia Serie A2, organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A in collaborazione con il Club Cuneo Volley, ha ottenuto il patrocinio del Comune di Cuneo, il contributo della Regione Piemonte e della Camera di Commercio di Cuneo e il sostegno della Fondazione CRC.

    Il programma – Final Four Del Monte® Coppa Italia Serie A2Saranno quattro le squadre che si sfideranno per vincere il primo trofeo della stagione. La Coppa Italia di Serie A2 in questa stagione si disputerà con la formula della Final Four, con Semifinali e Finale che saranno concentrate tutte nell’arco di un weekend. Al Palasport di Cuneo Yuasa Battery Grottazzolina darà il via alle danze sfidando alle 17.00 di sabato 11 maggio la Consar Ravenna, mentre l’altra Semifinale vedrà contrapposte Consoli Sferc Brescia e Delta Group Porto Viro, con prima battuta alle 19.30. L’ultimo atto si giocherà il giorno seguente, domenica 12 maggio, alle 17.30. Un evento che si preannuncia carico di emozioni e dall’alto tasso tecnico. Dopo la vittoria ai Play Off di Serie A2 da parte di Grottazzolina, la stagione per le formazioni impegnate a Cuneo non può ancora dirsi conclusa.

    Final Four Del Monte® Coppa Italia Serie A2Palasport di Cuneo

    Sabato 11 maggio 2024, ore 17.00Yuasa Battery Grottazzolina – Consar RavennaDiretta VBTV

    Sabato 11 maggio 2024, ore 19.30Consoli Sferc Brescia – Delta Group Porto ViroDiretta VBTV

    Domenica 12 maggio 2024, ore 17.30FinaleSky Sport Max e Diretta VBTV

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Libertas Cantù: il bilancio finale dei protagonisti

    Con l’eliminazione dalla corsa Coppa Italia per mano della neopromossa Grottazzolina, si è chiusa la stagione del Pool Libertas Cantù. Ecco i bilanci finali dei protagonisti in maglia neroverde a partire da coach Denora Caporusso.

    Francesco Denora Caporusso: “Una stagione da cui imparare tanto, come le altre d’altronde. Partita con grandi aspettative, scontratasi con la realtà e vissuta sull’altalena, ma quello che conta è che la Libertas sarà ancora in Serie A2.“

    Alessio Zingoni: “Dal punto di vista dei risultati, questa è stata una stagione ‘nella media’. A inizio anno ci aspettavamo sicuramente di più. Abbiamo concluso con 13 vittorie e 17 sconfitte tra campionato e DelMonte® Coppa Italia. Purtroppo non abbiamo avuto un buon record in casa, e questo mi dispiace soprattutto per il Palazzetto e per l’ambiente. Dal punto di vista personale, questa è stata una stagione lunga ma importantissima, perché da allenatore sono cresciuto tantissimo, andando sempre a ricercare un miglioramento nei nuovi assetti della squadra che abbiamo avuto durante l’anno, con il nuovo innesto, con il lavoro con la panchina che ha sempre supportato gli altri, nonostante tanti di loro fossero alla prima esperienza in Serie A2. Quindi a livello personale sicuramente è stata un’esperienza positiva. Ad inizio anno l’obiettivo era quello di entrare nei Play Off, e purtroppo non ci siamo riusciti. Ma in DelMonte® Coppa Italia abbiamo dimostrato di valere l’ottavo posto battendo la Kemas Lamipel Santa Croce: è stato sì uno spareggio per passare il turno, ma anche per far vedere chi era la prima delle squadre che è arrivata a ridosso del ‘blocco Play Off’. Sul nostro cammino, poi, abbiamo trovato Grottazzolina, a cui vanno i miei immensi complimenti per l’ottima stagione fatta. Ringrazio tutti i ragazzi. Ringrazio Francesco (Denora Caporusso, ndr), è stato un piacere lavorare con lui. Ringrazio tutto il resto dello staff: abbiamo fatto un’annata nella media a livello di risultati, ma sicuramente positiva a livello umano e a livello di crescita.“

    Parola poi a capitan Dario Monguzzi che qualche settimana fa ha annunciato la sua decisione di appendere le ginocchiere al chiodo.

    Dario Monguzzi: “Questa è stata una stagione più che mai combattuta, dovuta ad un equilibrio importante tra tutte le squadre. Purtroppo per noi per certi versi un po’ sotto le aspettative dovute alla grande exploit dello scorso anno. Questo ci insegna che ogni anno ha storia a sé, ogni campionato regala sorprese inaspettate. Credo che si debba fare tesoro di ogni esperienza e partita per guardare al futuro e cercare di migliorarsi sempre, perché dall’altra parte della rete ci sarà sempre un avversario che vuole vincere tanto quanto te. Sono sicuro che Cantù costruirà una squadra all’altezza del suo nome e della sua storia, continuando a regalare emozioni come ne ha regalate a me per tutti questi anni.“

    Foto di Pool Libertas Cantù

    Luca Butti: “È finita anche questa stagione domenica a Grottazzolina. È stato un anno molto impegnativo ,con tante partite difficili in questo campionato di altissimo livello. Purtroppo non siamo riusciti a centrare la qualificazione ai Play Off, ma sicuramente abbiamo sempre lottato insieme ogni partita.”

    Kristian Gamba: “Mi spiace che questa stagione sia finita. Senza ombra di dubbio è quella che mi ha lasciato di più a livello umano sia dentro il campo che fuori. Cantù è una città che mi ha dato molto: ho instaurato ottimi rapporti fuori dal campo, ed è un posto che sarà a me caro, che frequenterò spesso e che poterò dentro. A livello pallavolistico, forse è andata al di sotto delle nostre aspettative, ma l’obiettivo della salvezza è stato raggiunto. Inoltre abbiamo avuto un buon percorso in DelMonte® Coppa Italia. La pallavolo è una cosa che a volte funziona, e altri anni meno, come abbiamo visto nel confronto tra quest’anno e lo scorso. Però credo che per noi come atleti e come persone questo sia uno stile di vita, e non solo un lavoro, quindi io do molto peso sia a quello che c’è in campo che a quello che gravita attorno e costruisce la nostra vita, e non potrei essere più soddisfatto di così, per quello che mi è rimasto dentro e le persone che ho conosciuto.”

    Andrea Galliani: “Purtroppo non è stata una stagione da incorniciare ma, personalmente, sono contento di essere tornato a Cantù e aver visto che, partita dopo partita, l’entusiasmo delle persone al palazzetto è andato aumentando. Spero si possa continuare così e far emozionare sempre più persone. A Cantù ci sono tutti i presupposti per lavorare bene e con il lavoro i risultati arriveranno.“

    Foto Libertas Brianza

    Jonas Aguenier: “E’ stata una stagione molto difficile, purtroppo non abbiamo avuto stabilità in posto 4. E questo ci è costato tanto nel periodo dicembre-gennaio, critico per entrare nei Play Off.“

    Francesco Gianotti: “Quella appena conclusa è stata una stagione molto complicata, e in un certo senso inaspettata. A inizio anno i progetti erano altri: pensavamo di ambire alla lotta Play Off, ma tirando le somme non siamo riusciti a raggiungere l’obbiettivo chiudendo la Regular Season con un amaro nono posto con non pochi rimpianti. La DelMonte® Coppa Italia si è conclusa solo al vaglio di Grottazzolina, reduce dalla promozione in Superlega, ai quali vanno riconosciuti i meriti. Porterò sicuramente con me le persone conosciute in questo percorso, con la speranza di rincontrarle in futuro.”

    Francesco Quagliozzi: “è stata una stagione particolare, ma soprattutto bella e piena di sorprese. Non è andata come avremmo voluto che andasse, però abbiamo dato il massimo e ci abbiamo creduto sempre palla dopo palla. Personalmente sono cresciuto molto a livello umano e tecnico, ma devo dire un grazie a Cantù per le magnifiche persone che mi ha fatto conoscere.”

    Foto di Pool Libertas Cantù

    Andrea Bacco: “Diciamo che non è stata la stagione che volevamo: ci eravamo dati degli obiettivi che non siamo riusciti a raggiungere, abbiamo avuto troppi alti e bassi che alla fine son andati a pesare su molti risultati che potevano andar a nostro favore. Però comunque non è da buttare tutto ciò che abbiamo fatto, perché è stato un altro anno di esperienza che penso aiuterà ognuno di noi a cercare di risolvere i problemi affrontati quest’anno negli anni a venire.“

    Matteo Picchio: “La stagione sportiva appena conclusa è stata un’esperienza intensa, con alti e bassi. Ora è tempo di valutare le prestazioni, imparare dagli errori, e concentrarsi sulla preparazione per la prossima sfida.“

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO