consigliato per te

  • in

    Delta Group Porto Viro, tutti gli impegni della preseason di capitan Sperandio e compagni

    Sta per entrare nel vivo la preseason della Delta Group Porto Viro: a partire dal prossimo fine settimana i ragazzi di Daniele Morato saranno impegnati in una serie di test match ravvicinati con l’obiettivo di trovare il ritmo partita e oliare i meccanismi di gioco in vista dell’esordio ufficiale del 6 ottobre. Per capitan Sperandio e compagni in programma c’è un vero e proprio “antipasto” del campionato di Serie A2 Credem Banca 2024-2025, visto che la Delta Group affronterà tre formazioni di pari categoria con incontri di andata e ritorno, per un totale di sei allenamenti congiunti.

    Il primo impegno, fissato per sabato 7 settembre alle ore 18.30, sarà in trasferta, sul terreno della neopromossa Smartsystem Essence Hotels Fano, guidata dall’ex tecnico nerofucsia Vincenzo Mastrangelo.

    Doppio appuntamento casalingo la settimana successiva: mercoledì 11 settembre (ore 18.45) al Palasport di Porto Viro sbarcherà la Tinet Prata di Pordenone di Mario Di Pietro (altro ex deltino), mentre sabato 14 settembre (ore 17.45) sarà il turno della Consar Ravenna di Antonio Valentini.

    Le stesse due avversarie riceveranno a domicilio la Delta Group a distanza di sette giorni: mercoledì 18 settembre (ore 19) è in calendario il test in casa di Prata, sabato 21 settembre (ore 18) quello sul campo di Ravenna. A chiudere il cerchio il secondo e ultimo confronto con Fano, che sarà di scena a Porto Viro domenica 29 settembre (ore 18). Una settimana dopo inizierà la regular season con la Delta Group a caccia dei primi punti in casa di Cantù.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo Volley e Cuneoginnastica insieme per la lotta alla violenza contro le donne

    La Cuneoginnastica e il Cuneo Volley, insieme nella lotta contro la violenza sulle donne, hanno sposato l’iniziativa proposta dall’Ufficio Parità e Antidiscriminazioni del Comune di Cuneo, “adottando” una panchina di piazza della Costituzione, ridonandole vita attraverso un rinnovo che l’ha trasformata in Panchina rossa, simbolo della lotta alla violenza contro le donne. 

    Si tratta della trentaseiesima panchina rossa adottata da realtà locali, a dimostrazione dell’impegno del territorio alla lotta contro la violenza sulle donne. 

    “Da cinquant’anni cresciamo e formiamo atlete affinché sappiano gestire e mettere a frutto il proprio talento artistico e ritmico. Il nostro compito è anche quello di prepararle ad affrontare le difficoltà quotidiane, ma a volte ci sono lotte che da sole, da soli, non si possono affrontare. Questa panchina rinnovata, vuol essere un simbolo, un segno che sussurri a chi la vede che la lotta alla violenza ha tanti supporter, e che non si è sole ad affrontare la battaglia. Ringrazio Davide e tutto il Cuneo Volley per aver accettato il nostro invito a partecipare a questa iniziativa dell’Ufficio Parità e Antidiscriminazioni di Cuneo” – Claudio Adinolfi presidente della Cuneoginnastica.

    “Abbiamo accolto senza indugio l’invito di Claudio e della Cuneoginnastica nel dare un segno tangibile del nostro impegno, come singoli e come Cuneo Volley, alla lotta contro la violenza sulle donne e vorremmo ampliarla ad una lotta contro ogni forma di violenza. Adottare una panchina e riconsegnarla alla Città con un nuovo messaggio e un nuovo scopo ci è sembrata da subito un’ottima iniziativa ed è per questo che non abbiamo esitato a scendere in campo e fare squadra per Cuneo e la cittadinanza” – Davide Bima direttore generale del Cuneo Volley. 

    “La panchina rossa che inauguriamo oggi è un segno importante di partecipazione attiva del mondo dello sport alle politiche di parità ed è bellissimo che a farlo siano due realtà storiche del nostro territorio che rappresentano due sport molto praticati, la ginnastica artistica e ritmica e la pallavolo. Quindi un grazie alle due società che entrano in un campo per noi fondamentale come Città, come comunità, ma ancor prima come società civile” – Cristina Clerico assessora Parità e Antidiscriminazioni del Comune di Cuneo.

    L’invito alla cittadinanza a partecipare all’inaugurazione ufficiale che si terrà sabato 7 settembre alle ore 18.00 in p.zza della Costituzione a Cuneo. Una targa posizionata sulla panchina come su tutte le altre riporta il logo della Rete antiviolenza.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Marsiglietti, preparatore atletico di Siena: “Ai ragazzi chiedo impegno e serietà”

    Matteo Marsiglietti ha un ruolo cruciale nella Emma Villas Siena. È infatti lui il preparatore atletico della formazione senese, e si tratta della seconda stagione consecutiva nella quale riveste questo incarico. Marsiglietti è stato confermato nel ruolo di preparatore atletico, un lavoro fondamentale per la squadra senese in tutto l’arco del campionato e probabilmente ancor più in una fase nella quale i giocatori devono essere condotti alla preparazione fisica ottimale in vista dell’inizio del campionato.

    La prima giornata di campionato vedrà la Emma Villas Siena affrontare in casa Aversa: il match si giocherà il 6 ottobre, e vedrà la squadra di coach Gianluca Graziosi impegnata al PalaEstra contro la compagine campana. Prima di quella data i senesi affronteranno tutta una serie di amichevoli, la prima delle quali è in calendario l’11 settembre in casa contro San Giustino, formazione di serie A3.

    “Il lavoro sta andando bene – è stato il commento di Matteo Marsiglietti nei primi giorni stagionali di lavoro e di preparazione. – È già stato molto positivo il fatto di essersi ritrovati a Cascia per una prima settimana di ritiro, un qualcosa di aggregante e che fa bene al gruppo, anche considerando che nel roster ci sono dei nuovi importanti innesti. Abbiamo iniziato a lavorare al meglio eseguendo dei test fisici, come si fa solitamente all’inizio della stagione, e poi con delle sedute sia fisiche che tecniche per cercare di arrivare nella migliore condizione possibile all’inizio del campionato”.

    Ancora Matteo Marsiglietti: “Questa fase è fondamentale, sia per conoscerci al meglio che per cercare di creare l’amalgama ideale per poter affrontare come gruppo-squadra quella che sarà una stagione decisamente impegnativa. Il lavoro fisico è cruciale per porre le basi affinché la condizione resti ottimale per tutta la stagione. Ai ragazzi chiedo impegno e serietà, ma devo dire che queste due caratteristiche non mancano in questo gruppo.

    Vedo dei giocatori molto motivati, con entusiasmo e con grande voglia di lavorare. Il fatto che il gruppo sia composto da una base di persone che ne facevano parte anche nella scorsa stagione è a mio avviso un aspetto decisamente importante, l’ho detto anche alla società al momento del mio rinnovo. Avere un ottimo rapporto con le varie figure che compongono lo staff certamente può aiutare e agevolare nel lavoro che si va a fare. Sono molto soddisfatto e felice di tutte le conferme che ci sono state nel team”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marco Monaci confermato assistente allenatore dell’Emma Villas Siena

    L’assistente allenatore Marco Monaci farà ancora parte dello staff tecnico della Emma Villas Siena. Monaci è stato per anni una colonna del settore giovanile biancoblu, alla guida di tanti gruppi di ragazzi del club senese. Dalla scorsa stagione ricopre anche l’incarico di assistente allenatore della prima squadra, un ruolo per il quale è stato confermato pure in vista della prossima stagione.

    La Emma Villas Siena dalla giornata di ieri ha iniziato la propria fase di preparazione. Gli allenamenti sono in corso di svolgimento a Cascia, dove la squadra senese rimarrà fino a domenica. I ragazzi del team hanno iniziato a fare test fisici, preparazione atletica ma hanno anche subito cominciato a effettuare allenamenti tecnici e con la palla.

    “Siamo in una bellissima location – dichiara l’assistente allenatore della Emma Villas Siena, Marco Monaci, – siamo contenti di essere qui a Cascia per i primi giorni della nostra preparazione stagionale. C’è uno zoccolo duro di giocatori che erano già a Siena nella scorsa stagione e ci sono anche dei nuovi innesti nel roster, queste giornate serviranno per fare test fisici ma anche per toccare la palla e ovviamente per conoscerci.Sono soddisfatto del mercato allestito dalla società durante l’estate e anche per i giocatori che sono stati confermati dalla passata stagione, dato che sono stati protagonisti di una buonissima annata culminata con la finale playoff di serie A2. Credo quindi che si siano meritati questa conferma”.

    Poi uno sguardo su quello che potrà essere il prossimo torneo di serie A2: “Ci sono varie squadre che cercheranno di vincere il campionato – afferma Marco Monaci -, molte formazioni hanno alzato l’asticella rispetto alla passata annata. Nella scorsa stagione siamo arrivati fino alla finale playoff di serie A2, quest’anno daremo il massimo e cercheremo di fare ancora meglio”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    OmiFer Palmi, presentato il nuovo staff tecnico

    Prosegue senza sosta la preparazione atletica della OmiFer Palmi. Dopo la pausa del 15 agosto, la squadra è tornata al lavoro con rinnovata energia. I ragazzi stanno lavorando duramente in sala pesi per rafforzare la base fisica necessaria ad affrontare le sfide della stagione, il tutto sotto la guida esperta di coach Andrea Radici. Un ruolo fondamentale in questa fase lo svolge anche il Dr. Vincenzo Genovese, Head Physiotherapist della squadra, che assicura, insieme al Dr. Nicolò Pecora, Medico Sociale, che ogni atleta sia monitorato e supportato per mantenere la miglior condizione fisica possibile. Il Dr. Genovese, grazie alla sua esperienza e al lavoro coordinato con il nuovo fisioterapista Simone Viola, contribuisce in maniera decisiva a prevenire e gestire eventuali infortuni, garantendo che i giocatori siano sempre al top della forma.

    Nel frattempo, la dirigenza ha annunciato l’arrivo di Alessandro Cavicchia: il nuovo supporto per la preparazione atletica. “Alessandro è un professionista riconosciuto nel campo dell’allenamento sportivo, specializzato nel migliorare la performance atletica e nel promuovere lo sviluppo motorio ottimale. Con una solida base di conoscenza scientifica, Cavicchia trasforma le capacità fisiche degli atleti, portandoli a raggiungere nuovi livelli di prestazione. In questa cruciale fase di pre-season, affiancherà Marcello Di Finizio, contribuendo a perfezionare la preparazione della squadra per affrontare al meglio le sfide del campionato di Serie A2. La sua esperienza e competenza rappresentano un valore aggiunto fondamentale per Omifer Palmi che punta a una stagione di successo, costruita su basi solide e una preparazione di alto livello“, ha sottolineato la OmiFer Palmi, che ha presentato anche Simone Viola come nuovo fisioterapista per la stagione 2024-25. “Con la sua esperienza e attenzione ai dettagli, Simone lavorerà a stretto contatto con i nostri atleti, assicurandosi che siano sempre al top della forma fisica per affrontare al meglio le sfide della Serie A2“.

    Nel frattempo, si avvicina l’allenamento congiunto in programma il prossimo 31 agosto, alle 18.30, al Palasurace di Palmi, con il Taranto, squadra di SuperLega. “Questo allenamento congiunto rappresenta un momento cruciale nella preparazione della stagione di Serie A2, offrendo alla nostra squadra la possibilità di misurarsi con un avversario di altissimo livello. Il Taranto, infatti, non solo milita nella massima serie, ma può contare su uno staff tecnico di prim’ordine, guidato dal primo allenatore Dante Boninfante e dal secondo allenatore Samuele Papi. Entrambi vantano una straordinaria carriera da giocatori in SuperLega, e la loro esperienza è sicuramente un valore aggiunto per la squadra avversaria. Sarà un’occasione unica per affinare il gioco, testare l’intesa e prepararsi al meglio per le sfide che ci attendono in campionato. Vi aspettiamo numerosi al Palasurace per sostenere i nostri ragazzi e vivere insieme un assaggio di grande pallavolo“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, Zambonardi sul calendario: “Felice di misurarci subito con le migliori”

    In apertura della terza giornata di Volley Mercato a Bologna, durante la presentazione dei calendari (clicca QUI), il palcoscenico è stato offerto a coach Zambonardi e al DS Aquino che hanno ricevuto dal presidente Righi gli stendardi dei trofei vinti da Brescia a maggio, Coppa Italia e Supercoppa.

    La stagione di A2 inizierà il 6 ottobre 2024 e si chiuderà il 16 marzo 2025 per dare spazio a Play-off e Coppe, come lo scorso anno. Il cammino della Consoli Sferc Centrale del Latte parte tra le mura amiche ospitando Cuneo e termina con il derby contro Cantù, sempre al San Filippo.

    Il tecnico biancoblù commenta con entusiasmo: “Felici per come abbiamo chiuso la stagione passata, ci prepariamo alla prossima pensando anche alla Superlega, ma consapevoli della caratura tecnica delle altre squadre. La qualità della A2 è in costante crescita e sono contento di incontrare subito Cuneo, Aci Castello, Siena e Prata così misureremo sin dall’inizio quelle che sulla carta sono le avversarie più temibili, assieme a Ravenna. Tra l’altro Cuneo lo scorso anno è partita ospite di Grottazzolina che poi ha vinto il campionato…Lo voglio vedere come un ottimo auspicio anche per noi, anche se i valori in campo non si misurano sulla cabala”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 maschile 2024-2025, il calendario scaricabile di tutte le giornate

    Sono stati ufficialmente presentati i calendari della stagione di Serie A 2024/25. Uno show, quello ideato per la presentazione dell’80° Campionato di Pallavolo, che ha chiuso la tre giorni di Volley Mercato a Bologna.

    Tutti i calendari scaricabili sono disponibili a questo link:https://www.legavolley.it/calendari-serie-a-credem-banca-2024-2025/

    Di seguito il calendario completo di Serie A2.(Il calendario stabilisce l’associazione di giornate, gare e data prevista, non tiene conto di anticipi e posticipi, che saranno resi noti successivamente).

    Giornata 1Andata 6 Ottobre 2024 – Ritorno 26 Dicembre 2024Emma Villas Siena – Evolution Green AversaConsar Ravenna – Virtus Volley FanoTinet Prata di Pordenone – Conad Reggio EmiliaGruppo Consoli Sferc Brescia – Acqua S Bernardo CuneoCampi Reali Cantù – Delta Group Porto ViroBanca Macerata – Abba PinetoOmiFer Palmi – Cosedil Aci Castello

    Giornata 2Andata 13 Ottobre 2024 – Ritorno 29 Dicembre 2024Cosedil Aci Castello – Gruppo Consoli Sferc BresciaAcqua S Bernardo Cuneo – Campi Reali CantùDelta Group Porto Viro – Tinet Prata di PordenoneEvolution Green Aversa – OmiFer PalmiConad Reggio Emilia – Consar RavennaAbba Pineto – Emma Villas SienaVirtus Volley Fano – Banca Macerata

    Giornata 3Andata 20 Ottobre 2024 – Ritorno 6 Gennaio 2025Acqua S Bernardo Cuneo – Delta Group Porto ViroConsar Ravenna – Emma Villas SienaGruppo Consoli Sferc Brescia – Conad Reggio EmiliaCampi Reali Cantù – Virtus Volley FanoEvolution Green Aversa – Abba PinetoBanca Macerata – Cosedil Aci CastelloOmiFer Palmi – Tinet Prata di Pordenone

    Giornata 4Andata 27 Ottobre 2024 – Ritorno 12 Gennaio 2025Cosedil Aci Castello – Campi Reali CantùEmma Villas Siena – Gruppo Consoli Sferc BresciaTinet Prata di Pordenone – Consar RavennaDelta Group Porto Viro – Abba PinetoConad Reggio Emilia – Evolution Green AversaVirtus Volley Fano – Acqua S Bernardo CuneoOmiFer Palmi – Banca Macerata

    Giornata 5Andata 31 Ottobre 2024 – Ritorno 19 Gennaio 2025Acqua S Bernardo Cuneo – Conad Reggio EmiliaConsar Ravenna – Delta Group Porto ViroGruppo Consoli Sferc Brescia – Tinet Prata di PordenoneCampi Reali Cantù – OmiFer PalmiEvolution Green Aversa – Cosedil Aci CastelloAbba Pineto – Virtus Volley FanoBanca Macerata – Emma Villas Siena

    Giornata 6Andata 3 Novembre 2024 – Ritorno 26 Gennaio 2025Cosedil Aci Castello – Abba PinetoEmma Villas Siena – Acqua S Bernardo CuneoTinet Prata di Pordenone – Campi Reali CantùDelta Group Porto Viro – Evolution Green AversaConad Reggio Emilia – Banca MacerataVirtus Volley Fano – Gruppo Consoli Sferc BresciaOmiFer Palmi – Consar Ravenna

    Giornata 7Andata 10 Novembre 2024 – Ritorno 2 Febbraio 2025Acqua S Bernardo Cuneo – Cosedil Aci CastelloEmma Villas Siena – Delta Group Porto ViroGruppo Consoli Sferc Brescia – OmiFer PalmiEvolution Green Aversa – Consar RavennaConad Reggio Emilia – Virtus Volley FanoAbba Pineto – Tinet Prata di PordenoneBanca Macerata – Campi Reali Cantù

    Giornata 8Andata 17 Novembre 2024 – Ritorno 9 Febbraio 2025Cosedil Aci Castello – Conad Reggio EmiliaConsar Ravenna – Gruppo Consoli Sferc BresciaTinet Prata di Pordenone – Emma Villas SienaDelta Group Porto Viro – Virtus Volley FanoCampi Reali Cantù – Abba PinetoEvolution Green Aversa – Banca MacerataOmiFer Palmi – Acqua S Bernardo Cuneo

    Giornata 9Andata 24 Novembre 2024 – Ritorno 16 Febbraio 2025Acqua S Bernardo Cuneo – Tinet Prata di PordenoneEmma Villas Siena – Cosedil Aci CastelloGruppo Consoli Sferc Brescia – Evolution Green AversaDelta Group Porto Viro – Banca MacerataConad Reggio Emilia – Campi Reali CantùAbba Pineto – Consar RavennaVirtus Volley Fano – OmiFer Palmi

    Giornata 10Andata 1 Dicembre 2024 – Ritorno 23 Febbraio 2025Cosedil Aci Castello – Tinet Prata di PordenoneConsar Ravenna – Acqua S Bernardo CuneoCampi Reali Cantù – Emma Villas SienaEvolution Green Aversa – Virtus Volley FanoAbba Pineto – Conad Reggio EmiliaBanca Macerata – Gruppo Consoli Sferc BresciaOmiFer Palmi – Delta Group Porto Viro

    Giornata 11Andata 8 Dicembre 2024 – Ritorno 2 Marzo 2025Acqua S Bernardo Cuneo – Banca MacerataEmma Villas Siena – OmiFer PalmiConsar Ravenna – Campi Reali CantùTinet Prata di Pordenone – Evolution Green AversaGruppo Consoli Sferc Brescia – Abba PinetoDelta Group Porto Viro – Conad Reggio EmiliaVirtus Volley Fano – Cosedil Aci Castello

    Giornata 12Andata 15 Dicembre 2024 – Ritorno 9 Marzo 2025Cosedil Aci Castello – Consar RavennaGruppo Consoli Sferc Brescia – Delta Group Porto ViroEvolution Green Aversa – Campi Reali CantùConad Reggio Emilia – OmiFer PalmiAbba Pineto – Acqua S Bernardo CuneoBanca Macerata – Tinet Prata di PordenoneVirtus Volley Fano – Emma Villas Siena

    Giornata 13Andata 22 Dicembre 2024 – Ritorno 16 Marzo 2025Acqua S Bernardo Cuneo – Evolution Green AversaEmma Villas Siena – Conad Reggio EmiliaConsar Ravenna – Banca MacerataTinet Prata di Pordenone – Virtus Volley FanoDelta Group Porto Viro – Cosedil Aci CastelloCampi Reali Cantù – Gruppo Consoli Sferc BresciaOmiFer Palmi – Abba Pineto

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiali tutti i roster del prossimo campionato di Serie A2 maschile

    Si sono chiusi a Bologna i tesseramenti per quel che riguarda i club di Serie A2 maschile. Di seguito tutti i roster ufficiali della prossima stagione 2024-2025.

    Abba PinetoMatteo Zamagni (C), Matteo Iurisci (S), Mattia Catone (P), Flavio Morazzini (L), Vitor Baesso (S), Samuli Kaislasalo (S), Michael Molinari (C), Giancarlo Pesare (L), Paolo Luigi Di Silvestre (S), Luca Presta (C), Gioele Favaro (S), Andrea Bulfon (S), Emanuele Rampazzo (P), Lorenzo Calonico (C).

    Banca MacerataMartin Berger (C), Alberto Cavasin (S), Bara Fall (C), Stefano Ferri (S), Simone Gabbanelli (L), Tommaso Ichino (S), Sebastiano Marsili (P), Giuseppe Ottaviani (S), Tommy Palombarini (L), Luca Pozzebon (P), Gabriele Sanfilippo (C), Samuil Valchinov (S), Leo Andric (S).

    Campi Reali CantùFrancesco Cottarelli (P), Leonardo Caletti (L), Luca Butti (L), Nicola Tiozzo (S), Elio Giuseppe Cormio (S), Luca Martinelli (P), Matteo Vezzoli (L), Marco Bragatto (C), Francesco Quagliozzi (S), Andrea Galliani (S), Nicola Candeli (C), Manuel Marzorati (C), Paolo Corti (S), Marco Novello (S), Andrea Bacco (S), Lorenzo Benetti (S).

    Conad Reggio EmiliaAlessandro Zecca (L), Davide Signorini (S), Mattia Gottardo (S), Simone Porro (P), Pier Paolo Partenio (P), Francesco Guerrini (S), Pawel Stabrawa (S), Carlo De Angelis (L), Rocco Barone (C), Paolo Bonola (C), Andrea Gasparini (S), Riccardo Alberghini (C), Antonino Suraci (S), Nicholas Sighinolfi (C).

    Consar RavennaRiccardo Copelli (C), Giacomo Selleri (P), Tommaso Guzzo (S), Alessio Tallone (S), Andrea Canella (C), Hampus Ekstrand (S), Gabriele Mirabella (C), Riccardo Goi (L), Antonino Russo (P), Manuel Zlatanov (S), Simone Bertoncello (S), Jan Feri (S), Lorenzo Grottoli (C), Giovanni Pascucci (S).

    Cosedil Aci CastelloLuka Basic (S), Will Rottman (S), Andrea Argenta (S), Nicolò Volpe (C), Filippo Bartolucci (C), Davide Saitta (P), Giulio Sabbi (S), Simone Orto (S), Francesco Pierri (L), Simone Lombardo (L), Mohammadjavad Manavinezhad (S), Elia Bossi (C), Diego Bartolini (S), Francesco Bernardis (P).

    Delta Group Porto ViroRiccardo Ballan (C), Edwin Arguelles Sanchez (S), Nicolò Maghenzani (S), Lorenzo Magliano (S), Ferreira Silva Pedro Henrique (S), Pietro Ghirardi (P), Egon Lamprecht (L), Matteo Sperandio (C), Andrea Innocenzi (C), Matteo Bellia (S), Charalampos Andreopoulos (S), Davide Morgese (L), Mattia Eccher (C), Gabriele Chiloiro (S), Filippo Santambrogio (P).

    Emma Villas SienaStefano Trillini (C), Thomas Nevot (P), Federico Bonami (L), Pietro Melato (P), Martin Coser (L), Alan Patrick Araujo (S), Matteo Alpini (S), Gabriele Nelli (S), Andrea Rossi (C), Federico Pellegrini (S), Luigi Randazzo (S), Victorio Ceban (C), Claudio Cattaneo (S).

    Evolution Green AversaFilip Frankowski (S), Martins Arasomwan (C), Bruno Canuto (S), Gordan Lyutskanov (S), Salvatore Rossini (L), Matheus Motzo (S), Cristian Frumuselu (C), Fernando Gabriel Garnica (P), Ionut Ambrose (C), Danilo De Santis (S), Francesco Minelli (P), Edoardo Mentasti (S), Andrea Di Meo (P), Omar Agouzoul (S).

    Gruppo Consoli Sferc BresciaAlex Erati (C), Nicolò Hoffer (L), Oreste Cavuto (S), Matteo Bonomi (P), Simone Tiberti (P), Alessandro Tondo (C), Roberto Cominetti (S), Antonio Cargioli (C), Andrea Franzoni (L), Filippo Zambonardi (S), Andrea Bettinzoli (S), Jordan Bisset (S), Gabriele Manessi (S), Giacomo Raffaelli (S).

    OmiFer PalmiFelipe Benavidez (S), Peppino Carbone (S), Gianluca Concolino (C), Francesco Corrado (S), Francesco Donati (L), Carmelo Gitto (C), Francesco Guastamacchia (C), Cristian Iovieno (S), Klistan Lawrence (S), Graziano Maccarone (C), Gabriele Mariani (P), Lorenzo Sala (S), Lorenzo Sperotto (P), Francesco Prosperi Turri (S).

    Puliservice Acqua S.Bernardo CuneoGiulio Pinali (S), Lorenzo Codarin (C), Domenico Cavaccini (L), Nicola Agapitos (S), Daniele Sottile (P), Andrea Malavasi (S), Felice Sette (S), Simone Oberto (L), Roberto Mastrangelo (P), Davide Brignach (S), Mirco Compagnoni (C), Tommaso Chiaramello (C), Karli Allik (S), Marco Volpato (C).

    Tinet Prata di PordenoneNicolò Katalan (C), Alessio Alberini (P), Diego Sist (S), Alberto Benedicenti (L), Simone Scopelliti (C), Marcin Ernastowicz (S), Alex Francesco Maria Aiello (L), Samuele Meneghel (C), Jernej Terpin (S), Ranieri Truocchio (S), Filippo Guerriero (P), Marinfranco Agrusti (C), Mattia Bomben (S), Kristian Gamba (S).

    Virtus Volley FanoManuel Coscione (P), Jacopo Rizzi (S), Pietro Merlo (S), Federico Roberti (S), Mattia Raffa (L), Tommaso Mandoloni (P), Jan Klobucar (S), Davide Magnanelli (C), Giacomo Sorcinelli (S), Matteo Coccia (S), Alessandro Acuti (C), Christoph Marks (S), Federico Compagnoni (S), Stefano Mengozzi (C). 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO