consigliato per te

  • in

    Reggio Emilia supera i test medici e svela i numeri di maglia

    Foto Piero Taddei/Volley Tricolore

    Di Redazione
    Prosegue la preparazione della Conad Reggio Emilia in vista del prossimo campionato di Serie A2. I giocatori del Volley Tricolore hanno da poco sostenuto le visite medico sportive per ottenere l’idoneità alla pratica sportiva agonistica presso la piscina-palestra Calypso Life Club di Bibbiano. I test si sono svolti sotto l’occhio attento e preparato del dottor Umberto Guiducci, Specialista in Cardiologia e Medicina dello Sport, che ha confermato la piena salute e la eccellente forma fisica dei ragazzi.Il medico di squadra Marco Poli ha poi voluto parlare delle condizioni fisiche dei giocatori, lodando il lavoro dei singoli e la qualità della preparazione atletica svolta durante il ritiro pre-campionato a Castelnovo.Sono stati anche ufficializzati i numeri di maglia per la stagione 2020-2021:1 Pinelli Riccardo2 Catellani Mattia3 Bellei Giacomo4 Loglisci Gianluca5 Sesto Nicola6 Cagni Luca7 Scopelliti Simone8 Maiocchi Matteo10 Mattei Andrea11 Ristic Andrej13 Ippolito Andrea (C)16 Morgese Davide17 Suraci Antonino
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Santa Croce, Coach Montagnani: “Un piacere cominciare questa stagione con i Lupi”

    Foto Ufficio Stampa Kemas Lamipel Santa Croce

    Di Redazione
    Dopo il raduno di mercoledì la Kemas Lamipel ha iniziato la preparazione in vista del prossimo campionato, che inizierà il prossimo 18 ottobre.
    Coach Montagnani: “E’ un piacere cominciare questa stagione con i Lupi, per anni grandi avversari e ora finalmente la mia squadra. Non era così scontato qualche giorno fa il fatto che si ricominciasse e quindi meglio godere ogni attimo di questo inizio. La prima settimana di preparazione è forse la più importante della stagione, perchè ci si conosce e perchè viene indicato e impresso in tutti il metodo di lavoro che verrà tenuto poi durante tutta la stagione, quindi ci vorrà da parte di tutti massima attenzione. Sarà un inizio graduale perchè bisogna considerare che tutti i ragazzi sono fermi da marzo, ma il planning sarà innovativo, dove si alterneranno grandi intensità a recuperi, in maniera scientifica. Proprio per questi aspetti sono contento dello staff, vecchio e nuovo e che sarà mio compito rendere una squadra nella squadra. Avremmo preferito avere la squadra al completo ma purtroppo Walla ancora sta aspettando la burocrazia per il visto e quindi speriamo tutti che arrivi presto. Gli altri lavoreranno duro e si faranno trovare pronti per i primi appuntamenti di gioco; abbiamo una squadra giovane con qualche veterano e la mia idea è che questa squadra possa giocare una pallavolo moderna e veloce, ma soprattutto intelligente e consapevole. Questi sono i concetti sui quali insisteremo fin da subito. Leggo molti commenti sul nostro campionato, su chi è favorito, chi no, ma penso che noi dobbiamo lavorare per giocare bene e poi valuteremo il resto. Noi giocheremo bene e vedremo gli altri se, indipendentemente dai nomi e dalle campagne acquisti sapranno fare altrettanto; sappiamo cosa dobbiamo fare quindi…cominciamo!”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prisma Taranto, al via la nuova avventura. Bongiovanni” Gruppo di lavoro importante”

    Di Redazione
    La Prisma Taranto Volley ha iniziato la sua stagione sportiva, ieri pomeriggio, presso il PalaFiom. Alla presenza dello staff dirigenziale, medico sanitario e della stampa, il Presidente del sodalizio ionico Tonio Bongiovanni, insieme ad Elisabetta Zelatore, al direttore generale Antonio Laforgia, al consigliere d’amministrazione avv. Raffaele Di Ponzio, all’avv. Gianluca Mongelli e al coach-manager Vincenzo Di Pinto, ha voluto porgere il proprio saluto alla squadra in vista dell’inizio delle attività sportive legate alla nuova stagione.
    «Ci ritroviamo ai nastri di partenza di una nuova stagione: dopo 23 anni di attività nel mondo del volley, abbiamo ancora voglia di metterci in discussione e regalare alla città di Taranto l’opportunità di mettersi in mostra nello sport e, in particolare modo, nella pallavolo – affermano Tonio Bongiovanni ed Elisabetta Zelatore -. Abbiamo costruito un gruppo di lavoro importante: sarà fondamentale la sinergia tra società, atleti, staff tecnico e staff medico. Per conseguire i risultati c’è bisogno del contributo di tutti. Voglio ringraziare anche tutti i collaboratori: dalle figure storiche del nostro staff medico-sanitario a tutti coloro che si sono messi a disposizione, fornendo il loro servizio alla società».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Libertas Cantù, il primo allenamento nel nuovo impianto

    Foto Facebook Libertas Pallavolo Cantù

    Di Redazione
    La Libertas Pallavolo Cantù torna a calcare il taraflex da gioco e lo fa nel nuovo impianto di Casnate. I ragazzi, agli ordini di coach Matteo Battocchio, si sono radunati al Pala Francescucci a causa dei lavori in corso al palazzetto di Cantù.

    (Fonte: Facebook Libertas Pallavolo Cantù) LEGGI TUTTO

  • in

    Atlantide Brescia: il calendario delle amichevoli. Primo test il 15 settembre

    Foto ufficio Stampa Atlantide Pallavolo Brescia

    Di Redazione
    In attesa del raduno di martedì 25 agosto a Caionvico, definito nel frattempo il calendario delle amichevoli pre campionato. Il primo test è fissato il 15 settembre contro la nazionale italiana Juniores in ritiro in Valle camonica, il 18 sarà già derby con Bergamo e nell’occasione le due squadre saranno premiate dalla Fipav regionale per la splendida finale di Coppa Italia di A2 giocata a Febbraio. Il 24 Settembre durante un mini ritiro in programma a Rimini l’Atlantide affronterà la Virtus Fano squadra militante in A3.
    Ottobre prima della trasferta di Taranto in programma il 18 che aprirà la stagione vedrà in campo la Consoli Centrale del Latte McDonald’s Brescia ben tre volte: sabato 3 alle 17 a Lumezzane per il Trofeo Sferc contro Reggio Emilia; il 7 a Bergamo per il secondo derby pre season, mentre venerdì 9 a nove giorni dall’inizio della stagione Tiberti e compagni chiuderanno la preparazione a Reggio Emilia. Gli orari e le location di alcune partite sono ancora in via di definizione.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Aubay Siena: ecco lo staff medico e fisioterapico

    Foto Ufficio Stampa Emma Villas Aubay Siena

    Di Redazione
    Flavio D’Ascenzi, Mauro Picchi e Walter Vannuccini faranno parte dello staff medico della Emma Villas Aubay Siena in vista della prossima stagione agonistica, con il team biancoblu che prenderà parte al campionato di Serie A2. Lo staff fisioterapico sarà invece composto da Francesco Alfatti e da Antonella Petri.
    Flavio D’Ascenzi, docente dell’Università di Siena e Cardiologo dello sport, sarà il responsabile tecnico-scientifico dello staff sanitario del team. Per lui sarà la sesta stagione con la Emma Villas. “Per me – afferma il medico – è un grande piacere proseguire questo rapporto nella città di Siena con la Emma Villas Aubay, con la quale le emozioni vissute sono ogni anno sempre di più. Ringrazio tutti i componenti della società per la fiducia accordata, a partire dal Presidente Giammarco Bisogno. Sarà nostro compito lavorare tutti insieme in un’unica direzione e mettere il massimo del nostro impegno e della nostra professionalità per contribuire alla migliore stagione possibile. Colgo l’occasione per ringraziare anche tutto il network di professionisti che ci supporta durante tutta la stagione ed il cui lavoro è fondamentale per completare quanto viene fatto tutti i giorni in palestra”.
    Per Francesco Alfatti sarà l’ottava stagione con la società biancoblu del Presidente Giammarco Bisogno. “L’astinenza dal campo è lunga, lo scorso campionato è stato fermato a marzo ma finalmente tra poco ricominceremo con gli allenamenti e con la preparazione – commenta Alfatti –. La voglia e l’ambizione di fare bene sono grandi. Credo che affronteremo un’annata anomala e certamente particolare, dovremo convivere con quelle che saranno le linee guida e abituarci ad una realtà che sarà certamente differente rispetto al solito. Nella squadra ci sono state conferme importanti, ci sono giocatori di esperienza e giovani promettenti. Il mix mi sembra giusto per poter fare bene. A marzo è stata congelata la scorsa stagione, a noi è rimasto l’amaro in bocca per esserci dovuti fermare quando eravamo primi in classifica e senza aver potuto dimostrare fino in fondo il valore della squadra. Credo che dopo la delusione della retrocessione dalla Superlega nella stagione precedente, un anno fa la società ha fatto un eccellente lavoro di riprogrammazione, dimostrando compattezza, serietà e capacità di progettazione. Ringrazio tutta la società, a partire dal Presidente Giammarco Bisogno e naturalmente anche il vicepresidente Guglielmo Ascheri ed il direttore sportivo Fabio Mechini. Nello staff ci sarà ancora Omar Pelillo, che ormai conosco da anni e con il quale c’è uno straordinario feeling”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO