consigliato per te

  • in

    Siena, Della Lunga: “Ci sono almeno cinque squadre molto forti”

    Foto Ufficio Stampa Emma Villas Aubay Siena

    Di Redazione
    “Ho delle ottime prime sensazioni, siamo arrivati da poco a Siena e abbiamo appena iniziato la preparazione. Finalmente possiamo ricominciare a fare il nostro lavoro e questo è un buon primo passo”. Sono le dichiarazioni dello schiacciatore Dore Della Lunga al termine del primo allenamento della Emma Villas Aubay Siena. La squadra senese ha cominciato la preparazione fisica al PalaEstra sotto la guida di coach Alessandro Spanakis e dello staff tecnico biancoblu.
    “Nei mesi di lockdown ognuno ha fatto quel che poteva – ha dichiarato ancora Della Lunga –, ma ovviamente non era possibile mantenere i ritmi che si hanno quando si è liberi di uscire e di andare in palestra. Quindi questa sarà una stagione differente dagli altri anni, ma siamo pronti perché sappiamo che dovremo fare qualcosa in più rispetto al solito”.
    Della Lunga parla anche del prossimo campionato: “Ci sono almeno cinque squadre molto forti ed attrezzate per questa categoria che si contenderanno le prime posizioni e la promozione in Superlega – dice lo schiacciatore –.  Il mercato ha la sua importanza, tuttavia la differenza la faranno il lavoro e l’impegno, e la vedremo in base a chi riuscirà a lavorare meglio quotidianamente, giorno dopo giorno. Coach Spanakis è una garanzia in questo senso, è un allenatore che richiede tanta applicazione e molto lavoro. La sua è una filosofia nella quale mi rispecchio”.
    [embedded content]
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    New Mater: rinnovato l’accordo di partnership con la Bcc Castellana Grotte

    Di Redazione
    Continua la preparazione della New Mater Volley Castellana Grotte in vista del prossimo campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile. Mentre la squadra, agli ordini di coach Gulinelli, ha ripreso il lavoro tra piscina, palestra, sabbia e Pala Grotte, è ufficiale il rinnovo dell’accordo di partnership con Bcc Castellana Grotte.
    L’istituto di credito, fondato nel 1957 a Castellana Grotte, presieduto dall’avv. Augusto dell’Erba e aderente già dal 2018 al Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea, sarà, anche per la stagione 2020/2021, il title sponsor della New Mater Volley. Si rinnova così un abbinamento creato per la prima volta nel 2009, anno di fondazione della società castellanese.
    Con 13 filiali presenti sul territorio di Puglia e Basilicata (2 a Bari, 2 a Castellana Grotte, 1 rispettivamente a Mola di Bari, Monopoli, Noci, Polignano a Mare, Putignano, Triggianello, Turi, Policoro e Scanzano Jonico), la Bcc Castellana Grotte ispira la propria attività all’attenzione e alla promozione della persona e al supporto delle attività imprenditoriali, sportive e culturali del territorio: una banca di prossimità che ha come principale obiettivo quello di creare valore economico, sociale e culturale a beneficio dei soci e della comunità.
    “Siamo naturalmente molto felici di annunciare il rinnovo della partnership con Bcc Castellana Grotte – ha commentato il presidente della New Mater Volley, Nino Carpinelli – La stagione che ormai è alle porte segna, per quanto riguarda gli aspetti commerciali e di sponsorizzazione, un’annata particolarmente delicata, a fronte dell’emergenza sanitaria ed economica determinata dalla diffusione del contagio da coronavirus. Il rinnovo con i nostri partner commerciali e il sostegno di nuove aziende alla pallavolo di Castellana ci rende felici perché segnale anche di grande fiducia e stima che le imprese stesse ripongono nella nostra realtà. Da più di dieci anni, ormai, portiamo avanti il nostro modello basato su competenza, serietà e passione – ha continuato Carpinelli – I partner apprezzano la nostra attività, si sentono parte della gestione sportiva e rinnovano il loro supporto. Questo ci ha permesso di programmare sempre con largo anticipo gli impegni. È evidente, tuttavia, che in vista della prossima stagione – ha concluso il presidente di New Mater Volley – lo sforzo, l’impegno e il sostegno che richiediamo al territorio è chiaramente superiore. Ci auguriamo che tante realtà vogliamo cogliere l’opportunità dei valori e dei numeri della pallavolo nazionale, delle imprese dei nostri atleti e tecnici e del Pala Grotte. Noi, dal canto nostro, abbiamo confermato il nostro impegno, iscrivendo la New Mater al suo quinto campionato di A2 e costruendo una squadra che lotterà come sempre per i massimi obiettivi. Insieme, come sempre, possiamo fare tanto”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Colli: “Potremo mettere i bastoni tra le ruote a tutte le squadre”

    Kemas Lamipel Santa Croce

    Di Redazione
    La Kemas Lamipel sta preparando meticolosamente il campionato ormai prossimo.
    Le parole di Leonardo Colli:“Sono rimasto felicemente sorpreso da come le varie società di questo campionato siano riuscite a formare squadre eccellenti, nonostante la batosta che ha colpito l’intero sistema nazionale, compreso il mondo dello sport. La qualità generale del campionato, a mio avviso, si è mantenuta alta e ciò non era per niente scontato. Parlando di Santa Croce credo che la società abbia fatto un bel lavoro sul mercato, strutturando una squadra molto competitiva.
    Conoscevo già la maggior parte dei miei nuovi compagni perché comunque ho avuto modo di affrontarli da avversario e sono tutti giocatori che si sono messi ben in mostra nella precedente stagione ed hanno fatto molto bene. Scambiando due parole con ciascuno di loro ho percepito tanta voglia di iniziare e tanta voglia di fare bene. La società ha saputo creare il giusto equilibrio tra giocatori giovani e giocatori un po’ più esperti: i primi apporteranno un po’ di leggerezza, incoscienza (nel senso buono del termine) e tanta tanta voglia di fare per riuscire a mettersi in mostra il più possibile, mentre i secondi saranno quelli che dovranno dare l’esempio, che cercheranno di aiutare e indirizzare il resto della squadra e che si faranno carico dei problemi nei momenti di difficoltà.
    Il nostro nuovo allenatore non ha bisogno di presentazioni, è molto conosciuto nel mondo della pallavolo e penso che abbia l’esperienza e le competenze giuste per guidarci in questa nuova stagione. Con Paolo possiamo veramente fare un grande salto di qualità tutti noi a livello individuale e poi dovremo cercare di farlo anche a livello di squadra. Credo che potremo mettere i bastoni tra le ruote a tutte le squadre di questo campionato, anche a quelle sulla carta più favorite di noi”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto, nasce il format “PrismaTime”. Primo ospite, Alessio Fiore

    Di Redazione
    Da oggi, martedì 25 agosto 2020, sulla pagina Facebook “SSD Prisma Taranto Volley”, canale ufficiale del club, partirà la rubrica settimanale “PrismaTime”, un appuntamento interattivo a disposizione dei supporters che, attraverso il web, avranno la possibilità di interagire con i propri beniamini della Prisma Taranto Volley. 
    Il primo ospite della rubrica “PrismaTime” sarà il tarantino Alessio Fiore: l’incontro social è programmato per le ore 19.45 sul canale Facebook del club ionico.
    (Fonte; comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Emanuele Arioli confermato mental trainer dell’Agnelli Tipiesse Bergamo

    Di Redazione
    Emanuele Arioli, mental trainer del team Olimpia dal 2011, seguirà le performance sportive mentali degli atleti bergamaschi anche nella nuova Agnelli Tipiesse.
    Emanuele lavora quotidianamente per Perform Sport Medical Center, insieme al Fisioterapista Bonfanti arruolato anch’egli nel team, e si occupa anche di progetti educativi nello sport e di formazione in ambito sportivo. La sua attività prevalente è far crescere atleti, aumentarne le abilità mentali per poter utilizzare tutte le risorse durante le performance sportive, sempre cercando di creare unione degli intenti nelle aree importanti di un atleta per ottenere il suo miglior risultato, area tecnica, atletica e soprattutto mentale.
    E il risultato della scorsa stagione ne attesta tutte le sue qualità: una vittoria di Coppa Italia dopo un incipit difficile e tortuoso, è la dimostrazione di un percorso mentale ed un lavoro in team con lo staff e gli atleti assolutamente di successo.
    Attualmente lavora molto anche nel calcio, ambiente che conosce bene e con cui lavora da molti anni. La sua attività spazia anche in altri sport, rugby, basket, tennis, moto, mondo bici,ma anche in sport più particolari come le bocce e il tiro con l’arco.
    Come ti sei avvicinato al mondo della pallavolo bergamasca?
    “Nel 2011 la squadra militava in B1, Angelo Agnelli mi ha chiesto di intervenire per un problema che si era creato, le cose si aggiustarono ed in quell’anno rimasi vicino all’ambiente per capire come provare a fare crescere la “famiglia” Olimpia.Per “colpa” di Angelo mi sono proprio appassionato e sentito da subito parte di questa famiglia!”
    Che tipo di esperienze hai fatto nel mondo del volley?
    “Nel volley ho avuto 3 esperienze, la prima nel 2009 in una squadra di femminile, dal 2011 al 2014 con Olimpia e poi da tre anni sono rientrato su richiesta di Angelo a cui devo molto per il rapporto d’amicizia che ci lega e non ho potuto dire di no cercando di trovare spazio nelle attività che ho. L’ho fatto volentieri proprio perché Olimpia per me è famiglia e Bergamo la mia città, Non solo nei rapporti societari e di squadra ma anche con la gente che vive il palazzetto. Difficilmente in altri sport trovo questa emozione, anche se devo ritenermi fortunato perché ovunque io abbia lavorato e nelle esperienze che ho fatto nello sport di alto livello ho trovato ambienti positivi, forse anche per l’apporto e il contributo della mia professione e le mie idee di sport. C’è tanto divario tra ambienti professionali e purtroppo ambienti non professionali, ma la differenza fondamentale che trovo nel mio lavoro non è tanto nella tipologia di sport o nei contesti societari ma negli atleti come persone.”
    Cosa ti aspetti da quest’annata?
    “Buona la ripartenza di questo nuovo progetto, nuova sfida. Si vede già un’ ottima professionalità nella creazione di un buon gruppo di lavoro dirigenziale nel trovare le strategie utili nel poter dare al coach Graziosi un ambiente favorevole a poter fare il meglio possibile.L’unione di due realtà non è mai facile ma ci sono i presupposti per fare un ottimo lavoro insieme valorizzando tutte le categorie, dal settore giovanile alla prima squadra. Ci vorrà pazienza e tanta umiltà nel cercare insieme l’unità di intenti“
    Le prime impressioni sul gruppo che si appresta ora alla sua quarta settimana di lavoro?
    “Il gruppo mi è sembrato un buon mix di ragazzi di valore e di prospettiva, questo gruppo se lavorerà da squadra riuscirà a trovare delle sinergie utili per un buon campionato. Le difficoltà saranno molte perché ripartire sempre da giocatori in un contesto nuovo non è mai facile, ma quando si comincerà a pensare insieme e giocare insieme si troveranno delle belle sorprese. Sarà importante portare avanti il “must” che stava caratterizzando la squadra che ha vinto la Coppa Italia, che è anche la caratteristica che contraddistingue la “bergamaschita’ “vera e propria …non mollare mai, ogni palla ha un valore…Quest’anno servirà ancora di più, più lavoro per “andare oltre”.Cuore, lavoro e testa per poter divertire e divertirsi”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Iniziata l’avventura della nuova Emma Villas Aubay Siena

    Di Redazione
    Primo giorno di lavoro, di allenamento e di preparazione per la Emma Villas Aubay Siena che oggi torna a faticare in palestra. L’avvio della nuova stagione sportiva è arrivato, dopo un lungo stop imposto dall’emergenza Coronavirus. La squadra si ritrova al PalaEstra e comincia a lavorare agli ordini di coach Alessandro Spanakis e del suo staff. L’inizio del campionato è comunque ancora lontano: la prima giornata è in programma domenica 18 ottobre, Siena sarà impegnata in casa contro Cantù.
    Il ritorno al PalaEstra è certamente un momento emozionante dopo mesi che sono stati difficili per l’emergenza Coronavirus. I ragazzi biancoblu tornano adesso a fare ciò che piace loro di più, giocare a pallavolo.
    Il sorriso era presente sul volto di Yuri Romanò e compagni nel momento in cui sono arrivati all’interno del palazzetto dello sport senese. Romanò e Zamagni hanno avuto la possibilità di rivedersi dopo mesi di lontananza e al contempo i due, che militavano nel team senese anche nella scorsa stagione, hanno dato il benvenuto ai nuovi compagni di squadra. Nel roster si percepisce tanto entusiasmo, che è tipico di ragazzi di giovane età (e ce ne sono molti in questa squadra), mentre l’esperienza è garantita da elementi come Dore Della Lunga.
    Coach Spanakis, con quale spirito affronta la giornata di oggi e l’inizio della preparazione? “Un nuovo inizio è sempre emozionante. Aspettavamo questo momento da troppo tempo e finalmente possiamo tornare a fare quello che amiamo di più, per cui io affronto questa preparazione con entusiasmo e con grandi motivazioni”.
    Cosa dirà ai giocatori nei primi giorni di allenamento e cosa si aspetta da loro in questa fase? “Oggi ci siamo ritrovati e abbiamo avuto modo di confrontarci su alcuni aspetti determinanti in questo inizio di preparazione. I protocolli in vigore ci metteranno di fronte a situazioni nuove e servirà un po’ di pazienza. Io dai ragazzi in questo momento mi aspetto una presa di responsabilità rispetto al momento che viviamo e massima serietà e applicazione nel lavoro che andremo a fare”.
    Come imposterà, insieme agli altri componenti dello staff tecnico biancoblu, queste settimane di allenamento precampionato? “La priorità in questo momento è riportare i ragazzi in condizione, dal punto di vista tecnico ma soprattutto fisico. Per prima cosa quindi faremo diverse valutazioni, per capire qual è il punto di partenza di ognuno e come agire a livello individuale. Focus quindi sul lavoro atletico senza dimenticarsi del gioco; cercheremo in una prima fase di lavorare sul controllo di palla e sulle tecniche di base”.
    Si aspetta maggiori difficoltà a far entrare in forma i giocatori dopo il lungo periodo del lockdown? “Come detto è una situazione nuova, sicuramente per atleti evoluti star fermi così tanto tempo non ha giovato. E’ chiaro quindi che qualche difficoltà in più ci sarà, ma è proprio qui che dovremo essere bravi; bisogna infatti focalizzarsi sul lavoro, cercando di capirci il prima possibile, ma senza pensare al lungo termine”.
    Cosa vuole dire ai tifosi senesi? “Che spero di vederli presto e che possano riabbracciare quanto prima la loro squadra. Noi da oggi siamo qui per dare il massimo di noi stessi per questa città e per questa società”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Flavio Gulinelli: “Un voto a Castellana Grotte? Otto tendente all’alto”

    Di Redazione
    Castellana Grotte sarà ai nastri di partenza del campionato di serie A2 maschile; l’obiettivo, però, resta centrare nuovamente la Superlega. Per farlo, nella prossima stagione si affiderà a Flavio Gulinelli: allenatore dall’elenco infinito di esperienze tra club e nazionali. La sua Bcc Castellana Grotte la racconta in un’intervista a La Gazzetta del Mezzogiorno.
    Gulinelli, una A2 cosi non si ricorda da tempo.«Sì, credo che siamo tornati agli Anni 2000. Ricordo le A2 a Taviano e Bolzano dove avevo fior fior di giocatori. Il livello è cresciuto ed è equilibrato».
    La diagonale del regista Fefe Garnica col bomber brasiliano Banderò è saltata. C’è l’olandese Kay Van Dijk, ma ha 36 anni e il resto della squadra è telaio di stagionati.«Non mi piace paragonare i giocatori. Quanto ai vecchietti ce la combattiamo bene con le altre squadre. La scelta dell’olandese è stata inserita per caratteristiche personali, oltre che tecniche, in un gruppo che abbiamo costruito valutando l’abitudine e il rigore in allenamento, le motivazioni. Anche la scelta di Van Dijk s’incastra in un mosaico. Sa cosa mi ha detto? “Vengo solo se dobbiamo fare qualcosa di importante”».
    Dia un voto alla sua squadra.«Otto, tendente all’alto. Abbiamo fatto scelte non solo sui primi sette ma sui quattordici giocatori, puntando alla crescita del gruppo e alla compattezza dello spogliatoio».
    Castellana davanti a Taranto o viceversa?«La nostra squadra ha la possibilità di arrivare in fondo indipendentemente dagli avversari. Taranto, Bergamo, Siena, Lagonegro, Brescia. Non dimentichiamo Cuneo. Rispetto tutti. Sarà molto importante l’interazione giocatori-staff-società proprio per gli organici e l’attualità del momento che stiamo vivendo per l’emergenza Covid». LEGGI TUTTO

  • in

    Vacanze finite per il Vbc Synergy Mondovì: lunedì si torna al lavoro

    Di Redazione
    Vacanze finite per il Vbc Synergy Mondovì, che da lunedì 24 agosto comincerà la preparazione per il prossimo campionato. Tra venerdì e sabato tutti i giocatori sono arrivati in città, compreso il palleggiatore Leandro Macias Infante, sbarcato da Parigi. Dopo la sistemazione negli alloggi, da domani saranno pronti a sudare agli ordini di coach Mario Barbiero.
    La prima giornata sarà divisa tra incontri individuali e prima riunione di squadra (al mattino) e allenamento con la palla al pomeriggio. L’appuntamento per i dirigenti e gli organi di stampa è dalle 9.30 al PalaEllero; purtroppo non sarà possibile accogliere i tifosi al palazzetto.
    Il programma settimanale proseguirà con tre sedute pesi mattutine (martedì, giovedì e sabato) presso la palestra O2 in via Tanaro e due sessioni di lavoro in acqua in piscina (mercoledì e venerdì). Al pomeriggio allenamenti al palazzetto di Roccaforte, dalle 17 alle 19.30 martedì e mercoledì, e dalle 18 alle 20.30 da giovedì a sabato sera compreso. Unica giornata di riposo domenica.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO