consigliato per te

  • in

    Prisma Taranto, Manuel Coscione: “Coach Di Pinto? Stacanovista”

    Foto Prisma Taranto Volley

    Di Redazione
    Manuel Coscione è uno degli elementi di maggior esperienza della Prisma Taranto Volley. Voluto fortemente dal presidente Tonio Bongiovanni e dal tecnico Di Pinto, è stato il secondo acquisto del sodalizio rossoblù in vista del campionato di Serie A2 Credem Banca: un giocatore con passati pallavolistici di grande spessore, come dimostra la sua lunga carriera, divisa tra club e nazionale.
    «Stiamo cominciando ad aumentare i carichi di lavoro: ci aspetta un mese impegnativo, soprattutto dal punto di vista fisico. Abbiamo svolto le prime due settimane incentrate sulla ripresa muscolare, soltanto negli ultimi giorni di questa settimana abbiamo aumentato il volume: questo mese sarà fondamentale per entrare, a tutti gli effetti, nella preparazione del campionato – afferma l’esperto palleggiatore dei rossoblù -. Si aumentano le sedute, soprattutto in sala pesi, e in palestra bisognerà anche cominciare ad affinare il lavoro di squadra. Finora abbiamo svolto, prettamente, delle esercitazioni individuali. Il mese di settembre sarà fondamentale per gettare le basi in vista dell’inizio della stagione».
    L’amalgama, in una squadra, è l’elemento principale per poter raggiungere gli obiettivi prefissati: «Siamo un gruppo che ha voglia di mettersi in mostra e tornare sul parquet: il lockdown è stato pesante per tutti. Siamo tutti a disposizione del mister e dello staff tecnico: seguiamo le indicazioni che ci vengono fornite quotidianamente. Ho ritrovato un coach Di Pinto molto carico e motivato. Lui è un vero e proprio stacanovista, vive di pallavolo ventiquattro ore al giorno».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto, Di Lascio: “Lavoriamo molto sull’analisi tecnica dei giocatori”

    SSD Prisma Taranto Volley

    Di Redazione
    Un lavoro dietro le quinte e che, molto presto, sarà fondamentale per coach Di Pinto: lo scoutman della Prisma Taranto, Saverio Di Lascio, vive il gruppo nelle prime settimane di preparazione della squadra. Il suo compito è, principalmente, basato sullo studio delle performance dei singoli giocatori, analizzando le prestazioni degli stessi atleti.
    «C’è molta sintonia con i coach Di Pinto e Racaniello: già da due mesi, lavoriamo insieme, programmando le sedute di allenamento nei minimi dettagli. Il mio ruolo comincia ad entrare nel vivo: lavoriamo molto sull’analisi tecnica dei giocatori, cercando di fornire agli atleti stessi dei modelli di prestazione. In questa fase di pre-season, lo scoutman lavora studiando anche quelli che sono i rendimenti dei giocatori nelle passate stagioni.
    Non appena saranno programmati i primi allenamenti congiunti, la mia figura sarà di rilevante importanza per correggere degli errori e lavorare, con una maggiore attenzione, sotto il profilo tecnico-tattico: dallo studio dell’avversario alla singola fase di gioco, vengono analizzati tutti i dati di gioco. Per uno scoutman, anche un piccolo miglioramento di un giocatore su un fondamentale, rappresenta un motivo d’orgoglio ed uno stimolo maggiore per poter continuare a fare bene nel proprio lavoro».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Montagnani: “Ad oggi sono molto contento”

    Di Redazione
    La Kemas Lamipel sta preparando meticolosamente il campionato ormai prossimo.
    Le dichiarazioni di coach Montagnani: “I primi giorni di allenamento stanno procedendo come programmato, abbiamo fatto un bel po’ di cose nuove e i ragazzi si stanno impegnando come è normale che sia all’inizio della stagione dove l’entusiasmo è grande e dove i risultati non portano stress. Tutto il gruppo di lavoro è chiamato a grande attenzione ai dettagli e ai giocatori è richiesto molto sforzo fisico, stanno rispondendo bene; tranne qualche veterano il gruppo è giovane e può lavorare tanto. Ad oggi sono molto contento.
    I primi allenamenti congiunti saranno intorno al 20 settembre ma ancora per questo aspetto tutto va confermato. Ma sono fiducioso, tra poco i tifosi potranno vedere i nuovi Lupi!”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Di Pinto: “Il lavoro di adattamento fisico è molto importante”

    SSD Prisma Taranto Volley

    Di Redazione
    Si sta per chiudere la terza settimana di lavoro in casa Prisma Taranto: giorni intensi, per Parodi e compagni, che proseguono con le sedute di allenamento al PalaFiom, nell’attesa che vengano ultimati i lavori di riqualificazione del PalaMazzola che, per la prossima stagione, sarà la casa degli ionici.
    Il coach-manager Vincenzo Di Pinto, insieme allo staff tecnico, programma le sedute di allenamento con un incremento, graduale, dei carichi di lavoro. È lo stesso tecnico rossoblù che traccia un bilancio dei primi quindici giorni: «Abbiamo diviso la pre-season in tre fasi: siamo nella prima parte, che finirà domenica, ed è basata sull’applicazione del lavoro consigliatoci dal nostro staff medico-sanitario dopo le visite propedeutiche. A livello fisico, si gettano le basi per incominciare a sviluppare delle trame di gioco di alto livello, adattando delle sedute specifiche alle problematiche tecniche riscontrate nella squadra. Il lavoro di adattamento fisico è molto importante per poter affrontare l’intera stagione nel migliore dei modi: queste sedute vengono integrate con sessioni di allenamento propiocettivo e tecnico di preparazione alla tecnica individuale».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Testa rimane a Cuneo come assistente allenatore

    Di Redazione
    L’opinione pubblica guarda sempre agli atleti e alla loro vita come un’isola felice, tuttavia in questo periodo più che mai ci si sta rendendo conto che far parte del mondo sportivo offre sì tante soddisfazioni, ma richiede anche tanti sacrifici. Negli ultimi anni i giocatori che terminano il percorso del settore giovanile hanno molte difficoltà a trovare spazio in squadre di categoria regionale e/o nazionale sul proprio territorio, non perché vi sia un’alta selezione, ma bensì perché il numero delle realtà locali si è drasticamente ridotto.
    Andrea Testa, giovane palleggiatore che fino all’anno scorso era affiancato alla prima squadra di Cuneo, essendosi diplomato e avendo iniziato un percorso lavorativo che gli concede un tempo ridotto per allenamenti e preparazione, rischiava di dover dire addio per sempre al mondo della pallavolo, che da sempre sognava e che gli è servito molto nella propria crescita personale. Per sua fortuna è parte di un club che crede in lui, che punta sui giovani e ha deciso di non volersi privare del suo contributo: infatti, Andrea continuerà a lavorare al fianco di coach Serniotti come assistente allenatore.
    Il vicepresidente Gabriele Costamagna: “Andrea è un ragazzo che si è sempre comportato in modo ineccepibile, sia in palestra che fuori dal campo. Purtroppo Cuneo soffre di un grave problema: quando un ragazzo finisce il ciclo delle giovanili, a meno che prosegua gli studi fuori città, è costretto a smettere di giocare a causa della totale mancanza di squadre in zona. Perciò insieme a coach Serniotti abbiamo deciso di inserire Andrea nel team di assistenti dell’A2 per continuare ad averlo in palestra, in quanto crediamo ci sarà molto utile. Come società lavoreremo nei prossimi mesi cercando di ricreare un tessuto di squadre sul territorio, è un dovere e un obiettivo sociale che dobbiamo porci“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alessandro Pagliai: “La nuova Kemas Lamipel mi piace moltissimo”

    Di Redazione
    La preparazione è appena iniziata ma Alessandro Pagliai, secondo allenatore della Kemas Lamipel Santa Croce, può già esprimere soddisfazione e guardare con fiducia alla prossima stagione: “La nuova Kemas Lamipel mi piace molto, moltissimo – confessa il tecnico – indipendentemente dal fatto che abbiamo centrato con la società tutti gli obiettivi principali di mercato che avevamo“.
    “La squadra la definisco giovane – continua Pagliai – e questa caratteristica è di stimolo sia per la società che per lo staff tecnico. Avrà bisogno di un periodo di rodaggio per ingranare, ma i presupposti per far bene e divertirci ci sono tutti”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO