consigliato per te

  • in

    L’albo d’oro della Del Monte Coppa Italia A2

    Una Consoli Sferc Centrale incontenibile annienta la giovane armata ravennate e le impedisce di giocare. Una prova corale coraggiosa e senza sbavature consegna ai tucani il pass per la Supercoppa di domenica prossima a Grottazzolina.

    Tiberti è l’ MVP. Klapwijk, mostruoso con 23 punti.

    Ecco l’albo d’oro aggiornato della manifestazione:

    1997/98 Sira Falconara                                              1998/99 Cosmogas Forlì                                             1999/00 Della Rovere Carifano Fano                         2000/01 Pony Express Kappa Torino                         2001/02 Copra Piacenza                                            2002/03 Tonno Callipo Vibo Valentia                        2003/04 Marmi Lanza Verona                                    2004/05 Codyeco Santa Croce                               2005/06 Salento d’amare Taviano                            2006/07 Sparkling Milano                                         2007/08 Marmi Lanza Verona                                 2008/09 Andreoli Latina                                             2009/10 M. Roma Volley                                         2010/11 NGM Mobile Santa Croce        2011/12 BCC-NEP Castellana Grotte       2012/13 Sidigas HS Atripalda        2013/14 Tonazzo Padova             2014/15 Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia       2015/16 Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia     2016/17 Emma Villas Siena                                   2017/18 Ceramica Scarabeo GCF Roma                    2018/19 Gas Sales Piacenza                        2019/20 Olimpia Bergamo        2020/21 Agnelli Tipiesse Bergamo          2021/22 Conad Reggio Emilia                                  2022/23 Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia         2023/24  Consoli Sferc Brescia LEGGI TUTTO

  • in

    Tiberti alza la Coppa: “Una finale giocata così ce la siamo costruita insieme”

    Maturità ed esperienza in una metà campo, freschezza esplosiva nell’altra: questi gli ingredienti della 27° Finale di Del Monte Coppa Italia che non ha tradito le attese e ha regalato di nuovo ai tucani l’emozione dell’inno nazionale in un Palasport caldo e accogliente.

    Stavolta, però, c’è il premio più bello, l’impresa di un gruppo stoico che sopra ogni cosa mette in campo la voglia di vincere. Superiore in tutti i fondamentali, la Consoli azzera le chance di Consar ed è lei la squadra incontenibile che esplode i suoi colpi uno dopo l’altro, conquistando il suo trofeo.  

    Il servizio dei tucani è un’arma in più, ma è la voglia di andare su tutti i palloni quella che emerge sin dalle prime battute. Il 6+1 bresciano è sfrontato, coraggioso e intelligente, tatticamente superiore e domina con convinzione l’avversaria spuntata. La gara si chiude in tre set, i tucani possono fare festa con i propri tifosi e dirsi che se la sono proprio meritata, questa Coppa.

    Roberto Cominetti: “Questo palazzetto a me porta fortuna, due anni dopo arriva quest’impresa. Credo che siamo stati davvero bravi ad arrivare qui e a giocare una buona pallavolo. Stasera possiamo essere orgogliosi di noi, siamo stati ordinati e tatticamente abbiamo interpretato il match molto bene, una grande partita corale. Giocare con Tiberti di sicuro aiuta: è un grandissimo capitano, che, nonostante si fosse fatto male sabato mattina, ha dato tutto. Noi lo abbiamo aiutato, ma lui è bravo a gestire tutti noi e a portare calma ed equilibrio in campo”.

    Simone Tiberti, MVP della Finale: “Ce l’abbiamo fatta.  È stata una due-giorni dura per me dal punto di vista fisico. Ringrazio il nostro fisioterapista Simone e la società che con Robi Zambonardi si fa in quattro per arrivare a questi livelli. Ringrazio anche i miei compagni che mi hanno aiutato tanto in campo e i nostri tifosi che sono venuti a sostenerci. La dedica va al mio papà, che si sarebbe molto divertito stasera”.

    Niels Klapwijk, top scorer con 23 punti e un mostruoso 63% in attacco impreziosito da 2 muri: “Sono felice perché è stata proprio una bella partita. E’ fantastico vincere la coppa con questo gruppo, perché ha lavorato duro e ha avuto anche momenti difficili, ma è un gruppo speciale che si è meritato il premio stasera, perché abbiamo condotto dal primo all’ultimo punto la gara”.

    Coach Zambonardi: “Una vittoria prestigiosa voluta fortemente dai ragazzi che stasera hanno giocato una grandissima partita in tutti i fondamentali. Una bella soddisfazione per noi e i tifosi e la nostra città. L’augurio è che sia un punto di partenza verso nuovi ambiziosi traguardi”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Coppa Italia sfugge alla Consar: “E’ mancata un po’ di attenzione”

    Finisce nella bacheca della Consoli Sferc la Del Monte Coppa Italia di A2. La Consar non riesce a ripetere la splendida prova fornita in semifinale contro Grottazzolina e nella finale giocata al Palasport di Cuneo, sede di questa final four, si arrende a un Brescia quadrato, solido, micidiale in attacco soprattutto con la coppia Klapwijk-Gavilan, capaci di segnare rispettivamente 23 e 16 punti, e continuo nel suo gioco.

    “Faccio i complimenti a Brescia per come ha giocato – sono le prime parole di Marco Bonitta – meritando certamente la vittoria. Per avere qualche possibilità di vittoria, sapevamo di dover ripetere la partita di ieri soprattutto in battuta. Non è andata così. Desidero fare anche pubblicamente un elogio a questo gruppo e a questi ragazzi. Un immenso grazie a loro, alla società e al mio staff veramente di primissimo livello”.

    “Siamo andati vicino a due grandi obiettivi – riassume così la stagione il centrale Lorenzo Grottoli – abbiamo perso con Grottazzolina nei playoff e ora in finale di Coppa Italia con Brescia. Con un po’ più di attenzione ci saremmo tolti qualche soddisfazione, però la storia non si fa con i se e con i ma”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Supercoppa A2, diretta Sky anche per Grottazzolina-Brescia

    Il racconto degli eventi di Serie A2 firmati Del Monte continuerà su Sky anche domenica prossima: dopo la diretta su Sky Sport Max della Finale di Coppa Italia A2 a Cuneo, appena conclusa, il 19 maggio sarà la volta della Del Monte Supercoppa A2.

    Al Palasport di Grottazzolina si sfideranno la Yuasa Battery Grottazzolina, vincitrice dei Play Off di Serie A2 e promossa in SuperLega, e la Consoli Sferc Brescia, fresca vincitrice della Del Monte Coppa Italia A2. Le due formazioni si sfideranno in una gara “secca” che assegnerà la quarta edizione della Supercoppa dedicata alla Serie A2.

    Appuntamento, dunque, alle 19.00 di domenica 19 maggio su Sky Sport, oltre alla consueta diretta VBTV, per l’ultimo appuntamento della stagione di Serie A2.

    Finale – Del Monte Supercoppa Serie A2Domenica 19 maggio 2024, ore 19.00Yuasa Battery Grottazzolina – Consoli Sferc BresciaDiretta Sky Sport e VBTV

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia schianta 3-0 Ravenna e alza la sua prima Coppa Italia

    La prima volta non si scorda mai. Ad alzare la Coppa Italia di serie A2 maschile è la Consoli Sferc Brescia che si è imposta in tre set sulla Consar Ravenna.

    Una prova perfetta quella messa in campo dai tucani, in grado di annichilire l’armata ravennate.

    Consar Ravenna-Consoli Sferc Brescia 0-3 (23-25, 20-25, 18-25)Consar Ravenna: Mancini 1, Raptis 11, Grottoli 4, Orioli 13, Feri 4, Bartolucci 6, Chiella (L), Goi (L), Russo 0, Benavidez 4. N.E. Mengozzi, Arasomwan, Rossetti, Menichini. All. Bonitta. Consoli Sferc Brescia: Tiberti 1, Gavilan 16, Candeli 7, Klapwijk 23, Cominetti 6, Erati 4, Braghini (L), Ferri 0, Franzoni 0, Ghirardi 0, Pesaresi (L). N.E. Sarzi Sartori, Bettinzoli, Mijatovic. All. Zambonardi. ARBITRI: Salvati, Grassia. NOTE – durata set: 31′, 27′, 27′; tot: 85′.

    (Contenuto in aggiornamento) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, Tiberti vuole alzare la Coppa: “Siamo venuti qui per vincere, tenteremo l’impresa”

    E’ finale per la Consoli Sferc Brescia che, liquidata 3-1 Porto Viro nella gara di semifinale, domenica alle 17.30 si giocherà la Coppa Italia contro Ravenna.

    Le voci dei protagonisti:

    Coach Zambonardi: “Una grandissima prestazione corale, a dispetto delle difficoltà fisiche che ci hanno complicato la serata. Tutto il gruppo ci ha messo determinazione e grinta per regalare a Brescia la sua seconda Finale di Coppa. Su tutti una menzione speciale la meritano Tiberti, che ha giocato nonostante l’affaticamento alla schiena, e Stefano Ferri, determinante sia a Siena che qui con il suo ingresso a muro”.

    Simone Tiberti: “Siamo in finale ed è stata dura: abbiamo giocato a sprazzi e non abbiamo fatto la nostra miglior partita, ma ci sta. C’era la tensione e c’era anche un avversario forte, ma siamo molto contenti. Siamo venuti qui per vincere e domenica tenteremo l’impresa”.

    Nicola Candeli: “Grande partita, tosta e portata a casa nonostante un secondo set in cui ci hanno messo sotto pressione. Bravi noi a ripartire e chiudere con due set fatti bene. Ora riposiamo, pensiamo a dare il massimo e ad esprimere il nostro gioco al meglio in finale”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia piega 3-1 Porto Viro e vola in finale di Coppa Italia

    /*! elementor – v3.18.0 – 20-12-2023 */
    .elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-] >a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px} LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna (senza Bovolenta) punta la Coppa Italia: “Ma contro Grottazzolina sarà durissima”

    È un grande appuntamento di pallavolo quello che attende la Consar Ravenna in questo fine settimana. La squadra ravennate è tra le quattro squadre che da sabato proveranno a Cuneo a vincere la Del Monte Coppa Italia di A2, un trofeo che nelle sue 26 edizioni fin qui disputate ha visto trionfare una sola volta una romagnola, la Cosmogas Forlì nel 1998/99. Ravenna l’ha sfiorata in una occasione nel 2010/11 quando perse la finale di Verona contro Santa Croce.

    E saranno proprio Goi e compagni ad aprire, alle 17, la final four al Palasport di Cuneo, dove già si è assegnata la Del Monte Coppa Italia di due anni fa, affrontando la Yuasa Battery Grottazzolina. Seguirà alle 19.30 il match tra Consoli Sferc Brescia e Delta Group Porto Viro. Le due vincitrici giocheranno la finale domenica alle 17.30.

    Comunque vada, ci sarà un nuovo nome nell’albo d’oro di questo trofeo, che tra i 14 componenti dell’attuale organico ravennate il solo Stefano Mengozzi ha già vinto, nella stagione 2006/06 con la Sparkling Milano, battendo in semifinale Corigliano e in finale Pineto.

    Per la Consar la gara di sabato sarà la sesta sfida stagionale contro i marchigiani di coach Ortenzi. Il bilancio stagionale parla di 4 successi della Yuasa e di uno della Consar, ma pesante perchè è stato l’unico ko per 3-0 subito dalla compagine marchigiana in questa annata. E delle 4 sconfitte patite, due sono arrivate al tie-break, compresa la fatidica gara 3 di semifinale playoff, al termine di una partita splendida sotto tutti i punti di vista.

    “Ma non sarà una rivincita – si affretta a precisare Marco Bonitta, coach della Consar –: affrontiamo questa partita, e in generale questa final four, cercando di fare tutto quello che è nelle nostre possibilità per portare a casa questo trofeo ma non vogliamo modificare il pensiero coerente che ha scandito il nostro percorso in Coppa Italia. Quindi, giocherà chi è stato meno utilizzato durante la stagione e chi sul campo si è guadagnato questa vetrina, consapevoli che per loro potrà essere un bellissimo momento di crescita e un’occasione importante per fare un salto di qualità”.

    La convocazione di Bovolenta in nazionale toglie al match di domani un protagonista annunciato. “Nelle due partite contro Prata abbiamo provato qualche soluzione tattica per ovviare a questa assenza – ricorda Bonitta – ma adesso il livello si alza di molto e la partita con Grottazzolina per noi è al limite del proibitivo perché i nostri avversari ci tengono alla Coppa, intravedono la possibilità di fare un ‘triplete’ di prestigio, dal momento che poi giocheranno la Supercoppa nel loro palazzetto. Ci aspettiamo dunque di trovare una squadra molto motivata e piena di entusiasmo. Le tre partite di playoff contro Grottazzolina sono state però quelle in cui abbiamo espresso il nostro livello più alto, la nostra pallavolo migliore perché siamo arrivati a giocare alla pari con la squadra che ha poi vinto abbastanza nettamente la finale. Cercheremo di confermarci su quel livello”. Un auspicio e una dichiarazione di intenti che emergono anche dalle parole del capitano, Riccardo Goi “Siamo pronti ad affrontare questa final four, nella quale siamo ovviamente contenti di esserci. Ci godremo il contesto prestigioso e faremo di tutto per alzare il trofeo. Ci attende Grottazzolina. Dopo le 5 sfide in questa stagione, di cui tre molto toste nei playoff, direi che ci conosciamo bene e sappiamo benissimo che tipo di sfida ci aspetta. Servirà la nostra miglior pallavolo e dovremo essere bravi a sfruttare le occasioni che ci concederanno”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO