consigliato per te

  • in

    BCC Castellana, coach Gulinelli: “L’obiettivo è migliorarsi costantemente”

    Di Redazione
    Dopo il debutto vincente con l’Aurispa Libellula Lecce nel test di sabato scorso, altri riscontri positivi per la nuova Bcc Castellana Grotte di Flavio Gulinelli dall’allenamento congiunto svolto giovedì sera con la Rinascita Volley Lagonegro. Quattro i set disputati al Pala Grotte di Castellana, tutti vinti dalla formazione gialloblù (25-22, 25-13, 25-22, 25-23). Continua così il percorso di avvicinamento della New Mater al prossimo campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile.
    Con il solo Pippo Vedovotto rimasto in tuta a scopo precauzionale per un fastidio muscolare alla schiena, Gulinelli ha fatto ruotare tutti gli uomini a disposizione del roster, inserendo nella formazione titolare capitan Garnica al palleggio, Van Dijk opposto, Ottaviani e Rosso in banda, Erati e Gitto al centro, De Pandis libero e ricevendo risposte positive sotto tanti punti di vista (sia sul piano dei singoli che sul piano dei fondamentali). In doppia cifra, dal punto di vista realizzativo, sono finiti Mattia Rosso e Carmelo Gitto (entrambi con 11 punti) e Roberto Cazzaniga (con 10). Da segnalare anche i 4 ace di Giuseppe Ottaviani e i tre muri a testa di Rosso e Stefano Patriarca.
    Sabato 26 settembre, con inizio alle ore 18, ultimo dei tre allenamenti congiunti in programma a Castellana per questo inizio di preseason 2020: al Pala Grotte arriverà la Prisma Taranto degli ex Di Pinto, Presta e Cascio.
    “Sono soddisfatto di quanto abbiamo fatto vedere con Lagonegro – ha commentato coach Gulinelli – Con Lecce abbiamo un po’ pagato il fatto di tornare in campo dopo tanti mesi di inattività, mentre con i lucani siamo riusciti a crescere sotto tutti i punti di vista. È quello che ho chiesto ai ragazzi. Sabato con Taranto un test bello anche se siamo solo a settembre: l’obiettivo è sempre lo stesso, migliorarsi costantemente”.
    L’allenamento congiunto si svolgerà a porte chiuse, nel rispetto delle norme per il contrasto alla diffusione del contagio da coronavirus.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo non parteciperà alla Coupe Fred Fellay 2020

    Di Redazione
    Cambio di programma per la formazione di Cuneo Volley che, nel weekend era atteso a Ginevra per la Fred Fellay Cup con l’Agnelli Tipiesse Bergamo, i padroni di casa del Chênois Genève Volleyball e i francesi del Nantes Rezé Métropole Volley.
    Questo il post apparso sul facebook della società piemontese:
    “Nelle primissime ore della mattinata si è reso necessario l’approfondimento di alcuni test sierologici e le tempistiche dei nuovi esami e dei relativi risultati non permetto la partenza del team con destinazione Ginevra.
    Il Club è molto dispiaciuto dell’inconveniente, questo torneo doveva essere il primo test match preseason. Grazie agli organizzatori della manifestazione per la comprensione dimostrata, auguriamo il meglio alle altre squadre partecipanti”. LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovi spunti dall’allenamento congiunto contro la New Mater per Lagonegro

    Di Redazione
    Quattro set contro per gli uomini di Coach D’Amico contro la New Mater Castellana Grotte .
    Iniziano bene i lagonegresi che mantengono l’equilibrio fino al 11 pari. Una parità che si mantiene per buona parte del set fino al 23-21 , quando New Mater prova l’allungo e riesce a chiudere il set sul 25-23. Sulla scia del primo set i padroni di casa aprono il secondo in vantaggio (9-3)e lo mantengono fino a chiudere con un notevole vantaggio (25-13). Conducono ancora i pugliesi anche nel terza (18-13) ma il margine in parte viene accorciato nel finale di set dalla Rinascita che perde il parziale solo sul 25-22. Ritorna l’equilibrio (8-8) nell’ultimo set e nel finale di set tengono ancora testa (19-20) e nel finale è ancora la New Mater a chiudere sul (25-23). Al di là del risultato la Rinascita si portano a casa una buona prova in ricezione che ha fatto registrare percentuali molto simili alla New Mater però più incisiva sicuramente in attacco e a muro.
    “Abbiamo fatto un lavoro importante sul servizio e abbiamo cercato di metterlo in pratica -spiega Roberto Di Maio Assistant coachdi mister D’amico– contro la New Mater abbiamo fatto un grande lavoro in ricezione , nonostante l’ ottima qualità della Bcc che, con Ottaviano a Cazzaniga ha giocato ottimi servizi che siamo riusciti a contenere. Prendiamo atto degli spunti e da domani continueremo a lavorare sul nostro cammino”.
    BCC Castellana Grotte -Rinascita Lagonegro (25-23, 25-13, 25-22, 25-23)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria in quattro set per Brescia nell’amichevole contro Fano

    Di Redazione
    Due ore intense di gioco permettono ai Tucani di avere la meglio sulla formazione marchigiana della Vigilar Fano, al suo secondo anno in A3, che ha già al suo attivo due allenamenti congiunti contro Grottazzolina e Ortona.
    La Consoli Centrale McDonald’s gioca senza Cisolla, rimasto a Brescia, e parte con un agguerrito Bergoli in diagonale con Galliani, Tiberti incrociato a Bisi, Esposito e Candeli al centro con Franzoni libero. Chiude il match 3-1 contro la squadra di casa schierata con il palleggiatore Cecato opposto a Lucconi, Bartolucci e Ferraro al centro, Tallone e lo spagnolo Ruiz – all’esordio – attaccanti di banda, con Cesarini libero.
    Testa a testa in avvio, con Esposito padrone della difesa a rete che stacca 10-14; Brescia è più sciolta e chiude 19-25. Fano macina convinzione e recupera da 9-14 fino al pareggio a 18 raggiunto con l’ace di Tallone. I fanesi assestano il sorpasso 22-21 prendendo le misure a muro; finale combattuto, con Lucconi sugli scudi:, ma chiude Bergoli in diagonale 25-27.
    Terzo set con Mazzanti che subentra a Bartolucci nella metà campo di casa e con Orlando Boscardini per Esposito nella prima linea bresciana. Lucconi strappa dopo l’ace di Cecato (4-1) e Bisi ricuce, sia in attacco, sia a muro in coppia con Candeli . Ruiz si fa vedere e la Vigilar si prende un primo break (13-16); Bergoli trova la traiettoria buona del lungolinea, ma è di muovo un indomito Lucconi a scavare il solco e approfittare del calo di tensione dei Tucani per il 25-17.
    Nel quarto parziale restano in campo Esposito e Orlando al centro, con Tasholli che dà il cambio a Bisi: la ricezione bianco blu non è perfetta e Fano ne approfitta per piazzarsi bene a muro e ricostruire (11-10); il cambio di fronte arriva prima col muro di Gallo su Ruiz e di nuovo con la botta di Orlando e col block di Tasholli (18-20). Tre muri consecutivi nell’ultima azione – il terzo di capitan Tiberti – chiudono il match in favore dei Tucani (22-25).Quinto set aggiuntivo con Cogliati in regia e Tonoli in banda al posto di Galliani, mentre la Vigilar dà spazio a Silvestrelli, Cozzolino, Mazzanti, Gori e Roberti. Buona l’intesa tra Cogliati e Orlando in attacco e pure tra il centralone e Tonoli a muro. Il doppio ace di Bergoli vale il 17-20 e la banda si porta a casa anche il parziale aggiuntivo con la botta finale del 22-25.
    Capitan Tiberti: “Squadra grintosa e organizzata, per noi è stato un bel test: senza Cisolla abbiamo provato alcune combinazioni inedite e ci sono riuscite E poi abbiamo vinto per la prima volta in amichevole e abbiamo rotto il ghiaccio”.
    Andrea Galliani: “Stiamo lavorando molto fisicamente e la nostra resa non è ancora ottimale, ma stasera la ricezione è andata meglio”.
    VIGILAR FANO – GRUPPO CONSOLI CENTRALE McDONALD’S 1-3 (1-4)19-25; 25-27; 25-17; 22-25 (22-25)
    Calendario amichevoli03/10 Brescia – Reggio Emilia (trofeo Sferc a Lumezzane) ore 1707/10 Bergamo – Brescia09/10 Reggio Emilia – Brescia14/10 Brescia – Diavoli Rosa
    Località e orari precisi saranno comunicati in seguito.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Romanò: “Abbiamo un bel gruppo, si vede un’ottima intesa”

    Di Redazione
    Yuri Romanò ha messo a segno 21 punti nell’allenamento congiunto di mercoledì al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno. Tra questi, ben 9 punti break, nessuno sul taraflex ha fatto meglio di lui (il biancorosso Wallyson Sousa si è fermato a 8).
    L’opposto biancoblu è risultato determinante anche nel tiebreak, quando prima ha messo a segno due ace e poi ha chiuso l’incontro con due punti consecutivi che hanno fissato il punteggio sul 13-15. “E’ la prima vittoria della stagione, dà morale anche se parliamo solamente di amichevoli precampionato – ha commentato Romanò al termine della sfida –. Siamo partiti forse un po’ a rilento, ma pian piano ci siamo messi a posto e a mio avviso sono emersi dei buoni spunti. C’è tanta strada da fare, dobbiamo lavorare molto in palestra ma credo che stiamo andando nella giusta direzione. Abbiamo un bel gruppo, si vede una bella intesa”.
    Ancora Romanò: “All’inizio anche io sono partito un po’ a rilento, poi sono cresciuto nel corso del match. Il quinto set? Beh, quelli sono i punti che mi piace di più giocare, in quei momenti mi sento a mio agio”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rocco Barone dopo il test con i Lupi: “Siamo sulla strada giusta”

    Di Redazione
    Siena, ha iniziato ufficialmente le amichevoli, iniziando da un doppio confronto con la Kemas Lamipel conclusi entrambi al tie break.
    La vittoria di ieri la commenta così il posto tre Rocco Barone: ” È stato un ottimo allenamento congiunto, Santa Croce è un team con una buona organizzazione, difendono tanto, sbagliano poco e hanno qualità. Siamo contenti di come stiamo progredendo. Siamo ancora all’inizio, ovviamente ci sono da affinare molte cose ma siamo sulla strada giusta“.
    “Fisicamente stiamo lavorando tanto ma anche molto bene. Ora conta raffinare gli schemi tattici”
    Sulla sue prestazione: “Si guarda comunque alla squadra nel complesso, è sempre bello vincere e questo aiuta ad implementare la mentalità vincente” LEGGI TUTTO

  • in

    Prisma Taranto, Di Felice: “Abbiamo ampi margini di miglioramento”

    Foto Ufficio Stampa Prisma Taranto

    Di Redazione
    Prosegue la marcia di avvicinamento, al prossimo campionato di Serie A2 Credem Banca, della Prisma Taranto Volley. Al PalaMazzola, la squadra rossoblù continua nelle sedute di allenamento e, sabato prossimo, sarà ospite della BCC Castellana Grotte in un allenamento congiunto.
    Marcello Di Felice, schiacciatore della Prisma Taranto ha commentato le prime settimane di preparazione degli ionici: «Sono contento di questa prima parte del precampionato: siamo sulla strada giusta. Stiamo lavorando tanto e, personalmente, ho già notato dei miglioramenti rispetto ai primi giorni – afferma il giocatore classe ‘93 nel corso della rubrica Prisma Time -. Il coach sta investendo, anche, molto tempo sulla tecnica individuale. Non è stato facile, per me, adattarmi ad un nuovo ritmo di allenamento: i carichi di lavoro sono molto più elevati rispetto alla Serie B».
    L’atleta nativo di Sant’Omero torna anche sul test congiunto disputato contro la Rinascita Lagonegro, proiettandosi verso l’allenamento del prossimo weekend contro Castellana Grotte: «Nonostante alcune mancanze dovute a dei leggeri infortuni di alcuni compagni, la squadra si è ben comportata nell’allenamento congiunto con Lagonegro. Ovviamente, essendo la prima partita, ci sono tantissimi margini di miglioramento: dobbiamo correggere gli errori commessi. Non siamo stati perfetti ma siamo sulla strada giusta. Sabato incontreremo Castellana Grotte in un allenamento congiunto: sarà un banco di prova importante. Questi impegni ci serviranno per trovare il ritmo partita e farci arrivare al 18 ottobre, data dell’inizio del campionato, nelle migliori condizioni possibili». 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conad Reggio, Mastrangelo: “Sono felice della mentalità che sto vedendo nei ragazzi”

    Di Redazione
    Secondo test match casalingo per la Conad Volley Tricolore che ieri alla Palestra Rinaldini di Pieve, ha preso parte al terzo dei 7 allenamenti congiunti a porte chiuse programmati per la preparazione al campionato che inizierà in data 18 ottobre 2020, dove ha sfidato la formazione del Delta Volley Porto Viro, squadra dalle enormi prospettive che milita, quest’anno, in serie A3.
    Test molto importante per coach Vincenzo Mastrangelo che sfrutta, come sempre, l’opportunità data da queste amichevoli per ruotare la gran parte degli atleti a sua disposizione, trovando interessanti spunti e risposte anche dai giovani chiamati in causa anche per lunghi tratti di partita.
    Un primo set molto veloce vede la squadra ospite prendere immediatamente il largo con i ragazzi di Reggio Emilia che non riescono ad andare oltre i 13 punti a tabellino. Il set si è concluso con il punteggio di 25 a 13 per la Delta Volley, guidata alla perfezione da un ottimo Kidgard Martin, palleggiatore classe ’78 con molta tecnica ed esperienza.
    Il secondo set parte in maniera molto diversa per il Volley Tricolore. Dopo un inizio set molto equilibrato infatti, terminato con il parziale di 7-8 per gli avversari, la squadra di casa prende il controllo della situazione. È grazie ad una serie di ottime battute punto e a una ottima gestione da parte del palleggiatore Riccardo Pinelli, dei palloni in contrattacco, che si  arriva ai successivi 2 timeout tecnici rispettivamente sul punteggio di 16-12 e 21-19 per la Conad Reggio che chiude poi il set con il punteggio di 25-23.
    Il terzo set vede le due squadre combattere punto a punto. I ragazzi del Volley Tricolore mettono infatti in piedi, con la collaborazione degli avversari di Porto Viro, un set sul filo del rasoio, rimasto in pressoché totale parità per lunghi tratti e terminato solo dopo una lunga serie di vantaggi al cardiopalma con un pirotecnico 31 a 29 per i ragazzi di Coach Mastrangelo.
    L’ ultimo dei set disputati termina con il punteggio di 25 a 22 per la Conad Reggio. Una buonissima prova della banda Matteo Maiocchi, che mette a referto 19 punti, permette ai ragazzi del Volley Tricolore di chiudere il set e di concludere l’allenamento congiunto con 3 set vinti sui 4 disputati, lasciando entrambi gli allenatori soddisfatti di ciò che hanno portato in campo i propri giocatori e del lavoro svolto durante questo importante allenamento.
    Coach Vincenzo Mastrangelo ha poi dichiarato: “Sono abbastanza soddisfatto della partita disputata dai ragazzi, ci sono cose sistemare prima dell’inizio della stagione ma sto già vedendo cose importanti. Abbiamo iniziato molto male nel primo set come nell’ultimo match disputato a Cantù, faticando molto in ricezione e commettendo piccole, ma importanti  sbavature che non ci hanno permesso di lottare per aggiudicarci il set. Parlerò certamente con il mio staff e con i giocatori per cercare di cambiare questo trend negativo nei primi set, cercando di arrivare pronti all’inizio della stagione regolare. Nel secondo set tuttavia ho avuto le risposte che volevo dai miei ragazzi. Ci siamo ritrovati immediatamente sistemando le sbavature iniziali, vincendo in maniera convincente il secondo set e arrivando a vincere anche un bellissimo terzo set ai vantaggi, per poi chiudere la partita contro una squadra come Porto Viro, estremamente ordinata e molto attrezzata per la categoria in cui militerà in questa stagione”.
    “Sono felice per la mentalità che sto vedendo nei ragazzi, anche in quelli più giovani, nell’affrontare questa preparazione al campionato con la massima serietà. Inoltre sto iniziando a rivedere l’Andrej Ristić che avevo conosciuto qualche anno fa, ragazzo che dopo una brutta partenza, fuorviata sicuramente dal lungo periodo di stop, sta iniziando a ritrovare i suoi colpi e la giusta sicurezza nell’affrontare una partita a questi livelli. Andrej sta così continuando un processo di crescita che a mio parere è appena iniziato, soprattutto se consideriamo che stiamo parlando di un ragazzo ancora giovane visti i suoi 21 anni. C’è da lavorare ancora molto, sia fisicamente che mentalmente in vista dell’ inizio stagione fra circa un mese ma ho piena fiducia nella società e nei ragazzi“.
    Il top scorer per Volley Tricolore è Matteo Maiocchi con 19 punti. Per Porto Viro Aprile Samuele con 10 punti.
    Il prossimo allenamento congiunto a porte chiuse è programma per il 26/09/20 e vedrà la Conad Reggio ospitare i ragazzi della Pallavolo Macerata, formazione che milita nel campionato di A3.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO