consigliato per te

  • in

    Weekend ad Alba Adriatica per la Bcc Castellana Grotte

    Di Redazione
    Continua la preseason 2020 della nuova Bcc Castellana Grotte allenata da Flavio Gulinelli in vista del prossimo campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile. Nel prossimo weekend la formazione pugliese sarà impegnata nel quadrangolare ad Alba Adriatica, organizzato da Abruzzo Sport in Tour, con il patrocinio della Regione Abruzzo e del Comune di Alba Adriatica.
    In campo sabato 3 e domenica 4 ottobre con Emma Villas Siena (serie A2), Maury’s Com Cavi Tuscania (serie A3) e Vigilar Fano (serie A3). Si comincerà con le semifinali sabato 3: alle 16,30 si sfideranno Siena e Tuscania, mentre a seguire si giocherà il match tra New Mater e Fano. Domenica 4, invece, si disputeranno le due finali: alle 15,30 in campo per il terzo e quarto posto, alle 17,30 in campo per il primo e secondo posto.
    Grazie all’ordinanza per eventi speciali della Regione Abruzzo, saranno duecento i posti disponibili per il pubblico nel Palazzetto dello Sport di via degli Oleandri ad Alba Adriatica.
    Mercoledì sera, intanto, ultimo dei quattro allenamenti congiunti nello spazio di dieci giorni per la Bcc Castellana Grotte. Dopo i successi, tutti conquistati al Pala Grotte, con Lecce (3-1), Lagonegro (4-0) e Taranto (3-1), è arrivato il primo stop, proprio con la Prisma Taranto, ma questa volta al PalaMazzola del capoluogo jonico: 3-1 (25-21, 25-15, 22-25, 25-17) il risultato finale con il team di coach Gulinelli che ha pagato un po’ di stanchezza e di appannamento dal punto di vista fisico. Da annotare, dal punto di vista realizzativo, i 14 punti di Roberto Cazzaniga (partito nel sestetto titolare per l’assenza di Kay Van Dijk, rimasto a Castellana in via precauzionale per un problema agli addominali) e i 12 di Stefano Patriarca (per un set opposto, oltre che centrale).
    Oltre al quadrangolare di Alba Adriatica, la Bcc Castellana Grotte disputerà un ultimo allenamento congiunto anche venerdì 9 ottobre con la Rinascita Lagonegro, ultimo test in vista dell’inizio del campionato programmato per domenica 18 ottobre a Mondovì.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sono i Lupi ad avere la meglio su Tuscania nell’allenamento congiunto

    Kemas Lamipel Santa Croce

    Di Redazione
    Prestazione corale positiva da parte della Kemas Lamipel Santa Croce che sconfigge Tuscania Volley in un match al meglio dei cinque set.
    Grinta c’è e si vede fin da subito: I biancorossi mostrano una buon muro, una ricezione concentrata: i laziali non restano a guardare e rispondono colpo su colpo. Nel primo parziale i padroni di casa impongono il ritmo e conquistano il parziale: 25-20.
    Nel secondo set esce la grinta di Tuscania che ci prova fino in fondo, la performance è piacevole e lo spettacolo non manca: l’opposto Boswinkel crea grattacapi alla difesa avversaria e trascina i suoi. Nel finale di set esce l’esperienza dei santacrocesi che, con Walla Souza e i suoi colpi, portano a casa il parziale 25-21.
    Nel terzo parziale i conciari entrano sul mondoflex con il coltello tra i denti. Tengono a distanza i laziali, che provano a contrattaccare, ma non ci riescono. Copelli inizia a macinare punti degni del suo tempismo e, con i super positivi Walla e Di Silvestre, fa sì che la Kemas Lamipel chiuda 25-19.
    Il quarto e il quinto set vedono i Lupi schierare in campo le secondo linee che ben figurano e fanno sì che i conciari vincano 25-20 e 28-26.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Prisma Taranto si impone per 3-1 contro la BCC Castellana Grotte

    Di Redazione
    Vittoria nel terzo allenamento congiunto precampionato per la Prisma Taranto Volley: la squadra di coach Di Pinto ha vinto per 3-1 contro la BCC Castellana Grotte, mostrando ampi miglioramenti rispetto all’allenamento disputato sabato scorso in terra barese.
    IL MATCH – Per la prima volta, nel sestetto titolare della Prisma Taranto, si vede Simone Parodi: lo schiacciatore sanremese viene schierato in coppia con Fiore; Padura Diaz opposto mentre Alletti torna centrale insieme a Presta. In cabina di regia confermato Coscione, Goi nelle vesti di libero. Coach Gulinelli, rispetto all’allenamento di qualche giorno fa, effettua dei cambiamenti: non c’è Van Dijk che viene sostituito da Cazzaniga nel ruolo di opposto, Rosso-Ottaviani schiacciatori, Gitto-Erati centrali, Garnica in palleggio e De Pandis come libero. La squadra di Vincenzo Di Pinto inizia col piede giusto il match: i rossoblù sono più aggressivi rispetto al test congiunto di soli tre giorni fa. Taranto è più precisa in difesa, attacca meglio e, a metà set, è avanti di 4 lunghezze (16-12). Gli ospiti non riescono a trovare la quadra, Castellana chiamata timeout sul 19-13 per gli ionici. La reazione della squadra barese arriva: il gap viene dimezzato ma Taranto riesce a mantenere il vantaggio e conquistare il primo set (25-21).
    Nel secondo set, Di Pinto schiera Parodi al posto di Gironi nello starting-six, che sigla subito il suo primo punto con la casacca rossoblù. Taranto continua a mantenere un buon ritmo, approfitta di qualche imperfezione nella ricezione di Castellana e prova l’allungo (10-4), obbligando coach Gulinelli a chiamare timeout. I padroni di casa mettono in campo grinta e determinazione: Padura Diaz e Fiore prendono per mano la squadra, Taranto vola sul +8 (17-9), gestisce e chiude sul 25-17.
    Anche nel terzo set, coach Di Pinto cambia la formazione: Cascio fa rifiatare Gironi. Il parziale è più equilibrato rispetto ai due precedenti, con Castellana che, comunque, deve inseguire Taranto (11-7). La squadra di Gulinelli, però, non demorde: arriva al -2 (13-11) costringendo il “mago” di Turi a chiamare timeout. Negli ospiti le giocate di Patriarca e Cazzaniga portano la BCC al pareggio (20-20) e, poi, al sorpasso, riaprendo i conti dell’incontro (25-22).
    Nel quarto set, Cottarelli sostituisce Coscione in fase di palleggio mentre Di Martino prende il posto di Presta. Di Pinto sperimenta anche il doppio libero, inserendo Hoffer al fianco di Goi in alcune fasi di gioco. La squadra di Gulinelli parte meglio, mantenendo il vantaggio per più di metà set. Sul 14-14, sale in cattedra Cottarelli: il palleggiatore prende per mano la squadra e, con una serie di giocate, sfrutta la lucidità, contribuendo fattivamente alla completa rimonta della Prisma Taranto che si aggiudica il set per 25-17.
    PRISMA TARANTO-BCC CASTELLANA GROTTE 3-1 (25-21, 25-15, 22-25, 25-17)
    PRISMA TARANTO: Fiore 19, Coscione 2, Parodi 3, Alletti 6, Cottarelli 4, Presta 3, Padura Diaz 25, Di Felice ne, Gironi 0, Goi (L) 0, Persoglia 4, Hoffer (L) 0, Cascio 2, Di Martino 2. All. Di Pinto.
    BCC CASTELLANA GROTTE: Cazzaniga 14, Dall’Agnol 1, Vedovotto 2, De Pandis (L) 0, Ottaviani 5, Gitto 6, Patriarca 12, Rosso 6, De Santis (L) 0, Garnica 2, Zonta 1, Palmisano 1, Erati 0. All. Gulinelli.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, sabato il Terzo Trofeo Città di Lumezzane contro la Conad Reggio

    Di Redazione
    L’Atlantide Pallavolo Brescia ha presentato mercoledì mattina il Terzo Trofeo Città di Lumezzane che sabato metterà di fronte Gruppo Consoli Centrale McDonald’s e Conad Reggio Emilia nel test amichevole patrocinato da Fipav Lombardia e dal Comune valgobbino.
    Nel foyer del teatro Odeon le prime parole sono state quelle del sindaco (con delega allo Sport) Josehf Facchini, che ha subito condiviso l’iniziativa proposta da Atlantide e Sferc: “Questa amichevole con due grandi squadre di serie A è un punto d’orgoglio e ci aiuta a puntare i riflettori su Lumezzane, evidenziandone la partecipazione attiva alla vita sportiva di Brescia, grazie ad un grande sponsor come Sferc e al lavoro dell’Agenzia formativa don Tedoldi, altra eccellenza locale. Tra l’altro quest’anno festeggiamo la nascita del progetto Valvolley, di cui siamo molto fieri: una sinergia tra le società del nostro comune, quelle di Gardone e di Villa Carcina”.
    Il match non è aperto al pubblico nel rispetto delle norme per il contenimento della diffusione del Covid-19, ma il PalaFiera sarà comunque caldo.
    “Nonostante il periodo davvero complicato – spiega Valerio Campadelli, CEO di Sferc, promotrice dell’evento e main sponsor di Atlantide – anche quest’anno abbiamo voluto fare la nostra parte per sostenere lo sport e in particolare l’Atlantide, che è la prima squadra maschile di pallavolo della provincia. Anche se il pubblico non potrà essere presente, per noi è importante dare un messaggio forte a tutti gli appassionati di volley e agli sportivi bresciani. Noi ci siamo!”.
    Carico come sempre coach Zambonardi: “Per noi il Trofeo città di Lumezzane sostenuto dal nostro main sponsor è già diventata una tradizione oltre ad essere un test tecnico importante nella nostra preparazione. Quest’anno è previsto anche un secondo appuntamento dedicato alle nostre squadre femminili al quale teniamo moltissimo.”Chiude il vicepresidente Bonisoli: “E’ un’amichevole importante perché torna a dare visibilità all’attività sportiva dopo molto tempo e sarà anche un test organizzativo per il nostro staff che quest’anno dovrà essere particolarmente attento nella gestione dell’evento, garantendo la piena osservanza del regolamento dettato dall’emergenza Covid.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, Zamagni: “Ad Alba Adriatica un banco di prova significativo”

    Foto Ufficio Stampa Emma Villas Aubay Siena

    Di Redazione
    Matteo Zamagni è uno dei due giocatori del roster biancoblu rimasti dalla scorsa stagione agonistica. Il centrale, classe 1989, è pronto a disputare la sua decima stagione in Serie A2.
    La Emma Villas Aubay Siena continua ad allenarsi al PalaEstra e nel week end si sposterà ad Alba Adriatica per un quadrangolare con Tuscania, Fano e Castellana Grotte. I senesi disputeranno sabato alle ore 16,30 la loro prima gara contro Tuscania di coach Tofoli, Gradi e Boswinkel. Siena e Castellana Grotte militano in A2, Tuscania e Fano in A3.
    “Il torneo ad Alba Adriatica – commenta Matteo Zamagni – sarà sicuramente un test molto importante perché ormai manca poco all’inizio del campionato. Sarà un banco di prova significativo, giocheremo due match in due giorni e quindi l’impegno fisico e mentale sarà elevato. Questo appuntamento arriva al momento giusto perché siamo in una fase nella quale stiamo sviluppando il nostro gioco”.
    “Il torneo di Alba Adriatica – prosegue il centrale della Emma Villas Aubay Siena – ci sarà utile per capire a quale punto siamo e quanto dobbiamo innalzare il nostro livello di gioco base che durante l’anno ci permette di vincere i set. Dobbiamo raggiungere il nostro standard di gioco, sul quale poi possiamo andare a lavorare per migliorare ulteriormente. Potremo affrontare team di qualità e magari anche Castellana Grotte che è una delle squadre meglio attrezzate per il prossimo campionato di Serie A2. Mi aspetto giorni interessanti e utili per il nostro lavoro. Dovremo arrivare ad Alba Adriatica con la testa giusta, stiamo parlando di un torneo amichevole precampionato, quindi di match che non assegnano punti in classifica ma che possono comunque avere valore per il nostro percorso di avvicinamento alle gare ufficiali della stagione”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prisma Taranto: il Presidente Tonio Bongiovanni scrive ai tifosi

    Di Redazione
    A seguito delle numerosissime richieste pervenute da parte dei tifosi della Prisma Taranto Volley, in ordine alle modalità di sottoscrizione degli abbonamenti per poter assistere alle partite casalinghe della squadra rossoblu presso il PalaMazzola di Taranto, il Presidente Tonio Bongiovanni ha voluto comunicare direttamente con i supporter attraverso la seguente lettera aperta.
    “Cari amici della Prisma Taranto Volley,
    in attesa di conoscere le determinazioni delle autorità preposte in ordine alle possibilità per il pubblico – seppur probabilmente in forma ridotta – di accedere al PalaMazzola per assistere alle partite casalinghe del Campionato di Pallavolo Maschile di Serie A2 Credem Banca 2020/2021, stiamo lavorando per programmare la campagna abbonamenti.
    Siamo consapevoli che essere qui oggi a parlarvi dell’opportunità di rivedere la squadra di volley della nostra città giocare nel suo impianto simbolo, il PalaMazzola, è un grande successo frutto di coraggio, determinazione, voglia di scommettere sul nostro futuro e su quello del nostro territorio e della nostra gente.
    A voi chiediamo di essere determinati, investendo nel futuro sportivo di Taranto e provincia, di questa rinata società, della squadra, degli sponsor che stanno condividendo il nostro progetto, degli amici tifosi, attraverso la sottoscrizione degli abbonamenti perché, mai come quest’anno, sarà importante scegliere di accedere al PalaMazzola in maniera programmata.
    L’abbonamento consentirà, a ciascuno di noi, di individuare la sua postazione stabile opportunamente distanziata, come da normative vigenti anti Covid-19, con possibilità di consentire anche l’eventuale vicinanza di parenti e/o conviventi.
    L’individuazione del posto da occupare durante il prossimo campionato è una delle forme di tutela che potrà permettere, a tutti, di vivere una domenica di sport all’insegna della sicurezza e della tracciabilità.
    La società informa di essere in contatto con tutte le sedi opportune e di essere al lavoro per proporre tempestivamente la campagna abbonamenti appena ci saranno le condizioni, auspicando sviluppi positivi. Nel frattempo, la società si sente in dovere di ringraziare tifosi  e appassionati per l’attesa, la pazienza e la comprensione che stanno dimostrando.
    Un caro saluto”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Galliani: “Siamo davvero un bel gruppo”

    Atlantide Pallavolo Brescia

    Di Redazione
    È tornata a casa la Consoli Centrale McDonald’s.
    I bresciani hanno trascorso poco meno di una settimana a Rimini, dove hanno disputato anche un allenamento congiunto contro Fano.
    Sul ritiro in riviera, è stato intervistato da Bresciaoggi Andrea Galliani: “Oltre che a permetterci di lavorare molto sulla sabbia, questo ritiro ci è servito molto a fare team building e ad avvicinarci ancora di più. Ora che siamo tornati non ci resta che rimettere insieme le idee. Adesso ci sentiamo pronti per provare a vincere una gara di A2 quando abbiamo incontrato qualche settimana fa la nazionale juniores e l’Agnelli Bergamo, la differenza era chiara, si vedeva che erano molto più avanti di noi”
    I tucani, infatti, erano tornati in palestra “solamente” il 25 Agosto: “Fare una lunga preparazione forse è un po’snervante anche perché poi arrivi alla prima di campionato quasi tre mesi dopo aver ricominciato a lavorare. Già noi, che siamo stati tra gli ultimi, arriveremo al 18 ottobre a quasi due mesi dal nostro rientro”
    Il prossimo appuntamento è previsto sabato pomeriggio alle 17 in occasione del Trofeo Sferc di Lumezzane quando i biancoblù affronteranno Reggio Emilia. «Questo sarà il primo match veritiero, in cui torneremo a misurarci con una squadra che gioca nella nostra stessa categoria. Ma ora siamo decisamente più preparati, perché all’inizio eravamo appesantiti dal carico fisico, adesso abbiamo dalla nostra più lavoro di squadra».
    Sul “nuovo” roster, infine, il classe ’88 lo definisce, scherzando, così: «Siamo davvero un bel gruppo, e anche se in allenamento ci prendiamo a pallonate, andiamo d’amore e d’accordo». LEGGI TUTTO

  • in

    Un altro allenamento congiunto per i Lupi, arriva Tuscania

    Kemas Lamipel Santa Croce

    Di Redazione
    Dopo il test match nel Lazio con Tuscania, i santacrocesi tornano di nuovo sul pavimento, questa volta al PalaParenti. Avversario dei Lupi, di nuovo, il Tuscania Volley. Un incontro, quello contro gli ospiti, per testare le proprie capacità strutturali all’interno delle mura amiche.
    Nel match, per così dire di andata, i santacrocesi si sono imposti per 3-1. Dopo essere andati in vantaggio di un set, conquistato meritatamente, i conciari si sono arresi nel secondo set, hanno vinto il terzo, e subito dopo il quarto.
    Il match sarà trasmesso in Live Streaming sulla pagina Facebook dei Lupi  per farvi vivere tutte le emozioni della partita di inizio stagione.
    Sarà un allenamento congiunto a porte chiuse.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO