consigliato per te

  • in

    Memorial Alba Adriatica, l’Emma Villas si aggiudica i match contro Castellana e Tuscania

    Di Redazione
    Siena si aggiudica la prima partita del memorial di Alba Adriatica rimontando contro Tuscania e vincendo alla fine la sfida per 2-1 Emma Villas Aubay guidata da Yuri Romanò, autore di 21 punti e con il 61% in attacco.
    Primo set L’Emma Villas Aubay Siena comincia la sfida con Salsi e Romanò sulla diagonale palleggiatore-opposto, Yudin e Panciocco in banda, Zamagni e Barone al centro, Fusco libero. Tuscania ha Marsili in cabina di regia e Boswinkel opposto, Gradi e De Paola schiacciatori, Ceccobello e Cioffi al centro, Pace in seconda linea a difendere.
    Parte bene Romanò che realizza un punto di pregevole fattura. Il muro senese mette a segno due punti già nei primi frangenti del set. Anche l’attacco di Tuscania funziona bene e il set si mantiene equilibrato. Gradi da posto 4 realizza il punto del 10-10. Poi è bravo Panciocco a dare un nuovo vantaggio ai senesi. Minibreak per Tuscania, quando Gradi schiaccia a terra il pallone i laziali si portano sul +2 (11-13). Siena pareggia subito con Barone e Romanò. Il primo ace dell’incontro è di Igor Yudin (16-16). Zamagni mura De Paola, ora Siena è avanti (17-16). Romanò fa vedere la sua classe, ma Tuscania gioca bene il cambiopalla con Cioffi e rimane lì. Barone appoggia il pallone del 21-20, Gradi pareggia. Siena di nuovo in vantaggio con Barone. Il muro di Zamagni dà il set point ai biancoblu (24-22). Ceccobello annulla il primo, Romanò spara out il secondo. Un muro della Maury’s dà ora il set point ai laziali, ci pensa Romanò a pareggiare giocando bene sulle mani del muro avversario. Lo imita però Boswinkel (25-26) che subito dopo spara fuori la battuta. Boswinkel e Panciocco a segno per il 27-27. Dopo una lunga serie di vantaggi è Tuscania ad aggiudicarsi il primo set per 34-36. Ben 12 i punti di Romanò nel primo set, per Tuscania 8 di Boswinkel e 7 di Gradi.
    Secondo set Due muri di Romanò e Yudin consentono a Siena di allungare. E’ ancora il russo della Emma Villas Aubay a colpire da posto 4 per il 12-8. Panciocco trova lo spiraglio in mezzo al muro laziale (15-10). L’ace di Zamagni vale il 16-10. C’è un altro punto break senese con Romanò, poi Panciocco è autore dell’ace del 20-12. Ancora Panciocco sugli scudi, ben servito da Salsi va nuovamente a segno (21-13). Yudin schiaccia alla grande, Siena si avvicina alla conquista del secondo set. Lo chiude Salsi con un ace (25-14).
    Terzo set Siena ora domina a muro. Prima Yudin, poi Zamagni e infine Salsi bloccano gli attacchi di Tuscania. E la Emma Villas Aubay fugge via. Quando De Paola spara fuori i senesi toccano il +3 (9-6). I laziali rimontano fino al 10-9, guidati da Boswinkel. Romanò avvicina Siena a quota 15 giocando bene sulle mani del muro avversario. Dopo un’ottima difesa biancoblu Panciocco è autore di un altro punto senese (12-9). Due punti consecutivi del centrale Cioffi rimettono tutto in discussione (12-11). Romanò trova il tocco del muro laziale (13-11). La pipe di Yudin vale il match point, Panciocco chiude il set sul 15-13 ed il match in favore di Siena.
    Yuri Romanò è il miglior realizzatore del match con 21 punti all’attivo ed il 61% in attacco.
    Bcc Castellana Grotte – Emma Villas Aubay Siena 1-2 (22-25, 24-26, 15-11)
    BCC CASTELLANA GROTTE: Cazzaniga 19, Dall’Agnol, Vedovotto, De Pandis (L), Ottaviani 8, Gitto 4, Patriarca 7, Rosso 4, De Santis (L), Garnica 1, Van Dijk, Zonta, Palmisano, Erati. Coach: Gulinelli. Assistente: Barbone.
    EMMA VILLAS AUBAY SIENA: Zamagni 4, Panciocco 10, Crivellari (L), Salsi 2, Yudin 10, Fusco (L), Fantauzzo 2, Barone 2, Della Lunga, Gonzalez, Ciulli, Romanò 18, Truocchio 3. Coach: Spanakis. Assistente: Pelillo.
    NOTE. Percentuale in attacco: Castellana Grotte 55%, Siena 58%. Positività in ricezione: Castellana Grotte 55% (25% perfette), Siena 47% (26% perfette). Ace: Castellana Grotte 9, Siena 5. Errori in battuta: Castellana Grotte 9, Siena 5. Muri punto: Castellana Grotte 4, Siena 5.
    Durata del match: 1 ora e 18 minuti (29’, 29’, 20’).
    I senesi si aggiudicano anche il secondo incontro, un antipasto del prossimo campionato di Serie A2 contro la forte Bcc Castellana Grotte mostrando una buona pallavolo sia in attacco che per l’attenzione difensiva del team di coach Spanakis.
    Primo set Per i biancoblu stesso starting six della prima sfida: Salsi al palleggio, Romanò in posto 2, Yudin e Panciocco in banda, Barone e Zamagni centrali, Fusco libero.
    Siena ha una partenza sprint e si porta sul 2-6 con un attacco immediatamente prolifico. Yudin e Romanò mettono giù palloni con un’alta percentuale in attacco (12-15). Ancora Romanò piega le mani della difesa pugliese (16-19). Castellana Grotte mette però a segno un parziale di 5-0 che ribalta tutto (21-19). L’ace di Zamagni riporta il punteggio in parità sul 22-22. Poi Siena si supera in fase difensiva e Romanò non spreca l’occasione (22-23). Super Zamagni, ancora a segno con un servizio vincente (22-24). Il centrale senese è favoloso perché cambia angolo ma realizza ancora un altro ace e chiude il primo set (22-25).
    Secondo set Stavolta è Cazzaniga a fare molto bene in battuta con due ace. Castellana Grotte si prende un vantaggio di 3 punti, ma la Emma Villas Aubay Siena rimonta con un servizio vincente di Romanò e con due muri consecutivi di un Igor Yudin che colpisce con frequenza anche in attacco (7-8). C’è un altro muro di Yudin mentre Romanò chiude uno scambio lungo e spettacolare (8-10). In campo al centro con Barone c’è adesso Truocchio che realizza il punto del 9-11. Panciocco sale in cattedra con un attacco vincente e un ace successivo (13-15). Ottaviani dai 9 metri è un fattore importante in questo set: realizza due ace e consente ai pugliesi di volare sul 19-17. Siena rimonta con un super Romanò, delizioso il suo pallonetto del 21-21. Fantastico Yudin per il 23-23. Romanò appoggia il 24-25. Salsi chiude il secondo set con un ace (24-26).
    Terzo set In campo per Siena Ciulli in regia e Gonzalez opposto; in banda Fantauzzo e Panciocco, al centro Truocchio e Barone, Fusco libero. Molto bene Ciulli in battuta, Truocchio ne approfitta e va a segno. Bravo anche Fantauzzo, autore di due punti consecutivi (5-4). Ancora Fantauzzo a segno (6-5). Panciocco bene in pipe. La Bcc gioca comunque un buon terzo set, che i pugliesi vincono con il punteggio di 15-11.
    Emma Villas Aubay Siena – Maury’s Com Cavi Tuscania 2-1 (34-36, 25-14, 15-13)
    EMMA VILLAS AUBAY SIENA: Zamagni 7, Panciocco 9, Crivellari (L), Salsi 2, Yudin 11, Fusco (L 44% perfette), Fantauzzo, Barone 6, Della Lunga, Gonzalez, Ciulli, Romanò 21, Truocchio. Coach: Spanakis. Assistente: Pelillo.
    MAURY’S COM CAVI TUSCANIA: Stamegna, Marsili 1, Pace (L 33% perfette), Menichetti, De Paola 1, Gradi 10, Boswinkel 14, Catinelli Guglielminetti, Skuodis, Cioffi 7, Ragoni, Ceccobello 5. Coach: Tofoli. Assistente: Barbanti.
    Bcc Castellana Grotte – Emma Villas Aubay Siena 1-2 (22-25, 24-26, 15-11)
    BCC CASTELLANA GROTTE: Cazzaniga 19, Dall’Agnol, Vedovotto, De Pandis (L), Ottaviani 8, Gitto 4, Patriarca 7, Rosso 4, De Santis (L), Garnica 1, Van Dijk, Zonta, Palmisano, Erati. Coach: Gulinelli. Assistente: Barbone.
    EMMA VILLAS AUBAY SIENA: Zamagni 4, Panciocco 10, Crivellari (L), Salsi 2, Yudin 10, Fusco (L), Fantauzzo 2, Barone 2, Della Lunga, Gonzalez, Ciulli, Romanò 18, Truocchio 3. Coach: Spanakis. Assistente: Pelillo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Prima Taranto fa suo al tie break l’allenamento congiunto con Lagonegro

    Di Redazione
    Vittoria in rimonta per la Prisma Taranto Volley: nell’allenamento congiunto disputato al Palazzetto dello Sport di Marsicovetere con la Rinascita Volley Lagonegro, gli uomini di coach Di Pinto la spuntano sulla squadra di mister D’Amico per 3-2, in ben 129 minuti di gioco. Non hanno preso parte all’allenamento Manuel Coscione, a causa di una distorsione alla caviglia, e Gabriele Di Martino, per un fastidio alla schiena.
    IL MATCH – Lagonegro parte con Fabroni in cabina di regia e Tiurin opposto; Mazzone e Marretta schiacciatori, Maccarone e Molinari nei centrali con Santucci libero. Taranto risponde con Cottarelli palleggiatore, Alletti-Presta centrali, Fiore e Parodi schiacciatori, Padura Diaz nella posizione di opposto con Goi libero. I padroni di casa partono meglio (8-3) costringendo Di Pinto a chiedere il primo timeout del match: gli ionici accorciano e trovano il sorpasso (20-21) ma i lucani riescono, con un break di 5-0, a portare a casa il primo set (25-21).
    Nel secondo parziale regna l’equilibrio: Taranto trova inizialmente il vantaggio (5-7), Lagonegro non si disunisce e riesce a trovare il sorpasso (16-15). I lucani approfittano anche di una leggera distorsione alla caviglia di Alessio Fiore, sostituito da Gironi, e riescono ad aggiudicarsi il set (25-23).
    Nel terzo set, la Prisma Taranto entra in campo con grinta e cattiveria agonistica: partenza sprint degli ionici che si portano sul 6-1, costringendo coach D’Amico a chiedere la sospensione. Lagonegro prova a riordinare le idee e riesce anche a pareggiare i conti (17-17) ma gli uomini di Di Pinto sono più determinati e riaprono i giochi (19-25).
    I due tecnici cambiano i sestetti nel quarto set: Cascio e Persoglia fanno rifiatare Parodi ed Alletti. Parte meglio Lagonegro ma Taranto non demorde, operando il temporaneo sorpasso (6-9). Le due formazioni esprimono buone trame di gioco, mostrando ampi margini di miglioramento rispetto all’allenamento congiunto disputato due settimane fa al PalaMazzola. Sul 17-17 sale in cattedra Gironi che prende per mano Taranto e la conduce alla vittoria del set (25-27).
    Si va al tie-break: Di Pinto riconferma la coppia Gironi-Cascio come schiacciatori, lanciando Di Felice come opposto; in cabina di regia, invece, Cottarelli con Presta-Persoglia centrali. Anche nel quinto set regna l’equilibrio: Taranto può chiudere virtualmente il match sul 10-12, Lagonegro rimane in partita e si va ai vantaggi. Ancora una volta Gironi si carica, sulle spalle, la squadra e, dopo una lunga serie di scambi, i rossoblù riescono ad aggiudicarsi il set per 26-24.
    RINASCITA LAGONEGRO-PRISMA TARANTO 2-3 (25-21, 25-23, 19-25, 25-27, 24-26)
    RINASCITA LAGONEGRO: Mazzone 11, Poccia ne, Fabroni 3, Battaglia 5, Marretta 15, Santucci (L) 0, Maccarone 7, Russo (L) 0, Molinari 5, Tiurin 17, Scuffia 13, Bbellucci 1, Armenante 1. All. D’Amico.
    PRISMA TARANTO: Fiore 5, Coscione ne, Parodi 8, Alletti 11, Cottarelli 4, Presta 15, Padura Diaz 9, Di Felice 6, Gironi 20, Goi (L) 0, Persoglia 7, Hoffer (L) 0, Cascio 0, Di Martino ne. All. Di Pinto.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria al tie break per Cantù su Torino

    Di Redazione
    Un’altra vittoria nel precampionato del Pool Libertas Cantù.
    I ragazzi di Coach Matteo Battocchio si sono infatti imposti per 3-2 nell’allenamento congiunto finito da poco disputato al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate.
    Coach Matteo Battocchio dà spazio a tutti i ragazzi a sua disposizione, per testare tutte le frecce al suo arco.
    Ancora una volta il top scorer è Matheus Motzo (25 punti, 3 ace e 2 muri). Buona prova a muro, con 12 a terra (5 di Federico Mazza) e tante palle toccate. La battuta ha tenuto, con 4 ace a fronte di 16 errori totali.
    Il primo set inizia con le squadre in equilibrio (7 pari). Il Pool Libertas scappa avanti (16-11), e gestisce il vantaggio fino alla fine (25-18). Secondo set in fotocopia: inizio pari fino a quota 5, allungo Libertas (14-9) e chiusura in vantaggio (25-19). Nel terzo set il copione si ribalta: è la ViviBanca a scappare avanti (6-11), a resistere alla rimonta canturina (10-12), e a chiudere (21-25). Quarto set con il Pool Libertas a scappare subito avanti (9-4), per poi venire raggiunta a quota 20. Nel finale punto a punto la spuntano gli ospiti. Quinto set con il Pool Libertas che prova a scappare (6-4), ma viene sorpassato da Torino (7-9). Parità ancora a quota 10, ma nuovo strappo esterno (10-12). Di nuovo pari a quota 13, poi finale che sorride ai padroni di casa con il minimo scarto (15-13).
    “I ragazzi sono stati molto bravi – esordisce Coach Matteo Battocchio –, dato che eravamo in una situazione abbastanza delicata, e, per quanto sembri banale, non lo è. Anche il modo in cui abbiamo vinto il tie-break è stato molto importante: vincere aiuta a vincere. Dobbiamo capire che dobbiamo acquisire una mentalità vincente, e cioè che ognuno deve fare qualcosina in più per arrivare alla vittoria”.
    “E’ palese che dobbiamo ancora crescere, ma la crescita è un processo lungo – conclude –, soprattutto quando c’è un gruppo giovane come questo. Bisogna avere la pazienza di aspettarli e dare loro tempo di maturare. Non si vede certo in una partita, in un singolo momento di svolta. E’ un processo lungo, e a volte dura anche anni. Quello che è importante è che questo avvenga con la volontà di essere protagonisti della propria strada, di prendere per mano il proprio destino pallavolistico e di esserne l’artefice nel bene e nel male”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dimitriy Shavrak sottoposto ad una pulizia del menisco

    Foto: Patrizia Tettamanti

    Di Redazione
    Lo schiacciatore ucraino Dimitriy Shavrak, in forza alla Sieco Service Impavida Ortona, il prossimo martedì sarà sottoposto ad una pulizia del menisco presso l’ospedale G.Bernabeo di Ortona. L’operazione, condotta in artroscopia, sarà effettuata dal Professor Buda.
    «Prevenire è meglio che curare.» è il commento del D.S. Massimo D’Onofrio. «D’accordo con il Professor Buda abbiamo deciso di eliminare alla radice il problema ed effettuare subito la pulizia del menisco di Shavrak, prima che potessero insorgere eventuali complicazioni».
    I tempi di recupero sono stimati intorno ai trenta giorni.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lagonegro si prepara al test match con Taranto. D’Amico: “Serve il giusto piglio”

    Di Redazione
    Mancano meno di due settimane all’inizio del campionato, ovvero il 18 ottobre, e per la Rinascita è nuovamente tempo di fare i conti con il campo.
    É infatti previsto per sabato 3 ottobre l’allenamento congiunto contro il Taranto a cui seguirà un altro il prossimo venerdì’ 9 contro Castellana Grotte.Con questi appuntamenti mister D’Amico e i suoi potranno varcare la porta del palasport di Villa D’agri, rigorosamente a porte chiuse, che sarà la casa dei lagonegresi per le gare interne. Quella appena trascorsa è stata una settimana  molto importante “in cui abbiamo lavorato sia sulla fase di break point che quella di side out– spiega il tecnico D’Amico. È stata una settimana  in cui la squadra ha faticato tanto: abbiamo potuto mettere in atto e studiare ancora meglio sistemi di gioco, lavorando sui fondamentali . Siamo soddisfatti del lavoro fatto finora– continua il tecnico dei lagonegresi-  sicuramente con questi allenamenti congiunti avremo modo di vedere se al lavoro fatto, risponde un giusto miglioramento della squadra. 
    Relativamente all’allenamento congiunto contro Taranto mister D’amico parla di maggiori certezze “Relativamente al nostro gioco e sulla nostra identità di squadra. Oggi chiederò ai ragazzi di affrontare con il giusto piglio questo allenamento e la giusta motivazione per far bene. Non abbiamo nulla da perdere ma tutto da guadagnare. Calcheremo finalmente anche il nostro campo di Villa d’Agri per cui inizieremo a prendere le misure sulla nostra casa di gioco. Taranto è una squadra molto forte e ha recuperato anche gli infortunati, mi riferisco a Parodi, e forse sicuramente utilizzeranno la formazione tipo che giocherà in campionato. Dalla nostra dobbiamo interpretare meglio il fondamentale nella battuta.  Per questo dovremmo essere più aggressivi in battuta e in difesa, cercando di non essere troppo superficiali nella fase side out dove sappiamo che arriveranno delle difficoltà importanti dalla loro battuta.Mi aspetto dai ragazzi delle risposte importanti per capire il lavoro fatto finora e su cosa dover ancora lavorare. Oramai mancano due settimane– continua D’Amico-  all’inizio del campionato e ora possiamo tirare le righe di questa preparazione , organizzata egregiamente dallo staff tecnico e in particolare dal preparatore atletico, Vincenzo Ghizzoni, che ha fatto un lavoro imponente . Ora non vedo l’ora di iniziare questo campionato e iniziare a regalare le giuste emozioni e soddisfazioni alla società e alla Pallavolo lagonegrese”.
    Conclude Mister D’amico che così come tutti i tifosi biancorossi, è impaziente di calcare i palazzetti di Italia. Intanto per ora i tifosi, in attesa di conoscere le indicazioni per poter seguire il campionato di A2, potranno assistere domenica 4 ottobre alla presentazione ufficiale della squadra che avverrà presso la piazza Picardi della città di Lagonegro. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, coach Spanakis: “Fondamentale per la crescita incontrare avversari di livello”

    Foto Ufficio stampa Emma Villas Aubay Siena

    Di Redazione
    E’ giorno di vigilia per il quadrangolare di Alba Adriatica che vedrà impegnate la Emma Villas Aubay Siena, Tuscania, Fano e Castellana Grotte. I senesi sfideranno domani alle ore 16,30 Tuscania, che è allenata dall’ex Paolo Tofoli. I laziali sono reduci dal test match disputato al PalaParenti di Santa Croce contro i lupi biancorossi locali, una sfida terminata 3-0 in favore dei padroni di casa. Nell’occasione sono stati 14 i punti messi a segno da Boswinkel, 8 quelli di De Paola, 6 sono stati firmati da Ceccobello e 4 a testa da Gradi e Ragoni.
    “La partita sostanzialmente è stata sempre in mano agli avversari anche se in alcuni momenti siamo riusciti a giocare punto a punto – è stato il commento a fine gara del vice di Tofoli, Francesco Barbanti –. La squadra avversaria è sicuramente di categoria superiore con ottime individualità e anche più avanti nella preparazione e nell’amalgama”. E’ stata la seconda sfida tra i due team in questa fase di precampionato: nella prima occasione i biancorossi si erano aggiudicati la gara per 3-1, per i laziali Gradi aveva realizzato 17 punti e Boswinkel 16.
    Siena e Tuscania si giocheranno l’accesso alla finale della manifestazione, mentre nell’altra sfida si troveranno di fronte Fano e Castellana Grotte. Domenica 4 si disputeranno le due finali: alle 15,30 in campo per il terzo e quarto posto, alle 17,30 la sfida per il primo e secondo posto.
    Così parla della due giorni in Abruzzo il coach della Emma Villas Aubay Siena, Alessandro Spanakis: “Il torneo di Alba Adriatica rappresenta per noi un’opportunità per metterci alla prova in un contesto altamente competitivo. E’ fondamentale per la crescita del gruppo trovarsi di fronte avversari di livello che ti mettano in difficoltà, per questo do un valore molto alto al torneo”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, Salsi: “Il gruppo sta spingendo in vista dell’inizio del campionato”

    Foto Ufficio stampa Emma Villas Aubay Siena

    Di Redazione
    Mancano due giorni all’inizio del torneo di Alba Adriatica, un quadrangolare che vedrà impegnate nel fine settimana la Emma Villas Aubay Siena, Tuscania, Fano e Castellana Grotte. Il tutto a due settimane dall’inizio del campionato, con i senesi che giocheranno la loro prima sfida del torneo di Serie A2 domenica 18 ottobre al PalaEstra contro Cantù.
    Nel week end, intanto, è in programma la trasferta in Abruzzo. Sabato pomeriggio alle ore 16,30 la squadra di coach Alessandro Spanakis affronterà Tuscania. “Sarà un buon banco di prova – commenta il palleggiatore del team senese, Nicola Salsi –. Manca poco all’inizio del campionato, questo torneo ci servirà per capire quanto ancora dobbiamo lavorare per raggiungere un buono standard di gioco e come reagisce il nostro fisico alla preparazione che stiamo effettuando”.
    Tuscania è allenata da coach Paolo Tofoli e nel roster ha altri due ex senesi come Boswinkel e Gradi. “Si tratta di un team di Serie A3 ma in realtà il livello del loro roster è molto buono – commenta Salsi –. Hanno degli attaccanti di valore, Boswinkel è stato a Siena e quindi qui è già conosciuto e al palleggio dispongono della qualità assicurata da Sebastiano Marsili. Nel quadrangolare ci sono team importanti come Fano e come Castellana Grotte, che ha fatto un grande mercato e che ha allestito un’ottima squadra”.
    Quello contro Tuscania sarà il terzo appuntamento del precampionato senese. Fino a questo momento la Emma Villas Aubay ha sostenuto due test match, entrambi contro la Kemas Lamipel Santa Croce. Il responso è stato fin qui di una vittoria a testa per i senesi e per i lupi biancorossi. Santa Croce ha vinto a Siena, poi Siena ha vinto a Santa Croce. “Sono state sfide interessanti – dice al riguardo Salsi –, che ci hanno fatto capire che dobbiamo ancora lavorare tanto. Noi ci stiamo impegnando al massimo, nessuno si tira indietro, il gruppo sta spingendo in vista dell’inizio del campionato”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lunedì 5 Ottobre la presentazione della Prisma Taranto Volley

    SSD Prisma Taranto Volley

    Di Redazione
    La Prisma Taranto Volley comunica che lunedì 5 ottobre, alle ore 17.30 presso la prestigiosa location del MonReve Resort, si terrà la presentazione ufficiale della squadra che disputerà il prossimo campionato di pallavolo Serie A2 Maschile Credem Banca.
    Nel corso dell’evento, che sarà condotto dalla giornalista Nicla Pastore, la società rossoblu presenterà anche le divise ufficiali di gioco per la stagione 2020/2021. La cerimonia si svolgerà alla presenza del Sindaco di Taranto Rinaldo Melucci, del vice Sindaco Fabiano Marti, di Luigi Blasi, editore di Studio 100 TV, media partner della Prisma Taranto Volley, e di tutti gli sponsor che hanno sposato il progetto ionico.
    La presentazione della società ionica sarà trasmessa, in diretta, sulla pagina Facebook “SSD Prisma Taranto Volley”.
    NOTA INTERNA: Ai fini organizzativi dell’evento, si chiede di inoltrare formale richiesta di accredito entro le ore 12.00 di domani, venerdì 2 ottobre, inviando mail alla casella stampa.prismatarantovolley@gmail.com.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO