consigliato per te

  • in

    Dopo Torino e Bergamo, i cuneesi si preparano ad affrontare Mondovì

    Di Redazione
    Cuneo è entrata nel pieno dell’attività precampionato. La scorsa settimana i biancoblù hanno affrontato mercoledì il ViviBanca Torino di A3, terminato 5-0 per i cuneesi, e sabato i colleghi dell’Agnelli Tipiesse Bergamo aggiudicandosi 4 set su 5.
    Coach Serniotti: « Finalmente abbiamo iniziato a confrontarci con altre squadre, passaggio indispensabile in questo momento della stagione per capire quali cose del nostro gioco funzionano meglio e su quali occorre lavorare di più. Il primo allenamento con Torino è stato buono, sabato è stata un’altra verifica contro una delle formazioni che probabilmente sarà protagonista in A2. Per noi è stato una buona prova, ho visto impegno e volontà di sistemare le cose in campo da parte dei ragazzi. Anche chi è entrato durante il corso della partita, come era successo con Torino, non ha perso l’occasione per mettersi in mostra e questo mi fa ben sperare per la stagione. Un plauso particolare poi a Francesco Bisotto, che catapultato dalla serie C a un gruppo di A2 non sta facendo sentire troppo l’assenza di Damiano Catania, impegnato con la Nazionale Juniores per l’Europeo Under20 in Repubblica Ceca, dove hanno conquistato l’argento».
    Ex di turno nel confronto di sabato, l’opposto brasiliano Wagner Pereira Da Silva, e gli schiacciatori Alessandro Preti e Nicola Tiozzo, i quali nella passata stagione, proprio con il Club bergamasco, vinsero la Coppa Italia, che per di più segnò per loro l’ultima partita stagionale prima del lockdown.
    Nicola Tiozzo: « Sicuramente è stata una bella sensazione, in primis tornare a confrontarsi con altre squadre dall’altra parte del campo, e poi con Bergamo ancora di più perché ho avuto l’occasione di rivedere alcuni compagni e amici con i quali ho condiviso dei bei momenti. Secondo me siamo in un momento di piena crescita, dovremo sfruttare le prossime amichevoli con la massima serietà per poter arrivare il più in forma possibile alla prima di campionato. Fondamentale, sia per fare il punto della situazione preparazione, che per preparare sin da ora quello che sarà il ritmo gara quando inizierà il campionato».
    Questa settimana la Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo affronterà il doppio confronto con la Synergy Mondovì. Mercoledì 7 ottobre alle ore 17.00 Cuneo sarà ospite dei monregalesi nel palazzetto di Roccaforte Mondovì, mentre domenica 11 sempre alle 17.00 saranno i ragazzi di coach Barbiero ad affrontare la trasferta cuneese. Entrambi gli allenamenti si svolgeranno a porte chiuse, nel rispetto del protocollo anti-Covid 19, soltanto quello di domenica sarà trasmesso in diretta Facebook sulla pagina del Cuneo Volley.
    Il capitano Matteo Pistolesi: « Credo che la preparazione sia a buon punto, essendo ormai arrivata quasi alla fine. Mi sento di poter dire prima di tutto che il gruppo ha risposto bene in queste prime due amichevoli. Le sensazioni che avevo ad inizio stagione, ovvero quelle di essere capitato in un gruppo che in modo molto naturale aveva cominciato a conoscersi e a lavorare con serenità, hanno trovato conferma. Sappiamo che con i risultati ufficiali di mezzo, sicuramente tante dinamiche potranno cambiare, ma stiamo cercando di arrivare pronti il più possibile. Da palleggiatore posso dire che stiamo lavorando parecchio su specifiche situazioni di gioco, con Roberto stiamo anche cercando di modificare qualche aspetto tecnico che potrebbe rivelarsi importante per me e per la squadra.
    Ogni giorno è molto stimolante, lavoriamo bene in palestra e dobbiamo assolutamente continuare su questa strada. Dopo Torino e Bergamo questa settimana saremo impegnati nel doppio turno con Mondovì. Credo che sia importante giocare contro squadre dello stesso campionato per cercare di capire a che punto si è nella costruzione del sistema di gioco, ma allo stesso tempo non dobbiamo mai dimenticare che le amichevoli sono comunque molto diverse dal campionato, è importante affrontarle nel modo giusto e prendere ogni spunto possibile per migliorarsi, in modo da arrivare pronti a Bergamo per la prima di campionato. In più da questa settimana sarà con noi anche Damiano Catania che ritorna con un argento, che sono sicuro gli darà ancora più “rabbia agonistica” e motivazione da mettere al servizio della squadra».
    Risultati
    Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo – ViviBanca Torino 5-0(25-17/25-22/25-15/25-23/15-8)
    Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo – Agnelli Tipiesse Bergamo 4- 1(25-23/30-28/25-20/25-16/13-15)
    Appuntamenti
    Synergy Mondovì – Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo CuneoMercoledì 07 ottobre – ore 17.00 – Roccaforte Mondovì
    Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo – Synergy MondovìDomenica 11 ottobre – ore 17.00 – Palasport di Cuneo – Diretta Facebook
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, coach Spanakis: “Mi è piaciuto l’approccio alle partite”

    Foto Ufficio Stampa Emma Villas Aubay Siena

    Di Redazione
    La Emma Villas Aubay Siena è tornata dall’Abruzzo dopo avere conquistato la prima posizione e la vittoria al torneo di Alba Adriatica. Il tutto dopo una intensa due giorni e con tre vittorie riportate in quattro partite giocate. Di buonissimo livello le avversarie, dato che i senesi se la sono vista con Tuscania di coach Tofoli e di Boswinkel, Gradi e De Paola e con la Bcc Castellana Grotte di coach Gulinelli e dei vari Cazzaniga, Ottaviani, Rosso, Gitto, Patriarca.
    “Questo torneo ha fornito molti spunti – commenta il coach del team senese, Alessandro Spanakis –. Ci sono state quattro partite, con tanti set giocati. Lo avevo detto che questo torneo avrebbe avuto un alto valore. Ho avuto numerose indicazioni da queste sfide. Ci sono molte cose sulle quali stiamo lavorando e dove possiamo migliorare. Questa manifestazione è stata un’opportunità per tirare fuori la parte agonistica e sicuramente le difficoltà che si creano in gara sono diverse da quelle degli allenamenti. Ho visto nei ragazzi un buono spirito di adattamento per relazionarsi all’avversario e per trovare delle soluzioni all’interno di un match. Vedere come reagiamo agli stimoli è un aspetto importante, i ragazzi in questa due giorni lo hanno fatto bene. Mi è piaciuto l’approccio alle partite e l’energia che la squadra ha messo in campo. Mi è piaciuta anche la reazione che abbiamo avuto alle difficoltà, penso alla seconda gara contro Castellana Grotte quando abbiamo saputo rispondere anche nei momenti nei quali sembrava che i nostri avversari se ne stessero andando via nel punteggio”.
    “Abbiamo sfidato degli avversari difficili da affrontare – prosegue il coach della Emma Villas Aubay Siena –. Tuscania gioca bene a pallavolo, riceve bene, ha un gioco rapido e lineare, ha un opposto come Boswinkel che ti mette nelle condizioni di dover giocare con il tempo giusto a muro e di dover lavorare con molta attenzione in difesa. Castellana Grotte ha grandi qualità, sarà una delle principali protagoniste del nostro campionato, abbiamo visto quale sia la qualità del loro servizio. In generale sono state quattro gare di buonissimo livello”.
    La Emma Villas Aubay Siena riprenderà domani i propri allenamenti. Mercoledì 7 ottobre la squadra senese affronterà un altro test match, in programma al PalaEstra alle ore 17 a porte chiuse, contro la Kemas Lamipel Santa Croce. La gara sarà visibile in diretta streaming sul canale Facebook di Emma Villas Volley.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Secondo posto al Torneo di Alba Adriatica per la Bcc Castellana Grotte

    Foto Ufficio Stampa Bcc Castellana Grotte

    Di Redazione
    Due vittorie (entrambe nella giornata di domenica) e due sconfitte (entrambe nel pomeriggio di sabato): si è chiuso con un bilancio in parità la partecipazione della Bcc Castellana Grotte al doppio triangolare in programma nello scorso weekend ad Alba Adriatica. Il torneo, che ha registrato l’assenza dell’ultimo momento causa questioni logistiche del Fano, ha visto scendere in campo solo la formazione pugliese, assieme a Emma Villas Siena e Maury’s Com Cavi Tuscania e ha registrato pertanto un cambio di formula: si sono giocati così due triangolari con gare su tre set.
    Per la compagine allenata da Flavio Gulinelli un ottimo test in via dell’inizio del campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile, in programma domenica 18 ottobre con la trasferta di Mondovì.
    Ad Alba Adriatica, intanto, i successi con Siena (2-1, 25-17, 18-25, 15-11) e Tuscania (2-1, 18-25, 25-23, 15-10) nel pomeriggio di domenica hanno bilanciato le sconfitte rimediate con i toscani (1-2, 22-25, 24-26, 15-11) e i laziali (1-2, 17-25, 19-25, 15-11) nella giornata di sabato e hanno così determinato il secondo posto finale per la Bcc Castellana Grotte, al termine di un weekend intenso sia dal punto di vista tecnico-tattico che sul piano fisico. Bilancio in crescendo per i gialloblù che nella prima parte del torneo hanno dovuto confrontarsi con un po’ di affaticamento dovuto anche ai tanti appuntamenti degli ultimi dieci giorni e che nella seconda parte hanno trovato le risorse per esprimersi al meglio e per trovare quella continuità agonistica necessaria in tornei come questi.
    Gulinelli, che già doveva rinunciare all’opposto Kay Van Dijk rimasto in Puglia, non ha potuto beneficiare neppure del rientro di Pippo Vedovotto (in campo solo per qualche punto in gara 1 con Tuscania). Nel corso delle quattro gare, la Bcc Castellana Grotte ha così fatto ruotare tutti i restanti elementi del roster, distribuendo così le forze e le energie, anche in vista dell’ultimo allenamento congiunto della pre season 2020 in programma venerdì 9 ottobre alle ore 18 a Marsicovetere (Pz) con la Rinascita Lagonegro.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Martignacco si arrende al tie break. Il commento di Gazzotti e Bulfoni

    Foto Ufficio Stampa Itas Città Fiera Martignacco

    Di Redazione
    A un centimetro dalla prima vittoria stagionale. L’Itas Città Fiera Martignacco perde anche nella terza d’andata del girone est di A2 femminile, ma San Giovanni in Marignano deve sudare le proverbiali sette camicie in via San Biagio. Finisce 2-3 (25-21, 28-26, 28-30, 17-25, 8-15) per le romagnole che la spuntano in rimonta.
    Il tecnico dell’Itas Città Fiera Martignacco, Marco Gazzotti, analizza la sconfitta subita al tie-break contro San Giovanni in Marignano che ha comunque permesso alle friulane di conquistare il primo punto stagionale.

    Il numero uno friulano, Fulvio Bulfoni, guarda comunque il bicchiere mezzo pieno dopo il 2-3 accusato in rimonta per mano di San Giovanni in Marignano.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Emma Villas Aubay Siena si aggiudica il torneo di Alba Adriatica

    Di Redazione
    Siena si aggiudica la prima sfida della giornata di ieri: è 2-0 il risultato finale del match contro Tuscania. Marco Rocco Panciocco è il miglior realizzatore della sfida con 12 punti e il 69% in attacco. La squadra di coach Spanakis chiude la partita con il 67% in attacco e con il 73% di positività in ricezione.
    Primo set La Emma Villas Aubay Siena inizia la sfida con lo stesso starting six della giornata di ieri: diagonale con Salsi e Romanò, in banda Yudin e Panciocco, Zamagni e Truocchio al centro, Fusco libero. La squadra di coach Spanakis parte forte, con Romanò e Panciocco subito pronti a colpire. I senesi si portano sul 3-8. Da posto 4 Yudin incrocia alla perfezione. Truocchio va a segno dai 9 metri e realizza il decimo punto dei toscani. Romanò è autore di un colpo spettacolare che permette a Siena di doppiare Tuscania (6-12). Ci sono ampie rotazioni per la Emma Villas Aubay Siena: entrano anche Ciulli, Gonzalez e Fantauzzo. Ciulli serve bene Panciocco per l’11-19. Dai 9 metri ace di Panciocco (11-20). Fantauzzo trova l’incrocio delle righe per il ventunesimo punto senese. Bravo Gonzalez (15-24) e poco dopo un errore in attacco di Tuscania chiude il primo set (15-25). Ottimo primo parziale per Panciocco, autore di 8 punti e con il 75% in attacco.
    Secondo set In campo per Siena Ciulli e Romanò, Panciocco e Fantauzzo, Truocchio e Zamagni, Fusco. C’è più equilibrio nel secondo parziale. Tuscania trova punti con Stamegna, Siena con Romanò e Fantauzzo. Il muro vincente di Panciocco dà il tredicesimo punto ai senesi (12-13). Si vedono bei gesti tecnici: Stamegna beffa ancora il muro senese, dall’altra parte della rete fa lo stesso Fantauzzo con un tocco delicatissimo. La battuta float dello stesso Fantauzzo fa male a Tuscania (18-20). Poco dopo Stamegna colpisce out, Siena dispone ora di un buon vantaggio. Che incrementa con la murata vincente di Ciulli e con un altro ace di Fantauzzo (18-23). Ancora Panciocco bravissimo, accarezza il pallone e dà il match point ai senesi. I biancoblu chiudono il match con Zamagni (19-25).
    Maury’s Com Cavi Tuscania – Emma Villas Aubay Siena 0-2 (15-25, 19-25)
    MAURY’S COM CAVI TUSCANIA: Stamegna 7, Marsili 1, Pace (L 17% perfette), Menichetti 3, De Paola, Gradi, Boswinkel, Catinelli Guglielminetti, Skuodis 5, Cioffi, Ragoni 6, Ceccobello 1. Coach: Tofoli. Assistente: Barbanti.
    EMMA VILLAS AUBAY SIENA: Zamagni 3, Panciocco 12, Crivellari (L), Salsi, Yudin 3, Fusco (L 40% perfette), Fantauzzo 6, Barone, Della Lunga, Gonzalez 1, Ciulli 1, Romanò 8, Truocchio 4. Coach: Spanakis. Assistente: Pelillo.
    NOTE. Percentuale in attacco: Tuscania 44%, Siena 67%. Positività in ricezione: Tuscania 50% (26% perfette), Siena 73% (43% perfette). Ace: Tuscania 2, Siena 5. Errori in battuta: Tuscania 5, Siena 7. Muri punto: Tuscania 0, Siena 5.
    Durata del match: 45’ (22’, 23’).
    La Bcc Castellana Grotte si aggiudica l’ultima sfida della manifestazione, ma Siena fa festa per la conquista del torneo di Alba Adriatica.
    Primo set Siena inizia la sfida con Salsi e Romanò sulla diagonale palleggiatore-opposto, Yudin e Panciocco in banda, Truocchio e Barone al centro, Fusco libero. La Bcc schiera Garnica e Cazzaniga sulla diagonale, Ottaviani e Rosso schiacciatori, Patriarca e Gitto al centro, De Pandis libero. I pugliesi trovano bei punti al centro con Patriarca e Gitto. Siena risponde con un Romanò subito ispirato. Truocchio è molto bravo a murare Cazzaniga per il 15-15. Il break pugliese arriva con Cazzaniga e Ottaviani che spingono la Bcc sul +3 (18-15). Ancora Cazzaniga a segno per Castellana Grotte (19-15). Troppi errori adesso per i senesi, i pugliesi volano sul 23-16. Yudin trova in bello stile lo spiraglio nel muro ospite, ma la squadra di Gulinelli ha già acquisito un vantaggio molto ampio. Il primo set termina 25-17.
    Secondo set Non ci sono cambi nelle due formazioni in avvio di secondo parziale. L’intensità sul taraflex è molto alta. Cazzaniga e Romanò si rispondono con punti di qualità. Il numero 7 della Bcc prima difende a una mano e subito dopo va a prendersi il punto dell’11-7. E’ Yuri Romanò a prendere per mano la squadra, Siena rimonta e passa in vantaggio sul 16-17. La veloce chiusa da Barone vale il diciottesimo punto dei biancoblu. Salsi è perfetto a muro: 17-19. A segno anche Igor Yudin, Siena vola sulle ali dell’entusiasmo con l’ace di Panciocco (17-21). E’ Panciocco show: arriva un altro ace per lo schiacciatore di Siena (17-22). Yudin è fantastico a trovare il tocco che beffa il muro dei pugliesi: 18-23. Truocchio a muro fa 24, Yudin chiude il set sul 18-25. Romanò ha guidato i suoi con 7 punti in questo set.
    Terzo set Bcc subito avanti 8-4 nel terzo ed ultimo set. Ace di Barone, due punti di fila di Yudin riavvicinano Siena (10-8). I pugliesi continuano a giocare una buona pallavolo e mantengono il vantaggio. La chiude Patriarca (15-11).
    Bcc Castellana Grotte – Emma Villas Aubay Siena 2-1 (25-17, 18-25, 15-11)
    BCC CASTELLANA GROTTE: Cazzaniga 11, Dall’Agnol, Vedovotto, De Pandis (L), Ottaviani 5, Gitto 6, Patriarca 5, Rosso 7, De Santis (L), Garnica 1, Van Dijk, Zonta, Palmisano, Erati. Coach: Gulinelli. Assistente: Barbone.
    EMMA VILLAS AUBAY SIENA: Zamagni, Panciocco 6, Crivellari (L), Salsi 1, Yudin 8, Fusco (L), Fantauzzo, Barone 6, Della Lunga, Gonzalez, Ciulli, Romanò 11, Truocchio 5. Coach: Spanakis. Assistente: Pelillo.
    NOTE. Percentuale in attacco: Castellana Grotte 53%, Siena 42%. Positività in ricezione: Castellana Grotte 44% (23% perfette), Siena 52% (39% perfette). Ace: Castellana Grotte 1, Siena 4. Errori in battuta: Castellana Grotte 12, Siena 10. Muri punto: Castellana Grotte 2, Siena 6.
    Durata del match: 1 ora e 5 minuti (23’, 26’, 16’).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Sieco Service Ortona trionfa al V Memorial Antonio Pisciella

    Di Redazione
    Si conclude con la vittoria della Sieco Service Impavida Ortona il torneo 5° memorial “Antonio Pisciella”, organizzato dalla squadra teramana dell’Abba Pineto, neo iscritta alla Serie A3 Credem Banca. Coinvolti in questo torneo, oltre i Ragazzi Impavidi ed i padroni di casa, anche Civita Castellana (Serie B) e la Med Store di Macerata (Serie A3).
    Il torneo è spalmato nel week-end con semifinali programmate sabato e finali per domenica. Ad affrontare l’ostica formazione di Macerata tocca proprio alla Sieco che sabato pomeriggio ha sconfitto i marchigiani con il punteggio di 2-1. Più tardi il Pineto avrà la meglio su Civita Castellana con un secco 3-0.
    La griglia è dunque fatta e domenica 4 ottobre è il giorno delle finali. Nella finalina delle 16.30 Macerata batte Civita Castellana 3-0, aggiudicandosi la medaglia di bronzo.
    Alle 18.30 è la volta di Abba Pineto e Sieco Ortona di scendere sotto i riflettori.
    Il primo set si conclude con una vittoria agevole della Sieco che supera i cugini abruzzesi con il parziale di 25-16. Il Pineto che torna in campo è ben più determinato e da molto filo da torcere agli ortonesi, che dopo una partenza top (16-7), rallenta il ritmo e rischia la rimonta dei padroni di casa che si avvicinano pericolosamente sul 16-12. Da quel momento in poi la Sieco gestisce il vantaggio e si aggiudicherà anche il secondo parziale con il punteggio di 25-21.
    Al via dunque il terzo (e potenzialmente) ultimo set. Continua la crescita dell’Abba Pineto che questa volta azzecca la partenza e per la prima volta si trova a guardare gli ospiti nello specchietto retrovisore. Il gap è tuttavia minimo e la Sieco è brava a non far fuggire Pineto. La forbice del punteggio si assottiglia sempre di più a mano a mano che il set volge alla fine. Nello sprint finale l’esperienza degli impavidi si fa sentire. Ortona prima acciuffa e poi supera Pineto che ora si trova a dover rincorrere sul 21-19. Gli impavidi però stringono i denti e continuano sulla strada che li porterà alla vittoria. Game e incontro. Il set termina 25-22 e con esso anche la quinta edizione del Memorial Pisciella è concluso.
    Sieco Impavida Ortona – Abba Pineto 3-0 (25-16 / 25-21 / 25-22)Durata Incontro: 1h 22’. (21’ – 30’ – 24’)Errori Al Servizio: Ortona 12 / Pineto 7Aces: Ortona 1 / Pineto 0Muri Punto: Ortona 5 / Pineto 6
    Sieco Service Ortona: Simoni 7, Pesare (L), Pedron 1, Toscani, Cantagalli 5, Carelli 5, Marinelli 15, Sette, 17, Menicali 5. Allenatore Nunzio Lanci. Vice Allenatore Mariano Costa.
    Abba Pineto: Held 6, Trillini 5, Catone, Cappio (L), Partenio 1, Cattaneo 16, Lalloni 1, Giaffreda, Orazi 1, Maleddu 1, Zornetta 11.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Conad Reggio si aggiudica il terzo trofeo Città di Lumezzane

    Di Redazione
    Secondo test match in trasferta per la Conad Volley Tricolore che in data 03/10 presso il Pala Fiera di Lumezzane ha preso parte al quinto dei 7 allenamenti congiunti a porte chiuse programmati per la preparazione al campionato che inizierà in data 18 ottobre 2020, dove ha sfidato la formazione del Gruppo Consoli Centrale del Latte McDonald’s Brescia, squadra con ottime prospettive che milita in serie A2.
    Test molto importante per coach Vincenzo Mastrangelo che sfrutta l’opportunità data da una importante amichevole come questa per ruotare parte degli atleti a sua disposizione, trovando spunti e risposte da tutti i giocatori chiamati in causa durante la partita.
    Il meticoloso lavoro di preparazione fisica e tecnica svolto nel periodo precedente all’inizio della stagione regolare inizia a mostrare i propri frutti per il Volley Tricolore che esce da questo allenamento congiunto con 4 set vinti sui 4 disputati e aggiudicandosi Il terzo trofeo Città di Lumezzane.
    Il finale è scritto e dice che è la Conad Reggio Emilia a meritarsi la targa consegnata da Valerio Campadelli, CEO di Sferc, nonchè promotore dell’evento e dal presidente di Atlantide pallavolo Brescia Gianni Ieraci.
    I ragazzi di Coach Mastrangelo iniziano la partita vicendo un difficile e combattuto set che li ha visti inseguire nel punteggio sin dall’inizio.
    Dopo il momentaneo svantaggio ( 9-16 ) al secondo timeout tecnico il Volley Tricolore prende finalmente ritmo, recuperando nel punteggio gli avversari e chiudendo in maniera estremamente convincente il set con il punteggio di 26-24.
    Il secondo set parte in maniera molto diversa per il Volley Tricolore.
    Dopo un inizio set molto equilibrato infatti, terminato con il parziale di 8-7 per la Conad Reggio, gli avversari perdono il controllo della situazione causa qualche distrazione di troppo della difesa e si arriva ai successivi 2 timeout tecnici rispettivamente sul punteggio di 16-13 e 21-19 per gli ospiti Reggiani che chiudono  poi il set con il punteggio di 25 a 21 guidati con 19 punti da un super G.Loglisci, nettamente il migliore per Reggio in questa uscita.
    Un terzo set molto veloce vede una Brescia non molto combattiva, capace di restare nel set fino al secondo timeout tecnico, con i ragazzi del Volley Tricolore che impongono, da quel momento in avanti, il proprio gioco, chiudendo agevolmente il set con il punteggio di 25-18 e fissando il conteggio set sul 3 a 0.
    Anche l’ ultimo dei set di questo allenamento congiunto termina con il punteggio di 25 a 21 per la Conad Reggio.
    Spazio, in questo quarto set per molti giovani a disposizione di mister Mastrangelo che inserisce Catellani in regia, Pavesi per Scopelliti e Cagni come libero.
    Scambi combattuti e una buona carica dei giovani ragazzi in campo regalano un bel set, combattuto e in pressoché totale parità fino al 19esimo punto, momento nel quale la Volley Tricolore aumenta il ritmo e vince agilmente con il punteggio finale di 25 – 21.
    I ragazzi del Volley Tricolore chiudono il set e concludono l’allenamento congiunto con 4 set vinti sui 4 disputati, lasciando il proprio allenatore soddisfatto di ciò che hanno portato in campo e del lavoro svolto durante questo importante allenamento.
    Il prossimo due appuntamenti, che chiuderanno il pre campionato per il Volley Tricolore si terranno rispettivamente il 07/10 e il 09/10 e vedranno i ragazzi di mister Mastrangelo affrontare in un allenamento congiunto a porte chiuse le formazioni di Portomaggiore e Brescia.
    Top scorer per Volley Tricolore G.Loglisci con 19 punti e A.Suraci con 14 punti.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Agnelli Tipiesse convince nel test match con Cuneo: 4-1 al Pala Ubi Banca

    Di Redazione
    Al Pala Ubi Banca la Agnelli Tipiesse si è scontrata con Cuneo in un allenamento congiunto con gli ex giocatori protagonisti della vittoria di Coppa Italia nella scorsa stagione, l’opposto Wagner e le due bande Preti e Tiozzo, perdendo per 4 set a 1 (25-23, 30-28, 25-20, 25-16, 13-15)
    Un test match di spessore quello andato in scena a Cuneo, che ha dato ottime indicazioni a sole due settimane dalla partenza del campionato con un team di tutto rispetto tra i favoriti di questa stagione sulla carta. Team che ha dato parecchio filo da torcere oggi alla formazione bergamasca con ottime prestazioni di Preti e Tiozzo. ma soprattutto un Wagner molto efficiente con 24 punti, seppur eguagliato e superato dall’orobico Santangelo con 25. La differenza l’hanno fatta nei primi due parziali il muro e la battuta efficace piemontese(12 muri punto contro i 4 bergamaschi, con i 6 aces di Cuneo e zero degli orobici) e un paio di episodi nel finale di set, insieme a qualche errore di troppo nel campo bergamasco;non ultima la maggior esperienza dei giocatori piemontesi, più cinici nei finali di set pur avendo lasciato a Bergamo tre palle set nel secondo parziale che è risultato quello più combattuto del match.
    Le parole di Pierotti: “È stata una partita difficile, non siamo riusciti ad esprimere al meglio il nostro gioco per colpa dei troppi errori in servizio e in attacco. Dovevamo essere sicuramente più lucidi ed aver pazienza.Questa amichevole ci ha fatto capire su cosa dobbiamo lavorare in vista dell’inizio del campionato!”
    IL MATCH
    Agnelli Tipiesse parte con il sestetto base in diagonale Finoli-Santangelo, al centro Cargioli-Signorelli, in posto 4 Terpin- Pierotti, libero D’Amico.
    Cuneo parte con Wagner-Pistolesi  in diagonale, Tiozzo e Preti in posto 4, al centro Codarin Sighinolfi , libero Catania.
    Il primo set è un punto a punto fino a quando Cuneo si porta sul 24-22 e chiude con un buon attacco di Preti in diagonale il 25-23. Anche nel secondo parziale regna l’equilibrio, ma Bergamo si porta avanti con ottimi spunti dai due lati, il set finisce ai vantaggi e Bergamo ha tre palle set che non riesce a concretizzare, chiude infine Cuneo con un ace di Codarin, 30-28. Nel terzo parziale Cuneo è sempre avanti e non lascia spiragli, il sestetto è lo stesso in campo bergamasco, Pierotti riesce a mettere a segno dei punti importanti ma alla fine è Cuneo ad avere la meglio 25-20 trascinato sempre dalle sue bocche di fuoco ben conosciute dagli orobici. Si giocano anche un quarto e quinto set, Bergamo riesce ad avere la meglio nel quinto inserendo le seconde linee e riesce a concludere positivamente un tie break sempre all’insegna dell’equilibrio.
    AGNELLI TIPIESSE: Milesi 6, Santangelo 25 , Finoli , Terpin 12 , Pierotti 14,Signorelli , Cargioli 10, Ceccato, Libero D’Amico, Umek 3. Mancin 4Sormani, Rota All. Graziosi
    CUNEO VOLLEY:Codarin 16, Tiozzo 15, Bonola 8, Pistolesi, Galaverna 9, Pereira 24, Libero Catania, Bisotto, Preti 10, D’Amato, Chiapello, Sighinolfi 4, all. Serniotti
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO