consigliato per te

  • in

    Siena, Ascheri: “Finalmente si torna a giocare e questo è il messaggio più bello”

    Di Redazione
    Si è aperta oggi la prevendita per la sfida tra la Emma Villas Aubay Siena e la Pool Libertas Brianza Cantù. Si tratta di un match valevole per la prima giornata del campionato di Serie A2 di volley maschile. La sfida sarà disputata domenica 18 ottobre a partire dalle ore 18 al PalaEstra.
    Come previsto dall’ultimo Dpcm all’interno del palazzetto potranno essere presenti 200 spettatori. La vendita dei biglietti sarà esclusivamente online, non sono possibili prenotazioni telefoniche o via mail.
    Ogni spettatore potrà entrare solo se in possesso di regolare biglietto; l’ingresso dovrà essere effettuato dal proprio settore e mantenendo sempre almeno un metro di distanza tra una persona e l’altra. Gli spettatori sono pregati di utilizzare i prodotti per l’igiene delle mani collocati agli ingressi del palazzetto.
    Il personale addetto al controllo dei biglietti rileverà la temperatura corporea, impedendo l’accesso in caso di temperatura uguale o maggiore a 37,5 °C. Tutti gli spettatori dovranno indossare correttamente la mascherina per accedere all’impianto e per la durata di tutta la gara. Gli spettatori dovranno assistere al match restando seduti al proprio posto, evitando gli spostamenti.
    Il biglietto intero per ciascuna gara di regular season costa 13 euro. Il biglietto ridotto costa invece 10 euro.
    Le riduzioni sono valide per abbonati della stagione 2019-2020, ragazzi e ragazze dai 12 ai 18 anno, over 65, tesserati Fipav, studenti e dipendenti Unisi e Unistrasi, forze dell’ordine e diversamente abili. Gli Under 12 entrano gratis ma dovranno provvedere all’acquisto di un biglietto Junior con prevendita a 2 euro nel sito CiaoTickets.
    Così si è espresso il vicepresidente della Emma Villas Aubay Siena, Guglielmo Ascheri: “Domenica per la prima di campionato apriremo il palazzetto al pubblico fino ad un massimo di 200 spettatori, in linea con quelle che sono le ultime disposizioni governative in materia e nel pieno rispetto dei protocolli sanitari previsti. Ci stiamo comunque adoperando al meglio per garantire un adeguato servizio di streaming tv a favore di tutti i nostri tifosi e appassionati che non avranno la possibilità di vivere live il match. Auspichiamo che nel corso delle prossime settimane possano arrivare messaggi positivi che portino ad un aumento delle presenze all’impianto. Finalmente si torna a giocare e questo è il messaggio più bello”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo, Perego: “Siamo una squadra che crescerà dopo un inizio difficile”

    Di Redazione
    Tutto pronto in casa Agnelli Tipiesse Bergamo per l’esordio in campionato previsto per domenica 18 ottobre alle ore 18.00 al Pala Pozzoni contro Cuneo.
    Il Vicepresidente e main sponsor Carlo Perego, patron di Tipiesse srl fa il punto della situazione sulla formazione orobica: “Siamo una squadra che crescerà dopo un inizio difficile, sono fiducioso: grazie a questa collaborazione con un partner speciale come Agnelli tutto questo è stato possibile“. LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto – Brescia anticipata alle 17

    Di Redazione
    La Prisma Taranto comunica che la sfida di campionato contro la Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia, che sancirà l’esordio ufficiale della società ionica nel campionato di Serie A2 Credem Banca, è stata anticipata alle ore 17.00 a causa di esigenze televisive.
    La partita del PalaMazzola sarà trasmessa in diretta streaming sul canale ufficiale della Lega Pallavolo Serie A.
    Due giorni per sottoscrivere l’abbonamento: nelle giornate di giovedì 15 e venerdì 16 ottobre sarà attiva la campagna abbonamenti per la stagione sportiva 2020/2021.
    Il sodalizio ionico ha, finalmente, potuto mettere a disposizione il numero massimo di abbonamenti previsto dal nuovo DPCM del 13/10/2020, pari a 200 posti, per garantire il corretto ed equo distanziamento sugli spalti del PalaMazzola, impianto di gioco che ospiterà tutte le partite interne della Prisma Taranto Volley.
    ACCESSO ALL’IMPIANTO. L’accesso all’impianto avverrà secondo le disposizioni vigenti in materia di disputa delle manifestazioni sportive della stagione 2020/2021 e le norme che disciplinano la presenza di pubblico nei palazzetti. Eventuali modifiche e/o aggiornamenti stabiliti dalle Autorità governative nazionali e/o regionali e/o dai competenti Organismi sportivi saranno tempestivamente comunicate agli spettatori dalla Prisma Taranto Volley. All’interno dell’impianto sarà garantita la distanza di sicurezza tra spettatori, l’accesso all’impianto avverrà attraverso il check della temperatura corporea e sarà obbligatorio indossare la mascherina quale dispositivo di sicurezza e prevenzione.
    Gli abbonamenti saranno nominativi per garantire la tracciabilità degli ingressi. L’ingresso al palazzetto sarà consentito previa esibizione del titolo di ingresso e di un documento d’identità in corso di validità.
    LE TARIFFE. L’abbonamento stagionale darà diritto ad assistere alle undici partite della Regular Season del prossimo campionato di Serie A2 Credem Banca. La sottoscrizione degli abbonamenti potrà essere effettuata direttamente presso la Tabaccheria Pausa Caffè di Gabriele Caracciolo, sita a Taranto in viale Trentino 5B, riferimento della società Etes Ticketing, quest’ultima esclusivista del servizio di biglietteria della Prisma Taranto Volley.
    Sarà possibile sottoscrivere gli abbonamenti nei seguenti orari: giovedì 15 ottobre e venerdì 16 ottobre dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 20.00.
    Sul sito internet www.prismatarantovolley.it sarà disponibile il modulo per la richiesta di sottoscrizione della tessera stagionale: tale modulo dovrà comunque essere consegnato alla predetta tabaccheria Pausa Caffè.
    L’abbonamento – previsto per i settori di tribuna inferiore – che darà diritto ad un posto numerato, avrà il costo di 203,00€, inclusi i diritti di prevendita. A tutti coloro che sottoscriveranno l’abbonamento, sarà garantito l’accesso alla prima partita dei playoff promozione, qualora la società dovesse disputarli, al costo simbolico di 1,00€ più diritti di prevendita.
    Il costo del tagliando, dei settori di tribuna laterale inferiore, valido per la singola partita sarà di 22,00€, prevendita inclusa.
    La vendita dei biglietti sarà abilitata da sabato 17 ottobre, in riferimento alla capienza dei complessivi 200 posti, così come previsto nel DPCM del 13/10/2020. Gli orari per l’acquisto dei tagliandi presso la Tabaccheria Pausa Caffè sono i seguenti: sabato 17 ottobre dalle ore 9.00 alle ore 20.00, domenica 18 ottobre dalle ore 9.00 alle ore 13.00. I tagliandi saranno acquistabili anche tramite il sito internet www.etes.it.
    CLAUSOLA COVID. Gli eventuali ratei non goduti dell’abbonamento alla stagione sportiva 2020/21 a causa di eventuali restrizioni Governative emanate per contrastare o contenere il diffondersi del virus Covid-19, che impongano l’annullamento o lo svolgimento a porte chiuse delle gare casalinghe, saranno oggetto di rimborso. Il rimborso, dedotto del costo di prevendita, potrà avvenire in forma monetaria o tramite voucher per acquisto di biglietti o abbonamenti. Le modalità di eventuale rimborso saranno comunicati a seguito del verificarsi degli eventi.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Manuel Coscione verso l’esordio: “Sono a Taranto perché ho voglia di divertirmi”

    Di Giovanni Saracino
    Manuel Coscione, 40 anni palleggiatore e capitano della Prisma Taranto, ha alle spalle oltre 500 gare in serie A e quella che sta per cominciare è la sua ventunesima stagione da pallavolista. Gli abbiamo chiesto quali siano le sue sensazioni a pochi giorni dall’esordio nel torneo di Serie A2 maschile, domenica contro Brescia.
    “Ho voglia di divertirmi. Sinceramente ho accettato l’anno scorso di scendere di categoria, a Pegli, perché avevo voglia di spensieratezza. Voglio godermi questi ultimi anni di carriera con la spensieratezza di un ragazzino – afferma l’ex alzatore di Cuneo e Roma, tra gli altri club –. Certo il torneo di A2 sarà duro, molto competitivo ma avere un po’ di pressione non dispiace. Anche i miei attuali compagni di squadra, che sono scesi di categoria per sposare questo progetto a Taranto, vogliono divertirsi in campo e far divertire la gente sugli spalti“.
    Dicono tutti che siete i favoriti numeri uno per il salto in Superlega…
    “Sappiamo che i campionati si vincono a maggio e non ad agosto. Ci sono anche tante altre squadre molto ben attrezzate. Non dobbiamo farci prendere dall’ansia. Se pensiamo di ammazzare il campionato, abbiamo sbagliato tutto. Ci sono anche gli avversari per i quali bisogna sempre avere rispetto. Sono convinto che contro di noi tutte le squadre giocheranno con il coltello tra i denti“.
    Foto Ufficio Stampa Prisma Taranto
    Ecco, leggendo in giro un po’ di dichiarazioni degli addetti ai lavori sembra quasi che ci sia questo giochino a nascondersi dietro Taranto, ma ci sono altri club che hanno le stesse ambizioni. Me ne indica qualcuno?
    “Siena, Bergamo, Cuneo, Castellana Grotte, anche Mondovì, che secondo me potrebbe essere una sorpresa. La stessa Lagonegro, che abbiamo affrontato in amichevole, è una squadra costruita bene, che darà fastidio. Posso dire lo stesso di Cantù. Si tratta di squadre quadrate, con giocatori di categoria, che giocano tutte le domeniche alla morte, che in campo ci sanno stare. L’anno scorso, ad esempio, Ortona, una squadra della quale non parlava nessuno, ha fatto un girone di andata strepitoso, sempre nei primi posti. Era costruita bene, equilibrata in ogni fondamentale. In questo torneo trovi giocatori magari meno fisici, che in Superlega non ci possono stare perché meno prestanti, ma tecnicamente sanno tenere molto bene il campo“.
    E Brescia, il vostro primo avversario stagionale, che squadra è?
    “Ha un’ossatura consolidata, ci sono giocatori che giocano assieme da anni. Tiberti, Cisolla, Bisi si conoscono a memoria, questo è un vantaggio per loro. Partono già molto più avanti rispetto a noi. Ciso e Galliani sono due signori schiacciatori, Tiberti è un palleggiatore che ha la mia età, ci ho giocato contro sin dall’under 16, la categoria la conosce bene. Bisi è il prototipo di giocatore che ho descritto prima, cioè uno che non è fisicamente straripante ma che sa giocare benissimo a pallavolo. E’ una squadra che gira, che girerà e che farà bene in campionato. E’ da prendere molto con le pinze. Sarà dura. Ci sarà da soffrire. Noi dobbiamo puntare molto sulla battuta per metterli pressione in ricezione“.
    In che stato di forma arrivate a questo esordio in campionato ?
    “Siamo sulla giusta strada, penso che per domenica saremo al massimo di quello che è possibile essere ora. In percentuale siamo al 60/70 per cento. Abbiamo trascorso un periodo della preparazione in cui ci sono stati un po’ di infortuni. Ci siamo potuti allenare poco nel sei contro sei, siamo un pochino indietro perché ad un certo punto ci sono stati tre-quattro giocatori nello stesso ruolo (martello-ricevitore) che si sono fermati contemporaneamente per problemi fisici. Per una decina di giorni il centrale Alletti ha dovuto allenarsi e giocare da schiacciatore. Quindi diciamo che abbiamo perso un paio di settimane di lavoro sull’intesa, di meccanismi  da collaudare e migliorare e che stiamo ritrovando piano piano. Dovremo soffrire un po’ nelle prime giornate di campionato. Non saremo brillantissimi ma ciò non vuol dire che domenica giocheremo da schifo… (ride, n.d.c.). Ce la metteremo tutta, non vediamo l’ora di scendere in campo“.
    Il mondo dello sport vive un momento di smarrimento. Non si sa bene in quale direzione si andrà, specie riguardo la presenza del pubblico sugli spalti. Che ne pensi?
    “Siamo tutti preoccupati. Non sappiamo quanto i club possano durare senza gli introiti derivanti dagli incassi. Sappiamo che per le società non è facile andare avanti e pensare di effettuare degli investimenti importanti. Lo sport è un traino come tanti altri settori della vita socio-economica ma mi sembra che, a parte per il calcio che porta soldi, diritti tv, visibilità, non ci sia la dovuta attenzione. Stiamo vivendo un periodo nel quale ci sono molte contraddizioni nell’affrontare i vari momenti della vita quotidiana. Trovare un filo logico tra i vari protocolli o tra le varie disposizioni non è semplice. Purtroppo con questo virus dobbiamo conviverci e dobbiamo trovare il modo di poter portare avanti la nostra vita privata e lavorativa“. LEGGI TUTTO

  • in

    Molti infortuni per Castellana. Cazzaniga: “Stiamo stringendo i denti”

    Di Redazione
    Piove sul bagnato a Castellana.
    Dopo l’addio di quello che doveva essere il bomber pugliese Banderò, andato in Corea, anche il suo “sostituto” van Dijk potrebbe non prendere parte all’esordio in campionato contro Mondovì.
    Al contrario in piena forma è, il suo vice, l’eterno Roberto Cazzaniga che, intervistato dalla Gazzetta di Bari afferma: “Arriviamo all’esordio con delle problematiche. Non siamo ancora a pieno regime, facciamo un po’ di fatica a trovare la continuità di gioco. Detto questo, comunque la squadra sta rispondendo sempre presente. Siamo in emergenza, ci manca un po’ di serenità perché non siamo riusciti a mettere in campo tutti insieme le nostre potenzialità“.
    Commenta così il bollettino medico l’opposto meneghino: “Adesso abbiamo recuperato anche Matheus, pian piano anche Vedovotto che quasi dall’inizio dell’anno è fuori. Kay dopo l’esito della risonanza di ieri riprenderà. E difficile allenarsi in queste condizioni. Stiamo stringendo i denti. E tutto un susseguirsi di eventi che non ci permette di essere al completo o come avremmo voluto. Purtroppo rattoppiamo da una parte e guastiamo dall’altra. Secondo me ha inciso l’inattività a causa del lockdown, con allenamenti in casa con le bottiglie d’acqua o a corpo libero. Chi non ha potuto, o voluto, allenarsi ne sta pagando le conseguenze. Non siamo gli unici ad avere questo tipo di problemi“
    Domenica la prima di campionato contro Mondovì e “Virus” conclude così: “È abbordabile. Ma anche l’anno scorso ha dimostrato di poter dare fastidio. Non si deve sottovalutare nessuno» LEGGI TUTTO

  • in

    Lagonegro, D’Amico: “So di avere giocatori importanti”

    Di Redazione
    Inizia finalmente il campionato di serie A2 Credem Banca e cresce l’attesa per l’esordio della Rinascita che disputerà le sue gare interne a Villa D’Agri che secondo le ultime disposizioni avrà una capienza di 200 posti. E’ stato un cammino lungo quello di Capitan Fabroni e compagni che continueranno ad allenarsi a Sapri per poi trasferirsi ogni gara interna nel comune della val d’Agri.
    “Siamo finalmente giunti alla fine della preparazione, ed inizia il periodo agonistico che è quello più atteso sia dagli atleti che dai tifosi – spiega mister D’Amico al suo esordio come primo allenatore nella seconda massima serie italiana. Dai test match ci prendiamo sicuramente la crescita esponenziale del fondamentale di battuta e ci portiamo anche il buon lavoro fatto nelle linee di ricezione. Sappiamo che dobbiamo crescere in attacco e quindi imposteremo il lavoro di questa settimana cercando di migliorare i numeri della nostra fase di attacco”.
    Domenica il avversario dei biancorossi saranno i Lupi Santa Croce, “squadra ostica che ha fatto un pre campionato importante- spiega D’Amico- ma noi dal nostro canto tenteremo di fare un ottimo risultato. Come il giorno prima degli esami domenica contro Santa Croce ci catapulteremo alla prima gara per capire anche qual è ancora il nostro margine di miglioramento . Confido nella forza del gruppo ma anche dei singoli , so di avere giocatori importanti che sapranno anche imparare dall’errore per tentare di crescere anche durante le partite”.
    Count down iniziato dunque per i tanti appassionati che potranno finalmente rivedere il grande volley , nella splendida cornice del Palasport di Marsicovetere che riapre i battenti dopo aver ospitato ad agosto gli europei U18 in cui l’Italia ha trionfato.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Parodi verso l’esordio: “Molto fiduciosi, ci stiamo allenando veramente bene”

    SSD Prisma Taranto Volley

    Di Redazione
    Sulla carta è tra le squadre da battere, ma si sa, non sempre nello sport i favori del pronostico vengono rispettati.
    Dopo quasi due mesi di preparazione è arrivato il momento, anche per la Serie A2 Maschile di scendere sul taraflex e la Prisma Taranto esordirà domenica al PalaMazzola contro Brescia ed è proprio uno dei pezzi da 90 del roster, lo schiacciatore rossoblù Simone Parodi a presentare la stagione intervistato dalla Gazzetta del Salento: “Siamo molto fiduciosi perché ci stiamo allenando veramente bene. I problemi fisici sono ormai per tutti alle spalle e i risultati delle amichevoli ci stanno dicendo che siamo molto competitivi e pronti per cominciare”.
    Volgendo uno sguardo alle possibili antagoniste, il classe ’88 ha commentato: «Mi aspetto un campionato molto equilibrato, anche se noi non siamo da meno delle nostre avversarie. La dirigenza ha messo in piedi una squadra in grado di poter lottare per la vittoria del campionato ed ambire così al salto nella massima serie. Non ci nascondiamo e sappiamo bene quale sarà l’obiettivo stagionale per noi. Mi auguro soltanto che quanto prima, compatibilmente all’evoluzione della situazione dei contagi, si possano riaprire le porte al pubblico, perché per noi è fondamentale il loro apporto». LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas domenica in campo con Cantù per la prima di campionato

    Foto Facebook Emma Villas Aubay Siena

    Di Redazione
    Inizierà domenica il campionato di volley di Serie A2. La Emma Villas Aubay Siena se la vedrà in casa, a partire dalle ore 18, contro Cantù.
    La società senese rimane in attesa di ricevere la comunicazione da parte delle autorità competenti relativamente alla possibilità di aprire l’impianto del PalaEstra per la prima giornata di campionato. Il team biancoblu si augura di ricevere a breve la comunicazione rispetto alla possibilità di un’apertura o meno del palazzetto dello sport, e se quindi sarà possibile far entrare spettatori al PalaEstra anche se in numero ed in misura contingentati.
    La squadra riprenderà domani gli allenamenti in viale Sclavo dopo il Memorial Parenti disputato ieri pomeriggio a Santa Croce sull’Arno, una sfida nella quale i padroni di casa si sono imposti per 3-0. I biancoblu sono comunque stati a contatto in ogni set, subendo spesso nei parziali il recupero dei locali.
    Nella partita di ieri è tornato in campo lo schiacciatore e capitano del team senese, Dore Della Lunga. Che al termine del match ha così commentato: “C’è un po’ di rammarico per l’esito di questa sfida, poteva sicuramente andare meglio. Merito agli avversari che ci hanno messo del loro per recuperare quando erano in svantaggio, però forse potevamo sicuramente gestire meglio la situazione, quindi anche da parte nostra ci sono dei demeriti. A parte l’analisi di questa partita mi sentirete dire solo una cosa per tutto il resto dell’anno, qualsiasi cosa succeda e in tutte le partite che affronteremo, bisogna lavorare. Siamo ancora all’inizio ma dobbiamo lavorare tanto fino alla fine della stagione”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO