consigliato per te

  • in

    Parodi: “Con Brescia vogliamo partire nel migliore dei modi”

    SSD Prisma Taranto Volley

    Di Redazione
    In città si respira aria di entusiasmo: a due giorni dall’esordio ufficiale in campionato, la Prisma Taranto si prepara al debutto contro la Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia.
    Lo schiacciatore rossoblù Simone Parodi racconta le sue sensazioni in vista della sfida di domenica prossima, alle 17.00, al PalaMazzola: «Sono molto contento di ritornare in campo: abbiamo sostenuto degli allenamenti congiunti per preparare, al meglio, questa prima partita di campionato. Non vediamo l’ora di giocare e cominciare a raccogliere i primi frutti del nostro lavoro».
    La città di Taranto, dopo ben dieci lunghi anni, è pronta a riabbracciare il grande volley. Il debutto nel campionato di Serie A2 Credem Banca può riservare diverse insidie, come afferma il giocatore sanremese: «La prima partita del campionato non è mai semplice da affrontare: c’è la giusta tensione per questa sfida d’esordio dinanzi al nostro pubblico. Sono curioso, anche, di vedere il livello di gioco che possiamo esprimere in campo: vogliamo partire nel migliore dei modi».
    Duecento persone potranno assistere all’esordio contro Brescia: «La presenza dei tifosi sugli spalti del palazzetto è una bellissima notizia: avremo il loro supporto e speriamo che possano aumentare nel corso della stagione».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cargioli: “Il debutto ci mette di fronte Cuneo, costruita per puntare in alto”

    Di Redazione
    Le luci dei riflettori si accendono sul 76° campionato di serie A2, domenica 18 alle 18 Agnelli Tipiesse ospiterà al Pala Pozzoni di Cisano Bergamasco la BAM Acqua San Bernardo Cuneo.
    E’ la Cuneo degli ex Preti, Tiozzo e Wagner, i protagonisti della scorsa stagione in maglia bergamasca che tornano da avversari, con un sestetto davvero di alto livello. Nel team di Serniotti infatti non sono solo gli ex conosciutissimi schiacciatori e l’opposto brasiliano a trascinare il team, ma l’esperienza del palleggiatore Pistolesi e del centrale Codarin e Sighinolfi ex Superlega, insieme al notevole libero Catania nazionale under 20 e ad una panchina lunga e pronta a dare il suo apporto saranno gli assi nella manica di un team costruito fortemente per vincere e passare di categoria sin dal mercato estivo.
    Team già incontrato in pre-season e agguerrito, presente a muro e dal grande potenziale in attacco, che ha dato filo da torcere in un test match che senz’altro ha fatto già intuire il livello di battaglia che si andrà a giocare domenica; vero anche che in quell’occasione non c’erano i tre punti in palio e i bergamaschi erano approdati a Cuneo in giornata con un viaggio di quasi 3 ore, ma i due roster sono ben consapevoli della sfida che li aspetta:
    “Fa sicuramente un effetto strano ricominciare a giocare davvero, coi tre punti in palio, dopo 8 mesi di strano limbo, “ricorda capitan Cargioli” con il pensiero all’ultima partita giocata a Bologna con la vittoria della Coppa Italia ma anche ai tragici giorni passati per Bergamo e non solo. Però si ricomincia, ed è già un primo importante risultato. Si ricomincia con una squadra rinnovata ed un gruppo di ragazzi, dei quali sono fiero di essere capitano, che hanno dimostrato in questi tre mesi di allenamento, grande impegno ed ottimi numeri e potenzialità.
    Quindi andiamo alla prima di campionato con grande voglia di giocare, per tenere alta la bandiera di Bergamo e vincere. Il debutto ci mette di fronte una squadra costruita per puntare in alto, con dichiarati ambiziosi obiettivi , con ottimi giocatori tra i quali anche tre ex Olimpia: sono diverse le squadre in questo campionato che possono contare su miei ex compagni. Sarà bello rivedersi, perché siamo stati bene insieme ma poi la partita e la voglia di vincere dovranno avere il sopravvento su tutto”
    Si esprime sul match anche l’ex schiacciatore Nicola Tiozzo che ha rilasciato una dichiarazione molto sentita: “Mi sento carico e motivato per questo inizio di stagione, e molto emozionato di affrontare proprio Bergamo dove giocano alcuni ex compagni di squadra e amici, per fortuna abbiamo già avuto un’occasione di giocare un allenamento congiunto con loro, ma questa sarà una partita ufficiale e ci sarà senz’altro grande battaglia, sarà una partita tirata”
    LA SOCIETA’
    Le dichiarazioni dei Presidenti a tre giorni dall’esordio del nuovo team:”Ci fa piacere a tornare a giocare e speriamo Con più spettatori possibili, compatibilmente con le regole anti covid e i protocolli da osservare e speriamo di poter disporre sempre di tutti i giocatori. Cuneo ha potenziale importante e l’affronteremo come ci siamo preparati fino ad ora, cercando di costruire ogni azione per fare punto e fare sempre passi avanti per contrastare questa corazzata” dichiara il Presidente Carenini.
    “Finalmente si riparte e si torna a vivere uno sport che quest’anno sarà condizionato dall’emergenza sanitaria che potrebbe avere gravi ripercussioni sul campionato” spiega il Presidente Agnelli “ma noi ci siamo rimessi al lavoro dai primi di agosto e ora c’è tutta la voglia di cominciare a giocare con una certa normalità. Partiamo con l’avventura di Agnelli Tipiesse, collaborazione vincente che ha portato tante novità e che vogliamo che continui a recitare un ruolo da protagonista, una squadra giovane con un’età media di 24 anni, che va a inserirsi tra le più giovani del panorama di A2″
    NUOVA VESTE
    Agnelli Tipiesse si tinge di nuovo, con lo sponsor tecnico made in Bergamo Acerbis che ha vestito il team già durante la pre season, presenta ora la nuova divisa di gioco, azienda leader nella realizzazione di abbigliamento teamwear e sportwear. Tecnicità, materiali e design caratterizzano i prodotti Acerbis Sport, realizzati per ogni sportivo, professionista o amatore.
    Il nuovo sito societario www.agnellitipiesse.it è online con nuove rubriche che andranno a sostituire il match program cartaceo che si poteva trovare al palazzetto nella scorsa stagione.
    La visibilità del match è garantita sui canali youtube Legavolley al link https://youtu.be/KTfQKCeAeVI
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena verso l’esordio contro Cantù dell’ex Romolo

    Di Redazione
    Sarà la Pool Libertas Cantù la prima avversaria della Emma Villas Aubay Siena nel campionato di Serie A2. La sfida verrà giocata domenica 18 ottobre a partire dalle ore 18 al PalaEstra davanti ad un massimo di 200 spettatori, come previsto dall’ultimo Dpcm.
    A FEBBRAIO – Tra l’altro proprio Cantù fu nello scorso inverno una delle ultime formazioni affrontate da Siena prima dello stop al campionato. In Lombardia il team brianzolo venne sconfitto per tre set a zero da Romanò e compagni che veleggiavano in prima posizione di classifica prima del lockdown.
    Era il 2 febbraio ed i toscani chiusero la sfida in un’ora e 25 minuti, con Romanò miglior realizzatore della gara con 19 punti all’attivo.
    LA SQUADRA AVVERSARIA – Sarà comunque una formazione molto diversa quella che domenica sarà impegnata in Toscana. Coach è Matteo Battocchio, che lo scorso anno allenava Cisano Bergamasco in A3 e che nell’annata precedente era il secondo a Vibo Valentia.
    Al palleggio la Pool Libertas punterà sul ceco Matyas Dzavoronok e sul lombardo Riccardo Regattieri. In posto 2 ci sarà Matheus Motzo, 21enne, brasiliano di nascita e italiano di adozione e anche di nazionalità sportiva. Motzo è vicecampione del mondo Under 21 e ha già, nonostante la giovane età, una lunga carriera pallavolistica in Italia, prima al Club Italia e adesso da due anni a Cantù.
    In banda il team brianzolo dispone della qualità e dell’esperienza garantiti da due veterani come Matteo Bertoli e Romolo Mariano, quest’ultimo ex di giornata vista la sua militanza nella scorsa stagione con la casacca senese. Altri schiacciatori sono Galliani, Malvestiti, Corti. Al centro agiranno l’esperto Dario Monguzzi e Federico Mazza; con loro Alessandro Gianotti.
    In seconda linea a difendere ci sarà il comasco Luca Butti, secondo libero è Matteo Picchio.
    E’ una squadra molto differente rispetto a quella dello scorso anno. Nell’ultimo test match affrontato prima dell’inizio del torneo Cantù ha vinto due dei cinque set giocati contro Bergamo, con Motzo che ha messo a segno 14 punti, mentre 13 a testa sono stati realizzati da Mariano e Bertoli.
    I PRECEDENTI – Sono quattro i precedenti tra le due formazioni, con Siena che si è aggiudicata tutte le sfide disputate fino a questo momento: due si riferiscono alla stagione di A2 2015-2016, due invece allo scorso campionato.
    Gli arbitri della sfida saranno Maurizio Merli di Terni e Antonella Verrascina di Roma.
    PARTITA IN DIRETTA STREAMING – La gara sarà visibile in diretta sul canale della Legavolley all’indirizzo https://youtu.be/4-WVSipPKFo.
    Grazie ad un accordo con la Legavolley sarà possibile riprendere la gara del PalaEstra con quattro telecamere invece che con una, il tutto per consentire agli spettatori di assistere al match nella maniera più coinvolgente possibile. Siena è l’unica società ad avvalersi di questa possibilità in Serie A2.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio verso l’esordio, arriva Ortona e l’ex Cantagalli: “È casa mia”

    Di Redazione
    Manca sempre meno all’inizio della stagione regolare del campionato Credem Serie A2 fissata per il 18 ottobre.
    I ragazzi di Volley Tricolore, che inizieranno il loro percorso in campionato contro la Formazione della Sieco Service Ortona, si troveranno a dover fronteggiare come avversario un giovane talentuoso che è però una “vecchia conoscenza” per la società Reggiana.
    Fra le file di Ortona infatti milita il Diego Cantagalli, giovane opposto (203 cm classe 1999) di grandi speranze.
    Diego, è figlio d’arte.
    Figlio ovviamente di Luca “Bazooka” Cantagalli, giocatore meraviglioso e Reggiano Doc che, con i suoi compagni della “Generazione di Fenomeni” tanto ha fatto per il mondo della pallavolo italiana.
    Il figlio Diego muove infatti i suoi primi passi come giocatore nelle giovanili della Conad Volley Tricolore (in quel periodo a Cavriago) in cui è stato compagno e amico per anni del palleggiatore Mattia Catellani, che il 18 ritroverà da avversario per la prima volta in carriera.
    Diego arriva dalla Gamma Chimica Brugherio lo scorso anno nel girone bianco del campionato nazionale di pallavolo di Serie A3 Credem Banca ed è risultato il miglior realizzatore dell’intera Serie A3 con i suoi 411 punti all’attivo, mettendo a segno una media di quasi 23 punti a partita prima che il Covid-19 interrompesse i campionati di pallavolo.
    Diego vanta addirittura, nella sua personale bacheca, l’approdo nell’Olimpo del Volley grazie all’anno trascorso come secondo opposto della Cucine Lube Civitanova, squadra di altissimo livello che milita in serie A1.
    Con la Lube, Diego vincerà tre importantissimi trofei, tutti conquistati nel 2019: Un campionato italiano, una Champions League ed una Junior League (con la nazionale U-21).
    Così Cantagalli sul suo ritorno a Reggio Emilia:
    “Tornare a Reggio è per me sempre una grandissima emozione. Ho famiglia, conoscenti e amici qui a Reggio e torno sempre il più possibile, laddove ve ne sia la possibilità, in questa città che è, a tutti gli effetti, casa mia.
    Non ho mai avuto la possibilità di giocare al Bigi e farlo, per la prima volta nella mia carriera, come avversario del Volley Tricolore è stimolante ed incredibilmente emozionante allo stesso tempo. Ho dei bellissimi ricordi dei miei anni nelle giovanili a Cavriago e, il 18, avrò la possibilità di giocare contro un mio caro amico, Mattia Catellani, con il quale ho condiviso delle bellissime stagioni.
    Sono molto felice che anche lui abbia trovato la sua giusta dimensione per il momento e che stia riuscendo a coltivare questa sua passione ed il suo talento. Sono molto motivato per l’inizio di questo campionato e, conscio di avere alle spalle una squadra ed una organizzazione seria come quella di Ortona, non posso che fare un grosso in bocca al lupo alla Conad Volley Tricolore per il campionato e fare del mio meglio per metterli profondamente in difficoltà quando li incontrerò come avversari”
    Importante:
    Per questa stagione sportiva così complessa, sarà possibile vedere le dirette delle partite sul canale youtube della Lega Volley Serie A.
    Le partite saranno poi disponibili in differita sui canali social di Volley Tricolore Reggio Emilia e, tutti i mercoledì (h. 23.00 in seconda serata) sull’emitente televisiva Teletricolore (canali 10, 119, 636 digitale terrestre a Reggio Emilia e Provincia)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Sieco Service Ortona pronta per il campionato

    Di Redazione
    Seppur con tutte le precauzioni del caso, finalmente riparte il Campionato Nazionale di Serie A2 Credem Banca. Per la sua prima, domenica 18 ottobre, alle ore 18.00, la Sieco sarà ospite della Conad Reggio Emilia che nello scorso campionato, interrotto dal Covid, era riuscita a mettere insieme soltanto nove punti. Tuttavia, i prossimi avversari dei Ragazzi Impavidi si presentano ai nastri di partenza con un roster rinnovato, soprattutto per quanto riguarda il reparto degli schiacciatori. Via Dolfo (un passato ad Ortona per lui), Magnani e Bellini dentro Bellei, Loglisci, Maiocchi, Mattei e Suraci. Innesti anche al centro dove, oltre all’arrivo di Scopelliti, nell’estate si è registrato uno scambio di centrali proprio con la Sieco con Sesto a Reggio Emilia e Fabi ad Ortona.
    Meglio avevano fatto i ragazzi di Coach Nunzio Lanci, che al momento dello stop si trovavano a navigare tra le prime posizioni in di una classifica molto corta proprio li, nei piani alti. Anche gli ortonesi partono con un organico sensibilmente rinnovato, soprattutto nelle bocche da fuoco. Diego Cantagalli prende il posto del talentuoso, ma fragile, opposto tedesco Marks mentre Shavrak, Marinelli, Sette e Rovetto prendono il posto di Ottaviani, Bertoli, Astarita e Salsi.
    Buone notizie dall’infermeria
    Nei giorni scorsi il forte schiacciatore ucraino Dimitriy Shavrak si era sottoposto ad una piccola operazione in artroscopia per la pulizia del menisco destro. La visita di controllo ha confermato che l’intervento è perfettamente riuscito. Il Professor Buda, che ha operato l’atleta presso l’Ospedale Bernabeo di Ortona, ha dato il via libera e Shavrak già da lunedì potrà cominciare il percorso riabilitativo nella sala pesi del palasport ortonese.
    La situazione spettatori
    Come è noto, il caos creato dal CoVid-19 ha colpito anche il mondo della pallavolo. Gli ingressi degli spettatori agli impianti di gioco è stato ridotto e, per quanto riguarda il palasport di via Papa Giovanni XXIII, il massimo degli spettatori consentiti è di 200. Per avere accesso garantito è possibile sottoscrivere abbonamento alla stagione 2020/2021. Naturalmente sarà possibile acquistare anche singoli tagliandi per le diverse gare interne, ma i biglietti saranno limitati ed il rischio che vadano esauriti è concreto. Gli abbonamenti si possono acquistare (e prenotare) presso la segreteria all’interno del palasport in via Papa Giovanni XXIII, o in alternativa on-line sul sito della Do It Yourself: https://www.diyticket.it/artists/885/impavida-pallavolo-ortona
    Come seguire la trasferta
    Seguire gli Impavidi in quel di Reggio è semplicissimo. Vi basterà infatti collegarvi al sito www.impavidapallavolo.it e navigare nella sezione “Diretta Streaming” presente nella parte bassa della pagina o cliccando sulla voce del menù.
    Le altre gare in programma
    Emma Villas Aubay Siena – Pool Libertas CantùPrisma Taranto – Gruppo Consoli Centrale Del Latte BresciaAgnelli Tipiesse Bergamo – BAM Acqua San Bernardo CuneoCave Del Sole Geomedical Lagonegro – Kemas Lamipel Santa CroceSynergy Mondovì – BCC Castellana Grotte
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo Volley lancia la piattaforma “Tifosi”

    Di Redazione
    Il Club di pallavolo maschile della Città di Cuneo, Cuneo Volley, lancia “TIFOSI” la novità di questa stagione 2020/2021, la piattaforma che ti permette di sostenere concretamente il Club di pallavolo maschile della tua Città. Un format che permetterà a tutti coloro che si uniranno, di diventare protagonisti del Mondo Cuneo Volley.
    Gabriele Costamagna: « Tifosi nasce un paio d’anni fa quando già c’era l’obbiettivo di coinvolgere maggiormente tifosi e appassionati al progetto del volley maschile cuneese. L’occasione di svilupparlo effettivamente si è presentata con l’emergenza sanitaria, durante la quale abbiamo deciso di sopperire alla mancanza di una campagna abbonamenti con il concetto di tifosi: una campagna crowfunding volta a premiare chi crede e sostiene il Cuneo Volley».
    Basterà iscriversi sulla piattaforma www.tifosi.live e sottoscrivere uno dei due pacchetti a disposizione, che daranno accesso a diverse opportunità esclusive.
    Il primo si chiama TIFOSO e prevede il supporto simbolico di 50€ annuali (detraibili da modello 730 e Unico) al Club, il quale come ringraziamento regalerà il Welcomekit biancoblù (contenente mascherina e sciarpa brandizzate). I tifosi avranno diritto di prenotazione all’ingresso delle partite casalinghe a porte chiuse e l’accesso automatico nel momento in cui si potranno riaprire al pubblico.
    Il secondo, TIFOSO PLUS, permette agli appassionati di sostenere la società con una quota di 500€ annuali (detraibili da modello 730 e Unico). Questa sottoscrizione garantirà un trattamento speciale durante tutte le partite casalinghe del campionato, ovvero ingresso e parcheggio riservati, un posto in tribuna dedicata al palazzetto e accesso alla sala vip. Inoltre, saranno ospiti del Club in occasione della Cena di Natale insieme alla prima squadra, la dirigenza e gli sponsor del Cuneo Volley. Naturalmente anche i tifosi plus riceveranno il Welcomekit.
    L’aspetto più importante e innovativo è che, indipendentemente dal tipo di pacchetto sottoscritto, si avrà la possibilità di partecipare all’assemblea annuale dei tifosi che si terrà al Palazzetto dello sport di Cuneo e nella quale i partecipanti verranno informati sulle iniziative future e saranno invitati ad esprimersi circa alcune tematiche societarie (colore maglia, etc). A fine stagione il Club eleggerà il miglior tifoso, colui/lei che durante il campionato si sarà distinto/a per numero e qualità di contenuti social realizzati. Infine, essere “tifosi” darà la possibilità di usufruire di scontistiche dedicate all’interno della rete commerciale del Cuneo Volley, composta da più di 50 sponsor.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bcc Castellana Grotte: le gare casalinghe in diretta sul canale Youtube di Lega

    Foto Ufficio Stampa Bcc Castellana Grotte

    Di Redazione
    In attesa del debutto ufficiale nel prossimo campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile, in programma domenica 18 ottobre alle ore 18 sul campo della Synergy Mondovì, la Bcc Castellana Grotte ufficializza i canali di trasmissione delle gare interne ed esterne che riguardano la formazione pugliese.
    Si rinnovano le modalità previste nella passata stagione per quanto riguarda i live. Le gare saranno trasmesse in diretta streaming sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A.
    Si rinnova anche l’accordo di partnership con il Gruppo Editoriale Distante: tutte le partite della New Mater saranno trasmesse in differita su Antenna Sud Eventi canale 174 e in streaming su antennasud.com. La differita è programmata indicativamente per il lunedì successivo alla partita alle ore 19. Per ulteriori informazioni sul palinsesto, tuttavia, è possibile consultare il sito www.antennasud.com o la pagina facebook Antenna Sud Eventi canale 174.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La stagione della Libertas Cantù si apre sul campo di Siena

    Di Redazione
    245 giorni dopo, il Pool Libertas Cantù torna in campo. L’ultima apparizione dei canturini nel campionato di Serie A2 Credem Banca risale infatti al 15 febbraio scorso, nel match disputato al Parini di Cantù contro la Kemas Lamipel Santa Croce. Ed è proprio dalla Toscana che riparte il volley della seconda serie nazionale per quanto riguarda la squadra canturina. Appuntamento quindi a domenica 18 ottobrealle 18 presso il PalaEstra di Siena contro i padroni di casa della Emma Villas Aubay per l’esordio in campionato dei ragazzi di coach Matteo Battocchio, subito chiamati ad una sfida impegnativa contro la compagine prima in classifica al momento della sospensione la scorsa stagione, e di sicuro protagonista anche in questa.
    Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “La cosa bella è che finalmente torniamo in campo a giocare, possiamo tornare a fare quello che più ci piace fare e per cui lavoriamo da più di due mesi. Sappiamo che andiamo nella tana del leone: loro sono indubbiamente una delle grandi squadre di questo campionato. Allo stesso tempo è sia difficile che stimolante per noi, che siamo un po’ più ‘piccini’, un po’ più indietro rispetto agli altri sulla carta. E’ una bella cosa potersi testare in queste situazioni: con il massimo rispetto e ben consci della loro forza, andremo a Siena e vedremo a che punto siamo in questo momento”.
    Tra gli avversari coach Alessandro Spanakis, arrivato questa stagione dall’Olimpia Bergamo, con la quale ha conquistato la Del Monte® Coppa Italia A2/A3 e il premio Anderlini come miglior allenatore di Serie A2, schiera in cabina di regia l’ex Modena Nicola Salsi. Opposto è il confermato Yuri Romanò, fresco vincitore per il secondo anno consecutivo del premio Badiali come miglior Under 23 di Serie A2. La coppia di schiacciatori è formata dagli esperti Dore Della Lunga (ex Perugia e Trento, tra le tante) e l’ex Piacenza Igor Yudin. Esperienza al centro con Rocco Barone, una lunga carriera in A1 con Vibo Valentia, Perugia e Latina, e il confermato Matteo Zamagni. L’ex Bergamo e Brescia Pasquale Fusco è il libero.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO