consigliato per te

  • in

    Tutti negativi i tamponi di Cantù

    Foto Facebook Pool Libertas Cantù

    Di Redazione
    Un piccolo aggiornamento in merito ai tamponi effettuati a seguito positività di un membro dello staff comunicata sabato 17 ottobre u.s.
    Lunedì 19 ottobre alle ore 12.00 sono stati effettuati i tamponi di controllo ai giocatori e ai membri dello staff, i quali hanno dato esito negativo per tutti.
    Martedì 20 ottobre, di conseguenza, sono stati effettuati tamponi a tutto il gruppo squadra secondo il protocollo di Lega Pallavolo Serie A. I risultati di questa ultima serie di test sono arrivati ieri sera e sono per tutti negativi.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, Salsi: “Cuneo è una delle squadre più forti del torneo”

    Foto Ufficio Stampa Emma Villas Aubay Siena

    Di Redazione
    “Iniziamo il campionato subito con una partita molto complicata”. Il palleggiatore della Emma Villas Aubay Siena Nicola Salsi parla della sfida che attende la squadra senese domenica 25 ottobre a partire dalle ore 18 a Cuneo. I piemontesi sono usciti sconfitti al tiebreak nel primo match del loro campionato, giocato a Bergamo. Siena invece ha dovuto rinviare la sua gara di esordio a causa della positività al Coronavirus del gruppo della Pool Libertas Cantù.
    “Cuneo ha perso la prima partita del suo campionato, ma sfidava una formazione altrettanto forte come Bergamo – afferma Salsi –. A differenza nostra hanno comunque avuto la possibilità di scendere in campo e avranno quindi avuto spunti di gioco da quella sfida. Noi eravamo pronti a disputare finalmente una gara ufficiale, ci eravamo preparati ed allenati bene. E’ stato un vero peccato che non sia stato possibile effettuare il match. Ci dispiace anche per i nostri tifosi, dato che avremmo avuto la possibilità di giocare davanti a 200 spettatori. Sarebbe stato bello poter iniziare la stagione con una partita casalinga, eravamo pronti e carichi. Purtroppo sappiamo che questa è una stagione molto particolare, nella quale potrebbero verificarsi tanti imprevisti”.
    “Ora – prosegue il palleggiatore di Siena – pensiamo alla prossima partita. Conosciamo il nostro valore, ma anche quello di Cuneo, una delle squadre più forti del torneo. Sicuramente si prospetta una partita di alto livello tra due formazioni che nutrono importanti ambizioni. Noi dobbiamo essere concentrati su quel che dobbiamo fare, sui miglioramenti che dobbiamo raggiungere e ottenere. Testa al campo e ai risultati da conquistare”.
    La gara verrà trasmessa in diretta streaming sui canali della Legavolley.
    Arbitreranno il match Rachela Pristerà e Davide Prati.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo, Finoli: “Cuneo grande squadra. Bravi noi a restare sul pezzo”

    Foto Facebook Agnelli Tipiesse Bergamo

    Di Redazione
    Ci si aspettava una battaglia e così è stato. L’Agnelli Tipiesse Bergamo è riuscita ad imporsi tra le mura amiche del PalaPozzoni di Cisano Bergamasco sulla BAM Acqua S.Bernardo Cuneo al tie break. Una partita che ha premiato la formazione orobica dopo aver perso il primo set ai vantaggi, vinto il secondo e il terzo agevolmente, perso il quarto e vinto 15-6 il quinto.
    Le parole del regista argentino Juan Ignacio Finoli, premiato MVP del match: “Ringrazio i miei compagni, senza di loro questo premio non sarebbe stato possibile. Bravi noi a restare sul pezzo, Cuneo è una grande squadra, sapevamo che vincere sarebbe stata dura“. LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto, Di Pinto: “Bravi a riprendere in mano la partita”

    Foto Ufficio stampa Prisma Taranto

    Di Redazione
    La Prisma Taranto ha conquistato i primi tre punti del campionato grazie alla vittoria, per 3-0, contro la Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia. 
    Al termine dell’incontro, valido per la 1^ giornata della Serie A2 Credem Banca, il tecnico degli ionici Vincenzo Di Pinto ha analizzato il match vinto contro i lombardi: «Siamo stati bravi a complicarci la vita e poi a rimetterci in carreggiata: abbiamo fatto qualche errore banale, loro hanno iniziato a difendere meglio alcuni palloni, riuscendo a reagire alle nostre giocate. Nel terzo set abbiamo riscontrato qualche difficoltà ma i ragazzi sono stati bravissimi a riprendere in mano la partita e a portare a casa i primi tre punti del campionato. In questo momento vincere è difficilissimo per chiunque: gli atleti non disputano partite, a livello agonistico, da inizio marzo. Sono i primi punti pesanti: nell’inizio del primo set, le due squadre erano molto contratte. Siamo riusciti, poi, ad entrare nel vivo della partita, regalando una gioia alla società ed alla città di Taranto. Siamo contenti per aver ottenuto questo successo dinanzi ai nostri tifosi».
    Alla sfida contro Brescia hanno potuto assistere 200 spettatori, come da normative anti-Covid vigenti. Il pensiero del coach rossoblù: «E’ stato un colpo al cuore vedere con pochissime persone gli spalti del PalaMazzola: in condizioni normali, all’esordio in campionato, gli spalti sarebbero stati gremiti in ogni ordine di posto. In città si respira aria di entusiasmo: anche l’Amministrazione Comunale ci sta mostrando vicinanza in questo bellissimo progetto. Purtroppo, però, possono accedere al palazzetto poche persone a causa delle restrizioni legate al Covid-19: speriamo che la situazione possa migliorare, per il bene di tutti noi».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Diego Cantagalli: “Un esordio molto, molto positivo”

    Di Redazione
    Coach Nunzio Lanci commenta così la vittoria esterna a Reggio Emilia: «Era una gara tutt’altro che semplice da affrontare, soprattutto dopo otto mesi lontani dalla pallavolo giocata. In questo caso i ragazzi sono stati bravissimi ed hanno dimostrato tutto il loro valore, nonostante qualche piccolo intoppo durante la preparazione alla gara. Abbiamo affrontato Reggio Emilia con il giusto atteggiamento, senza mollare neanche neanche momenti di difficoltà. Chi ben comincia è a metà dell’opera. Una vittoria che ci da morale e consapevolezza dei nostri mezzi. Adesso testa alla prima in casa contro Mondovì, incrociando le dita affinché questo campionato possa proseguire senza interruzioni»
    Entusiasta Diego Cantagalli che contro Reggio Emilia ha messo a segno ben trenta punti: «Un esordio molto, molto positivo. Non è mai facile la prima di campionato e presentarsi così agli occhi dei tifosi è davvero un gran piacere. Non nascondo che anche la fortuna mi ha dato una mano soprattutto nell’ultimo servizio, un ace che ha concluso la gara. Una prova di carattere che ci aiuta a capire che anche quando la gara è complicata, con set molto tirati, abbiamo tutti i mezzi per poter portare a casa un risultato positivo. Porto l’eredità di un nome pesante ma oggi penso di aver dimostrato il mio valore. Oggi ho giocato a casa mia da avversario. È una sensazione un po’ strana, ma sono davvero contento di come sia andata».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    4500 visualizzazioni per il match tra Taranto e Brescia

    Di Redazione
    Il ritorno del grande Volley al Palamazzola di Taranto dopo circa dieci anni, non solo è stato salutato da una splendida vittoria della Prisma Taranto contro l’Atlantide Pallavolo Brescia ma, anche, dall’affetto sincero e partecipato dei duecento fortunati tifosi che hanno potuto assistere – considerate le limitazioni – sugli spalti all’esordio nel campionato di Serie A2 Maschile Credem Banca della loro squadra.
    Il dato tangibile dell’interesse che suscita la Prisma Taranto Volley è sottolineato, anche, dal numero di visualizzazioni della telecronaca andata in onda sul canale YouTube della Lega Pallavolo serie A.
    Con oltre 4500 visualizzazioni, la gara di ieri è stata di gran lunga la più seguita della prima giornata di campionato; facendo, inoltre, anche un raffronto con le ultime partite trasmesse nella scorsa stagione sportiva e disputate con limitazioni per l’incedere della pandemia, il risultato è sempre lo stesso.
    Insomma, il ritorno della Prisma Taranto Volley ha suscitato emozione, simpatia, curiosità ed affetto da parte dei tantissimi appassionati di volley.
    Al termine dell’incontro, il Presidente Tonio Bongiovanni ha rilasciato, a caldo, alcune considerazioni: «La scelta della Lega Pallavolo di serie A di trasmettere in diretta streaming tutte le gare del campionato si è rivelata vincente ed un’ottima vetrina per i Club nonché un momento di grande visibilità per i loro sponsor in un momento particolarmente difficile per il nostro Paese e per lo Sport in generale. Io, Elisabetta Zelatore e tutti i nostri meravigliosi, impagabili collaboratori abbiamo deciso di regalare un sorriso alla nostra meravigliosa Taranto riportandola nel volley Nazionale; per noi ciò ha voluto rappresentare anche un importante segnale di ripresa.
    Ringraziamo i nostri attuali partner pubblicitari per la fiducia accordataci e, nel contempo, anche quelli futuri che vorranno affiancarci in questa nostra impresa. Non abbiate timore di investire attraverso lo sport in generale e, soprattutto, attraverso il volley che è uno sport sano, per famiglie, con valori veri e che – come dimostrano i dati di visualizzazione della nostra prima partita – è in grado di garantire una eccezionale visibilità. Per concludere, un apprezzamento ed un ringraziamento all’equipe del Brescia Volley che, prima dell’inizio della gara, ha rivolto un caloroso applauso ed un inchino al pubblico tarantino che ha ricambiato con altrettanto affetto».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio Emilia, Ippolito: “Grande equilibrio a lunghi tratti con Ortona”

    Di Redazione
    Serata di alti e bassi per i ragazzi del Volley Tricolore che chiudono la prima partita stagionale in casa con una buona prestazione, che però non basta per superare gli avversari della Sieco Service Ortona.
    La partita, molto equilibrata ed emozionante, è terminata con il risultato di 3 set a 1 per gli avversari e ha visto infatti una Conad Reggio alternare un gioco a tratti molto concreto e ordinato a momenti di gioco di scarsa lucidità.
    Il Pala Bigi di Reggio Emilia, teatro di questa prima di campionato, ha ospitato un pubblico di circa 200 persone (in accordo e totale rispetto delle restrizioni e normative covid) che non ha mai comunque fatto mancare il proprio sostegno ai giocatori di mister Mastrangelo e che è sicuramente uscito divertito e soddisfatto per la partita vista giocare da entrambe le formazioni in campo.
    Il capitano del Volley Tricolore Andrea Ippolito ha commentato la partita appena disputata dicendosi parzialmente soddisfatto della sua prestazione e di quella dei suoi compagni.
    “È stata davvero una bella partita, molto tirata e concitata. Si è giocato ad un buon livello e la partita è stata in grande equilibrio per lunghi tratti. È stato emozionante tornare alla competizione dopo un periodo delicato come quello che stiamo passando tutti, in Italia e nel mondo. Il pubblico del Bigi nonostante le restrizioni si è fatto sentire forte e presente durante la partita e ci ha aiutato molto anche nei momenti più concitati. Vogliamo assolutamente vincere per loro perché un pubblico come questo merita di vedere vittorie e punti a tabellino. Dobbiamo però, vedere sempre e comunque il bicchiere mezzo pieno a mio parere. Analizzando nella giusta maniera questa prima partita che abbiamo giocato bene a lunghi tratti, nonostante la sconfitta. Abbiamo ancora molto lavoro da fare ma, vedendo come ci stiamo comportando in allenamento in settimana, credo che presto ci toglieremo delle soddisfazioni. Ho fiducia nel gruppo, nella società e in mister Mastrangelo e sono certo di poter parlare per i miei compagni se dico che non vediamo l’ora di tornare in campo domenica prossima”.
    L’allenatore Vincenzo Mastrangelo conferma in parte le parole del suo capitano, analizzando così la sconfitta:
    “È stata una gran bella prima partita, molto combattuta ed emozionante, anche grazie al sostegno del nostro pubblico, accorso al pala per darci mano forte e di questo li ringrazio di cuore. Ortona ci ha messo molto in difficoltà in alcune situazioni di gioco che siamo stati poco bravi e precisi nel gestire. Tuttavia sono d’accordo con Andrea Ippolito perché ho visto, effettivamente, molte cose che mi sono piaciute nella partita di stasera. Sia tecniche, che fisiche, che, soprattutto, mentali e caratteriali da parte dei miei ragazzi, che hanno rimontato e combattuto per tutti e quattro i set giocati andando ben due volte ai vantaggi contro una squadra di livello simile alla nostra, che forse ha avuto la possibilità di allenarsi meglio in questo periodo senza troppi infortuni importanti, cosa che nelle nostre fila invece non è successa purtroppo. Ci è mancata un po’ di precisione. Un po’ per in abitudine ormai all’agonismo, un po’ per varie difficoltà e singole problematiche siamo scesi in campo un po’ troppo contratti e nervosi, non riuscendo a sfruttare alcune situazioni che si sono poi rivelate importanti”.
    “Ristić e Bellei erano fermi ai box da circa un paio di settimane per problemi di natura fisica – continua coach Mastrangelo – e, nonostante questo, hanno avuto un ottimo impatto sulla partita e sono riusciti a dare ampiamente il proprio contributo alla squadra. Questa partita come molte altre che abbiamo giocato e giocheremo è girata a favore di una squadra semplicemente per qualche episodio, perciò c’è la certezza fra le file Conad di aver fornito al nostro pubblico un bello spettacolo. Qualche pallone difeso in più, un muro o due in più messi a segno e ci troveremmo forse a parlare di un’altra partita. I complimenti vanno comunque fatti ai ragazzi e al Mister di Ortona che hanno rispettivamente giocato e preparato una ottima partita e, soprattutto, a D.Cantagalli la cui fisicità ci ha messo molto in difficoltà. Un enorme grazie alla società e ai tifosi che stanno permettendo, grazie a serietà e rispetto delle regole (nonostante le tantissime norme da seguire e da far seguire) di praticare e vedere dal vivo questo sport che tanto amiamo. Ora testa alla prossima partita contro s.Croce“.
    I ragazzi di Volley Tricolore, dopo la sconfitta per 3 a 1 contro la Sieco Service Ortona cercheranno di rifarsi, preparandosi per la prossima partita, la prima in trasferta di questo campionato 20/21 della Laga A2 Credem Banca, contro la formazione del Volley Lupi Santa Croce che si terrà in data 25/10/2020.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondovì senza il cubano Leandro Macias per problemi nel transfer internazionale

    Di Redazione
    C’era un’assenza pesante nella Synergy Mondovì che ieri ha ceduto in casa alla BCC Castellana Grotte nella prima giornata del campionato di Serie A2: la squadra piemontese non ha potuto schierare il cubano Leandro Macias Infante, una delle novità più attese del mercato estivo. Il regista caraibico non è potuto andare a referto a causa di un problema con il transfer internazionale ed è stato sostituito da Mattia Milano.
    Dura la presa di posizione del presidente Giancarlo Augustoni: “Noi abbiamo avviato a luglio le pratiche per il transfer con la FIVB, ad agosto è cambiato il responsabile. Tutta la documentazione è verificabile sulla piattaforma internazionale, venerdì dopo essere andati a ritirare il visto addirittura a Parigi abbiamo chiamato per avere questo ‘click’ sul modulo, ma non c’è stato verso di parlare con nessuno. Ci riserviamo di chiedere la ripetizione della partita, per noi Leandro è un giocatore di primaria importanza, la sua assenza ci ha indubbiamente penalizzato anche se abbiamo disputato un’ottima prova lo stesso. Ringrazio la Federazione Italiana che ci ha scritto fino a ieri sera e anche stamattina (domenica, n.d.r.) sarebbe stata disponibile a farci l’omologa, domani alzeremo la voce, contatteremo il nostro avvocato in Svizzera“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO