consigliato per te

  • in

    Prisma Taranto: cambia l’orario della sfida contro la Pool Libertas Cantù

    Foto Ufficio Stampa Prisma Taranto

    Di Redazione
    La Prisma Taranto comunica che la sfida di campionato contro la Pool Libertas Cantù, valevole per la 2^ giornata del campionato di Serie A2 Maschile Credem Banca e in programma sabato 24 ottobre alle ore 20.30, è stata anticipata alle ore 19.00.
    La società ionica intende ringraziare il sodalizio lombardo per aver consentito la variazione d’orario, in virtù delle normative applicate dalla Regione Lombardia che limitano gli spostamenti dopo le ore 23.00.
    La partita tra la Pool Libertas Cantù e la Prisma Taranto Volley sarà trasmessa, in diretta streaming, sul canale ufficiale della Lega Pallavolo Serie A.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al via la campagna abbonamenti della Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    Per gli appassionati bresciani di volley l’attesa è finita: da venerdì 23 ottobre alle 12 potranno acquistare on line sul sito www.vivaticket.it sia gli abbonamenti che i biglietti per la stagione di serie A2 2020-2021 della Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia che domenica 25 alle ore 17 ospita al San Filippo la formazione di Lagonegro.“La campagna ‘Brescia, vola con noi!’ è una corsa contro il tempo – afferma il direttore marketing e comunicazione Claudio Chiari – ma siamo finalmente pronti ad accogliere i nostri tifosi garantendo loro divertimento e sicurezza sugli spalti del San Filippo. Quest’anno la biglietteria è solo on line e i supporter dei Tucani potranno scegliere tra un posto in tribuna e uno in gradinata; massima semplificazione per armonizzare al meglio le indicazioni normative dei DPCM e le procedure di ticketing e gestione del pubblico“.  
    “È un anno particolare – continua Chiari – che richiede da parte di ognuno attenzione alle nuove procedure, soprattutto in questa fase di avvio, per potere godere poi tutti dello spettacolo in assoluta tranquillità. Abbiamo mantenuto un costo accessibile per i 200 ingressi ammessi: 10 euro per la tribuna e 7 euro per la gradinata, mentre gli abbonamenti, validi per tutti i match della stagione – 11 di Regular Season, eventuale coppa Italia e play off – sono venduti al costo di sei soli incontri, quindi a 42 euro per la gradinata e 60 per la tribuna Atlantide“.
    All’interno del palazzetto, che con i suoi spazi permette il distanziamento di ciascuna seduta di oltre un metro e mezzo, il pubblico deve restare al posto assegnato indossando la mascherina e seguendo le indicazioni per accesso e deflusso date dallo staff Atlantide. È vietato introdurre bandiere, striscioni, megafoni o altri strumenti per il tifo. È vietato entrare in campo a fine gara e intrattenersi a bordo campo per scattare foto o per scambiare battute con gli atleti.
    I costi:Gradinata: abbonamento €42, biglietti €7 più diritti di prevendita Vivaticket.Tribuna Atlantide: abbonamento €60, biglietto €10 più diritti di prevendita VivaticketL’abbonamento vale per tutte le partite della stagione: 11 di Regular Season più eventuali di Coppa Italia, più eventuali play off. Nel caso in cui blocchi o chiusure impediscano all’abbonato di assistere ad almeno 6 partite, la società proporrà un voucher di sconto sull’abbonamento della prossima stagione. Ci si potrà abbonare fino alla seconda giornata in casa (match del 8 novembre 2020).
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Agnelli Tipiesse, coach Graziosi: “Mi aspetto un’altra battaglia”

    Foto Facebook Agnelli Tipiesse Bergamo

    Di Redazione
    L’Agnelli Tipiesse Bergamo si appresta ad affrontare un’altra autentica battaglia. Dopo il match di domenica scorsa vinto al tie break contro la Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo, la formazione orobica volerà in Puglia per una trasferta quantomai ostica contro i padroni di casa della Bcc Castellana Grotte. Anche la formazione di Flavio Gulinelli arriva da una vittoria in cinque set con Mondovì ma fuori casa.
    Per la squadra di coach Gianluca Graziosi sarà importante rimanere lucidi e sul pezzo proprio come lui stesso ha dichiarato in vista del match in programma domenica 25 ottobre alle ore 17.00.
    “Domenica giochiamo contro un’altra pretendente alla vittoria finale del campionato, in casa loro, quindi dobbiamo restare sul pezzo. Mi aspetto un’altra battaglia come quella appena giocata, se accettiamo la battaglia direi che ci siamo, se invece pensiamo di andare lì e far risultato facilmente direi che abbiamo sbagliato partita”.
    (Fonte: Facebook Agnelli Tipiesse Bergamo) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Pool Libertas Cantù attende la corazzata Prisma Taranto

    Di Redazione
    Prima partita casalinga per il Pool Libertas Cantù, ma la casa cambia. Primo match di sempre di volley al PalaFrancescucci (ex PalaSampietro), che vedrà i padroni di casa affrontare una vera e propria corazzata della Serie A2 Credem Banca, quella Prisma Taranto che è una delle candidate alla promozione in SuperLega alla fine della stagione. L’appuntamento è di quelli da non perdere: è previsto per sabato 24 ottobre 2020 alle ore 19.00.
    Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “Sabato finalmente giochiamo! È una cosa molto importante perché alcuni di noi, me compreso, è dal week end del 15-16 febbraio che non facciamo una partita. È molto importante anche cercare piano piano di ritrovare il feeling con quello che ci piace. Chiaramente questo non è un inizio per niente soft, come non lo sarebbe stato a Siena: Taranto è una squadra piena zeppa di giocatori di caratura anche internazionale. Sarà sicuramente una gara molto complicata per noi, ma abbiamo tanta voglia di giocare, di testarci e di capire come andrà. A fine partita vedremo su cosa stiamo lavorando bene e su cosa, invece, siamo più indietro”.
    GLI AVVERSARICoach Vincenzo Di Pinto, dalla lunghissima carriera in Serie A, può contare su una squadra dalla notevole esperienza. In cabina di regia c’è Manuel Coscione, ex Nazionale e la scorsa stagione alla Peimar Calci. In diagonale con lui Williams Padura Diaz, fratello di Angel Dennis, e opposto di esperienza con già una promozione dalla A2 alla Superlega in curriculum. Diagonale schiacciatori composta dalla “vecchia volpe” della categoria Alessio Fiore, e dall’ex Nazionale Simone Parodi, che rientra dall’esperienza nella PlusLiga polacca. Al centro un altro ex Nazionale come Aimone Alletti, sceso in A2 dopo le ultime 8 stagioni passate in SuperLega con varie maglie (Milano, Piacenza e Verona tra le altre). Il libero è Riccardo Goi, l’ultima stagione a Monza ma le sei precedenti a Ravenna, sempre in SuperLega.
    I PRECEDENTINon ci sono precedenti tra queste due squadre. Si tratta, infatti, di una sfida inedita per la Serie A.
    GLI EXNessun ex in campo
    CURIOSITÀIn carrieraA Dario Monguzzi mancano due punti per superare quota 1500 in Serie A.
    MATCH SPONSORCosta Curvati
    Fischio d’inizio: sabato 24 ottobre 2020 alle ore 19.00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)
    Arbitri: Massimo Rolla e Fabio Bassan
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A
    Biglietti: la partita si disputerà a porte chiuse
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Montagnani: “Walla si è presentato benissimo al campionato italiano”

    Kemas Lamipel Santa Croce

    Di Redazione
    Si avvicina sempre di più il match che vedrà scontrarsi la Kemas Lamiepel e Reggio Emilia. Gli ospiti giungono al PalaParenti dopo la sconfitta rimediata nella prima giornata per 3-1 contro Ortona. Dopo l’allenamento di domani, i biancorossi si ritroveranno sabato mattina per poi presentarsi al PalaParenti, domenica pomeriggio.
    Le parole di Coach Montagnani: “Abbiamo disputato una buonissima prestazione, per ampi frangenti abbiamo fatto vedere un buonissimo gioco. Abbiamo anche avuto alcuni momenti più difficili ma ci siamo saputi ricomporre. Walla si è presentato benissimo al campionato italiano con 39 punti messi a segno e una prestazione da ricordare. Non vediamo l’ora di misurarci nella seconda giornata per vedere a che punto siamo. Vi aspettiamo al PalaParenti.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo va dagli ex a Castellana. Milesi: “Roster di primo livello”

    Di Redazione
    Domenica alle 17 gli orobici sono di casa a Castellana Grotte, tempio della BCC dove militano altri due ex atleti ben conosciuti a Bergamo: il centrale Alex Erati e l’ex regista capitano Fernando Garnica, accasati a Castellana Grotte durante l’estate.
    Il team allenato da Gulinelli può contare su una rosa ben assortita: oltre ai due ex, nel roster ci sono giocatori di alto livello e di esperienza nella categoria quali le bande Ottaviani, Rosso e Vedovotto, i centrali Gitto e Patriarca, l’opposto Cazzaniga (24 punti nel primo match) che sta sostituendo degnamente l’infortunato Van Djik tenuto precauzionalmente a riposo nel match vinto al tie break disputato a Mondovì. Un roster con una panchina lunga e ben assortita, un team candidato ad arrivare tra le prime 5 della categoria, allestito per battersi nelle zone alte della classifica.
    Ma i rossoblù hanno già dato prova di grande tenacia nell’ultimo match, le parole del centrale bergamasco Milesi: “Domenica scorsa avevamo davanti a noi un avversario tosto e vincere alla prima partita non è mai facile: c’è un po’ di rammarico per il 1 e 4 set ma siamo concentrati a vedere il bicchiere mezzo pieno quindi siamo contenti per i punti fatti e non per quello subito. Ora ci attende una squadra molto esperta come la BCC con un roster di primo livello e altri due ex di Bergamo quindi senz’altro motivati. Rispetto a noi loro hanno più campionati alle spalle, dovremo essere bravi a cercare di imporre il nostro gioco senza aver fretta di chiudere il punto ma con pazienza per ricostruire e difendere, sicuramente riusciremo a batterci al meglio”.
    Le sensazioni dell’ex Alex Erati, infortunatosi lo scorso anno proprio nel match contro la Bcc Castellana Grotte, che è stata anche la sua ultima partita:“Quando si gioca contro la propria ex squadra è sempre un po’ particolare e sono contento di rivedere alcuni dei miei ex compagni, sarà senz’altro una bella partita: Bergamo è forte e organizzata batte bene e difende bene, non molla mai, ha già vinto contro Cuneo quindi ha già dimostrato la sua tenacia e natura. Io penserò a giocare e dare il massimo, sono contento di essere tornato in campo, era importante rimettersi in pista dopo l’infortunio e ora sto bene e mi sento in forma, speriamo di portare a termine la stagione per la situazione in generale difficile per tutti”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lagonegro, Mazzone: “Dobbiamo migliorare i momenti di cali di attenzione”

    Di Redazione
    Sono tornati a lavorare gli uomini di mister D’Amico dopo il tie break nell’esordio in A2 contro Santa Croce.
    “Ci è dispiaciuto non aver chiuso con la prima vittoria- spiega D’Amico- non siamo comunque andati lontanissimo. Ora siamo tornati in palestra e a lavorare : siamo sicuri che siamo una squadra importante e che può esprimere un gioco migliore. Sapevamo che Santa Croce ci avrebbe messe in difficoltà : in ricezione abbiamo fatto una gara superba poiché sappiamo di aver costruito una buon linea di ricezione. Ci è mancato l’incisività in attacco e abbiamo sofferto a muro: queste sono le indicazioni che ci portiamo e su cui stiamo lavando in questi giorni”, sottolinea coach D’amico.
    Gli fa eco lo schiacciatore Mazzone che insieme a Spadavecchia, ha siglato 16 punti personali, dopo il solito Tiurin sempre migliore tra le fila della Cave del Sole con 25 punti. “Siamo un bel gruppo– spiega Mazzone- crediamo nella nostra forza e nel nostro potenziale, ma dobbiamo tornare a lavorare più forti di prima, nonostante l’avessimo già fatto. Dobbiamo migliorare i momenti di cali di attenzione e lavorare ancora di più su questo aspetto ”, conclude Mazzone.
    In questa settimana i biancorossi della Geomedical si concentreranno sul prossimo avversario, ovvero il Brescia dell’eterno Cisolla che domenica contro la corazzata Taranto ha ceduto in tre set. Sicuramente ci sarà voglia di riscatto sia per i padroni di casa che per i lagonegresi che sabato partiranno alla volta della città lombarda.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO