consigliato per te

  • in

    Cantù attende i Lupi. Battocchio: “Squadra molto giovane e di talento”

    Di Redazione
    Un’ottima prova, pur nella sconfitta, contro la corazzata Prisma Taranto ha segnato l’inizio della stagione 2020-21 per il Pool Libertas Cantù. Domenica 1 novembre 2020 alle ore 18.00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate è prevista la seconda partita per i canturini, contro i toscani della Kemas Lamipel Santa Croce. I conciari arrivano da due vittorie nelle prime due giornate di campionato, la prima per 3-2 a Lagonegro contro la Cave del Sole Geomedical e la seconda per 3-1 in casa contro la Conad Reggio Emilia.
    Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “Domenica ospiteremo la Kemas Lamipel Santa Croce, che è una squadra molto giovane e di grande talento. Secondo me è una delle squadre più interessanti di questo campionato perché è stata costruita molto bene, e le due vittorie su due partite giocate lo dimostrano, dato che in un campionato equilibrato come questo non è facile. Penso che loro possano essere una delle sorprese in positivo di questo campionato.
    Sono costruiti bene, e potranno fare la voce grossa con tutti mano a mano che andrà avanti la stagione. Hanno giocatori di assoluto valore, e traspare la loro fame e la loro voglia di non mollare mai, e questo è un marker molto importante del loro carattere, una cosa a cui dovremo fare estrema attenzione. Noi sicuramente proveremo ad impensierirli, però dobbiamo essere consapevoli che non potremo lasciarci scappare ogni minima opportunità che ci daranno. Hanno un gioco molto vario e rapido, non mollano mai, e recuperare in caso di svantaggio potrebbe essere complicato. Per noi sarà importante riuscire a dare continuità a quello che di buono abbiamo fatto sabato contro la Prisma Taranto”.
    GLI AVVERSARICoach Paolo Montagnani, di rientro dall’esperienza nella PlusLiga polacca, schiera Alessandro Acquarone, alla sua quarta stagione consecutiva in terra toscana, in cabina di regia. Opposto è il brasiliano Wallyson Souza che, alla sua prima stagione in Italia, sta già facendo buoni numeri. La diagonale degli schiacciatori è composta dal capitano Leonardo Colli e dalla new entry Paolo Di Silvestre, l’ultimo triennio alla GoldenPlast Potenza Picena/Civitanova. I centrali sono Riccardo Copelli, l’ultimo biennio alla Gas Sales Piacenza tra A2 e SuperLega, e l’ex di turno Gabriele Robbiati. Il libero è Alessandro Sorgente, proveniente dalla Globo Banca Popolare del Frusinate Sora di SuperLega.I ROSTERPOOL LIBERTAS CANTU’NUMERO NOME E COGNOME RUOLO2 Matyas Dzavoronok P3 Dario Monguzzi C4 Luca Butti L5 Matheus Motzo O6 Alessandro Galliani S7 Michele Malvestiti O8 Federico Mazza C9 Samuele Corti S10 Matteo Bertoli S12 Romolo Mariano S14 Riccardo Regattieri P15 Matheus Motzo S16 Luca Pellegrinelli C17 Matteo Picchio LAll: Matteo Battocchio2° All: Massimo Redaelli
    KEMAS LAMIPEL SANTA CROCENUMERO NOME E COGNOME RUOLO1 Riccardo Copelli C2 Alessandro Sorgente L3 Giovanni Sposato L5 Matteo Mannucci S6 Francisco Wallyson Bezerra Souza O7 Leonardo Colli S8 Leonardo Di Marco P9 Alessandro Acquarone P10 Paolo Luigi Di Silvestre S11 Lorenzo Caproni C13 Francesco Turri Prosperi S14 Niccolò Cappelletti S18 Gabriele Robbiati CAll: Paolo Montagnani2° All: Alessandro Pagliai
    I PRECEDENTII quattro precedenti tra queste due squadre sono finiti tutti con il medesimo risultato: 3-1 per la Kemas Lamipel Santa Croce, sia in Toscana che in Lombardia. Gli ultimi due incontri risalgono alla scorsa stagione, ed è proprio contro i conciari che il Pool Libertas ha giocato la sua ultima partita prima della sospensione dei campionati.
    GLI EXGabriele Robbiati ha vestito la maglia canturina per 6 stagioni, le ultime due da vice-capitano.
    CURIOSITÀIn carrieraA Matheus Motzo mancano 5 punti per superare quota 600 in Serie A.
    MATCH SPONSORControsoffitti Mangiacavalli
    Fischio d’inizio: domenica 1 novembre 2020 alle ore 18,00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)Arbitri: Davide Prati (Pavia) e Michele Marotta (Prato)Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie ABiglietti: la partita si svolgerà a porte chiuse
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, Romanò: “Lagonegro ha una diagonale molto forte”

    Foto Ufficio Stampa Emma Villas Aubay Siena

    Di Redazione
    Quello di domenica sarà il quarto scontro diretto tra Emma Villas e Lagonegro, fino a questo momento il bilancio pende dalla parte dei biancoblu che si sono aggiudicati tutte e tre le sfide fin qui disputate.
    La prima volta fu il 16 ottobre 2016, il match venne giocato a Potenza e si trattò della prima partita per la compagine lucana in Serie A2. Vinse la Emma Villas, 0-3 il risultato finale, 15 i punti di Padura Diaz e 11 quelli di Russomanno (che chiuse la gara con il 67% in attacco). Molto bene la Emma Villas anche nel girone di ritorno di quel campionato, quando si impose per 3-0 in una sfida dominata dall’inizio alla fine: 12 punti di Russomanno e 10 di Vedovotto (100% in attacco). Per Siena era la stagione della vittoria nella Coppa Italia di Serie A2 e delle semifinali dei playoff.
    Siena e Lagonegro sono tornate ad affrontarsi nello scorso campionato, quando nel girone di andata la Emma Villas Aubay è riuscita ad imporsi con il risultato di 1-3 nel match giocato il 22 dicembre scorso a Corigliano Calabro: i biancoblu persero il primo set ma poi furono in grado di rimontare con un ottimo Yuri Romanò, che mise a terra la bellezza di 23 palloni. Furono poi 14 i punti di Mariano e 12 quelli di Milan.
    “Lagonegro ha una diagonale molto forte – commenta l’opposto della Emma Villas Aubay Siena, Yuri Romanò. – Fabroni è un palleggiatore di alto livello, Tiurin ha già fatto vedere grandissime cose, hanno Marretta che è sceso dalla Superlega e un giocatore certamente concreto come Spadavecchia. Sarà la nostra prima sfida in casa in questo campionato, vogliamo far vedere una buona pallavolo e centrare un risultato positivo. Siamo lavorando tanto, abbiamo analizzato gli errori che abbiamo commesso nella gara giocata a Cuneo. Questo è un campionato particolare, come stiamo vedendo ci sono sorprese ad ogni giornata. Serviranno determinazione e la massima concentrazione”.
    La partita sarà giocata domenica 1 novembre a partire dalle ore 18 al PalaEstra. Il match verrà disputato a porte chiuse. La gara sarà comunque visibile in diretta streaming gratuita sul canale YouTube di Legavolley.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Santa Croce, Colli: “Dobbiamo e vogliamo lavorare per crescere”

    Foto Ufficio Stampa Kemas Lamipel Santa Croce

    Di Redazione
    In questo momento poco felice per l’intera Nazione, la Kemas Lamipel, super blindata, sta preparando il match contro Cantù. In questo buon momento di forma la truppa capitanata da Colli, vuol continuare il cammino positivo.
    Cinque punti in due match, uno partenza positiva. “Partenza super positiva. Cinque punti fondamentali per il nostro percorso. Abbiamo espresso una buona pallavolo. Con Reggio Emilia ci sono stati dei momenti di black-out, siamo stati bravi a gestirli, a riuscire a uscirne e a portare a casa i tre punti. Abbiamo dei margini di miglioramento. Dobbiamo e vogliamo lavorare per crescere”.
    Cantù per fare tre su tre. “Andremo a Cantù per vincere. Metteremo grinta e concentrazione, come abbiamo messo in queste due partite. In questa settimana abbiamo lavorato sugli aspetti negativi che si sono evidenziati nelle prime due giornate. Stiamo studiando l’avversario”.
    Momento delicato. Come ne può uscire lo sport? “Lo sport può uscire da questo momento. Parlando da atleta: dobbiamo adottare tutte le misure di protezione affinchè possiamo rimanere in sicurezza per continuare a giocare, sperando che non ci sia un tracollo della situazione”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo,Sangalli: “Certo che la squadra riporterà il sorriso sul volto dei tifosi”

    Ufficio stampa Agnelli Tipiesse

    Di Redazione
    L‘Agnelli Tipiesse ha fatto quattro chiacchiere con lo sponsor Dario Sangalli fondatore di Sangalli Tecnologie
    Di cosa si occupa la sua azienda?
    Sangalli Tecnologie nasce nel 1993 dalla passione per la tecnologia che già nel 1977 mi aveva portato ad aprire un centro HI-FI
    La nostra sede è a pochi km da Bergamo.
    Nel corso degli anni ci siamo specializzati e distinti nel settore dell’intrattenimento ma anche nel retail, corporate, cinema, arene fino ad essere presenti sulle grandi navi come system integrators.
    Il nostro è un servizio completo e personalizzato dalla consulenza, fornitura, assistenza fino alla manutenzione in tutta Europa. L’esperienza nel nostro campo ci ha permesso di raggiungere importanti traguardi e collaborazioni con grandi aziende ta cui Allianz, IBM, Ferrari, Fincantieri, Moncler e non solo.
    Sport e impresa a confronto: possono essere paragonate e crescere insieme?
    Il lavoro di squadra è alla base del successo di ogni impresa, come per lo sport, è una parte fondamentale per raggiungere un risultato condiviso. Il nostro staff si concentra per portare a termine ogni lavoro con dedizione e passione esattamente come in una squadra di pallavolo.
    Quando e da cosa è nata la collaborazione con Agnelli Tipiesse?
    La passione per lo sport ci ha da sempre distinto e da oltre 4 anni cerchiamo di supportare il volley bergamasco al meglio e dare il nostro contributo
    Che cosa si aspetta da questa stagione?
    Da questa stagione mi aspetto grandi risultati. Stiamo vivendo una condizione particolare ma sono certo che la squadra potrà riportare il sorriso sul volto dei tifosi
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Prisma Taranto vince e conquista la tifoseria

    Credits Photo: Patrizia Tettamanti – Pool Libertas Cantù

    Di Redazione
    La Prisma Taranto vince e conquista la tifoseria. Anche in occasione dell’importante successo esterno contro la Pool Libertas Cantù, nell’anticipo della 2^ giornata del campionato di Serie A2 Maschile Credem Banca, la sfida della squadra ionica è stata la più seguita, in streaming, sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A. 
    Nelle sole prime due sfide di campionato, la Prisma Taranto Volley sta riuscendo a risvegliare l’entusiasmo di tutta la città ionica e a catturare l’attenzione dell’intero movimento pallavolistico. Sono ben oltre 4700 le visualizzazioni dell’incontro che ha visto esultare capitan Coscione e compagni al PalaFrancescucci di Casnate Con Bernate contro la Pool Libertas Cantù.
    Tifosi, appassionati del mondo del volley, addetti ai lavori e tanti curiosi hanno guardato, in diretta streaming, le gesta degli uomini di coach Vincenzo Di Pinto che, dopo le prime due giornate di campionato, si trovano a punteggio pieno, a pari punti con Ortona, in testa alla classifica. 
    Il numero dei contatti aumenta, gradualmente: l’entusiasmo della Prisma Taranto è contagioso. Il sito internet ufficiale del club registra anche diverse visualizzazioni non solo dallo “stivale” ma, da tutto il mondo: tanti supporters, anche dai lontanissimi Stati Uniti d’America, dal Brasile, da Cuba, seppur a migliaia di chilometri di distanza dalla propria città d’origine, seguono quotidianamente i canali ufficiali del club ionico. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO