consigliato per te

  • in

    Emma Villas, Bisogno: “Una produzione di alto livello per una ripresa dinamica dei match”

    Di Redazione
    La Emma Villas Aubay Siena è in Serie A2 la società che riprende il proprio match casalingo con il numero maggiore di telecamere. Questo per mettere a disposizione dei tifosi e degli appassionati del volley una ripresa più dinamica e suggestiva dell’incontro.
    Il match contro Lagonegro è stato visto in diretta da chi si è connesso da casa sul proprio pc o tablet o anche dal proprio telefonino. La consegna dei palloni d’oro a coach Alessandro Spanakis e Yuri Romanò, le interviste ai protagonisti della sfida prima e dopo la partita, il commento in diretta di due telecronisti e anche immediati highlights hanno reso più coinvolgente la gara.
    Le risposte degli spettatori sono state molto buone, con oltre 4.500 visualizzazioni per il match.
    “Siamo molto contenti di questa produzione – commenta il Presidente della Emma Villas Aubay Siena, Giammarco Bisogno. – Per realizzarla abbiamo effettuato un investimento di non poco conto, ma i risultati sono stati certamente molto buoni. La partita è stata mostrata con inquadrature in primo piano che consentivano di poter vedere da vicino il gioco e i bei gesti tecnici dei pallavolisti in campo. Abbiamo fatto tutto questo per i nostri tifosi, che hanno potuto apprezzare un match che era a porte chiuse, e pure per i nostri sponsor, che continuano a seguirci e a supportarci. Con le inquadrature in primo piano è stato possibile anche dare risalto e maggiore visibilità ai loghi di tutte le aziende che ci sostengono e con le quali esistono delle partnership. E’ stata, lo ribadisco, una scelta costosa in un anno che non è semplice e nel quale sono venuti a mancare anche gli introiti della biglietteria al palazzetto. Ma abbiamo ritenuto opportuno fare così e proseguiremo su questa strada anche nelle prossime partite. La visione è stata di buonissimo livello, sullo stile di ciò che si ha a disposizione per i match della Superlega. Il fatto che ci siano state oltre 4.500 visualizzazioni per la partita testimonia l’interesse che esiste verso la nostra realtà e verso questo sport”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù, Redaelli: “Situazione delicata. Tutto diventa più difficile”

    Di Redazione
    La Pool Libertas Cantù ferma ai box nel weekend appena passato a causa di più di tre positività rilevati nella squadra avversaria, la Kemas Lamipel Santa Croce. Ma la situazione è difficile per tutti e rispettare tutti i protocolli e le precauzioni per continuare a giocare diventa sempre più difficile. Lo sa bene il General Manager dei canturini Massimo Redaelli che, intervistato da La Provincia, non ha nascosto i dubbi circa la possibilità di proseguire la stagione visto l’aumento dei contagi.
    «Stiamo vivendo una situazione un po’ delicata, che mette in ansia le persone. Andando avanti così le cose, c’è da temere veramente un nuovo lockdown visto il numero dei positivi in costante aumento».
    «Martedì abbiamo effettuato, come da prassi, i tamponi. Per disservizi causati dalla mancata fornitura al laboratorio dei reagenti non abbiamo avuto gli esiti. Venerdì pomeriggio ci hanno comunicato che i reagenti erano finalmente stati consegnati. Peccato che l’effettuazione della lettura dei tamponi dopo tre giorni dai test sui giocatori sia risultata illeggibile. Noi stiamo facendo tutto quello che si deve fare a livello di precauzioni. Ma è tutto molto difficile».  LEGGI TUTTO

  • in

    Agnelli Tipiesse: negativi i tamponi di controllo

    Foto Ufficio Stampa Agnelli Tipiesse Bergamo

    Di Redazione
    Agnelli Tipiesse comunica che i tamponi di controllo eseguiti sul gruppo squadra a seguito della notifica di positività ricevuta sabato di alcuni componenti del team sono risultati tutti negativi.
    Gli atleti risultati positivi stanno bene e continuano l’ isolamento presso le loro abitazioni. La situazione verrà come da protocollo tenuta sotto attento controllo e monitorata per tutto l’arco della settimana.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, Cisolla e Tiberti: “Viviamo uno stile di vita responsabile”

    Foto Facebook Atlantide Pallavolo Brescia

    Di Redazione
    Una situazione difficile quella che lo sport e la pallavolo sta affrontando in questo momento. Regole rigide e protocolli da rispettare per garantire la sicurezza di atleti, staff e addetti ai lavori. Una situazione che sta “peggiorando” di settimana in settimana con l’ultimo weekend con una sola partita di Serie A2 Credem Banca giocata. I contagi continuano a salire e i rinvii dei match sono inevitabili. Per ora uno dei pochi team ad aver scampato il pericolo Covid-19 è stato il Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia, fermo però ai box per casi di positività nella squadra avversaria.
    A fare il punto della situazione e ad esprimere tutte le proprie preoccupazioni e perplessità sono due pilastri della formazione bresciana e della pallavolo italiana, il palleggiatore e capitano Simone Tiberti e lo schiacciatore Alberto Cisolla, intervistati dal Giornale di Brescia.
    Brescia è stata finora «un’isola felice» dello sport bresciano, uno dei pochi roster senza positivi fra i giocatori: «Non è casuale – spiega Tiberti -, ci siamo limitati fin da subito agli incontri essenziali, viviamo uno stile di vita responsabile. Credo sia una forma di rispetto per i tifosi, che hanno bisogno dello sport anche solo guardandolo da casa, sia per le altre società. In questa momento però non sono ottimista».
    Il palleggiatore spiega perché: «Temo che andremo verso un altro stop e sarebbe un disastro. Significherebbe ripartire con un’altra mini-preparazione nel 2021, dover ritrovare la condizione, cosa non facile, specie per i giocatori più datati. Senza contare poi le ripercussioni economiche per le società».
    Cisolla critica i protocolli: «La sfida con Mondovì poteva essere giocata. Esistono regole rigide da una parte e dall’altra raccomandazioni che non bastano. Serve più chiarezza, anche per non permettere alle squadre di decidere quando giocare o meno. Se anziché andare a Mondovì avessimo dovuto affrontare una trasferta in aereo sarebbe stato un danno enorme per noi. Serve anche maggiore puntualità sui tamponi, e forse si potrebbe alzare il numero di positivi per squadra (al momento la soglia è tre ndr) prima di poter chiedere il rinvio».
    Il «Ciso» spiega più nel dettaglio le sue sensazioni: «Parlo per la nostra realtà, ma credo di poter affermare che siamo un modello. Anche i più giovani della squadra hanno limitato i contatti i sociali e seguono le regole di condotta. Per portare a termine il torneo serve che tutte le realtà facciano cosi, visto che per molti versi è già una stagione falsata». LEGGI TUTTO

  • in

    La Emma Villas Aubay Siena rompe il ghiaccio nella sfida con Lagonegro

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    Primo successo in campionato per la Emma Villas Aubay Siena nell’unica gara di Serie A2 maschile disputata oggi: la squadra toscana si è imposta per 3-1 ai danni della Cave del Sole Geomedical Lagonegro, prendendo il largo nel quarto parziale dopo tre set molto combattuti. Tutti gli altri incontri della terza giornata sono stati rinviati per casi di positività al coronavirus, mettendo a serio rischio la regolarità della stagione.
    Emma Villas Aubay Siena-Cave del Sole Geomedical Lagonegro 3-1 (25-22, 22-25, 25-21, 25-12)Emma Villas Aubay Siena: Salsi 3, Yudin 25, Zamagni 10, Romanò 15, Della Lunga 14, Barone 4, Fantauzzo 0, Crivellari (L), Fusco (L), Panciocco 1. N.E. Milordini, Ciulli, Truocchio. All. Spanakis.Cave del Sole Geomedical Lagonegro: Fabroni 2, Mazzone 13, Molinari 6, Tiurin 16, Armenante 12, Spadavecchia 9, Santucci (L), Russo (L), Bellucci 0, Scuffia 0. N.E. Maccarone, Battaglia. All. D’Amico.Arbitri: Carcione, Grassia.Note: Durata set: 28′, 28′, 30′, 23′; tot: 109′.
    CLASSIFICASieco Service Ortona 6, Prisma Taranto 6, Agnelli Tipiesse Bergamo 5, Kemas Lamipel Santa Croce 5, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 4, Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia 3, Emma Villas Aubay Siena 3, BCC Castellana Grotte 2, Synergy Mondovì 1, Cave del Sole Geomedical Lagonegro** 1, Pool Libertas Cantù* 0, Conad Reggio Emilia 0.*Una partita in meno, **Una partita in più
    PROSSIMO TURNODomenica 8/11 ore 18.00Prisma Taranto-Synergy Mondovì; Sieco Service Ortona-Emma Villas Aubay Siena; Kemas Lamipel Santa Croce-Agnelli Tipiesse Bergamo ore 19:00; Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia-BCC Castellana Grotte; Cave del Sole Geomedical Lagonegro-Pool Libertas Cantù ore 16:00; BAM Acqua S.Bernardo Cuneo-Conad Reggio Emilia
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO