consigliato per te

  • in

    Mechini: “Quando arrivi a giocartela punto a punto è necessario essere più cinici”

    Di Redazione
    Senza partite di Superlega in campo, ci ha pensato la A2 a dare spettacolo sul taraflex nella domenica orfana della massima serie. Due tie break ieri, quello in diretta Rai tra Brescia e Castellana e quello dei “record” tra Ortona e Siena che ha visto i padroni di casa festeggiare grazie, e soprattutto, alla prova magistrale del figlio d’arte Cantagalli, autore di 46 punti.
    Dall’altra parte della rete una Siena che non sfrutta le occasioni avute per chiudere l’incontro, con i match point avuti sia nel quarto che nel quinto parziale. In casa toscana è direttore sportivo Fabio Mechini, intervistato da il Corriere di Siena a commentare la partita: “Siamo stati gli artefici del nostro destino sia nel quarto che nell’ultimo set. Non siamo riusciti a mettere a terra i palloni che abbiamo avuto per chiudere il discorso. Dobbiamo migliorare sotto questo aspetto, quando arrivi a giocartela punto a punto è necessario essere più cinici e avere maggiore cattiveria agonistica. Ortona ha avuto l’ennesima grande prestazione da parte di Cantagalli, non siamo stati bravi a fermarlo né a muro né in difesa. Su un campo caldo dove non è mai semplice giocare e fare risultato, se hai le occasioni per chiudere una partita le devi sfruttare.
    Si sono viste anche diverse cose positive da parte nostra, è la conferma che, se riusciamo a mettere in campo gli aspetti migliori del nostro gioco, possiamo fare molto bene. Nei momenti di difficoltà dobbiamo essere più affamati. Nel tie break, purtroppo, Yudin ha abboccato ingenuamente ad una situazione particolare, lui è un ragazzo di esperienza e in quel frangente la sua voglia di vincere gli ha fatto compiere un gesto sbagliato. Ortona è comunque una squadra forte, all’interno di un campionato molto equilibrato nel quale non esistono partite semplici. Proprio per questo, vincere qui avrebbe avuto un grande peso e valore” LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo si prepara al posticipo con Reggio. Catania: “Non vedo l’ora di iniziare”

    Di Redazione
    Si è conclusa ieri una settimana densa di novità e cambiamenti per la BAM Acqua S.Bernardo Cuneo e non solo: il campionato continua, ma è necessario abituarsi a rinvii e posticipi per preservare la salute degli atleti e degli staff tecnici e continuare a fare sport in sicurezza. La squadra cuneese scenderà in campo martedì 10 novembre alle ore 19.00 contro la Conad Reggio Emilia nella seconda partita casalinga, valevole per la quarta giornata del campionato di serie A2 maschile.
    I reggiani si presentano al confronto con i biancoblu dopo due sconfitte per 3-1 riportate in casa con Ortona e in trasferta a S.Croce; rinviata la terza giornata con Taranto. Il posticipo della gara con i cuneesi è arrivato in seguito alla necessità di tamponi di controllo. La formazione del neo coach Vincenzo Mastrangelo, tornato dopo la stagione a Castellana Grotte, si è posta l’obiettivo di rientrare nella miglior maniera possibile, dopo l’interruzione dello scorso anno, e arrivare ai playoff.
    Un roster importante quello del Volley Tricolore, composto da giovani di belle speranze e giocatori esperti e rodati. In diagonale ci sono l’alzatore Pinelli e il rientrante opposto Bellei, al centro, a Mattei e Scopelliti si è aggiunto il prezioso ritorno di Nicola Sesto. Il reparto schiacciatori vede la presenza di Ristić, Loglisci e Maiocchi, a cui la realtà reggiana ha affiancato l’esperto Ippolito, rinnovando anche la fiducia al libero Morgese. Suraci come opposto, Catellani come regista e Cagni come libero, chiudono la compagine.
    I padroni di casa, invece, dopo il punto conquistato nell’esordio con Bergamo e la vittoria netta nella prima partita casalinga con Siena, si presenteranno al confronto di martedì con 4 punti conquistati e una partita rinviata, quella con Castellana Grotte. A due giorni dal match, coach Serniotti sottolinea come le difficoltà del momento storico in cui viviamo siano all’ordine del giorno per tutti i Club: “In questo periodo un po’ tutti siamo in emergenza, diventa quindi ancora più importante essere squadra, per adattarsi a ogni tipo di disagio che può presentare negli allenamenti o in partita“.
    Martedì sarà anche la gara d’esordio del libero Damiano Catania con la divisa di Cuneo: “Stiamo lavorando bene, gli allenamenti procedono regolarmente, grazie anche alla disponibilità di validi atleti del settore giovanile. Sono fiducioso riguardo alla gara con Reggio Emilia, spero si riesca a giocarla, dato che ormai fino all’ultimo non si può più averne certezza. Sarà sicuramente una partita difficile, come tutte in questo campionato, dovremo essere bravi a fare il nostro gioco. Per me sarà l’esordio con la maglia di Cuneo e non vedo l’ora di iniziare; il rientro è andato bene, fisicamente sto riprendendo grazie al lavoro in palestra pesi e tecnicamente mi sento pronto. La voglia di scendere in campo non è mai stata e mai sarà in discussione“.
    Il match si svolgerà a porte chiuse, ma sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il rammarico in casa Gruppo Consoli: “Potevamo chiuderla in tre set”

    Di Redazione
    Non riesce a sfatare il tabù Castellana Grotte la Gruppo Consoli Centrale Brescia, che dopo essere stata avanti di due set si arrende alla rimonta pugliese. Inevitabile la delusione espressa dal capitano Simone Tiberti: “C’è parecchio rammarico perché, avanti due a zero, non abbiamo approfittato di qualche occasione di contrattacco per chiuderla in tre set. Non ho però rimproveri da fare ai miei: abbiamo giocato ad altissimo livello contro una squadra che ha dimostrato di avere nei cambi il suo punto di forza“.
    L’allenatore Roberto Zambonardi concorda: “Mettendo da parte il rammarico per il terzo set, ce la siamo giocata contro uno squadrone. Abbiamo dimostrato che meritiamo di stare nell’élite del volley italiano“. E Alberto Cisolla – 23 punti e 60% in attacco – trova il lato positivo: “Un punto importante contro una squadra importante, un match tirato nel quale avremmo potuto fare qualcosa di meglio a muro, toccando di più e creandoci maggiori occasioni di contrattacco. E’ stata comunque una gran bella partita“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 maschile: i risultati della quarta giornata

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    Tre partite nel programma domenicale della Serie A2 maschile: rinviate a data da destinarsi Taranto-Mondovì e Santa Croce-Bergamo, è stata invece posticipata a martedì 10 novembre Cuneo-Reggio Emilia. Ecco i risultati completi della quarta giornata, la classifica aggiornata e il programma del prossimo turno.
    RISULTATISieco Service Ortona-Emma Villas Aubay Siena 3-2 (25-22, 15-25, 22-25, 27-25, 16-14)Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia-BCC Castellana Grotte 2-3 (25-21, 31-29, 22-25, 22-25, 12-15)Cave del Sole Geomedical Lagonegro-Pool Libertas Cantù 0-3 (20-25, 23-25, 21-25)BAM Acqua S.Bernardo Cuneo-Conad Reggio Emilia mar 10/11 ore 19.00Prisma Taranto-Synergy Mondovì rinviata a data da destinarsiKemas Lamipel Santa Croce-Agnelli Tipiesse Bergamo rinviata a data da destinarsi
    CLASSIFICASieco Service Ortona* 8, Prisma Taranto 6, Agnelli Tipiesse Bergamo 5, Kemas Lamipel Santa Croce 5, BCC Castellana Grotte* 4, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 4, Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia* 4, Emma Villas Aubay Siena* 4, Pool Libertas Cantù 3, Synergy Mondovì 1, Cave del Sole Geomedical Lagonegro** 1, Conad Reggio Emilia 0.*Una partita in più
    PROSSIMO TURNODomenica 15/11 ore 18.00Emma Villas Aubay Siena-Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia; BCC Castellana Grotte-Cave del Sole Geomedical Lagonegro sab 14/11 ore 20.30; Sieco Service Ortona-BAM Acqua S.Bernardo Cuneo ore 16.00; Agnelli Tipiesse Bergamo-Prisma Taranto ore 17.00; Synergy Mondovì-Kemas Lamipel Santa Croce; Conad Reggio Emilia-Pool Libertas Cantù LEGGI TUTTO

  • in

    Tamponi negativi a Reggio Emilia, la Conad riprende gli allenamenti

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    Il Volley Tricolore ha comunicato che l’ultimo tampone svolto dal gruppo ha dato esito negativo per tutti gli atleti e membri dello staff sottoposti al controllo. I ragazzi della Conad Reggio Emilia hanno dunque potuto riprendere gli allenamenti. Dopo più di una settimana passata senza allenarsi nel rispetto delle norme, coach Vincenzo Mastrangelo potrà quindi preparare il prossimo impegno di campionato.Rimane ai box soltanto l’unico atleta ancora positivo, che prosegue la quarantena come da protocollo. La partita contro la BAM Acqua S.Bernardo Cuneo, che si sarebbe dovuta disputare oggi, è stata posticipata a martedì 10 novembre, alle 19, sempre a Cuneo.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pool Libertas sul campo di Lagonegro. Battocchio: “E’ una gara che temo”

    Foto Facebook Pool Libertas Cantù

    Di Redazione
    Trasferta verso Marsicovetere per la Pool Libertas Cantù che, oggi pomeriggio, affronterà l’unica squadra ad aver giocato tutte e tre le partite su altrettanti turni in serie A2 maschile.
    A fare il punto sul match contro la Cave del Sole Geomedical Lagonegro è coach Battocchio, come riporta La Provincia nell’edizione odierna:
    «Quella che ci apprestiamo ad affrontare è una gara che temo molto, complessa sia dal punto di vista logistico sia in termini pallavolistici. Dovremo stare molto attenti e stringere i denti quando loro, e dobbiamo saperlo, proveranno a metterci in difficoltà. Succede a tutti di esserlo, è normale avvenga nel corso di una partita e non è umiliante. Sarà fondamentale non perdere la bussola di fronte alle difficoltà psicologiche, emotive o tecniche».
    Un match, quindi, che il coach della Pool Libertas Cantù teme ma che vuole affrontare a viso aperto:
    «Sappiamo che affronteremo una buona squadra. Lo faremo senza paura, partendo da 0-0. Se ci lasciassero anche una mezza chance dobbiamo essere pronti a sfruttarla». LEGGI TUTTO

  • in

    Lagonegro, arriva Cantù. Armenante: “Ci servono punti da mettere in cascina”

    Foto Ufficio Stampa Rinascita Lagonegro

    Di Redazione
    Arriva la Libertas Cantù al Palasport di Villa D’Agri domenica pomeriggio, in vista della quarta giornata di campionato di serie A2. Appuntamento alle 16.00, in anticipo rispetto alle canonico orario, per la formazione di mister D’Amico alla ricerca ancora della prima vittoria stagionale. Il team lucano, con Fabroni a 1 ace dai 300, è l’unico ad aver disputato tutte le partite in calendario. Sul fronte opposto c’è la Pool Libertas Cantù, che in Serie A si è imposta una volta in 5 incontri con Lagonegro. I canturini hanno disputato un solo match, il flop casalingo con Taranto, e sono fermi a zero punti. Tra gli ospiti Motzo è a 14 attacchi vincenti dai 500 in Regular Season
    “Ci servono punti da mettere in cascina – spiega il giovanissimo schiacciatore della Geomedical Stefano Armenante, che domenica ha esordito contro Siena -. In settimana abbiamo lavorato tanto per metter a punto qualche fondamentale. Dall’altro lato ci aspettiamo una squadra ben attrezzata che può darci fastidio, però noi domenica siamo pronti per dare il massimo”, sottolinea Armenante che ha messo in bacheca la sua prima gara in serie A.
    “È stato molto emozionante – spiega lo schiacciatore – ci sono arrivato con un pò di ansia però ho cercato di dare il massimo cercando di fare quello che mi è stato richiesto dal mister e sono stato soddisfatto della mia prestazione. Dobbiamo continuare a far bene ora però ci serve la vittoria“, conclude Armenante.
    “Troviamo Cantù– spiega mister D’Amico – una squadra caratterizzata da un buon muro-difesa che, come si è visto nella gara contro Taranto, difende molto con Mozzo Bertoli e Mariano riesce ad essere efficace in attacco”.
    Peccato soltanto che lo spettacolo non sarà aperto al pubblico, così come previsto dalle nuove norme contro il Covid ma la partita sarà diretta come sempre sul canale YouTube di Legavolley.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO