consigliato per te

  • in

    La Bcc Castellana sabato attende Lagonegro al Pala Grotte

    Di Redazione
    Primo anticipo stagionale per la Bcc Castellana Grotte allenata da Flavio Gulinelli. Dopo il successo al tie break in rimonta sul Brescia, la compagine gialloblù, infatti, affronterà sabato 14 novembre 2020 in casa la Cave del Sole Geomedical Lagonegro. Derby appulo-lucano, quindi, in programma nella quinta giornata del campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile.
    Da una parte i pugliesi chiamati a riscattare la sconfitta nel debutto casalingo con Bergamo (l’altra gara interna, con Cuneo, è stata rinviata due settimane fa a data da destinarsi) ed a continuare la striscia positiva inaugurata proprio a Brescia. Dall’altra parte i lucani guidati in panchina da coach D’Amico e in campo dall’ex Marco Fabroni (a Castellana lo scorso anno in maglia Bcc) e dal centrale barese Spadavecchia: grande voglia di riscatto per Lagonegro, unica formazione finora ad aver disputato le quattro partite in calendario, ma anche una delle tre squadre a non aver mai vinto in questo campionato (assieme a Reggio Emilia e Mondovì).
    Quattro i punti in classifica per Castellana (frutto delle due vittorie al tie break in trasferta), uno solo per Lagonegro (conquistato proprio in casa alla prima giornata contro Santa Croce). Quello di sabato al Pala Grotte diventa così un crocevia importante non solo dal punto di vista del prosieguo della stagione, ma anche dal punto di vista della classifica.
    Quattro i precedenti tra le due squadre in campo: tre vittorie pugliesi e un successo lucano (arrivato proprio nella gara di andata della passata stagione a Lagonegro). Le due squadre si sono incontrate due volte in allenamento congiunto anche nell’ultimo precampionato con due affermazioni targate New Mater.
    Prima battuta anticipata alle ore 19. Sarà composta da Rosario Vecchione di Salerno e da Marco Colucci di Matera la coppia arbitrale del match che si giocherà, come noto ormai da qualche settimana, a porte chiuse. Diretta streaming della gara sul canale youtube di Lega Pallavolo Serie A.
    Tutte le informazioni e gli aggiornamenti sulla gara e i link per seguirla in diretta e in differita sono disponibili sul sito dedicato al live match www.newmater.it.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    100mila spettatori su Rai Sport per lo scontro tra Brescia e Castellana

    Di Redazione
    I saliscendi di una partita emozionante, grandi difese e assoli. La partita tra Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia e BCC Castellana Grotte, terminata con la vittoria al tie break per la squadra di Flavio Gulinelli, ha offerto spettacolo domenica scorsa al San Filippo di Brescia per oltre due ore e mezza di gara.
    La partita di Serie A2 ha conquistato la ribalta di RAI Sport collezionando 93.468 ascoltatori medi dalle 18.00 alle 20.43, quando la telecronaca di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta si è chiusa sulla seconda vittoria in campionato dei pugliesi.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo, capitan Pistolesi: “Nei primi due set non sono sceso in campo”

    Di Redazione
    Con l’incredibile prestazione di ieri sera contro la Conad Reggio, la Banca Alpi Marittime Acqua S. Bernardo Cuneo sale a quota 6 punti in classifica e trova il terzo posto.
    Con un colpo di reni i biancoblù mettono a segno una rimonta eccezionale, che ha tenuto attaccati allo schermo per 2 ore ben 5.379 spettatori nel posticipo di giornata, compiendo l’impresa del recupero e strappando il match da un finale che sembrava segnato. Due punti che portano i cuneesi a risalire la classifica, seppur temporanea e in attesa che vengano recuperate tutte le giornate, piazzandosi dietro Taranto a pari merito con 6 punti, ma una partita giocata in meno e Ortona al primo posto con 8 punti e 3 partite su 4 all’attivo.
    il capitano biancoblù Matteo Pistolesi: « E’ stata una partita complicata, loro sono scesi in campo agguerritissimi, io me l’aspettavo, perché le squadre di Vincenzo Mastrangelo sono sempre così tutti gli anni, difficili da affrontare, molto bene organizzate. Quindi assolutamente complimenti a loro per la partita dopo una settimana difficile per via delle situazioni dovute alle positività Covid, così com’è stato anche per noi. Sono stati bravi ad impattare la partita meglio di noi. Primi due set io personalmente non sono sceso in campo e questo mi dispiace molto perché non va bene né da palleggiatore né tanto meno da Capitano di questa squadra. Ne siamo fortunatamente usciti, sia col terzo e il quarto set, ma anche nella seconda parte del tie-break. Andiamo a prendere questi 2 punti e tutte le cose buone dei questa gara . Ne siamo usciti da squadra, ci sono sempre dei momenti in cui il gruppo durante la stagione ha una svolta e questo secondo me lo è stato e può considerarsi un trampolino di lancio da quel punto di vista. Sono stati 10 giorni complicatissimi, per gli allenamenti con delle assenze e per le incertezze del calendario. Ci tengo a ringraziare tantissimo lo staff, perché ognuno di loro in questo periodo ha saputo gestire la situazione, dando più del dovuto e permettendoci di proseguire nelle migliori condizioni possibili».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, casi di positività nel gruppo squadra

    I soggetti positivi ed i contatti stretti si trovano in isolamento domiciliare, come da indicazione immediatamente ricevute da parte delle autorità competenti.
    L’articolo Siena, casi di positività nel gruppo squadra proviene da Volley News. LEGGI TUTTO

  • in

    Vincenzo Mastrangelo dopo Cuneo: “Il risultato brucia, ma è stata una gran partita”

    Di Redazione
    Serata di alti e bassi per i ragazzi della Conad Reggio Emilia, che chiudono la seconda partita stagionale in trasferta con una ottima prestazione, non sufficiente però per superare gli avversari della Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo. La partita, molto equilibrata ed emozionante, è terminata infatti con il risultato di 3-2 per gli avversari e ha visto la Conad alternare un gioco a tratti molto concreto, ordinato e spettacolare a momenti di scarsa lucidità, culminati con un punto decisivo perso al tie break che ha regalato la vittoria alla squadra di casa.Partita al cardiopalma ed estremamente spettacolare che ha tenuto i tanti appassionati sul filo del rasoio fino all’ultimo istante di partita.Nonostante la partita fosse a porte chiuse infatti, i tifosi di entrambe le compagini non hanno voluto far mancare il proprio supporto ai giocatori, seguendo in massa la partita mandata in onda sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A.Coach Vincenzo Mastrangelo, sicuramente uscito dal palazzetto di Cuneo soddisfatto per la partita vista giocare dai suoi ragazzi, ha commentato così la partita e tutte le grandi problematiche affrontate e superate nella settimana precedente: “È stata una gran bella partita, molto combattuta ed emozionante. Spero che da casa si siano divertiti nel guardare i ragazzi mettere anima e cuore in campo. Ho saputo della grande ‘affluenza di pubblico’ sulla diretta YouTube e non posso far altre che ringraziare i tifosi per il grande e continuo sostegno alla squadra. Spero, come chiunque altro, che presto si possa tornare ad esultare ed abbracciarsi all’interno dei palazzetti“.“Venendo alla partita – continua Mastrangelo – abbiamo disputato, a mio parere, un ottimo match contro una squadra molto ostica come Cuneo. I nostri avversari sono stati molto bravi nel tenere alta l’attenzione anche dopo due set persi abbastanza malamente. Abbiamo dominato la prima parte di gara e, nel totale, posso dire che i miei ragazzi hanno giocato 3 set di ottimo livello in questa uscita, soprattutto se si ragiona sulle moltissime problematiche intercorse prima del match.
    Cuneo ci ha messo molto in difficoltà in alcune situazioni di gioco che siamo stati poco bravi e precisi nel gestire e ha rimontato una partita praticamente chiusa. Nonostante la rimonta subita, però, posso dire di aver visto dei notevoli passi avanti rispetto alle partite disputate precedentemente. Ho visto cose importanti in ricezione da Morgese, Loglisci e dal solito capitan Ippolito. Suraci ha fatto una ottima partita partendo da titolare e, i due centrali Scopelliti e Mattei sono stati fenomenali sia in attacco che, soprattutto, a muro (19 i punti nel fondamentale, n.d.r.).Dobbiamo migliorare la difesa e il cambiopalla e cercare di essere più aggressivi e concentrati nei momenti topici della partita, tuttavia sono abbastanza soddisfatto di ciò che ho visto in campo, della reazione mentale alla situazione attuale, del non abbattersi dopo i due set persi, giocando un buonissimo tie break. Spiace però, e brucia anche, per il risultato. Soprattutto perché la mole e la qualità del lavoro che stiamo facendo in palestra sarebbe meritevole di buoni risultati e sia i tifosi che i ragazzi stessi meritano di avere delle grandi gioie sportive, visto quanto sono professionali.
    Con un po’ di fortuna potremo prepararci per la prossima partita con meno patema d’animo rispetto a questa uscita arrivando più pronti. Cuneo ha meritato la vittoria sicuramente, tuttavia c’è rammarico per le problematiche legate ai pochi allenamenti a nostra disposizione e alla inattività forzata causa ritardi nelle verifiche dei tamponi. Inoltre siamo arrabbiati per non essere riusciti a chiudere la partita nonostante le tante possibilità avute; compreso il match point al Tie Break. Non resta che lavorare sodo e duramente come abbiamo sempre fatto fino ad ora: adesso testa alla prossima di campionato in casa, al Pala Bigi, per cercare di confermare e concretizzare tutto il lavoro svolto fino ad ora contro Cantù“.I ragazzi del Volley Tricolore si preparano quindi alla prossima partita in casa che si disputerà, salvo imprevisti, domenica 15 novembre alle 18 al Pala Bigi di Reggio Emilia e vedrà la Conad Reggio affrontare la Pool Libertas Cantù, squadra con cui i giocatori reggiani hanno svolto due allenamenti congiunti durante il precampionato.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Un rinvio in Serie A2 Maschile e due in A3

    Cookie PolicyQuesto sito fa utilizzo di Cookie. Per saperne di più e per un’informativa dettagliata, puoi consultare la Cookie Policy.Definizioni e riferimenti legali Dati personali (o Dati)Dati di UtilizzoResponsabile del Trattamento (o Responsabile)Titolare del Trattamento (o Titolare)Questo SitoDefinizioni e riferimenti legali Dati personali (o Dati)Costituisce dato personale qualunque informazione relativa a persona fisica, identificata o identificabile, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale. LEGGI TUTTO

  • in

    Finoli: “Faremo tutto per continuare il campionato che sarà speciale”

    Di Redazione
    In casa orobica non si scende in campo da un bel pò, precisamente dal 25 Ottobre, data della netta vittoria fuoricasa ai danni della Bcc Castellana. Dopo i rinvii di Santa Croce e Ortona, i ragazzi di Coach Graziosi, non scenderanno sul taraflex neanche questo weeekend contro Taranto sempre per causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra di casa rilevata dal tampone di controllo settimanale.
    Dopo le parole del libero D’Amico anche il regista della squadra Juan Ignacio Finoli vuole lanciare un augurio a tutto il movimento: “Lo stop è arrivato dopo due vittorie con squadre ben attrezzate e la spinta era quella giusta ma ora non dobbiamo per forza buttare via tutto; sappiamo che il campionato sarà lungo e duro da affrontare. Speriamo di tornare presto in palestra: è la cosa che ci manca di più, toccare palla e stare in gruppo. Per tutto lo sport questo è un momento difficile.
    La testa deve stare pronta anche a casa, dovremo essere bravi a tornare come prima o ancora più forti. Le difficoltà fanno crescere le squadre. Auguro ai miei compagni e ai miei avversari che sono nella stessa situazione o che saranno coinvolti una pronta guarigione. Andiamo avanti e che nulla ci fermi: è il nostro lavoro e faremo tutto per continuare il campionato che sarà speciale. Proveremo a portare Agnelli Tipiesse il più in alto possibile!”
    Juan Ignacio Finoli LEGGI TUTTO

  • in

    Battocchio: “Questi ragazzi hanno veramente qualcosa di importante dentro”

    Libertas Brianza Pallavolo Cantù

    Di Redazione
    La prima vittoria in Serie A2 non si dimentica certo facilmente per un nuovo coach che dalla terza serie nazionale è stato scelto per il salto di categoria. Stiamo parlando di Matteo Battocchio, allenatore della Pool Libertas Cantù, che nell’anticipo del sabato ha battuto in tre set Lagonegro.
    Primo successo in campionato quindi per i comaschi che il tecnico, intervistato da La Provincia Como commenta così: “Stanno lavorando come disperati: il nostro è un gruppo di persone che ci crede e che tiene a quello che fa. Questi ragazzi hanno veramente qualcosa di importante dentro. Sono rimasto stupito dalla loro aggressività, dalla voglia di vincere messa in campo. Non dobbiamo montarci la testa, anche perché a Lagonegro mancava Marretta, e questa cosa si è vista. L’importanza del successo, dunque, non sta tanto per la partita in sé, quanto per il carattere dimostrato”.
    Il ct dei brianzoli, infine, elogia la parte meno giovane del roster: “La cosa che mi ha fatto più piacere, è stata osservare i ragazzi come hanno emotivamente interpretato la partita. In questo periodo, infatti, è difficile allenarsi, essere sempre lì, in una sorta di limbo circa il fatto che si giocherà, oppure no. I giocatori più esperti ci hanno dato una grossa mano. Mariano, per come l’ha interpretata, ha fatto una partita da Premio Oscar; Butti, in difesa, è stato stratosferico. Questo è quello che mi aspetto da loro. Sappiamo infatti di avere debiti di esperienza rispetto agli avversari; in questo caso abbiamo supplito mettendoci quel qualcosa in più che, alla fine, ha fatto la differenza”. LEGGI TUTTO