consigliato per te

  • in

    Barbiero: “Continuare il campionato in questo modo non ha senso”

    Ufficio Stampa Vbc Synergy Mondovì

    Di Redazione
    Dopo due settimane di stop per colpa del Covid, il Vbc Synergy Mondovì è tornato in campo domenica pomeriggio. Prova superlativa quella dei monregalesi che, seppur in grande emergenza, hanno costretto i rivali storici di Santa Croce a faticare non poco per conquistare l’intera posta in palio. Al PalaManera (ancora a porte chiuse) la Kemas Lamipel ha centrato il terzo successo su tre partite finora disputate con i parziali di 18-25, 20-25, 25-22, 18-25.
    «Un grande applauso ai giocatori, in campo sono entrati tutti e hanno dato il massimo, sia come approccio sia anche tecnicamente e tatticamente – le parole del tecnico Mario Barbiero -. Hanno confermato i miglioramenti che vedevo in allenamento e in partita non è mai scontato. Hanno lottato su ogni pallone, purtroppo ne abbiamo perso qualcuno importante ma ci sta perché l’esperienza ha un suo peso a questi livelli. Sono contento per Ferrini, Milano e Bosio: sono tre ragazzi interessanti, su cui avevamo puntato in estate, non hanno avuto esitazioni e sono stati bene in campo».
    Il tecnico parla poi del contesto attuale: «Continuare il campionato in questo modo non ha senso, si giocano partite scontate, poche per ogni giornata e senza pubblico. Così si rischia di allontanare anche gli sponsor. Non vedo perché dobbiamo continuare a giocare in questa che è un’emergenza di tutta la nazione, credo che la cosa più saggia sarebbe avere il coraggio di sospendere il campionato per finirlo in primavera o estate. Se non è possibile per la SuperLega, certamente potrebbero farlo A2 e A3. Altrimenti a perderci è tutto il movimento».
    «Non era una partita facile, sono contento di aver dato una mano nel sestetto titolare – così lo schiacciatore Alessio Ferrini -. Abbiamo fatto tante cose buone e altre meno, ma penso sia stato un bel riscatto dal punto di vista caratteriale dopo due settimane difficili viste le tante assenze».
    La squadra tornerà ad allenarsi martedì, sperando di recuperare qualche giocatore. Il calendario prevede ora un altro match casalingo, sabato sera a Mondovì contro l’Emma Villas Siena. I toscani hanno però chiesto il rinvio della loro partita odierna vista la presenza di casi positivi all’interno del loro gruppo squadra. Si attendono dunque novità nei prossimi giorni.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Kemas Lamipel passa sul campo di una Mondovì rimaneggiata

    Di Redazione
    Le due settimane di sosta forzata non hanno placato la voglia di vincere della Kemas Lamipel Santa Croce, che sul campo della Synergy Mondovì conquista la terza vittoria su tre in questo inizio di campionato. Partita sulla carta agevole per i santacrocesi, che hanno affrontato un avversario fortemente rimaneggiato a causa delle assenze del palleggiatore cubano Macias (che ha lasciato la squadra) e delle due bocche da fuoco Cominetti e Paoletti, sostituiti rispettivamente dai giovani Milano, Ferrini e Bosio, ragazzi che si sono ampiamente fatti valere onorando al massimo la maglia.
    Per la Kemas Lamipel sei+uno base e, al netto dell’equilibrio nelle fasi inziali, i primi due set sono stati un dominio biancorosso con Walla autore di 13 punti su 14 attacchi, conditi da tre aces ed un muro. Oltre alla grande prova dell’opposto brasiliano, lo strapotere dei “Lupi” è coinciso con le grandi prove di un Copelli pungente, di un Colli veramente in palla e di un Di Silvestre puntuale e preciso, tutti ottimamente gestiti da un ispiratissimo Acquarone.
    Vinto il primo set per 18-25 grazie agli strappi al servizio di un Walla quasi perfetto (88% in attacco) e ai primi tempi di Copelli, nel secondo i conciari piegano le resistenze dei piemontesi ancora per merito del fromboliere brasiliano che mette a segno 5 punti su 5 attacchi e, soprattutto, grazie ai servizi e agli attacchi di capitan Colli, che mette la sua firma sul definitivo 20-25.
    Nel terzo set Mondovì tenta il tutto per tutto provando a rientrare in gara, ma a metà parziale i “Lupi” sono avanti per 13-16. Il match pare ipotecato, ma improvvisamente l’attacco santacrocese cala vistosamente (nonostante una ricezione più che positiva) e i ragazzi di Barbiero ribaltano tutto (21-19), andando a vincere il set per 25-22 grazie all’unico muro preso a Walla in tutta la partita.
    Ad inizio quarto set due errori dell’opposto della Kemas Lamipel fanno suonare un campanello di allarme, ma Montagnani striglia i suoi e Robbiati si fa sentire dall’alto della sua esperienza. In breve la Kemas Lamipel torna padrona del match (6-8, 11-16) allungando grazie a Colli ed Acquarone. Borgogno prova a tenere vive le speranze di Mondovì, ma nel finale ci sono solo i “Lupi” in campo, con Di Silvestre che firma il definitivo 18-25 con cui si chiude la partita.
    Synergy Mondovì-Kemas Lamipel Santa Croce 1-3 (18-25, 20-25, 25-22, 18-25)Synergy Mondovì: Milano, Bosio 12, Festi 12, Marra 8, Borgogno 13, Ferrini 10, Pochini (libero), Bussolari 1, Fenoglio (libero). All. Barbiero.Kemas Lamipel Santa Croce: Acquarone 4, Walla 26, Copelli 12, Robbiati 4, Di Silvestre 14, Colli 20, Sorgente (libero), Prosperi, Cappelletti 2, Caproni n.e, Di Marco n.e, Andreini n.e, Sposato (libero) n.e. All. Montagnani.Arbitri: Santoro, Pristerà.Note: durata set: 20′, 25′, 26′, 23′; tot: 94′. Battute sbagliate Synergy 8, Aces 4, Muri 4. Battute sbagliate Kemas Lamipel 14, Aces 6, Muri 9.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Pool Libertas Cantù sbanca anche Reggio Emilia. Battocchio: “Tre punti molto belli”

    Di Redazione
    Seconda trasferta e seconda vittoria. Il Pool Libertas Cantù espugna il PalaBigi e conquista tre punti importanti sul campo della Conad Reggio Emilia. I canturini hanno messo in campo una grande determinazione e attenzione nelle coperture e nelle difese, trovando in Motzo (19 punti) e Bertoli (15) i principali finalizzatori.
    La cronaca:Coach Matteo Battocchio ripropone il sestetto vincente a Lagonegro, con Matyas Dzavoronok in regia, Matheus Motzo opposto, Romolo Mariano e Matteo Bertoli schiacciatori, Dario Monguzzi e Federico Mazza centrali, e Luca Butti libero. Coach Vincenzo Mastrangelo recupera il suo opposto Giacomo Bellei in diagonale a Riccardo Pinelli, con Andrea Ippolito e Gianluca Loglisci schiacciatori, Andrea Mattei e Simone Scopelliti centrali, e Davide Morgese libero.
    Il Pool Libertas parte subito forte e, trascinato da Motzo, si porta subito 2-6. Bellei tiene vivi i suoi, ma Coach Mastrangelo è costretto a fermare il gioco (4-10). Al rientro in campo la Conad prova una reazione, ma Cantù allunga, costringendo Coach Mastrangelo a chiamare il suo secondo time-out (7-15). I padroni di casa provano a recuperare (10-16), ma un ace di Motzo ristabilisce le distanze (10-18). Un muro di Monguzzi su Mattei segna il massimo vantaggio esterno (12-21). Il solito Bellei guida la mini-rimonta interna (16-22), ma Mariano chiude il set a favore dei suoi (17-25).
    Nel secondo set sale in cattedra uno degli ex di giornata, Bertoli, e guida i suoi avanti fin dall’inizio (3-6). Coach Mastrangelo gioca la carta Suraci per Bellei, e con uno scatenato Mattei la Conad agguanta la parità a quota 11 e sorpassa con un attacco di Loglisci (15-13). Il Pool Libertas, però, non indietreggia di un centimetro e resta attaccata al set. Due errori in attacco consecutivi di Bertoli, però, costringono Coach Battocchio a chiamare il suo secondo time-out (22-19). A Reggio Emilia basta gestire il vantaggio e chiudere con un attacco di Suraci (25-21).
    Gli errori reggiani a inizio terzo set costringono Coach Mastrangelo a fermare subito il gioco (0-4). Al rientro in campo Monguzzi e Mazza chiudono il parziale di 0-6. E’ il parziale decisivo: la Conad non molla, ma il cambiopalla dei canturini funziona alla perfezione, e chiude il parziale una veloce di Capitan Monguzzi (17-25).
    A inizio quarto set il Pool Libertas prova subito a scappare (2-4), ma Coach Mastrangelo ferma il gioco. Si continua lottando palla su palla, ma lentamente Cantù allunga, costringendo il Coach reggiano a chiamare il suo secondo time-out (9-14). I canturini non indietreggiano di un centimetro, e un attacco mani out di Bertoli chiude set e match (19-25).
    “Questi sono tre punti molto belli – commenta coach Matteo Battocchio –. Faccio i complimenti a questo gruppo straordinario di ragazzi, che sono riusciti a reagire alle difficoltà in cui si sono trovati, e questa è una cosa molto importante. Siamo anche stati un po’ fortunati perché la Conad è in condizioni fisiche precarie, ma nel nostro campo ho visto una squadra da applausi per come sono riusciti a giocare insieme e a reagire nelle difficoltà. Tra di noi stiamo facendo qualcosa di molto importante”.
    Conad Reggio Emilia-Pool Libertas Cantù 1-3 (17-25, 25-21, 17-25, 19-25)Conad Reggio Emilia: Pinelli 1, Bellei 12, Ippolito 6, Loglisci 11, Scopelliti 10, Mattei 8, Morgese (L1), Suraci 3, Ristic. N.E.: Catellani, Sesto, Cagni (L2). All: Mastrangelo, 2° All: Civillini.Pool Libertas Cantù: Dzavoronok 1, Motzo 19, Bertoli 15, Mariano 11, Monguzzi 6, Mazza 10, Butti (L1), Malvestiti. NE: Regattieri, Galliani, Corti, Gianotti, Picchio (L2). All: Battocchio, 2° All: Abbiati, Redaelli.Arbitri: Sessolo, Mesiano.Note: Durata set: 24′, 27′, 22′, 27′; tot: 100′. Reggio Emilia: battute vincenti 0, battute sbagliate 19, muri 6. Cantù: battute vincenti 3, battute sbagliate 14, muri 6.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Di Pinto e lo stop forzato di Taranto: “Ci aspettano settimane dure”

    Di Redazione
    Un periodo di transizione in casa Prisma Taranto, nell’attesa di ritornare sul parquet per una sfida ufficiale. La squadra ionica, quest’oggi, non disputerà la gara valida per la quinta giornata del campionato di Serie A2, dopo il rinvio della sfida contro l’Agnelli Tipiesse Bergamo a causa di diversi giocatori risultati positivi al Covid-19 nella squadra orobica.
    Il coach degli ionici Vincenzo Di Pinto ha espresso la sua opinione a riguardo: “A seconda della fortuna che avranno alcune società, dei club potrebbero avere una certa linearità di gioco rispetto ad altri. Ad esempio, Castellana Grotte, Ortona e Lagonegro, ad oggi, sono riusciti a disputare una buona parte delle partite previste dal calendario; diverse società, come la nostra, saranno costrette a giocare più partite in pochi giorni. Ci aspettano delle settimane dure“.
    Dopo Reggio Emilia e Mondovì, salta anche la trasferta di Bergamo. Sono, al momento, tre le sfide che la Prisma Taranto deve recuperare: “Nel nostro caso, la situazione è anomala. Stiamo incontrando squadre che, per forza maggiore, non possono scendere regolarmente in campo. Le ultime due partite potevano, da noi, essere giocate ma, purtroppo, sono state rinviate. Ci troviamo in una situazione difficile: continuiamo con gli allenamenti sperando di poter giocare quanto prima“.
    I diversi rinvii cambiano, drasticamente, le preparazioni dei singoli incontri: “Giocare una partita ogni domenica ti da la possibilità di programmare bene il match, con i giusti carichi di lavoro settimanali e il giusto riposo. Adesso saremo costretti a disputare diverse partite in poco tempo: può essere pericoloso. Si rischia di perdere l’agonismo e soprattutto la tenuta mentale nei momenti duri dell’incontro. Servirà, anche, una buona dose di fortuna: dobbiamo cercare di prevenire qualsiasi tipo di infortunio e dosare, al meglio, le nostre energie. Non ci sarà tempo per lavorare, durante la settimana, sulle difficoltà riscontrate nell’ultima sfida disputata: bisognerà subito proiettarsi all’impegno successivo“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’ex Suraci: “L’opposto Motzo è un’arma pericolosa per Cantù”

    Di Redazione
    Dopo una ottima prestazione contro una grande squadra come Cuneo e il primo punto del campionato portato a casa, la Conad Reggio, formazione allenata da mister Vincenzo Mastrangelo, si prepara per quella che, sulla carta, sarà una partita molto combattuta fra due squadre che giocano una ottima pallavolo. I prossimi avversari del Volley Tricolore saranno infatti i giocatori della Libertas Brianza Cantù che saranno ospiti del Pala Bigi di Reggio Emilia in data 15/11/20.Antonino Suraci, ex giocatore di Cantù (3 anni) e attualmente schiacciatore della Conad Reggio, ha parlato della sua vecchia squadra, della sue esperienza fra le fila di Cantù e di come lui e i suoi compagni cercheranno di impensierire la sua ex squadra nel match di domenica.“Conservo un ottimo ricordo dei miei anni come giocatore della Libertas Brianza Cantù. Sono stati per me 3 anni molto importanti, da un punto di vista umano e da un punto di vista sportivo e professionale. Grazie a quegli anni sono cresciuto molto e ringrazio moltissimo la società di Cantù per questo. Hanno alle spalle più di 10 anni di esperienza in questo campionato e la squadra è competitiva, preparata e molto ben allenata da mister Matteo Batocchio.Sono ancora in contatto con molti dei miei ex compagni con cui avevo instaurato un ottimo rapporto durante la mia permanenza a Cantù e mi hanno parlato molto bene del proprio allenatore, di quanto sia meticoloso nello studio della partita e nella preparazione, sarà perciò un grande piacere affrontarli a viso aperto fra le mura amiche del Pala Bigi”.Suraci si concentra poi sul roster della Pool Libertas: “Sono indubbiamente una squadra molto tosta e fisica che fa dell’altezza del proprio palleggiatore e della fisicità dell’opposto M. Motzo le proprie armi principali e più pericolose.Matheus è un ragazzo dalle doti fisiche incredibili che può svoltare la partita per la propria squadra in qualunque momento e che è molto pericoloso sia in attacco che al servizio. Dovremo essere bravi, oltre che nel limitare i loro punti di forza, nel prendere subito il controllo del gioco sfruttando quelle che sono le nostre armi migliori.Dovremo cercare di impensierire la loro linea difensiva già con il fondamentale della battuta, sbagliando poco e regalando il meno possibile ai nostri avversari come fatto nei primi due set a Cuneo, purtroppo non sufficienti per aggiudicarci la vittoria in quella occasione”.“Vogliamo a tutti i costi inanellare una serie di buone prestazioni e portare al nostro pubblico dei punti anche e soprattutto giocando in casa. Sarà una bella sfida ma siamo pronti e carichi per affrontarla” chiosa l’ex Antonino Suraci.
    Sarà possibile vedere le dirette delle partite sul canale youtube della Lega Volley Serie A.Le partite saranno poi disponibili in differita sui canali social di Volley Tricolore Reggio Emilia e, tutti i mercoledì (h. 23.00 in seconda serata) e giovedì (h 14.40) sull’emittente televisiva Teletricolore (canali 10, 119, 636 digitale terrestre a Reggio Emilia e Provincia).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Copelli: “Finalmente torneremo in campo. C’è tanta voglia di giocare”

    Kemas Lamipel Santa Croce

    Di Redazione
    La Kemas Lamipel, in questo momento particolare, si prepara a disputare il match di domani con Mondovì. Copelli interviene per sottolineare i comportamenti da tenere e come si stanno comportando i biancorossi.
    Dopo due match rinviati, domenica si torna in campo con Mondovì.
    “Finalmente torneremo in campo. Speriamo di giocare il match bene, con concentrazione, riprendendo il nostro cammino. C’è tanta voglia di giocare”.
    Da atleta, come gestisci tutti questi tamponi e controlli?
    “Da atleta ho fatto l’abitudine a tutti questi controlli. Se prima era una cosa eccezionale, adesso è diverso: abbiamo fatto 6 tamponi in 15 giorni. Speriamo che migliori la situazione”.
    Momento delicato. Come vi state allenando tra un tampone e l’altro?
    “Siamo in un momento particolare. Ci sono notizie che arrivano a pochi giorni o a poche ore dalle partite, non si sa mai come allenarsi. Abbiamo fatto un buon carico di lavoro in queste settimane. Non riesci a preparare la partita nello specifico, con questi cambi repentini. Negli allenamenti facciamo esercizi più specifici e individuali. Tra un tampone e l’altro rimaniamo in quarantena, abbiamo limitato al massimo i contatti, in caso mettiamo sempre la mascherina e manteniamo le distanze. Dobbiamo preservare il team”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviata Castellana – Lagonegro. Cinque positivi nei pugliesi

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    Nell’ambito delle attività di controllo previste dal protocollo di prevenzione alla diffusione del contagio da Coronavirus, la New Mater Volley Castellana Grotte, società iscritta al campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile, comunica la positività di 5 atleti.
    Due atleti sono risultati positivi già nel corso degli esami svolti nella mattinata di martedì 10 novembre. Al momento stanno bene e sono in isolamento presso le proprie abitazioni.
    Tutto il gruppo squadra composto da staff tecnico, staff medico e atleti è stato nuovamente sottoposto questa mattina, venerdì 13 novembre, ai tamponi di controllo eseguiti a seguito della notifica di positività ricevuta. I risultati degli esami svolti sono arrivati nella serata di venerdì 13 novembre e hanno dato esito positivo per altri tre atleti. Anche in questo caso, i giocatori sono in isolamento a casa e stanno bene.
    La New Mater Volley Castellana Grotte, per il tramite del suo responsabile del settore medico dott. Giosuè Dell’Aera, ha trasmesso a Lega Pallavolo Serie A tutta la documentazione necessaria all’ufficializzazione del rinvio della gara in programma oggi, sabato 14 novembre, a Castellana Grotte, con la Cave del Sole Geomedical Lagonegro.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO