consigliato per te

  • in

    Tiberti: “Risparmiamo le energie adesso, perché poi sarà davvero tosta”

    Atlantide Pallavolo Brescia

    Di Redazione
    Protagonisti della maratona su Rai Sport che li ha visti soccombere a Castellana al tie break due weekend fa e poi la partita annullata contro Siena, come sempre avviene in questo periodo, causa positività della squadra toscana. Da sommare al rinvio del match contro Mondovì che si sarebbe dovuto giocare il primo Novembre.
    È quello che sta vivendo tutto il mondo della pallavolo e, nello specifico, la Gruppo Consoli Centrale McDonald’s che viene riassunto benissimo nelle parole del regista Tiberti intervistato da Brescia Oggi: “Ormai si vive sul chi va là e con i recuperi sarà dura»
    Il capitano continua: “Sappiamo che c’è questo rischio e viviamo sempre sul chi va là. A volte conosciamo qualcuno delle altre squadre, e se viene registrato qualche caso di positività la notizia arriva qualche ora prima, ma è comunque difficile. Non è semplice trovare la giusta concentrazione durante gli allenamenti ed è un po’ frustrante. Perché parti convinto di poter giocare e poi all’ultimo ti trovi a dover aspettare”.
    «Non avremo tempo per riposare, ci saranno allenamenti che salteranno, perché tra una trasferta e l’altra dovremo rinunciare almeno a un pomeriggio in palestra prima della partita e a un’altra mezza giornata dopo, al ritorno. Senza contare poi gli spostamenti. Mi viene solo da pensare: risparmiamo le energie adesso, perché poi sarà davvero tosta».
    Per ora Brescia è una delle poche realtà che non ha fatto riscontrare positività, e il numero cinque conclude così: “Ci auguriamo che continui a filare tutto liscio, anche se può capitare. Per ora siamo fiduciosi. Ripartiamo da questo stop sperando che sia l’ultimo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù pronta al recupero contro Santa Croce: “È la squadra che sta giocando meglio”

    Foto Ufficio Stampa Pool Libertas Cantù

    Di Redazione
    Il recupero della partita tra Pool Libertas Cantù e Kemas Lamipel Santa Croce è fissato per giovedì 19 novembre alle 18.00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate. Il match era stato originariamente programmato per domenica 1° novembre, ma rinviato a seguito della positività di più di 3 membri del gruppo squadra del team ospite. I conciari sono imbattuti nelle tre partite finora disputate, e domenica si sono imposti per 3-1 a Mondovì contro i padroni di casa della Synergy dopo due settimane di stop.
    Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “La Kemas Lamipel Santa Croce, secondo me, è la squadra che sta giocando meglio in campionato. Ha un gioco molto veloce e soprattutto è completa in tutti i fondamentali: sanno battere, sanno ricevere, hanno un ottimo alzatore e buoni attaccanti, lavorano bene a muro, sono dei grandissimi difensori. Non mi stupisce il fatto che su tre partite abbiano ottenuto tre vittorie, delle quali due in trasferta. Li vedremo ai ‘piani alti’ della classifica per tutto il campionato, secondo me“.
    “Mi aspetto – continua Battocchio – una gara totalmente differente dalle scorse: mi aspetto una partita dove verremo messi in difficoltà ancora di più rispetto alle ultime gare. Potrà sicuramente capitare che prenderemo dei break importanti data la loro bravura al servizio e in situazioni di contrattacco. Per noi sarà una gara molto complessa, sia a livello di lettura che a livello di gioco. Noi dovremo essere molto bravi a difendere in tutte le situazioni, ma in modo particolare in quei momenti in cui il nostro muro non sarà perfetto a causa della velocità del loro gioco. Dovremo anche avere molta pazienza, ben consci della forza dell’avversario, e continuare a pensare al nostro gioco anche se subiremo qualche break”.
    Coach Paolo Montagnani, di rientro dall’esperienza nella PlusLiga polacca, schiera Alessandro Acquarone, alla sua quarta stagione consecutiva in terra toscana, in cabina di regia. Opposto è il brasiliano Wallyson Souza che, alla sua prima stagione in Italia, sta già facendo buoni numeri. La diagonale degli schiacciatori è composta dal capitano Leonardo Colli e dalla new entry Paolo Di Silvestre, l’ultimo triennio alla GoldenPlast Potenza Picena/Civitanova. I centrali sono Riccardo Copelli, l’ultimo biennio alla Gas Sales Piacenza tra A2 e SuperLega, e l’ex di turno Gabriele Robbiati. Il libero è Alessandro Sorgente, proveniente dalla Globo Banca Popolare del Frusinate Sora di SuperLega.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Kemas Lamipel, Montagnani: “La squadra è in un ottimo momento. Walla straordinario”

    Foto Ufficio Stampa Kemas Lamipel Santa Croce

    Di Redazione
    La Kemas Lamipel, in questo momento particolare, si prepara a disputare il match di giovedì con Cantù, recupero della terza giornata. Coach Montagnani carica l’ambiente descrivendo gli umori e il tasso di preparazione dei biancorossi.
    Tre vittorie su tre, la squadra sta crescendo. “Sono tre belle vittorie, di cui due in trasferta, e la terza giocata dopo un lungo stop. La squadra è in un ottimo momento e a Mondovì abbiamo comunque visto che ad un livello alto di intensità nel nostro gioco riusciamo a fare la differenza, ma se l’intensità cala nessuna squadra ha così tanto margine per amministrare i set”.
    Pochi giorni e poi sarà sfida con Cantù. “Ci farà bene andare a Cantù e giocare contro una squadra forte ed in grande fiducia perchè ci farà crescere ancora. Abbiamo numeri in attacco molto buoni e anche gli altri fondamentali danno buone indicazioni ma per essere proprio “forti” dobbiamo limare tutte quelle imperfezioni che ci sono state in queste partite e mantenere la massima intensità più a lungo possibile. La cosa positiva è che abbiamo margine e che in allenamento vediamo cose addirittura migliori di quelle fino a qui mostrate”.
    Walla straripante. Quanto ancora può crescere? “Walla sta facendo vedere cose straordinarie e ci sta aiutando molto. Ha un ottimo carattere, si allena fortissimo e ci rendiamo conto che in alcuni casi può essere disarmante per le squadre avversarie per la perentorietà dei suoi colpi. Sta attaccando con percentuali mostruose e quindi è difficile che possa fare meglio! Ma sta lavorando per migliorare anche gli altri fondamentali e questo sarà un grande ulteriore aiuto al nostro sistema”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mastrangelo non ha visto la sua Conad: “Dovevamo dare di più al servizio”

    Di Redazione
    Domenica amara per i ragazzi della Conad Reggio Emilia, che chiudono la terza partita stagionale in casa (Taranto rinviata) con una prestazione opaca, che non basta per superare gli avversari della Libertas Cantù. La partita, molto equilibrata solo nei primi due parziali, è terminata con il risultato di 3-1 per gli ospiti e ha visto la Conad alternare un gioco a tratti ordinato a momenti di gioco di scarsa lucidità, culminati con un decisivo terzo set perso senza impensierire davvero mai la squadra ospite, partita molto meglio nel parziale che ha poi svoltato la partita.
    Coach Vincenzo Mastrangelo, sicuramente uscito dal palazzetto di Cuneo più soddisfatto per la partita vista giocare dai suoi ragazzi, ha commentato così il match casalingo di ieri e tutte le problematiche viste in campo: “La nostra non è stata certo una bella partita, è stata combattuta ed emozionante solo nei primi due parziali. Va dato certamente grande merito a Cantù che ci ha messi molto in difficoltà con la battuta, di conseguenza non abbiamo potuto esprimere al meglio il nostro gioco, risultando facilmente leggibili per il muro avversario che ci ha enormemente limitati, soprattutto nel gioco con gli esterni“.
    “Analizzando però quelli che sono stati i nostri errori – continua Mastrangelo – risulta chiaro che non abbiamo ottenuto, al servizio, quello che puntiamo ad ottenere ad ogni partita. Viste le caratteristiche dei nostri giocatori, infatti, il servizio deve portare dividendi durante il match, cosa che purtroppo non è avvenuta domenica per colpa, fra le tante cose, di una mentalità e di un approccio alla partita che non mi sono piaciuti molto.Siamo stati bravi nel secondo set a chiudere il parziale, ma da quel momento in avanti, nei momenti di difficoltà, non siamo stati in grado di cambiare passo e reagire“.
    “Fisicamente non eravamo lucidissimi – conclude il coach – visti i soli tre giorni di preparazione alla partita, tuttavia questa non può essere una scusante. Spero che da casa si siano comunque divertiti nel guardare i ragazzi mettere anima e cuore in campo, perché questo, al di là di ogni risultato, è quello che i ragazzi fanno in ogni partita. Speriamo di poter presto tornare ad avere il calore del pubblico a spingere i nostri ragazzi. Ci metteremo, con il mio staff e i giocatori, ad analizzare i tanti errori fatti contro Cantù per preparare al meglio la trasferta di sabato a Brescia.Testa alla prossima partita che sarà, per noi, di enorme importanza“.
    La prossima sfida che attende i giocatori della Conad sarà la complicata trasferta a Brescia di sabato 21 novembre (ore 20.30) al Pala San Filippo di Brescia contro la formazione della Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia, allenata da Roberto Zambonardi.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Preti: “Dobbiamo trovare le nostre certezze di gruppo in campo”

    Di Redazione
    Serata appannata per la Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo in trasferta a Ortona con la Capolista. I padroni di casa si aggiudicano la 5^ giornata in tre set (25-22/25-21/25-20), in un match dove entrambe le compagini sbagliano molto, a partire dal servizio che vede 14 errori per gli ortonesi e 13 per i cuneesi.
    Al termine dell’incontro Alessandro Preti: « Abbiamo impattato male l’inizio della partita, commettendo troppi errori, poi ci siamo ripresi mostrando a sprazzi un gioco alla pari, purtroppo però è mancato lo sprint finale in tutti i set. Sicuramente abbiamo materiale su cui lavorare in settimana, soprattutto sull’approccio mentale alla partita. Dobbiamo trovare le nostre certezze di gruppo in campo, per farci trovare pronti la prossima volta che si presenterà questa situazione. Dovremo cancellare quanto prima questa sconfitta e preparare al meglio i prossimi impegni».
    Prossimo appuntamento della Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo sarà domenica 22 novembre alle ore 18.00 in trasferta con Lagonegro.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO