consigliato per te

  • in

    Pierotti verso il derby: “Sicuramente una partita difficile ma vogliamo fare bene”

    Di Redazione
    Avversario storico quello che sarà ospite al Pala Pozzoni di Cisano Bergamasco domenica alle 18: i bresciani del Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia arrivano da uno stop con Reggio Emilia, e vantano di una rosa di tutto rispetto.
    Sono gli storici Tiberti e Cisolla, rispettivamente il regista e il posto 4 ex nazionale italiana, pilastri del team ormai da molti anni, uniti ad un gruppo misto di giovani ed esperti, quali l’opposto mancino Bisi, classe 1994 per 202 cm, punta di diamante del team bresciano, anch’egli a Brescia da molti anni con una parentesi a Potenza Picena, i centrali Esposito e Candeli integrati dal giovane Orlando che ha ben figurato nell’ultimo match contro Reggio Emilia, la banda Galliani (lo scorso anno ha fatto scintille a Brescia, proveniva da Monza)e il celebre Cisolla. Il libero Franzoni, vecchia conoscenza di Bergamo, ha già dimostrato da inizio anno grandissime doti sia in ricezione che in difesa, e va a completare un sestetto che apparentemente sembra avere ben pochi punti deboli.
    Doveroso ricordare il palmarés del grande campione azzurro Alberto Cisolla, bandiera di Brescia , classe 1977 per 198 cm, cresciuto nelle giovanili della Sisley Treviso, medaglia d’argento ai giochi Olimpici di Atene 2004, mvp degli Europei 2005, vincitore di 4 Coppe Italia in diversi club di Superlega, due Coppe Cev e diverse Supercoppe Italiane. Rimasto a Treviso fino al 2009, ha poi trascorso parte della carriera a Macerata , a Roma e a Vibo Valentia. Arriva a Bergamo con un bagaglio pesante di trofei e medaglie, e ancora tanta voglia di giocare e trasmettere ai giovani esperienza e valori sportivi. Sarà l’”osservato speciale” di Agnelli Tipiesse insieme all’altro veterano, il regista Tiberti, non meno pericoloso, con una vittoria ai Giochi del Mediterraneo nel 2009, due campionati vinti in A2 e una Coppa Italia, e dall’esperienza variegata in club di Superlega quali Acqua Paradiso Montichiari, Padova, Monza.
    I precedenti scontri di campionato tra Bergamo e Brescia vedono favorita Bergamo con 8 derby su 8 vinti dagli orobici, ultimo la vittoria della Coppa Italia ma si sa, un derby è sempre una partita a sè che si investe di valore particolarmente intenso.
    Nell’ultimo match assente Esposito, rimpiazzato da Orlando e in settimana Brescia ha dichiarato la positività di due atleti isolati e la negatività del restante gruppo, pertanto si auspica di poter disputare questa partita anche se bisogna aspettare ancora gli ultimi test del venerdì di entrambe le parti.
    I ragazzi di Graziosi ormai fermi da 4 turni, bramano il campo come non mai desiderosi di ritrovare presto il ritmo partita per recuperare tutti i match non disputati causa Covid(4 partite contro le 2 non disputate di Brescia) In classifica Brescia nonostante due partite in più disputate è a 4 punti mentre Agnelli Tipiesse è a 5: sarà uno scontro senza esclusione di colpi come quello disputato in quel di Bologna il 23 febbraio, che consegnò agli orobici l’ambitissima Coppa Italia.
    Le parole di Marco Pierotti dopo un mese di stop:
    “Non vediamo l’ora di scendere in campo dopo un mese di stop. Sarà sicuramente una partita difficile ma vogliamo fare bene e sono molto fiducioso del gioco che possiamo esprimere. Abbiamo lavorato bene queste due settimane per tornare in forma e faremo di tutto per portare a casa il risultato!”
    Fischio d’inizio ore 18, arbitri dell’incontro Papadopol Veronica Mioara e Sabia Emilio.
    Il match si svolgerà a porte chiuse.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lagonegro, Tubertini: “Con umiltà dobbiamo pensare a migliorare”

    Foto Ufficio stampa Rinascita Lagonegro

    Di Redazione
    Coach Lorenzo Tubertini è al lavoro con i suoi per la prossima gara contro la capolista Ortona, in programma domenica alle 18. “L’entusiasmo è difficile da costruire quando si perde, però dobbiamo accettare le imperfezioni che in questo momento esprimiamo. Dobbiamo prendere e sistemare le cose che non vanno bene e con umiltà dobbiamo pensare a migliorare alcune cose e portarle poi in partita”, sottolinea Tubertini a cui la società ha affidato il compito di riprendere le redini del campionato della Cave del Sole Geomedical, ancora ultima ad un solo punto in classifica.
    “Sulla scia della scorsa settimana, in questa cerchiamo di metterci un volume e qualche idea- continua il tecnico dei Lagonegresi. – Non sono tempi lunghi ma dobbiamo iniziare a fissare qualcosa nel nostro gioco. Domenica andiamo ad Ortona che è sotto i riflettori di tutti per le imprese che sta compiendo quindi dobbiamo andare lì con lo spirito che Ortona sta insegnando a tutti quanti: ovvero giocare e sviluppare del gioco commettendo pochi errori, rimanendo agganciati ad ogni pallone in ogni situazione. È uno stile e uno spirito che contraddistingue questa categoria e dobbiamo cercarlo quanto più possibile. Il gruppo si impegna, lavora e ascolta : seppur stiamo nell’attrito e nella sofferenza che arriva in questo momento dalla classifica, dobbiamo esultare ad ogni cosa buona che facciamo cercando di raggiungere degli obiettivi molto corti, non troppo lunghi . In questo momento dobbiamo avere obiettivi raggiungibili in modo tale che gli sforzi che andiamo a compiere abbiamo degli effetti immediati”, conclude Tubertini che a Sapri allena Fabroni e compagni.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù, altri quattro casi positivi. Salgono a nove i contagiati

    Di Redazione
    Piove sul bagnato in casa Pool Libertas Cantù dopo le positività riscontrate la scorsa settimana e il rinvio del match con la Bcc Castellana Grotte, originariamente in programma domenica 29 novembre.
    Come da nota stampa diramata poco fa dalla società canturina infatti, ieri sera sono arrivati i risultati dei tamponi molecolari effettuati nella serata di martedì. Ai 5 casi di positività al Covid-19 riscontrati venerdì 20 novembre, si sono aggiunti altri 4 casi positivi.
    I positivi sono in isolamento, e nei prossimi giorni verranno effettuati i tamponi di controllo come da protocollo. Inoltre, nella giornata di venerdì verranno effettuati tamponi di controllo sui membri del gruppo-squadra risultati negativi, sempre secondo protocollo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, tamponi negativi per il resto del gruppo squadra

    Foto Facebook Atlantide Pallavolo Brescia

    Di Redazione
    Buone notizie per il Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia che dopo i due atleti positivi riscontrati il 23 novembre, i nuovi tamponi hanno fatto tornare il sorriso a tutto il gruppo.
    Infatti, Atlantide Pallavolo Brescia comunica che il tampone molecolare effettuato sul Gruppo squadra mercoledì 25 novembre ha dato per tutti esito negativo. La società ringrazia il centro Panathleticon per la rapidità con cui ha processato i test: la celere risposta permette infatti agli atleti di tornare a lavorare già giovedì mattina per preparare il match di domenica contro Bergamo.
    Un ulteriore test rapido sarà effettuato venerdì pomeriggio su tutto il Gruppo squadra. Restano in isolamento e in buone condizioni di salute i due elementi positivi.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, Nicola Salsi e Andrea Truocchio sono i primi due atleti negativizzati

    Foto Ufficio Stampa Emma Villas Aubay Siena

    Di Redazione
    Inizia a vedersi la luce in fonda al tunnel in casa Emma Villas Aubay Siena. Nonostante il rinvio del match con la Prisma Taranto, in programma domenica 29 novembre, arrivano buone notizie nella formazione senese.
    La società, infatti, ha fatto sapere che Nicola Salsi e Andrea Truocchio sono i primi due atleti negativizzati che affronteranno tutte le visite mediche e cardiologiche previste dal protocollo per poter tornare presto ad allenarsi con il team biancoblu.
    Ad oggi è sceso a sette il numero di componenti del gruppo squadra ancora positivi che effettueranno il tampone entro la fine di questa settimana.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto – Siena, ufficiale il rinvio: casi di positività nei senesi

    Di Redazione
    La Prisma Taranto Volley, come da comunicazione ricevuta dalla Lega Pallavolo Serie A, informa che la sfida contro l’Emma Villas Aubay Siena – in programma domenica 29 novembre 2020 alle ore 18.00 al Palasport Mens Sana PalaEstra e valida per la 7^ giornata del campionato di Serie A2 Credem Banca – è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra di casa.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, il ds Mechini: “Dicembre sarà un mese molto complicato”

    Foto Ufficio stampa Emma Villas Aubay Siena

    Di Redazione
    I giocatori della Emma Villas Aubay Siena negativi al Coronavirus, terminato il periodo nel quale sono rimasti in isolamento domiciliare, in osservanza alle norme attuali, hanno ripreso gradualmente ad allenarsi al PalaEstra. I positivi si sottoporranno nei prossimi giorni ad un altro tampone.
    Chi è positivo al Covid-19, si trova nella propria abitazione e per fortuna non ravvisa gravi sintomi per il virus ha ripreso ad effettuare da casa alcuni esercizi per mantenersi, per quanto possibile, in forma fisica. “Abbiamo fornito delle schede ai giocatori – dice Omar Pelillo, assistente di coach Alessandro Spanakis e preparatore atletico della Emma Villas Aubay Siena, – sulle quali riceviamo feedback quotidiani. I ragazzi possono fare esercizi al corpo libero anche da casa, ciascuno ha una scheda giornaliera da seguire. Lo staff biancoblu è a disposizione e ha fatto pervenire nelle abitazioni dei giocatori attrezzi ed elastici utili per fare allenamenti individuali. L’obiettivo che ci poniamo è ovviamente quello di farli rimanere il più in forma possibile. Si cerca di mantenere al meglio le capacità atletiche e sportive. Ovviamente si fa quel che si può, cercando di puntare sullo stretching e sul mantenimento della forza e dell’elasticità”.
    Il direttore sportivo della Emma Villas Aubay Siena Fabio Mechini ha fatto il punto della situazione ai microfoni di RadioSienaTv: “Fortunatamente – ha dichiarato il diesse – non ci sono casi gravi da un punto di vista sanitario nel nostro gruppo. La situazione non è comunque semplice da gestire, ci vuole tanta pazienza come stiamo ripetendo da tempo. Non è facile fare gli allenamenti così, e problematiche gestionali le affronteremo anche al momento nel quale dovremo andare a recuperare tutte le partite non giocate e rinviate. Dicembre sarà un mese molto complicato. Mi chiedo una cosa: ha senso fare queste corse per recuperare subito tutti i match rinviati e al tempo stesso andare avanti con il calendario oppure potremmo fermarci un attimo, darci un freno e ripartire a gennaio? Sappiamo che anche quando tutti i nostri ragazzi si saranno negativizzati dovranno effettuare numerosi controlli e poi dal punto di vista fisico il recupero non sarà rapido né semplicissimo”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO