consigliato per te

  • in

    Agnelli Tipiesse, che ripartenza! Il derby è tuo in tre set

    Di Redazione
    Una ripartenza sorprendente per Agnelli Tipiesse che vince con un sonoro  3-0  (25-14, 25-17, 25-22) su Gruppo Consoli Centrale del latte Brescia, con un match mai veramente messo in discussione salvo che per un terzo set combattuto dove gli schiacciatori bresciani sono riusciti a prendere un buon ritmo e infilare una serie di colpi alla difesa bergamasca che fino ad allora non aveva mai mostrato punti deboli.
    Gli atleti di Graziosi hanno dimostrato una forma ineccepibile, sembra quasi che non si siano mai fermati: un Terpin devastante con 16 punti finali(mvp), un ottimo Pierotti sempre presente e un Santangelo più forte di prima con 13 punti; ottimi anche i centrali che si sono fatti trovare pronti con Cargioli e Milesi efficaci anche a muro con 9 muri totali finali rispetto ai 4 bresciani. Il fondamentale che ha dato più soddisfazione è stato l’attacco con un ottimo 56%, ma un D’Amico che si è prodigato sia in difesa che in ricezione dando prova di continuità e costanza.
    “Ora il tour de force è appena cominciato” si esprime coach Graziosi, “abbiamo ripreso esattamente da dove avevamo lasciato, era difficile tenere questo ritmo e l’attenzione, soprattutto nel terzo, set a rischio giocato punto a punto, sono stati davvero bravi, i complimenti vanno a loro”.
    IL MATCH
    Bergamo comincia con la diagonale Finoli-Santangelo, Milesi incrociato a Cargioli, Terpin e Pierotti in banda, D’Amico libero
    Brescia schiera Tiberti e Bisi in diagonale, Candeli e Orlandi al centro, Cisolla e Galliani in banda, libero Franzoni
    Inizio subito scoppiettante 4-1 per i padroni di casa. Con un ottimo muro granitico di Cargioli prima su Bisi poi Cisolla. Brescia sembra affaticata ma si riscatta con un mani out di Bisi. Ottimi gli spunti al centro di Finoli con Milesi in questa fase per l’8-4.  Pierotti attacca out e Brescia si riavvicina 8-7. Pierotti infila due aces per l’ 11-7.  Agnelli Tipiesse allunga con ottimi colpi degli schiacciatori bergamaschi, la difesa bresciana non tiene. Bellissima diagonale stretta di Terpin per il 21-14. Galliani spara ot per il 24-14 e un muro di terpin su Bergoli decreta il 25-14.
    Nel secondo set le formazioni partono invariate, Brescia si porta avanti con un buon Bisi. Ottimo Pierotti riporta la parità sul 7-7. Bergamo sorpassa con un mani out di Terpin 13-10, poi Cisolla spara out 14-10. Un ace di Terpin regala il 15-10. Come un carro armato Agnelli Tipiesse prosegue 17-10. Qualche acuto da parte dei centrali bresciani con Candeli tiene vivo Brescia per il 20-15, poi Cisolla viene murato per il 21-15. Uno splendido no-look di Cargioli firma il 24-17. Esordisce il giovane Mancin sul 24-17 al servizio, chiude Bergamo 25-17.
    Anche nel terzo parziale parte avanti Brescia che infila due muri importanti su Santangelo per il 4-7. Si tiene sopra Brescia con un Bisi dal braccio caldo per 12-13. Dopo un punto a punto combattutissimo, Santangelo riesce a trovare il pareggio sul 18 pari. Ace di Milesi per il 20-19. Terpin firma il 22-20. Muro out su Santangelo per il 24-21, chiude Bergamo 25-22.
    Arbitri Papadopol Veronica Mioara, Sabia Emilio
    Agnelli Tipiesse: Milesi 7, Mancin, Ceccato, Libero D’Amico, Cargioli 12, Santangelo 13,  Finoli, Terpin 16, Pierotti, 9 N.E Umek  Sormani, Rota all. Graziosi
    Gruppo Consoli: Orlando 8, Tasholli, Tiberti, Bergoli, Bisi 9, Libero Franzoni, Galliani 9, Candeli 5,  Cisolla 9, N. E. Ghirardi, Cogliati all. Zambonardi
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cave del Sole Geomedical Lagonegro verso la sfida alla capolista

    Foto Rinascita Volley Lagonegro

    Di Redazione
    “È stata una settimana intensa”: così Federico Marretta, schiacciatore della Cave del Sole Geomedical Lagonegro, definisce il periodo appena trascorso, alla vigilia della sfida con la capolista Sieco Service Ortona. “Abbiamo lavorato sulla fase break, in particolare nel muro-difesa, e c’è la disponibilità da parte di tutti a migliorare questa situazione: speriamo di raccogliere i frutti quanto prima”.
    Marretta continua poi parlando del prossimo avversario, sapendo che Lagonegro è attesa da una gara non semplice: “Ortona sta esprimendo un gioco migliore anche senza i titolari, sono una squadra tosta che difende tanto e sbaglia poco, e sarà importante per noi non perdere la testa se non si mette a terra la prima palla. Bisognerà stare lì attaccati al punto. Noi dobbiamo pensare a vincere l’azione, il set e da lì vincere le gare. Domani  andiamo ad Ortona consapevoli di affrontare una squadra tosta e difficile, ma andiamo per vincere”.
    Marretta e compagni saranno dunque ospiti della prima della classe, una squadra alla nona stagione consecutiva in Serie A2. La Sieco Service Ortona è protagonista di un en plein di 5 successi in 5 partite stagionali e attuale leader in classifica con un bottino di 13 punti. L’ultima impresa è arrivata a Taranto in volata. Ancora un solo punto per la Cave del Sole Geomedical Lagonegro, che però guardando i precedenti ha la testa avanti nei 5 disputati, con 3 vittorie a 2.
    Nel roster degli abruzzesi spicca sicuramente il giovanissimo figlio d’arte, l’opposto Diego Cantagalli, fermo però lo scorso turno per un risentimento muscolare e probabilmente disponibile. Il comparto schiacciatori, completamente rinnovato rispetto lo scorso anno, è composto da Shavrak, Marinelli, Sette e Rovetto. Probabile però l’assenza di Sette in attesa del tampone negativo. Due gli ex di giornata: il palleggiatore Pedron e Fabi, che insieme e a Simoni e Menicali fa parte del reparto centrali. I liberi a disposizione di mister Lanci saranno Toscani e Pesare.
    Appuntamento come sempre alle ore 18 per la diretta sul canale YouTube di Lega Pallavolo Serie A.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO