consigliato per te

  • in

    L’Emma Villas pronta a tornare in campo. Domenica arriva Bergamo

    Di Redazione
    Finalmente si torna in campo. L’attesa è finita e in casa Emma Villas Aubay Siena, si spera, sono passati anche i momenti peggiori legati al virus Covid-19 che ha contagiato 10 tesserati del team. Ora la situazione comincia ad essere differente, chi si è negativizzato ha ripreso pian piano ad effettuare gli allenamenti sotto la guida dello staff tecnico capeggiato da coach Alessandro Spanakis.
    Quelle appena trascorse sono state settimane complicate, senza la possibilità di fare allenamenti, con tesserati colpiti dal virus e con i negativi del gruppo costretti comunque ad osservare le norme del momento e quindi l’isolamento domiciliare. È attualmente inferiore a 3 il numero dei risultati positivi all’ultimo giro di tamponi effettuati nella giornata di martedì 1 dicembre. 
    Il team biancoblu ha dunque il numero minimo richiesto di tesserati disponibili e negativi ai test per poter giocare il match di domenica salvo sorprese, per i team coinvolti, all’esito dei tamponi previsti per questo venerdì. I restanti 8 componenti del gruppo squadra che si sono negativizzati durante questi ultimi giorni si stanno sottoponendo alle visite mediche di routine e stanno gradualmente riprendendo l’attività fisica.
    Era domenica 8 novembre quando l’Emma Villas Aubay Siena ha disputato la sua ultima partita. Match ad Ortona, contro il forte team abruzzese. Bella partita, con la squadra di Spanakis capace di portarsi avanti per due set a uno. Poi la memoria fa riaffiorare immagini di palle match per i senesi non concretizzate e non finalizzate, con la compagine locale brava a vincere il quarto parziale ai vantaggi prima di aggiudicarsi pure il tiebreak.
    Le successive sfide in calendario dei biancoblu toscani sono tutte saltate: la gara casalinga contro Brescia, la partita a Mondovì e la sfida interna contro Taranto. Complessivamente sono quattro i match che i senesi devono quindi adesso recuperare, dato che già alla prima giornata non fu possibile disputare nemmeno la partita interna, il match di esordio della stagione, contro Cantù. La classifica è quindi assolutamente “particolare”, dato che ogni squadra è riuscita a giocare fin qui le gare che ha potuto. 
    E’ iniziata la settimana che porta alla sfida prevista dal calendario al PalaEstra contro Bergamo, domenica 6 dicembre alle ore 18. Un match importante, che negli ultimi anni ha sempre messo in ballo punti pesanti in campionato come prestigiose qualificazioni ai turni successivi in Coppa Italia. Bella la vittoria senese in Lombardia nell’anno della promozione in Superlega, ad esempio, così come il successo conquistato all’inizio della scorsa stagione dalla Emma Villas Aubay ancora in trasferta. Tuttavia nella scorsa annata sportiva, poi non terminata, i bergamaschi si imposero in due circostanze al PalaEstra, sia in campionato che nella semifinale della Coppa Italia di A2 (trofeo successivamente vinto nella finale a Bologna dall’allora squadra di Spanakis).
    Domenica potrà esserci anche un incrocio di ex: Spanakis e Graziosi si sono praticamente “scambiati” le panchine nelle quali si trovavano nello scorso campionato. A Siena giocano inoltre Dore Della Lunga, Pasquale Fusco e Yuri Romanò che hanno tutti un trascorso importante a Bergamo.  In classifica la Agnelli Tipiesse ha 8 punti dopo aver giocato tre partite. L’ultima delle quali proprio due giorni fa in casa contro Brescia: è finita 3-0 per i locali con 16 punti di Terpin, 13 di Santangelo, 12 di Cargioli. 
    Come già accaduto nell’unica gara casalinga disputata fino ad ora in questo campionato da Siena (sfida vinta contro Lagonegro) al PalaEstra verrà realizzata una speciale produzione che consentirà ai tifosi di seguire al meglio il match da casa. La sfida sarà ovviamente giocata a porte chiuse, ma verrà trasmessa in diretta streaming online sui canali della Legavolley. La possibilità di utilizzare un ampio numero di telecamere, le interviste pre e post partita e il commento in diretta della gara offriranno agli spettatori da casa una visione divertente e coinvolgente.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio Emilia, Mastrangelo: “Ristic sta finalmente ritrovando la forma fisica”

    Di Redazione
    La Conad Reggio Emilia trova la seconda vittoria stagionale questa volta ai danni di Mondovì. Coach Mastrangelo, però, non è pienamente soddisfatto della prestazione dei sui ragazzi, soprattutto per quanto riguarda l’aspetto mentale, come ha dichiarato lui stesso nell’intervista a Il Resto del Carlino Reggio
    «Sono contento dell’approccio alla partita – spiega il tecnico Vincenzo Mastrangelo – ma non della tenuta mentale dei ragazzi durante tutto l’arco del match. Siamo stati poco costanti in alcune situazioni, dimostrando tuttavia di essere una squadra unita, aggressiva e talentuosa, riuscendo a portare a casa la vittoria dopo che i nostri avversari erano riusciti a recuperare dopo esser stati sotto 2-0. A Mondovì vanno i miei complimenti per quanto dimostrato in campo, nonostante il momento particolare e complicato post Covid».
    Tra gli aspetti positivi i giocatori usciti dalla panchina: «Ristic sta finalmente ritrovando la forma fisica e tecnica, risultando sempre più decisivo; Sesto, invece, è entrato in campo in un momento di grande difficoltà nel quarto set ed è riuscito con leadership e tranquillità a far svoltare i compagni. Siamo un gruppo affiatato, questa vittoria dà morale e carica a tutto l’ambiente e rappresenta una vera e propria liberazione per alcuni dei nostri atleti di lungo corso: ora dobbiamo continuare a lavorare, con questa vittoria l’obiettivo stagionale non è certamente raggiunto». LEGGI TUTTO

  • in

    Castellana, De Mori: “Dobbiamo scendere in campo uniti”

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    La Bcc Castellana Grotte, ferma ai box da diverso tempo a causa di sei giocatori positivi, attende gli esiti dei tamponi che dovrebbero arrivare in giornata. In caso di negativizzazione degli atleti, la formazione pugliese domenica 6 dicembre tornerà in campo per sfidare la Conad Reggio Emilia dell’ex coach Vincenzo Mastrangelo.
    «Fortunatamente abbiamo circoscritto i casi – racconta il direttore sportivo gialloblù Bruno De Mori al Corriere dello Sport Puglia– siamo stati abbastanza bravi e scrupolosi nell’osservare il protocollo, abbiamo contenuto il contagio a quei 6 che mi auguro siano guariti, sapremo nella giornata di domani (oggi, ndr). Sei tamponi risultassero negativi riusciremmo almeno a farli allenare. Sono fermi da 21 giorni e sarà un problema per il loro ritorno in campo. Sappiamo che la Lega cercherà di farci giocare, siamo d’accordo anche se pagheremo lo scotto di essere stati fermi per così tanto tempo. Purtroppo non si poteva fare tanto sotto il punto di vista del gioco 6 contro 6, con 8 giocatori a disposizione. Fortunatamente i positivi non hanno accusato sintomi gravi».
    Domenica prossima Garnica e compagni saranno di fronte a Reggio Emilia, squadra guidata dall’ex Mastrangelo: «Loro stanno bene, hanno vinto l’ultima partita a Mondovì. Sappiamo di affrontare una squadra che sta meglio di noi. Le regole sono queste e ci tocca giocare, sempre che non ci siano situazioni strane dell’ultim’ora, ma mi auguro proprio di no. Con Mastrangelo ci siamo trovati bene lo scorso anno. Stavamo facendo una buona stagione. Quando la situazione Covid è arrivata eravamo terzi. Poi le nostre strade si sono interrotte ma abbiamo un rapporto di stima e un ottimo ricordo di lui. Per batterli servirà andare in campo e cercare di capire che in emergenza occorre rimanere uniti, darsi una mano. Avremo momenti in cui le cose non andranno per il verso giusto. Ci dobbiamo aiutare, nelle situazioni emergenza».
    De Mori è d’accordo sul continuare a giocare nonostante i tanti casi: «È l’unica soluzione. Se dovessimo fermarci sarebbe dura riprendere. Non si riesce a dare un termine temporale a quello che sta succedendo. Stoppare il campionato potrebbe essere utile magari a diminuire il contagio al momento ma alla ripresa torneremmo ad avere tutti i problemi. Subiremo il colpo che il Covid infliggerà a ciascuna squadra, ma purtroppo è una stagione particolare e non possiamo sottrarci al nostro destino». LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, Tiberti: “Ortona? Meglio avere una squadra forte davanti a noi ora”

    Di Redazione
    Brucia ancora la sconfitta nel derby contro l’Agnelli Tipiesse Bergamo in casa Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia. La formazione bresciana si è arresa in tre set alla formazione orobica e ad analizzare quanto è successo è il capitano Simone Tiberti ai microfoni del quotidiano Bresciaoggi, con lo sguardo puntato verso il match di domenica contro la capolista Ortona.
    «Sono state un paio di settimane un po’ complicate – ammette Simone Tiberti, il capitano dell’Atlantide -, ma questo non deve essere un alibi per giustificare il modo in cui scendiamo in campo. Perché siamo noi a giocare e a decidere come farlo».
    Anche se a volte, la mente tradisce e il fisico poi ne risente. «Una piccola attenuante forse ce l’abbiamo – prosegue il palleggiatore classe 1980 -, stiamo anche soffrendo la mancanza di Esposito, ma di sicuro possiamo fare meglio. Anche perché la situazione è un po’ uguale per tutti, c’è questo clima di incertezza, forse siamo meno bravi di altri a trovare il giusto atteggiamento per rispondere al momento attuale».
    Vero, da un lato, ma dall’altro è necessario contare che la Consoli, nonostante le due positività nel gruppo, è scesa in campo: «Il caso ha voluto che le altre squadre avessero avuto più di tre positivi al Covid, quindi si sono fermati e poi ripartiti tutti assieme – analizza -: noi invece siamo andati a rilento con gli allenamenti e siamo rimasti con una preparazione un po’ scarsa».
    Ora che le acque, pare, si sono calmate, questa settimana potrebbe risultare utile per rimettersi in carreggiata e smorzare la tensione. In questo la prossima gara di domenica contro la capolista Ortona potrebbe venire in soccorso: «Sono contento di affrontarla, meglio avere una squadra forte davanti a noi – conclude Tiberti -, riusciremo a giocare più spensierati». LEGGI TUTTO

  • in

    Mastrangelo: “Bene l’approccio al match contro Mondovì. Dobbiamo lavorare sulla tenuta mentale”

    Di Redazione
    Reduci da una grande prestazione e dalla prima vittoria esterna stagionale ottenuta sul campo di Brescia, i ragazzi di Volley Tricolore hanno affrontato in casa al Pala Bigi, in data 29 novembre, una squadra ostica e determinata come la Synergy Mondovì. La partita, terminata con il risultato di 3 set a 2 per la Conad Reggio, ha visto le squadre affrontarsi a viso aperto per tutta la durata di un match sicuramente al emozionante e al cardiopalma.
    La vittoria casalinga mancava ai ragazzi di Volley Tricolore dal 24 marzo della stagione 2018 – 19 ottenuta contro Lamezia (proprio nella prima gestione Mastrangelo) e, dopo la partita di domenica sera, per molti dei ragazzi è stato come liberarsi di un enorme peso.Coach Mastrangelo ha poi voluto commentare la prestazione dei suoi e il buon risultato ottenuto contro una squadra come Mondovì, sicuramente ferita ma mai realmente doma.“Sono contento dell’approccio alla partita, che è stato davvero notevole, tuttavia non sono così soddisfatto della tenuta mentale dei ragazzi durante tutto l’arco del match. Siamo stati molto poco costanti in alcune situazioni ma abbiamo dimostrato di essere una squadra unita, aggressiva e talentuosa, riuscendo a ribaltare nuovamente la partita dopo il momentaneo 2 a 2 di Mondovì a cui faccio i complimenti per l’agonismo dimostrato nonostante anche loro stessero attraversando un periodo molto particolare e complicato”.Continua Mastrangelo: “Siamo stati molto bravi in ricezione nei primi due set e nel decisivo Tie Break e ho ottenuto molte risposte  positive e decisive dai ragazzi che ho chiamato in causa a partita iniziata. Ristić sta finalmente ritrovando la forma fisica e tecnica che lo sempre contraddistinto, risultando sempre più decisivo anche entrando dalla panchina. Nicola Sesto è subentrato in un momento di grande difficoltà nel quarto set e ha svoltato la partita con la sua leadership e la tranquillità che lui sa dare ai compagni. Senza poi parlare di Capitan Ippolito che si è nuovamente dimostrato leader tecnico e carismatico della squadra, prendendosi le proprie responsabilità nei momenti più ardui e complicati del match. Siamo un gruppo molto affiatato e, come già detto ad inizio stagione, abbiamo dei giovani estremamente motivati e professionali che non fanno mai mancare il proprio apporto”.
    “Questa vittoria da morale e carica a tutto l’ambiente ed è una vera e propria liberazione per alcuni degli atleti “storici” della Conad come Davide Morgese, Riccardo Pinelli e lo stesso Andrea Ippolito che per più di un anno non hanno mai vinto una partita in casa davanti al proprio pubblico. Dobbiamo continuare a lavorare però e non pensare nemmeno che con questa vittoria l’obbiettivo stagionale sia stato raggiunto. Abbiamo ancora molte cose su cui lavorare e da migliorare come, ad esempio, il fatto che per la prima volta dall’inizio della stagione siamo andati vertiginosamente sotto contro il muro avversario che quasi ha fatto svoltare la partita, in maniera definitiva, a favore di Mondovì.Voglio però che i giocatori continuino con queste facce e questo piglio nel prepararsi alle sfide successive, il duro lavoro alla fine paga sempre dei dividendi. Stiamo già preparandoci alle sfida contro Castellana Grotte che dovremo affrontare domenica e che cercherà in ogni modo di mettere fine a questo periodo positivo che stiamo attraversando” chiosa l’allenatore del Volley Tricolore.Davide Morgese, libero di Volley Tricolore e bandiera della squadra ormai da 7 stagioni ha poi commentato la prestazione della propria squadra e la gioia provata nello sfatare il Tabù Pala Bigi:“Sono e siamo estremamente felici per aver finalmente vinto un match di questa importanza al Bigi, affrontando una grande squadra e mettendo in campo tutto ciò che potevamo dare. Abbiamo sicuramente commesso qualche errore di troppo e siamo stati decisamente poco costanti nel terzo e quarto set, favorendo Mondovì e rischiando di perdere la possibilità di chiudere questa partita con una vittoria. Per me e per i miei compagni questa era ormai diventata una vera e propria “maledizione” e averla sfatata in questo modo, vincendo e convincendo contro una squadra ostica è sicuramente il migliore dei modi per salutare e ringraziare un pubblico come il nostro che non ci ha mai fatto mancare il tifo durante le scorse stagioni (nonostante i tanti problemi) e che non sta mancando di farci sentire il proprio supporto anche in questa stagione falcidiata dal Covid 19 e in cui c’è l’obbligo di giocare a porte chiuse. Siamo sempre più squadra e sempre più affiatati, i risultati stanno iniziando ad arrivare e credo che questa, con un po’ di fortuna soprattutto a livello di salute, potrà essere una bella e soddisfacente stagione per tutto l’ambiente Volley Tricolore”.
    La Conad Volley ora si prepara al prossimo match che si terrà domenica 6 Dicembre al Pala Bigi e che vedrà la formazione di coach Mastrangelo affrontare la BCC Castellana Grotte alle ore 18.00.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO