consigliato per te

  • in

    Blackout in casa Kemas Lamipel. Coach Montagnani: “A Taranto la nostra peggior partita”

    Foto: Kemas Lamipel Santa Croce

    Di Redazione
    Dopo il secondo KO consecutivo la Kemas Lamipel è scesa di nuovo sul campo di allenamento per iniziare a preparare il match con Brescia. Domenica, al PalaParenti è attesa la squadra bresciana. Coach Montagnani evidenzia i temi e gli umori dello spogliatoio biancorosso, che deve naturalmente rialzare la testa.
    Le dichiarazioni di coach Montagnani: “Nel match con Taranto, la squadra di casa ha messo veramente tanta qualità, soprattutto in attacco. Non siamo riusciti a metterli in difficoltà come avremmo voluto. Non siamo stati cinici in attacco, siamo stati timorosi in ricezione. Abbiamo anche avuto l’occasione di ritornare in partita: non abbiamo però fatto lo scatto per una questione di scelte e di lucidità. A Taranto abbiamo fatto la nostra peggior partita fino ad adesso. Abbiamo qualche giorno per riprenderci e per prepararci, con più lucidità, al match con Brescia”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lagonegro, Tubertini: “Questa vittoria deve essere un punto di partenza”

    Di Redazione
    Le Cave del Sole Geomedical Lagonegro si sbloccano e trovano finalmente la prima vittoria in campionato contro Mondovì al tie break. Un successo che deve essere un punto di partenza e iniziare un nuovo percorso come dichiarato dal coach Lorenzo Tubertini al quotidiano Gazzetta di Basilicata.
    «Siamo contenti, possiamo fare festa e sorridere, ma non dobbiamo fermarci qui: questo successo non deve essere un punto di arrivo ma di partenza», il commento a mente fredda di coach Tubertini.
    Due punti arrivati al termine di una prestazione piena di sbavature ma anche intrisa di coraggio e di tanto cuore. «Il grande merito – dice Tubertini – è quello di essere rimasti attaccati alla partita fino alla fine: questo deve essere sempre il nostro atteggiamento. Su altri aspetti ovviamente possiamo migliorare e lavoreremo per farlo. C’è ancora qualcosa da sistemare in attacco, soprattutto nella fase di rigiocata. Dobbiamo fare tesoro di quanto avvenuto nel finale del terzo set che deve suonare da campanello d’allarme in vista dei prossimi impegni. Occorre capire che quei palloni lì valgono come tutti gli altri. Comunque, ho notato i miglioramenti che ci eravamo prefissati, anche nei momenti di difficoltà». LEGGI TUTTO

  • in

    Il progetto Multisport ne’ Monti porta la Conad Reggio Emilia nelle scuole

    Di Redazione
    Con la prima puntata in diretta esclusiva per gli studenti della scuola secondaria inferiore di Castelnovo ne’ Monti, Felina e Vetto, sull’Appennino in provincia di Reggio Emilia, è iniziato l’innovativo progetto Multisport ne’ Monti. Grazie al modulo di “Sport a Distanza”, le immagini delle fasi di allenamento della Conad Reggio Emilia di Serie A2 Maschile dal PalaEnza di S.Ilario sono entrate direttamente e contemporaneamente in varie classi dei plessi scolastici dell’Appennino, rendendo protagonisti ed interattivi circa 115 studenti.
    Nel salotto allestito a bordo campo e condotto da Luca Simonelli si sono alternati vari ospiti di Appennino Volley Team e di Volley Tricolore per trattare argomenti concordati con gli insegnanti ed utili non solo a far percepire che lo sport è vivo, ma anche per approfondire temi utili alla scuola e trasversali a varie materie di studio. Grazie all’intervento del dottor Marco Poli dal Centro di Medicina Sportiva provinciale, si è parlato di protocolli Covid nel mondo dello sport e di attività di recupero di atleti infortunati.
    Grazie ai tecnici Vincenzo Mastrangelo e Stefano Fornasari la disciplina della pallavolo è stata presentata sia dal punto di visto agonistico che da quello di avviamento allo sport. La giocatrice Gaia Zanelli ed il presidente di Appennino Volley Team Roberto Zanelli hanno presentato le opportunità che l’Appennino offre ai giovani interessati ad avvicinarsi alla pallavolo, nonché i valori che la disciplina racchiude per nella crescita fisica e della persona. In apertura di collegamento ha portato il suo saluto agli studenti Giammaria Manghi, capo del gabinetto della giunta della Regione Emilia Romagna grazie alla cui legge 8/2017 il progetto è stato riconosciuto e sostenuto.
    Foto Volley Tricolore
    Con il direttore generale Loris Migliari si è parlato anche del raduno pre-campionato che la squadra di serie A2 della Conad ha vissuto nell’agosto 2020 a Castelnovo ne’ Monti, con gli atleti impegnati anche in varie attività di promozione del territorio. Gli ultimi 25 dei 75 complessivi minuti di lezione a distanza sono stati particolarmente interattivi: fra palasport e classi si sono intrecciate domande e risposte a non finire. Al termine dell’allenamento infatti i giocatori si sono resi disponibili al dialogo con gli studenti che hanno dimostrato come l’incontro fosse stato ben preparato dai docenti.
    “Come vi allenate per saltare più in alto? Come avete iniziato a giocare a pallavolo? Come vivete la pallavolo ai tempi del Covid? Quali attenzioni prestate alla vostra alimentazione? Quanto dura mediamente la carriera di un pallavolista? Fino a quanti anni si gioca? Qual è il vostro programma di allenamenti settimanale?“: queste sono solo alcune delle domande che sono scaturite dalle classi verso i giocatori del Conad Volley con Davide Morgese, Nicola Sesto, Andrea Ippolito, Antonino Suraci, Luca Cagni e Simone Scopelliti particolarmente bersagliati dagli studenti.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ferdinando Della Volpe entra stabilmente nel gruppo di Siena

    Ferdinando Della Volpe, senese, classe 1996, ha scelto il 4 come numero di maglia. Ha un passato nel Club Italia ed è già stato nel roster senese nelle stagioni 2015/2016 e 2017/2018.
    L’articolo Ferdinando Della Volpe entra stabilmente nel gruppo di Siena proviene da Volley News. LEGGI TUTTO